Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary 2020-2023: COVID-19 Songbook

Remove all filters
Downloadable!

The Forgotten

The Forgotten
[2020]
Lyrics & music by Dave Rogers
from David Rovics Pandemic Open Mic Mondays #2

Still about COVID 19
On the streets of Glasgow, Willy sleeps on the floor
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/8/25 - 19:35
Video!

Epiphany

Epiphany
(2020)
Written By Aaron Dessner (The National) & Taylor Swift
Album: Folklore

Il nuovo disco di Taylor Swift segna una svolta rispetto al pop dei due album precedenti, ritornando in un certo senso alla sua vecchia passione del country ma con atmosfere assolutamente minimaliste e eteree grazie anche agli arrangiamenti di Aaron Dessner dei The National. Il disco è stato interamente concepito e registrato a distanza durante il lockdown.

Questa "epiphany" parte da una dedica al nonno di Taylor, Archie Dean Swift (1914-1998) che partecipò nel 1942 alla campagna di Guadalcanal. L'esperienza della guerra, con la privazione del sonno, fa sognare nei rari momenti di riposo a qualcosa che dia un senso agli orrori vissuti dal soldato. E lo stesso succede a medici infermieri che si sono trovati in prima linea durante l'epidemia di Coronavirus. La canzone è anche un sincero tributo a tutti gli... (Continues)
Keep your helmet, keep your life, son
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/7/27 - 22:29
Video!

Climate Emergency

Climate Emergency
dal nuovo EP Eutopia, pubblicato nel luglio 2020
Featuring
Christiana Figueres & Algiers

Qualcuno ha ironizzato dicendo che le protest songs sono passate da "Fuck the System" a una tesi di laurea sui cambiamenti climatici, che sposa anche fin troppo le tesi istituzionali di FAO, WHO e compagnia bella. Comunque sia i Massive Attack sono tornati dopo dieci anni, e lasciamo a voi giudicare i risultati.
Before the COVID-19 crisis crashed into our world, governments were already facing the convergence of the climate crisis, the inequality crisis and the oil price crisis. Now, the fourth. The global health crisis has not only converged on us as well but has accelerated the impacts of the previous crises, deepening economic disorder and accentuating social suffering. In emerging from this, everyone can play their part, individually and collectively. The future we choose should be one of resilience, starting with aligning the food system to the four principles set out by the F.A.O: availability, access, utilization and stability. Energy is another sector that must be transformed. Well before COVID-19, fossil fuels were already showing signs of irreversible decline. They will recover somewhat from... (Continues)
2020/7/26 - 00:31
Video!

Ogni giorno alle 18

Ogni giorno alle 18
(Marzo 2020)

Come sempre, quella di Willie è un’analisi lucida e a tratti spietata, che non solo ci mette di fronte alla realtà senza indorare nessuna pillola, ma ci spiattella causticamente in faccia tutte le nostre contraddizioni e ipocrisie, dall’essere noi per una volta quelli dall’altra parte del porto, all’erigerci a fieri paladini di un tronfio e impavido giustizialismo privato a colpi di secchiate d’acqua dalla finestra e video-denuncia dal balcone pronti per essere caricati su Internet così da alimentare l’insaziabile macchina della gogna mediatica sempre alla ricerca di un nuovo colpevole per sentirci meglio con noi stessi:
Ogni giorno alle 18 vorremmo un freestyle di Willie Peyote - Rapologia.it
Ogni giorno alle 18 qua rifanno il conto
(Continues)
2020/7/13 - 10:56
Downloadable!

In 2020 (Part 2)

In 2020 (Part 2)
[2020]
Lyrics & music by Lee Shapiro

In 2020 (Part 2) is about the year of a CoronaVirus pandemic, systemic police racism, the BLM movement, riots, face masks, politics, and, of course, Trump making everything worse..

“When I wrote "In 2020 (Part 1)", back in February, it was basically a personal story about my medical issues and my continued anger and frustration of Trump. When it was written and posted online, none of the major issues that were facing this year had even begun. No pandemic, no riots, no protesting, no confederate flag protests, no Wall Street crashes, no face masks, no self-quarantining and no Trump making all of this much worse. So I had to write a second part of this song, to include everything that happened since I wrote the first part. The music is similar (with a faster tempo and some changes), but different enough to make it an entirely new song”.
So here it is the second part
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/7/10 - 09:00
Video!

Città fantasma

Città fantasma
[2020]

Singolo : Città fantasma
Viviamo di assembramenti, usciamo senza un motivo
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/7/3 - 21:40
Video!

Moviti ferma

Moviti ferma
[2020]

Album: Moviti ferma

Il brano, nato in un tempo in cui la reclusione e la privazione erano solo metafore di una condizione del corpo, è diventato, incredibilmente, la descrizione per immagini del momento collettivo che viviamo. L’Italia e la Sicilia che si fermano, che si devono fermare, nell’attesa di giorni belli che verranno, nel percorso di riappropriazione della vita normale. Nello stupore di riapprezzare le piccole cose, come la musica suonata insieme, una stretta di mano ad una nuova conoscenza, un abbraccio, la luce del sole e il calore dei raggi sulla pelle. Il mondo ci bisbiglia che siamo ospiti, graditi se rispettosi, ma ospiti (“Sciuscia lu vento sciatu di la terra”).

“Oggi, spiega Eleonora Bordonaro – MOVITI FERMA è per i Siciliani in Sicilia e li incoraggia a stare fermi, a restare a casa, perché alla prima “luci da mattina è passata la nuttata”, ma anche per i Siciliani... (Continues)
Ferma
(Continues)
Contributed by adriana 2020/6/6 - 13:21
5 June 2020: The Coronavirus Songbook symbolically terminates with a renowned old song on Asia (read introduction).
Riccardo Venturi 2020/6/5 - 10:26
Video!

Asia

Asia
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Guccini
Album / Albumi : L'isola non trovata

La foto sopra è stata colta ieri sera, 4 giugno 2020, alla trattoria siciliana La Burrasca, a Firenze in San Lorenzo, e più precisamente in Via Panicale. Testimonia un momento particolare: è l'espressione, tipicamente un po' diabolica, che ho fatto quando mi è venuto in mente di chiudere simbolicamente il Canzoniere del Coronavirus con questa vecchia canzone del quasi ottantenne Francesco Guccini. Espressione diabolica, perché a detto canzoniere era stato dato inizio lo scorso 22 febbraio (il giorno dopo l'oramai famoso Paziente Uno di Codogno [Lodi]) proprio con il détournement di una canzone di Francesco Guccini, e terminarlo un po' cripticamente con una canzone del genere, nella sua versione pienamente originale, intende a suo modo chiudere un cerchio.... (Continues)
Fra fiori tropicali, fra grida di dolcezza
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/6/5 - 09:35
Video!

When Life Is Good Again

When Life Is Good Again
When life is good again
(Continues)
2020/5/29 - 02:16
Video!

No Time to Be Sober

No Time to Be Sober
Oh, what day is it? Man...
(Continues)
2020/5/22 - 02:58
Video!

Autocertificazione

Autocertificazione
Maggio 2020

Beh dal canzoniere del coronavirus non potevano certo mancare loro, con questa canzone ironica scritta nei giorni del lockdown.
Un giorno pesto e un giorno raffreddore
(Continues)
2020/5/20 - 21:49
Video!

Milano chiama

Milano chiama
2020

La quarantena, non c’è dubbio, è stata una fonte di ispirazione per tanti musicisti e poeti, che anziché restare inermi hanno trovato nella canzone la possibilità di esorcizzare le paure e superare la noia. Di qualche brano retorico avremo fatto forse anche a meno (va benissimo la partecipazione, un po’ meno la svendita totale), ma qualcuno ha riportato alla luce una musica di cui si sentiva una certa nostalgia. A confermare questa bella sorpresa c’è un rock potentissimo con cui Eugenio Finardi dedica una canzone alle incertezze e alle difficoltà di questo ultimo periodo: Milano chiama. Il singolo è disponibile da oggi.

Il cantautore milanese lancia un rock per nulla retorico, ma incalzante e decisamente orecchiabile, con una ritmica talmente coinvolgente da essere già ballabile al primo ascolto. Provare per credere: se riuscirete ad ascoltare il brano senza muovere il piede o battere... (Continues)
Milano Chiama e Pechino risponde
(Continues)
Contributed by Dq82 + adriana 2020/5/17 - 00:36

Almanacco del 9 maggio

Anche il 9 maggio 2020 si rivela un giorno pieno di eventi quale passerà alla storia ?
In ogni caso un breve almanacco del giorno 9 maggio nella storia a partire dal Feroce Monarchico Bava per finire in 100 passi al Demente Governatore Zaia.

Molte canzoni possono essere abbinate si consiglia un remixaggio in salsa messicana (speedy Gonzales docet) con:
Il Feroce Monarchico Bava.
Inno della Rivolta.
Inno alla gioia (del Bhethoven Ludwig van )
100 passi.
Sul ponte sventola bandiera bianca.
Good save The Quenn

aggiungere "Tutti Frutti" come decorazione.

Da ascoltare su cassetta in R5 rossa.
Giornata piena di eventi lo scorso 9 maggio all'altezza dei 9 maggi precedenti almeno a partire dalla fine del fosco secolo morente quel 1898 i 2 secoli fa da quando il Feroce Nonarchico Bava ne fece un giorno memorabile (chiedetelo a Gaetano quanto era memorabile).
(Continues)
2020/5/10 - 06:25
Video!

Divenir-finestra

Divenir-finestra
[2020]

Testo e musica: Marco Rovelli
Produzione artistica: Paolo Monti

Questa canzone è stata scritta da Marco Rovelli e suonata da lui e Paolo Monti durante il lockdown per il covid-19. Anche il video è stato realizzato nell'isolamento, in un tempo in cui la finestra è l'interfaccia più comune tra le persone e il mondo.
L'isolamento non è solo una costrizione: è anche un'opportunità, per pensare nuove forme di vita. Perché si tratta di non tornare alla "normalità", ma di trasformarla.
Marco Rovelli

Mi ha detto la finestra che c'era un mondo fuori
(Continues)
Contributed by adriana 2020/5/6 - 18:53
Video!

Un anno di virus [Fiaba nostalgica]

Un anno di virus [Fiaba nostalgica]
[06-05-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Mina, Un anno d'amore, Mogol / Alberto Testa 1965
(--> Nino Ferrer, C'est irreparable, Nino Ferrer / Pedro Almodóvar / Gaby Verlor [Gabrielle Vervaecke], 1964)

"In tutto questo gran bel Canzoniere del Coronavirus non c'è nemmeno una canzone, e sottolineo una, che dia la parola a quel povero Coronavirus, che in fondo, con tutte le sue antennine rosse, è solo un virus. Ho pensato di rimediare con questa "fiaba nostalgica" perché, ne sono certo, alla fine della "pandemia" parecchi lo rimpiangeranno; o meglio, rimpiangeranno tutta questa lunga vacanza domestica, le bandierine alle finestre, le canzoncine sui terrazzi, le ricettine degli chef, e forse persino le multe e il telelavoro. Non passerà molto tempo che si dirà: Ma come si stava bene in quarantena! Per sottolinearlo ho preso addirittura in prestito quella che, a mio parere, è una delle più belle canzoni in assoluto del XX secolo. " [Ahmed il Lavavetri]
Si può finire qui
(Continues)
2020/5/6 - 12:53

Il vecchio e il bambino [Fiaba primitivista]

Il vecchio e il bambino [Fiaba primitivista]
[06-05-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Francesco Guccini, Il vecchio e il bambino, 1972
Somewhere in the Pianura Padana, year 2081.
(Continues)
2020/5/6 - 10:10
Video!

La lunga estate del 2020

La lunga estate del 2020
[2020]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Davide Giromini

"L'unico barlume di ispirazione di questa quarantena ha portato a questa unica canzone." [Davide Giromini]
Ho comprato una lucina dai cinesi, fa l'effetto stroboscopico,
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2020/5/6 - 07:07
Downloadable!

Maggio 2020

[2020]


Da Il Cantastorie on line
Cari tutti,
questa notte in varie parti della nostra penisola si sarebbe dovuto cantar maggio. I decreti del presidente del consiglio dei ministri non lo permettono, vi chiedo allora licenza di entrare nelle vostre case con questo Maggio straordinario composto da un collettivo di poeti e poetesse estemporanei. Chi di voi conosce la tradizione dei canti rituali in occasione dell’Epifania e del Primo Maggio sa che si può essere oggetto di maledizioni e invettive se non si apre la casa ai cantori. In questo caso gli anatemi sono rivolti a chi ha vietato d’ufficio l’accoglienza ai maggerini. Nella registrazione audio (potete anche ascoltarla qui), il canto del maggio è preceduto da un’ottava del poeta al quale, non potendo affidare il compito di domandare il permesso di entrare, è stato chiesto di commentare a mo’ di proemio la situazione che stiamo vivendo.... (Continues)
Dalla bocca dove sorte
(Continues)
Contributed by adriana 2020/5/2 - 10:23

I Reietti

Il testo proposto è stato rinvenuto saccheggiando le memorie di un pedagogo di una importante repubblica serenissima di cui dobbiamo tacere il nome per non consentirne l'identificazione.

Che il bieco pedagogo abbia a sua volta ritrovato capitoli inediti della saga de "I Rougon-Macquart" è stato oggetto di dibattito tra critici letterari in quanto pare impossibile che nel nuovo millennio e nella nuova era esistano condizioni sociali talmente inumane per cui i pargoli - persino italici - non siano in possesso di strumenti di connettività, i critici più sagaci hanno persino argomentato - non senza ragione - che se non sono connessi non hanno profili social e quindi non esistono.

Noi che abbiamo partecipato al saccheggio dei carteggi possiamo testimoniare che numerose schede di situazioni compatibili con il racconto esistevano, non possiamo tuttavia sapere se siano frutto anch'essi della mente... (Continues)
I REIETTI
(Continues)
Contributed by luca monducci 2020/4/30 - 06:39
Video!

Konevitsan kirkonkellot / The Church Bells of Konevitsa

Anonymous
Konevitsan kirkonkellot / The Church Bells of Konevitsa
This is a piece of anti-coronavirus music. It's a Karelian folk melody imitating the sound of the church bells of Konevitsa, an Orthodox Monastery on the Konevitsa Island in the western part of Lake Ladoga. Take your time (exactly 5 minutes and 11 seconds), close your eyes, enjoy the magical guitar sound of Hasse Walli and let this beautiful haunting melody take your mind and soul light years away from all the coronavirus austerity and horrors.
(instrumental)
Contributed by Juha Rämö 2020/4/29 - 14:32
Video!

Lockdown

Lockdown
Everybody's on a lockdown
(Continues)
2020/4/27 - 17:31

Deuteronomio al quadrato

Non è nota la terribile musica con cui leggere queste terribili parole alcuni potrebbero pensare che siano state concepite canticchiando Il galeone
Ascoltando distrattamente il discorso di Giuseppi ieri il giuseppi del consiglio di europi) non ho immediatamente compreso che intendesse la fase due come un secondo Deuteronomio o addirittura una legge al quadrato.
(Continues)
Contributed by luca monducci 2020/4/27 - 11:13
Video!

Living in a Ghost Town

Living in a Ghost Town
(2020)

Nel canzoniere del corona virus non poteva mancare il ritorno degli Stones, con il primo inedito da otto anni a questa parte e con una canzone che sembra scritta veramente in questi giorni. In realtà Jagger ha detto che era già pronta prima del lockdown e che parlava in generale di un posto una volta pieno di vita rimasto completamente deserto. Come le Ghost Town della Gran Bretagna thatcheriana descritte dagli Specials.

Dopo il lockdown gli Stones hanno deciso di pubblicarla insieme a un video incentrato sulle città deserte in questi tempi di quarantena. Il testo è stato leggermente rivisto e reinterpretato per adattarlo ai tempi, ma non troppo.
Woah, woah
(Continues)
2020/4/26 - 15:45

Danza macabra 2020

Danza macabra 2020
[2020]
Sono la peste, porto corona.
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/25 - 16:11
Video!

La solitudine social

La solitudine social
[22-04-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Laura Pausini, La solitudine, 1993

E' di oggi la notizia che dei ricercatori, credo a Roma, hanno stabilito che i' Vìrusse si trasmette anche con le lacrime dei positivi. Insomma, come dire: non si può più nemmeno piangere. E allora, anche per dare un fattivo contributo alla salute pubblica, non ci resta che ridere. Ad esempio, tra le vittime principali del lockdown ci sono gli amori adolescenziali, che peraltro di lacrime ne hanno sempre provocate parecchie; così oggi, mentre me ne stavo autocertificato, mascherinato, guantato e distanziato a sedere sul tram, all'improvviso ho dato il mio contributo alla lotta contro il Coronavirus mettendomi a cantare un autentico classico delle pene d'amore diciottenni, vale a dire La solitudine della brava Laura Pausini (che quando la cantò,... (Continues)
Marco è in quarantena e non finisce più,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/4/22 - 20:31
Video!

Dagli all'untore

Dagli all'untore
[2020]
E allora dagli all'untore
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/21 - 08:56
Video!

Lettera dal Coronavirus

Lettera dal Coronavirus
Testo: Salvo Lo Galbo
Musica: Malva Marina Rizzato
Salute, umanità!
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2020/4/20 - 23:47
Video!

Io chi sono?

Io chi sono?
[2007]
Testo di Manlio Sgalambro e Franco Battiato
Musica di Franco Battiato
Nell'album "Il vuoto"
Ripresa da Milva in "Non conosco nessun Patrizio! (Dieci canzoni di Franco Battiato)", 2010




Una dedica agli inguaribili ottimisti - buon per loro – convinti che il virus ci abbia rivelato non so che cosa, la via per il cambiamento...

"Qui non si impara niente sempre gli stessi errori / Inevitabilmente gli stessi orrori da sempre come sempre..."

Dopo sarà lo stesso, come sempre, da sempre...
Io sono. Io chi sono?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/4/19 - 16:42
Video!

La realtà non può essere questa

La realtà non può essere questa
[2020]
Singolo : La realtà non può essere questa

Testo: Eugenio Bennato
Musica: Edoardo Bennato
La realtà è tutta in questa stanza
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/18 - 15:20
Video!

Zona rossa

Zona rossa
Anteprima della suite Covid19. Nata al momento del primo lockdown nella nostra provincia, questa canzone ha trovato forma e senso durante la lunga quarantena del 2020.
Zona rossa. Zona rossa.
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/18 - 09:19
Downloadable!

Coronavirus: la fase due

Coronavirus: la fase due
[2020]

Versi e musica di Mauro Geraci

La ballata parla della rete che ci sta invadendo, fin nelle case, fino in bagno e che, se usciremo dalla tragedia che stiamo vivendo, ci trasporterà definitivamente dal reale al virtuale da cui non si tornerà più indietro, da dove probabilmente sarà molto più facile controllarci,seguirci, monitorarci con le app, in-formarci, automatizzarci, cinesizzarci…vedi il terribile sfruttamento del lavoro in Cina, in Africa come anche presso le fabbriche cinesidella Apple e dell’iPhone che molti di noi utilizzano senza saperne le origini.
Alla fine me la prendo proprio con questa tecnocrazia (in gran parte e, per molti aspetti,di origine cinese come la pandemia) e non con la tecnologia che, al contrario, in sé potrebbe essere usatacome strumento di grande libertà, creatività e proiezione verso un futuro migliore.
Mauro Geraci

Sta arrivando la fase due
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/18 - 08:04
Video!

Quando

Quando
14 aprile 2020

Mancanza di libertà, di amore, isolamento, sensazioni claustrofobiche. La nuova canzone dei Tre Allegri Ragazzi Morti ai tempi del coronavirus.


L’abbiamo scritta assieme a Luca Galizia (aka Generic Animal). Fino a pochi giorni fa non si chiamava ancora ‘Quando’ ed era in fase di elaborazione, ovvero chitarre e basso già registrati al Bleach Studio di Gittana (LC) da Enrico Molteni, Andrea Maglia e Carmelo Gerace e batterie registrata all’Alambic Studio di San Foca (PN) da Luca Masseroni e Paolo Baldini.

Poi è arrivato il virus e abbiamo trovato il modo di chiuderla solo così, ognuno dalla sua stanza, in remoto. Davide Toffolo ha aggiustato il testo alle sue corde e lo ha contestualizzato cercando di infondere un barlume di speranza, evocando una sorta di Romeo e Giulietta ai tempi della quarantena, in motorino. Paolo Baldini ha mixato, Giovanni Versari ha masterizzato,... (Continues)
Dimmi quando potrò
(Continues)
2020/4/17 - 08:36
Video!

Quarantena

Quarantena
[2017]

Album : L'epoca dei sogni

A distanza di tredici anni, sbarca per la prima volta online: titolo e tema sono quanto mai d'attualità.
I Quarantena, insieme a tanti amici, vogliono così mandare un messaggio di speranza in giorni difficili: "Noi viviamo, anche in quarantena".
Come una volta
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/15 - 10:36
Video!

La nuova società

La nuova società
[2020]
Ogni giorno è sempre domenica
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/15 - 09:03

Amore e Didattica (on Line) ai tempi dell’epidemia

Amore e Didattica (on Line) ai tempi dell’epidemia
[2020]
Sonetti di David Riondino
Sonnets by David Riondino


Vi propongo, nella Giornata della Poesia, questa raccolta di sonetti scritti da uno studente di cui non sappiamo il nome, presumibilmente liceale, innamorato della sua professoressa, una certa Frozzi, della quale, oltre il cognome, nulla sappiamo. Il nostro studente, costretto alla solitudine della didattica web, e oltretutto febbricitante, scrive sonetti che non spedisce, nella miglior tradizione petrarchesca. Eccone alcuni. [David Riondino]
Frozzi 1.
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2020/4/14 - 16:38
Downloadable!

Home Schooling

Home Schooling
This is dedicated to all the teachers - and parents - who devote their time to getting children through the pandemic.
Home schooling my children
(Continues)
Contributed by Tony Smith 2020/4/14 - 05:21
Video!

We Didn't Start the Virus

We Didn't Start the Virus
Wet markets, travel ban,
(Continues)
2020/4/14 - 02:44
Downloadable! Video!

Waiting for Their Checks to Come

Waiting for Their Checks to Come
[2020]

At least ten million renters in the US began the month of April, 2020 by withholding their rent -- for most of them, because it was either pay rent this month, or eat. Those among the now teeming ranks of the unemployed and housing insecure in the US who qualify for it are now anxiously awaiting the money the federal government says it will start disbursing in the coming week.
The world shut down last month
(Continues)
Contributed by adriana 2020/4/12 - 13:49
Video!

Sanzioni

Sanzioni
[11-04-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Woody Venturi e i suoi Derivati
Musica / Music / Musique / Sävel: Mogol-Battisti, Emozioni, 1970 (cantata da Cesare Lucio Battisti)

Il dottor DQ82, impareggiabile admin di questo sito, ha suggerito l'azzeccato nome di questo “supergroup” (formato da: Riccardo Venturi, L'Anonimo Toscano del XXI Secolo, Riccardo Scocciante, Ahmed il Lavavetri, la Piccola Orchestrina del Costo Sociale ed altri che non sapete e che non vi dirò mai) con la seguente motivazione: “Devo dire che dopo Woody Guthrie e Riccardo Venturi (e i suoi derivati), sulle instant songs non ce n'è per nessuno!”. Formare quindi “Woody Venturi e i suoi Derivati” è stata questione di un attimo (tutto ciò è avvenuto nelle “Chiacchiere”, così si chiamano la chat interna e la bachecona segreta del sito alle quali solo gli admins possono accedere). Anche se debbo dire che non è del... (Continues)
Fare la spesa al Penny Market presso il fiume e poi
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/4/11 - 21:06

Ricordi?

Ricordi?
[2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Sandra Boninelli

"Da Bergamo Sandra Boninelli ci ha inviato un testo che è un inno alle piccole cose pensate, cantate e vissute. Sandra ci informa che questa Ricordi? era in origine un frammento di canzone che aveva iniziato a comporre suo fratello Mimmo e che lei ha completato inserendo sul finale una preghiera che sua nonna recitava prima di addormentarla. Il testo, in bergamasco con traduzione, è preceduto da queste poche righe che ci riportano a questi giorni terribili per la sua città:" - Istituto Ernesto De Martino
Si parte di notte, soli
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/4/10 - 20:49




hosted by inventati.org