Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary 2020-2023: COVID-19 Songbook

Remove all filters
Video!

Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour

Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour
Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour

Chanson française – Le Vî Russe ou la Victoire de l’Amour – Marco Valdo M.I. – 2020


Dialogue Maïeutique

Ceci, Lucien l’âne mon ami, est une parodie, mais ne t’y trompe pas, une parodie est une chanson en soi. Ce n’est pas un ersatz, une vaine copie et puis, celle-ci en tous cas, est bien plus que ça. Disons qu’elle est surgie à la lecture de la parodie que fit l’autre jour, en toscan florentin, l’Athée du XXIe Siècle sous le titre : « I' vìrusse, ovvero L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento » (I’ vìrusse, c’est-à-dire le déluge adapté aux besoins du moment) de la chanson L’Alluvione de Riccardo Marasco . Tu vois tout de suite que la chose est assez compliquée.

En effet, je n’ai déjà rien compris, Marco Valdo M.I., à ce que tu m’as dit. Enfin, si quand même, mais précise un peu.

Oui, il me faut préciser, car l’affaire ne s’arrête pas là,... (Continues)
Dante, le poète divin cède la place à Boby le marin
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/3/16 - 19:20
Video!

La memoria dell'assente

La memoria dell'assente
[2010]
Album: Le rondini

Se la memoria storica è scomparsa e tutto ciò che di male è stato fatto nel secolo scorso stava rientrando nei cervelli della gente,ecco che tutta questa unità,questa voglia di rivedersi, la paura che una notte la morte prenda a calci la tua porta come gli stivali militari.....rimanga ben impressa alle generazioni future. La natura non ha pietà se non per se stessa, e quando riusciremo dalla trincea, ricordiamocelo. Rispettiamola e non perdiamo questa voglia di vivere. Un virus ci sta uccidendo, ci rinchiude come topi nelle case. L'aria diventa respirabile, sembra che la natura ci stia dando un ultimatum. Alla nostra memoria l'opportunità di tornare e rimanere liberi, quando saremo liberi.
Il mio amore è andato via
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/16 - 18:02
Downloadable! Video!

Sick Tamburo: Un giorno nuovo

Sick Tamburo: Un giorno nuovo
(2017)
Parole e musica di Gian Maria Accusani.
Dall'omonimo disco dei Sick Tamburo pubblicato nel 2017

In questo momento difficile vorrei condividere con tutti questa bellissima canzone di speranza. Una canzone sull'unica fede che possiamo avere, la fiducia nella scienza. Ci sono scienziati che studiano e prima o poi riusciranno a sconfiggere i mali più brutti e neri, come il cancro che si è portato via Elisabetta, come questo coronavirus che ci ha costretti a rinchiuderci nelle nostre case (chi ce l'ha).

Non smettiamo di sperare in un giorno nuovo, ma senza affidarci a nessun essere soprannaturale, a nessun miracolo, che tanto anche le piscine di Lourdes sono chiuse al pubblico. Il papa può girare quanto vuole per le strade deserte di Roma, ma la salvezza non verrà dalle sue preghiere: verrà - se verrà - da un laboratorio dove riusciranno a sviluppare un vaccino o una cura. Ma soprattutto... (Continues)
C’è freschezza nell’aria
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/3/15 - 19:52

Dal temuto orrendo male

Dal temuto orrendo male
[15-03-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Il Santone dell'Isolotto
Musica / Music / Musique / Sävel: Dies Irae

I versi che seguono non sono miei. Sono (o perlomeno sono stati ripresi da qualche inno sacro)
del cosiddetto “Santone dell'Isolotto”, un curioso tipo che abita a pochi passi da casa mia, in una strada che ha peraltro tutto dell'estasi mistica: si chiama, infatti, via Pio Fedi. Pio Fedi, sì lo so, era un valente scultore; però, che fra tutte le strade ove il buon Dio poteva sistemare il Santone dell'Isolotto, che lo abbia calato proprio in una via “Pio Fedi” ha davvero del soprannaturale. Per inciso, via Pio Fedi, alle ore 17,30 di domenica 15 marzo 2020, ha il seguente aspetto che non la differenzia da nessun'altra, sia pure la più antica ed elegante strada del centro, oppure la più fetida stradaccia di banlieue:

Il Santone dell'Isolotto è un omone barbuto, vestito in... (Continues)
Dal temuto orrendo male !
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/3/15 - 19:10
Video!

Corona Rap

Corona Rap
2020
Nel Corona Rap ora mi lancio io
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/15 - 16:12
Downloadable! Video!

Viral Solidarity

Viral Solidarity
2020

"We recorded my latest ditty, "Viral Solidarity," Saturday evening in Brisbane, Australia, at what will probably be my last gig for a little while. Now I'm back in the US, heading home to Portland, to see what happens next."
(David Rovics)
There's foreboding in the air
(Continues)
2020/3/15 - 15:45
Video!

Andrà tutto bene

2020

Agli alunni dell’Istituto

In questi giorni di chiusura mi sono recato a scuola insieme ai miei collaboratori per continuare l’azione amministrativa ed adottare quei necessari provvedimenti per fronteggiare l’emergenza. Mi sono recato nei plessi ed ho sentito un suono: la campanella. Sì, proprio quel suono, che da piccolo scolaro (si usava questo termine prima) della scuola elementare (si chiamava così) degli anni ottanta del secolo scorso ha sempre scandito la mia giornata, fino a quando sono diventato un docente di Matematica. Nei miei ricordi la campanella spesso ha rappresentato la salvezza da un’interrogazione che stava andando male oppure il limite temporale che poneva fine ad una lezione noiosa tenuta magari da un professore poco empatico, che non si sforzava di fare amare la sua disciplina, anzi. E poi c’era la campanella dell’ultima ora del sabato, che rappresentava la libertà.... (Continues)
C'è un silenzio che la vita confonde
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/15 - 12:09
Downloadable!

La Cina è vicina

La Cina è vicina
[2020]

Versi e musica di Franco Trincale



Dal sito di Mauro Geraci:

La Cina è vicina – Ballata di Franco Trincale sul coronavirus – Milano , 14 marzo 2020 – cantata all’improvviso dal balcone di casa sua

Sono felicissimo di potere pubblicare su questo mio sito “La Cina è vicina”, la ballata sui possibili, presenti e futuri retroscena politici e sociali del coronavirus che il grande cantastorie Franco Trincale, bloccato a casa come tutti gli italiani dalle disposizioni emergenziali, ha improvvisato e cantato il 14 marzo 2020 direttamente affacciandosi dal balcone della sua casa milanese. Una ballata, certo fatta all’impronta e registrata col semplice telefonino, che però fa riflettere sugli effetti impliciti nella chiusura domestica cui siamo sacrosantemente costretti. Chiusura che, comunque, fa gioco a chi vende telefonie, reti televisive, gigabyte, costose piattaforme telematiche che... (Continues)
Sono arrivati i medici cinesi
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/15 - 10:51
Video!

O se la morte viene...

O se la morte viene...
[2013]
Testo di David Riondino, ispirato all'introduzione alla Decima e ultima Giornata del "Decameron" di Giovanni Boccaccio, 1348-53.
Musica di David Riondino, da "Cantando Boccaccio", una serie di trasmissioni prodotte da RAI Radio3 in cui Riondino fu chiamato a comporre una canzone per ognuna delle Giornate dell'opera.
Più recentemente nello spettacolo "Canzoni dal Decameron di Boccaccio", in cui Riondino è accompagnato da un settetto di voci femminili.
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
... e disse il Re: come io credo voi sappiate la saggezza non consiste nel riconoscere il passato, ma il futuro
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/3/14 - 16:03

I' vìrusse, ovvero L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento

I' vìrusse, <i>ovvero</i> L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento
[14-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: L'Alluvione


L'originale.


Pochi non fiorentini conosceranno L'Alluvione, la canzone che Riccardo Marasco dedicò, appunto, alla rovinosa inondazione del 4 novembre 1966. Per questo propongo l'originale in video. A Firenze, va da sé, la canzone è però famosissima; e mi sono quindi deciso a farne una versione aggiornata agli avvenimenti in corso, certo che, ora come ora, i fiorentini (e non solo loro) si beccherebbero volentieri non una, ma due alluvioni piuttosto della mortifera epidemia. Alla mia età, ho però il privilegio (si fa per dire) di essermi beccato sia l'alluvione che la pandemia, anche se nel 1966 ero piccolo.

A pensarci bene, questo rifacimento dell' “Alluvione” maraschiana sarebbe potuto essere un commento perfetto al Vicolo del Panico, il reportage fotografico... (Continues)
Recitato:
(Continues)
2020/3/14 - 09:39
Video!

She's Staying Home

She's Staying Home
(2020)
Parole del Webmastro
Musica di Paul McCartney

Il webmaster del sito e flautista (dolce) nella Piccola Orchestrina del Costo Sociale contribuisce per la prima volta al repertorio del gruppo con questa rivisitazione di una celebre canzone dei Beatles che parlava di una ragazza di 17 anni che scappava da casa. Ai tempi del coronavirus invece in casa bisogna restarci senza mettere il naso fuori!

La canzone originale è tratta da Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band ma per illustrarla abbiamo scelto invece un recente détournement di un'altra storica copertina dei quattro di Liverpool.
Wednesday night at ten o'clock the president speaks
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/3/12 - 18:57
Video!

La peste

La peste
[2010]
Parole di Yannick Marais
Musica de La Maison Tellier (il nome del gruppo è lo stesso di un racconto di Guy de Maupassant)
Nell'album "L'art de la fugue"

"Ama il prossimo tuo come te stesso, ma amalo da lontano..."
La peste est de retour chez nous
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/3/12 - 18:13
Video!

Stiacà

Stiacà
[2020]

Sull'aria di "Stardust" di Mika

Como, 10 marzo 2020 - Sembra scritta oggi, invece la canzone "Stiacà" Davide Van De Sfroos l'ha composta qualche anno fa, quasi per scherzo, ma adesso ai tempi del coronavirus e dell'Italia in quarantena sta diventando virale. "Io non ho l’autorità e nemmeno la pretesa di dirvi cosa dovete fare ridurre le uscite al minimo indispensabile per la sopravvivenza. Quello che facciamo io e la mia famiglia in questi giorni - spiega il cantautore laghee - Questa volta non c’è di mezzo una parte, ma l’uomo. Possiamo fare la differenza, abbiamo una gran voglia di muoverci, di riconquistare quella libertà che probabilmente non ci rendevamo neppure conto di avere. Anche io faccio parte di quella categoria che è ferma. Non si canta e non si recita, non ci sono spettacoli".
Un sacrificio per tutti rimanere a casa, ma ne vale la pena se serve per sconfiggere Covid-19.... (Continues)
Quaand te gh'è voia te stà de par te
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/12 - 17:00
Downloadable! Video!

1600 Peste ti colga

1600 Peste ti colga
Chanson italienne – 1600 Peste ti colga – I Gufi – 1966


Dialogue Maïeutique

Comme depuis des semaines, Lucien l’âne mon ami, une épidémie, une pandémie ou en tout cas, quelque chose qui y ressemble, s’étend à travers le monde et parvenue à pied de la Chine ou presque, elle a atteint l’Italie et frappe particulièrement, la grande ville de Milan.

Oui, dit Lucien l’âne, j’ai entendu dire cette chose-là et du coup, je me suis souvenu qu’une affaire du même genre avait touché la même ville de Milan – certes plus petite à l’époque, il y a déjà pas mal de temps. Si je ne me trompe pas, cette fois-là, c’était il y a environ 400 ans. Je m’en rappelle comme si c’était hier. Les humains tombaient comme des mouches prises dans un nuage d’insecticide ou d’insectes aux prises avec un banc de chauves-souris et on avait voulu me réquisitionner pour porter les cadavres, mais je m’étais enfui dans les... (Continues)
1600 – LA PESTE VOUS ATTRAPE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/3/11 - 19:53
Video!

Bocca di Rosa - Coronavirus

Bocca di Rosa - Coronavirus
2020
Testo: Corrado Nitto
Musica: Fabrizio De Andrè: Bocca di Rosa
Lo chiamavano Coronavirus
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2020/3/11 - 15:50
Video!

1348, Sounds of Black Death

1348, Sounds of Black Death
[2015]
Music / Musica / Musique / Sävel: Caleb Hennessy

Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/3/10 - 16:57
Downloadable!

Oratione contra coronavirus

Oratione  contra  coronavirus
[2020]



Questa orazione vuol essere una preghiera dissacratoria affinché finisca presto quest’incubo della pandemia coronavirus in cui ci siamo trovati. Vuol anche essere un invito a ritrovare la regione e l’avveduta determinazione per affrontare, con tutta la serietà scientifica e il rigore del caso, questa tragedia, sconfessando la pericolosissima e spesso fuorviante spettacolarizzazione che ne è stata fatta da un’impresa mediatica e politica a dir poco disgustosa. Vuol essere anche una denuncia dei rischi, dei malefici, dei regimi vessatori e illiberali insiti nella cosiddetta globalizzazione, dalla Cina fino all’Europa, che riducono a numeri le nostre vite, le nostre morti, spezzandoci le ali della poesia e della fantasia per pensare e volare liberi, trasgressivi, in modo diverso e finanche scorretto, sopra ogni mercato, ogni imposizione e omologazione forzata.
Mauro Geraci
Oremus!
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/10 - 07:12

La cura (2020 rilììs)

La cura (2020 rilììs)
Bellissima!
Grazie INSCO per essere sempre così cinico, cattivo, spietato e vero...
Non ti hanno mai proposto di fare l'Admin delle CGG/AWS? Nooo?!? Strano... Sono tutti perfidi!...
B.B. 2020/3/9 - 14:42
Video!

Restiamo a casa

Restiamo a casa
2020





Visualizza questo post su Instagram








Le immagini di tutte quelle persone che ieri scappavano da Milano e assalivano l’ultimo treno che li avrebbe ripotati a casa, dai propri affetti, sono ancora impresse nella mia mente... Cucino il ragù della domenica, fingo che sia tutto normale , come sempre. Giro e rigiro quel sugo, che stella ama tanto. Smetto, lo faccio riposare e penso che ho del tempo per mettere nero su bianco i miei pensieri e, magari, ho il tempo pure di cantarli, prima di riprendere la cura del mio ragù. Sento che è giusto condividere queste parole nuove con voi, scritte per voi, per me... per capire o per cercare almeno di farlo. La musica, tante volte, mi ha aiutato a comprendere, a comprendermi. Tante canzoni, quelle rimaste nel cassetto, ma vi assicuro, mi hanno aiutato tanto, anche senza essere pubblicate, senza essere dei successi. Questa... (Continues)
Sono giorni
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/3/8 - 19:31

Outbreak OST

Outbreak OST
1995
Outbreak OST
Movie / Film / Elokuva :
Wolfgang Petersen
Outbreak
Music / Musica / Musique / Sävel:
James Newton Howard

Il film

Virus letale (Outbreak) è un film di Wolfgang Petersen del 1995, con Dustin Hoffman, Rene Russo, Kevin Spacey, Donald Sutherland e Morgan Freeman.

Negli anni sessanta, in un accampamento americano in Zaire, scoppia una misteriosa epidemia e vi sono coinvolti anche militari americani. Il governo, invece di inviare soccorsi, ordina di sganciare una bomba ad alto potenziale sull'accampamento distruggendolo completamente. Trent'anni dopo, Sam Daniels, colonnello e ricercatore medico dell'esercito, viene inviato insieme ai suoi collaboratori Casey Schuler e il Maggiore Salt in un piccolo villaggio in Africa per indagare su un nuovo tipo di virus, simile all'ebola ma molto più potente. I tre scoprono che il virus attacca le cellule ad una velocità impressionante,... (Continues)
Strumentale
Contributed by Dq82 2020/3/8 - 16:19

Ero in treno per Firenze

Ero in treno per Firenze
Ero in treno per Firenze, e leggevo Maria Pace,
(Continues)
Contributed by adriana 2020/3/8 - 11:58




hosted by inventati.org