Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary LGBTQIA+ community and homophobia: love against violence and prejudice

Remove all filters
Downloadable! Video!

Ode to Billy Joe

Ode to Billy Joe
What the hell did Billie Joe McAllister throw off the Tallahatchee Bridge?

Over thirty-five years after the release of Bobbie Gentry’s “Ode to Billie Joe,” questions linger about her haunting southern-gothic ballad. Decades from now, will anyone still wonder who let the dogs out? Gentry’s #1 single tells the story of a family dinner where the narrator finds out that her boyfriend, Billie Joe McCallister, has jumped off the Tallahatchee Bridge; the day before, people spotted her and Billie Joe throwing an unidentified object off the same bridge. “Everybody has a different guess about what was thrown off the bridge: flowers, a ring, even a baby,” Gentry has said. “What was thrown off the bridge really isn’t that important. The message of the song, if there must be a message, revolves around the nonchalant way the family talks about the suicide. The song is a study in unconscious cruelty.”... (Continues)
It was the third of June
(Continues)
Contributed by John Doe 2014/11/27 - 06:00
Downloadable! Video!

Earache My Eye

Earache My Eye
My momma talkin' to me tellin' me how to live
(Continues)
Contributed by John Doe 2014/11/13 - 02:23
Downloadable! Video!

I Am What I Am

I Am What I Am
[1983]
Parole e musica di Jerry Herman
Dal musical intitolato “La Cage Aux Folles”, su libretto di Harvey Fierstein, basato sull’omonimo spettacolo scritto dal francese Jean Poiret nel 1973.
Da noi è meglio noto col titolo “Piume di struzzo” e per la riduzione cinematografica “Il vizietto”.

Pochi mesi dopo l'esordio del musical a Broadway, Gloria Gaynor incise il brano, trasformandolo in un successo globale. Il produttore Joel Diamon riconobbe il potenziale della canzone durante una rappresentazione dello show a Broadway e decise di trarne una versione disco per Gloria Gaynor, che la incise nell'album I Am Gloria Gaynor.
I am what I am, I am my own special creation
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/9/16 - 15:17
Downloadable! Video!

Glacier

Glacier
[2013]
Parole e musica di John Grant, ex frontman della band The Czars.
Nell’album intitolato “Pale Green Ghosts”

Semplicemente bellissimi, la canzone e pure il video che l’accompagna...
You just want to live your life
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/4/7 - 22:28
Downloadable! Video!

Valery

Valery
[1979]
Testo di Alfredo Cohen
Musica di Franco Battiato e Giusto Pio
(con interventi di Alfredo Cohen)
Pubblicato su 45 giri IT stereo ZBT 7149 (1979)
Poi nella ristampa di "Come barchette dentro un tram"
(Bonus track)

La breve attività cantautorale di Alfredo Cohen terminò nel 1979 con due canzoni scritte assieme a Franco Battiato e Giusto Pio; una delle due è Roma e l'altra è questa stupefacente Valery. Aveva pubblicato due anni prima, sempre con la collaborazione di Battiato che, forse in questo unico caso, si era dato disinteressatamente una connotazione autenticamente “militante”, uno degli album più belli e sotterranei della canzone d'autore italiana, Come barchette dentro un tram; cabarettista e attore, Alfredo Cohen tornò poi alla sua attività originaria. Un personaggio assolutamente unico: gay dichiarato in un'epoca, gli anni '70, in cui neppure con tutte le liberazioni in... (Continues)
Dolce amore, chi ti offende?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2014/3/24 - 16:09
Downloadable! Video!

Just Desserts

Just Desserts
2004
Un

Contains a sample of anti-homosexual country singer Anita Bryant being hit in the face with a pie by a gay rights activist and her reaction, to pray for the attackers "deviant lifestyle"; The lyrics reflect how people like Anita will "scramble to the top" by their political rhetoric, only to "fall from grace" and deservedly end up with "egg" or pie "on [their] face".
nd uh, uh, every (security) (no, let him stay) no (let him stay) well at least it's a fruit pie
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2014/1/11 - 23:45
Downloadable! Video!

The Apple

The Apple
2013
The Big Other

"The Apple," pays a modern musical homage to Alan Turing—whose tragic demise inspired band member Mike Barrett to write the song. "'It's one of the oldest songs on the album and has always been a favorite to play live," Barrett explained.Turing was a brilliant UK mathematician during the 1930s-1950s, who was found guilty of "gross indecency" with another man back when British law condemned homosexual activity. He was given the difficult choice between being sent to prison or chemical castration. "He chose the latter and was forced to take female growth hormones, which inevitably had a grave effect on his body and mind," Barrett explained. "When he died two years later from cyanide poisoning, a half eaten apple was found next to his bed. Some suspect his suicide was a recreation of a scene from his favorite fairytale, Snow White."Barrett shared that he first learned about... (Continues)
They said Alan
(Continues)
Contributed by donquijote82 2013/12/26 - 23:32
Downloadable! Video!

Due madri

Due madri
Album: "Io non appartengo più" (2013)

Dedicata da nonno Roberto alle nipotine Nina e Cloe e alle loro due madri: la figlia di Vecchioni, Francesca e la sua compagna Alessandra.
Nina due madri ti seguono,
(Continues)
Contributed by Anna 2013/10/24 - 19:35
Downloadable! Video!

Seguendo la flotta

Seguendo la flotta
[1960]
Testo di Alberto Arbasino
Musica di Fiorenzo Carpi
Nel disco “Laura Betti con l’orchestra di Piero Umiliani”

Una canzone dai primissimi anni 60, tempi lievi, ridanciani, di matto divertimento e di aperta sfida al pudore. Così Arbasino poteva tranquillamente scrivere e la Betti serenamente cantare della dura vita di un marinaretto gay sotto le armi, ridicolizzando le istituzioni militari.

Oltre tutto, la Taranto dei circoli degli ufficiali di marina, dell’arsenale militare e dei cantieri navali era all’epoca ancora una città “povera, certo, ma deliziosa”, come ebbe a dire un illustre suo cittadino, il giornalista Sandro Viola. Una delle città più curiose ed eleganti d’Italia “dalla vita stradale euforica, mossa e vivace, dove spira un’aria esilarante, stimolante, direi cantabile”, registrava un altro giornalista, il veneto Guido Piovene...

Ma nel 1965 entrò in funzione il mostro... (Continues)
Ossigenarsi a Taranto
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/10/13 - 21:55
Video!

Sleepwalk With Me

Sleepwalk With Me
2013
Album: Ultramarine

The video, directed and animated by Fabricio Lima, tells the true story of two World War Two soldiers who were in love during their North African Campaign in 1943. The story was originally told by soldier Brian Keith in a 1961 published letter titled “Letter to a G.I.” The letter, addressed to his former lover, described the affair and what it meant to him, and revealed that the other soldier had died in combat. The video highlights parts of the letter in a beautiful, abstract way. And the pairing with Young Galaxy’s song works wonderfully together.
Can you hear me knockin'
(Continues)
Contributed by DoNQUijote82 2013/10/13 - 18:06
Downloadable! Video!

Standing in the Way of Control

Standing in the Way of Control
[2006]
Scritta da Beth Ditto, voce della band.
Dall’album eponimo.

Beth Ditto è dichiaratamente lesbica ed è nota per il suo supporto ai movimenti LGBT e femminista.
Scrisse questa canzone come reazione all’introduzione nella Carta costituzionale americana del cosiddetto “Federal Marriage Amendment”, con cui l’amministrazione Bush mirava a rendere fuorilegge i matrimoni omosessuali:

“Nobody in the States was that surprised or shocked by what Bush did, but it made everyone I know feel helpless and cheated. I wrote the chorus to try and encourage people not to give up. It’s a scary time for civil rights, but I really believe the only way to survive is to stick together and keep fighting.”

“Nessuno negli States si è stupito di quello che Bush ha fatto, ma comunque ognuno di noi è rimasto sconfortato e ingannato. Ho scritto il coro per cercare di incoraggiare le persone a non mollare. È... (Continues)
Your backs against the wall
(Continues)
Contributed by Bernart 2013/8/28 - 23:48
Downloadable! Video!

Derwisz

Derwisz
Nel maggio di quest'anno abbiamo perso anche un grande gittarista e compositore. Marek Jackowski è morto d'infarto a San Marco, provincia di Salerno, in Italia, dove trasscorso con la famiglia gli ultimi anni della sua vita.
Questo brano del 1991 parla di un'amore sfrenato di un dervish verso un ragazzo che appena arrivato in città. Penso che lo si potrebbe collocare nella sezione dedicata a quelli che sono ritenuti diversi, per il loro orientamento sessuale.
Chłopiec o twarzy sokoła,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2013/7/21 - 00:25
Downloadable! Video!

When Two Men Kiss

When Two Men Kiss
Crusty Folk Music For Smelly People (1996)
I'm not behind your boy
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/7/18 - 19:47
Downloadable! Video!

Maddalena

Maddalena
Dalla Finestra (1984)

E' la storia di un uomo, Gigi, che sceglie di cambiare sesso, con tutto quel che ne consegue e n'è conseguito: stigmatizzazione, emarginazione, sfruttamento.
Solite dinamiche, la solita sofferenza e solitudine di chi non rinuncia ad essere se stesso e a mostrarsi per quello che è, senza recite.
Tra lo scherno della gente, definito come 'uomo a metà', respinto e 'rifiutato per sessuale ambiguità'...e alla fine via, verso la ricerca di un'impossibile libertà: il pregiudizio e lo scherno cammineranno sempre sulla sua stessa strada, percorreranno la sua stessa rotta, senza mai deviare.
Maddalena sopra ai viali
(Continues)
Contributed by Alessandro Carènzan 2013/7/9 - 04:54
Downloadable! Video!

Smash Clause 28!

Smash Clause 28!
1988

"Smash Clause 28! Fight the Alton Bill!" is a 1988 single from anarcho-punk band Chumbawamba on their Agit Prop Records label. It is a benefit record for the London Lesbian and Gay Switchboard and the Women's Reproductive Rights Campaign.
Clause 28, also known as Section 28, was a controversial bill proposed in the United Kingdom to curtail the promotion or acceptance of homosexuality. The Alton Bill was a set of laws designed to make abortion far more restrictive in the United Kingdom. As the song titles suggest, the members of Chumbawamba felt strongly that these movements were not in the best interest of the public.
On the record itself the band shout "Clause 29!", which was accurate at the time of recording. Soon after, the bill was changed to Clause 28.
Oscar wilde, oscar wilde, can you tell me where you've been?
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/5/30 - 13:36
Downloadable! Video!

Outside

Outside
1998 Ladies & Gentlemen: The Best of George Michael

Outside è una canzone scritta e prodotta da George Michael e pubblicata come CD singolo dalla Epic Records nel 1998.

La canzone è il primo brano di George Michael ad essere rilasciato, dopo lo scandalo in cui era stato coinvolto sei mesi prima. George Michael infatti era stato arrestato per essere stato sorpreso in un bagno pubblico a Beverly Hills con un amante. Tale incidente aveva "costretto" il cantante a dichiarare la propria omosessualità. Nel brano Michael parla proprio del suo bisogno di venire "allo scoperto" (outside in inglese) e poter vivere le proprie storie d'amore senza bisogno di nascondersi. Nel brano viene usato un campionamento della trasmissione radio in cui veniva riportato l'arresto del cantante.

Il videoclip di "Outside", diretto da Vaughan Arnell si propone come una feroce satira, in cui vengono mostrati due poliziotti impegnati a baciarsi appassionatamente in un bagno pubblico. Nel video compare in un cameo la pornostar Rebecca Lord, Brittany Andrews.
I think I'm done with the sofa
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/2/4 - 14:25
Video!

Glad to Be Gay

Glad to Be Gay
CONTENTO DI ESSERE GAY
(Continues)
2013/1/27 - 16:38
Downloadable! Video!

Così sia

Così sia
da Rootz (2010)

La canzone è un elogio della diversità, in aperta polemica contro le posizione omofobiche di molti artisti giamaicani. In effetti sempre più spesso ci si ritrova ad ascoltare brani che sono carichi di messaggi di odio nei confronti degli omosessuali.

La band grazie a Così sia prende una posizione di difesa nei confronti di queste persone, diventando uno dei pochi gruppi musicali composto da soli membri eterosessuali che trattano nei loro testi questo tipo di argomenti.

Su suggerimento di Giulia (che ringraziamo) abbiamo raccolto le canzoni in tema in un nuovo percorso.

Molto spesso si pensa che la discriminazione sessuale non sia da considerare alla stregua di una guerra, che sia sciocco e che non ci siano armi. Mi sento di ribattere a queste affermazioni dal momento che una guerra può essere combattuta anche sul piano psicologico, basti pensare alla guerra fredda tra... (Continues)
Il frutto di un segreto costruito e nascosto
(Continues)
Contributed by CCG Staff 2013/1/27 - 00:37
Downloadable! Video!

Perfetti

Perfetti
Perfetti (2009)



Benedetto XVI: "Leggi su eutanasia e aborto e matrimoni gay sono le reali minacce per pace"

Matrimoni gay. I "tentativi" di rendere il matrimonio "fra un uomo e una donna" "giuridicamente equivalente a forme radicalmente diverse di unione" sono "un'offesa contro la verità della persona umana" e "una ferita grave inflitta alla giustizia e alla pace", sostiene il Papa. "La struttura naturale del matrimonio va riconosciuta e promossa, quale unione fra un uomo e una donna, rispetto ai tentativi di renderla giuridicamente equivalente a forme radicalmente diverse di unione che, in realtà, la danneggiano e contribuiscono alla sua destabilizzazione, oscurando il suo carattere particolare e il suo insostituibile ruolo sociale", afferma Benedetto XVI. "Questi principi - spiega il Pontefice - non sono verità di fede, né sono solo una derivazione del diritto alla libertà religiosa.... (Continues)
Siamo stati perfetti mio amore
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/12/15 - 11:26
Downloadable! Video!

Lamento per la morte di Pasolini

Lamento per la morte di Pasolini
‎[1975]‎
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giovanna Marini
Album / Albumi: Correvano coi carri [1978]

Scritta nel dicembre 1975, la canzone prende spunto da un canto religioso extraliturgico, ‎‎“L'orazione di San Donato”, registrato il 7 febbraio 1965 a Zaccheo, frazione di Castellalto, ‎Teramo, da Cesare Bermani.‎ Poi in diversi dischi della Marini, primo fra tutti “Correvano coi carri” pubblicato da I Dischi del ‎Sole nel 1978.‎



‎Nella notte tra il 1º novembre e il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini venne ‎brutalmente assassinato all’idroscalo di Ostia. Il suo omicidio rimane ancora una delle tante pagine ‎oscure della Storia d’Italia.‎

‎“…Ogni giorno vengono assassinati, aggrediti, ‘suicidati’ decine e decine di omosessuali, dal nome ‎sconosciuto e che finiscono perciò solo nella cronaca nera. Noi omosessuali infatti siamo sempre ‎stati solo... (Continues)
Persi le forze mie, persi l'ingegno,
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/11/14 - 13:57
Downloadable! Video!

Una storia sbagliata

Una storia sbagliata
Nella notte tra il 1º novembre e il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini venne brutalmente ‎assassinato all’idroscalo di Ostia. Il suo omicidio rimane ancora una delle tante pagine oscure della ‎Storia d’Italia.‎

‎“…Ogni giorno vengono assassinati, aggrediti, ‘suicidati’ decine e decine di omosessuali, dal nome ‎sconosciuto e che finiscono perciò solo nella cronaca nera. Noi omosessuali infatti siamo sempre ‎stati solo ‘cronaca nera’. Il nostro ambiente è ‘torbido’, ‘squallido’, e se qualcuno di noi ci rimette ‎la pelle, beh, è un finocchio di meno…”, così scriveva Angelo Pezzana, fondatore del FUORI, in ‎quei giorni su L’Espresso, e più o meno così riscriveva non molto tempo fa Franco Grillini, ‎presidente dell’Arcigay…‎

Ma sull’assassinio di Pasolini si sono fatte molte altre congetture, alimentate nel tempo da continue ‎nuove rivelazioni: furono i fascisti per via del suo film “Salò”,... (Continues)
Dead End 2012/11/14 - 11:35
Downloadable! Video!

Kill Your Sons

Kill Your Sons
Album: Sally Can't Dance (1974)

As a teenager, Lou Reed was sent to a mental hospital for psychiatric care when he was caught engaging in homosexual activity. While there, he received electroconvulsive therapy - shock treatment. The treatments left Reed feeling like a "vegetable," and he said that it caused him to lose his memory and his ability to concentrate enough to read: hence the lyrics, "But every time you tried to read a book you couldn't get to page 17, because you forgot where you were so you couldn't even read."
Song Facts
All your two-bit psychiatrists
(Continues)
Contributed by anonymous 2012/9/4 - 22:44
Downloadable! Video!

Leviticus: Faggot

Leviticus: Faggot
‎[1996]‎
Album “Peace Beyond Passion”‎


Un album incentrato su di una trilogia di canzoni che, muovendo da una lettura critica della Bibbia, ‎condannano l’inumanità dell’uomo verso i suoi simili: razzismo, sessismo, omofobia….‎
Hey faggot, better run, learn to run, 'cause daddy's home.
(Continues)
Contributed by Dead End 2012/8/16 - 13:22
Downloadable! Video!

Fuck You (Guess Who Batman)

Fuck You (Guess Who Batman)
VAFFANCULO
(Continues)
Contributed by matteo 2012/3/25 - 17:52
Video!

The Killing of Georgie (Part I and II)‎

The Killing of Georgie (Part I and II)‎
‎[1976]‎
Album “A Night on the Town”‎

Nel 1995, in un’intervista sul magazine musicale Mojo, Rod Stewart disse che aveva scritto questa ‎canzone in memoria di un amico suo e dei Faces (il gruppo in cui Rod aveva militato fino al 1975, ‎anno dello scioglimento), un giovane gay che, respinto dalla famiglia, con la sua simpatia ed il suo ‎talento aveva trovato il successo a New York, salvo poi morire una sera per mano di una gang di ‎ragazzini che lo avevano aggredito mentre, mano nella mano con il suo compagno, passeggiava per ‎le strade della città.‎
Una storia molto simile ma ben più tragica di Smalltown Boy dei Bronski Beat.‎
In these days of changing ways
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/21 - 09:40
Downloadable! Video!

Smalltown Boy

Smalltown Boy
‎[1984]‎
Album “The Age of Consent”‎


Chi non è diventato gay dopo aver ascoltato questa canzone e, soprattutto, dopo aver visto la clip in ‎cui il povero Jimmy Sommerville veniva cacciato di casa e pestato dai soliti omofobi a metà tra ‎hooligans e British National Party?‎
Beh, non esageriamo! Però questa è di certo la canzone che più di tutte ha guadagnato simpatie al ‎movimento per i diritti delle persone omosessuali…‎

Farebbe bene riascoltarla questa canzone, oggi che dappertutto, in questo paese pieno di gente ‎dimmerda e bacata, si moltiplicano le aggressioni contro i gay…‎
You leave in the morning
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/20 - 11:29
Downloadable! Video!

I Was Born This Way

I Was Born This Way
‎[1975]
Parole di Bunny Jones
Musica di Chris Spierer
Distribuito dalla Motown (!)‎

In realtà la prima esecuzione di questa canzone fu di tal Charles "Valentino" Harris ma fu portata al ‎successo nel 1977, diventando l’inno adella comunità gay americana, da Carl Bean (come ‎Valentino, anch’egli cantante della scuderia Motown), che in seguito divenne pastore protestante e ‎fondatore dell’Unity Fellowship Church Movement, una chiesa aperta a gay e bisessuali.‎
Il brano è stato recentemente riproposto e remixato da Pet Shop Boys e Jimmy Sommerville.‎
La canzone “Born This Way” di Lady Gaga è un omaggio a questo “anthem” gay.‎
Per un esame dettagliato edil corredo iconografico si veda la pagina dedicata su ‎‎Queer Music Heritage del giugno 2002.‎
I'm walking through life in nature's disguise
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/20 - 10:48
Downloadable! Video!

American Triangle

American Triangle
‎[2001]‎
Album “Songs from the West Coast”‎
Parole di Bernie Taupin‎
Musica di Elton John

Con And Saddness Will Sear e Scarecrow, ancora una canzone dedicata al feroce assassinio di Matthew Shepard, ‎giovane studente gay del Wyoming, torturato e massacrato da due coetanei omofobi che poi lo ‎lasciarono a morire in mezzo a un campo, come uno spaventapasseri…‎



Matthew Shepard era un giovane studente dell’Università del Wyoming. ‎
Matthew era gay.‎
Nel 1995, quando aveva 19 anni, Matthew aveva subìto un’aggressione con stupro mentre si ‎trovava in vacanza in Marocco. Quell’esperienza l’aveva segnato profondamente, causandogli forti ‎attacchi di panico e depressione.‎
La sera del 6 ottobre 1998 Matthew conobbe due ragazzi in un locale di Laramie. Costoro, Aaron ‎McKinney e Russell Henderson, si offrirono di riaccompagnarlo a casa in auto ma poi lo ‎condussero in posto isolato dove... (Continues)
Seen him playing in his backyard
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/12 - 16:57
Downloadable! Video!

Scarecrow

Scarecrow
‎[1999]‎
Album “Breakdown”‎

Con And Saddness Will Sear, un’altra canzone dedicata al feroce assassinio di Matthew Shepard, giovane studente ‎gay del Wyoming.‎
Il titolo allude al fatto che Matthew fu ritrovato ormai morente molte ore dopo l’aggressione perché ‎sulle prima chi l’aveva notato da lontano, il corpo appoggiato ad uno steccato in mezzo ad un ‎campo, l’aveva scambiato per uno spaventapasseri…‎



Matthew Shepard era un giovane studente dell’Università del Wyoming. ‎
Matthew era gay.‎
Nel 1995, quando aveva 19 anni, Matthew aveva subìto un’aggressione con stupro mentre si ‎trovava in vacanza in Marocco. Quell’esperienza l’aveva segnato profondamente, causandogli forti ‎attacchi di panico e depressione.‎
La sera del 6 ottobre 1998 Matthew conobbe due ragazzi in un locale di Laramie. Costoro, Aaron ‎McKinney e Russell Henderson, si offrirono di riaccompagnarlo a casa in auto... (Continues)
Showers of your crimson blood
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/12 - 16:32
Video!

And Saddness Will Sear

And Saddness Will Sear
‎[2006]‎
Album “The Crusade”‎



Matthew Shepard era un giovane studente dell’Università del Wyoming. ‎
Matthew era gay.‎
Nel 1995, quando aveva 19 anni, Matthew aveva subìto un’aggressione con stupro mentre si ‎trovava in vacanza in Marocco. Quell’esperienza l’aveva segnato profondamente, causandogli forti ‎attacchi di panico e depressione.‎
La sera del 6 ottobre 1998 Matthew conobbe due ragazzi in un locale di Laramie. Costoro, Aaron ‎McKinney e Russell Henderson, si offrirono di riaccompagnarlo a casa in auto ma poi lo ‎condussero in posto isolato dove non si limitarono a derubarlo ma, siccome era uno “sporco frocio”, ‎lo torturarono e percossero selvaggiamente, lasciandolo poi agonizzante, ormai in coma. ‎
Matthew, morente, fu notato molte ore dopo da un ciclista che sulle prime l’aveva scanbiato per uno ‎spaventapasseri in mezzo ad un campo.‎
Matthew Shepard morì il 12 ottobre... (Continues)
Shepherd is chased by the wolves
(Continues)
Contributed by Bartleby 2012/3/12 - 15:59
Downloadable! Video!

Living In America

Living In America
VIVERE IN AMERICA
(Continues)
2011/11/26 - 18:31




hosted by inventati.org