Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Gang

Remove all filters
Downloadable! Video!

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni
Traducción al castellano por RV
29/11/2013, 02h 14 de la noche

Hago muy pocas traducciones al castellano, un idioma que siempre he ido inventando en mis entrañas sin miedo y quizás sin respecto. Pero llegan noches en que mi castellano inventando sube y sale como de un pozo, y éso no se pasa jamás con canciones poco importantes. Sesto San Giovanni es una canción simplemente fundamental. Fundamental para el movimiento obrero y sus condiciones. Fundamental en este momento de crisis del sistema. Fundamental con sus palabras muy sencillas. Fundamental por su lúcida desesperación. Y por eso salió del pozo. [RV]

SESTO SAN GIOVANNI
(Continues)
2013/11/29 - 02:15
Downloadable! Video!

4 maggio 1944 - In memoria

4 maggio 1944 - In memoria
GRAZIE PER AVER COMMEMORATO I MIEI NONNI E I MIEI ZII MAI CONOSCIUTI. GRAZIE ANCORA.
attilio mazzarini 2013/11/4 - 20:17
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
[1943]
Testo di Felice Cascione
Musica di Matvej Isaakovič Blanter (Katjuša)

Текст: Феличе Кашоне (Катюша)
Музика: Матвей Исаакович Блантер

Lyrics by Felice Cascione
Music by Matvej Isaakovič Blanter (Katyusha)

Alcuni interpreti / Some performers of the song:
1965 - Milva in Canti della libertà
1967 - I Gufi in Non So, Non Ho Visto, Se C'Ero Dormivo
1974 - Duo di Piadena in Il vento fischia ancora
1976 - Maria Carta in Vi canto una storia assai vera
1977 - Yu Kung in In piazza
1993 - Modena City Ramblers in Combat Folk
1994 - Atrox in Domani Rosso Sangue
1995 - Skiantos in Materiale resistente (Dischi del mulo)
2003 - Banda Bassotti in Así es mi vida
2003 - Sine frontera in Sine Frontera
2011 - Gang in La rossa primavera
2013 - Giulia Tripoti in Arrovesciata (feat. FryDa)
2015 - Modena City Ramblers in Tracce Clandestine

La pagina è strettamente collegata con quella... (Continues)
Fischia il vento e infuria la bufera
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/9/17 - 15:44
Downloadable! Video!

Via dei Georgofili

Raja Marazzini
Via dei Georgofili
Pezzo del poeta Raja Marazzini omaggio alle vittime della strage di via dei Georgofili, Firenze – 27 maggio 1993

Nell'album dei Gang con Daniele Biacchessi "Il paese della vergogna" (2009)
Piazza della Signoria. Poco distante.
(Continues)
2013/5/26 - 22:45
Downloadable! Video!

Perché Fausto e Iaio

Perché Fausto e Iaio
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
20.3.2013




Υπάρχει μία γέφυρα μεταξύ των Φάουστο και Γιάγιο και του Αλέξη Γρηγορόπουλου, αλλά είναι γέφυρα από μαύρο αίμα, από φασιστικό αίμα. Οι άγνωστοι δολοφόνοι των δυο νέων αγωνιστών του Κοινωνικού Κέντρου Λεονγκαβάλλο στο Μιλάνο, στις 18 Μάρτιου 1978, και ο γνωστός δολοφόνος του Αλέξη προέρχονται από την ίδια, μαύρη σκατά που μας κάνει να πούμε ότι ο φασισμός και το Κράτος είναι το ίδιο πράγμα στον καπιταλιστικό κόσμο. Αν η ιστοσελίδα μας θέλει να παλεύει ενάντια στον φασισμό και στους δολοφόνους και μπάτσους του, πρέπει να εντοπίσει και να καταστρέψει αυτήν την μαύρη γέφυρα. Γι' αυτό, ένα τραγούδι σαν αυτό, που μιλάει για τον θάνατο των Φάουστο και Γιάγιο, πρέπει να μεταφρασθεί στα Ελληνικά. [PB]
ΓΙΑΤΙ ΦΑΟΥΣΤΟ ΚΑΙ ΓΙΑΓΙΟ;
(Continues)
2013/3/20 - 10:43
Downloadable! Video!

Perché Fausto e Iaio

Perché Fausto e Iaio
March 19, 2013

Fausto Tinelli and Lorenzo “Iaio” Iannucci, both 18 years old. Two close friends and two militants of the Leoncavallo Social Center, in Milan. On Saturday 18 March 1978 they were shot to death by unknown killers, who still remain unknown or, maybe, too well known.
WHY FAUSTO AND IAIO?
(Continues)
2013/3/19 - 19:24
March 20, 2003 - March 20, 2013: "AntiWar Songs" celebrates its 10th anniversary. We have chosen the simplest way to celebrate it, as simple and sober as the way we are running it every day. Anyway, we are pleased to seize this occasion for thanking everybody who helped, and still helps us, without any distinction. We rather choose, in our peculiar "style", to keep on asking ourselves a number of questions, like: Where the heck are the "mass destruction weapons" that gave rise, just ten years ago, to the invasion of Iraq? Or, ten years after Davide "Dax" Cesare's murder by fascists, who killed, 35 years ago (March 18, 1978). Fausto and Iaio. Two among the thousands of questions we have asked ourselves in this website, and that we'll keep on doing through songs, as it appears. Through songs? Or, maybe, through Thapsos?
Riccardo Venturi 2013/3/19 - 19:01
Downloadable! Video!

Zone di polizia

Zone di polizia
2004
Crea scompiglio

Con la partecipazione dei Gang
Il fumo s'intreccia tra sguardi e stivali
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 13:31
Song Itineraries: Ghettos
Downloadable! Video!

Belle idee

Belle idee
2002
Il metro dell'età

Con la partecipazione dei Gang

Il brano recitato è di Pier Paolo Pasolini
Quando "il biondo" partì
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 13:20
Downloadable! Video!

Terre Bruciate

Terre Bruciate
1986
Correndo verso la libertà

Canzone ripresa dai Ratoblanco insieme ai Gang
(rumore d'elicotteri)
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/3/4 - 13:14
Downloadable!

Domani partirò

Domani partirò
2004
Crea scompiglio

Con la partecipazione dei Gang
Domani partirò
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2013/3/4 - 13:01
Downloadable! Video!

Johnny e Mary

Johnny e Mary
Un omaggio romanzato e romanzesco, una bourrèe popolare per reinterpretare la storia de “Il Partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio

[2011]
Album :CsGf – Nero

2013
R_Evoluzione
feat Marino Severini ‘The Gang
La notte chiara piena di stelle
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2013/2/9 - 22:37
Downloadable! Video!

Su in collina

Su in collina
Il testo cantato dai Gang

Presenta qualche differenza con quello inciso da Guccini (ricordiamo che i Gang l'hanno incisa prima dell'autore!). Non sono molto sicuro dell'ultimo verso della prima strofa dove sembra che ripeta due volte "il Biondo".
SU IN COLLINA
(Continues)
2013/1/15 - 23:36
Downloadable! Video!

Orazione civile per la Resistenza

Orazione civile per la Resistenza
2012
Storie dell'altra Italia

Portata in scena e musicata da Daniele Biacchessi, Gang e Massimo Priviero in "Storie dell'altra Italia"
Una sera, al termine di uno dei miei spettacoli, una giornalista mi ha rivolto questa domanda: «Cosa vuol dire teatro narrativo civile?».
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/12/24 - 15:42
Downloadable! Video!

Chico Mendes

Chico Mendes
Chanson italienne – Chico Mendes – Gang - 2006

Francisco Mendès Alves Filho dit Chico Mendes (né le 15 décembre 1944 à Xapurí au Brésil, assassiné le 22 décembre 1988 dans cette même ville) était le leader militant syndicaliste brésilien le plus connu parmi ceux qui ont défendu les droits des seringueiros, ouvriers chargés de recueillir le latex dans les plantations d’hévéa d’Amazonie. Après de nombreux combats syndicaux et personnels pour la défense de la forêt amazonienne et de ceux qui en vivent, il fut assassiné pour ses idéaux sur ordre d'un riche propriétaire terrien.
CHICO MENDES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/11/23 - 19:59
Downloadable! Video!

Passione Reporter

Passione Reporter
Spettacolo scritto da Daniele Biacchessi con musiche e canzoni dei Gang

Testo reperito in questa pagina del sito di Daniele Biacchessi
“E cala la notte a Mogadiscio. Non c'è elettricità. Alla luce di candele e lampade a gas degli uomini, resi ancora più simili a fantasmi nella luce fioca, prendono il fresco, giocano, bevono tè e caffè. La città è irreale. Un semaforo impazzito, l'unico funzionante, segna il rosso. Per la ripresa del paese, il segnale verde non sembra cosa di domani.”
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/9/28 - 13:31
Downloadable! Video!

All'ultimo sangue

All'ultimo sangue
Omaggio a Give Peace A Chance di John Lennon da parte dei fratelli Severini. Brano mai inserito in nessun album ufficiale, raccolta o live (anche se era stato creato per essere inserito nella compilation pubblicata da Liberazione "Not in my name" uscita il 9.11.2002).
DQ82 2012/4/24 - 15:35
Video!

Tagliato fuori

Tagliato fuori
dal primo album "ad un passo dal cielo" del 2002

Canzone di lavoro o meglio di disoccupazione e disperazione. Sia musicalmente che nelle liriche deve molto ai Gang
Vita stessa vita tutti i giorni
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/2/13 - 09:40
Downloadable! Video!

Storie degli anni Settanta

Storie degli anni Settanta
2012
Storie dell'altra Italia

Portata in scena e musicata da Daniele Biacchessi, Gang e Massimo Priviero in "Storie dell'altra Italia"
Sono storie dell’Altra Italia.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/29 - 11:35
Downloadable! Video!

Salmodia della speranza

Salmodia della speranza
Portata in scena e musicata da Daniele Biacchessi, Gang e Massimo Priviero in "Storie dell'altra Italia"

Terra, perdona la nostra civiltà di sangue.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/29 - 11:27
Downloadable! Video!

Capaci e Via D'Amelio

Capaci e Via D'Amelio
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Occhi osservano dall’alto della collina.
(Continues)
Contributed by DoNQUijote82 2012/1/23 - 23:19
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Quel giorno a Cinisi

Quel giorno a Cinisi
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Ha braccia forti e un corpo allungato, come il suo volto.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/23 - 23:16
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Ti ricordi il 1969

Ti ricordi il 1969
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Le bombe portano messaggi. Spesso sono nascosti, velati, non dichiarati.
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/23 - 23:13
Downloadable! Video!

In fabbrica

In fabbrica
Canzone tratta dall'album "Sempre" del 2005.
collaborazione con i Gang
Capo capo reparto
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/22 - 19:41
Downloadable! Video!

L'armadio della vergogna

L'armadio della vergogna
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Cinquant’anni dopo. Maggio 1994, a Roma.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2012/1/17 - 17:56
Downloadable! Video!

Marzabotto

Marzabotto
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Nel 1944 Sant’Anna di Stazzema si trova proprio sul filo della cosiddetta Linea Gotica, il fronte di guerra dove sono attestate le forze dell’Asse, i militari della Repubblica sociale italiana (Rsi), i soldati anglo-americani.
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/17 - 17:53
Downloadable! Video!

Sant'Anna di Stazzema

Sant'Anna di Stazzema
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang‎


‎Quanto avvenne a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto del 1944 è ben descritto ‎in questa canzone.‎

I nazisti guidati dal Gruppenführer Max Simon, insieme a parecchi fascisti nostrani, uccisero 560 ‎abitanti, in maggioranza donne e bambini (la più piccola, Anna Pardini, aveva 20 giorni) a colpi di ‎mitra e bombe a mano. Erano gli stessi assassini bastardi che nelle settimane precedenti – sempre ‎aiutati da italiani della Xmas – avevano trucidato 68 persone a Forno e 340 tra Valla, Bardine e ‎‎Vinca e che avrebbero continuato a ‎massacrare in seguito (33 morti a Pioppetti di Montemagno, 108 detenuti del campo di ‎concentramento di Mezzano fucilati sulle sponde del fiume Frigido, 72 vittime a Bergiola) fino ‎all’eccidio di Marzabotto.‎

‎Max Simon, SS-Gruppenführer, condannato all’ergastolo per il massacro di ‎Marzabotto,... (Continues)
Quanto pesano le ingiustizie?
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/1/17 - 17:51
Downloadable! Video!

Le radici e le ali

Le radici e le ali
Chanson italienne – Le radici e le ali – Gang – 1991

Les racines, c'est notre appartenance, nos liens et notre idéologie qui n'auront pas de développement si nous ne leur donnons pas une paire d'ailes qui leur permette d'aller au-delà, de comprendre qu'une élaboration est nécessaire pour être en mesure avec les temps. Il ne faut pas oublier d'où nous venons, mais il est nécessaire d'évoluer, façonner selon les nouveaux besoins, ce que nous avons reçu en héritage. Une obligation pressante pour ne pas manquer le train de notre émancipation.
LES RACINES ET LES AILES
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/1/17 - 15:11
Downloadable!

Il dottor Ernesto

Il dottor Ernesto
feat. Andrea Ra e Marino Severini

Poi dice che U.N.O. si butta a sinistra



Poi dice che U.N.O. si butta a sinistra (ovvero il declino del capitalismo reale) è un disco marxista, ma in un duplice senso: risente delle teorie del filosofo tedesco, ma anche dell’ironia dei fratelli Marx; l’ironia è fondamentale quando si vuole trattare certi temi in una sede poco adeguata come la canzone. Non è un disco politico, nel senso che non prende alcuna posizione politica, anche perché la politica ha smesso già da un pezzo di dare risposte agli interrogativi che il mondo attuale pone all’uomo. «Poi dice che uno si butta a sinistra» è una battuta che il grande Antonio De Curtis in “Totò e i re di Roma” ripete molte volte. Una battuta per gente battuta. Buttarsi a sinistra significa qui, per noi, riconoscersi in tutte quelle realtà storiche (uomini, movimenti o partiti) che hanno lottato affinché... (Continues)
Il dottor Ernesto
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/28 - 16:34
Song Itineraries: Che Guevara
Downloadable! Video!

Esilio

Esilio
[1991]

Album: Le radici e le ali
Quando queste parole cadranno una ad una sotto i tacchi di una danza,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/12/13 - 10:52
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

L'uomo che piantava alberi

L'uomo che piantava alberi
2003
Circobirò

Con la partecipazione dei Gang

liberamente ispirato a "L'uomo che piantava alberi" di Jean Giono

E questa sarebbe una canzone contro la guerra? E anche questa volta ho per voi delle risposte e delle giustificazioni:
1- concerto dell'8 settembre 2004, a Roma alla "Festa nazionale di Liberazione" erano appena state rapite Simona Pari e Simona Torretta in Iraq, i ratti (su mia richiesta via mail) dedicarono questa canzone alle due volontarie che "seminavano alberi" in Iraq insomma piantare alberi come metafora del seminare del bene

2- è morta Wangari Maathai Nobel per la pace nel 2004: La 'signora degli alberi' si è spenta a 71 anni. Aveva fondato in Kenya il Green Belt Movement (cintura verde), un movimento di attivisti per i diritti civili e delle donne, che lotta per combattere la deforestazione e per l'ambiente. insomma l'uomo che piantava alberi è per lei la signora degli alberi...

Mi sembrano 2 buoni motivi.

DonQuijote82

Accordi
Lontano, lontano più in là dell'orizzonte,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/9/26 - 20:22
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Killed in Action

Killed in Action
MORTO IN AZIONE
(Continues)
2011/9/25 - 09:19
Downloadable! Video!

Iside

Iside
Iside Viana (“ISIDE”)
Una partigiana, una figura “minore” perché in bilico, una storia fragile, una donna che si lasciava attraversare dai sentimenti e questo non le permetteva di aderire alla morale eroica dei comunisti di allora, una grande solitudine. L’abbiamo conosciuta attraverso la lettura di un libro di Giovanni De Lima “Donne in oggetto”.

Iside": la storia di Iside Viana da cui abbiamo tratto questa canzone che traduce solo un sentimento di solidarietà verso una donna partigiana che in carcere chiede la grazia e diventa cattolica, questa sua "fragilità" fa si che venga isolata dalle compagne comuniste e cancellata dalla lista dei partigiani comunisti

da www.the-gang.it
DonQuijote82 2011/8/24 - 15:31
Downloadable! Video!

La ballata del Bellente

La ballata del Bellente
Interpretata anche da La Macina e dai Gang

Cenni Storici

Con l’annessione al Regno d’Italia avvenuta il 2 Aprile 1808, veniva introdotta anche nel territorio marchigiano la legge sulla coscrizione obbligatoria. Entrata in vigore nella Repubblica Italiana il 13 agosto 1802, fortemente voluta dal vicepresidente Melzi e ispirata alla normativa in vigore in Francia, la legge perseguiva l’obiettivo di potenziare un esercito basato fino ad allora sull’arruolamento volontario e, indirettamente, di conferire prestigio e autonomia alla Repubblica. In realtà l’applicazione della legge creò molti problemi al regime napoleonico e fu continuamente riformata nel tentativo di arginare i fenomeni di renitenza e i conseguenti problemi di ordine pubblico causati da disertori e coscritti refrattari. Anche nel Dipartimento del Musone, di cui capoluogo fu Macerata, i giovani coscritti spesso non si presentavano... (Continues)
Questa è la storia di Pietro Masi
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/8/17 - 12:22
Downloadable! Video!

Stavo in bottega che lavoravo...

Stavo in bottega che lavoravo...
frammento de la Macina incluso ne "Nel tempo e oltre cantando" con i Gang dove fa tutt'uno con La pianura dei sette fratelli
Stavo in bottega che lavoravo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/8/9 - 11:24
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

E’ finidi i bozzi boni

E’ finidi i bozzi boni
brano tradizionale del lavoro in filanda, presente anche ne "Il tempo e oltre Cantando" con i Gang
Oggi è l’ultimo giorno,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/7/30 - 19:19
Downloadable! Video!

Libertà

Libertà
2010
Agit-prop

feat. Gang
Libertà di morire per lavorare
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/4/29 - 11:42
Downloadable! Video!

Le storie di ieri

Le storie di ieri
Gang
La rossa primavera
2011

DonQuijote82 2011/4/25 - 21:38
Downloadable! Video!

20 luglio

20 luglio
Testo e Musica MALAVIDA
Voce Alessio (ATARASSIA GROP)
Organo Fabio Verdini (Gang)
Facce conosciute di una brutta storia
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/3/25 - 18:59
Downloadable! Video!

Perché Fausto e Iaio

Perché Fausto e Iaio
30 anni fa due miei amici un cane qualche pallottola ...una storia che io non dimentichero'...A FAUSTO E JAIO

adriana 2011/3/20 - 11:11
Downloadable! Video!

Le radici e le ali

Le radici e le ali
ROOTS AND WINGS
(Continues)
2011/3/17 - 23:31
Video!

War In The City

War In The City
Grazie a DonQuijote82 che ha finalmente trascritto il testo originale inglese
E’ guerra in città
(Continues)
2011/3/16 - 20:12
Downloadable! Video!

Sud

Sud
Chanson italienne – Sud – Gang – 1991

Sud est une amère constatation sur l'émigration, sur le long voyage qui conduit du sud aux grandes villes industrielles qui offrent seulement du travail au noir et de l' exploitation.
SUD
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/3/15 - 21:44
Downloadable! Video!

Le radici e le ali

Le radici e le ali
Grazie DonQuijote82 per aver postato questa canzone dei Gang, mi ha smosso un bel po' di ricordi.

Doveva essere proprio il 1991, anno di uscita di questo disco, e i Severini se ne vennero in concerto a Torino, al mitico Studio2 di via Nizza (scomparso solo un paio di anni più tardi). Invitai una ragazza che mi piaceva molto, lei disse di sì, non stavo nella pelle... la aspettai invano - la stronza - fino a concerto iniziato, poi regalai il biglietto a lei destinato ad una coppia squattrinata. Mi gustai un bellissimo concerto, anche se il gusto era un po' amaro...
Di lì a poco - per ragioni di studio - mi trasferii per qualche settimana in montagna, tra Pesio e Tanaro, e peregrinando tra Marguareis e Carsene il mio walkman non si stancava mai di suonare "Le radici e le ali" e, soprattutto, "Bandito senza tempo"...

A proposito, mi pare proprio che quest'ultima non ci sia ancora sulle CCG... Stavi mica pensando di proporla?
Ciao e ancora grazie.
Bartleby 2011/3/15 - 07:43




hosted by inventati.org