Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Gang

Remove all filters
Downloadable! Video!

Le radici e le ali

Le radici e le ali
Da Le radici e le ali (1991)

di Sandro e Marino Severini e David Riondino
Intro di fisarmonica di Antonello Salis

Si arriva così alla title track, Le radici e le ali, una frase emblematica, annunciata dal poeta esule Nanni Balestrini, che la dice lunga sulla nuova filosofia dei Gang.

Le radici sono la nostra appartenenza: i nostri legami e la nostra ideologia che sono però destinati a non avere sviluppo se non diamo loro un paio di ali che ci permettano di andare oltre, di capire che è necessaria un’elaborazione per stare al passo con i tempi. Non bisogna dimenticare ciò da cui abbiamo avuto origine, ma è necessario evolvere, plasmare secondo i nuovi bisogni ciò che abbiamo avuto in eredità. Un monito pressante per non perdere il treno giusto della nostra emancipazione.

dall'introduzione al disco
Quel giorno Dio era malato
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/3/14 - 16:11
Downloadable! Video!

Sud

Sud
Da "Le radici e le ali" (1991)

Sud è un’amara constatazione sull’emigrazione, sul lungo viaggio che porta dal Sud alle grandi città industriali che danno soprattutto lavoro nero e sfruttamento.
(Introduzione al disco)
Noi occhi pieni di futuro
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/3/14 - 16:08
Downloadable! Video!

Night in chains

Night in chains
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Tribes' Union"
(1984)

Il testo originale sarebbe in inglese, ma si trova solo la traduzione
Là fuori stanotte i cani si sbranano
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/3/14 - 15:53
Downloadable! Video!

Io so

Io so
The Gang e Daniele Biacchessi

da un celebre articolo pubblicato sul Corriere della sera del 14 novembre 1974

2011
Gang e i suoi fratelli: Quando gli angeli cantano
Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere).
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/1/25 - 17:57
Downloadable! Video!

Fermiamoli

Fermiamoli
Srop them
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/12/30 - 17:04
Downloadable! Video!

Tra la polvere e il cielo

Tra la polvere e il cielo
partecipazione dei Gang

altra canzone per il percorso giornalisti e la guerra, si potrebbe fare, ci sono almeno una decina di canzoni
(DQ82)
Sono stato in Medio Oriente a fare il mio lavoro
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/9/19 - 18:08
Downloadable! Video!

Uguaglianza

Uguaglianza
[1969]
Album “Mio caro padrone… / Contessa”
Il testo è stato scritto da Pietro Bianconi nel 1968, partigiano anarchico e autore di alcuni libri sulle lotte operaie e sindacali degli anni '60/70
La musica è di Paolo Pietrangeli e Giovanna Marini
cantata anche in una versione abbreviata da Caterina Bueno nello spettacolo di Dario Fo "Ci ragiono e canto n.2".
Ripresa anche dai Gang in "Calibro 77" del 2016

Testo ripreso da Il Deposito ma rivisto e corretto.

Nel 1969 esce un rapporto della CGIL relativo agli infortuni sul lavoro, che denuncia l’aumento esponenziale sia degli incidenti che delle malattie provocate da ambienti lavorativi malsani e paragona il caso italiano a quello di altri paesi, mostrando come l’incidenza delle morti per lavoro in Italia sia superiore anche a quello degli USA. L’arrangiamento del brano in Calibro77 vira verso suoni mediterranei che ne arricchiscono le... (Continues)
Ti ho visto lì per terra
(Continues)
Contributed by Bartolomeo Pestalozzi 2010/8/9 - 09:46
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?
Nel pomeriggio di oggi, domenica 11 luglio, dopo una lunga malattia, si è spento Giorgio Alpi, medico urologo molto conosciuto e padre di Ilaria Alpi.

L'associazione Ilaria Alpi, di cui insieme alla moglie era tra i soci fondatori, e il Premio Ilaria Alpi nel dare la notizia in una nota si uniscono al dolore della moglie Luciana Riccardi. «Persona dolcissima, medico molto apprezzato e conosciuto - spiegano - Giorgio ha in questi ultimi sedici anni combattuto sempre a fianco di Luciana per arrivare alla verità e alla giustizia sulla morte della loro unica figlia Ilaria. Verità e giustizia che purtroppo ancora non c'è. Giorgio lascia un grande vuoto sia in famiglia, ma anche per l'associazione e il Premio che lo ricordano con profondo affetto».

«In un paese che spesso preferisce dimenticare, Giorgio ha incarnato la determinazione a voler ricordare». Con queste parole ha voluto esprimere il... (Continues)
2010/7/12 - 10:13
Downloadable! Video!

Il Bandito Trovarelli

Il Bandito Trovarelli
1997
Fuori dal controllo

Il “Bandito Trovarelli” si chiamava Pietro Trovarelli, è realmente esistito ed era un brigante marchigiano di epoca napoleonica. O, forse, solo un “disobbediente” ante litteram.
Bielle.org
Ha perso l’occupazione per scarso rendimento
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/6/5 - 11:13
Downloadable! Video!

Nebbia bassa

Nebbia bassa
2012
Nebbia bassa
feat. Gang, Cristiano Santini (ex Disciplinatha)
Questa nebbia così bassa parla una lingua forestiera
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/5/30 - 20:10
Downloadable! Video!

Fermiamoli

Fermiamoli
Version française – ARRÊTONS-LA – Marco valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – Fermiamoli – Gang – 1991
ARRÊTONS-LA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/4/9 - 22:18
Downloadable! Video!

Fottuta sfortuna

Fottuta sfortuna
Dal disco "MalaGang" (2007)
in collaborazione con Gang
Fuoco intorno alla città,
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/2/14 - 16:43
Downloadable! Video!

Cambia il vento

Cambia il vento
Chanson italienne – Cambia il Vento – Gang (Massimo Bubola – Sandro Severini) – 1993
LE VENT TOURNE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/1/17 - 22:59
Downloadable! Video!

All'ultimo sangue

All'ultimo sangue
Chanson italienne – All'ultimo Sangue – Gang – 2002
AU DERNIER SANG
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/12/20 - 12:32
Downloadable! Video!

Against Power Dollar

Against Power Dollar
Version française – À BAS LE DOLLAR-POUVOIR – Marco Valdo M.I. – 2009
Chanson italienne – Against Power Dollar – CONTRO IL POTERE DEL DOLLARO - Gang – 1984

Dans la version française, faite en 2009, l'œuvre de « Maggie », alias Margareth Tatcher – de triste mémoire et dont la Grande-Bretagne et plus spécialement, les pauvres – travailleurs, ouvriers, employés, chômeurs, pensionnés, précaires, immigrés, jeunes, vieux.... paient encore lourdement le délire libéral - est rapportée au passé – à l'imparfait, bien évidemment
À BAS LE DOLLAR-POUVOIR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/11/15 - 12:43
Bastian contrario... e non solo
REMEMBERING IVAN DELLA MEA


October 16 and 17, 2009 Istituto Ernesto de Martino
Villa San Lorenzo al Prato e Giardini Viale Ariosto Sesto Fiorentino (Florence - Italy)

With: Rudi Assuntino, Moni Ovadia, Alessio Noferini, Alessio Lega, Marco Rovelli, Gualtiero Bertelli, Mimmo and Sandra Boninelli, Paolo Ciarchi, Claudio Cormio, Riccardo Luppi, Banda K100, Paolino Dalla Porta, Fratelli Rossi, Alberto Cesa and CantoVivo, Renato Franchi e l’orchestra del suonatore Jones, Giuseppe “Spedino” Moffa, Marino and Sandro Severini (Gang), Stefano “Cisco” Bellotti, Davide Giromini, E’Zezi, Daniele Sepe, Massimo Ferrante, Buzz On, Tetes de Bois, Claudio Lolli and Paolo Capodacqua, Banda degli ottoni a scoppio, Suonatori Terra Terra, Bianca Giovannini, Nuovo Canzoniere Bresciano, Piero Brega and Orietta Orengo, Sara Modigliani, I Giorni Cantati di Calvatone a Piadena, a video contribution by Marco Paolini, Mattia Ringozzi.
Riccardo Venturi 2009/10/15 - 15:41
Downloadable! Video!

Rosa

Rosa
[2007]
Testo e musica di Andrea Parodi
Album: "Soldati"
Andrea Parodi: voce, chitarra
Massimiliano Larocca: voce
Bocephus King: voce, campane
Samantha Parton: voce
Marino Severini: voce
Claudia Pastorino: voce
John Shepp: basso, batteria, percussioni, chitarra classica
Jesse Zubot: violino


Ballata di denuncia popolare cantata in più lingue con l’aiuto di Max Larocca, Marino Severini, Bocephus King, Samantha Parton e Claudia Pastorino, e che racconta la storia di una donna e dei suoi figli, della sua faccia su tutti i giornali, una storia del Po che tocca dritto il cuore dell’ascoltatore.
(da bielle.org)
Rosa al balcone non sente il tempo passare
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 + CCG/AWS Staff 2009/6/17 - 15:34
Downloadable! Video!

Libre El Salvador

Libre El Salvador
[1984]
Album "Tribes' Union"

Testo inglese trascritto da DonQuijote82

Una di quelle canzoni che possono non piacere ai pacifisti ad oltranza... però qui ci sta perché è una canzone di resistenza.

El Salvador, 1980. Dopo il dissolvimento del governo di unità nazionale composto da civili e militari, a seguito di una strage di manifestanti compiuta proprio dai secondi, l'opposizione si riunì nel Fronte Democratico Rivoluzionario. Ma il democristiano Napoleon Duarte (un nome, un programma) non solo continuò ad appoggiare la giunta militare, ma chiese aiuto agli USA per reprimere l'opposizione. Il presidente Reagan offrì il suo incondizionato appoggio e sollecitò addirittura i governi fascisti di Honduras e Guatemala ad intervenire in Salvador per contrastare i "terroristi comunisti"...
Nel 1982 si tennero delle elezioni farsa, boicottate dall'opposizione, che videro naturalmente la "vittoria"... (Continues)
Miguel it's time to go
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/5/6 - 11:56
Video!

Di pane di vino la vita

Di pane di vino la vita
Tra terra e mare del 2006

Feat. Marino Severini
We have to learn to say - No war
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/2/19 - 09:04
Downloadable! Video!

Onda d'ombra

Onda d'ombra
Tra terra e mare del 2006

Citazione di Soldati di Ungaretti:
"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"

Con la partecipazione dei Gang
Nell’onda di un’Ombra naufragati
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/2/19 - 09:03
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land

Nel disco compare una versione corale con Graziano Romani, Michele Anelli, Alice Fabretti, Francesco Grillenzoni (dei Tupamaros), Stefano "Cisco" Bellotti (ex Modena City Ramblers), Andrea Parodi, Maurizio Zannato (dei Marmaja), Marco Mezzetti (dei Ratoblanco), Paolo Enrico Archetti Maestri (degli Yo Yo Mundi), Gianluca Spirito (dei Ned Ludd), Lorenzo Semprini, Luca Mirti (dei Del Sangre)


QUESTA TERRA È LA TUA TERRA
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/2/4 - 17:39
Video!

Guardando in faccia il sole

Guardando in faccia il sole
2007
Tre colori

Con la partecipazione di Marino e Sandro Severini dei Gang
Non ci ha segnati il tempo, lo stesso sguardo intenso
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2009/1/8 - 08:00
Downloadable! Video!

Siamo gli operai

Siamo gli operai
[2008]

Voci soliste:
Daniela Galli,
Davide "Dudu" Morandi (Modena City Ramblers),
Marino Severini (Gang),
Elisabetta "Betty" Vezzani (Modena City Ramblers);
chitarra acustica: Fabrizio Varchetta
chitarra solista: Juan Carlos "Flaco" Biondini;
chitarra elettrica: Sandro Severini (Gang);
batteria e percussioni: Gìgi Cavalli Cocchi;
basso: Elisa Minari (ex Nomadi);
tastiere e piano: Leonardo Sgavetti;
violino: Francesco Moneti (Modena City Ramblers);
whistle: Franco D'Aniello (Modena City Ramblers);
bouzouki e mandolino: Riccardo Sgavetti.
Scritto, arrangiato e prodotto da Fabrizio Varchetta.

Il 6 dicembre 2007 a Torino Alla Fabbrica Thyssen Krupp scoppia un incendio a causa della rottura di una manichetta. Una cosa semplice, un inconveniente che nella stessa Germania avrebbe prodotto probabilmente solo un po' di spavento ma che qui, invece fa sette vittime: Rocco Marzo, Antonio... (Continues)
Torino è una valle d'asfalto
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 18:19
Video!

Grazie (al cazzo!)

Grazie (al cazzo!)
Dal disco "MalaGang" (2007)
in collaborazione con i Gang
Grazie, per l'aria che respiro
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/5/15 - 09:13
Downloadable! Video!

Socialdemocrazia

Socialdemocrazia
[1991]
Album: Le radici e le ali

Beh, mi è venuto in mente di postare questa canzone assistendo in questi giorni all'inciucio che si va velocemente delineando tra "governo nero" e "governo ombra"... la Socialdemocrazia avanza! Che tenebre!!!
Benvenuti a terra
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/5/15 - 08:50
Downloadable! Video!

Amicu di la storia mia

Amicu di la storia mia
[2008]
Testo e musica del Collettivo Peppino Impastato
Album: "26 canzoni per Peppino"


La lotta continua del "fiore di campo"
di Angelo Mastrandrea
da "Alias", supplemento a "Il Manifesto" del 10 maggio 2008

Non c'è forse un altro attivista, sindacalista, magistrato o leader politico assassinato dalla mafia che abbia ispirato così tanta produzione letteraria, cinematografica e musicale. Probabilmente perché per tanto, troppo tempo la verità sull'uccisione di Peppino Impastato è stata ribaltata, sicuramente per merito dei suoi compagni che hanno tenuto duro per 25 anni, finché da un'aula di tribunale non è arrivato il verdetto definitivo: a far uccidere il giovane attivista di Lotta Continua e DP era stato l'ex capo di Cosa Nostra Tano Badalamenti.
A dare notorietà al caso è stato più di tutti il film di Marco Tullio Giordana I cento passi, il cui titolo riprendeva una felice constatazione... (Continues)
Amicu di la storia mia,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- e Riccardo Venturi 2008/5/13 - 00:14
Downloadable! Video!

Duecento giorni a Palermo

Duecento giorni a Palermo
questa canzone è stupenda...complimenti davvero
2008/4/1 - 21:14
Downloadable! Video!

4 maggio 1944 - In memoria

4 maggio 1944 - In memoria
Ciao!
Sono di Arcevia e conosco molto bene la triste vicenda cantata dai Gang in questa commovente canzone, che apprezzo molto!
Voglio solo fare una precisazione: Arcevia è in provincia di Ancona e non di Pesaro e Urbino.
Grazie
Lilith Verdini 2008/2/26 - 22:34




hosted by inventati.org