Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Wolf Biermann

Remove all filters
Downloadable! Video!

Carlos Puebla: Canción al Che, o Hasta siempre

Carlos Puebla: Canción al Che, <i>o</i> Hasta siempre
Composta da Carlos Puebla, 1965
Titolo originale: Canción al Che
Guajira
Conosciuta anche come Hasta siempre Comandante
Interpretata assieme a Los Tradicionales

Escrita por Carlos Puebla, 1965
Título original: Canción al Che
Guajira
Conocida también como Hasta siempre Comandante
Interpretada junto con Los Tradicionales

Composed by Carlos Puebla, 1965
Original title: Canción al Che ("Song to Che")
Guajira
Also known as Hasta siempre Comandante
Performed with Los Tradicionales

Composée par Carlos Puebla, 1965
Titre originel: Canción al Che, 1965
Guajira
Aussi connue sous le titre de Hasta siempre Comandante
Interprétée avec Los Tradicionales



La canzone nacque come una risposta alla lettera di addio a Cuba scritta da Che Guevara nel 1965. Il 3 ottobre di quello stesso anno, Fidel Castro rese pubblica una lettera priva di data scrittagli da Guevara diversi mesi prima, in... (Continues)
Aprendimos a quererte
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 + CCG/AWS Staff 2012/10/11 - 09:31
Song Itineraries: Che Guevara

In Illo Tempore

In Illo Tempore
In Illo Tempore

Canzone française – In Illo Tempore – Marco Valdo M.I. – 2012
Histoires d'Allemagne 76

An de Grass 77

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Voici, cette fois, pour l'histoire d'Allemagne de cette année-là, un titre on ne peut plus conventionnel. In Illo Tempore... En ce temps-là...

Je dirais même biblique, dit Lucien l'âne en brayant d'un rire à faire peur aux oiseaux. On s'attend à une suite du genre : «En ce temps-là, Jésus mangeait du poisson... »... Ou quelque chose du genre...

C'est un peu ça, mais pas tout-à-fait, les personnages sont différents, mais rassure-toi, il y a quand même des martyrs... Donc, in illo tempore, étant l'an de Grass 77, on assiste à certains... (Continues)
Cette année-là, je m'en souviendrai
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2012/8/22 - 00:20
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
Non è, a mio parere, "negare l'evidenza": si tratta semplicemente di un classico esempio delle numerose e fluttuanti "evoluzioni" di molti grandi artisti (prendiamo anche il caso di Wolf Biermann e delle sue recenti prese di posizione in favore dell'invasione angloamericana dell'Iraq, poi a loro volta regolarmente "corrette" e "smentite"...). Come sempre, restano le loro canzoni. Le quali, fortunatamente, quasi sempre scappano di mano a chi le ha scritte, e vivono una loro vita autonoma.
Ci importa qualcosa della dichiarazione di Bob Dylan del 2001? A me personalmente, niente. "Masters Of War" non è semplicemente una "canzone contro la guerra": è la canzone contro la guerra, in assoluto. Dylan, per il resto, può tranquillamente dirne ciò che gli pare, come può "convertirsi", poi "sconvertirsi"...

In my opinion, this is not "denying evidence". It is, however, a definitely typical example... (Continues)
Riccardo Venturi 2005/9/5 - 16:35
The German version of Le déserteur by Wolf Biermann has been finally entered into AWS. We invite you to read the introduction to this Version, and the somewhat...surprising way it has been transcribed.
Riccardo Venturi 2005/8/21 - 16:28
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
TEDESCO / GERMAN / ALLEMAND [3] - Wolf Biermann

La versione tedesca di Wolf Biermann.
German Version by Wolf Biermann.
Version allemande de Wolf Biermann.
(1964)
da/from/de "Lieder vom Preussischen Ikarus"

Scaricabile parzialmente / Partially Downloadable da /from Discographie de Boris Vian

DANKE SCHÖN, GOOGLE !

La storia dell’inserimento di questa importantissima versione de «Le Déserteur » merita di essere raccontata per sommi capi.
Alcuni mesi fa, Lorenzo Masetti mi ha inviato l’mp3 della versione di Wolf Biermann, la quale è particolarissima e diversa dalle altre versioni qui presenti. Cercandone in rete il testo, mi sono accorto che è totalmente impossibile reperirlo in qualsiasi sito tedesco, in quanto, dal marzo 2005, uno studio legale berlinese (come si evince ad esempio da http://www.lyriks.de/lyriks/) ha spedito a tutti i siti che ospitano testi di canzoni le famose « letterine... (Continues)
DER DESERTEUR
(Continues)
2005/8/21 - 15:35
Downloadable! Video!

Väterchen Franz

Väterchen Franz
[1967]
Dall'album omonimo
Testo e musica di Franz-Josef Degenhardt

"In questa canzone straordinaria e lunghissima c'è tutta la storia della Germania del dopoguerra, fino all'esplosione che precedette il 1968. Per certi versi 'Väterchen Franz' è una di quelle cose che più ha contribuito alla rivolta studentesca in Germania, che è stata anche e soprattutto la rivolta contro la rimozione che i tedeschi avevano operato del nazismo e della sua folle guerra contro il mondo. 'Väterchen Franz', cioè Degenhardt stesso, cronista tanto preciso quanto considerato 'ubriacone' da chi non voleva sentire, ci parla di tutta una Germania di emarginati e del tentativo di reprimerli, reprimendo così definitivamente una storia ed una colpevolezza. Il 1968 ha fatto sì che ciò non accadesse."
Wolf Biermann, da questa pagina


VÄTERCHEN FRANZ
Der Liedermacher Franz Josef Degenhardt wird Siebzig

Es ist still... (Continues)
He, Väterchen Franz,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/5/18 - 22:31
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
E' stata interpretata anche dall'attore ed artista austriaco Klaus Kinski in un suo disco di poesie musicate.
DER SCHLÄFER IM TAL
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/3/29 - 19:57




hosted by inventati.org