Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Anton Virgilio Savona

Remove all filters
Downloadable! Video!

Le quattro stagioni (Ecco è l’Aprile)

Anonymous
Le quattro stagioni (Ecco è l’Aprile)
Per la serie "Dalle galere del mondo" vi invio questo poetico canto anarchico.

Nota tratta dall’LP del Gruppo Sperimentale di Canto Popolare (con la partecipazione di Margot e di Fausto Cigliano) intitolato “Noi chiamammo Libertà. Antologia di canti politici italiani nati nell’esilio, nella prigione e nei lager dal 1821 al 1948”, a cura di Anton Virgilio Savona, Edizione I Dischi dello Zodiaco (nota riportata dal sito della Union des Amis Chanteurs di Torino, rivista e corretta da B.B.)
In quel disco il canto viene datato precisamente al 1890.



[…] Il canto “Ecco è l’Aprile (Le quattro stagioni)”, conosciuto anche con i titoli di “Lamento del carcerato” e “Canto d’amore anarchico” , è di autore anonimo e risale approssimativamente al periodo che va dal 1888, - anno in cui, nel corso di una manifestazione popolare, fu arrestato e condannato a tre anni di reclusione, benché coperto dall’immunità... (Continues)
Ecco è l’aprile, il fiore della vita:
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/5/26 - 17:58
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable!

Compagno emigrato

Compagno emigrato
Da "Le canzoni degli emigranti 2" di "Antonio, Giorgio e Daniela".
O compagno che dal Meridione
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/5/23 - 22:01
Downloadable! Video!

Sciabola al fianco, pistola alla mano

Sciabola al fianco, pistola alla mano
[1969]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
da "Pianeta Pericoloso", album interpretato da Corrado Pani e Odis Lévy
Intepretata anche da CapaRezza in "Seguendo Virgilio, Dentro e Fuori il Quartetto Cetra", ed. Ala Bianca

"La fine degli anni ’60 vede Virgilio Savona impegnarsi anche, al di fuori del Quartetto Cetra, in una produzione di protesta e di satira, dal contenuto civile e in modo particolare antimilitarista, com’è il caso di Sciabola al fianco, pistola alla mano, di cui si è impadronito per il “Tenco” Caparezza: è una ballata tratta da un album di grande spessore, “Pianeta pericoloso”, scritto da Savona nel 1969 e interpretato da Corrado Pani e Odìs Lévy."

da questa pagina

"Da notare che tutti i partecipanti al tributo hanno eseguito i pezzi nel pieno rispetto del loro stile, ad esempio Caparezza è credibilissimo nell’ interpretare “Sciabola al fianco, pistola alla mano”... (Continues)
Fu circa verso i quattordici anni
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/1/20 - 15:13
Downloadable! Video!

La Garaventa

La Garaventa
[1971]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Dall'album "E' lunga la strada" [1973]

Tra le canzoni di Anton Virgilio Savona reperite da Adriana con Emule e poi trascritte all'ascolto per l'inserimento nelle CCG, vi era anche questa "Garaventa" che, per il suo argomento, non era all'epoca propriamente una CCG (anche se parla comunque di una prigione minorile sistemata su una nave da guerra). Una canzone però bellissima, il cui testo è assolutamente irreperibile in rete. Poiché le CCG sono anche e soprattutto un luogo della memoria, avevamo quindi provveduto al suo inserimento negli "Extra"; oggi, con l'istituzione del percorso "Dalle galere del mondo", la togliamo opportunamente dagli "Extra" e la inseriamo opportunamente a nome dell'autore. [RV]

La nave "Garaventa", nota come "Scuola officina di redenzione sul mare" fu voluta da Nicolò Garaventa, e dal 1883 al 1977 rimase ormeggiata... (Continues)
[Parlato]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/7 - 23:11
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Nella testa di Nicola

Nella testa di Nicola
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona

Nel 1973, dopo i suoi primi due album di delicatissime canzoni al fosforo e allo zolfo che aveva fatto cantare ad altri ("Pianeta pericoloso" a Corrado Pani e Odis Lévy, "Sexus et politica" a Giorgio Gaber), Anton Virgilio Savona rismette i panni dell'intrattenitore del Quartetto Cetra e scrive un altro disco, "È lunga la strada", stavolta interpretandolo in proprio coi "Dischi dello Zodiaco" (numero di matricola: VPA 8163). È lo stesso album in cui è contenuto il famoso "Testamento del parroco Meslier", il prete francese ateo del '700 che si scagliò contro la chiesa cattolica (cui apparteneva!) con parole al vetriolo -La canzone è stata recentemente riproposta da Alessio Lega proprio in uno spettacolo di omaggio a Anton Virgilio Savona. Noi ne riprendiamo questa stupenda "Nella testa di Nicola" grazie a Adriana, sempre lei, che ha scovato l'mp3 sul suo Emule sovversivo; il testo, ovviamente introvabile, è stato trascritto all'ascolto.[RV]
Era di notte verso la una,
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/5/7 - 21:33
Downloadable! Video!

Qualcosa in cui credere ancora

Qualcosa in cui credere ancora
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona

Nel 1973, dopo i suoi primi due album di delicatissime canzoni al fosforo e allo zolfo che aveva fatto cantare ad altri ("Pianeta pericoloso" a Corrado Pani e Odis Lévy, "Sexus et politica" a Giorgio Gaber), Anton Virgilio Savona rismette i panni dell'intrattenitore del Quartetto Cetra e scrive un altro disco, "E' lunga la strada", stavolta interpretandolo in proprio coi "Dischi dello Zodiaco" (numero di matricola: VPA 8163). E' lo stesso album in cui è contenuto il famoso "Testamento del parroco Meslier", il prete francese ateo del '700 che si scagliò contro la chiesa cattolica (cui apparteneva!) con parole al vetriolo -La canzone è stata recentemente riproposta da Alessio Lega proprio in uno spettacolo di omaggio a Anton Virgilio Savona. Noi ne riprendiamo anche questa stupenda "Qualcosa in cui credere ancora" grazie a Adriana, sempre lei, che ha scovato l'mp3 sul suo Emule sovversivo; il testo, ovviamente introvabile, è stato trascritto all'ascolto. [RV]
C’è chi benedice le sue pecorelle
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/5/7 - 21:11
Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas] ("A song for Sotiris Petrulas"). An almost forgotten song by Mikis Theodorakis, then translated into Italian by Anton Virgilio Savona, on the murder of a Greek student by the police in 1965. The story of the terrible coincidences with Carlo Giuliani's assassination.
Riccardo Venturi 2006/5/3 - 02:02
Downloadable! Video!

Dove andate?

Dove andate?
Testo e musica di Virgilio Savona
Lyrics and music by Virgilio Savona

Dall'Epodo VII di Quinto Orazio Flacco
From Horace, Epodus VII

Da Sexus Et Politica (1972), disco a lungo dimenticato e recentemente riproposto, basato su testi di autori latini. Il testo è stato ricopiato dalla riproduzione fotografica del libretto dell'album disponibile a questa pagina. Dall'antichità una delle più belle poesie contro la guerra mai scritte in tutti i tempi. La canzone è stata recentemente reinterpretata da Roberto Vecchioni.

Dove, dove andate?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/4/29 - 11:35
Downloadable! Video!

Prova a pesare Annibale

Prova a pesare Annibale
(1970)
Testo e musica di Virgilio Savona, ispirato da una satira di Giovenale.
Lyrics and music by Virgilio Savona, from Juvenal.


Da un disco rarissimo e dimenticato, Sexus et Politica "basato su testi di autori latini di 2000 anni fa" (come recita il sottotitolo). E' possibile ascoltare un estratto di 30 secondi della canzone da questa pagina.

Prova a pesare Annibale
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2006/2/10 - 17:09
Downloadable! Video!

È già nostro nemico

È già nostro nemico
(1970)
Testo e musica di Virgilio Savona
Lyrics and music by Virgilio Savona

Da Marco Porcio Catone, I Discorsi, Guerra Contro Cartagine.
From Marcus Porcius Cato, Discourses, The War Against Carthage.


Da un disco rarissimo e dimenticato, Sexus et Politica "basato su testi di autori latini di 2000 anni fa" (come recita il sottotitolo).

Dove si vede che la guerra preventiva non l'ha inventata Bush...

Il cartaginese
(Continues)
2006/2/9 - 18:00




hosted by inventati.org