Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author U2

Remove all filters

Sunday Bloody Sunday

Sunday Bloody Sunday
[1998]
Lyrics and music by Chris Byrne "Seanchaí"
Testo e musica di Chris Byrne "Seanchaí"

Lyrics are available at Chants pour une Irlande libre
Il testo è ripreso da Chants pour une Irlande libre

E con questa siamo a tre canzoni con il medesimo titolo: quella, celeberrima, degli U2 e quella, appena meno celebre, ma pur sempre di John Lennon (e Yoko Ono). Ciononostante, personalmente è quella che preferisco. E per diversi, diversi motivi. Non lo sto a spiegare: leggete il testo.[RV]

Walking into Rocky Sullivan's, you might expect to find an Irish pub offering pints of Guinness and, if you're even slightly familiar with its reputation, a good political debate. But on Friday nights, the joint is jumping to the only Celtic-influenced hip-hop band on either side of the Atlantic. Seanchai (pronounced shan-a-kee) and the Unity Squad take the stage each week with their mix of hip-hop, rock,... (Continues)
Right from the start this here's a rebel song
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/21 - 17:11
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

New Day

New Day
Featuring Bono - U2
Pop Radio Edition
[Wyclef]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 19:14
Downloadable! Video!

Invisible Sun

Invisible Sun
"Invisible Sun" è del 1981
album "Ghost in the machine"

La canzone parla delle tensioni nell'Irlanda del Nord; a causa degli argomenti trattati, Bono degli U2 ha spesso eseguito la canzone insieme ai Police quando i due gruppi comparivano agli stessi concerti: la prima occasione fu nel 1982 ad un festival a Gateshead, e successivamente il duetto è stato riproposto nel 1986 negli ultimi due spettacoli del tour A Conspiracy of Hope organizzato da Amnesty International.

Si discosta dalle precedenti produzioni del gruppo, essendo costruita su un loop di sintetizzatore, con testi potenti e ossessivi. Tra le altre cose, il testo si riferisce ai fucili ArmaLite utilizzati prevalentemente dall'IRA. Il video della canzone contiene una sequenza di filmati tratti dal conflitto in Irlanda del Nord; per questo, il video è stato messo al bando dalla BBC.

La canzone è stata riproposta dal gruppo irlandese Therapy? nel 1993, mentre gli Edge of Sanity, band death metal svedese, ne hanno prodotto una cover nel 1995.

(da wikipedia)
Don't want to spend the rest of my life
(Continues)
Contributed by Michele (Lecco)
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo
[1995]
Da / From "Miss Sarajevo"

L'idea per la canzone è frutto della collaborazione con il giornalista Bill Carter regista del documentario omonimo. Dal palco dello ZooTV, gli U2 fecero numerosi collegamenti in diretta con Bill Carter a Sarajevo per sensibilizzare il pubblico europeo sulla sanguinosa guerra in Bosnia.
Nell'esecuzione dal vivo del 12/9/1995, a Modena al "Pavarotti and Friends", Alla fine di "Miss Sarajevo" Bono cita il poema croato "Dubrovka" (cioè "La ragusea", o "La ragazza di Dubrovnik"), scritto nel 17° secolo da poeta Ivan Gundulić (in italiano "Giovanni Gondola", anch'egli nativo di Ragusa/Dubrovnik): "O lijepa, o draga, o slatka slobodo." che significa: "Oh bella, oh cara, oh dolce libertà."

da u2anchetu

La ricordiamo anche nella versione di George Michael. Nonostante la parte di Luciano Pavarotti resta una bella canzone...



La cosa più affascinante di Sarajevo... (Continues)
Is there a time for keeping your distance
(Continues)




hosted by inventati.org