Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-10-18

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Calm Like a Bomb

Calm Like a Bomb
Album: The Battle of Los Angeles [1999]
feel the funk blast,
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 09:40
Video!

Iltasatu

Iltasatu
[2007]
Testo e musica: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Lyrics and music: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Sanat ja musiikki: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Album: Ajatusrikoksia

Seppo Kalervo Lampela, nato nel 1976 a Helsinki, è un rapper parecchio famoso nel suo paese. La sua fama è iniziata subito con la scelta del nome d'arte (o di battaglia, a scelta): inizialmente, infatti, decise di chiamarsi Steen Christensen. Nominare Steen Christensen in Finlandia non è una cosa semplice: così si chiamava un criminale danese che, una volta evaso da un carcere del suo paese, si rifugiò in Finlandia dove, il 15 settembre 1997, uccise due poliziotti dopo averli fatti mettere in ginocchio. Si scatenò una caccia all'uomo mai vista in Finlandia: Steen Christensen fu arrestato all'uscita di un hotel nel quale si era registrato sotto falso nome, e sta scontando attualmente l'ergastolo in un carcere danese.... (continua)
Siellä ne kyyhötti etsimässä voimaa toisistaan
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2008 - 08:58
Downloadable! Video!

Come Fi Di Youth

Come Fi Di Youth
[2006]
Album "Under the Fog"

Un brano che descrive il rifiuto dei giovani del distretto londinese di Hackney al reclutamento da parte dei nazisti del B.N.P. (British National Party), che nel 2001 a Burnley, nel Lancashire, scatenarono un'ondata di violenza xenofoba contro le comunità di immigrati.
I see them coming for the youth, and me say "No Lord".
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:56
Downloadable! Video!

Chimp In A 3 Piece Suit

[2006]
Album "Under The Fog"

Un brano dedicato all'accoppiata di guerrafondai Bush-Blair.
Him a handing out to you a just one solution,
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:47
Downloadable! Video!

St. Precario Day

St. Precario Day
2006

Bellissima canzone sulle condizioni drammatiche dei lavoratori e degli operai.
Casa diritti e salario...
(continua)
inviata da Jack 17/10/2008 - 21:37
Downloadable! Video!

Duck And Cover

Duck And Cover
[2006]
Album "Under The Fog"

Un brano ironico dedicato - ricordate? - al balletto sull'esistenza o meno delle armi di distruzione di massa di Saddam...
"Duck and Cover" è stato un metodo di protezione personale dagli effetti di una esplosione nucleare impartito ai bambini nelle scuole statunitensi dagli anni '40 fino agli '80: "Appena vedi il lampo dell'esplosione, qualunque cosa tu stia facendo, bùttati a terra, meglio se trovi riparo sotto un tavolo e comunque almeno vicino ad un muro, e mettiti in posizione fetale, faccia tra le ginocchia, coprendoti la testa con le mani".
Istruzioni simili vennero impartite nelle scuole britanniche in base al programma "Protect and Survive".
(da en.wikipedia)

Inutile dire che istruzioni del genere erano ridicole e prive di senso alcuno, a meno che qualcuno non ritenga che a Hiroshima e Nagasaki non si salvò nessuno perchè i giapponesi non avevano... (continua)
Where the hell did I leave those
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:23
Downloadable! Video!

Blood On My Hands

Blood On My Hands
[2006]
Album "Under The Fog"
“You’re listening to the sound of The King Blues
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:07
Downloadable! Video!

Save The World, Get The Girl

Save The World, Get The Girl
[2008]
Album "Save The World. Get The Girl"
From the firey pits of camden town
(continua)
inviata da Alessandro 17/10/2008 - 21:05
Downloadable! Video!

Ma Noi No!

Ma Noi No!
Di Carletti/Veroli/Daolio
Album: Gente Come Noi [1991]
Ma noi, ma noi, ma noi
(continua)
inviata da giorgio 17/10/2008 - 19:39
Downloadable! Video!

Work'in Class

Work'in Class
2006
Ancora non è finita
Radio, Tv e giornali non parlano di voi
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/10/2008 - 15:22
Downloadable! Video!

Unionin sotilas

Unionin sotilas
[2005]
Testo e musica: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Lyrics and music: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Sanat ja musiikki: Seppo Kalervo Lampela (Steen1)
Album: Varasta pomolta ("Ruba al padrone" / "Rob the Boss")
Puhdas ase, lataa lippaan
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2008 - 23:59
Downloadable! Video!

Hero of The War

Hero of The War
Album: Scott 4 [1969]
He's a hero of the war
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2008 - 21:00
Percorsi: Eroi
Downloadable! Video!

Arrantzale maitagarri

Arrantzale maitagarri
[1985]
Testo / Hitzak / Lyrics / Paroles: Eneko Labeguerie
Musica / Muzika / Music / Musique: J. Dassance
Album: Herria zain

Solo dopo otto anni l'esatta storia e collocazione di questa canzone ha potuto essere ricostruita con decente esattezza. Fa parte dell'album Herria zain del gruppo dei Guk (“Noi”, in euskara); è stata scritta nel 1985 da Eneko Labeguerie, leader del gruppo (formatosi nel 1968 e dissoltosi nel 1999), con musica di J. Dassance, che del gruppo invece non faceva ufficialmente parte. Il gruppo si è formato e ha operato nell'Euskalherri di territorio francese. La canzone è dedicata a Didier Lafitte, giovane pescatore di Saint-Jean-de-Luz (in euskara: Donibane-Lohitzune) e militante degli Iparretarrak, o Iparraldeko Abertzaleak (“Patrioti del Nord”), organizzazione nota anche con la sigla “IK”. Gli Iparretarrak (“Quelli del Nord”) sono stati un'organizzazione che si proponeva... (continua)
Arrantzale maitagarri
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/10/2008 - 20:37
La pagina dedicata a una delle canzoni più importanti del nostro sito, L'estaca di Lluís Llach, è stata completamente rifatta con aggiunta di nuove versioni.
Riccardo Venturi 16/10/2008 - 19:53
Downloadable! Video!

United States Global Empire

United States Global Empire
Album: Birds Flying Away [2000]
Our United States of America
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2008 - 19:07
Video!

Vencedores vencidos

Vencedores vencidos
"La Argentina se está convirtiendo en un país sin memoria. La Destrución de documentos y archivos continúa consumándose, a veces por motivos políticos, a veces por simple desidia y abandono."
Y ahora tiro porque me toca
(continua)
inviata da Marcia 16/10/2008 - 12:02
Downloadable!

Part Of The Plan

Part Of The Plan
A hopeful Americana tune written shortly after 9/11/2001. Free downloads an a viral embeddable player are available at http://www.pushpuppets.net.

© Copyright 2008 Waterweight Music Ltd. (ASCAP)
Reason doesn't appear to be part of the problem
(continua)
inviata da Erich Specht 16/10/2008 - 04:15
Downloadable! Video!

Step To The Light

[Explicit Lyrics]
"Step To The Light" is a song about the cost of the war in Iraq and the passing of a massive debt on to future generations.

© Copyright 2008 Waterweight Music Ltd. (ASCAP)
Fuck our kids - let's waste this planet
(continua)
inviata da Erich Specht 16/10/2008 - 04:06
Downloadable! Video!

La guerra dell'acqua

La guerra dell'acqua
Dall'album "Musica moderna" (2008).
Per strada ho visto
(continua)
inviata da Antonio Piccolo 16/10/2008 - 00:39
Downloadable! Video!

Il Paese dei testimoni

Il Paese dei testimoni
Dall'album "Musica moderna" (2008).
Cronaca rosa
(continua)
inviata da Antonio Piccolo 16/10/2008 - 00:27
Video!

Haider, Haider

Haider, Haider
La goduriosa dipartita da questa valle di làgrime del merdoso leader nazifascista democràtico Jörg Haider, capo della BZÖ austriaca e altresì detto "L'infimo di Carinzia", ha ispirato al nostro Riccardo Scocciante questa riscritturina di una nota canzone per bambini, a suo tempo sigla del cartone animato roihageniano “Heidi” e cantata da Elisabetta Viviani (che fu fidanzata con l' "abatino" Gianni Rivera).

L'autore, scrivendoci, ha tenuto a precisare che è per lui motivo di assolutamente perfida soddisfazione il fatto che il suddetto sia venuto a mancare in circostanze del tutto degne dell'ultimo ragazzotto briaco che si stiànta dopo una sballosa notte in una discoteca di Riccione, andando briaco come un tègolo a 142 kmh dove c'era un limite di 70; viene solo da chiedersi la seguente cosa. Se, per caso, nella sua mortal carambola, il fascistone razzista austriaco avesse ammazzato qualche... (continua)
Holaila, Holaila...
(continua)
15/10/2008 - 23:35
Video!

Du pain aux oiseaux

Du pain aux oiseaux
Du pain aux oiseaux...

Il est bien sûr préférable de donner du pain aux oiseaux que des balles aux gens d'en face, de verser du napalm sur les Viets, de jeter des bombes à fragmentation sur les Irakiens ou les Afgans, au choix...

C'est un choix évidemment, la désertion.

Vian l'avait bien dit.
Yanne le dit autrement.
Une chanson très civile.
Moi, je donnais du pain pour les oiseaux
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/10/2008 - 20:37
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Tout le monde il est beau

Tout le monde il est beau
(1972)

Tout le monde il est beau est une chanson très anti-guerrière, comme l'était Jean Yanne lui-même. C'est une de ces chansons qu'on entend une fois et qu'on n'oublie jamais. Evidemment, elle est un torrent d'ironie à froid comme jean Yanne en faisait quand il harponnait les bêtises du monde. La guerre, l'argent, la religion, les militaires, les curés, les margoulins, les collabos, les fachos... Les guerres dont cette chanson parle ont connu des destins divers : les Biafrais ont disparus purement et simplement de la carte du monde, le Vietnam s'en est sorti à peu près bien, quant aux fédayins... ils continuent.
Et nous, mes frères, dans la fraîcheur de la nuit, nous pensons toujours à Jésus Christ, celui qui a dit : Tout le monde il est beau, tout le monde il est gentil.
Vous remarquerez que l'affaire commence à Paris (1968 sqq) quand les pavés volent comme de grands oiseaux gris...
Mais il n'y a pas qu'à Paris que l'on entend le bruit des matraques sur les crânes intelligents...
Quand les pavés volent, comme de grands oiseaux gris,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/10/2008 - 19:39
Downloadable! Video!

Sutta a chi tucca

Sutta a chi tucca
[1944?]
Testo genovese di Giambattista Canepa
Aria: "Per colline e per montagne"
(Inno dei partigiani russi di Parfenov-Aturov)
Inno della Divisione Garibaldi Cichero

Ispirandosi ad un vecchio inno russo (“Per colline e per montagne”, oppure secondo altri al canto “Partizan”) cantato anche durante la guerra di Spagna, Giambattista Canepa (commissario politico della divisione Cichero che assunse il nome di battaglia di "Marzo"), ha scritto questi versi in dialetto genovese che ebbero grande diffusione in tutta la Liguria. Secondo la testimonianza dello stesso Canepa la canzone sarebbe stata adottata come inno dalle formazioni armate partigiane che operarono nell'entroterra ligure a partire dall'ottobre 1943 fino alla primavera del 1945 con la Liberazione dalla dittatura nazifascista. Una di quelle canzoni, tipiche del periodo della Resistenza antifascista, che si portano dentro la consapevolezza... (continua)
Sciu pe'i munti e zu inte-e valli,
(continua)
inviata da i.fermentivivi 15/10/2008 - 12:12
Downloadable! Video!

Quando La Patria Chiama

Quando La Patria Chiama
Forse la migliore canzone antimilitarista che abbia mai sentito soprattutto perché scritta e cantata in tempi non sospetti (1994), molto prima delle guerre scoppiate in Kosovo e in Iraq, in cui l'Italia era "abbastanza" coinvolta. Sentitela e fatela sentire!
Quando mi hanno chiamato a Maricoleva
(continua)
inviata da Jack 15/10/2008 - 10:26
Downloadable! Video!

If I Knew

If I Knew
[1969]
Parole di Nina Dusheck
Musica di Pauline Marden (la sorella maggiore di Joan Baez)
Album: David's Album

dall'album dedicato a David Harris, marito di Joan Baez e incarcerato per il rifiuto di partire in guerra in Vietnam.
If I knew where the wild dove flew
(continua)
inviata da giorgio 15/10/2008 - 01:21
Downloadable! Video!

You Shoulda Killed Me Last Year

You Shoulda Killed Me Last Year
Album: O.G. Original Gangster [1991]
Talking:
(continua)
inviata da giorgio 14/10/2008 - 22:33
Downloadable! Video!

Everybody Loves Me, Baby

Everybody Loves Me, Baby
One, two, three, four!
(continua)
14/10/2008 - 18:14
Downloadable! Video!

Intervention

Intervention
Album: "Neon Bible" [2007]
The king's taken back the throne
(continua)
inviata da giorgio 14/10/2008 - 17:58
Downloadable! Video!

Ringing Of Revolution

Ringing Of Revolution
[1966]
Lyrics and Music by Phil Ochs
Testo e musica di Phil Ochs
Album: "Phil Ochs in Concert"


La rivoluzione non è un pranzo di gala, è un atto violento. E' quel che ribadiva Phil Ochs in questa cupa canzone, scritta nel più classico metro allitterante e dal linguaggio poetico e ricercatissimo. Atmosfere che sembrano riportare alla Guerra dei Trent'anni della Germania cinquecentesca, alle rivolte dei contadini e dei poveri, coi ricchi ed i borghesi asserragliati nei palazzi dati alle fiamme. Inoltre, Ochs sfrutta il continuo "salto" tra l'esposizione dei fatti e l'intervento di entrambe le parti in prima persona plurale. Ma c'è, in questa canzone, anche qualcosa dell'Angelo Sterminatore di Luis Buñuel. [CCG/AWS Staff]


Rhythms of Revolution was written in my house [...] he did exactly what Sonny described -- we were listening to Dylan AND classical music when he rushed headlong upstairs... (continua)
In a building of gold, with riches untold,
(continua)
inviata da Alessandro 14/10/2008 - 15:53
Downloadable! Video!

L'Espoir

L'Espoir
L'espoir.

Chanson de Léo Ferré – 1974.

Quarante ans de silence
Pour tout un peuple en patience.
On ne pouvait chanter que de l'étranger
Que de l'autre côté des Pyrénées.
Franco la Muerte, criait Ferré
Comme pour jeter un sort,
Le Flamenco espagnol appelait la mort.
C'était en 1974, Léo Ferré chantait l'espoir... Le caudillo n'était pas encore crevé. L'Espagne retenait son souffle avant de crier
qu'enfin, elle sortait du noir.
La mort est venue
Elle est venue, bien tard
Mais elle est venue.
L'Espagne est toujours blessée,
l'Espagne est toujours marquée,
L'Espagne est toujours maquée.
Un jour peut-être, elle s'en remettra
Guernica revivra, Bilbao chantera
Buenaventura Durutti reviendra...
Sur ses ramblas, Barcelone dansera.
Dans le ventre des Espagnoles
(continua)
inviata da MarcoValdo M.I. 14/10/2008 - 10:01
Downloadable! Video!

Est-ce ainsi que les hommes vivent ?

Est-ce ainsi que les hommes vivent ?
[1961]
Poème de Louis Aragon
Poesia di Louis Aragon
Musique de Léo Ferré
Musica di Léo Ferré


La rencontre de Léo Ferré (musicien, poète, chanteur, anarchiste) et de Louis Aragon (poète, écrivain, communiste) a donné de très sublimes chansons, dont celle-ci qui s'inscrit sans l'ombre d'une nuance dans les Canzoni contro la Guerra. - Marco Valdo M.I.
Tout est affaire de décor
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/10/2008 - 09:32
Video!

Canenero

Canenero
[2007]
Album "L'Eclissi"

Premio Amnesty International Italia 2008
Se ho paura a sentire il silenzio
(continua)
inviata da Alessandro 13/10/2008 - 14:00
Downloadable! Video!

Joe Hill

Joe Hill
[1968]
Lyrics and Music by Phil Ochs
Testo e musica di Phil Ochs
Album: "Tape From California"


Naturalmente l'ascolto di questa canzone non può essere slegato da tutto il fitto intreccio esistente tra Phil Ochs e Joe Hill: un intreccio che coinvolge anche la celeberrima canzone di Alfred Hayes, I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night, e che Billy Bragg ha trasformato in I Dreamed I Saw Phil Ochs Last Night...Tutta la storia dell'emigrante svedese Joel Emmanuel Hägglund, poi Joseph Hillström e, infine, Joe Hill; e anche una delle più famose canzoni di Phil Ochs. Una canzone che ha la vera forma (e tutti gli stilemi, anche lessicali) della Broasdide ballad tradizionale, la "ballata da foglio volante" da cantarsi su motivi conosciuti da tutti, e che rappresentava per le masse popolari anche un prezioso modo per far circolare le notizie e le idee; esattamente quel che faceva Joe Hill. Ed esattamente,... (continua)
Joe Hill come over from Sweden shores
(continua)
inviata da Alessandro 13/10/2008 - 08:53
Comunicazione di servizio.Il nostro sito ha alcune piccole convenzioni grafiche fissate oramai dall'uso, che andrebbero rispettate sia da parte dei collaboratori che degli amministratori. Una di esse, ad esempio, è che i titoli delle traduzioni siano SCRITTI IN TUTTE MAIUSCOLE. Grazie!
Riccardo Venturi 12/10/2008 - 20:12
Video!

Άμαχος

Άμαχος
'Amahos
[2006]
Ραπ: Στίχοιμα
Δίσκος: Γεράκι στο χώμα
Testo rap: Stihima
Album: Γεράκι στο χώμα ("Falco a terra")




Segnalato dall'insostituibile Giuseppina Dilillo, un autentico esempio di rap in lingua greca (e c'è chi dice che non si potrebbe rappeggiare che in inglese) di questi ottimi Stihima, per l'occasione coadiuvati da uno dei massimi cantautori greci contemporanei, Christos Thivaios (che in questo sito abbiamo già...visto all'opera come traduttore di Disamistade di Fabrizio de André). Dall'album del 2006 dal titolo di "Falco a terra", questo rap contro la guerra dal significativo titolo che la traduttrice ha ben reso come "Vittima civile". Sempre la traduttrice ci informa che il nome del gruppo per assonanza sembrerebbe la parola στοίχημα "scommessa", ma in realtà è un gioco di parole tra στίχος ("verso di poesia, di canzone") e οίμος (parola del greco classico per δρόμος "strada"): quindi il nome del gruppo significherebbe proprio “musica di strada” “versi di strada”.[CCG/AWS Staff]
Έχω πεθάνει δυο χιλιάδες έξι φορές
(continua)
inviata da Giuseppina Dilillo / CCG-AWS Staff 12/10/2008 - 18:27
Downloadable! Video!

Etnica danza

Etnica danza
1999
Fuori Campo

Piccolo inno al grande miscuglio multirazziale in cui si uniscono lingue, colori, gambe sudate e anime irrequiete. (dal sito della Grande Famiglia)

Gira in alto e gira in basso
(continua)
inviata da matteo88 12/10/2008 - 17:32
Video!

A Few Words in Defense of Our Country

A Few Words in Defense of Our Country
[2008]
Album "Harps and Angels"
I’d like to say a few words
(continua)
inviata da Alessandro 11/10/2008 - 22:01
Downloadable! Video!

E io ero Sandokan

E io ero Sandokan
(1974)

Vero e proprio canto della resistenza, perché non si dimentichi il dolore provocato dal fascismo.

dalla colonna sonora del film C'eravamo tanto amati di Ettore Scola, in cui compare in 2 momenti diversi, all'inizio del film, durante un'azione partigiana (scene in bianco e nero), orchestra e coro, e una durante l'attesa fuori dal ministero cantata chitarra e voce.

Reinterpretata anche dai Radici nel Cemento in "Popoli in vendita" (1996)
Marciavamo con l'anima in spalla
(continua)
inviata da Luca 'The River' 11/10/2008 - 21:30

In the Movies

This song was written in 2007 after some years' thought and looks at how popular culture - folk songs, fairy tales, etc nearly always have a happy end, but real life is rather different. Is it a survival mechanism by the oppressed classes to imagine better times - a bit like religion? This song calls for us to change society and bring the real "Happy End"
Intro (basses only)
(continua)
inviata da John Hamilton 9/10/2008 - 22:30
Downloadable! Video!

Les Nouveaux Partisans

Les Nouveaux Partisans
[1969, enr. 1970]
Testo e musica: Dominique Grange
Paroles et musique: Dominique Grange
45 tours originaire: Les Nouveaux Partisans / Cogne en nous le même sang - Disco autoprodotto da Dominique Grange
45 giri originario: Les Nouveaux Partisans / Cogne en nous le même sang - Disque auto-géré par Dominique Grange
Ripubblicata nel 2008 nell'album "1968-2008, N’effacez pas nos traces"

"Sono la cantautrice di quella canzone che ho scritto nel 1970, quando in Francia c'erano molti scioperi, repressione del movimento operaio, compagni incarcerati e molti gruppi politici rivoluzionari vietati per il potere. - Dominique Grange

Ecrit et composé en 1969 par Dominique Grange la chanteuse de Mai 68, pour le mouvement maoïste la Gauche Prolétarienne (GP) dont elle est alors une militante active, "Les Nouveaux Partisans" est devenu un hymne emblématique pour les jeunes militants révolutionnaires... (continua)
Ecoutez-les nos voix qui montent des usines
(continua)
inviata da Dominique Grange 9/10/2008 - 19:30
Video!

Chickenhawk

Chickenhawk
[2004]
words and music by Roy Zimmerman and Melanie Harby

Il brano è incluso nella raccolta "Rich Man's War - New Blues & Roots Songs Of Peace And Protest", cd recentemente pubblicato dalla tedesca Ruf Records.

Testo preso dal sito dell'autore.
Well, my son asked me today, "Is this another Vietnam?"
(continua)
inviata da Alessandro 9/10/2008 - 10:52
Downloadable! Video!

Brother

Brother
FRATELLO
(continua)
inviata da Moira Giusti 8/10/2008 - 18:25
Downloadable! Video!

All Over The World

All Over The World
IN TUTTO IL MONDO
(continua)
inviata da Moira Giusti 8/10/2008 - 17:53
Downloadable! Video!

One Day as a Lion

One Day as a Lion
La canzone che dà il nome al duo De la Rocha/Theodore ed il titolo al loro EP appena uscito.
Blood soaked earth that you call home
(continua)
inviata da Alessandro 8/10/2008 - 15:11
Downloadable! Video!

Wild International

Wild International
Finalmente ha visto la luce, dopo quasi dieci anni di incubazione, il progetto solista di di Zack de la Rocha, ex front man dei Rage Against the Machine

"One Day As A Lion è un duo formato da Zack (voce e tastiere manipolate) e dall’ex Mars Volta Jon Theodore (batteria). Nient’altro." (recensione su storiadellamusica.it)
They say that in war
(continua)
inviata da Alessandro 8/10/2008 - 14:58
Video!

Blasting Through the City

Blasting Through the City
[2008]
Album "Radio Retaliation"
War keeps blasting thru the City tonight
(continua)
inviata da Alessandro 8/10/2008 - 14:05
Video!

Vampires

Vampires
[2008]
Album "Radio Retaliation"
They'll gain the world but lose their souls
(continua)
inviata da Alessandro 8/10/2008 - 13:55
Downloadable! Video!

Don't Take Your Guns To Town

Don't Take Your Guns To Town
"Breve storia degli Stati Uniti d'America", animazione che compare nel film di Michael Moore "Bowling for Columbine" (2002):

Alessandro 8/10/2008 - 12:07
Downloadable! Video!

Vento dal nulla

Vento dal nulla
Chanson italienne – Vento del nulla – Francesco De Gregori – 1989

Francesco De Gregori avec ce vent du néant a fait un authentique poème, et ce vent de là-bas, de nulle part, vent de rien... n'est autre finalement que le souffle, n'est autre que la vie qui va, qui vient et qui ravage tout, partout où il passe.

La poésie est comme le vent, elle va, elle vient, elle ravage tout, y compris la guerre, y compris la peur.

Alors, savoir si la chanson de Francesco De Gregori parle ou non de la guerre, n'a qu'un intérêt très ténu. Car comme Le Déserteur de Boris Vian, si elle n'est (ouvertement) une chanson antimilitariste, elle est assurément une chanson procivile, une chanson de paix, une chanson paisible.

Pour le traducteur, elle évoque quelques grandes chansons de la langue française. Celle-ci que je cite de mémoire (ô, je pourrais aller vérifier le texte exact, mais çà me gêne de vérifier... (continua)
VENT DU NÉANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/10/2008 - 10:46
Downloadable! Video!

Heaven help us all

Heaven help us all
[1970]
Music and lyrics by Ronald Norman Miller
Album: "Signed, Sealed, and Delivered"
Heaven help the child who never had a home,
(continua)
inviata da Alessandro 8/10/2008 - 08:35
Downloadable! Video!

L'abbigliamento di un fuochista

L'abbigliamento di un fuochista
Chanson italienne – L'abbigliamento di un fuochista – Francesco De Gregori – 1982

Est-ce vraiment une bonne traduction que celle que j'ai adoptée pour le titre ? L'accoutrement du chauffeur. Est-ce bien cela qui convient ? N'eût-il pas fallu dire : L'habillement du chauffeur ou la tenue du chauffeur ou encore, L'habillage du chauffeur ? Que sais-je ? Mais voilà, le voilà, regardez-le avec un béret de marin, ou alors, une casquette, sa casaque, sa veste et son pantalon carbonisé aux fesses, pauvre, pauvre et condamné aux cales d'un navire noir noir dont ils disent qu'il ne peut sombrer. La mère, la mamma, a raison, elle a déjà perdu son fils. Oh, elle feint de croire qu'il se perdra dans les bras de femmes d'Amérique; mais elle pressent bien qu'il finira dans le lit profond de l'Atlantique. Normal, le bateau s'appelle le Titanic.

De toute façon, peu importe le navire, le fond de cale... (continua)
L'ACCOUTREMENT DU CHAUFFEUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/10/2008 - 08:34
Downloadable! Video!

1947

1947
Endrigo dedicò a Pola la sua "1947" ... ed ora Pola gli ha dedicato (è stato inaugurato lo scorso 9 settembre 2008) un monumento, chiamato "L'Arca di Noè".

Dal sito http://www.sergioendrigo.it :

"In una splendida serata di fine estate si è svolta a Pola, sabato scorso 6 settembre, la cerimonia di inaugurazione della scultura dedicata a Sergio Endrigo ed ispirata alla famosissima canzone L’Arca Di Noè, a 3 anni esatti dalla scomparsa dell’amatissimo cantautore e poeta istriano.
L’opera, dell’artista Ciro Maddaluno e realizzata dallo scultore Eros Cakic, alla quale hanno contribuito gli architetti Davor Matticchio e Zvonimir Vojnič, è stata collocata su un angolo della piazza centralissima che scende fino al mare, alberata ed ampia, dove si affaccia la casa natale del cantante; di fatto, risultando uno spazio esclusivamente dedicato alla scultura, ha quasi le caratteristiche di un piccolo... (continua)
Alberta Beccaro - Venezia 8/10/2008 - 01:16
Downloadable! Video!

I Ain't Marching Anymore

I Ain't Marching Anymore
Deutsche Übersetzung aus Frequenzfieber
ICH MARSCHIERE NICHT MEHR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/10/2008 - 16:26
Downloadable! Video!

La banda del sogno interrotto

La banda del sogno interrotto
Palermo, rabbia per la morte dei due giovani dati alle fiamme auto e cassonetti

PALERMO - Cassonetti dati alle fiamme, due automobili incendiata e altri atti di teppismo sono stati compiuti questa sera ad Albergheria, il quartiere di Palermo in cui vivevano i due ragazzi di 17 anni morti mercoledì scorso in un incidente stradale mentre cercavano di sfuggire a volanti della polizia.

I roghi sono stati appiccati da un gruppo di giovani alle spalle dell'ospedale dei Bambini mentre decine di coetanei assistevano agli atti vandalici. La situazione è poi degenerata in un attacco contro la polizia quando un gruppo di persone ha lanciato sassi e bottiglie contro agenti intervenuti sul posto. Mezzi delle forze dell'ordine sono stati danneggiati dalla sassaiola, scatenatasi in gran parte in via Mongitore. Gli agenti sono riusciti a bloccare due giovani per identificarli.

Nella stessa zona sono comparse... (continua)
Riccardo Venturi 7/10/2008 - 15:49
Downloadable! Video!

Original Faubus Fables

Original Faubus Fables
[1960]
Album "Charles Mingus Presents Charles Mingus"

Little Rock, Arkansas, 1957.
ll governatore segregazionista Orval E. Faubus si oppone alla storica decisione della Suprema Corte che intima agli Stati di integrare gli studenti afro-americani nelle scuole pubbliche.
Il braccio di ferro con il governo federale ed il dipartimento di giustizia si conclude con la sconfitta di Faubus e dei suprematisti bianchi: il 24 settembre, il presidente Eisenhower federalizza la guardia nazionale dell'Arkansas e manda i soldati a scortare gli alunni di colore che finalmente vengono ammessi alle lezioni.

Charles Mingus scrisse il pezzo "Fables of Faubus" per inserirlo nell'album "Mingus Ah Um" (1959), ma la Columbia rifiutò che il musicista lo registrasse comprensivo del testo.
Ma Mingus non si diede per vinto e ripubblicò il brano originale l'anno seguente, per la Candid Prod, intitolandolo "Original Faubus Fables".

Notizie tratte da WFMU

(Alessandro)
Oh, Lord, don't let 'em shoot us!
(continua)
inviata da Alessandro 7/10/2008 - 15:46
Downloadable! Video!

Making The Bombs

Making The Bombs
[1985]
Album "Wonderful"
I spend my nights in the factory
(continua)
inviata da Alessandro 7/10/2008 - 13:16
Downloadable!

Age Of Oil

Age Of Oil
L'ERA DEL PETROLIO
(continua)
inviata da Kiocciolina 7/10/2008 - 11:42
Downloadable! Video!

Behind The Barricades

Behind The Barricades
DIETRO LE BARRICATE
(continua)
inviata da Kiocciolina 7/10/2008 - 11:15
Downloadable! Video!

Victoria

Victoria
VITTORIA
(continua)
inviata da Kiocciolina 7/10/2008 - 10:48
Video!

We Are The World

We Are The World
la canzone e fantastica ,come del resto tutte le canzoni di michael jackson , ma in effetti la mia preferita e we are the world , perche parla della realta che stiamo vivendo,michael e grandissimo , giuseppe truiolo del 1994 da varcaturo (napoli)
giuseppe 6/10/2008 - 21:48
Downloadable! Video!

Reggio la rabbia esplode

Reggio la rabbia esplode
Io ci sono stato dentro, sono stato addirittura alla testa di quel corteo che ha innescato la rivolta il 14 luglio del '70: siamo partiti in pochi dal rione di santa Caterina ma a piazza Italia ci siamo arrivati in trentamila
Natino Aloi 6/10/2008 - 21:42




hosted by inventati.org