Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2004-11-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Mojoj majci (Ruža Hrvatska)

Mojoj majci (Ruža Hrvatska)
1988
Album: Zaustavite Zemlju

Una delle più famose canzoni dello storico gruppo croato. La canzone, dedicata alla madre del cantante Jasenko Houra, morta qualche tempo prima. La canzone non era quindi in nessun modo politica anche se creò qualche problema alla band, perché quel titolo "Rosa Croata" venne inteso da qualcuno come un messaggio nazionalista alla vigilia della dissoluzione della Jugoslavia. Anche se il gruppo ha più volte smentito che si trattasse di una canzone legata in qualche modo alla guerra (essendo stata scritta precedentemente, fra l'altro) in qualche modo fu intesa così, sia come un lamento per una vittima di guerra, sia come riferita alle sofferenze patite dall'intera nazione.
U njenu sobu udem tiho.
(continua)
25/11/2004 - 14:29
Sono contento di annunciare che abbiamo una versione cinese de Le Déserteur. E' la prima traduzione in cinese presente nel sito. Grazie Ting!
Lorenzo Masetti 24/11/2004 - 21:18
Downloadable! Video!

La guerre de '14-'18

La guerre de '14-'18
ВОЙНА 1914-1918
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2004 - 19:35
Downloadable! Video!

La java des bombes atomiques

La java des bombes atomiques
21 novembre 2004
LA GIAVA DELLE BOMBE ATOMICHE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2004 - 19:21
Video!

Allons z'enfants, ou Le conscrit

Allons z'enfants, <i>ou</i> Le conscrit
Борис ВИАН
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2004 - 18:07
Video!

Chansons de La bande à Bonnot: 02. Les joyeux bouchers

Chansons de <i>La bande à Bonnot</i>:  02. Les joyeux bouchers
ВЕСЁЛЫЕ МЯСНИКИ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2004 - 17:49
Downloadable! Video!

Oblaki so rudeči

anonimo
Oblaki so rudeči
LE NUBI SONO ROSSE
(continua)
21/11/2004 - 15:15

Frédéric le défaitiste

Frédéric le défaitiste
21 novembre 2004
FEDERICO IL DISFATTISTA
(continua)
21/11/2004 - 11:47
Downloadable! Video!

Les collines de Rabiah

Les collines de Rabiah
21 novembre 2004
LE COLLINE DI RABIAH
(continua)
21/11/2004 - 10:08
Downloadable! Video!

Merci mon dieu

Merci mon dieu
21 novembre 2004
RENDIAMO GRAZIE A DIO
(continua)
21/11/2004 - 09:57
Downloadable! Video!

La Marseillaise

La Marseillaise
21 novembre 2004
LA MARSIGLIESE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2004 - 09:26
Downloadable! Video!

L'oppression

L'oppression
21 novembre 2004
L'OPPRESSIONE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2004 - 08:38
Downloadable! Video!

Allende

Allende
(21 novembre 2004)
ALLENDE
(continua)
21/11/2004 - 08:21

Vento

Vento
Questa canzone è bellissima
Caterina 20/11/2004 - 18:09
Downloadable! Video!

Complainte de Pablo Neruda

Complainte de Pablo Neruda
20 novembre 2004
LAMENTO PER PABLO NERUDA
(continua)
20/11/2004 - 16:12
Una giustamente indignata canzone antimilitarista di Jean Ferrat, Pauvre Boris dedicata a Boris Vian e alla moda de Le déserteur, canzone proibita per anni e riscoperta nel 1966. Totalmente rifatta anche la sezione dedicata a Vian, con nuove canzoni e versioni in varie lingue.
Riccardo Venturi 20/11/2004 - 13:06
Downloadable! Video!

Pauvre Boris

Pauvre Boris
POVERO BORIS
(continua)
20/11/2004 - 12:51
Downloadable! Video!

La complainte de Louis-Marie Jossic

La complainte de Louis-Marie Jossic
IL LAMENTO DI LOUIS-MARIE JOSSIC
(continua)
20/11/2004 - 12:12
Downloadable! Video!

Le tourdion des manants

Le tourdion des manants
IL TOURDION DEI VILLANI
(continua)
19/11/2004 - 22:46
Downloadable! Video!

Le tourdion des manants

Le tourdion des manants
GLOSSAIRE DE TERMES ANCIENS ET RARES:

Montjoyes : monceaux
Dès que fine le convis : dès que s'achève le festin
Briches : miettes
Viné : mis en tonneaux
Aprez le joule temps : après la jeunesse
L'yre : la tristesse
Resjoyent les jouvancelles, ancelles : réjouissent les jeunes filles et les servantes
Boutent liesse : donnent de la joie
Amons à nostre appetit : aimons à notre gré
Roberies : vols, brigandages
Maraudes : coquines, drôlesses
Ribaudes : débauchées
Barats : tromperies
Diffame : deshonneur
S'esbat : se bat
Gentil : de bonne naissance
Oppresse : souffrance, douleur
Molestes : tourments
Chevances : fortunes, biens
Nous les mettrons à chief : nous y mettrons fin
19/11/2004 - 18:24
Downloadable!

Before Ireland Can Go Free

Before Ireland Can Go Free
AVANT QUE L'IRLANDE NE SOIT LIBRE
(continua)
19/11/2004 - 16:46
Downloadable! Video!

Prince qu'en mains tenez

Prince qu'en mains tenez
PRINCIPE CHE IN MANO AVETE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/11/2004 - 16:39
Downloadable! Video!

Pelot d'Hennebont

Pelot d'Hennebont
Nella traduzione si cerca di riprodurre gli errori e i dialettismi dell'originale.
PELOT DI HENNEBONT
(continua)
19/11/2004 - 15:38
Downloadable! Video!

La ville que j'ai tant aimée

La canzone originale, che può essere anche vista alla sezione dedicata a Phil Coulter assieme alla versione francese di Hugues Aufray. Come specificato nel commento al testo francese, i Tri Yann hanno veramente riscritto la canzone adattandola a Orvault e alla sua storia. Ma la canzone di Coulter è dedicata a Derry e riporta direttamente sia alla "Domenica di sangue" del 30 gennaio 1972, per la quale si veda, ovviamente, anche Sunday, Bloody Sunday degli U2, e all' "Operazione Motorman", l'occupazione militare inglese della medesima città, tra il luglio e l'agosto sempre del '72.
La ville que j'ai tant aimée
THE TOWN I LOVED SO WELL
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/11/2004 - 04:54
Leggete l'incredibile e tragica storia narrata nella canzone dei Tri Yann Kerfank 1870, che parla dei soldati bretoni tenuti prigionieri nel lager di Conlie durante la guerra franco-prussiana. Una canzone che fa davvero meditare. La sezione dedicata ai Tri Yann è stata del tutto ristrutturata, con l'aggiunta di nuove canzoni e versioni.
Riccardo Venturi 19/11/2004 - 03:29
Downloadable! Video!

Kerfank 1870

Kerfank 1870
KERFANK 1870
(continua)
19/11/2004 - 03:25
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
ESPERANTO / ESPERANTO [1] - -Manuel Pancorbo

Versione in esperanto di Manuel Pancorbo, da Esperanto Panorama
Esperanto version by Manuel Pancorbo from Esperanto Panorama
IMAGU
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/11/2004 - 17:52
Downloadable! Video!

La guerre de '14-'18

La guerre de '14-'18
Eduardo Peralta è uno dei maggiori cantautori cileni, specializzato nella traduzione della canzoni di Brassens.
LA GUERRA DEL '14
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/11/2004 - 17:40
Video!

L'informazione

L'informazione
da "Skamobile" (1997)
Ovunque senti o leggi o guardi la tv
(continua)
18/11/2004 - 15:28
Video!

Violenza

Violenza
da "Skamobile" (1997)
Estremismo generale
(continua)
18/11/2004 - 15:23
Downloadable! Video!

Palestina

Palestina
Da "Canzoni, preghiere, danze del II millenio" (1989)
Galilea Samarìa
(continua)
18/11/2004 - 12:49
Downloadable! Video!

Si può dare di più

Si può dare di più
(G.Bigazzi - U.Tozzi - R. Riefoli)

Questa canzone, decisamente bruttina e banale, rubò nel 1987 a Sanremo il primo posto a "Quello che le donne non dicono", un classico di Fiorella Mannoia (scritta fra l'altro da Ruggeri, uno degli interpreti della canzoncina vincente).

Il trio nacque negli spogliatoi della Nazionale Cantanti, il team benefico-calcistico fondato da Morandi e Mogol.
L’idea di un brano che esortasse alla solidarietà fu probabilmente ispirata dalle alleanze di star anglosassoni che nel 1985 avevano fruttato i brani “Do They Know It's Christmas?” e “We Are The World”, nonché l’evento Live Aid.

Fu Tozzi, unico dei tre a non aver mai partecipato al Festival, a scrivere il brano insieme all’amico Raf e a Giancarlo Bigazzi, che avevano concepito le prime strofe durante una festa natalizia a casa di Caterina Caselli. Alla scrittura non collaborarono Morandi, non ancora diventato... (continua)
In questa notte di venerdì
(continua)
18/11/2004 - 12:05
Vorrei ringraziare José Colaço Barreiros per averci inviato molte canzoni portoghesi, alcune con parole composte da grandi poeti (come Fernando Pessoa o Sophia Andresen). Penso che Riccardo provvederà presto alle traduzioni (vero?*)
Grazie anche per la versão um tanto livre del Déserteur.
*Riccardo ha già provveduto.
Lorenzo Masetti 17/11/2004 - 18:07




hosted by inventati.org