Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
Downloadable! Video!

Black Swan

Black Swan
[2006]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Thom Yorke
Album: The Eraser

rara avis in terris nigroque simillima cygno

Nella canzone rock di Yorke al disadattamento non c’è via di uscita, conviene lasciar perdere. Il cigno nero é metafora dell’eroe negativo che scala le vette e prende le distanze. Che ne sapeva Yorke nel 2006 che il suo uccello nero sarebbe stato caricato di ben altri significati?

Sino al 1697 gli occidentali ignoravano l’esistenza del cigno nero. Fu scoperto in quell’anno in Australia. Prima di allora nel mondo occidentale si poteva affermare che “tutti i cigni sono bianchi” basandosi su un processo logico induttivo. La logica formale consentiva di derivare il resto. Karl Popper nel Novecento faceva l’esempio del cigno nero per indicare i limiti del processo induttivo, peraltro noti dai tempi di Aristotele.
All’esempio di Popper... (continuer)
What will grow crooked, you can't make straight,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/3/2020 - 20:05
Video!

1348, Sounds of Black Death

1348, Sounds of Black Death
[2015]
Music / Musica / Musique / Sävel: Caleb Hennessy

envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 10/3/2020 - 16:57
Video!

Araucaria

Araucaria
L’Araucania dei Mapuche

Questa canzone l’ho scritta in sostegno alla causa Mapuche, nei giorni in cui si torna a parlare di Benetton e della controversia internazionale con il popolo argentino, complice un governo compiacente. Se hai amici in Argentina o in Cile, mandala anche a loro. La rilancio mentre in Araucania torna la violenza come ai tempi di Pinochet, quando la poesia di Neruda è stata scritta.


L’Araucaria di Neruda

l’Araucaria è una pianta caratteristica della Patagonia. Viene considerata ancora oggi il ‘pane dei poveri’, le terre dei Mapuche venivano chiamate con disprezzo dagli europei Araucania, come dire: la terra dei mangiatori di pinoli. Ha nutrito il popolo Mapuche durante le guerre con i conquistadores spagnoli. Pablo Neruda ha dedicato a questa pianta e alla resistenza delle popolazioni native dell’America ‘Latina’ una poesia, l’Ode all’Araucaria dell’Araucania. E’... (continuer)
Hermosa Araucaria
(continuer)
envoyé par adriana 10/3/2020 - 09:27

La Virale

La Virale
[10-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: L'Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Pierre Degeyter (L'Internationale)

Avverte l'Anonimo Toscano del XXI Secolo: All'indomani del Decreto Conte che ha trasformato l'Italia intera in un gigantesco Arresto Domiciliare, mi sono sentito di proporre questa nuova versione dell'Inno de' Lavoratori del Mondo. Lavoratori d'icché, poi, visto che siamo tutti a casa?!?.... Ad ogni modo, questo sarà il mio ultimo contributo al "Canzoniere del Coronavirus"; auspico però che tale "percorso" continui a registrare con altrui parole il corso degli eventi, a futura memoria che comunque svanirà.
Compagni, indietro! Ho starnutito,
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 10/3/2020 - 09:22
Downloadable!

Oratione contra coronavirus

Oratione  contra  coronavirus
[2020]



Questa orazione vuol essere una preghiera dissacratoria affinché finisca presto quest’incubo della pandemia coronavirus in cui ci siamo trovati. Vuol anche essere un invito a ritrovare la regione e l’avveduta determinazione per affrontare, con tutta la serietà scientifica e il rigore del caso, questa tragedia, sconfessando la pericolosissima e spesso fuorviante spettacolarizzazione che ne è stata fatta da un’impresa mediatica e politica a dir poco disgustosa. Vuol essere anche una denuncia dei rischi, dei malefici, dei regimi vessatori e illiberali insiti nella cosiddetta globalizzazione, dalla Cina fino all’Europa, che riducono a numeri le nostre vite, le nostre morti, spezzandoci le ali della poesia e della fantasia per pensare e volare liberi, trasgressivi, in modo diverso e finanche scorretto, sopra ogni mercato, ogni imposizione e omologazione forzata.
Mauro Geraci
Oremus!
(continuer)
envoyé par adriana 10/3/2020 - 07:12
Video!

Verrà la pioggia

Verrà la pioggia
(2020)
Album: Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo, dell’amore di Dio

Un canto d’amore, ma non solo: “Verrà la pioggia” di Lorenzo Del Pero è anche un anatema di denuncia dei poteri che decidono le sorti di chi non può scegliere. Un brano che riflette il confuso periodo storico che stiamo attraversando.
Le lacrime puliscono i miei occhi dalla polvere
(continuer)
9/3/2020 - 21:35
Video!

État de siège

État de siège
[2002]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / שירה/ Runo :
محمود درويش / Mahmoud Darwish
موسيقى / Musica / Music / Musique / מוזיקה / Sävel:
Garrett List
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / מתורגמן / Laulavat:
Aquarius - Dir. Marc Michael De Smet

Vittime delle vittime

“Vittime delle vittime”: così Edward Said definiva la situazione dei Palestinesi , come ricordava Christopher Hitchens.Le formule del linguaggio non riescono ad esaurire una problematica, non hanno la rappresentatività delle formule chimiche né l’universalità delle equazioni. Non c’è dubbio però che espressioni come quella citata fanno riflettere, non si liquidano con argomentazioni di risulta e di parte. Potrebbero invece contribuire a mitigare le conflittualità e accettare delle limitazioni alle aspettative pur legittime di ciascuna parte. Una condizione necessaria è di coltivare una difficile... (continuer)
État de siège [Au bord de la mort , Partition pour chorales]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/3/2020 - 21:26

Deux fois 20

Deux fois 20
09-03-2020
Chanson apocalyptique en langue française.
La chançon est escripte en Françoys par ce qu'y ne fauldroit pas mourir en Angloys.
Quand on sera tous morts après un déluge ridicule
(continuer)
9/3/2020 - 15:58
Downloadable! Video!

Maria

Maria
[1976]
Música e letra de José Júlio Gonçalves
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: José Júlio Gonçalves
Album / Albumi :Pois Canté

Il testo originale è stato trascritto all'ascolto diretto.
Original Portuguese lyrics transcribed by direct listening.
Lado a lado com teu homem
(continuer)
envoyé par Adriana (con qualche contributo di RV) 9/3/2020 - 09:28
Downloadable! Video!

Corona Virus Climate Catastrophe Fascist Empire 2020 Blues Massacree

Corona Virus Climate Catastrophe Fascist Empire 2020 Blues Massacree
[2020]
The virus is spreading, I'm under lockdown
(continuer)
envoyé par adriana 9/3/2020 - 08:54
Video!

Figlio di un Re

Figlio di un Re
[2008]
Scritta da Cesare Cremonini
Nell'album "Il primo bacio sulla Luna"
Che tu sia figlio di un Re o capo di Stato
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 8/3/2020 - 22:15
Video!

Resistenza

Resistenza
[2015]
Parole e musica di Giovanni Pellino, in arte Neffa
Title track dell'album del 2015
C'hanno messo in un angolo
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 8/3/2020 - 21:58
Video!

There Is No Year

There Is No Year
[2020]
Scritta dagli Algiers (Franklin James Fisher, Lee Tesche, Matt Tong, Ryan Mahan)
Title track dell'album uscito nel gennaio scorso.
Testo tratto da Genius
Now it's two minutes to midnight, and they're
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 8/3/2020 - 21:28
Video!

Gaston Couté: Le pauvre gars

Moulin de Clan, ottobre 1898
Progrès du Loiret, n° 70, du 12 octobre 1898

Interpretazione Marc Robine nel suo LP "Gaston Couté" del 1979
Cezame ‎– CEZ 1067
in seguito anche nel CD del 2002: Gérard Pierron, Marc Robine ‎– Gaston Couté - EPM Musique, Serie: Poètes & Chansons
Il était une fois un gars si laid, si laid
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 8/3/2020 - 20:39
Video!

Restiamo a casa

Restiamo a casa
2020





Visualizza questo post su Instagram








Le immagini di tutte quelle persone che ieri scappavano da Milano e assalivano l’ultimo treno che li avrebbe ripotati a casa, dai propri affetti, sono ancora impresse nella mia mente... Cucino il ragù della domenica, fingo che sia tutto normale , come sempre. Giro e rigiro quel sugo, che stella ama tanto. Smetto, lo faccio riposare e penso che ho del tempo per mettere nero su bianco i miei pensieri e, magari, ho il tempo pure di cantarli, prima di riprendere la cura del mio ragù. Sento che è giusto condividere queste parole nuove con voi, scritte per voi, per me... per capire o per cercare almeno di farlo. La musica, tante volte, mi ha aiutato a comprendere, a comprendermi. Tante canzoni, quelle rimaste nel cassetto, ma vi assicuro, mi hanno aiutato tanto, anche senza essere pubblicate, senza essere dei successi. Questa... (continuer)
Sono giorni
(continuer)
envoyé par Dq82 8/3/2020 - 19:31
Video!

Love Makes the World

Love Makes the World
2017
Album: Greatest Hits (ma non è una compilation!)
I try to turn the page
(continuer)
8/3/2020 - 18:05

La Résurrection

La Résurrection
La Résurrection

Chanson française – La Résurrection – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 44

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Que voilà un titre bien réjouissant !, s’exclame Lucien l’âne en riant.

Oui, répond un Marco Valdo M.I. faussement sinistre, surtout en ces temps morbides et hypocondriaques que nous vivons, où par avance, tous se croient malades et grandement souffrants. D’autant plus que la quarantaine, qui confinera bientôt toute la planète en elle-même, ne pourrait nous effrayer grandement, nous qui vivons... (continuer)
Eine ganz neue Pantomime mit Harlekin.
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/3/2020 - 17:28

Outbreak OST

Outbreak OST
1995
Outbreak OST
Movie / Film / Elokuva :
Wolfgang Petersen
Outbreak
Music / Musica / Musique / Sävel:
James Newton Howard

Il film

Virus letale (Outbreak) è un film di Wolfgang Petersen del 1995, con Dustin Hoffman, Rene Russo, Kevin Spacey, Donald Sutherland e Morgan Freeman.

Negli anni sessanta, in un accampamento americano in Zaire, scoppia una misteriosa epidemia e vi sono coinvolti anche militari americani. Il governo, invece di inviare soccorsi, ordina di sganciare una bomba ad alto potenziale sull'accampamento distruggendolo completamente. Trent'anni dopo, Sam Daniels, colonnello e ricercatore medico dell'esercito, viene inviato insieme ai suoi collaboratori Casey Schuler e il Maggiore Salt in un piccolo villaggio in Africa per indagare su un nuovo tipo di virus, simile all'ebola ma molto più potente. I tre scoprono che il virus attacca le cellule ad una velocità impressionante,... (continuer)
Strumentale
envoyé par Dq82 8/3/2020 - 16:19
Video!

عاش الشعب

عاش الشعب
3acha Cha3b

Featuring LZ3ER & Gnawi
Produced by 88. Young

Tutto è cominciato il 29 ottobre 2019 con una canzone postata su YouTube. Ci sono tre giovani rapper che denunciano con parole crude la corruzione e le ineguaglianze sociali, prendendosela esplicitamente con il re Mohamed VI:

Chi ha stritolato il paese e continua a cercare la ricchezza? (…) Chi ci ha messo in questo pasticcio? Voi avete violato la nostra dignità. (…) In questo paese siamo in quaranta milioni, ma trenta milioni restano qui perché sono costretti. (…) La mia vita non ha alcuno scopo (…) Sono colui che ha riposto la sua fiducia in te e che è stato tradito (…). Sono il berbero che sogna un Rif migliore…


Questa canzone ha avuto più di 23 milioni di visualizzazioni su YouTube (i marocchini che hanno votato alle ultime elezioni sono solo 13 milioni). Gli autori? Tre giovani rapper provenienti dai quartieri popolari... (continuer)
[المقدمة : لزعر]
(continuer)
8/3/2020 - 14:14
Video!

Niente ninna per l’uomo ne’

Niente ninna per l’uomo ne’
[2019]

Album : Sottomondi



Il nuovo singolo e videoclip del Parto delle Nuvole Pesanti
Il Parto delle Nuvole Pesanti ritorna con Sottomondi, il suo 13° album dedicato a quell’umanità sofferente e caleidoscopica, maggioritaria e senza voce. L’uscita del cd è prevista per l’autunno prossimo con WMusic/World Music Made in Italy e sarà anticipata a metà giugno dal singolo Niente Ninna per l’uomo ne’, accompagnato da un videoclip diretto da Giuseppe Bilotti.
È una ninna nanna che affronta il tema del razzismo in modo leggero e ironico usando lo stile della filastrocca su versi semplici ma al tempo stesso poetici, dal significato profondo e dal sapore agrodolce “la mia bimba ha la pelle scura” e persino “la ninna si mette paura”. Un sottomondo che incrocia la vicenda di Riace con i versi conclusivi e surreali “niente ninna per chi vive a Riace – niente nobel per la pace – niente ninna a chi... (continuer)
Ninna nanna per i bambini
(continuer)
envoyé par adriana 8/3/2020 - 14:11

Ero in treno per Firenze

Ero in treno per Firenze
Ero in treno per Firenze, e leggevo Maria Pace,
(continuer)
envoyé par adriana 8/3/2020 - 11:58
Downloadable! Video!

1600 Peste ti colga

1600 Peste ti colga
[1966]
Brivio - Albertarelli
Il Teatrino dei Gufi

(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 7/3/2020 - 20:42
Downloadable! Video!

Chained to the Rhythm

Chained to the Rhythm
Featuring Skip Marley

Album: Witness - 2017

Esistono canzoni pop, orecchiabili e danzerecce, che però sanno raccontare la nostra epoca a volte meglio di tanti brani "impegnati". Questo singolo della campionessa del pop Katy Perry parla esplicitamente della società occidentale in cui la parte privilegiata della popolazione vive in una bolla in cui il mondo appare meraviglioso grazie a delle lenti colorate e deformanti.

Questa bolla è favorita da gran parte dell'informazione mainstream, che ci fa vivere in un gigantesco e irreale luna park dimenticandoci dei problemi, delle leggi liberticide di Trump, delle guerre, della violenza.

Siamo tutti incatenati al ritmo, come il criceto che - nel lyric video della canzone - guarda alla televisione un altro criceto che corre sulla ruota. Ma non abbiamo da perdere che le nostre catene e, come canta Skip Marley alla fine della canzone l'impero ha i giorni contati, la gente è pronta a ribellarsi...

Non male per una canzoncina pop, insomma.
Are we crazy?
(continuer)
envoyé par Lorenzo 7/3/2020 - 20:18
Video!

Güneş yine doğacak

Güneş yine doğacak
Nel CD: Gökkuşağı Gönder Bana
İda Müzik 2013
gökyüzü içimizde
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 7/3/2020 - 20:00
Video!

Gaston Couté: Les cailloux

Giusto perché non si pensi che Gaston fosse da meno di Rimbaud nello scrivere d'amore in modo realistico e assolutamente moderno per l'epoca.
Lorsque nous passions sur le bord du fleuve
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 7/3/2020 - 19:21
Downloadable! Video!

Contagion OST

Contagion OST
[2011]
Contagion OST
Movie / Film / Elokuva :
Steven Soderbergh
Contagion
Music / Musica / Musique / Sävel:
Cliff Martinez

Il film

Contagion è un film del 2011 diretto da Steven Soderbergh
Una donna americana, tornata a casa, muore per una infezione virale ignota contratta in Cina. È il paziente zero della pandemia. Si scopre che all’origine della trasmissione del virus c’è un pipistrello. Un’ equipe medica della CDC riesce a mettere a punto un vaccino, ma la diffusione della pandemia è molto più rapida della sua produzione e somministrazione. Durante lo stato di emergenza un blogger senza scrupoli, in combutta con una società farmaceutica, annuncia fakes sulla cura basata su un prodotto omeopatico, fingendo di essere guarito dalla patologia che non ha mai contratto. La società farmaceutica specula mentre il blogger vede aumentare i like a dismisura, sinché non viene scoperto... (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 7/3/2020 - 18:20
Video!

That’s Not True

That’s Not True
2020

Album: SM1*

Featuring Damian Marley
Now, greetings to the world!
(continuer)
7/3/2020 - 16:02
Video!

Refugee

Refugee
(2017)
Album SM1*

La storia dei rifugiati in fuga dalle guerre del nostro tempo raccontata in questa canzone dell'artista giamaicano, ultimo rappresentante di una famiglia che ha dato tanto alla musica a partire da nonno Bob.
I saw her on the fences through all the borders
(continuer)
7/3/2020 - 13:30
Video!

Mujeres

Mujeres
(2020)

Julieta Venegas ha concluido en México una brevísima gira de conciertos íntimos. En los recitales, ha comunicado con insistencia una idea. “Es muy importante que las mujeres paremos el 9 de marzo”. La artista se refiere al llamado que los colectivos feministas han hecho para ocupar el espacio público el domingo, pero desaparecer de la vida pública el día siguiente. El tema se ha convertido en un asunto de debate público nacional. “Es frustrante ver cómo empresarios, políticos y banqueros se suman. Eso va a pasar siempre, pero las mujeres no debemos de perder de vista de que esto es por nosotras. Digan lo que digan”. La cantante cree que ambas jornadas deberían convertirse en momento para reflexionar las costumbres y tradiciones que han llevado a México a ser un país que cuenta diariamente una decena de feminicidios y otras tantas desapariciones de mujeres. “Hay que cuestionarse todo y, sobre todo, las certezas. Hay que poder cambiar. Podemos transformar esta sociedad en otra”.

El Pais
La mujer debe ser bonita
(continuer)
6/3/2020 - 22:51
Downloadable! Video!

Arlo Guthrie: Coming Into Los Angeles

Arlo Guthrie: Coming Into Los Angeles
1969
di Arlo Guthrie

dall'album "Running Down The Road" e eseguita al festival di Woodstock.
Coming in from London
(continuer)
6/3/2020 - 03:02
Parcours: Woodstock 1969
Video!

Il sultano di Babilonia e la prostituta

Il sultano di Babilonia e la prostituta
(2000)

In un tono tra il leggendario e il popolaresco, è ricordato l'incontro – avvenuto nel 1219 a Damietta assediata dai Crociati – tra Francesco d'Assisi e il sultano al-Malik al-Kāmil, nipote del Saladino, che regnava sull'Egitto e sulla Siria.

Da L'infinitamente piccolo, il concept album dedicato a san Francesco pubblicato in occasione del Giubileo (EMI, 2000). Musica di Angelo Branduardi e Alessandro Parente. Il testo, basato sulle Fonti francescane, è stato scritto da Luisa Zappa. Cantata con Franco Battiato.
Frate Francesco partì una volta per Oltremare
(continuer)
envoyé par L.L. 5/3/2020 - 22:58
Video!

Videovita

Videovita
da "Hurrah", secondo album di Mimosa uscito nel 2018


Una canzone come “Videovita” mi trasmette sensazioni contrastanti. Un mondo scosso, quasi in rovina. “Hanno vinto loro”, dici, ma poi nell finale affermi “Ho vinto io”. All’inizio pensavo che si trattasse di una critica al mondo dei social, con le vite di tutte in vetrina, filtrate proprio dallo schermo di PC o di un telefono. Ma forse mi sbaglio, anche perché comunque a te piace interagire su Facebook e non risparmi anche discorsi critici e incazzati…

Il brano fa confluire la sensazione di disagio di essere osservati continuamente dai social, con quella di essere eccitati dal fatto di metterci in mostra.

Questo pezzo è ispirato alla foto di Omran, il bambino di Aleppo. Quella foto è stata decretata uno dei più grossi fenomeni social, come se non importasse la realtà oscena che rappresenta. Quella realtà oscena siamo noi: carnefici... (continuer)
Delle scarpe, un rossetto,
(continuer)
5/3/2020 - 22:39
Video!

Canzone per Italo Meschi, l'ultimo trovatore italiano

Canzone per Italo Meschi, l'ultimo trovatore italiano
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Joe Natta
(Brano regolarmente depositato in SIAE)

Nato a Lucca nel 1887 e morto a Carignano (Lu) nel 1957, la figura di Italo Meschi, chitarrista, anzi, “chitarpista” lucchese mi ha da sempre affascinato.
Capelli e barba lunghissimi, a Lucca lo chiamavano “Il Cristo” proprio per questo, occhi azzurri e sorriso malinconico, costruì la sua arpa-chitarra (che chiamava appunto “Chitarpa”) con la quale suonava e cantava canti popolari toscani, Mozart, Schubert, Wagner e altri compositori adattando tutti i brani in musica per chitarpa. Scrisse anche canzoni sue originali. La stampa inglese lo descrisse come "The Last Troubadour" (l'ultimo trovatore).
Anche se faceva concerti nei migliori ambienti sociali del tempo in Italia e all’estero (Stati Uniti, Francia, Scozia e negli anni trenta pure alla corte d’Inghilterra)... (continuer)
Immagina.
(continuer)
envoyé par Joe 5/3/2020 - 18:34
Video!

Against

Against
Album: Smash The Windows (2009)
No more songs against the war
(continuer)
envoyé par Fede 5/3/2020 - 12:38
Video!

L’uomo non è fatto per stare solo

L’uomo non è fatto per stare solo
da "Polli d'allevamento"
1978
Io non tocco niente
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 5/3/2020 - 11:32
Video!

Trot Out the Dead

Trot Out the Dead
2006
Album: The Locust Years

A condemnation of how politicians ‘trot out the dead" every September 11th anniversary to stoke the Nationalistic fires and justify international aggression.
Fool, I am no hero
(continuer)
5/3/2020 - 00:03
Downloadable! Video!

Kad sve ovo bude juče

Kad sve ovo bude juče
1995
Testo di Dino Merlin
Musica di Michael Jackson (!) (They Don't Care About Us)

Riprendendo la musica da un famoso pezzo di Michael Jackson Dino Merlin pensa a un futuro quando tutto questo, la guerra in Bosnia, sarà passato, sarà ieri.
Dan bez svijetla, zora bez pijetla
(continuer)
4/3/2020 - 23:34
Video!

Face in the Sand

Face in the Sand
Album: "Dance Of Death" (2003)

Le tragedie in mondovisione nel mondo occidentale, gli imperi destinati a cadere senza lasciare traccia...

"I remember thinking about the desert sands as an image and how it moves and shifts with time. Specifically what I was thinking was that whatever empires you tend to build – whether they are British, American, Iraqi or whatever, they'll all crumble and fade away into something else. So, to my mind at least, the best thing you can hope for, if you were to leave anything behind, is just an imprint in the sand."

Bruce Dickinson
Everybody's waiting for something to happen
(continuer)
4/3/2020 - 23:01
Downloadable! Video!

Ballo in Fa diesis minore

Ballo in Fa diesis minore
[1977]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Angelo Branduardi
Musica / Music / Musique / Sävel: Angelo Branduardi
(-> Schiarazula marazula, Giorgio Mainerio, Primo Libro de' Canti, 1578)
Launeddas: Luigi Lai
Album / Albumi: La pulce d'acqua

Durante questi giorni epidèmici, in questo sito sono state inserite diverse canzoni amene, in massima parte parodie di noti componimenti. La presente è pure una notissima canzone, ma non intendo assolutamente farne una parodia. Provate a leggerne, ascoltarne, cantarne le prime due strofe, e interpretarle un po' alla luce degli avvenimenti in corso: sembra quasi una profezia diretta. Sono io la morte, e porto Corona... (l'iniziale maiuscola l'ho messa io, volutamente). La canzone di Angelo Branduardi, come tutti sanno, ha più di quarant'anni, quarantatré per la precisione: è il primo brano dell'album La pulce d'acqua del 1977.

La musica si rifà... (continuer)
Sono io la morte e porto Corona,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 4/3/2020 - 22:59

L'anno che verrà (virus edition)

L'anno che verrà (virus edition)
4 marzo 2020

di Luca Bottura
Musica: L'anno che verrà (Lucio Dalla)
Caro virus ti scrivo
(continuer)
4/3/2020 - 08:55
Video!

Kyrie

Kyrie
(1975)
Kyrie
da "La misa campesina nicaragüense"
interpretato nel 1979 nella versione orchestrale da Ana Belén
Vedi anche il Credo


Uno di questi contadini mi disse "non devo chiedere a Gesù Cristo che abbia pietà di me, sì già lo so che ha pietà di me perché so che lo fa, è il mio Signore, il mio Dio. Quello che devo chiedere è che solidarizzi con me, perché questo chiedere pietà suona come uno schiavo che implora il padrone, mentre io sento Cristo al mio stesso livello, lo guardo come un fratello."

Questo mi illuminò e mi spinse a scrivere il Kyrie che dice "Cristo, identificati con noi, non con la classe degli oppressori"

Carlos Mejía Godoy, El nuevo diario
Cristo Cristo Jesús
(continuer)
3/3/2020 - 23:50
Downloadable! Video!

Intossicata

Intossicata
(2009)
dal primo disco eponimo del gruppo di Pordenone

La vera intossicazione è la voglia di possedere e la smania di potere!


Inseriamo questa cavalcata punk per ricordare la bravissima Elisabetta Imelio, bassista dei Prozac+ e bassista e cantante dei Sick Tamburo, morta domenica scorsa a soli 44 anni.
Tossico il pensiero, tossico il telefono
(continuer)
3/3/2020 - 22:38
Video!

La peste

La peste
[2019]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Vinicio Capossela
Album / Albumi : Ballate per uomini e bestie

"Una ballata (La peste) è dedicata a Tiziana Cantone, la ragazza che si suicidò dopo che la sua vita più intima finì in Rete, «immolata sulla colonna infame dell’ultima pestilenza», come dice Capossela. «Al contagio di questa peste nessuno può sfuggire - commenta lui - è una malattia del linguaggio che porta tutti verso il basso e che per la quale ora non c’è cura. Chissà, tra qualche tempo forse la troveremo: farne una ballata significa anche credere che questo sia possibile»." - La Stampa

«In tempo di peste, come nel Decamerone ci si rifugia nel racconto, non prima di avere esposto la propria denunzia. Questa è un’epoca in cui non si può stare zitti ed essere distratti. Per questo ho scelto la forma della ballata che approfondisce le storie.... (continuer)
È arrivata prima che cadessero nazioni
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/3/2020 - 20:37
Video!

Nuova ossessione

Nuova ossessione
[2002]
Parole di Samuel Umberto Romano
Musica di Massimiliano Max Casacci e Davide Di Leo
Singolo poi incluso nell'album "Amorematico"

"Nuova ossessione... Oggi il suo futuro anteriore trasmette solo prospettive allarmanti, e in casa lo rinchiuderà, sintonizzato su ossessioni imperanti..."

Grazie ad un'odierna suggestione di Michela Murgia nel programma TG Zero su Radio Capital...
Tutto si muove, non riesco a stare fermo
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 3/3/2020 - 20:12
Video!

La canzone dell'Amuchina

Cane Corso
[2020]
Musica / Music / Musique / Sävel: Bella Ciao

Video circolante su YouTube segnalato da Mèsciabol Italia.
Un'Amuchina mi son comprato,
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 3/3/2020 - 11:19
Video!

Virus Corona

Virus Corona
[2020]

"Da giorni l’Italia è scossa dall’emergenza Coronavirus e, tra chi minimizza e chi drammatizza, c’è chi esorcizza la paura con una risata contagiosa. Ovviamente accade al Sud, dove “prendere le cose alla leggera” è una vera e propria arte, e nei momenti di difficoltà serve a ridimensionare il panico. In Puglia, una band dal nome “Rimbamband”, ha ideato un brano che punta a sdrammatizzare la psicosi che imperversa nel nostro Paese. La canzone si chiama “Virus Corona” ed è un mix di starnuti, colpi di tosse, amuchina, mascherine e sarcasmo sul mondo dell’informazione italiana." - Eccellenze Meridionali
Se faccio la toss'
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 3/3/2020 - 10:30
Downloadable! Video!

Salmo 5

Salmo 5
Salmo 5

Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Ernesto Cardenal
Pelicula / Film / Movie / Film / Elokuva :
Marco Bechis
Garage Olimpo
Musica / Music / Musique / Sävel
electroOncken

Il Salmo 5 è una poesia contro la guerra che non poteva certo mancare nella nostra raccolta. Originariamente inserita come commento al Salmo musicato da Ines Fonseca, viene reinserita come canzone autonoma perché anche questo testo è stato musicato in un tango che fa parte della colonna sonora del film Garage Olimpo.


Escucha mis palabras oh Señor
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta + CCG Staff 2/3/2020 - 22:54
Video!

Il muro di Idomeni

Il muro di Idomeni
Dall'album "Portami al confine" (Squilibri 2020)
Marco Rovelli & l'Innominabile

L'Innominabile sono:

Paolo Monti - chitarra elettrica
Lara Vecoli - violoncello
Rocco Marchi - basso
Massimiliano Furia - batteria


Torna, in un anello senza fine, l'esodo dei profughi dalla Siria. Come a Idomeni, quattro anni fa. Ci scrissi questa canzone, sull'Europa che si fa muro, sulle coscienze che sono sorde e mute.

(Marco Rovelli)
Risuona questa terra
(continuer)
envoyé par Lorenzo grazie a Marco Rovelli per il testo 2/3/2020 - 22:35
Downloadable! Video!

Al perderte Yo a Ti

Al perderte Yo a Ti
Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Ernesto Cardenal
Musica / Music / Musique / Sävel
Luis Enrique Mejía Godoy, Inés Fonseca

Ernesto Cardenal (Granada, 1925 – Managua, 1° marzo 2020)
Hasta luego, Ernesto.
[Riccardo Gullotta]

A Ernesto Cardenal
Vida, el que de ti reniega que espere un minuto, una noche,un año corto o largo, que salga de su soledad mentirosa,
que indague y luche, junte sus manos a otras manos, que no adopte ni halague a la desdicha,
que la rechace dándole forma de muro, como a la piedra los picapedreros,
que corte la desdicha y se haga con ella pantalones.
La vida nos espera a todos los que amamos el salvaje olor a mar y menta que tiene entre los senos

Vita, c’è chi ti rinnega chi aspetta un minuto, una notte, un anno breve o lungo, chi esce dalla sua solitudine bugiarda,
chi indaga e lotta, congiunge le sue mani ad altre mani, chi non cede nè adula... (continuer)
Al perderte yo a ti
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/3/2020 - 17:54

La Sainte Famille

La Sainte Famille
La Sainte Famille

Chanson française – La Sainte Famille – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 43

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

La Sainte Famille, maintenant, Marco Valdo M.I. ; encore une fois, laisse-moi te demander : quel titre est-ce là ? À quoi ça rime un titre comme ça ? Et d’abord, de quelle Sainte Famille est-il question ? Celle des religions ou celle de la philosophie que deux messieurs allemands ont écrite, il y a longtemps ?

Allons, Lucien l’âne mon ami, je te réponds sans tergiverser qu’il s’agit d’une troisième... (continuer)
Après correction, le meneur Serenus,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/3/2020 - 15:44
Video!

Olof Palme

Olof Palme
[1987]
feat. Aldo Orvieto

On 28 February 1986, prime minister Olof Palme was assassinated in Stockholm; the assassination remains unsolved. On 2 March 1986, I was a young university student in Florence. That morning, a Monday, professor Birgitta Ottosson, my teacher of Swedish and Scandinavian literature, came crying into the classroom with a copy of the newspaper Dagens Nyheter, saying very sad words in a mixture of Swedish and Italian. We all the students were left speechless. Professor Birgitta Ottosson was not only a renowned scholar, but also a member of Nonviolent Movement of Perugia and other left-wing pacifist associations. She presented me the copy of Dagens Nyheter, which I still keep; here it is.

Just one year later, in 1987, the Florentine-born composer Sylvano Bussotti wrote a short piece of music in memory and honour of Olof Palme, commissioned by the municipality of Cadoneghe... (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/3/2020 - 01:26
Downloadable! Video!

The Headless Children

The Headless Children
1989
Father come save us from this
(continuer)
1/3/2020 - 20:33
Video!

Nessuno

Nessuno
(2013)
Album: “Il mondo è come te lo metti in testa”

Il gioco di parole è vecchio di quasi tremila anni e risale naturalmente all'Odissea e alla beffa che Ulisse ordisce nei confronti del ciclope Polifemo... ma Giovanni Truppi riesce a renderla modernissima e a snocciolare su un cantato ossessivo - quasi fastidioso - una serie di verità sul potere, sulla delega e sulla guerra tra bande.
Il mio ragazzo si chiama Nessuno,
(continuer)
1/3/2020 - 20:32
Downloadable! Video!

Send Love Spread Peace

Send Love Spread Peace
(2019)
Album: What's My Name?

Un ibrido tra Imagine e All You Need Is Love, anche se ovviamente senza la forza di nessuna delle due. Ma comunque un messaggio universale di pace e amore...
Send love, spread peace
(continuer)
1/3/2020 - 16:40
Downloadable! Video!

Los carbonièrs de La Sala

Los carbonièrs de La Sala
[1961-62]
Parole di Joan Bodon (Jean Boudou, 1920-1975), romanziere e poeta, nativo dell'Aveyron, che scrisse tutta la sua opera in occitano.
Musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país", pubblicato nel 1975
Testo trovato su Trobasons

Una canzone dedicata alle lotte dei minatori dell'Aveyron, in Occitania.
La Sala è il nome occitano di Decazeville, cittadina intitolata al fondatore Élie Louis Decazes, un militare e politico monarchico che in quel suo "feudo" si arricchì con l'estrazione del carbone, ovviamente effettuata da legioni di minatori sottopagati.

Gli scioperi e gli scontri sanguinosi nel bacino carbonifero dell' Aveyron – sfruttato fin dal '500 - furono sempre molto frequenti, sempre ferocemente repressi (d'altra parte Decazes fu anche ministro dell'Interno e della... (continuer)
Los carbonièrs de La Sala
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/3/2020 - 15:23
Video!

Polla dura no cree en Dios

Polla dura no cree en Dios
2000
Finisterra

Sono pacifista senza bandiera
perché fare la guerra per la pace
è come scopare per la verginità.
Acérquense a este viejo trovador
(continuer)
envoyé par Dq82 1/3/2020 - 10:28
Video!

La costa del silencio

La costa del silencio
Album: "Gaia" (2003)
El mar escupía un lamento
(continuer)
envoyé par Dq82 1/3/2020 - 10:25
Video!

Fiesta Pagana

Fiesta Pagana
2000
Finisterra
Cuando despiertes un día
(continuer)
envoyé par Dq82 1/3/2020 - 10:16

La cura (2020 rilììs)

La cura (2020 rilììs)
[01 - 03 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Io Non Sto Con Oriana (INSCO), della Piccola Orchestrina del Costo Sociale
Musica / Music / Musique / Sävel: Franco Battiato, La cura, 1996, L'imboscata

Nota. Il testo è dovuto (come indicato) a Io Non Sto Con Oriana (INSCO), triangolista, virtuoso del theremin e delle Onde Martenot e attivo membro della Piccola Orchestrina del Costo Sociale; qui si è cimentato in veste di paroliere, con risultati eccellenti. [AT-XXI]
Ti proteggerò
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana 1/3/2020 - 10:09
Video!

Patron

Patron
[1975]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país"
Testo trovato su Trobasons
Patron tu que d’argent n’as pron per comprar lo silenci
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 29/2/2020 - 20:56
Downloadable! Video!

Enzo Jannacci: Quella cosa in Lombardia

Enzo Jannacci: Quella cosa in Lombardia
Testo di Franco Fortini, musica di Fiorenzo Carpi (1960).
Interpreti: Enzo Jannacci, Laura Betti con l'orchestra di Piero Umiliani
Sia ben chiaro che non penso alla casetta
(continuer)
envoyé par L.L. 29/2/2020 - 17:20
Video!

Les bateaux de Samos

Les bateaux de Samos
[1972]
Paroles / Στίχοι / Testo / Lyrics / Sanat:
Maurice Fanon
Musique / Μουσική / Musica / Music / Sävel:
Yannis Spanos / Γιάννης Σπανός
Interprétée par / Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Laulavat:
Melina Merkouri / Μελίνα Μερκούρη
Album /'Αλμπουμ: LP Melina Mercouri

E’ una canzone tra le tante incise da Melina Mercouri durante gli anni del suo esilio in Francia. Traspare tutta la nostalgia dell’attrice per la sua terra lontana, un desiderio composto che, nella sua dolcezza, non sa e non vuole rassegnarsi.
Le parole sono del grande Maurice Fanon che produsse una versione della canzone greca Mαζι σου στην ακρογιαλια / Mazi sou stin akrogialia. Ci parla di tre barche come di tre magi che non vanno a rendere omaggio al messia, al mondo nuovo, ma a farsi propaggini di un mondo assopito che tuttavia non ha smarrito la sua identità. Protagonista in ogni immagine attraverso... (continuer)
Il va venir trois bateaux blancs
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 29/2/2020 - 16:31
Video!

Mostro

Mostro
2019
Album: Iodegradabile


Sicuramente parla anche del governo gialloverde, e dei due modi di informarsi di entrambi gli elettorati: da una parte l’informazione di regime, dall’altra i social e i siti tipo Bufalaro.it. Ma è innanzitutto una citazione di un film del 1972, Sbatti il mostro in prima pagina: volevo parlare della tendenza a trovare sempre qualcuno a cui dare la colpa di tutti i nostri problemi.
Willie Peyote, Rolling Stone
Dici che vuoi tutta la verità
(continuer)
28/2/2020 - 21:37
Video!

Mother Amerikkka

Mother Amerikkka
[2016]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Fashawn
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Fashawn
Album : EP Manna


No one is born hating another person because of the colour of his skin, or his background, or his religion. People must learn to hate, and if they can learn to hate, they can be taught to love, for love comes more naturally to the human heart than its opposite.

Nessuno nasce con l’odio verso un’altra persona per il colore della pelle o le origini o la religione. Gli esseri per odiare debbono apprenderlo, e se riescono ad apprendere ad odiare, possono essere istruiti ad amare dato che l’amore si presenta al cuore umano con più naturalezza del suo opposto.

Nelson Mandela, 1994 Long Walk to Freedom
You're dealing with a criminal government here
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 28/2/2020 - 19:56
Video!

Lo soldat

Lo soldat
[1975]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Volèm viure al país"
Testo trovato su Trobasons
Aviás vint ans, trigossaves misèria
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/2/2020 - 22:53

Pregària catara

Pregària catara
[2000]
Parole e musica di Mans de Breish ("Mani di stregone"), soprannome occitano di Gérard Pourhomme (1949), cantautore di Carcassonne.
Nell'album "Flor de luna"
Èri paure mai que los paures
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/2/2020 - 22:42

Le prolétaire

Le prolétaire
[1833]
Versi di Marie Durand Michel Agénor Altaroche (1811-1884), giornalista, chansonnier, letterato e uomo politico francese, repubblicano, nella raccolta "Chansons et vers politiques", Parigi, 1835
Sulla melodia della popolare "Verse, verse le vin de France"
Testo trovato su Points de vue & documents, blog di René Merle.

Una canzone pubblicata nel 1833 su "L’Écho de la Fabrique", giornale operaio dei Canuts, divenuta molto famosa durante la rivolta operaia di Lione del 1834 e intonata ancora nel 1848.
Credo che fosse originariamente dedicata ad Auguste Blanqui o a Étienne Cabet, suoi contemporanei più famosi, socialisti utopisti, rivoluzionari protocomunisti.
Prolétaire ! voici le jour !
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/2/2020 - 21:21
Video!

O mia bela Amüchina

O mia bela Amüchina
[27 - 02 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Oh mia bela Madunina (Giovanni D'Anzi, 1934)
Da un'idea dell'Anonima Piacentina del XXI Secolo

Scritta in milanese alquanto maccheronico, che farà senz'altro inorridire i meneghini “doc”. Pazienza. [AT-XXI]
A disen ch'el virùss a nass a Wuhan
(continuer)
27/2/2020 - 21:03
Video!

Gaston Couté: Le cantique païen (ou Notre Dame des Sillons)

Gaston Couté: Le cantique païen (<em>ou</em> Notre Dame des Sillons)
Versi di Gaston Couté
Testo trovato nella raccolta "Des chemins de terre aux pavés de Paris" (Dossiers d'Aquitaine, 1998) La poesia non è presente nella raccolta originaria del 1928, "La chanson d’un gas qu’a mal tourné" ma, se ho capito bene, l'editore Eugène Rey pubblicò nel 1938 un secondo volume sottotitolato "Gaston Couté, poète de la terre. Lì dovrebbe trovarsi anche "Le cantique païen"
Musica di Gérard Pierron, nel disco del 1976 "La chanson d'un gas qu'a mal tourné", dove Pierron non canta la terzultima e penultima strofa.
Je suis parti sans savoir où
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/2/2020 - 15:26




hosted by inventati.org