Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
Le 25 avril 1974, il y a 50 ans, le Jour des Surprises (José Saramago, 1966) arrivait finalement au Portugal. C'est pour ça que nous avons refait complètement la page de sa chanson symbolique, qui devient ainsi une "Page Spéciale". Puisse-t-elle être utile aussi, et beaucoup, pour un autre 25 avril : le nôtre, en Italie. Cette année plus que jamais !
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:17
Le podcast Giro di Sol sur Radio Sankara présente une interview dédiée à notre site

Écouter: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 19:00
CCG/AWS fête aujourd’hui son 21ème anniversaire.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:33

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Il y a cinquante ans, le 11 septembre 1973, le coup d’état militare au Chili, avec la mort du président Salvador Allende, la torture et l'assassinat de Víctor Jara et la dictature du général Pinochet. Cinquante ans plus tard, nous ne l’oublions pas. Nous ne pouvons pas l’oublier.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:22
“Juin, toi qui es maturité de l’année,
Je remercie Dieu pour toi,
Une de tes journées, sous le soleil chaud,
Je suis venu au monde...”



JOYEUX ANNIVERSAIRE FRANCESCO!
...and gardez bien pour vous votre “deuil national”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:19

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:22

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 mars 2003 – 20 mars 2023

“Chansons Contre la Guerre” a vingt ans!
Jeune à jamais!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:25

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:46
LA CHANSON POUR 2023...



…a été écrite il y a 53 ans!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR!
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:25
Cette année c'est Roberta Giallo qui chante notre chanson de noël.

On se voit à Malibu avec les surfeurs pacifistes.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:34
Samedi 1 octobre nous sommes partis pour Faenza pour recevoir le “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Voici la vidéo du "discours" à l'occasion de la remise du prix.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:51
Faenza - samedi 1er octobre - Meeting degli indipendenti.

Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Pour plus d'informations voir le blog.

Venez nombreux!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:16
Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

On se voit à Faenza le 1er octobre.

Pour plus d'informations voir le blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:47

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt et la banalité du mal
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:17
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:39
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:57
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:27

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 octobre 1921
22 octobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:46

"Je ne suis pas un pacifiste. Je suis contre la guerre".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:08
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:40

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...même si là dehors il y a la guerre
je sens le miracle de l’amour...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:17

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Liberté pour Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:42
"On devrait toujours faire des rêves grandioses
Et la face vers le ciel,
Des voyages aventureux
Pensez donc, si les gens au lieu du pouvoir
Pensaient à l'amitié comme mode de vie"

Ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 14:12
Correctement, nous devrions vous souhaiter une bonne année, et nous le faisons sans doute et de tout cœur. Mais nos meilleurs vœux pour cette année pourraient bien être les suivants:

2020, DÉGAGE!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:43
Un nouveau parcours est né: Comptines, Rondes, Berceuses et Autres chansons contre la guerre pour enfants, une sorte de guide pour les plus petits, ou un petit parcour "didactique" pour les enseignants. Ce parcour n'autorise évidemment d'inclure dans le site n'importe quelle berceuse ou comptine, elles doivent en tout cas être contre la guerre, qu'elle soit la guerre classique, celle de "100 000 ans", à la Terre ou aux animaux; tout comme nous n'inclurons pas dans le parcours toutes les berceuses et comptines déjà présentes sur le site, si elles ne sont pas pour les enfants.
DonQuijote82 29/10/2020 - 12:27
Le pont nous emmène, presque logiquement, vers un autre protagoniste: le train. Des locomotives anarchistes au train blindé de la guerre d'Espagne, des trains faits sauter dans les massacres d'état italiens aux trains d'Auschwitz, des trains qui approchent aux trains qui éloignent, des trains qui vont et reviennent aux trains sans retour, des trains de mort aux trains de vie, des trains de travailleurs et d'émigrants aux trains de soldats, du “petit train de la Leggera” aux trains du soleil, des trains de la haine et du racisme aux trains de liberté, des trains à vapeur au TGV: chaque train a son histoire, et même plus. Trains: Un nouvel parcours né, justement, à bord d'un train: l'Intercity 583 Milan-Naples.




Une chanson du parcours:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Le train part à huit heures
(chantée par Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:13
Le pont comme symbole, le pont comme union, le pont comme division, le pont qui saute en l'air, le pont de Remagen, le pont Vrbanja, le vieux pont de Mostar, le pont et la guerre, le pont et la paix, le pont Morandi, le pont du Diable, les ponts magiques, se jeter d'un pont, dormir sous un pont, les ponts entre cultures...le pont a été toujours un protagoniste. C'est pour ça que nous avons décidé de créer un Parcours spécial sur les ponts. L'image du parcours est le Ponte Gobbo (“pont bossu”) de Bobbio, Plaisance, Italie.
Riccardo Venturi 27/8/2020 - 11:02
Make Love, Not War Faites l'amour, pas la guerre! (Je sais que tu as entendu cela avant...)
Lorenzo Masetti 9/7/2020 - 00:06
5 juin 2020: Le Chansonnier du Coronavirus se termine symboliquement avec une célèbre vieille chanson sur l'Asie (lire l'introduction).
Riccardo Venturi 5/6/2020 - 10:25
Downloadable! Video!

Effets secondaires

Effets secondaires
(2020)
En ces temps confinés on s’est posés un peu
(continuer)
11/4/2020 - 15:27
Downloadable! Video!

Birmingham

Birmingham
[1974]
Nell'album "Good Old Boys"

"Good Old Boys" è una sorta di concept album in cui Randy Newman utilizza un prototipo di lavoratore bianco "redneck" del profondo sud degli USA per raccontare la cultura e il sentimento che si vivevano da quelle parti negli anni 60 e 70 (così come in gran parte anche oggi)... Il testo è apparentemente innocente, la descrizione di una tipica famigliola bianca di Birmingham, Alabama, lui, operaio in acciaieria, lei, che cura una casetta di tre stanze, con un giardino che è il regno del loro grosso cane nero chiamato Dan... ed ecco, proprio alla fine, irrompere la violenza: "Dan è il più cattivo cane dell'Alabama... Prendili, Dan!"
Got a wife
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/4/2020 - 14:25
Downloadable! Video!

Language Is a Virus

Language Is a Virus
All'inizio degli anni ’60 William Burroughs nel suo romanzo “Il biglietto che esplose” scrisse che il linguaggio era un virus venuto dallo spazio, il virus più pericoloso, provocatore di danni irreparabili alla mente. Burroughs sperimentava la sua tecnica del cut-up, ritagliando parole e frasette e rimescolandole in modo da mutare il senso iniziale del tutto. Forse anche creandone un altro.

Nonostante il mio amore per l'opera di Laurie Anderson, questo non è uno dei suoi brani che preferisco, nel 1986 faceva parte di “Home of the Brave”, un film-concerto, poi diventato anche cd. La grande Laurie canta che "Language is a virus", l'inizio della canzone si traduce così: "Il Paradiso è esattamente dove ti trovi adesso, solo molto molto meglio. Ho visto un tizio sul treno e sembrava come bloccato in una specie di trance astratta, faceva: Ugh, ugh, ugh..E Fred dice: "penso che abbia una specie di dolore, penso che si tratti di un grido di dolore" e io dico: "Grido di dolore? Ma allora il linguaggio è un virus"......

Flavio Poltronieri
Paradise
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 11/4/2020 - 14:22
Video!

Rednecks

Rednecks
[1974]
La canzone che apre l'album "Good Old Boys"

Il primo verso credo possa fare riferimento ad una famosa puntata televisiva del Dick Cavett Show, ospiti l'ex governatore della Georgia, il populista segregazionista Lester Maddox, e un'ex stella del football, il nero Jim Brown. Ad un certo punto, quest'ultimo chiese provocatoriamente all'ex governatore – in seguito vice-governatore durante il mandato di Jimmy Carter – se la sua politica così "favorevole" ai negri avesse mai fatto incazzare qualche redneck, qualche bigotto bianco... Il conduttore Dick Cavett ribadì la domanda di Brown e Lester Maddox andò su tutte le furie, pretendendo da Cavett le scuse per aver offeso il suo elettorato, ma il conduttore rimase impassibile e Maddox abbandonò lo studio televisivo nel pieno della diretta...
Last night, I saw Lester Maddox on a TV show
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/4/2020 - 13:58
Video!

E la mula

anonyme
E la mula
Testo tratto dal Deposito

Fu cantata dai partigiani del Battaglione Triestino durante la guerra di liberazione. Il Battaglione, attivo dall’inverno del 1942 all’aprile del 1944, fu una delle prime formazioni organizzate a combattere i fascisti e fu una brigata partigiana di “confine” che riunì al suo interno combattenti di lingua e cultura sia italiana che slovena (informazioni a cura del Coro sociale di Trieste)
E la mula che sposarò mi
(continuer)
11/4/2020 - 13:29
Downloadable! Video!

Καμπαρντίνα

Καμπαρντίνα
Kabardina
[1999]

Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Λευτέρης Παπαδόπουλος [Lefteris Papadopoulos]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Χριστόφορος Κροκίδης [Christoforos Krokidis]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Βασίλης Παπακωνσταντίνου[Vasilis Papakonstantinou]

'Αλμπουμ / Album: Να Με Φωνάξεις [Na Me Fonaxeis]

Da una penna come quella di Lefteris Papadopoulos non potevano non scaturire parole che lasciano il segno. Se si aggiunge il rock di Christoforos Krokidis che sottolinea il testo, ne segue le sfumature, si fa ritmo incalzante per poi farsi narrazione mesta e sommessa, si comprenderà come il brano è un’opera d’arte, di quelle che chi scrive non si stanca di riascoltare. Il tocco d’artista lo dà Vasílis Papakonstantínou, che per questo pezzo è un interprete d’eccezione.
È una canzone ingiustamente passata quasi inosservata,... (continuer)
Φορούσε άσπρη καμπαρντίνα
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 11/4/2020 - 09:34
Downloadable! Video!

Tire Me

Tire Me
Album: Evil Empire (1996)


"This next song was written to celebrate the death of Richard Nixon; and it's called: Tire Me"
Zach De La Rocha, 1994



This song is about Richard Nixon. In early 1994, Jackie O was diagnosed with cancer. A little later that year, Richard Nixon passed away. During his funeral, the various eulogies given by current and former Presidents, statesmen, and the like were all sugar-coated; they were "respectful." After all, the worst thing that Nixon will be remembered for by the mainstream and the majority of the American public is Watergate. However, also in 1994, as mentioned by heartbeats xxx, there was an attempt by Laos to remove unexploded ordinates and mines. Those mines and bombs were dropped there by the Nixon administration, most notably under the guidance of Secretary of State Henry Kissinger, as a part of the secret wars waged by Nixon in Laos and Cambodia... (continuer)
Yeah, ya tryin' ta tire me, tire me
(continuer)
11/4/2020 - 01:12
Downloadable! Video!

No Shelter

No Shelter
(1998)


“No Shelter” is a single by Rage Against the Machine that appeared in the soundtrack to the 1998 Godzilla movie, and was the bonus track of the Australian release of their album The Battle of Los Angeles.

It is about how the mass media distracts the public from more important issues in the world and manipulates people’s minds. The placement of this song in the soundtrack is especially ironic, considering how it attacks movies like Godzilla, calling it “pure motherfucking filler” and part of the overall problem the song points out.

"No Shelter" è un singolo dei Rage Against the Machine che compariva nella colonna sonora del film Godzilla, ed è stato inserito come bonus track nell'edizione australiana dell'album The Battle of Los Angeles.

Il tema è della canzone sono i media che distraggono il pubblico da questioni più importanti, manipolando l'opinione pubblica. La guerra, il... (continuer)
The main attraction, distraction
(continuer)
envoyé par Lorenzo 11/4/2020 - 00:54
Downloadable! Video!

Sacrifice

Sacrifice
(1995)
Album: Sacrifice


[This song is about] the fucking hopelessness of war.

-Lemmy Kilmister
Why do they not believe?
(continuer)
10/4/2020 - 22:47
Downloadable! Video!

Spliff: Carbonara

Spliff: Carbonara
[1982]
Parole e musica / Worte und Musik / Lyrics and Music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Spliff
Album / Albumi: 85555

Eppure non sono del tutto sicuro che questa canzone vada tra gli "Extra". Accetto proposte costruttive al riguardo.

Colgo l'occasione per dire un paio di cose.
La prima è che io la carbonara la faccio come accidenti mi pare (in culo ai puristi), cuocio la pancetta nella birra scura, non ci metto il formaggio e ci metto il peperoncino;
La seconda è che, in questi giorni, sogno di mettere al rogo, nell'ordine: 1) un virologo (uno qualsiasi, non importa se ha ragione o torto); 2) un economista ; 3) il governatore della Campania, De Luca; 4) uno chef delle videoricette dei giornali. Nei sogni accendo il rogo personalmente e ci butto lo spirito, anche se non si trova più da nessuna parte. Ma in casa me ne è rimasta una preziosa mezza bottiglia.
In simili temperie, gli dèi devono pur essere placati con qualche sacrifizio umano. [RV]
Io voglio viaggiare in Italia
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/4/2020 - 21:58

Ricordi?

Ricordi?
[2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Sandra Boninelli

"Da Bergamo Sandra Boninelli ci ha inviato un testo che è un inno alle piccole cose pensate, cantate e vissute. Sandra ci informa che questa Ricordi? era in origine un frammento di canzone che aveva iniziato a comporre suo fratello Mimmo e che lei ha completato inserendo sul finale una preghiera che sua nonna recitava prima di addormentarla. Il testo, in bergamasco con traduzione, è preceduto da queste poche righe che ci riportano a questi giorni terribili per la sua città:" - Istituto Ernesto De Martino
Si parte di notte, soli
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/4/2020 - 20:49
Downloadable! Video!

Part I: What I’ve Learned

Part I: What I’ve Learned
(2012)

Album Songs From Utopia Vol. 1

Chi parla in prima persona è una personificazione degli Stati Uniti d'America, impegnati nel racconto della lunga serie di guerre di aggressione, a partire dalla Guerra ispano-americana per arrivare all'Iraq e all'Afghanistan
It takes a warrior to kill 50 men
(continuer)
10/4/2020 - 20:39
Downloadable! Video!

La nube tossica

La nube tossica
1996
Cari amori miei

(G. Togni*, Guido Morra)
Al dolce fresco delle siepi
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 19:21
Downloadable! Video!

Fuori la paura

Fuori la paura
2020
Fuori la paura

La band emiliana ha pubblicato una nuova canzone con Paolo Belli, disponibile da oggi 24 marzo. Il brano, dal titolo “Fuori la paura” e interpretato dai Nomadi insieme al musicista emiliano, è stato realizzato durante questi giorni caratterizzati dall’emergenza Coronavirus.

In un comunicato stampa, Beppe Carletti ha dichiarato:

“Non è un’idea a scopo di lucro, siamo sempre stati attenti alla realtà che ci circonda e al momento in cui viviamo, non potevamo rimanere indifferenti ora. nsieme a Paolo Belli abbiamo realizzato questo brano … e che sia di buon auspicio.”

Paolo Belli ha poi aggiunto:

“Il 21 di marzo (giorno del mio compleanno) mi ha chiamato Beppe Carletti e mi ha chiesto se volevo partecipare a questo progetto. In un momento cosi difficile è stato un regalo bellissimo, che mi ha permesso di suonare e cantare i pensieri i sogni e i sentimenti che mi aveva... (continuer)
Quando tutto questo passerà
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 19:10
Downloadable! Video!

Che bella libertà

Che bella libertà
(1982)
Via Tagliamento 1965/1970

(testo di Renato Zero; musica di Dario Baldan Bembo)
Dove sei, libertà
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 19:04
Downloadable! Video!

Contagio

Contagio
(1982)
Via Tagliamento 1965/1970

(testo di Franca Evangelisti e Renato Zero; musica di Roberto Conrado e Renato Zero)

Che dire di Contagio, un brano ancora più esplicito del mitico Re dei Sorcini. Scritto nel 1982, racconta di misure contenitive necessarie per combattere il dlagare di un misterioso male. Misure che strabordano e diventano l’inizio di un sistema autoritario basato sulla paura:

notiziemusica.it
Pericolo di contagio,
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 19:01
Downloadable! Video!

Andrà tutto bene (Restiamo insieme)

2020

Anche l’Antoniano si mobilita in questi giorni di emergenza sanitaria causata dal Covid19: si intitola “Andrà tutto bene (Restiamo insieme)” la mini-canzone che lo Zecchino d’Oro ha scelto di regalare alle bimbe e ai bimbi di tutta Italia.

Il brano, ideato dall’Antoniano, con la collaborazione musicale di Alessandro Visintainer, vuole essere un modo per diffondere un messaggio di speranza attraverso la musica, ma soprattutto un’occasione per coinvolgere i bambini a cantare.
zecchinodoro.org
Se hai bisogno di un abbraccio
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 18:59
Downloadable! Video!

Shut It Down

Shut It Down
(2019)
Album: Colorado

Neil Young ha cambiato alcune parole di questa canzone, una canzone recente. Una autentica profezia.
Gli artisti, se sono veri artisti, hanno una grande sensibilità, annusano l’aria, riescono a captare, a capire, ad anticipare quello che sta per avvenire. Bello o brutto che sia.

Questa canzone meriterebbe un commento migliore ma, per il momento, e’ quello che mi viene. Mi riservo di tornare sull’argomento.

Ho un sogno. Un concerto acustico di Neil dagli amici di Discoteca Laziale. Chissà se mai si realizzerà...

Mai prima d'ora nella storia dell'umanità siamo stati uniti come adesso usando i mezzi di comunicazione moderni per assicurarci che tutti capiscano la responsabilità che hanno nei confronti dei loro simili e che la continuità della vita dell'umanità dipende dalle azioni di ogni singola persona

Neil Young
(Have to shut the whole system down)
(continuer)
envoyé par Sergio Falcone 10/4/2020 - 15:07
Video!

Storia di qui

Storia di qui
2014
Cuore rossoblu

Un brano contro la tortura con cui i Marmaja hanno vinto il Premio Giuria Popolare di "Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty"
… e, comunque vada, io scomparirò
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 12:09
Video!

Buonanotte

Buonanotte
2019
#notengocasa
Buonanotte ai viaggiatori
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 11:51
Video!

Venerdissànto

Venerdissànto
[10-4-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Francesco Guccini, Venerdì Santo, 1967
Venerdissànto,
(continuer)
10/4/2020 - 07:09
Downloadable! Video!

站在草原望北京

站在草原望北京
Zhan Zai Cao Yuan Wang Bei Jing
[2012]

歌词 / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Qiu Guo Dong [邱国栋]

音乐作曲家 /Musica / Music / Musique / Sävel:
Zhang Tian Fu [张天赋]

歌手/ Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Wu Lan Tu Ya [乌兰图雅]

da Il Milione di Marco Polo, cap. 68


…Da che ò cominciato de' Tartari, sí ve ne dirò molte cose. […]E per niuna cosa l'uomo non toccarebbe la moglie de l'altro, però che l'ànno per malvagia cosa e per grande villania. Le donne sono buone e guarda benel'onore de' l[oro] signori, e governano bene tutta la famiglia. Ciascheuno puote pigliare tante mogli quant'egli vuole infino in 100, se egli àe da poterle mantenere; l'uomo dàe a la mad(r)e della femina, e la femina non dà nulla a l’uomo, ma ànno per migliore e per piú veritier[a] la prima moglie che l'altre. Egli ànno piú figliuoli che... (continuer)
瓦蓝蓝的天上飞雄鹰 [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/4/2020 - 23:08
Downloadable! Video!

Holy War

Holy War
title track dell'album del 2015


Holy War is, as put by guitarist Andrew Marsh, “Our war on racism, homophobia, child abuse, animal cruelty and all evil born of religious immunity, indoctrination, and ignorance.”
Die for Christ
(continuer)
9/4/2020 - 22:18
Downloadable!

Boiling Point

Boiling Point
2014

Pale Blue Light
I fly this flag above my head
(continuer)
9/4/2020 - 22:11
Video!

Canzone di marzo (I giorni del Coronavirus)

Canzone di marzo (I giorni del Coronavirus)
[2020]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Marco Chiavistrelli



"In questo tragico momento dove tornano a dominare tragicamente sulla vita e sulla morte le leggi primordiali e bestiali della natura, vorrei dire tante cose, ma forse è difficile esprimerle. Ho preferito allora condensare i miei sentimenti in una canzone che spero giunga ai cuori di tutti e dipinga un ricordo per quelli che non ci sono più. Se vi va cantatela con me." (Marco Chiavistrelli)

"Marco Chiavistrelli, operaio e cantautore pisano, scrive canzoni di protesta e impegno civile dal 1973. Nel 2002 un suo brano è stato inserito nel cd collettivo Piazza Carlo Giuliani ragazzo. Le sue canzoni parlano dell’ambiente e in particolare della salute in fabbrica, delle disuguaglianze sociali ed economiche, del razzismo; è un compagno di strada che incontri alle manifestazioni e, spesso, alle... (continuer)
Tutti i giorni che conosco
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/4/2020 - 19:50
Downloadable! Video!

Hurra wir leben noch

Hurra wir leben noch
Hurra Wir Leben Noch
[2014]

Text und Musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Megaherz

Interpretiert von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Megaherz

Album: Zombieland
Hör auf dich zu beschweren
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/4/2020 - 15:50
Downloadable! Video!

The Pandemic of 1918

The Pandemic of 1918
[2020]
Lyrics & music by David Rovics
Album: Viral Solidarity

The Spanish flu pandemic of 1918, the deadliest in history, infected an estimated 500 million people worldwide—about one-third of the planet’s population—and killed an estimated 20 million to 50 million victims, including some 675,000 Americans. The 1918 flu was first observed in Europe, the United States and parts of Asia before swiftly spreading around the world. At the time, there were no effective drugs or vaccines to treat this killer flu strain. Citizens were ordered to wear masks, schools, theaters and businesses were shuttered and bodies piled up in makeshift morgues before the virus ended its deadly global march..
A world war was raging,
(continuer)
envoyé par giorgio 9/4/2020 - 09:33
Downloadable! Video!

A Farewell to Arms

A Farewell to Arms
2007
Album: The Blackening


This song is definitely about war, possibly the current "war" we are in right now.

It's also talking about how our founding fathers would roll over in their graves had they known what this country has come to.

Also, it goes on to mention how this war is for the rich man and oil.

Finally, it says in the last section how politicians kids will never know what it's like to have to fight in a war.

Songmeanings
Can you hear their cries?
(continuer)
9/4/2020 - 00:13
Downloadable! Video!

Murder (Act II)

Murder (Act II)
2011

Featuring Big K.R.I.T.
Produced by Kno
Album Oneirology

This track continues the theme of Hard as They Come (Act I) in that the rappers take on different personas that encourage murder in a secondhand way. This particular nightmare is a near-identical segue from the previous track. The urge to commit violent acts has transitioned into a desire to commit full-blown murder. It’s apt that the title is referred to as “Act II” since the second act is where the lowest point is reached and the objective is further away from being reached. Also, the verses remain social commentary. Both verses appear superficially as arrogant braggadocio rapping, but from the perspective of the guises that are used to modify their deadly desires. Guest rapper Big K.R.I.T. raps the first verse as the President of The United States of America while Natti helms the second verse as religion itself, but not any one religion in particular.
genius
If I could get away with murder
(continuer)
8/4/2020 - 22:48




hosted by inventati.org