Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
Le 25 avril 1974, il y a 50 ans, le Jour des Surprises (José Saramago, 1966) arrivait finalement au Portugal. C'est pour ça que nous avons refait complètement la page de sa chanson symbolique, qui devient ainsi une "Page Spéciale". Puisse-t-elle être utile aussi, et beaucoup, pour un autre 25 avril : le nôtre, en Italie. Cette année plus que jamais !
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:17
Le podcast Giro di Sol sur Radio Sankara présente une interview dédiée à notre site

Écouter: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 19:00
CCG/AWS fête aujourd’hui son 21ème anniversaire.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:33

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Il y a cinquante ans, le 11 septembre 1973, le coup d’état militare au Chili, avec la mort du président Salvador Allende, la torture et l'assassinat de Víctor Jara et la dictature du général Pinochet. Cinquante ans plus tard, nous ne l’oublions pas. Nous ne pouvons pas l’oublier.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:22
“Juin, toi qui es maturité de l’année,
Je remercie Dieu pour toi,
Une de tes journées, sous le soleil chaud,
Je suis venu au monde...”



JOYEUX ANNIVERSAIRE FRANCESCO!
...and gardez bien pour vous votre “deuil national”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:19

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:22

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 mars 2003 – 20 mars 2023

“Chansons Contre la Guerre” a vingt ans!
Jeune à jamais!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:25

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:46
LA CHANSON POUR 2023...



…a été écrite il y a 53 ans!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR!
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:25
Cette année c'est Roberta Giallo qui chante notre chanson de noël.

On se voit à Malibu avec les surfeurs pacifistes.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:34
Samedi 1 octobre nous sommes partis pour Faenza pour recevoir le “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Voici la vidéo du "discours" à l'occasion de la remise du prix.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:51
Faenza - samedi 1er octobre - Meeting degli indipendenti.

Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Pour plus d'informations voir le blog.

Venez nombreux!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:16
Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

On se voit à Faenza le 1er octobre.

Pour plus d'informations voir le blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:47

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt et la banalité du mal
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:17

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:39
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:57
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:27

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 octobre 1921
22 octobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:46

"Je ne suis pas un pacifiste. Je suis contre la guerre".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:08
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:40

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...même si là dehors il y a la guerre
je sens le miracle de l’amour...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:17

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00
Downloadable! Video!

Soldier

Soldier
Trascrizione corretta.
I am like a soldier
(continuer)
envoyé par Kaiwanna 24/2/2021 - 09:16
Downloadable! Video!

Lawrence Ferlinghetti: Pity the Nation (After Khalil Gibran)

Lawrence Ferlinghetti: Pity the Nation (After Khalil Gibran)
Per la serie: Uno al giorno, oggi se n'è andato anche Lawrence Monsanto Ferlinghetti, poeta americano mezzo bresciano, mezzo francese e mezzo anarchico. Aveva quasi centodue anni; che la terra gli sia ...non lo so cosa gli sia. Gli sia terra.

«...L'universo trattiene il suo respiro
C'è silenzio nell'aria
La vita pulsa ovunque
La cosa chiamata morte non esiste»
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 23/2/2021 - 20:53

Canto le donne di destra

Canto le donne di destra
[2021]
Album: Canto le donne di destra

Il primo brano dell'album eponimo di Francesco Vaccini: un inno alle donne di destra, accusate spesso di essere soltanto delle ributtanti fasciste vaginomunite, e di essere non di rado più maschiliste dei colleghi uomini... E' ora di smentire questo fatto: le donne di destra, in realtà, sono dei fascisti maschilisti. E basta. [Luca M.]


FRANCESCO VACCINI
CANTO LE DONNE DI DESTRA

2021

dondes


1. Canto le donne di destra
2. Canto le foibe, e le foibe
3. Canto le fermate della tranvia T1
4. Canto quei larghi governi
5. Canto il coprifuoco dalle 22 alle 5
6. Canto la dismissione degli abiti
7. Canto il giornalismo italiano
8. Canto gli Idioti in Marcia

(continuer)
envoyé par Luca M. 23/2/2021 - 17:58
Downloadable! Video!

31 ottobre 1926

2003
Storia di X

Anteo Zamboni è stato un anarchico italiano, protagonista di un attentato fallito contro Benito Mussolini. Morì a 15 anni linciato dagli squadristi, poco dopo il tentativo di uccidere Mussolini. L'episodio provocò un inasprimento della dittatura e la chiusura di alcuni giornali d'opposizione.

La band deve proprio il suo nome ad Anteo
Spinto da tanto ardire,
(continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2021 - 14:43

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Video!

El rebaño

El rebaño
dall'album "EPD" (En Pau Descansi)

En Pau Descansi, riposi in pace, non si riferisce alla madre di Josep Miquel Arenas, morta mente il rapper si trovava in esilio in Belgio e che ha dovuto"seppelire via Skype".

Si riferisce proprio all'alter ego Valtònyc la cui esperienza è da dichiararsi chiusa con questo album. I toni non si sono certo addolciti e il disprezzo verso il gregge di chi continua a seguire i potenti è assoluto.
Y al final el facha muere
(continuer)
22/2/2021 - 22:54
Video!

Violet Gibson

Violet Gibson
2018
Heard a Long Gone Song

Violet Albina Gibson (Dublino, 31 agosto 1876 – Northampton, 2 maggio 1956) figlia di Edward Gibson, primo Barone di Ashbourne e Lord Cancelliere d'Irlanda, è stata la donna che il 7 aprile 1926 attentò alla vita di Benito Mussolini a Roma.

Mussolini era appena uscito dal palazzo del Campidoglio, dove aveva inaugurato un congresso di chirurgia, quando la Gibson gli sparò un colpo di pistola, ferendolo di striscio al naso. Secondo Arrigo Petacco e altri studiosi, a salvarlo sarebbe stato un saluto romano che porgeva proprio nel momento dello sparo: tirando indietro il capo irrigidendosi come sua abitudine nel saluto, avrebbe inconsapevolmente portato la testa fuori traiettoria.

La Gibson, faticosamente sottratta a un tentativo di linciaggio, fu condotta in questura; interrogata, non rivelò la ragione dell'attentato. Romano Mussolini, figlio del Duce, ebbe a... (continuer)
There are many ways to go mad
(continuer)
envoyé par Dq82 22/2/2021 - 13:29

Stranizza d'Arcuri

Stranizza d'Arcuri
[22-2-2021]
Musica / Music / Musique / Sävel: Franco Battiato, Stranizza d'amuri
'Ndo parcheggiu du spitali
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 22/2/2021 - 13:10
Video!

Da ogni goccia

Da ogni goccia
(2021)
Album: Cara rivolta

Da ogni goccia è la biografia di Mario Donegani, un partigiano bresciano di cui gli stessi bresciani ignorano la (r)esistenza: una vita fatta di costanza nonostante gli arresti, l’esilio, la fucilazione a cui riesce a sopravvivere e la morte in Val Sabbia. Una vita dedicata all’antifascismo, senza eroismo ma soltanto con la convinzione di essere dalla parte giusta: come se il fascismo fosse stato una roccia, erosa piano piano dal sangue di tutti i partigiani come Mario, fino alla sua inevitabile rottura e scomparsa.
Mi chiamo Mario Donegani
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:39
Video!

Come un pesce d'Aprile

Come un pesce d'Aprile
(2021)
Album: Cara rivolta

Come un pesce d’Aprile, tre storie di ordinario orrore avvenute nel nostro paese negli ultimi anni. Tre donne: Nina, attivista No TAV arrestata e messa in isolamento per non si sa bene quale accusa; Tiziana, costretta al suicidio dai video intimi diffusi in rete senza il suo consenso; Hana, bambina siriana affogata nella lunga traversata del Mar Mediterraneo, colpevole solo della ricerca di una vita migliore. Tutti episodi che dovrebbero chiudersi con una scritta “È uno scherzo”, come un Pesce d’Aprile, e che invece sono drammaticamente veri.
Ciao mi chiamo Nina non ho ancora quarant’anni
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:38
Video!

C'eravamo tanto odiati

C'eravamo tanto odiati
2021
dall'album Cara Rivolta

C’eravamo tanto odiati è una critica serrata a chi vorrebbe accomunare la militanza fascista con quella antifascista, figlia secondo il sentire di questi ultimi anni della stessa rabbia e della stessa violenza e di una narrazione che ricorda troppo quella degli opposti estremismi degli anni di piombo.
Non c’eravamo tanto amati noi c’eravamo tanto odiati
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:35
Video!

Un panino e una mela

Un panino e una mela
2021
dall'album Cara Rivolta

Un panino e una mela è un brano emozionante che racconta uno degli episodi più bui della resistenza italiana, quando il comando fascista genovese scelse di giustiziare 11 partigiani e fare ritrovare i loro cadaveri davanti alle loro case, nei loro quartieri, senza alcun documento di identificazione ma soltanto con un panino e una mela in tasca.
Tra 14 e 16 gennaio 1944 a Genova fu rappresentata una macabra messinscena.
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:31
Video!

Cara Rivolta

Cara Rivolta
2021
dall'album Cara Rivolta

Influenzato da Max Collini degli Offlaga Disco Pax e dal solito De André Zorba apre il disco con Cara Rivolta, una canzone d’amore dedicata alla ribellione e all’Anarchia impersonati in un’entità a cui dedicare liriche condite di metafore e similitudini legate alla militanza e alla sinistra internazionale, da Curcio ai partigiani passando per George Floyd e il movimento Black Lives Matter e agli anarchici No Tav Sole e Baleno.
Ti ho incontrata l’otto Marzo con chi lotta tutto l’anno
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:28
Video!

No pasaran

No pasaran
2004
Padani, mediolani, stilisti morti, cani
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 22/2/2021 - 04:50
Video!

Fumo di Londra

Fumo di Londra
[2004]

Testo di Giorgio Canali
Lyrics by Giorgio Canali

Da/From "GiorgioCanali&Rossofuoco"
Fumo di Londra, sirene urlanti
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 22/2/2021 - 04:37
Video!

Senderos de Gloria

Senderos de Gloria
(2019)
Album Comanchería

Featuring Kase.O
[Verso 1: El Nega]
(continuer)
21/2/2021 - 22:37
Video!

El Extraño Viaje

El Extraño Viaje
(2019)
Album Comanchería

Featuring Ana Tijoux

Otra de las tantas referencias cinematográficas insertadas en versos o como en ese caso en el titulo: “El Extraño Viaje” hace referencia a la película de Fernando Fernán Gómez de 1964. Pelicula que retrata la miseria de los pueblos Españoles de los años sesenta tomando como referencia el llamado “Crimen de Mazarrón”. Así, pues, es como Los Chikos del Maíz junto a Ana Tijoux retratan el drama de la migración en Occidente y America.
Genius
[Verso 1: El Nega]
(continuer)
21/2/2021 - 22:32
Video!

No Pasarán

No Pasarán
2019
Albun: Comanchería
[Intro: Dolores Ibárruri 'La Pasionaria']
(continuer)
21/2/2021 - 22:27
Video!

Paraît qu'on est en guerre ?

Paraît qu'on est en guerre ?
Chansons dénonçant diverses facettes de la politique du gouvernement français lors de l'épidémie de COVID 19
Parait qu'on est en guerre, l'économie se meure...
envoyé par fan des tabanards 21/2/2021 - 22:03
Downloadable! Video!

Drunken Lullabies

Drunken Lullabies
Deve volerci una vita
(continuer)
envoyé par Dq82 21/2/2021 - 19:06
Downloadable! Video!

È un lavorone

È un lavorone
2015
A vita bassa
Ore 7 del mattino, non c'è un angolo di nebbia che non abbia così sonno come me
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/2/2021 - 15:03
Video!

Canción del frente unido

Canción del frente unido
Amb Dakidarria, Mafalda i Huntza.

Canción del Frente Unido”, adaptación de una canción popular homónima que, a su vez, es una adaptación que hizo Ernst Busch de Einheitsfrontlied, un himno histórico de la izquierda alemana que compusieron Bertolt Brecht y Hanns Eislet en 1934. La canción original era en alemán, pero cuando Ernst Busch se unió a las Brigadas Internacionales en 1937 la adaptó a cuatro idiomas: castellano, inglés, francés y alemán.

Es también para Ebri Knight un canto al internacionalismo y el antifascismo, cuya adaptación cantan ellos con las cuatro lenguas principales del Estado español: el catalán, el gallego (con Dakidarría), el castellano (con Mafalda) y el euskera (Huntza).

Ebri Knight sacan La Voz Dormida, abordando la Guerra Civil - La Ganzua
Aquí les milicianes
(continuer)
21/2/2021 - 00:03
Video!

El Partisano

El Partisano
(2019)
dall'album "La voz dormida"
Con Gemma Humet

Il testo è evidentemente una rielaborazione di The Partisan di Leonard Cohen o del Complainte du partisan, ma con significative modifiche e su una nuova musica.
Si no fos perquè porto la meva vida escrita sota l'arma
(continuer)
20/2/2021 - 23:54
Video!

Georges Brassens: La Marine

Georges Brassens: La Marine
Riccardo Venturi, 18/20 - 2 - 2021

Quattro parole del traduttore. Zio Georges coupait, d'accordo, in piena intesa con Paul Fort e addirittura con complicità visto che nel 1953 non si potevano cantare ventisette strofe... Però, quelle ventisette strofe contengono una cosa ben diversa, come già accennato. Eccola qua, dopo che mi ci sono quasi scervellato per due giorni. Scervellatura risolta per prima cosa restaurando una semplice cosa (anche nella versione coupée di Brassens): la punteggiatura. Questa è una poesia dove, senza una punteggiatura corretta, non si capisce nulla, oppure si rischia di prendere degli sfondoni colossali. In una poesia scritta, le pause precisano il senso; e non capisco la stupida mania di riportare testi poetici (ma anche di semplici canzonette) senza punteggiatura -spesso dai poeti stessi, che sono notoriamente strane creature e che non di rado andrebbero appesi... (continuer)
Ar bordello de' marinai
(continuer)
20/2/2021 - 21:35




hosted by inventati.org