Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
Le 25 avril 1974, il y a 50 ans, le Jour des Surprises (José Saramago, 1966) arrivait finalement au Portugal. C'est pour ça que nous avons refait complètement la page de sa chanson symbolique, qui devient ainsi une "Page Spéciale". Puisse-t-elle être utile aussi, et beaucoup, pour un autre 25 avril : le nôtre, en Italie. Cette année plus que jamais !
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:17
Le podcast Giro di Sol sur Radio Sankara présente une interview dédiée à notre site

Écouter: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 19:00
CCG/AWS fête aujourd’hui son 21ème anniversaire.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:33

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Il y a cinquante ans, le 11 septembre 1973, le coup d’état militare au Chili, avec la mort du président Salvador Allende, la torture et l'assassinat de Víctor Jara et la dictature du général Pinochet. Cinquante ans plus tard, nous ne l’oublions pas. Nous ne pouvons pas l’oublier.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:22
“Juin, toi qui es maturité de l’année,
Je remercie Dieu pour toi,
Une de tes journées, sous le soleil chaud,
Je suis venu au monde...”



JOYEUX ANNIVERSAIRE FRANCESCO!
...and gardez bien pour vous votre “deuil national”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:19

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:22

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 mars 2003 – 20 mars 2023

“Chansons Contre la Guerre” a vingt ans!
Jeune à jamais!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:25

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:46
LA CHANSON POUR 2023...



…a été écrite il y a 53 ans!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR!
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:25
Cette année c'est Roberta Giallo qui chante notre chanson de noël.

On se voit à Malibu avec les surfeurs pacifistes.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:34
Samedi 1 octobre nous sommes partis pour Faenza pour recevoir le “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Voici la vidéo du "discours" à l'occasion de la remise du prix.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:51
Faenza - samedi 1er octobre - Meeting degli indipendenti.

Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Pour plus d'informations voir le blog.

Venez nombreux!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:16
Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

On se voit à Faenza le 1er octobre.

Pour plus d'informations voir le blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:47

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt et la banalité du mal
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:17

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:39
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:57
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:27

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 octobre 1921
22 octobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:46

"Je ne suis pas un pacifiste. Je suis contre la guerre".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:08
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:40

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...même si là dehors il y a la guerre
je sens le miracle de l’amour...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:17

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Liberté pour Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:42
"On devrait toujours faire des rêves grandioses
Et la face vers le ciel,
Des voyages aventureux
Pensez donc, si les gens au lieu du pouvoir
Pensaient à l'amitié comme mode de vie"

Ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 14:12
Correctement, nous devrions vous souhaiter une bonne année, et nous le faisons sans doute et de tout cœur. Mais nos meilleurs vœux pour cette année pourraient bien être les suivants:

2020, DÉGAGE!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:43
Video!

Sono viva

Sono viva
Denuncia delle ingiustizie odierne ambientali e sociali
Sono la terra di mezzo
(continuer)
20/11/2020 - 11:43
Video!

Father Christmas

Father Christmas
[1977]
Single: November 25, 1977
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ray Davies

Per festeggiare il fatto che stamani mi hanno comunicato di essere negativo al secondo tampone, e che quindi non sono più agli arresti domiciliari e posso aggiungere pure il Covid alle non poche cose cui sono sopravvissuto, un autentico classico della canzone antinatalizia. Se il Natale (= “cenoni”, regali, consumi, shakerare bene e aggiungere solo un pizzico di Gesoo Bambeeno per insaporire), in generale, è da parecchio tempo che ci ha randomizzato le gònadi, quest'anno -vista anche la situazione- ce le ha veramente finite di sfracellare. La canzone è di 43 anni fa, del 1977; ma singolarmente fotografa piuttosto bene quest'annata infame e il suo Natale di merda. Sotto ogni aspetto. [RV]
When I was small I believed in Santa Claus
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 20/11/2020 - 09:40
Video!

Gitanas

Gitanas
(2018)
Singolo


En España se ha culpado a los pobres por serlo. Todo el mundo merece tener dignidad y todo el mundo, si fuese más humilde, entendería que cada uno tiene algo que enseñar al resto. Hasta el ignorante tiene algo que enseñarte. Ay, cómo son los valores de nuestra sociedad.

Me preguntas cómo es mi relación con el mundo gitano, por mi tema Gitanas. Bueno, yo soy una persona que ama esa cultura y que la siente mía, aunque no me haya criado entre gitanos. Me dices que has leído por ahí que mi padre era gitano y mi madre no. Yo no hablo de mi familia… es algo que mantengo en mi ámbito personal. Pero sí te puedo decir que a mí me ha criado mi madre y mi madre no es gitana. Partiendo de ahí, yo como andaluza y como flamenca te digo que respeto y aprecio y amo a toda la comunidad gitana. Realmente valoro en ella un montón de cualidades que han enriquecido a toda la sociedad, y me... (continuer)
I wanna try talk to you about every- everything
(continuer)
19/11/2020 - 23:40
Video!

Aria z kaszlem

Aria z kaszlem
Molto attuale ;)

Da Tekstowo
Tak na oko jestem prawie całkiem zdrowy,
(continuer)
envoyé par k 19/11/2020 - 23:36
Video!

Rondó da liberdade

Rondó da liberdade
[1939]
Una poesia di Carlos Marighella (1911-1969), rivoluzionario marxista, guerrigliero, scrittore e poeta brasiliano, trucidato dalla polizia della dittatura.
Testo trovato su Revista Prosa Verso e Arte

Su Marighella si vedano anche Um Comunista e Mil faces de um homem leal (Marighella)
Di Marighella si veda anche Canto da terra

Tutte le poesie di Carlos Marighella sono raccolte in "Poemas: rondó da liberdade", 1994.

"Non bisogna aver paura..."

Dopo che Carlos Marighella, nemico pubblico n. 1 del regime, fu fucilato in una vera e propria imboscata, il suo corpo fu sepolto a San Paolo in un cimitero per indigenti. Solo 10 anni dopo Marighella ebbe degna sepoltura nella sua città natale, Salvador. La lapide gliela fece il grande architetto Oscar Niemeyer. L'epitaffio è "Não tive tempo para ter medo".
É preciso não ter medo,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/11/2020 - 21:41

Canto da terra

Canto da terra
Una poesia di Carlos Marighella (1911-1969), rivoluzionario marxista, guerrigliero, scrittore e poeta brasiliano, trucidato dalla polizia della dittatura.
Testo trovato su Revista Prosa Verso e Arte

Su Marighella si vedano anche Um Comunista e Mil faces de um homem leal (Marighella)

Non so l'anno di composizione di questa poesia, probabilmente la fine degli anni 30.
Tutte le poesie di Carlos Marighella sono raccolte in "Poemas: rondó da liberdade", 1994.
La raccolta prende il nome dalla sua poesia forse più famosa e programmatica, che vado a contribuire quanto prima.
A terra tem tudo
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/11/2020 - 21:16
Video!

Sounalhé: Li Sounalhé

Sounalhé: Li Sounalhé
Li Sounalhé
Li Sounalhé

Parole / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Vottero

Mùzica / Musica / Music / Musique / Sävel:
Anonimo

Interpretasioun / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Li Sounalhé

Album:
Li Sounalhé [2003]

È una canzone in francoprovenzale (dizione da preferire a franco-provenzale), lingua del sottogruppo galloromanzo che comprende la lingua d'oïl e l’occitano. Pur avendo molte affinità è distinta da quest’ultima. In Italia è la lingua di una minoranza,residente in Val d’Aosta e nelle valli piemontesi meridionali, tutelata dalla legge apposita.
Il testo della canzone fu adattato ad una melodia antecedente, pare fosse nella tradizione della chiesa valdese. Dobbiamo alla signora Enrica Vottero la sua riscoperta. Era infatti parte del repertorio di suo padre , suonatore di violino. Faceva parte di un gruppo di amici che in quelle valli zona furono chiamati li sounalhé, i suonatori.

[Riccardo Gullotta]
Cand li grivouèt monoun fòra,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 19/11/2020 - 20:00
Video!

Pelle scura

Pelle scura
Yu Kung, Il pifferaio, Madau Dischi, 1980
Non fiatare sul lavoro
(continuer)
envoyé par Dq82 19/11/2020 - 14:57
Video!

La città

La città
1977
In Piazza
Case popolari all'orizzonte,
(continuer)
envoyé par Dq82 19/11/2020 - 14:54
Video!

Canto popolar

Canto popolar
1977
In Piazza
Scenderà dalle montagne questo canto popolar
(continuer)
envoyé par Dq82 19/11/2020 - 14:13
Video!

Un giovanotto di 22 anni

Un giovanotto di 22 anni
1973
Dietro le sbarre
Un giovanotto di 22 anni
(continuer)
envoyé par Dq82 19/11/2020 - 13:48
Video!

El ángel exterminador

El ángel exterminador
[1962]





Titolo originale / Original title / Titre original / Alkuperäinen otsikko: El ángel exterminador
Titolo italiano: L'angelo sterminatore
English title: The Exterminating AngelTitre français: L'ange exterminateurSuomenkielinen otsikko: Tuhoava enkeli
Paese di produzione / Production country / Pays de production / Tuottajamaa: Messico / Mexico / Mexique / Meksiko
Anno / Release / Sortie / Vuosi: 1962
Durata / Duration / Durée / Kesto: 89'
Regia / Directed by / Réalisation / Elokuvaohjaaja:Luis Buñuel
Soggetto / Subject / Sujet / Aihe: José Bergamín

Sceneggiatura / Screenplay / Scénario / Käsikirjoitus: Luis Buñuel, Luis Alcoriza

Produttore / Produced by / Production / Tuottaja: Gustavo Alatriste

Fotografia / Cinematography / Photographie / Valokuvaus: Gabriel Figueroa

Montaggio / Editing / Montage / Kokoonpano: Carlos Savage

Musiche / Soundtrack music / Musique / ääniraita:... (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi in isolamento 18/11/2020 - 10:03
Video!

Il suicidio

Il suicidio
[1978]
Gaber - Luporini
Album / Albumi : Polli d'allevamento

Nota. Lungo monologo in prosa (8 minuti e 42 secondi) di Gaber-Luporini. Fa parte, propriamente, delle "Storie del Signor G"; alcune riflessioni sulla possibilità del suicidio, seguite dagli eventuali suicidi di noti personaggi dell'epoca (dello spettacolo, della TV, della politica). [RV]
Bella serata
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi in isolamento 18/11/2020 - 06:16
Video!

Nuvole

Nuvole
(2020)

Produzione musicale: Leonardo "Fresco" Beccafichi
Basso: Saturnino
Scratch: DJ Stile
Mix: Pino "Pinaxa" Pischetola
Giorni lenti, oscuri e trasparenti scorrono
(continuer)
17/11/2020 - 22:07
Video!

Vote! (That Mutha Out)

Vote! (That Mutha Out)
(1984)

Violento attacco a Ronald Reagan da parte di Little Steven. Uscito su singolo nel 1984, poi incluso come bonus track nelle nuove edizioni di Voices of America.
Uncle Sam wants You
(continuer)
17/11/2020 - 21:54
Video!

דאָרטן דאָרטן איבערן װאסערל

anonyme
דאָרטן דאָרטן איבערן װאסערל
Dortn, dortn, ibern vaserl
[XIX sec ]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
אַנאָנימע /Anonimo / Anonymous / Anonyme / Nimeämätön

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
1. Norbert Horowitz *
אלבאם / Album :
Songs From The Wall [ 1961 ]

2. Ruth Rubin [ רות רובין ]
אלבאם / Album :
Yiddish Folk Songs Sung By Ruth Rubin [ 1978 ]

3. Zupfgeigenhansel
אלבאם / Album :
Jiddische Lieder [ 1979 ]

*Un tributo a Norbert Horowitz

Norbert Horowitz, marito di Rita Karin, fondò nel dopoguerra un teatro itinerante in lingua yiddish per i sopravvissuti dell’Olocausto. Fu l’autore di un importante saggio, ייִדיש טעאַטער פֿון דער שאריס־האַפּליטא [Yidish teater fun der sharis-haplita ] / Il teatro yiddish tra i sopravvissuti .
Rita Karin era un’attrice polacca i cui genitori furono vittime dell’Olocausto.... (continuer)
[1]אוי, דאָרטן, דאָרטן איבערן װאסערַל,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/11/2020 - 19:47
Video!

Guerra

Guerra
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Come raccogliere i pensieri di una vita
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:51
Video!

Gioia

Gioia
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Vieni a casa mia quando vuoi
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:45
Video!

Girasole

Girasole
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Girasole, prendi ciò che ti vien dato come oro colato
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:34
Video!

Il crimine

Il crimine
2004
album: Alzare la voce
Lascia stare questo fiore
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:28
Video!

Fai passare

Fai passare
2004
album: Alzare la voce
È strano come riescono a passare
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:01
Video!

Brukshotellet

Brukshotellet
[1979]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius
Album / Albumi: Bakom kulisserna

Björn Afzelius wrote the following notes in his 95 Sånger (95 Songs) book:

"På 70-talet började man slakta bruksorter i Sverige, utan att bry sej om hur det gick för de anställda och deras familjer. Bara den som bott på en sådan ort förstår vidden av tragedin, nar den enda fabriken läggs ner."

"In the 1970s they began to slaughter industrial communities in Sweden, without caring how it was for the employees and their families. Only those who lived in such communities understood the extent of the tragedy, when the last factory was shut down."
Hon står där, på verandan, som så många gånger förr,
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 16/11/2020 - 15:57
Video!

Il regno della Mole

Il regno della Mole
2005
Sempre
In esilio non sono stati mai
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 14:57
Video!

È "Stato"

È
1997
Tempi moderni
Più di 50 anni senza verità
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 01:25
Video!

Bestia rara

Bestia rara
(2020)
dall'album "L’Ultima Casa Accogliente"


«Ho scritto questa canzone dopo aver visto Storia di Filomena e Antonio, bellissimo documentario di Antonello Branca, del ’76, su una coppia di giovani tossicodipendenti. Il brano narra una storia che mi sono immaginato pensando a Filomena, ma che non parla di lei. Semmai parla di un corpo femminile che non sempre è una casa accogliente, e di droga, di aborto, di ciclo mestruale, di cose di cui non si può parlare a causa di dogmi che qui scardiniamo.

A proposito dell’aborto ci tengo a dire che non è affrontato in quanto questione morale. Ciò che diciamo è che una donna che decide di abortire può essere considerata al pari di Gesù, perché lì c’è un certo tipo di martirio: è una provocazione, ovviamente, e pazienza se qualcuno sentendola s’incazzerà. Poi alla fine sì, si sente la voce di Filomena, donna vessata dai genitori e da un paesino... (continuer)
Il tuo nome non fa rima
(continuer)
envoyé par Lorenzo 15/11/2020 - 23:22
Video!

Make Love, Not War

Make Love, Not War
(1967)
(J. Miller)
Make love, not war
(continuer)
15/11/2020 - 19:52
Video!

Chi è ribelle non cambia mai

Chi è ribelle non cambia mai
[1993]
E' tornato Garibaldi
Non si sente più, non esce mai la sera
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:42
Video!

Aio aio

Aio aio
[1993]
E' tornato Garibaldi
La mattina mi alzo presto e poi vado via
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:34
Video!

A Palermo

A Palermo
[1993]
E' tornato Garibaldi
Lui lo sapeva e aveva messo in conto di finir così
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:28
Video!

Rider Bitch

Rider Bitch
(2020)
dall'EP Il cielo non è un limite
Scritta da Unusual Magic, RIVA, Dario Pigato & M¥SS KETA
Featuring Lilly Meraviglia

“RIDER BITCH” tratta il tema dello sfruttamento dei rider, i fattorini addetti alla consegna a domicilio di cibo che attraversano le grandi città a bordo di biciclette o motorini. Un lavoro faticoso, mal retribuito e pericoloso a causa di possibili incidenti.
commento da Genius

Con questo e con altri brani M¥SS KETA si rivela finalmente qualcosa di più di un prodotto commerciale e di una costruzione mediatica. Un pezzo ironico e provocatorio ma quanto mai esplicito nella critica al capitalismo ai tempi del coronavirus quando il mestiere del rider ha acquistato una centralità ancora maggiore in queste nostre vite di reclusi agli arresti domiciliari. Poi M¥SS KETA è un'assoluta innovatrice visto che indossava la mascherina ben prima della pandemia!


In Rider... (continuer)
Ehi rider bitch, è arrivato un nuovo ordine per te!
(continuer)
envoyé par Lorenzo 15/11/2020 - 16:05
Video!

Come gli eroi

Come gli eroi
1993
È tornato Garibaldi
Han deciso di annullare il tuo pensiero
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 15:53
Video!

Le P.A.P.E.

Le P.A.P.E.
(1973)
dall'album Megalopolis
Parole di Herbert Pagani
Musica di Beppe Moraschi

Testo rivisto grazie a Marco Valdo M.I.


Un papa soffre d'insonnia ed è l'unico a rimanere sveglio in tutta la Città Eterna. Inizia a vagare per i corridoi del Vaticano e a parlare con le anime dei perseguitati della storia. Probabilmente un riferimento a Pio XII e al silenzio sull'olocausto ebraico (anche se all'interno della storia fantascientifica di Megapolis il papa si chiama Giovanni XXV). In punto di morte, in preda ai sensi di colpa, decide di rivelare al mondo tutta la verità.

Un pape souffre d'insomnie et est le seul à rester éveillé dans toute la Ville éternelle. Il commence à errer dans les couloirs du Vatican et à parler aux âmes des persécutés de l'histoire. Probablement une référence à Pie XII et à son silence sur l'holocauste juif (bien que dans l'histoire fantasmatique de Megapolis, le nom du pape soit Jean XXV). Sur le point de mourir, en proie à la culpabilité, il décide de révéler toute la vérité au monde.
— Papa, papa, papa !
(continuer)
envoyé par Lorenzo 15/11/2020 - 13:11
Video!

Ett annat hav

Ett annat hav
[1989]
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Leif Strandh
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Ove Strand & Leif Strandh

On his webpage, Leif Strandh writes:

I wrote this song to raise money in favour of research on freeliving Killer whales in the North Atlantic sea off the coast of Norway. Björn Afzelius and Cyndee Peters were very helpful in contacting other artists and asking them to contribute. Many did! Cyndee also brought friends along; Eric Bibb, Beverly Glenn and Charles May Gospel Ensemble. And I brought my brother Ove Strand. What a groove!
Innan begäret,
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 14/11/2020 - 13:32




hosted by inventati.org