Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
Le 25 avril 1974, il y a 50 ans, le Jour des Surprises (José Saramago, 1966) arrivait finalement au Portugal. C'est pour ça que nous avons refait complètement la page de sa chanson symbolique, qui devient ainsi une "Page Spéciale". Puisse-t-elle être utile aussi, et beaucoup, pour un autre 25 avril : le nôtre, en Italie. Cette année plus que jamais !
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:17
Le podcast Giro di Sol sur Radio Sankara présente une interview dédiée à notre site

Écouter: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 19:00
CCG/AWS fête aujourd’hui son 21ème anniversaire.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:33

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Il y a cinquante ans, le 11 septembre 1973, le coup d’état militare au Chili, avec la mort du président Salvador Allende, la torture et l'assassinat de Víctor Jara et la dictature du général Pinochet. Cinquante ans plus tard, nous ne l’oublions pas. Nous ne pouvons pas l’oublier.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:22
“Juin, toi qui es maturité de l’année,
Je remercie Dieu pour toi,
Une de tes journées, sous le soleil chaud,
Je suis venu au monde...”



JOYEUX ANNIVERSAIRE FRANCESCO!
...and gardez bien pour vous votre “deuil national”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:19

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:22

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 mars 2003 – 20 mars 2023

“Chansons Contre la Guerre” a vingt ans!
Jeune à jamais!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:25

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:46
LA CHANSON POUR 2023...



…a été écrite il y a 53 ans!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR!
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:25
Cette année c'est Roberta Giallo qui chante notre chanson de noël.

On se voit à Malibu avec les surfeurs pacifistes.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:34
Samedi 1 octobre nous sommes partis pour Faenza pour recevoir le “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Voici la vidéo du "discours" à l'occasion de la remise du prix.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:51
Faenza - samedi 1er octobre - Meeting degli indipendenti.

Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Pour plus d'informations voir le blog.

Venez nombreux!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:16
Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

On se voit à Faenza le 1er octobre.

Pour plus d'informations voir le blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:47

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt et la banalité du mal
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:17

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:39
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:57
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:27

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
GEORGES
BRASSENS

22 octobre 1921
22 octobre 2021
Riccardo Venturi 22/10/2021 - 17:44
ΜΙΚΗΣ ΘΕΟΔΩΡΑΚΗΣ
MIKIS THEODORAKIS
1925-2021
Riccardo Venturi 2/9/2021 - 09:46

"Je ne suis pas un pacifiste. Je suis contre la guerre".

Gino Strada

18 novembre 2006
Riccardo Venturi 13/8/2021 - 18:08
Lorenzo Masetti 20/7/2021 - 13:40

What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro

Antiwar Songs Blog
What’s Going On: cinquant’anni di un capolavoro
Le lettere che mio fratello mi mandava dal Vietnam mi colpirono profondamente, così come la situazione sociale che vedevo davanti ai miei occhi, nel mio paese. Ho capito che per scrivere canzoni capaci di raggiungere l’anima della gente era necessario che mi gettassi alle alle spalle ogni fantasia Troppe madri che piangono. Troppi fratelli che […]
Antiwar Songs Staff 2021-05-21 19:03:00
Franco Battiato
Riposto, 23-3-1945
Milo, 18-5-2021



...même si là dehors il y a la guerre
je sens le miracle de l’amour...
Riccardo Venturi 18/5/2021 - 10:17

CCG maggiorenni !

Antiwar Songs Blog
CCG maggiorenni !
(la version française suit le texte italien) Dal 20 marzo scorso, vale a dire dal 20 marzo 2021, “Canzoni Contro la Guerra” / “Antiwar Songs” / “Chansons Contre la Guerre” può votare, prendere la patente di guida, andare nelle prigioni ordinarie, contrarre matrimonio, stipulare liberamente contratti e effettuare testamento: è diventato maggiorenne. Ha diciott’anni, insomma. Come […]
Antiwar Songs Staff 2021-03-25 00:49:00

Pablo Hasél libero!

Antiwar Songs Blog
Pablo Hasél libero!
Non c’è, in fondo, molto da aggiungere a quel che è stato già detto. E non è una cosa che riguarda solo lo stato spagnolo, i re e le corone. Riguarda il fondamento stesso di ogni stato: se lo attacchi nei suoi cardini e nelle sue figure “istituzionali”, persino con delle canzoni, quantomeno rischi la […]
Antiwar Songs Staff 2021-02-23 12:25:00
Liberté pour Pablo Hasél !
Lorenzo Masetti 18/2/2021 - 23:42
"On devrait toujours faire des rêves grandioses
Et la face vers le ciel,
Des voyages aventureux
Pensez donc, si les gens au lieu du pouvoir
Pensaient à l'amitié comme mode de vie"

Ciao Erriquez
Lorenzo Masetti 14/2/2021 - 14:12
Correctement, nous devrions vous souhaiter une bonne année, et nous le faisons sans doute et de tout cœur. Mais nos meilleurs vœux pour cette année pourraient bien être les suivants:

2020, DÉGAGE!
Riccardo Venturi 31/12/2020 - 17:43
Un nouveau parcours est né: Comptines, Rondes, Berceuses et Autres chansons contre la guerre pour enfants, une sorte de guide pour les plus petits, ou un petit parcour "didactique" pour les enseignants. Ce parcour n'autorise évidemment d'inclure dans le site n'importe quelle berceuse ou comptine, elles doivent en tout cas être contre la guerre, qu'elle soit la guerre classique, celle de "100 000 ans", à la Terre ou aux animaux; tout comme nous n'inclurons pas dans le parcours toutes les berceuses et comptines déjà présentes sur le site, si elles ne sont pas pour les enfants.
DonQuijote82 29/10/2020 - 12:27
Video!

Keniè [Poems / Poesie / Poèmes / Runot]

Keniè  [Poems / Poesie / Poèmes / Runot]
Se questo é un uomo

Tesfalidet Tesfom, chiamato Segen, era un eritreo nato nel 1996 a Mai-Mne , una regione devastata e resa drammaticamente povera dalla guerra tra Etiopia ed Eritrea tra il 1998 e il 2000. Sbarcò a Pozzallo il 12 marzo 2020, dopo essere stato soccorso dalla nave Proactiva della ong spagnola Open Arms insieme ad altri 92 migranti. Era affetto da polmonite causata da una grave denutrizione e da tubercolosi avanzata contratta nei 18 mesi di prigionia nell’inferno libico di Banī Walīd [بني وليد ]. In questo famigerato campo di detenzione per profughi, a 120 km a sud-ovest di Misurata, le torture, la fame e gli stupri sono cronaca quotidiana.
Segen è morto all’ospedale di Modica il giorno dopo lo sbarco, il 13 Marzo 2018. Nel suo portafogli lacero teneva due poesie in tigrino, la sua lingua. Sono riportate più avanti.

Ci sembra opportuno rilevare che pochi giorni dopo, il... (continuer)
NON TI ALLARMARE FRATELLO MIO
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 22/10/2020 - 18:38
Video!

Si cingra

Si cingra
2017
Ajëret
Muertin vallixhen
(continuer)
envoyé par Dq82 22/10/2020 - 13:49
Video!

Poezia

Poezia
2017
Ajëret

La Peppa Marriti band è una band calabrese che canta in arbëresh, il dialetto albanese del Sud Italia e coniuga musica tradizionale balcanica con il rock.

Testo tratto e riadattato dalla poesia “I vëdekur te lufta ma i gjallë te zëmëra” di Giovanni Crisostomo Bugliari (1876/1918) dedicata al cugino Atanasio Miracco morto in guerra nel fronte russo.
(I vëdekur te lufta ma i gjallë te zëmëra)
(continuer)
envoyé par Dq82 22/10/2020 - 11:54
Video!

Ιδανικός κι ανάξιος εραστής ( Mal du Départ )

Ιδανικός κι ανάξιος εραστής ( Mal du Départ )
Idanikós ki anáxios erastís ( Mal du Départ )
[ 1933 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Yannis Spanos

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Kostas Karalis [Κώστας Καράλης]

'Αλμπουμ / Album: Τρίτη Ανθολογία [ Tríti Anthología ] [ 1976 ]

…θα `χω ένα θάνατο κοινό και θλιβερό πολύ
και μια κηδεία σαν των πολλών ανθρώπων τις κηδείες.

…avrò una morte comune e molto triste
e un funerale come quello che i più si fanno fare.
La poesia, più nota con il titolo francese Mal du Départ , fu pubblicata nella raccolta Marabù. I versi menzionati sono quelli finali, spesso citati in letteratura. Per una singolare coincidenza la morte di Kavvadías, 42 anni dopo la stesura di questi versi, fu proprio come l’aveva immaginata. La sua sepoltura non ebbe luogo negli “abissi dell’Oceano Indiano”... (continuer)
Θα μείνω πάντα ιδανικός κι ανάξιος εραστής
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 21/10/2020 - 23:57
Video!

Exil

Exil
[1984]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Björn Afzelius
Album / Albumi: Björn Afzelius & Globetrotters, Exil

The lyrics of this very personal song describe Afzelius's distress and anxiety caused by his mother's suicide in 1971.
Mamma, läraren slår mej blodig;
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 21/10/2020 - 10:18
Video!

Resilient

Resilient
2018
Written By Leah Song & Chloe Smith

Leah Song wrote to say that "'Resilient' is a testimony to our witnessing, time and time again, grassroots movements around the world THRIVING and continuing to build a powerful allegiance that defies divisiveness. It's about Standing Rock, it is about the Prison justice movement, it is about urban mural projects and bike cooperatives and re-wilding efforts and front porch gardens... it is about land preservation and indigenous rights and the crossroads between arts, justice and tradition."

Rising Appalachia Write A 'Resilient' Anthem
I am resilient
(continuer)
20/10/2020 - 21:57
Video!

Ystävyyden juna

Ystävyyden juna
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Sävel ja sanat: Heimo Anttiroiko
Juna kulki halki laajan aromaan,
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 20/10/2020 - 11:37
Parcours: Trains
Video!

Giuda aveva

Giuda aveva
Quel profeta aveva strane idee:
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/10/2020 - 03:02
Video!

Μαραμπού

Μαραμπού
Marambou
[ 1933 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

1.Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mariza_Koch [Μαρίζα Κωχ]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.1 Mariza_Koch [Μαρίζα Κωχ]
'Αλμπουμ / Album: Μαρίζα Κωχ [1977]

1.2 Δημήτρης Μητσοτάκης [ Dimítris Mitsotákis ]

2.Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Social Waste
Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Social Waste
'Αλμπουμ / Album: Social Waste [ 2012 ]

Le canzoni Marabù

Il poema consiste di venti quartine, quindi 80 versi, riportati integralmente nel seguito. Sono due le musiche applicate ai versi di Kavvadias. La prima fu composta da Mariza Koch che però mutuò dal poema soltanto tre strofe, la prima, la terza e la diciannovesima che figurano con un rientro nel testo greco seguente.
Dimítris Mitsotákis in una interpretazione... (continuer)
Λένε για μένα οι ναυτικοί που εζήσαμε μαζί
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 20/10/2020 - 00:19
Video!

Southbound Train

Southbound Train
[1972]
Scritta da Graham Nash
Nell'album "Graham Nash / David Crosby"
(Alla steel guitar, Jerry Garcia dei Grateful Dead)
Testo da Genius

Questo treno che scivola verso il sud ha un carico speciale: soldati morti in una qualsiasi guerra (ma era il 1972, quella in Vietnam volgeva alla fine ma infuriava ancora) che tornano a riposare per sempre nella terra dei padri... Con loro sono state sepolte anche la Libertà, l'Eguaglianza e la Fraternità con cui tutti i leader sono soliti sciacquarsi la bocca...
Liberty, laughing and shaking your head
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/10/2020 - 21:06
Video!

Ma chi te lo fa fare

Ma chi te lo fa fare
1981
Mi piacerebbe far guerra alla guerra
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 19/10/2020 - 16:52
Le pont nous emmène, presque logiquement, vers un autre protagoniste: le train. Des locomotives anarchistes au train blindé de la guerre d'Espagne, des trains faits sauter dans les massacres d'état italiens aux trains d'Auschwitz, des trains qui approchent aux trains qui éloignent, des trains qui vont et reviennent aux trains sans retour, des trains de mort aux trains de vie, des trains de travailleurs et d'émigrants aux trains de soldats, du “petit train de la Leggera” aux trains du soleil, des trains de la haine et du racisme aux trains de liberté, des trains à vapeur au TGV: chaque train a son histoire, et même plus. Trains: Un nouvel parcours né, justement, à bord d'un train: l'Intercity 583 Milan-Naples.




Une chanson du parcours:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Le train part à huit heures
(chantée par Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:13
Downloadable! Video!

Tripoli 1969

Tripoli 1969
Testo di Miki Del Prete e Vito Pallavicini. La musica, scritta da Paolo Conte e da Michele Virano, anche per mezzo di un magistrale e divertito impiego degli ottoni (l'arrangiamento è dell'orchestra di Giancarlo Trombetti), rifà genialmente il verso al celebre inno guerresco A Tripoli («Tripoli bel suol d'amore»), cantato da Gea della Garisenda nel 1911. Il 1969 è l'anno della conquista del potere da parte di Gheddafi – preludio all'espulsione degli ultimi colòni italiani dalla Libia l'anno successivo. Ma qui – il brano è stato registrato nel 1968, presentato a Canzonissima – «Tripoli» è parola priva di particolare significato; viene forse alla mente per associazione con «caldo», «battaglie». E l'uomo di cui si parla, che «va a vivere di più», è probabilmente diretto incontro a un'altra donna piuttosto che alla guerra.

Lato A del 45 giri Tripoli 1969 / Lasciatemi amare chi voglio (ARC, 1969); poi nell'album Concerto per Patty (ARC, 1969).
In casa io e lui
(continuer)
envoyé par L.L. 19/10/2020 - 13:55
Video!

Pólvora mojada

Pólvora mojada
Album: Antónimo - 2017
Avivando la llama con las manos sudadas,
(continuer)
18/10/2020 - 22:35
Video!

Haciéndonos los muertos

Haciéndonos los muertos
Album: Antónimo - 2017
Ondean banderas blancas con lazos negros
(continuer)
18/10/2020 - 22:10
Video!

Don’t Shoot Guns Down

Don’t Shoot Guns Down
2020
Album: Untitled (Black Is)
Don't shoot, guns down
(continuer)
18/10/2020 - 19:32
Video!

Quando è moda è moda

Quando è moda è moda
[1978]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giorgio Gaberščik - Sandro Luporini
Arrangiamenti / Arrangements : Franco Battiato - Giusto Pio
Album / Albumi: Polli d'allevamento

"Se lo spettacolo fosse finito qui, nessuno avrebbe avuto niente da dire. Ma noi eravamo certi di una cosa: la canzone Quando è moda è moda poteva essere solo il pezzo finale dello spettaclolo. Non era possibile inserirla in qualunque altra parte della scaletta, sarebbe stato un errore.

Il brano era un'invettiva crescente, dai toni sempre più duri e aspri, contro i giovani del movimento; era un attacco frontale a quei loro comportamenti ormai scaduti in atteggiamenti sempre più artificiosi, addirittura modaioli; era una presa di distanza da tutto ciò che era ormai codificato e diventato semplicemente ridicolo, da tutte quelle loro sterili manie creative e intellettualoidi; era... (continuer)
Mi ricordo la mia meraviglia e forse l'allegria
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi & Daniela -k.d.- 18/10/2020 - 19:27
Video!

Stop Dem!

Stop Dem!
2020

Album: Untitled (Black Is)

Stai a vedere che il disco più significativo dell'intero movimento Black Lives Matter di questo rovente 2020 rischia di arrivare da un gruppo oscuro londinese di cui sappiamo poco o niente, con zero promozione e distribuito da un'etichetta indipendente londinese.
I SAULT sono una formazione emersa dal niente lo scorso anno con due dischi sorprendenti di soul, afrobeat, funk e r&b intitolati “5” e “7”: canzoni appassionate, suoni essenziali e radicali, esecuzioni semplici e concrete.

Poche sono le testate che se ne sono occupate, ma quelle poche ne sono rimaste infatuate: Guardian, radio KEXP, il dj Gilles Peterson e Bandcamp (che ha inserito i due album al secondo posto del listone dei 100 migliori dischi del 2019). .
Nel frattempo si vengono a scoprire le identità che stanno dietro questo collettivo, tra cui Dean Josiah Cover (aka Inflo) che compare... (continuer)
Stop dem, stop dem, stop dem, stop dem
(continuer)
18/10/2020 - 19:23
Video!

Little Boy

Little Boy
2020


"Little Boy," the concluding track on SAULT's latest album, Untitled (Rise), is about protecting the child's innocence as long as possible. On an otherwise upbeat collage of funk, soul and Afrobeat, "Little Boy" ends (Rise) on a sorrowful note, as wistful piano chords score the singer's plea to the youth. "When you get older," a woman declares, "you can ask me all the questions, and I'll tell you the truth about the boys in blue."

The boys, of course, are police officers, the ones sworn to protect and serve, as long as you have the right skin color. Children — Black children, especially — supposedly don't know this yet. But as the song infers, Black boys are demonized by racist cops who see them as a threat no matter what. As they grow up, they're somehow considered more dangerous. Tamir Rice was 12 years old when he was killed by officer Timothy Loehmann in Cleveland. Mike Brown... (continuer)
Little boy, little boy, when you get older
(continuer)
18/10/2020 - 19:16

Disperato erotico Covid

Disperato erotico Covid
[18.10.2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Lucio Dalla: Disperato erotico stomp
Ti hanno vista senza mascherina,
(continuer)
18/10/2020 - 10:22
Video!

Angel

Angel
Angel, Angel
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/10/2020 - 02:41
Video!

Rebelión de Octubre

Rebelión de Octubre
2020

Ana Tijoux & MC Millaray

Nuova canzone di Ana Tijoux con la collaborazione di MC Millaray, rapper tredicenne (!!) di Santiago del Chile.

“Es un homenaje al estudiante, a la trabajadora, la madre, al mapuche, a tantas y tantos que se han levantado y han dicho presente en acciones de humanidad. Por nuestros caídos, a los que han perdido la vista , a nuestros héroes anónimos que nos amplifican de fuerza para seguir de pie por la vida digna”.
[Intro: Ana Tijoux]
(continuer)
18/10/2020 - 00:17
Video!

Landet bortom bergen

Landet bortom bergen
[1997]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius
Album / Albumi: Tankar vid 50
Över floden, genom skogen,
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 17/10/2020 - 08:54
Video!

Piccola valigia

Piccola valigia
1999
Non aver paura
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/10/2020 - 22:14
Video!

Ovidi Montllor: A la vida

Ovidi Montllor: A la vida
(1974)
Parole e musica di Ovidi Montllor
alla chitarra Toti Soler
dall'album "A Alcoi"

Un bellissimo inno alla vita, all'andare sempre avanti... nonostante le amarezze, al vuoto dentro di sé.
Io l'ho scoperta grazie all'interpretazione, secondo me meravigliosa, di Maria Arnal e Marcel Bagés. Quando la chitarra parta a sottolineare l'ultima strofa in un crescendo... brividi...
Quin plor més gran que duc
(continuer)
envoyé par Lorenzo 16/10/2020 - 21:31
Video!

Io sono Michele

Io sono Michele
1994
dall'album "Angelo"
Io sono Michele
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/10/2020 - 18:09
Video!

Το γράμμα ( Έχω να λάβω γράμμα σου )

Το γράμμα ( Έχω να λάβω γράμμα σου )
To grámma ( Écho na lávo grámma sou )
[1949]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Vasilis Tsitsanis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Stella Haskil
Δίσκος / Disco / Disc / Disque / Vinyylilevy : Τσιτσανησ Columbia AO 2857

2. Stamátis Kókotas [Σταμάτης Κόκοτας]
'Αλμπουμ / Album : Τα Ωραία Του Τσιτσάνη [Ta Oraía Tou Tsitsáni] [ 1973 ]

3. Eléni Kokkídou [Ελένη Κοκκίδου]

4.Cultural Music Society 'Vasilis Tsitsanis'

In memoria di Stella Haskil

Stella Haskil [Στέλλα Χάσκυλ] fu una cantante greca di rebetiko nell’immediato dopoguerra.
Nacque nel 1918 a Salonicco da genitori ebrei, Chaym e Perla Gaegos. Durante l’occupazione della Grecia da parte delle forze dell’Asse, la famiglia Gaegos si trasferì ad Atene per sfuggire all’arresto e alla deportazione. Lì Stella sposò Jacob Yehaskel.
Dopo... (continuer)
Έχω να λάβω γράμμα σου
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/10/2020 - 15:28
Video!

Commander in Chief

Commander in Chief
(2020)

«Siamo in uno stato di crisi, la gente muore, mentre ti riempi le tasche. Comandante in capo, come ci si sente a poter ancora respirare?». Demi Lovato si rivolge direttamente a Trump in questa canzone che fa riferimento alla morte di George Floyd e alla recente positività di Trump al Covid-19, dal quale - a differenza di centinaia di migliaia di cittadini statunitensi - è sopravvissuto.
Were you ever taught when you were young
(continuer)
16/10/2020 - 14:08
Video!

Ακρογιαλιές δειλινά

Ακρογιαλιές δειλινά
Akrogialiés deiliná
[1948]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Vasilis Tsitsanis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dimitra Galani

'Αλμπουμ / Album :
1.Τα Ωραία Του Τσιτσάνη [Ta Oraía Tou Tsitsáni] [ 1973 ]

2. Οι Μεγαλύτερες Επιτυχίες Της [Oi Megalýteres Epitychíes Tis] [ 1987 ]

La guerra civile era ancora in corso quando Tsitsanis compose questa rebetika che avrebbe avuto ancora maggiore successo anni dopo.

Da un’intervista a Dimitra Galani sul disco Ta Oraía Tou Tsitsáni

Just before 1973 Dimitra gets a sudden phone call. On the line was Vasilis Tsitsanis. He asked her to sing his songs. “‘Great honor ‘ I said, ‘ I can make it? ‘You’re a laika (popular) singer and you haven’t understood it!’ he replied”. “Seashores, sunsets” (Ακρογιαλιές δειλινά -1973) was one of a relatively forgotten... (continuer)
Βραδιάζει γύρω κι η νύχτα
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/10/2020 - 11:31
Video!

Cançó del taxista

Cançó del taxista
(2016)
Rielaborazione di Nubes y esperanza, una canzone popolare raccolta dalla voce un taxista di Madrid (da cui il titolo) e pubblicata in "Canciones de la nueva resistencia española". Si tratta una canzone dei prigionieri politici del franchismo che "gira su se stessa come i detenuti nel cortile di una prigione"

El siguiente, “La canción del taxista” atiende a la explicación dada por María: “según explicaba un taxista en Madrid, es una jota infinita, como infinita era la incertidumbre en los años 40, justo después de la guerra, como infinitas eran las vueltas que daban los presos políticos republicanos en las cárceles”. La comienza cantando acapella, con frases como “Y el cielo se encuentra nublado / No se ve relucir ni una estrella / Los sonidos del trueno y del rayo / Vaticinan segura tormenta / Y son Y son Y son Y son Y son, y son / Y son tiempos borrascosos / Que tienen, que traen... (continuer)
Y el cielo se encuentra nublado
(continuer)
16/10/2020 - 09:29
Video!

Ffeɤ ay ajrad tamurt-iw

Ffeɤ ay ajrad tamurt-iw
Oggi o domani dovrò, mi sa, liquidare la mia "piantagione" di basilico (cinque vasi , tredici piante), perché quest'anno non era soltanto un buon anno per l'agricultura (caldo, ma con sufficenza dell'acqua), ma anche un'annata strepitosa per tutti i parassiti.

Non solo per "la corona" o le zanzare, ma anche per le cosidette mosche bianche, ovvero le aleurodidi delle serre.



Le piantine stanno ormai per ingiallire cercando per fare i fiori, ma il vero problema consiste nel fatto che sono piene zeppe di spropositato nummero di queste maledette mosche.

Addio basilico, allora.

Mi consolo sentendo un po' di musica cabila e guardando le foto della pornostar francese, Anissa Kate, che vanta le origini italiane e cabile del resto, ignuda...

(immagine censurata)
basito k 16/10/2020 - 02:25
Video!

A l'enseigne du temps perdu

A l'enseigne du temps perdu
Quello che scrive MC è corretto ma riferito ad un'altra canzone, non a questa "A l'enseigne du temps perdu" che non è assolutamente una selezione tratta dalla bellissima poesia "L'ombre" di Francis Carco e non ha riferimenti ad essa. Nello stesso CD (traccia 15) è invece appunto presente il brano in questione che reca lo stesso titolo dell'originale e che si può ascoltare anche nella raccolta EPM del 2002.

L'ombre

Provided to YouTube by Believe SAS L'ombre · Francis Carco Poetes & chansons - francis carco ℗ epm 2002 Released on: 2006-11-15 Author: Carco Francis Compose...
Flavio Poltronieri 15/10/2020 - 23:20




hosted by inventati.org