Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
Le 25 avril 1974, il y a 50 ans, le Jour des Surprises (José Saramago, 1966) arrivait finalement au Portugal. C'est pour ça que nous avons refait complètement la page de sa chanson symbolique, qui devient ainsi une "Page Spéciale". Puisse-t-elle être utile aussi, et beaucoup, pour un autre 25 avril : le nôtre, en Italie. Cette année plus que jamais !
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:17
Le podcast Giro di Sol sur Radio Sankara présente une interview dédiée à notre site

Écouter: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 19:00
CCG/AWS fête aujourd’hui son 21ème anniversaire.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:33

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Il y a cinquante ans, le 11 septembre 1973, le coup d’état militare au Chili, avec la mort du président Salvador Allende, la torture et l'assassinat de Víctor Jara et la dictature du général Pinochet. Cinquante ans plus tard, nous ne l’oublions pas. Nous ne pouvons pas l’oublier.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:22
“Juin, toi qui es maturité de l’année,
Je remercie Dieu pour toi,
Une de tes journées, sous le soleil chaud,
Je suis venu au monde...”



JOYEUX ANNIVERSAIRE FRANCESCO!
...and gardez bien pour vous votre “deuil national”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:19

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:22

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 mars 2003 – 20 mars 2023

“Chansons Contre la Guerre” a vingt ans!
Jeune à jamais!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:25

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:46
LA CHANSON POUR 2023...



…a été écrite il y a 53 ans!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR!
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:25
Cette année c'est Roberta Giallo qui chante notre chanson de noël.

On se voit à Malibu avec les surfeurs pacifistes.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:34
Samedi 1 octobre nous sommes partis pour Faenza pour recevoir le “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Voici la vidéo du "discours" à l'occasion de la remise du prix.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:51
Faenza - samedi 1er octobre - Meeting degli indipendenti.

Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

Pour plus d'informations voir le blog.

Venez nombreux!
Lorenzo Masetti 30/9/2022 - 15:16
Notre site est l'un des lauréats du “Prix national pour le journalisme musical sur le web 2022”!

On se voit à Faenza le 1er octobre.

Pour plus d'informations voir le blog.
Lorenzo Masetti 4/8/2022 - 13:47

Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter

Antiwar Songs Blog
Canzoni contro la guerra tra i vincitori della 10ª edizione della Targa Mei Musicletter
Il nostro sito è tra i vincitori del “Premio nazionale per il giornalismo musicale sul web 2022”,  ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron di Giordano Sangiorgi del MEI. «Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione della Targa Mei Musicletter, ovvero il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ma l’auspicio è […]
Antiwar Songs Staff 2022-08-04 13:22:00
La CCG n. 35000: Hannah Arendt et la banalité du mal
Lorenzo Masetti 17/7/2022 - 17:17

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Riccardo Venturi 10/3/2022 - 11:05
HIJO DE PUTIN
Riccardo Venturi 26/2/2022 - 08:39
Canzone di Adriana
Adriana's Song
Chanson d'Adriana
Adrianan Laulu
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 23:57
DERRY 30-1-1972
SUNDAY, BLOODY SUNDAY
30-1-2022
Riccardo Venturi 30/1/2022 - 08:27
Video!

The Last Refugee

The Last Refugee
shell significa anche "a forma di shell". Non potrebbe essere che queste shell siano gli ombrelloni sotti i quali le ragazze "picchiettano" i loro iPhone?
Logan 12/12/2021 - 22:17
Downloadable! Video!

Adiu la bèra Margoton

Adiu la bèra Margoton
2021
Camin Sobiran
Adiu la bèra Margoton
(continuer)
envoyé par Dq82 12/12/2021 - 19:58
Video!

Il Vittoriale brucia

Il Vittoriale brucia
2021
Argon


Una provocazione: D'Annunzio antifascista?

Il 3 Agosto 1922 Gabriele d'Annunzio parlò ai milanesi dal balcone di Palazzo Marino. Il giorno dopo il segretario del partito fascista Michele Bianchi gli mandò un telegramma, ringraziandolo, ironicamente, per non avere mai pronunciato la frase "Viva il fascismo!". D'Annunzio rispose troppo eloquentemente: "C'è un solo grido da scambiare tra gli italiani: Viva l'Italia. È il mio. lo non ebbi, io non ho, io non avrò se non questo". D'Annunzio allora, dopo i fatti di Fiume e le sue gesta nella Prima Guerra Mondiale, era eroe e punto di riferimento anche politico a livello nazionale; i fascisti non gradirono il suo mancato appoggio e il suo deciso rifiuto a collaborare.
Dieci giorni dopo il discorso di Palazzo Marino, il 13 agosto, D'Annunzio cadde da una finestra del Vittoriale, la sua villa a Gardone Riviera, in circostanze mai chiarite:... (continuer)
L'ombra sigilla i miei specchi
(continuer)
envoyé par Dq82 12/12/2021 - 19:27
Downloadable! Video!

Uno de abajo

Uno de abajo
dall'album Rabia Ao Silencio

UN DE ABAIXO
(continuer)
12/12/2021 - 19:08
Downloadable! Video!

Niech żyje wojna

Niech żyje wojna
WAR
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/12/2021 - 18:40
Downloadable! Video!

Strange Fruit

Strange Fruit
dall'album Rabia Ao Silencio

RARO FROITO
(continuer)
12/12/2021 - 18:20
Downloadable! Video!

Yo soy de un pueblo sencillo

Yo soy de un pueblo sencillo
dall'album Rabia Ao Silencio

EU SON DUN POBO SINXELO
(continuer)
12/12/2021 - 18:14
Video!

Brazos pra Seitura

Brazos pra Seitura
1977

Ripresa nel 2019 da Sés
album: Rabia Ao Silencio
Hoxe nin vinte hai,
(continuer)
12/12/2021 - 16:51
Downloadable! Video!

Viva la pappa col pomodoro

Viva la pappa col pomodoro
Chanson italienne – Viva la pappa col pomodoro – Lina Wertmüller (Rita Pavone) – 1964

Texte : Lina Wertmüller
Musique : Nino Rota
Du feuilleton télévisé :
Il Giornalino di Gian Burrasca (tiré du roman de Luigi Bertelli “Vamba”)
Réalisation : Lina Wertmüller
Chanson interprétée également par Irene Grandi con Stefano Bollani

Quand, l’autre soir, on me l’a fait entendre au CPA Firenze Sud, ma première réaction a été de ricasser : « On devrait mettre pappaaippomodòro (La pape à la tomate) dans les Chansons contre la Guerre. » Je l’ai dit comme ça, à la florentine, parce que ça ne sert à rien de tourner autour du pot : la pape à la tomate (et non pas “aux” tomates !) n’est connue qu’à Florence (une de ces choses très simples que peu de gens savent faire correctement). Il ne m’a fallu qu’une minute à peine pour y repenser ; je me suis souvenu de la plus célèbre “chansonnette” du « Giornalino... (continuer)
VIVE LA PAPE À LA TOMATE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/12/2021 - 11:11
Downloadable! Video!

אַרבעטלאָזע מאַרש

אַרבעטלאָזע מאַרש
Il primo dopoguerra e l'era fascista

Fascismo e questione ebraica.

Negli anni '20 e '30 gli ebrei italiani sono ormai una presenza consolidata nella società italiana. Tra le personalità più impegnate nella vita culturale del primo dopoguerra ci sono lo scrittore Italo Svevo, il poeta e critico letterario Angiolo Orvieto, il commediografo Sabatino Lopez, lo scultore Arrigo Minerbi, il pittore Amedeo Modigliani, e il pianista e musicista Mario Castelnuovo-Tedesco.[23] Dal 1925 Umberto Cassuto è docente universitario di ebraico all'Università di Firenze e quindi a Roma. Nello stesso anno, Dante Lattes e Alfonso Pacifici fondano La rassegna mensile di Israel, periodico di cultura e storia ebraica.

Il primo dopoguerra è anche periodo di grandi sconvolgimenti sociali e politici. Di fronte all'emergere del fascismo gli ebrei italiani si dividono. La reazione degli Ebrei Italiani dinanzi all'ascesa... (continuer)
k 11/12/2021 - 23:18
Downloadable! Video!

Rabbia antifa

Rabbia antifa
2021

Album: Senza amor non vale nulla
Ora e sempre!
(continuer)
envoyé par Dq82 11/12/2021 - 19:35
Video!

Pane e rose

Pane e rose
2021
Sine Metu
Calci e pugni e tafferugli
(continuer)
envoyé par Dq82 11/12/2021 - 19:06
Downloadable! Video!

Agata

Agata
Erano donne prima del tempo
(continuer)
envoyé par Dq82 11/12/2021 - 12:48
Video!

Never Again and Again

Never Again and Again
a song about how endless war really is endless
Kings chiefs monarchs presidents
(continuer)
envoyé par Scott Free 11/12/2021 - 10:26
Downloadable! Video!

Newroz

Newroz

TORTURATA, VIOLENTATA E INFINE “SUICIDATA”:

IL CALVARIO DI UN’ALTRA PRIGIONIERA POLITICA CURDA

Gianni Sartori

Di Garibe Gezer mi ero occupato circa due mesi fa denunciando le ignobili sevizie a cui veniva sottoposta dai suoi carcerieri.

Torturatori e aguzzini che ora hanno completato l’opera di annientamento nei confronti di questa prigioniera politica rinchiusa nel carcere di massima sicurezza (di tipo F) di Kandira a Kocaeli.

Secondo la versione fornita dall’amministrazione carceraria, la giovane curda - arrestata a Mardin ancora nel 2016 - si sarebbe“suicidata”.

Numerose donne, esponenti delle Madri della Pace, del Movimento delle Donne Libere (TJA), dell’Associazione di aiuto alle famiglie dei prigionieri (TUHAY DER) e dell’HDP, si sono riunite davanti all’ospedale di Kocaeli per riavere il corpo della giovane vittima. Hanno poi portato a spalla la bara scandendo slogan contro... (continuer)
Gianni Sartori 10/12/2021 - 23:52
Downloadable! Video!

Canzone fra le guerre

Canzone fra le guerre
Da cattolica praticante post conciliare penso che si debba rispettare qualunque forma di religione e i nostri fratelli atei e laicisti.Certo anch' io mi scandalizzo per i peccari gravissimi della Chiesa istituzione e non condivido le posizioni rigide e autoritarie di certi cattolici. Eppure mi sento affettuosamente legata alla Chiesa locale per l' impegno verso i poveri e gli handicappati. Comunque eiste un magistero della Chiesa che ha basi teologiche solide e va ascoltato con attenzione.Il vero tema e' la fede considerata da alcuni come una illusione ed una rinuncia alla ragione e alla scienza. Allora come mai molti scienziati credono in Dio.Ricordo che per noi credenti Dio e' una persona che stabilisce con l' uomo una relazione d' amore e di salvezza.Tramite Gesu' nel Nuovo Testamento. Ed e' Gesu' che ha fondato le Chiese. La Chiesa di Roma e' stata fondata da Pietro su richiesta di Gesu'.
Patrizia Burattini 10/12/2021 - 22:47
Downloadable! Video!

Working Class Hero

Working Class Hero
Giusto una precisazione: credere e sperare mella pace non significa essere contro la resistenza armata molto spesso necessariamente prodromica alla pace. John Lennon marciava per il movimento repubblicano irlandese e, si dice, finanziava l'IRA.
Giuseppe Leotta 10/12/2021 - 10:44
Downloadable! Video!

Viva la pappa col pomodoro

Viva la pappa col pomodoro
Giusto ricordare la grande Lina Wertmüller sulla "Canzone arrabbiata" del Film d'Amore e d'Anarchia, come è stato fatto; la canzone sulla quale era stata ricordata anche Mariangela Melato nel giorno della sua scomparsa. Però, a me va di farlo anche sulla Pappaippomodoro, la canzone che Lina Wertmüller aveva scritto per il Gianburrasca. Ciao Lina!
Riccardo Venturi 9/12/2021 - 22:10

La Carrière du Directeur

La Carrière du Directeur
La Carrière du Directeur

Chanson française – La Carrière du Directeur – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 8


Dialogue Maïeutique

En Zinovie, Lucien l’âne mon ami, pour une grande partie des gens, il est un objectif essentiel dans leur vie : c’est de faire carrière.

Oh, dit Lucien l’âne, il n’y a pas que là. La Marseillaise y incitait déjà les nouvelles générations. De... (continuer)
Le directeur, Ivan ou Vassili
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/12/2021 - 17:04
Downloadable! Video!

Spartakus 1919

Spartakus 1919
questo brano è una variante ridotta del poco più lungo anonimo Büxensteinlied (Im Januar um Mitternacht) già presente in questo archivio, e rimanderei perciò a questo per le note relative a Friedrichsfeld (o Friedrichshein), Büxenstein e Noske
SPARTAKUS 1919
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 9/12/2021 - 12:37
Downloadable! Video!

License To Kill

License To Kill
Lorenzo 9/12/2021 - 12:18
Downloadable! Video!

Paolo Pietrangeli: Mio caro padrone domani ti sparo

Paolo Pietrangeli: Mio caro padrone domani ti sparo
Certo che Pietrangeli, va bene, riposi in pace, ma passare da questo a Costanzo e la De Filippi...
Aldo 9/12/2021 - 00:07
Video!

Senza fucile né spada

Senza fucile né spada
dall'album "deSidera" (2021)

Forse il pezzo più bello scritto sul periodo della reclusione da Covid, un momento che Cristina Donà non esita a paragonare a una vera e propria guerra.


L'unico brano che hai scritto durante la pandemia è “Senza fucile né spada”: lo hai aggiunto alla fine?

Questa canzone risale alla primavera 2020, stagione che ci ha visti reclusi e che nel mio caso, abitando in Val Seriana, dove le vittime di Covid sono state moltissime, mi ha vista anche in mezzo a una sorta di apocalisse che mi ha gettato in una paresi artistica. Però questo pezzo è venuto fuori, l'unico, e sì, ho voluto inserirlo nell'album perché ci tenevo a lasciare una testimonianza per i tanti che hanno perso i loro cari in quelle circostanze, anche perché se è accaduto quel che è accaduto è anche per una malagestione di ciò che stava avvenendo.

intervista a Rolling Stone

*

Mi sono resa... (continuer)
Oggi sembra più grande
(continuer)
envoyé par Lorenzo 8/12/2021 - 20:37
Video!

Les fachos reviendront

Les fachos reviendront
[1977]
Parole di Paul Libens (1924-2012)
Musica di René Fourré (1939-2016)
Lato B del singolo "La chanson de Sisteron"
Testo trovato su Bide & Musique
Méfie-toi, camarade
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 8/12/2021 - 20:11
Downloadable!

Canzone d'Albania

Canzone d'Albania
Nell'aprile del 1939 il Regno d'Italia occupò l'Albania instaurando il protettorato negatogli 20 anni prima. Vittorio Emanuele III assunse il titolo di Re d'Albania.

Sulle due versioni vedi il commento di B.B.
SOLDATO PROLETARIO (CANZONE D'ALBANIA)
(continuer)
8/12/2021 - 18:23
Downloadable!

Rote Melodie

Rote Melodie
MELODIA ROSSA
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 8/12/2021 - 15:11
Video!

Update

Update
[1994]
Scritta da Beastie Boys, Mario Caldato Jr. e Mark Ramos-Nishita
Nell'album "Ill Communication"
Testo trovato su www.beastieboysannotated.com
envoyé par Bernart Bartleby 7/12/2021 - 20:26




hosted by inventati.org