Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
PEPPINO IMPASTATO
9 mai 1978 - 9 mai 2018
Riccardo Venturi 9/5/2018 - 11:24
Le site “Chansons Contre la Guerre” a fêté le 20 mars son 15ème ANNIVERSAIRE.
Riccardo Venturi 20/3/2018 - 09:39
40 ans? Il semble que les 40èmes anniversaires ne sont que pour les “hommes d'état”, en ces jours-ci. Le 18 mars 1978, il y a quarante ans, Fausto et Iaio ont été assassinés. Personne n'a des nouvelles depuis. Quarante ans, et à jamais entre et avec nous. Ils auront 18 ans jusqu'à la fin des jours. Quarante ans sous les tambours du pouvoir et de ses serfs.
Riccardo Venturi 18/3/2018 - 09:18
Il est parti dans la Journée du Pi Grec, Stephen. À la recherche de l'infini. Une chanson pour lui, et un verre de N'Importe Quoi!
Riccardo Venturi 14/3/2018 - 10:04
Downloadable! Video!

Nadàr solo: Le case senza le porte

Nadàr solo: Le case senza le porte
Secondo singolo estratto dall'album "Diversamente come?" (2013) dei Nadàr solo

Parole: Matteo De Simone
Musica: Nadàr Solo

Secondo me non è un caso che Le case senza le porte faccia eco a Ma chi ha detto che non c'è. Questa bella canzone riprende in chiave più individuale e romantica il grido contro i ruoli preconfezionati della società borghese.

L’idea di “Le case senza porte” era quella di provare a descrivere con parole semplici l’amore, anche come moto puro, lontano dai ruoli tipici della società borghese. Ci siamo chiesti quale fosse il suo significato, e cioè se fosse qualcosa che pensa o no a proteggerti. In effetti l’amore ti può proteggere, ma una casa che si isola è anche una casa che ha paura di quello che c’è fuori, mentre invece una casa dove ciascuno può entrare, una casa senza porte, è un riparo sicuro per chiunque, è il ritorno verso di qualcosa di puro, e questo ritorno è ancora un’esigenza.
Intervista
Chi nella vita ha capito
(continuer)
envoyé par Lorenzo 11/3/2018 - 22:44
Downloadable! Video!

Survivor Guilt

Survivor Guilt
Album: Endgame (2011)

I dialoghi sono tratti dal film Catch-22 (Comma 22), adattamento dal libro di Joseph Heller interpretato da Art Garfunkel che discute con un soldato italiano sfacciatamente opportunista sull'importanza militare degli Stati Uniti.
"What are you talking about? America is not going to be destroyed."
(continuer)
11/3/2018 - 18:23
Downloadable! Video!

Sweet Televised Destruction

Sweet Televised Destruction
2006
Album: The Restoration of Chaos & Order

Un bel pezzo punk con un finale ska, con fiati. Un bel testo sulla propaganda e sulla falsa informazione. Purtroppo non si trova su Youtube, l'ho ascoltato da Spotify ma non metto il link perché serve un account.
Sit back and watch the world crumble
(continuer)
envoyé par Lorenzo 11/3/2018 - 18:09
Downloadable! Video!

Sacrifice

Sacrifice
Album: Gone Fishin'

Dal secondo album di questa punk-noise band di San Francisco che ha avuto un'influenza fondamentale su alcune band più famose, prime fra tutte i Nirvana. Un testo molto diretto su una base punk rallentata ma non meno rumorosa. Ripresa in una cover ancora più noise dai Melvins, importante gruppo proto-grunge.
Can you hear the war cry?
(continuer)
11/3/2018 - 18:00
Video!

Apucaliss adess

Apucaliss adess
2003
Il Momento È Catartico...E Ci Chiamano Poeti
Siamo nati da una valigia
(continuer)
envoyé par adriana 11/3/2018 - 17:44
Downloadable! Video!

Farinei dla Brigna: La canzone impegnata

Farinei dla Brigna: La canzone impegnata
[1994]
Parole e musica dei Farinei dla Brigna, storico gruppo astigiano che si esprime prevalentemente in piemontese.
Nell'album intitolato "Sort a fora" (Esci fuori, ndr)

Dedicata alle CCG/AWS, enorme databeis di canzoni che, per via del tema, sono perlopiù impegnative, dolorose, difficili, faticose, estenuanti (ma qualche d'una anche no)... E spesso, quando si arriva alla fine, è un gran sollievo, nonostante tutto lo sforzo e il sudore...
Devo dire che, personalmente, gli ascolti più difficili hanno quasi sempre riguardato proprio il Francesco Guccini qui irriso...
Una canzone impegnata non nasce per caso
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/3/2018 - 16:55
Downloadable! Video!

Rock for Light

Rock for Light
title track del secondo album dei Bad Brains, gruppo punk con evidenti influenze reggae, soprattutto nell'abbigliamento!
So you say you gonna live the truth
(continuer)
11/3/2018 - 16:03
Downloadable! Video!

The Point of Agony

The Point of Agony
Album Bonecrusher (1986)
USSR and USA, they fight their wars from far away
(continuer)
11/3/2018 - 15:58
Downloadable! Video!

No Limbs

No Limbs
Album: Nothing Can Go Wrogn! - 1986
Children still alive and screaming
(continuer)
11/3/2018 - 15:45
Downloadable! Video!

Not Me

Not Me
Evolution - 1983
Who's gonna fight?
(continuer)
11/3/2018 - 15:43
Video!

Modest Proposal

Modest Proposal
Sound & Fury - 1983
I don't know them they don't know me
(continuer)
11/3/2018 - 15:32
Downloadable! Video!

Massacre of Innocence (Air Attack)

Massacre of Innocence (Air Attack)
Album: Why - 1981
Men women and children
(continuer)
11/3/2018 - 15:27
Downloadable! Video!

Mania for Conquest

Mania for Conquest
Album: Why - 1981
In order to satisfy their mania for conquest
(continuer)
11/3/2018 - 15:23
Downloadable! Video!

Io vi parlo di Milano

Io vi parlo di Milano
[1972]
Parole e musica di Diego De Palma
La traccia che dà il titolo al suo unico disco, realizzato in collaborazione con Giovanna Marini e Franco Coggiola e prodotta dalla I Dischi del Sole.
Nell'aprile di quello stesso anno Diego De Palma morì in un incidente motociclistico
Testo trovato su YouTube
Io vi parlo di Milano
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/3/2018 - 15:22
Downloadable! Video!

The Last Goodbye

The Last Goodbye
dall'album "Living in Darkness" del 1981
Some day, somewhere, someone, somehow
(continuer)
11/3/2018 - 15:14
Video!

I Have...

I Have...
1981
E.P. Paganicons
Pages turn
(continuer)
11/3/2018 - 15:02
Downloadable! Video!

Generals

Generals
1982

Album: Strawberries
Big city all crapped out revenge is not so sweet
(continuer)
11/3/2018 - 14:54
Downloadable! Video!

Death Is Imminent

Death Is Imminent
1986
Album: Bonecrusher
There's going to be a war, rejoice rejoice
(continuer)
11/3/2018 - 14:46
Downloadable! Video!

Cries of Help

Cries of Help
1982
Album Hear Nothing See Nothing Say Nothing
Napalm tumbles
(continuer)
11/3/2018 - 14:41
Downloadable! Video!

Blank Stare (Sharp Shot)

Blank Stare (Sharp Shot)
Album: Nothing Can Go Wrogn! - 1986
Somewhere in the jungle lies a soldier, known to God
(continuer)
11/3/2018 - 12:01
Video!

Black Eye

Black Eye
2006


It's about the War on Terror and how if you catch a kid fighting in the playground you don't blame the kid with the blackeye, likewise fighting terror should be done by looking at the cause such as injustice in the middle east supported by the US and UK like Saudi Arabia etc.

Song Meanings
Take a look at the man,
(continuer)
11/3/2018 - 11:57
Video!

Back to the World

Back to the World
Album: Back to the World - 2004
I got to go back to the world
(continuer)
11/3/2018 - 11:50
Downloadable! Video!

America

America
Album Living in Darkness
Released November 1981

This song attacks American Patriotism and how it brainwashes the current generation through their education and through propaganda.
I'm so bored of education
(continuer)
11/3/2018 - 11:19
Downloadable! Video!

Allegiance to No-One

Allegiance to No-One
Album: Jonestown Aloha!

L'obbedienza cieca ti porterà alla morte. Riferimento ai test nucleari effettuati dai governi degli Stati Uniti nel deserto del Nevada a partire dagli anni '50
Nevada desert
(continuer)
10/3/2018 - 23:31
Downloadable! Video!

You're Wrong

You're Wrong
2006
Album: Never Trust a Hippy
You're wrong about virtues of Christianity
(continuer)
10/3/2018 - 23:05
Downloadable! Video!

Gianfranco Manfredi: Non c'eri

Gianfranco Manfredi: Non c'eri
[1978]
Parole e musica di Gianfranco Manfredi
Nell'album "Biberon"
Non c'eri
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 10/3/2018 - 22:22
Downloadable! Video!

Il cucciolo Alfredo

Il cucciolo Alfredo
[1977]
Parole e musica dfi Lucio Dalla
Nell'album "Com'è profondo il mare"
Tra le case e i palazzi
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 10/3/2018 - 17:55
Downloadable! Video!

Gente per bene e gente per male

Gente per bene e gente per male
[1972]
Parole di Mogol
Musica di Lucio Battisti e Gian Piero Reverberi
Nell'album "Il mio canto libero"
Ah, fatemi entrare
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 10/3/2018 - 17:13
Downloadable! Video!

L’uomo dell’ombrello – elegia per Idy Diene

L’uomo dell’ombrello – elegia per Idy Diene
Poesia di Alessio Lega
accompagnamento musicale di Guido Baldoni

Il testo è stato ripreso da Altracittà
Son passato a ripa d’Arno questa sera
(continuer)
envoyé par Silva 10/3/2018 - 13:24
Downloadable! Video!

Peter Norman

Peter Norman
2018
Breve danzò il Novecento

Olimpiadi di Città del Messico, 1968. Finale della gara dei 200 metri piani. Rimane certamente un'icona del '900 quella foto in bianco e nero di due atleti sul podio, a piedi scalzi e il pugno guantato di nero alzato verso il cielo, Tommie Smith e John Carlos, a rivendicare dopo la loro "gara della vita" dignità e diritti per il popolo afroamericano.
Ma c'è un terzo uomo, spesso dimenticato, in quella foto: il secondo arrivato, un australiano dalla pelle bianca, Peter Norman. Partecipa alla premiazione con un'aria che appare smarrita, fino talvolta a cogliere in quell'espressione una dissociazione o quanto meno un distacco da quella manifestazione storica, di una storia che non è la sua. Ma Peter Norman è probabilmente il vero eroe tragico di quella serata, destinato a pagare il prezzo più alto. In un moto d'amore, o di semplice umanità, decide di unirsi simbolicamente... (continuer)
Io lo sapevo che non era il vento
(continuer)
9/3/2018 - 23:45
Downloadable! Video!

Iraq

Iraq
2018
Rifles and rosary beads

Non si può certo dire che Mary Gauthier sia un’artista particolarmente prolifica. E nemmeno troppo precoce, visto che ha pubblicato il suo primo disco quando era già trentacinquenne. Sono passati più di dodici anni dal bellissimo Mercy Now che la rivelò ad un pubblico più vasto e più di sette dall’ultimo album in studio, The Foundling. Tutti indizi che rivelano come le sue opere vengano più dall’anima che dal “mestiere”. E questo vale ancora di più per questo ultimo disco.

Mary Gauthier commenta l’America in guerra

Da quando gli Stati Uniti si sono assunti il ruolo di “gendarmi del mondo” quello dei reduci, dei war veterans, è sempre stato uno dei nervi scoperti della società americana. Negli ultimi vent’anni gli interventi in Kuwait, Afghanistan e Iraq non hanno certo migliorato la situazione, fino a far addirittura rivivere i fantasmi del Vietnam. In questo... (continuer)
I was an Army mechanic
(continuer)
envoyé par Dq82 7/3/2018 - 15:03
Downloadable! Video!

Rifles and Rosary Beads

Rifles and Rosary Beads
2018
Rifles and rosary beads

Non si può certo dire che Mary Gauthier sia un’artista particolarmente prolifica. E nemmeno troppo precoce, visto che ha pubblicato il suo primo disco quando era già trentacinquenne. Sono passati più di dodici anni dal bellissimo Mercy Now che la rivelò ad un pubblico più vasto e più di sette dall’ultimo album in studio, The Foundling. Tutti indizi che rivelano come le sue opere vengano più dall’anima che dal “mestiere”. E questo vale ancora di più per questo ultimo disco.

Mary Gauthier commenta l’America in guerra

Da quando gli Stati Uniti si sono assunti il ruolo di “gendarmi del mondo” quello dei reduci, dei war veterans, è sempre stato uno dei nervi scoperti della società americana. Negli ultimi vent’anni gli interventi in Kuwait, Afghanistan e Iraq non hanno certo migliorato la situazione, fino a far addirittura rivivere i fantasmi del Vietnam. In questo... (continuer)
Rifles and rosary beads
(continuer)
envoyé par Dq82 7/3/2018 - 14:36

Il pensionato 2.0

Il pensionato 2.0
[Firenze, 7 marzo 2018]
Sull'aria del "Pensionato" di Francesco Guccini
Da un'idea involontaria di Luca Monducci
Ex capostazione e cofondatore del newsgroup it.fan.guccini (1996)
Lo sento da oltre il muro che ogni suono fa passare,
(continuer)
7/3/2018 - 12:54
Downloadable! Video!

Soldiering On

Soldiering On
2018
Rifles and rosary beads

Non si può certo dire che Mary Gauthier sia un’artista particolarmente prolifica. E nemmeno troppo precoce, visto che ha pubblicato il suo primo disco quando era già trentacinquenne. Sono passati più di dodici anni dal bellissimo Mercy Now che la rivelò ad un pubblico più vasto e più di sette dall’ultimo album in studio, The Foundling. Tutti indizi che rivelano come le sue opere vengano più dall’anima che dal “mestiere”. E questo vale ancora di più per questo ultimo disco.

Mary Gauthier commenta l’America in guerra

Da quando gli Stati Uniti si sono assunti il ruolo di “gendarmi del mondo” quello dei reduci, dei war veterans, è sempre stato uno dei nervi scoperti della società americana. Negli ultimi vent’anni gli interventi in Kuwait, Afghanistan e Iraq non hanno certo migliorato la situazione, fino a far addirittura rivivere i fantasmi del Vietnam. In questo... (continuer)
I was bound to something bigger
(continuer)
envoyé par Dq82 7/3/2018 - 09:59

Come on Over to Your Own Side

Come on Over to Your Own Side
[1968]
Written by Elaine Laron
Scritta da Elaine Laron
Performed by Matt Jones and Elaine Laron
Interpretata da Matt Jones e Elaine Laron
Published / Pubblicata:
Broadside #95, November / December 1968

“Matt Jones” è Matthew Jones, l'autore (assieme a Elaine Laron anche del testo) di Hell No, I Ain’t Gonna Go!. A dire il vero, quest'ultima canzone appare accreditata nel disco antologico Broadside Time Is Running Out (la canzone era stata pubblicata nel n° 82 della rivista) ad entrambi, e quindi mi chiedo se non sia il caso di uniformare la cosa. Matt(hew) Jones (1936-2011) fu attivista per i diritti civili, segretario dello Student Nonviolent Coordinating Committee e, per un certo periodo, membro dei Freedom Singers di Pete Seeger; Elaine Laron (1930-2013), nata nel Bronx, è stata una songwriter e poetessa. La sua collaborazione con Matthew Jones, che era compositore e musicista, produsse... (continuer)
Come on over to your own side!
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 7/3/2018 - 04:10
Downloadable! Video!

The War After the War

The War After the War
2018
Rifles and rosary beads

Non si può certo dire che Mary Gauthier sia un’artista particolarmente prolifica. E nemmeno troppo precoce, visto che ha pubblicato il suo primo disco quando era già trentacinquenne. Sono passati più di dodici anni dal bellissimo Mercy Now che la rivelò ad un pubblico più vasto e più di sette dall’ultimo album in studio, The Foundling. Tutti indizi che rivelano come le sue opere vengano più dall’anima che dal “mestiere”. E questo vale ancora di più per questo ultimo disco.

Mary Gauthier commenta l’America in guerra

Da quando gli Stati Uniti si sono assunti il ruolo di “gendarmi del mondo” quello dei reduci, dei war veterans, è sempre stato uno dei nervi scoperti della società americana. Negli ultimi vent’anni gli interventi in Kuwait, Afghanistan e Iraq non hanno certo migliorato la situazione, fino a far addirittura rivivere i fantasmi del Vietnam. In questo... (continuer)
Who's gonna care for the ones who care for the ones who went to war?
(continuer)
envoyé par Dq82 6/3/2018 - 14:34
Downloadable! Video!

Dim e didom e didom e didera

anonyme
Dim e didom e didom e didera
[1972]
Canzone d’osteria milanese, molto terrena, anticlericale e pure antibellicista. E’ noto che il vino rende riflessivi, metafisici ma insieme anche più concreti...
Trovo il testo nel volume di Nanni Svampa intitolato “La mia morosa cara – Canti popolari milanesi e lombardi”, prima edizione 1977, dove l’autore individua il luogo in cui la canzone fu creata nell’Osteria della Briosca, un’osteria ai Navigli che ancora esiste. Svampa dice pure di un disco dal titolo “La Briosca di Milano” inciso proprio da un gruppo di clienti del locale.

Per la precisione, il disco in questione s’intitola “Osteria n°1. La Briosca di Milano. Quando c’erano i Navigli”, realizzato dalla casa discografica Fonit Cetra nel 1972 e interpretato da El Pinza, La Vanda, Rinone, Alberto e il coro della Briosca, tutti personaggi localissimi, con la consulenza musicale del Maestro Ettore De Carolis.
Dim e didom e didom e didera
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/3/2018 - 13:35
Video!

USA for Italy

USA for Italy
[1985]
Bigazzi/Cerruti/Savio
Album: Tocca l'albicocca
Caro Michael Jackson, tu che mandi i soldi in Africa,
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 6/3/2018 - 00:01
Downloadable! Video!

Riturnella

anonyme
Riturnella
"Terra di Calabria", Live Teatro Umberto (Lamezia Terme), 2008

Riccardo Venturi 5/3/2018 - 19:16
Downloadable! Video!

Aremu rindineddha

Aremu rindineddha
@ Vincenzo Capezzuto

Prima di tutto un caro saluto a Lei, a Katerina Papadopoulou e a tutti i membri del vostro gruppo.

Accettiamo di buon grado i complimenti, con l'avvertenza necessaria che i nostri articoli sono sempre "in fieri"; per noi le ricerche non terminano mai.

Così come, naturalmente, lasciamo campo libero a tutti per eventuali integrazioni, correzioni, interpretazioni, precisazioni.

Grazie davvero, e ancora. Speriamo di potere ampliare ulteriormente questa pagina, assieme ad altre. Ευχαριστώ πολύ για την ερμηνεία του τραγουδιού που τη κάνατε Εσείς μη τη Κατερίνα Παπαδόπουλου.
Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 5/3/2018 - 18:48
Downloadable! Video!

Un an e mez

Un an e mez
[1968]
Nel disco "Milano Canta N°3", pubblicato nel 1968

Una canzone sulla naja, il servizio militare quando era obbligatorio. Il testo è ben reperibile in Rete ma purtroppo senza un audio che lo accompagni per verificarlo. Mi sà che il milanese lascia un po' a desiderare, ma tant'è... Se qualcuno avesse il disco o fosse milanese verace...
Faccio servizi ad ore,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/3/2018 - 18:29
Video!

Peace Anthem for Palestine

Peace Anthem for Palestine
We don't eat pigs
(continuer)
5/3/2018 - 17:25
Downloadable! Video!

Man of God

Man of God
Ecco Eliza che amo
k 4/3/2018 - 23:51
Video!

נולדתי לשלום

נולדתי לשלום
You can't sing to it.
It's just translated
ICH WURDE FÜR DEN FRIEDEN GEBOREN.
(continuer)
envoyé par K 4/3/2018 - 15:07
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Le petit joueur de flûteau

Georges Brassens: Le petit joueur de flûteau
Oh, moi qui ai toujours pensé que Landerneau était une sorte de bled perdu quelque part à la pointe de la Bretagne, autant dire que ce Landerneau n’est rien d’autre que la Pologne de Jarry : « En Pologne, c’est-à-dire nulle part » ou enfin, presque. Historiquement, la Pologne est un pays à éclipses ; parfois, il existe ; parfois, il est envahi et dépecé – c’était le cas au temps de Jarry, lequel était breton, étant né à Laval et aimait la bicyclette.

Landerneau s’est aussi acquis une certaine célébrité par son épicerie.

Ainsi Parlait Lucien Lane
Lucien Lane 4/3/2018 - 11:13
Downloadable! Video!

I Wish That The Wars Were All Over

anonyme
La versione cantata da Joan Baez in chiusura del suo nuovo e ultimo album "Whistle Down The Wind" del 2018
I Wish That The Wars Were All Over
La voce non è più quella di una volta - 77 anni d'altra parte non sono pochi - ma il sentimento, la passione e l'impegno politico ci sono ancora.
I WISH THE WARS WERE ALL OVER
(continuer)
3/3/2018 - 23:46
Downloadable! Video!

Coachella - Woodstock in My Mind

Coachella - Woodstock in My Mind
(2017)
Scritta da Elizabeth Grant (Lana Del Rey), Rick Nowels, Rakim Mayers
Singolo estratto dall'album Lust For Life

In questa canzone Lana Del Rey racconta di aver passato il weekend al festival di Coachella in California proprio nei giorni in cui la tensione tra gli USA e la Corea del Nord raggiungevano il culmine. Di ritorno verso casa si ferma presso un bosco di sequoie e scrive questa canzone. "Volevo condividerla semplicemente augurandomi che un'individuale speranza e preghiera per la pace possa contribuire al suo raggiungimento nel lungo termine. Spero che tutti voi passiate una buona giornata, dalla California con amore.".
I was at Coachella, leanin' on your shoulder
(continuer)
3/3/2018 - 23:19
Downloadable! Video!

El Tano

El Tano

MARTINO MASTINU

Dal '76 all'83, l'Argentina è stata oggetto di una fra le più feroci dittature che il continente sudamericano ricordi. Una dittatura che molti storici oggi ritengono una specie di prosecuzione degli orrori del nazismo

Ma è stata anche una dittatura che ha riguardato in modo particolare gli italiani e i sardi. Non si deve infatti dimenticare che Il 40% della popolazione argentina ha parenti di origine italiana, per questo molte centinaia di desaparecido sono risultati di origine italiana.

Ma lo sono anche molti dei loro persecutori e ormai ex ufficiali e sottufficiali: a cominciare da Juan Carlos Girardi, Julio Roberto Rossin e Josè Luis Porchetto, l’ammiraglio Emilio Massera, i generali Leopoldo Galtieri, Roberto Viola, Reynaldo Bignone e Armando Lambruschini, che insieme a personaggi anche loro militari quali Carlos Guillermo Suarez Mason, Santiago Omar Riverso, Alejandro... (continuer)
Bernart Bartleby 3/3/2018 - 22:54
Downloadable! Video!

Concrete Angel

Concrete Angel
Buona traduzione
AlbertoMaria Colonna 3/3/2018 - 13:01
Downloadable! Video!

Addio padre e madre addio

anonyme
Addio padre e madre addio
Da Antologia (2009) di cui era uno dei 5 inediti.



Nella versione di Pietrangeli a salutare i genitori è un figlio che lascia la sua terra e famiglia per emigrare.
ADDIO PADRE E MADRE ADDIO (IL CLANDESTINO)
(continuer)
envoyé par Dq82 3/3/2018 - 10:54




hosted by inventati.org