Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date
PEPPINO IMPASTATO
9 mai 1978 - 9 mai 2018
Riccardo Venturi 9/5/2018 - 11:24
Le site “Chansons Contre la Guerre” a fêté le 20 mars son 15ème ANNIVERSAIRE.
Riccardo Venturi 20/3/2018 - 09:39
40 ans? Il semble que les 40èmes anniversaires ne sont que pour les “hommes d'état”, en ces jours-ci. Le 18 mars 1978, il y a quarante ans, Fausto et Iaio ont été assassinés. Personne n'a des nouvelles depuis. Quarante ans, et à jamais entre et avec nous. Ils auront 18 ans jusqu'à la fin des jours. Quarante ans sous les tambours du pouvoir et de ses serfs.
Riccardo Venturi 18/3/2018 - 09:18
Il est parti dans la Journée du Pi Grec, Stephen. À la recherche de l'infini. Une chanson pour lui, et un verre de N'Importe Quoi!
Riccardo Venturi 14/3/2018 - 10:04
Voici finalement l'HYMNE NATUREL des Extras des CCG! Avec un Appendice spécial.
Riccardo Venturi 9/2/2018 - 02:41
L'histoire d'Árpád Weisz, juif hongrois, joueur et entraîneur de succès dans l'Italie des années '30, puis réfugié aux Pays Bas après les “lois raciales” de Mussolini (celui qui “a fait si tant de bonnes choses” selon certains politicards italiens d'aujourd'hui), et enfin déporté à Auschwitz où il mourut le 31 janvier 1944. Dans cette Journée de la Mémoire, l'histoire d'Árpád Weisz nous est racontée par un très jeune rappeur de Novare, Andrea Licata ”Red Riot”, 18 ans et une très grande envie de rappeler ce que trop de personnes ont oublié. Son rap s'appelle L'allenatore in campo (“L'entraîneur en champ”).
Riccardo Venturi 27/1/2018 - 11:03

Miss-Meal Cramp Blues

Miss-Meal Cramp Blues
[1928]
Scritta Spencer Williams (1889-1969), importante compositore, pianista e cantante jazz
Interpretata da tal Alec Johnson, oscuro bluesman, che nel 1928 incise un pugno di titoli per la Columbia Records
In varie raccolte, a partire da “Next Week Sometime (A Compilation Of 'Pre-War' Blues 1927-1940)”, pubblicata dall’australiana Nugrape Records nel 1977

Non era nemmeno ancora il 1929 ma la Grande Crisi, partita dagli USA e poi estesa al mondo, spiegava i suoi effetti nefasti. Qui il nostro protagonista è letteralmente divorato dalla fame, impazzirebbe per una braciola, si mangerebbe un canguro, si sgranocchierebbe anche soltanto zampe di gallina e così via, fino al furto ed addirittura al cannibalismo estremo (un’intera vagonata di barboni!).

Nella penultima strofa si fa riferimento alla National Biscuit Company (NBC Uneeda, oggi Nabisco), che con gli Uneeda (You Need A...) Biscuits, gli Uneeda Bakers, gli Uneeda Burgers, gli Uneeda Crackers, etc. etc. tappezzava di cartelli ed affreschi pubblicitari i muri delle città americane.
Lord, I'm broke and hungry, and my money's all gone
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/12/2017 - 11:33
Downloadable! Video!

Bad Time Blues

Bad Time Blues
[1928]
Parole e musica di Robert “Barbecue Bob” Hicks
Nelle raccolte “Complete Recorded Works In Chronological Order: Volume 2 (21 April 1928 To 3 November 1929)” della Document Records (1991) e “Ain't Times Hard: Political & Social Comment In The Blues” della JSP Records (2008)

Ancora blues dalla Grande Depressione.
Come suggerisce il suo soprannome, Robert “Barbecue Bob” Hicks (1902-1931) lavorava come cuoco in un grill restaurant ad Atlanta, Georgia, e infatti nelle rare foto che lo ritraggono compare spesso in divisa da lavoro.
Il nostro Barbecue Bob doveva essere un profeta perché in “Bad Time Blues” descrisse il “Wall Street Panic” del 1929 un anno prima del suo verificarsi. Quello che invece il cuoco canterino non riuscì a prevedere è che la Grande Depressione l’avrebbe ammazzato: morì infatti nel 1931 a soli 29 anni di tubercolosi e polmonite.
Bad time are fallin' me, tell the world the panic is on
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/12/2017 - 10:47
Downloadable! Video!

Ode to Victor Jara

Ode to Victor Jara
2013
Effra Parade

Una canzone che richiama Victor Jara di Arlo Guthrie
His song it was a free song not owned by anyone,
(continuer)
envoyé par Dq82 4/12/2017 - 19:24
Parcours: Víctor Jara
Downloadable! Video!

Dans Varsovie

Dans Varsovie
Poème "Dans Varsovie la ville fantastique"
Musique : Yvonne Schmitt - Interprétation : Claude Vinci
Album Claude Vinci « Quarante ans de chansons »
Qui n’a pas vu les ruines du Ghetto
(continuer)
envoyé par JJ 4/12/2017 - 19:03
Parcours: Ghettos
Video!

No Nazis

No Nazis
1991
Destroy Fascism!
Nazis, No way
(continuer)
envoyé par Dq82 4/12/2017 - 18:46
Video!

Chile Under Pinochet

Chile Under Pinochet
1988
En nombre del Ley
Chile under Pinochet, Resistance!
(continuer)
envoyé par Dq82 4/12/2017 - 18:43

No More Hard Time

No More Hard Time
[1944]
Scritta e interpretata da Alec “Guitar Slim” - uno dei suoi tanti pseudonimi - Seward e Louis “Jelly Belly” Hayes, Piedmont bluesmen
Nella raccolta “Carolina Blues - New York City 1944”, pubblicata nel 1997 dalla Arhoolie Records ‎
Testo trovato su Weeniepedia, il bel sito di Weenie Campbell dedicato al blues
(Jelly Belly) We don't want no more war, and no Depression at all
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/12/2017 - 15:22
Downloadable! Video!

War Blues

War Blues
[1975]
Parole e musica di Pernell Charity (1920-1979), misconosciuto bluesman da Waverly, Virginia
Nel suo album intitolato – non a caso - “The Virginian”
Testo trovato su Weeniepedia, il bel sito di Weenie Campbell dedicato al blues

Un blues della migliore tradizione, fatalista e rassegnato eppure scanzonato…
Il nostro è stato chiamato ad arruolarsi per andare in guerra. Non può opporsi al destino, e sa già che facilmente non tornerà vivo. Tutto quello che fa e infilarsi nella scarpa un “osso di gatto nero”, come talismano che porta fortuna e rende invisibili, e lamentarsi per tutte quelle belle ragazze che deve lasciare e che probabilmente non vedrà mai più...
When I get my call, boy, here's what I'm gon' do
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/12/2017 - 14:43
Parcours: Chats divers
Video!

Bad Depression Blues

Bad Depression Blues
[1932-33]
Parole e musica di Josh White, all’inizio della sua carriera, quando ancora era noto col suo nome per intero, Joshua.
Nella raccolta “First Recording Session 1932-1933”, pubblicata nel 1982 dall’austriaca “Earl Archives” (poi in due volumi dalla tedesca Disc De Luxe / Document)
Testo trovato su Weeniepedia, il bel sito di Weenie Campbell dedicato al blues

La depressione in questione non è ovviamente la malattia mentale, ma la Grande Depressione che colpì gli USA e il mondo alla fine degli anni 20 e che si protrasse per tutti i 30.
Solo per dare un’idea, i disoccupati salirono del +607% in USA; +129% in Gran Bretagna; +214% in Francia; +232% in Germania…
E sapete cosa ci volle per porre fine ad una crisi del genere: una bella guerra mondiale! Proprio come era successo già nella seconda metà dell’800, quando la crisi venne superata col colonialismo di rapina...
E così a fare... (continuer)
Says, folks, I'm gonna tell you what depression has done to me
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/12/2017 - 14:22
Downloadable! Video!

King Tide And The Sunny Day Flood

King Tide And The Sunny Day Flood
(2017)
Album: Bridges Not Walls

Sunny day flooding is a coastal phenomenon in which strong tides cause water to gush up from drains and beneath the ground, swamping basements and inundating roads. Rises in sea level due to meling ice-caps are making it an increasingly common occurrence in Florida, where some residential areas are experiencing it on an almost monthly basis. These communities are canaries in the mine, already living with the stark realities of climate change that some still deny is happening. On a planet the surface of which is 70% water, in which the temperature of oceans drives our weather systems, we will all be affected by global warming unless we act now to limit the damage done.
Why do we build the wall?
(continuer)
envoyé par Dq82 4/12/2017 - 11:41
Downloadable! Video!

Dio lo sa

Dio lo sa
“Dio lo sa” è un brano cantato e composto da Enzo Crotti, registrato con intonazione a 432 Hz. Il testo di questa canzone parla del delicato problema della solidarietà e dei profughi. L’accordatura usata per questa incisione è temperata per dare al brano sonorità più riconoscibili e concentrare così l’ascolto sul testo. In questo brano il testo riveste naturalmente una grande importanza, per coinvolgere il corpo e la mente nell’esperienza dell’ascolto musicale.


Il problema della solidarietà tra le genti è qualcosa di molto attuale, che probabilmente lo sarà anche per i prossimi anni, data la dimensione del fenomeno delle migrazioni dei profughi e dei migranti economici che cercano condizioni di vita migliori. Trovare una soluzione a questo problema è forse fuori dalla portata della mente delle persone che spesso non sono nemmeno consapevoli di quello che succede, in ogni caso essere solidali è una base della convivenza e della sopravvivenza umana, una cosa di cui tutti prima o poi potrebbero aver bisogno.

(Wenz)
Solo Dio sa cosa c’è
(continuer)
envoyé par Enzo Crotti 3/12/2017 - 22:58
Downloadable! Video!

La casa de Dios

La casa de Dios
[2017]

Album : Desde la cuna hasta la muerte
Cuando era niño por tradición a la iglesia fui a parar
(continuer)
envoyé par adriana 3/12/2017 - 11:54
Downloadable! Video!

Sinfronterica

Sinfronterica
[2017]

Album : Desde la cuna hasta la muerte

Con Anliz, Futta y Mob
Si no hay fronteras, vas a ver como cambia todo,
(continuer)
envoyé par adriana 3/12/2017 - 11:36
Downloadable! Video!

Feliz falsedad

Feliz falsedad
[2017]

Album : Desde la cuna hasta la muerte
Ya llega navidad, consumo extremo y sin piedad, Go to the shopping escondidxs a calmar la ansiedad, Neo esclavos con deudas falseando felicidad, Comprando toda la mierda que la publicidad nos da, SALUD!!! Gritan brindando con mucho placer, Familiares que se odian y no se quieren ni ver, caras falsas, miradas tramposas no la puedo entender, esa maldición de tradición que siguen intentando imponer, Chantaje y engaño año tras año les hacen daño, Ilusionando a lxs niñxs, negociando con su cariño, Cuanto se gasta en regalos y pirotecnia, Papá Cruel? miles lloran de tristeza cada día por culpa de él, el vaticano festeja con su tribu de tarados obedientes que ni se quejan MAS LOS ENGAÑAN MAS SE DEJAN, las noticias retransmiten la asquerosa misa de gallo, Me dan nauseas me rallo estallo es por eso ... (continuer)
envoyé par adriana 3/12/2017 - 11:25
Downloadable! Video!

El hijo del torturador

El hijo del torturador
[2017]

Album : Desde la cuna hasta la muerte
Mi vida siempre fue extraña, particular, fuera de lo normal,
(continuer)
envoyé par adriana 3/12/2017 - 10:53
Video!

Grow

Grow
[2017]
Scritta da Algee Smith (1994-), attore e cantante afroamericano
Interpretata da Algee Smith con Larry Reed, membro fondatore del gruppo R&B The Dramatics.
Nella colonna sonora del film “Detroit” (2017), diretto da Kathryn Bigelow e scritto da Mark Boal.

Il film della Bigelow ricostruisce i drammatici giorni della rivolta di Detroit nell'estate del 1967, che su queste pagine è già stata ampiamente descritta nelle introduzioni a Motor City is Burning di John Lee Hooker e Dancing in the Street di Martha Reeves & The Vandellas, due brani assolutamente memorabili.
In particolare, la regista - autrice di film come “Point Break”, “Strange Days” e “The Hurt Locker” - nella sua ricostruzione di quegli eventi parte dalla strage al Motel Algiers dove, nella notte tra il 25 ed il 26 luglio 1967, nel pieno dei disordini scoppiati in città, un gruppo di poliziotti uccise tre giovani... (continuer)
I'm coming from a place of delusions and being blinded
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 2/12/2017 - 21:01
Downloadable! Video!

Ni una menos

Ni una menos
2017
Ni una menos

Ni Una Menos es un grito colectivo contra la violencia machista. Surgió de la necesidad de decir “basta de femicidios”, porque en Argentina cada 30 horas asesinan a una mujer sólo por ser mujer. La convocatoria nació de un grupo de periodistas, activistas, artistas, pero creció cuando la sociedad la hizo suya y la convirtió en una campaña colectiva. A Ni Una Menos se sumaron a miles de personas, cientos de organizaciones en todo el país, escuelas, militantes de todos los partidos políticos. Porque el pedido es urgente y el cambio es posible, Ni Una Menos se instaló en la agenda pública y política.
Quisiera tener cosas dulces que escribir
(continuer)
envoyé par Dq82 2/12/2017 - 15:42
Downloadable! Video!

Mujer lunar

Mujer lunar
2014
Canto

Il Guatemala è uno dei paesi con il più alto numero di violenze sessuali sulle donne, Rebeca Lane, sociologa e rapper mette in musica una nuova immagine di donna: né Dio, né Patria, né marito, né partito.
Ni dios ni patria ni marido ni partido
(continuer)
envoyé par Dq82 2/12/2017 - 15:30
Downloadable! Video!

Elona Planman: Här kommer ett skepp

Elona Planman: Här kommer ett skepp
[2015]
Testo e musica: Elona Planman
Lyrics and music: Elona Planman
Text och musik: Elona Planman
Album :Drömtåget ("Il treno dei sogni" / "The Train of Dreams")


Farsan sa, här får du ett skepp
(continuer)
envoyé par adriana & RV 2/12/2017 - 11:33
Video!

O mamma mia i bersaglier van via

anonyme
Le la fa finta de anda' a dighel al so pader
La fa na girivolta intorn al so castel
E po la va in sul campo insema al colonell

O colonnello fa sonar le trombe
Fa sonar le trombe, chitarra e viulin
Per portar l'oi bella al campo di confin

O mamma mia el scusarin se alsa
El scusarin se alsa e de marito non ne ho
È' stato il colonnello sul campo dell'onor
Ferrari Guglielmo 2/12/2017 - 10:20
Downloadable! Video!

Frances Farmer Will Have Her Revenge on Seattle

Frances Farmer Will Have Her Revenge on Seattle
Frances Bean prende il nome da Frances Mac Kee dei vaselines. Infatti se fosse stata maschio si sarebbe chiamata Eugene come l’altro componente dei Vaselines.
Frances Farmer 2/12/2017 - 02:41

The Sword Sung on the Barren Heath

The Sword Sung on the Barren Heath
Gnomic Verses
The sword sung on the barren heath,
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 1/12/2017 - 21:46
Downloadable! Video!

Fearless

Fearless
Texte : S.Choqué / M.Blanchon
Musique : Jann Halexander

Jann Halexander évoque la nécessité de se battre contre les préjugés, les haines et évoque en filigrane la mémoire de Jean Marais et du chanteur Zelimkhan Bakaev
Eh mec
(continuer)
envoyé par Daniela 1/12/2017 - 18:05

The Old Workman

The Old Workman
Versi del poeta inglese Thomas Hardy (1840-1928), nella raccolta “Late Lyrics and Earlier with Many Other Verses” pubblicata nel 1922
Trovo la poesia – ma forse solo in lettura musicale - nel IX° volume nella poderosa raccolta di poesia e musica folk inglese intitolata “Poetry and Song” (14 LP), pubblicata nel 1967.

Mi viene bene contribuire questa poesia in questi giorni in cui gente che non ha mai lavorato – almeno nell’accezione del lavoro prima di tutto come fatica fisica – discute sui cosiddetti “lavori usuranti” che consentirebbero a poche decine di migliaia di lavoratori – spesso stranieri, spesso sfruttati e malpagati, spesso già morti, caduti da qualche impalcatura, in qualche pozzo, in qualche cisterna - di andare in quiescenza (preferisco questo termine prettamente botanico/zoologico all’orrido pensione, che evoca un alberghetto lurido di quint’ordine) qualche mese prima di essere comunque raggiunti da morte naturale per “raggiunti limiti d’età”…
"Why are you so bent down before your time,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 30/11/2017 - 13:06
Downloadable! Video!

The Brown Girl

anonyme
The Brown Girl
30 novembre 2017 10:38
LA RAGAZZA BRUNA
(continuer)
30/11/2017 - 10:39
Downloadable! Video!

The General

The General
[April 1917]
Versi di Siegfried Sassoon, nella raccolta “Counter Attack and Other Poems”, pubblicata nel 1918
Trovo la poesia – ma forse solo in lettura musicale - nel IX° volume nella poderosa raccolta di poesia e musica folk inglese intitolata “Poetry and Song” (14 LP), pubblicata nel 1967.

Il generale descritto da Sassoon come capo degli incompetenti era Sir Reginald John Pinney, un general maggiore che sul fronte francese in Arras, nella primavera del 1917, mandò inutilmente al macello i suoi uomini e poi con freddo cinismo si giustificò dichiarando che i fallimentari attacchi erano solo un diversivo per favorire il successo nella battaglia di Messines…
“Good-morning, good-morning!” the General said
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 30/11/2017 - 09:32
Video!

Who Murdered the Minutes

Who Murdered the Minutes
Versi di Henry Treece (1911-1966), scrittore inglese che si dedicò soprattutto ai racconti per bambini.
Purtroppo non so a quale anno la poesia risalga e in quale raccolta fu originariamente pubblicata
Musica di Peter Schickele
Interpretata da Joan Baez nel suo album “Baptism: A Journey Through Our Time” pubblicato nel 1968
Who murdered the minutes,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 30/11/2017 - 09:04
Downloadable! Video!

Cruel War

Cruel War
Catalan Version by Ramon Casajoana
Versió al català de Ramon Casajoana

Dall'album Clams per la pau del 1967, album contenente cover di canzoni pacifiste internazionali tradotte in lingua catalana e interpretate da Ramon Casajoana e dalla moglie Maria Consol. Risale al "periodo di allentamento" della dittatura franchista alla fine degli anni '60.

L'album contiene, oltre a questa, le versioni catalane di What Have They Done To The Rain? di Malvina Reynolds, di I Come and Stand at Every Door di Pete Seeger/Nâzim Hikmet e di Universal Soldier di Buffy Sainte-Marie (e Donovan). [RV]


L'intero album

LA CRUEL GUERRA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/11/2017 - 09:04
Downloadable! Video!

Universal Soldier

Universal Soldier
Catalan Version by Ramon Casajoana
Versió al català de Ramon Casajoana

Dall'album Clams per la pau del 1967, album contenente cover di canzoni pacifiste internazionali tradotte in lingua catalana e interpretate da Ramon Casajoana e dalla moglie Maria Consol. Risale al "periodo di allentamento" della dittatura franchista alla fine degli anni '60.

L'album contiene, oltre a questa, le versioni catalane di What Have They Done To The Rain? di Malvina Reynolds, di Cruel War di Peter, Paul and Mary e di I Come and Stand at Every Door di Pete Seeger/Nâzim Hikmet. [RV]


L'intero album.

EL SOLDAT UNIVERSAL
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/11/2017 - 08:56

The Conquerors

The Conquerors
[1932]
Una delle prime poesie di Henry Treece (1911-1966), scrittore inglese che si dedicò soprattutto ai racconti per bambini.
Nella raccolta “38 Poems” pubblicata nel 1940

La trovo – ma forse solo in lettura musicale - nel IX° volume nella poderosa raccolta di poesia e musica folk inglese intitolata “Poetry and Song” (14 LP), pubblicata nel 1967.
By sundown we came to a hidden village
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 30/11/2017 - 08:45
Downloadable! Video!

The Brown Girl

anonyme
The Brown Girl
molto meglio del cucu' :D
purtroppo :)
krzyś Ѡ 30/11/2017 - 00:27




hosted by inventati.org