Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2024-3-20

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Benim adım dertli dolap

Benim adım dertli dolap
Riccardo Venturi, 20-3-2024 18:53
La noria (continuer)
20/3/2024 - 18:53
Downloadable! Video!

Uguaglianza

Uguaglianza
FACCIAMOCI un parco! - Sabato 23 marzo tuttɜ in piazza.
Manifestazione ore 15:30 - via di Novoli.
SÌ PARCO PUBBLICO – NO CENTRO COMMERCIALE IN VIA MARITI – BASTA MORTI SUL LAVORO

Per definire quello che è successo il 16 febbraio scorso in via Mariti ci rifiutiamo di parlare di tragedia: le morti degli operai sono state una strage, il risultato inevitabile di politiche scellerate, che considerano la perdita di vite umane come un costo accettabile e preventivato per la ricerca del profitto di pochissimi.

Le morti sul lavoro in Italia sono circa mille ogni anno; una carneficina silenziosa che si consuma nella completa indifferenza delle istituzioni, fino al giorno in cui una morte è meno ignorabile delle altre, per esempio perché a morire sono tante persone insieme, e non se ne vanno nel silenzio ma con un boato che fa tremare le finestre di un intero quartiere, costringendo a guardare anche... (continuer)
20/3/2024 - 11:06
Video!

Metamorfosi

Metamorfosi
Alla redazione
nella prima strofa ho scritto al femminile -una mistica- perché speravo la cantasse una amica con una bella voce.
Per piacere puoi correggere con Non sono certo un mistico.
Grazie un abbraccio
(Paolo)

Caro Paolo, la correzione è stata effettuata.
20/3/2024 - 09:54
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?
UN DELITTO DI STATO?

Riprendo qui un mio articolo del settembre 2017, forse ancora degno di interesse.


UN DELITTO DI STATO? LA MORTE SCOMODA DI ILARIA  ALPI E DI MIRAN HROVATIN

"Ogni generazione crede di essere la prima a ribellarsi a una realtà ingiusta, ma il potere ricorda chi si ribellò in passato e sa quindi prevedere chi lo farà in futuro; per questo colpisce con precisione”

(G. Laurenti – “La madre dell’Uovo”)

Un groviglio, un ginepraio… o forse un verminaio. Così mi era apparsa la vicenda della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (*) mentre tentavo di assemblare gli innumerevoli frammenti – intrecciati, confusi, contaminati – da cui emanava l’eco, talvolta il tanfo, di fatti e nomi spesso già noti. Per lo meno a chi, in questo Paese di assopiti, ha saputo conservare qualche brandello di memoria.

Una storia irrisolta. Una scia di sangue con tanti morti ammazzati o deceduti... (continuer)
Gianni Sartori 20/3/2024 - 07:27
Video!

Nesini söyleyim canim efendim

Nesini söyleyim canim efendim
d’après la version italienne - Che cosa dovrei dirvi ? - de Riccardo Venturi - 2024
d’une chanson turque - Nesini söyleyim canim efendim - Âşık Serdarî – 1893

Le vrai nom du poète était Âşık Hacı. Il est né en 1833, dans une famille très pauvre du district de Kayalıyokuş de Şarkışla au centre de l’Anatolie en Turquie. Dans son très jeune âge, il tombe d'un âne, se casse le bras et, la blessure ne cicatrisant pas, il fut amputé d’un bras en raison de gangrène. Pour cette raison, on l'a appelé Çolak Hacı, c'est-à-dire "Hacı sans bras". Son "nom de scène", Serdarî, signifie "fils d'un chef militaire ou d'un général" ; on ne sait pas pourquoi il l'a choisi ni pourquoi il lui fut attribué. Il a eu une vie mouvementée, malgré une pauvreté constante ; pour vivre, il fut ouvrier agricole, mais il était aussi un grand chasseur et aimait beaucoup les femmes. Tombé amoureux de la fille du juge de... (continuer)
QUE VOUS DIRE, CHER MONSIEUR ?
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/3/2024 - 16:28
Video!

Joseph

Joseph
Don Giuseppe Diana

30 anni fa veniva assassinato un Padre che lottava contro la mafia. Si chiamava Giuseppe.

Peppe Diana
Paolo Rizzi 19/3/2024 - 12:24




hosted by inventati.org