Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2024-3-20

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Benim adım dertli dolap

Benim adım dertli dolap
Riccardo Venturi, 20-3-2024 18:53
La noria (continuer)
20/3/2024 - 18:53
Downloadable! Video!

Uguaglianza

Uguaglianza
FACCIAMOCI un parco! - Sabato 23 marzo tuttɜ in piazza.
Manifestazione ore 15:30 - via di Novoli.
SÌ PARCO PUBBLICO – NO CENTRO COMMERCIALE IN VIA MARITI – BASTA MORTI SUL LAVORO

Per definire quello che è successo il 16 febbraio scorso in via Mariti ci rifiutiamo di parlare di tragedia: le morti degli operai sono state una strage, il risultato inevitabile di politiche scellerate, che considerano la perdita di vite umane come un costo accettabile e preventivato per la ricerca del profitto di pochissimi.

Le morti sul lavoro in Italia sono circa mille ogni anno; una carneficina silenziosa che si consuma nella completa indifferenza delle istituzioni, fino al giorno in cui una morte è meno ignorabile delle altre, per esempio perché a morire sono tante persone insieme, e non se ne vanno nel silenzio ma con un boato che fa tremare le finestre di un intero quartiere, costringendo a guardare anche... (continuer)
20/3/2024 - 11:06
Video!

Metamorfosi

Metamorfosi
Alla redazione
nella prima strofa ho scritto al femminile -una mistica- perché speravo la cantasse una amica con una bella voce.
Per piacere puoi correggere con Non sono certo un mistico.
Grazie un abbraccio
(Paolo)

Caro Paolo, la correzione è stata effettuata.
20/3/2024 - 09:54
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?
UN DELITTO DI STATO?

Riprendo qui un mio articolo del settembre 2017, forse ancora degno di interesse.


UN DELITTO DI STATO? LA MORTE SCOMODA DI ILARIA  ALPI E DI MIRAN HROVATIN

"Ogni generazione crede di essere la prima a ribellarsi a una realtà ingiusta, ma il potere ricorda chi si ribellò in passato e sa quindi prevedere chi lo farà in futuro; per questo colpisce con precisione”

(G. Laurenti – “La madre dell’Uovo”)

Un groviglio, un ginepraio… o forse un verminaio. Così mi era apparsa la vicenda della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (*) mentre tentavo di assemblare gli innumerevoli frammenti – intrecciati, confusi, contaminati – da cui emanava l’eco, talvolta il tanfo, di fatti e nomi spesso già noti. Per lo meno a chi, in questo Paese di assopiti, ha saputo conservare qualche brandello di memoria.

Una storia irrisolta. Una scia di sangue con tanti morti ammazzati o deceduti... (continuer)
Gianni Sartori 20/3/2024 - 07:27
Downloadable! Video!

Forgotten Sons

Forgotten  Sons
Molto profonda, molto irlandese.
Mauro 19/3/2024 - 10:04
Video!

Genova quel ragazzo

Genova quel ragazzo
Un bel podcast da Radio Sankara che parla anche di questa canzone.

Giro di Sol - Musica di Provincia Il nuovo disco di Esterina è uscito. Abbiamo incontrato la band appena prima del concerto di presentazione. Abbiamo parlato di com'è nato e di come è cresciuto il disco, interamente prodotto a Rietto, Massarosa.
CCG Staff 18/3/2024 - 22:01
Video!

Canto per Lorenzo Orsetti

Canto per Lorenzo Orsetti
Due tristi anniversari che cadono quasi nello stesso giorno.
IN MEMORIA DI Alina Sánchez E DI Lorenzo Orsetti
Gianni Sartori

Sei anni fa, il 17 marzo 2018, perdeva la vita a 32 anni l’internazionalista Alina Sánchez (Lêgerîn Çîya), medico di nazionalità argentina (come Ernesto Che Guevara; lei del resto aveva studiato a Cuba presso l’ELAM). Militante delle YPJ (Unità di Protezione delle Donne) al momento del fatale incidente si stava recando nella città di Hassaké.

Come ricordava l’agenzia Firat News, Alina aveva collaborato attivamente con il sistema sanitario dell’AANES (Amministrazione autonoma del nord e dell’est della Siria ) mettendo in discussione, (attraverso la pratica delle assemblee popolari e della cura dei feriti affidata a tutta la popolazione) il ruolo stesso dei medici. Ritenendo che rappresentano “una delle maggiori forme di potere dello Stato-nazione”. Da qualche anno... (continuer)
Gianni Sartori 18/3/2024 - 18:34
Downloadable! Video!

Makes a Long Time Man Feel Bad

Makes a Long Time Man Feel Bad
Album : Negro Prison Blues And Songs Recorded live at the Mississippi and Louisiana State Penitentiaries by Alan Lomax ( 1947/1948 )


Testo e nota pubblicati da Genius.

Lomax wrote:

"The relative age of this prison song is attested by its references to the Gulf and Ship Island R.R., which construction was begun in Gulf-port, Mississippi, in 1887. The line was extended through the piney woods country to Jackson, probably with the aid of leased convict labor. In 1925, the road was absorbed by the Illinois Central System. At points in this rendition the men sing different verses over one another, indicating the existence of a number of versions, and making the lines at times unintelligible ".
IT MAKES A LONG TIME MAN FEEL BAD. ( Traditional )
(continuer)
envoyé par Pluck 18/3/2024 - 13:35
Downloadable! Video!

Piazza Giuliani

Piazza Giuliani
Oggi c'era la partita Juventus-Genoa a Torino.

Il commentatore di RadioRAI - un sempre ottimo Stefano Tallìa - ha ricordato che la gran parte della tifoseria genoana non era a Torino, ma si era data ritrovo in piazza Alimonda.

"In piazza Alimonda, la piazza di Carlo Giuliani", ha detto Tallìa.

Qualcuno si ricorda ancora e lo dice.
Grazie Stefano Tallìa!

Piazza Alimonda è Piazza Carlo Giuliani.

Per non dimenticare.
17/3/2024 - 20:36
Downloadable! Video!

Makes a Long Time Man Feel Bad

Makes a Long Time Man Feel Bad
Prison Worksongs
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary at Angola, La. and other locations, mostly in 1959.

This is a slow-drag worksong, used for hoeing or cane-cutting. It is a variant of "Makes a Long Time Man Feel Bad." which Alan Lomax collected in the Mississippi State Penitentiary at Parchman in 1947. About twenty-five years old, James Russell is one of the rare young prisoners who sing worksongs. Generally only those who are forty or over sing them.



Testo e nota da :
Prison Worksongs
Smithsonian Institution
https://folkways-media.si.edu › docs › ARH00448
I Had Five Long Years, James Russell and gang.
(continuer)
envoyé par Pluck 17/3/2024 - 19:34
Video!

Actualisation nationale

Actualisation nationale
LA ZINOVIE
En commençant par le début :

Quand on a commencé cette histoire contemporaine de la Zinovie, on n’imaginait pas aller aussi loin au point qu’on en perd le sens, surtout quand on ouvre le premier épisode. Dès lors, il m’a semblé utile de répertorier au début les épisodes de la suite.
D’autant que les événements en Zinovie se sont précipités et que quelques mois après le début de ce voyage, le Guide (Führer, Duce, Caudillo, Conducator…) a subitement envoyé ses gens envahir le pays voisin.
Il s’agira de mettre à jour cette liste de temps en temps.

Ainsi Parlait Lucien Lane

Épisode 1 : Actualisation nationale ; Épisode 2 : Cause toujours ! ; Épisode 3 : L’Erreur fondamentale ; Épisode 4 : Le Paradis sur Terre ; Épisode : Les Héros de l’Histoire ; Épisode 6 : L’Endémie ; Épisode 7 : La Réalité ; Épisode 8 : La Carrière du Directeur ; Épisode 9 : Vivre en Zinovie ; Épisode 10 :... (continuer)
Lucien Lane 17/3/2024 - 17:31
Video!

Histoire de faussaire

Histoire de faussaire
Storia di una falsaria
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/3/2024 - 16:41
Downloadable! Video!

Ocalan

Ocalan
PER IL POPOLO CURDO UNITA’ E SOLIDARIETA’ SONO INDISPENSABILI
Gianni Sartori

Due leader curdi (esponenti rispettivamente del PUK e del PKK) concordano sulla necessità di una ritrovata unità del popolo curdo e mettono in guardia sulle conseguenze deleterie di una guerra intra-curda.

Recentemente, in occasione del 36° anniversario del massacro di Halabja (oltre 5mila curdi assassinati dalle armi chimiche), il presidente dell’Unione Patriottica Curda (PUK) Bafil Talabani aveva dichiarato che “ i curdi necessitano di unità e solidarietà e non di allontanarsi gli uni dagli altri. Dobbiamo porre le nostre differenza al servizio dei nostri comuni interessi. Non dimentichiamo che il destino di tutti noi è uno soltanto. Il senso di responsabilità di fronte al nostro paese e alla nostra nazione deve prevalere sulle divergenze. Il nostro lavoro deve essere per tutti”.

La presa di posizione di Talabani... (continuer)
Gianni Sartori 17/3/2024 - 11:46
Downloadable! Video!

Take This Hammer

Take This Hammer
Prison Worksongs.
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary , Angola, La. and other locations, mostly in 1959.

Take This Hammer,
Guitar Welch, lead; Hagman Maxey, and Andy Mosely.



In his usually eloquent and colorful way, Roosevelt Charles described the sort of situation which must have originally goaded a prisoner into making up this song: "This was when the train was rollin' down the track of Angola. They had a railroad runnin' around about. They had a railroad gang there and they had quite a few hammers on the line. There was a boy he had been roll and roll, sometime he'd be up through the night through the day. The sun was shinin' hot in the month of August you know that it's a very hot month. An' the sweat was beginnin' to roll along and he call the water boy and the water boy he refuse. He call for the boss and the boss turned his back. So the boy he laid his hammer on the spike and he begin to strike on the spike and these are the words he said:
Take This Hammer
(continuer)
envoyé par Pluck 16/3/2024 - 22:10
Downloadable! Video!

ژماردن

ژماردن
Una canzone per il Rojava (2017)
Numeri (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 19:16
Downloadable! Video!

Non è amore

Non è amore
Non è amore ne per le donne ne per l umanità tutta
https://youtu.be/6aPZNjxsZ48?si=7xKSa1...

Nuovo video della canzone sul link YouTube di Bennato
Paolo Rizzi 16/3/2024 - 10:07
Video!

Canzone per Ilaria Salis

Canzone per Ilaria Salis
Segnaliamo il sito del Comitato Ilaria Salis dove si può anche contribuire alle spese legali e alla campagna per riportare a casa Ilaria.

Home - Comitato Ilaria Salis

Il Comitato Ilaria Salis nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle inaccettabili condizioni detentive di Ilaria con l'obiettivo di riportarla in Italia per un giusto processo.


Segnaliamo anche l'intervista di Radio Sankara a Roberto Salis.

CCG Staff 15/3/2024 - 22:32
Video!

Grito de guerra

Grito de guerra
MESSICO:
L’ASSOLUZIONE DI Miguel Lopez Vega, ANCHE GRAZIE ALL’IMPEGNO DI AMNESTY INTERNATIONAL
Gianni Sartori
Ogni tanto una buona notizia (anche se arriva in ritardo).
Miguel Lopez Vega, rappresentante della comunità nativa Nahuatl ( nel comune di Juan Crisostomo Bonilla, regione di Cholula) veniva arrestato il 24 gennaio 2020.
Il 24 febbraio 2024 è stato finalmente assolto da ogni accusa (tre per la precisione) per aver partecipato, il 30 ottobre 2019, a una protesta pacifica contro la costruzione di un sistema di scaricamento delle acque delle industrie tessili di Huejotzingo. Impianto che avrebbe inquinato il Río Metlapanapa (Stato di Oaxaca, Messico).
Edith Olivares, esponente del direttivo di Amnesty International in Messico, aveva denunciato che nel Paese “si utilizza il sistema penale per disinnescare le proteste”. In altri termini “per criminalizzare il dissenso”. In particolare... (continuer)
Gianni Sartori 15/3/2024 - 20:13
Video!

'Na notte infame

'Na notte infame
Di solito non amo particolarmente il genere ma con questo album Piotta ha fatto un piccolo capolavoro, me lo sono già ascoltato per intero un paio di volte. Dal "supercafone" sono passati parecchi anni, e si vede!
Lorenzo 15/3/2024 - 13:38
Downloadable! Video!

Il ballo di Aureliano

Il ballo di Aureliano
EL BAILE DE AURELIANO
(continuer)
envoyé par Zootool 15/3/2024 - 02:58
Video!

Prisoner of the Road

Prisoner of the Road
Riccardo Gullotta
PRIGIONIERO DEL CAMMINO (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/3/2024 - 23:18
Downloadable! Video!

Bandito senza tempo

Bandito senza tempo
Ho provato a fare una nuova versione inglese perché quella pubblicata finora mi sembrava un po' troppo letterale, ma si può ancora migliorare.
A TIMELESS OUTLAW
(continuer)
13/3/2024 - 23:19

Sanningens Landsflykt

anonyme
Sanningens Landsflykt
Marco Valdo M.I. et Lucien Lâne

Cher Marco Valdo, Cher Lucien Lâne, je vous remercie beaucoup pour le véritable chef-d'œuvre que vous avez créé avec votre version française. Hier soir, j'ai aussi essayé de faire quelque chose de similaire en italien, mais j'ai vite compris que c'était pitoyable. Vous avez véritablement recréé l’ancienne chanson suédoise en français. Tack så mycket!
Riccardo Venturi 13/3/2024 - 22:04




hosted by inventati.org