Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2024-3-19

Supprimer tous les filtres
Video!

Let Your Hammer Ring

anonyme
Let Your Hammer Ring
PRISON WORKSONGS
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary at Angola, La. and other locations, mostly in 1959

Let Your Hammer Ring,
Big Louisiana, lead; Willy Rafus, and Arthur Davis.

Originally this song accompanied the driving of spikes into the wooden ties which held railroad tracks in place. The basic tool was a ten-pound hammer with two heads, hardly more than two inches in diameter. The steel-driving man swung freely in a complete circle about his head, then brought the hammer unerringly down on the spike. Since the railroad's disappearance at Angola, the same song has often been sung, as it is here, to facilitate wood-chopping. Unlike many of the group worksongs, "Let Your Hammer Ring" has artistic unity. The subject in this magnificent song swings naturally from the ring of the hammer to ringing a plea to the governor for pardon; the desire for a pardon... (continuer)
Ring 'em all together,
(continuer)
envoyé par Pluck 19/3/2024 - 18:55
Video!

Mariposa

Mariposa
2024

È un brano di orgoglio femminile. Io lo vedo come un manifesto, poi non so se lo diventerà. C’è l’orgoglio di appartenere all’altra metà del cielo. Siamo in un momento in cui le donne stanno finalmente prendendo coscienza della propria emancipazione. Il brano è una carrellata nella storia: nel bene e nel male, noi siamo tutto questo. –

La canzone è stata ispirata dalle sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960 perché si opposero al regime di Trujillo. Per questo è nata ed esiste la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Nel pezzo ci sono le donne nel bene e nel male. Non c’è vittimismo. [...] È un manifesto. È il momento storico che chiama. Le donne sono consapevoli della loro emancipazione. Anche se a qualcuno non piace. E lo vediamo dai fatti di cronaca. [Mariposa è] una canzone che fa parte della mia storia, non potrei cantare pezzi diversi da questi. Sono cresciuta... (continuer)
Sono la strega in cima al rogo
(continuer)
envoyé par Dq82 19/3/2024 - 10:12
Downloadable! Video!

L'Alì dagli occhi azzurri

L'Alì dagli occhi azzurri
Sospesi
L'Alì dagli occhi azzurr s'è sbarcao a Lampedusa (continuer)
envoyé par Dq82 19/3/2024 - 09:57
Video!

Frammenti ‘99

2007
Il delirio di Ulisse

…si va così decisamente a destra che io, pur restando fermo, immobile, mi ritrovo
inevitabilmente sempre più a sinistra
Soli come non lo siamo stati mai
(continuer)
envoyé par Dq82 19/3/2024 - 09:42
Video!

Srebrenica

Srebrenica
2018
Il sangre e il sal
oh oh
envoyé par Dq82 19/3/2024 - 09:34
Video!

Alì dagli occhi azzurri

Alì dagli occhi azzurri
2018
Il sangre e il sal

Chiaro omaggio a Profezia di Pier Paolo Pasolini
Alì dagli occhi azzurri (continuer)
envoyé par Dq82 19/3/2024 - 09:18
Video!

Joseph

Joseph
[1969]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Georges Moustaki
Single: Joseph / Il est trop tard
Polydor 66 667

Oggi è San Giuseppe e il mai dimenticato Georges Moustaki aveva pubblicato sul retro del 45 giri "Lo straniero" Le Métèque, che lo ha reso famoso, un brano chiamato proprio Joseph.
Diventò Giuseppe nella versione italiana, che probabilmente come "Lo straniero" fu tradotta da Bruno Lauzi (non trovo conferma ma ho trovato la versione in video di Lauzi)


E' una canzone che mi aveva commosso da ragazzino e ancora la ricordo tutta a memoria cosa eccezionale perché quelle che scrivo adesso me le dimentico. Ve la mando con tanti auguri ai Papà legittimi e illegittimi. [Paolo Rizzi]
Voilà c'que c'est, mon vieux Joseph
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 19/3/2024 - 09:18
Video!

Profezia

Profezia
Per celebrare la ricorrenza della strage di Cutro è stato realizzato un video dal titolo Summer love ( il nome della barca naufragata) in questo video c'è la lettura del brano PROFEZIA di Pasolini.

.....Sbarcheranno a Crotone o a Palmi,
a milioni, vestiti di stracci.


vi mando un video estratto dal film "La voce di Pasolini".
La poesia "Profezia" è recitata da Toni Servillo.

“Profezia” conosciuta come “Alì dagli occhi azzurri” è considerata una dei componimenti poetici e profetici tra i più importanti del nostro tempo.

Scritta, probabilmente, nel 1962 e pubblicata nel volume “Poesia in forma di rosa” l’opera è stata, per stessa ammissione del poeta, il frutto di una conversazione tra Pasolini e il suo amico Sartre. Testimonianza ne è la dedica che ne fa da introduzione: “A Jean Paul Sartre, che mi ha raccontato la storia di Alì dagli Occhi Azzurri”. Pasolini si trova a Parigi per... (continuer)
Profezia
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 18/3/2024 - 20:45
Video!

Nesini söyleyim canim efendim

Nesini söyleyim canim efendim
[1893]
Versi / Lyrics / Verses / Sanat: Âşık Serdarî
Musica / Music / Musique / Sävel: ?

Ancora per esemplificare le oramai celebri “Vie dei canti”, ecco una pagina che è un autentico “spin-off”. I frequentatori assidui e annuali di questo sito, infatti, si saranno senz’altro accorti che contiene un canto in realtà già presente nel sito, e fin dal 2010:Nesini söyleyim canim efendim. Perché riproporlo qui, in una pagina separata?

Il canto in questione, in lingua turca, era stato inserito a corredo di una canzone greca, Κόκκινη βροχή (che qui sotto rimetto a mo' di promemoria). Interpretata dalla grande Maria Farandouri sui versi in greco della poetessa Magda Papadaki, la canzone è assai notevole per almeno tre cose: la bellezza dei versi in sé, la musica da far venire i bordoni ed il fatto che, almeno nella versione ripresa dall’album Mosaic (2004) della Farandouri, viene cantata in duetto... (continuer)
Nesini söyleyim canım efendim
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/3/2024 - 04:04
Video!

Vento di Elisa

Vento di Elisa
[2018]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Pietro Cirillo
Album / Albumi: Sangue Lucano

Una bella canzone in dialetto lucano sull'assassinio di Elisa Claps. Tra misteri, connivenze, depistaggi e strani ritrovamenti nelle soffitte di una chiesa.

"“Vento d’Elisa accarezzami/voglio vedere u surris ca tien/voglio sentire u silenzio ca port/è semp l’ammore ca vinc la mort”. È il ritornello del nuovo singolo del musicista tricaricese Pietro Cirillo, “Vento di Elisa”, dedicato alla memoria di Elisa Claps, il cui videoclip, con la regia di Rocco Figliuolo e Raffaella Femia, è disponibile sul canale YouTube dal primo novembre. Pietro Cirillo è da anni impegnato musicalmente su tutto il territorio nazionale con il suo progetto “Officine Popolari Lucane” e, recentemente, ha vinto il premio internazionale “Mia Martini 2018”, nella sezione “Etno Song”. Insieme... (continuer)
E aspett ancora c’addà suffià
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/3/2024 - 21:41
Video!

Actualisation nationale

Actualisation nationale
LA ZINOVIE
En commençant par le début :

Quand on a commencé cette histoire contemporaine de la Zinovie, on n’imaginait pas aller aussi loin au point qu’on en perd le sens, surtout quand on ouvre le premier épisode. Dès lors, il m’a semblé utile de répertorier au début les épisodes de la suite.
D’autant que les événements en Zinovie se sont précipités et que quelques mois après le début de ce voyage, le Guide (Führer, Duce, Caudillo, Conducator…) a subitement envoyé ses gens envahir le pays voisin.
Il s’agira de mettre à jour cette liste de temps en temps.

Ainsi Parlait Lucien Lane

Épisode 1 : Actualisation nationale ; Épisode 2 : Cause toujours ! ; Épisode 3 : L’Erreur fondamentale ; Épisode 4 : Le Paradis sur Terre ; Épisode : Les Héros de l’Histoire ; Épisode 6 : L’Endémie ; Épisode 7 : La Réalité ; Épisode 8 : La Carrière du Directeur ; Épisode 9 : Vivre en Zinovie ; Épisode 10 :... (continuer)
Lucien Lane 17/3/2024 - 17:31
Downloadable! Video!

Ocalan

Ocalan
PER IL POPOLO CURDO UNITA’ E SOLIDARIETA’ SONO INDISPENSABILI
Gianni Sartori

Due leader curdi (esponenti rispettivamente del PUK e del PKK) concordano sulla necessità di una ritrovata unità del popolo curdo e mettono in guardia sulle conseguenze deleterie di una guerra intra-curda.

Recentemente, in occasione del 36° anniversario del massacro di Halabja (oltre 5mila curdi assassinati dalle armi chimiche), il presidente dell’Unione Patriottica Curda (PUK) Bafil Talabani aveva dichiarato che “ i curdi necessitano di unità e solidarietà e non di allontanarsi gli uni dagli altri. Dobbiamo porre le nostre differenza al servizio dei nostri comuni interessi. Non dimentichiamo che il destino di tutti noi è uno soltanto. Il senso di responsabilità di fronte al nostro paese e alla nostra nazione deve prevalere sulle divergenze. Il nostro lavoro deve essere per tutti”.

La presa di posizione di Talabani... (continuer)
Gianni Sartori 17/3/2024 - 11:46
Downloadable! Video!

Take This Hammer

Take This Hammer
Prison Worksongs.
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary , Angola, La. and other locations, mostly in 1959.

Take This Hammer,
Guitar Welch, lead; Hagman Maxey, and Andy Mosely.



In his usually eloquent and colorful way, Roosevelt Charles described the sort of situation which must have originally goaded a prisoner into making up this song: "This was when the train was rollin' down the track of Angola. They had a railroad runnin' around about. They had a railroad gang there and they had quite a few hammers on the line. There was a boy he had been roll and roll, sometime he'd be up through the night through the day. The sun was shinin' hot in the month of August you know that it's a very hot month. An' the sweat was beginnin' to roll along and he call the water boy and the water boy he refuse. He call for the boss and the boss turned his back. So the boy he laid his hammer on the spike and he begin to strike on the spike and these are the words he said:
Take This Hammer
(continuer)
envoyé par Pluck 16/3/2024 - 22:10
Video!

Donna di Kobane

Donna di Kobane
8 marzo 2020

“Il narratore che sono io - spiega Massimo Vietri - ma che in qualche maniera rappresenta anche la società occidentale, racconta ed esprime la propria ammirazione ed il profondo rispetto per questa donna libera, allo stesso tempo ne riconosce la forza e la potenza sociale, contrapponendola alla propria debolezza “che combatti con i denti anche per noi che siamo spenti”.
Donne di Kobane, l'ultimo singolo dei Lumanera: l'8 marzo la presentazione
Occhi neri nella notte scura
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 20:30
Parcours: Du Kurdistan
Downloadable! Video!

Guantanamo Blues

Guantanamo Blues
2015
Guantanamo Blues

January 11, 2015 marks 13 years since the opening of US detention
facility at Guantanamo Bay, Cuba. Supporters of human rights and due process are today joining together from all corners of the world to mark the event in the form of protests and peaceful actions. In Australia, Dr. Aloysia Brooks, torture prevention advocate, and songwriter and human rights advocate, Les Thomas, have released the song ‘Guantanamo Blues’, and included an open letter (below) to President Barack Obama calling for him to close Guantanamo, restore due process and human rights.

The song was written to raise awareness about the ongoing situation of those detained in the facility. Most of the 127 prisoners that remain have been cleared for release, but remain imprisoned without charge or trial. An unknown number of men are participating in a hunger-strike to protest their ongoing detention... (continuer)
One day I'll leave Guantanamo (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 20:22
Downloadable! Video!

The Great Betrayal (Rojava)

The Great Betrayal (Rojava)
2019
The Great Betrayal (Rojava)
The tanks rolled into Rojava this morning (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 20:12
Parcours: Du Kurdistan
Video!

Il mercante di rose

Il mercante di rose
Una canzone per il Rojava (2017)
Nel letto appena sveglio (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 20:09
Parcours: Du Kurdistan
Video!

Orizzonti senza barriere

Orizzonti senza barriere
Una canzone per il Rojava (2017)
Lotte senza quartiere (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 19:57
Parcours: Du Kurdistan

À Midi tapant

À Midi tapant
À Midi tapant
Chanson française – À Midi tapant – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 195


Dialogue Maïeutique

À midi tapant, dit Lucien l’âne, on dirait la confirmation d’un rendez-vous amoureux. J’imagine bien la jeune personne blonde appuyée contre un mur, un poteau, un colonne, guettant l’arrivée de son soupirant. Je la vois un peu nerveuse, changeant constamment d’appui... (continuer)
Avez-vous été voter, mes bonnes gens ?
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 16/3/2024 - 19:54
Downloadable! Video!

ژماردن

ژماردن
Una canzone per il Rojava (2017)
Numeri (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 19:16
Video!

Tuto è corpo d’amore

Tuto è corpo d’amore
“Franco Sca­ta­glini, Rima­rio agon­tano, 1968–1986″

Messo in musica da La Macina
nell'album Da “TUTO E' CORPO D'AMORE" A "EL VIVE D'OMO " - GASTONE PIETRUCCI-LA MACINA, 2009

(album la cui pubblicazione fu bloccata per volontà degli eredi)
Poi in "Il dono che non si nega" (2023)

“Tutto è corpo d’amore” (“I operai del cantiere co’ le sue azzurre tute, intelligenze mute, coi tapi del potere, i ladri i questuri’ sempre dal sud sortiti, musi guzzi aneriti, schiene da signorsì”) è una delle vette poetiche di Scataglini, con un tappeto di Hammond suonato da Fabio Verdini e la voce recitante della poetessa Francesca Merloni.
blogfoolk
Tuto è corpo d’amore (continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2024 - 10:50
Downloadable! Video!

Non è amore

Non è amore
Non è amore ne per le donne ne per l umanità tutta
https://youtu.be/6aPZNjxsZ48?si=7xKSa1...

Nuovo video della canzone sul link YouTube di Bennato
Paolo Rizzi 16/3/2024 - 10:07
Video!

Questa terra bellissima

Questa terra bellissima
Album: Ho Cambiato Tante Case (2021)

«Quando nel 2018 nacque questa canzone ed il video (che abbiamo atteso a lungo per far uscire dando spazio a canzoni più romantiche), chi poteva immaginare che oggi sarebbe potuto essere così in linea con i tempi oscuri che stiamo vivendo? Nel testo si parla infatti di rispetto e salvaguardia dell'ambiente e di pace. Il tutto prende forma in un contesto dove Cappuccetto Rosso e il lupo, eterni rivali nelle favole, sono uniti in una realtà insidiosa e vengono braccati dalla vera minaccia: l’essere umano».
(Federico Zampaglione)
Fate che non si perda la memoria dei colori
(continuer)
15/3/2024 - 23:13
Video!

Canzone per Ilaria Salis

Canzone per Ilaria Salis
Segnaliamo il sito del Comitato Ilaria Salis dove si può anche contribuire alle spese legali e alla campagna per riportare a casa Ilaria.

Home - Comitato Ilaria Salis

Il Comitato Ilaria Salis nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle inaccettabili condizioni detentive di Ilaria con l'obiettivo di riportarla in Italia per un giusto processo.


Segnaliamo anche l'intervista di Radio Sankara a Roberto Salis.

CCG Staff 15/3/2024 - 22:32
Video!

Grito de guerra

Grito de guerra
MESSICO:
L’ASSOLUZIONE DI Miguel Lopez Vega, ANCHE GRAZIE ALL’IMPEGNO DI AMNESTY INTERNATIONAL
Gianni Sartori
Ogni tanto una buona notizia (anche se arriva in ritardo).
Miguel Lopez Vega, rappresentante della comunità nativa Nahuatl ( nel comune di Juan Crisostomo Bonilla, regione di Cholula) veniva arrestato il 24 gennaio 2020.
Il 24 febbraio 2024 è stato finalmente assolto da ogni accusa (tre per la precisione) per aver partecipato, il 30 ottobre 2019, a una protesta pacifica contro la costruzione di un sistema di scaricamento delle acque delle industrie tessili di Huejotzingo. Impianto che avrebbe inquinato il Río Metlapanapa (Stato di Oaxaca, Messico).
Edith Olivares, esponente del direttivo di Amnesty International in Messico, aveva denunciato che nel Paese “si utilizza il sistema penale per disinnescare le proteste”. In altri termini “per criminalizzare il dissenso”. In particolare... (continuer)
Gianni Sartori 15/3/2024 - 20:13
Video!

Raptus

Raptus
[1977]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Piero Ciampi

Musica / Music / Musique / Sävel:
Giuseppe Pavone, Gianni Marchetti

Album: Dentro e Fuori
Avvocato, ti aspettavo, mi affido a te, tirami fuori.
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 15/3/2024 - 13:23
Downloadable! Video!

Il ballo di Aureliano

Il ballo di Aureliano
EL BAILE DE AURELIANO
(continuer)
envoyé par Zootool 15/3/2024 - 02:58

Canzone degli Uiti (o degli Utis)

Canzone degli Uiti (o degli Utis)
[Marzo 2024]
Sull'aria della Canzone di Barbara di Fabrizio De André (credo 1961 ma non ne sono certo)
Album / Albumi: Storia di un Inpiegato


Intervento alla Camera dei Deputati dell'on. Anastasio Carrà (Lega Salvini Premier), 5 marzo 2024.

Trascrizione fedele dell'importante discorso dell'on. Anastasio Carrà:

...di cui due coinvolgono unità delle nostre forze militari, e sono la prima la cosiddetta Operazione Levante, si tratta del dispositivo nazionale allestito pe’ fronticciare le conzeguenze del conflitto fra Isleèle ed Àmmas scoppiato il 7 ottobre scorso. A quanto abbiamo appreso vi destineremo un massimo di 192 effettivi con 10 mezzi terrèsteri, una nave ed un’aeromòbbile al costo di 3,2 milioni di euro, tutto questo nell’anno in corso duemila e ventiquattro. La seconda consiste nell’invio di un dispositivo interforze del Marròsso e nell’Oceano Indiano nordoccidentale, con funzioni... (continuer)
Chi sonnia una bbocca ‘nfedele
(continuer)
14/3/2024 - 10:55
Video!

Your Kin

Your Kin
2021
Tricks of the Trade

Your Kin che tratta il caso dei bimbi e parenti divisi dalla polizia alla frontiera messicana
hot flashes gonna make you sweat
(continuer)
envoyé par Dq82 14/3/2024 - 10:00
Video!

Serpico

Serpico
(2024)
Album: 'na notte infame

feat. Tiromancino



Francesco Evangelista è stato uno dei poliziotti più famosi a Roma negli anni '70. Nato nel 1943 in Campania, in provincia di Caserta, è entrato nel corpo di polizia nel 1962: grande esperto di arti marziali, era famoso tra le forze dell'ordine per i numerosi arresti effettuati a mani nude. Una volta riuscì addirittura a sventare una rapina mentre indossava un busto a causa di alcune fratture alla schiena che si era fatto durante una colluttazione con dei ladri di appartamento, nel quartiere di Nuovo Salario, alla periferia della capitale. Noto come Serpico – soprannome preso dal famoso film con Al Pacino del 1973 – Francesco Evangelista è morto il 28 maggio 1980 per mano dei Nuclei Armati Rivoluzionari (Nar) davanti al liceo Giulio Cesare. Colpito con diversi colpi di arma di fuoco, è deceduto sul colpo.

Serpico era stato contattato... (continuer)
Se c'avessi diciott'anni
(continuer)
13/3/2024 - 23:39
Downloadable! Video!

Bandito senza tempo

Bandito senza tempo
Ho provato a fare una nuova versione inglese perché quella pubblicata finora mi sembrava un po' troppo letterale, ma si può ancora migliorare.
A TIMELESS OUTLAW
(continuer)
13/3/2024 - 23:19
Downloadable! Video!

Uyan Berkin'im

Uyan Berkin'im
CARTOLINE DALLA TURCHIA E DAL KURDISTAN
Gianni Sartori

Premessa. Giorni fa si discuteva amabilmente delle “derive” in cui si sono talvolta inoltrati e impantanati alcuni movimenti di liberazione (anche tra i migliori). Se non al completo, almeno qualche frazione o fazione. Magari scadendo nel terrorismo et similia o nel “collaborazionismo”. Del resto lo sapeva - e lo diceva - Buenaventura Durruti: “Alla guerra si diventa sciacalli”. Nel senso che quando un conflitto va troppo per le lunghe degenera. E con il conflitto talvolta anche combattenti e militanti. Concetto analogo venne espresso da Mandela quando (pensando anche all’operato della moglie) dichiarò pubblicamente che “non sempre nella lotta condotta dall’ANC era emersa la parte migliore”.

Per cui uno si chiede: fino a quando ‘sti benedetti curdi potranno resistere salvaguardando quel senso di umanità che ha finora caratterizzato... (continuer)
Gianni Sartori 13/3/2024 - 16:26
Video!

Piero Ciampi: Miserere

Piero Ciampi: Miserere
[1990]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Piero Ciampi

Musica / Music / Musique / Sävel:
Gianni Marchetti

Album: L'Album Di Piero Ciampi
A mille anni ho dimenticato in treno la mia borsa, dentro:
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 12/3/2024 - 22:59
Video!

Begin Again

Begin Again
(2010)
Album: Hey-Ho Believe
The whole world's gone crazy,
(continuer)
12/3/2024 - 21:40




hosted by inventati.org