Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2024-2-23

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Oncle Archibald

Oncle Archibald
ZIO ARCIBALDO
(continuer)
23/2/2024 - 21:53
Video!

Some Got Six Months

Some Got Six Months
Note .

“ Some Got Six Months” Robert Pete Williams accompanying himself on the guitar.
In this extemporaneus piece of biography, Robert Pete Williams sometimes omits a word and lets the guitar speak it for him .
When Richard Allen asked Robert Pete to sing a song about doing time in prison,he replied he didn’t know such a song,but he would make one up.

*****
Il termine white lightning (lampo bianco) era uno dei termini usati per descrivere i distillati prodotti illecitamente negli Stati Uniti
Pluck 23/2/2024 - 21:53
Downloadable! Video!

Ballata per Salvador Puig

Ballata  per  Salvador  Puig

Salvador Puig Antich – Riccardo Michelucci



un ricordo per il 50° (anche se quel mondo non esiste più)
GS
Gianni Sartori 23/2/2024 - 21:08
Downloadable! Video!

Lo pal

Lo pal
La versione dei Lou Quinse

Dq82 23/2/2024 - 20:52
Downloadable! Video!

La leggera

anonyme
La leggera


Canta, bevi e ridi, ridi (trad., canzone, Val San Martin)
Canto popolare della Val San Martin (Val Germanasca, Alpi Occidentali)
Cantato in francese, seconda lingua dei numerosi valligiani di fede valdeana e del vicino Delfinato. Un'esortazione ad assaporare la vita ogni giorno, boccone dopo boccone.

La Leggera (trad., canzone, Emilia Romagna)
Canto popolare di lotta dell'Appennino Tosco-Emiliano
Cantato in italiano, “La Leggera” è anche il nome del treno che agli inizi del '900 portava i contadini dalle montagne al lavoro stagionale in Maremma. “Leggera” era un termine dispregiativo per chiamare gli emigranti e i lavoratori stagionali poverissimi che viaggiavano senza nulla (“leggera” significa “leggero”). Siamo all'inizio delle lotte dei proletari e degli sfruttati, mentre viaggiano, cantano e sognano. Il loro sogno è una settimana lavorativa in cui nessuno lavori e tutti vengano pagati. Davvero un bel sogno.
Commence la semaine qu’en dites-vous, cher voisin
(continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2024 - 20:46
Downloadable! Video!

Lo estamos pasando muy bien

Lo estamos pasando muy bien
CE LA PASSIAMO BENISSIMO
(continuer)
23/2/2024 - 19:40
Video!

Souvenirs de Calédonie [Le chant des captifs]

Souvenirs de Calédonie [Le chant des captifs]
OCEANIA INQUIETA:

PROTESTE IN NUOVA CALEDONIA E ANCORA SANGUE IN PAPUA NUOVA GUINEA

Gianni Sartori

Forse quella di Gérald Darmanin (ministro francese dell’Interno e dell’Oltre-Mare) a Kanbaly (Nuova Caledonia) non era una visita particolarmente gradita agli indipendentisti.

Il 21 febbraio i militanti della Cellule de coordination des actions de terrain (CCAT, composta da movimenti e sindacati favorevoli all’autodeterminazione: PT, MOI, UC, USTKE… ) avevano sfilato pacificamente a Noumea per protestare contro il progetto (già ufficialmente annunciato) di sbloccare il corpo elettorale provinciale. Ma ben presto la manifestazione era degenerata e - dopo il tentativo di raggiungere la sede dell’alto-commissariato - scoppiavano scontri con le forze di polizia (tra rue Anatole-France e Rue Général-Mangin dove erano stati schierati in gran numero camion militari).

Alla fine si sono registrati... (continuer)
Gianni Sartori 23/2/2024 - 15:22
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)
Dalle belle città date al nemico
(continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2024 - 12:43
Downloadable! Video!

21 d'Aprile

21 d'Aprile
@ Alex Devetzoglou

Caro Alex, ti ringrazio per le tue parole e, soprattutto, per le tue canzoni. A tale riguardo, ne ho inserita un’altra per la quale chiedo un po’ il tuo aiuto per chiarirne il contesto e la storia. Saluti cari!
Riccardo Venturi 23/2/2024 - 08:04
Video!

Idontwannapaymytaxes

Idontwannapaymytaxes
NONVOGLIOPAGARELETASSE
(continuer)
22/2/2024 - 22:35
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
Bella Ciao: Quota 100 (lingue)

Con la versione in lingua Aymara, le traduzioni e versioni di Bella Ciao raggiungono le 100 lingue. Dopo quella sull’ Internazionale, questa è la seconda pagina di questo sito che raggiunge questo traguardo. A costo di essere ridondanti, ciò significa che Bella Ciao è nota (e, nella maggior parte dei casi, cantata) in almeno 100 idiomi differenti. Mi sembra che debba essere sottolineato.

In realtà, la versione che ci ha fatto raggiungere questo traguardo è stata inviata già il 28 gennaio scorso. A tale riguardo, vorrei scusarmi con Giuseppe Peretti, che la ha inviata, per non aver sottolineato a dovere tale cosa (chiedendogli, se legge, anche qualche delucidazione ulteriore: da dove proviene esattamente la traduzione? L’ha fatta lui? In rete non se ne trova traccia alcuna). Ad ogni modo, rimediamo oggi dando il giusto risalto alla cosa, con un ringraziamento a Giuseppe Peretti.
Riccardo Venturi 22/2/2024 - 19:58




hosted by inventati.org