Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2024-2-23

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

24 de febrièr de 2022

24 de febrièr de 2022
2024
Cast​è​ls dins la luna

Tout commence avec « 24 de Febrièr de 2022 », le 24 février 2022, début de l’invasion de l’Ukraine par la Russie. On ressent distinctement le bruit des bottes dans cette chanson, grâce à la frappe puissante de la batterie de Dimitri. Le chant joue avec les blessures de l’âme slave en occitan. “Ce jour-là, je me suis dit, s’il y avait la guerre, je n’irais pas, et pourtant mon cœur me demande de défendre la démocratie – que se passe-t-il le jour où tu te réveilles en guerre ?” explique Paulin.
Al fons de ieu aquesta colèra (continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2024 - 20:35

Ferragnez

Ferragnez
[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Vaccini
Mi han detto che in un cantiere di Firenzez
(continuer)
23/2/2024 - 20:33
Downloadable! Video!

La guerra è iniziata

La guerra è iniziata
2022
Canzoni per adulti

“La guerra è iniziata” descrive l’Oscurantismo attuale politico e sociale scoperchiato dalla pandemia, la fertilità
delle destre e altro con cui fare i conti perché è in questo clima che invecchieremo nei prossimi anni.
Non vi siete persi niente (continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2024 - 19:41

Infrastrutture

Infrastrutture
[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Vaccini
Infrastrutture, strutture in legno,
(continuer)
23/2/2024 - 18:47
Video!

Aceite Humano

Aceite Humano
1996
Ni Por La Razón, Ni Por La Fuerza
Yo soy cocinero trabajo donde Pelayo (continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2024 - 18:38
Video!

Genova quel ragazzo

Genova quel ragazzo
(2024)
Album: Musica di provincia
Con il costume sul cambio
(continuer)
23/2/2024 - 16:31
Parcours: Gênes - G8
Video!

Morning in America

Morning in America
(2019)
Album: American Love Call
Written by Aaron Frazer & J.B. Flatt.

Note da Genius
It's still in San Diego
(continuer)
23/2/2024 - 15:09
Video!

The Murder's Home

Henry "Jimpson" Wallace
    The Murder's Home / Henry "Jimpson" Wallace and Group (field holler) - [ Traditional ]

Testo da :
Negro Prison Blues And Songs
Weenie Campbell.com 2010

Album: Negro Prison Blues And Songs
Recorded live at the Mississippi and Louisiana State Penitentiaries by Alan Lomax ( 1947/1948 )

Lomax wrote: “ This song rises out of the dawn or dusk of a long work day, before rhythmic labor has begun,when tools are being readied or after the day’s work is over…..
The expression “ murder’s home “ has triple strenght,meaning the home of murder – the home of murderes and the murderer’s home .” (Genius )
   I ain't got long, oh mama
(continuer)
envoyé par Pluck 23/2/2024 - 10:59
Video!

Some Got Six Months

Some Got Six Months
Some Got Six Months – Robert Pete Williams - 1959
Some got six months,some got a solid year
(continuer)
envoyé par Pluck 23/2/2024 - 10:04
Downloadable! Video!

Δυό ιερείς , ένας Θεός και η τσιγγάνα η Μαριώ

Δυό ιερείς , ένας Θεός και η τσιγγάνα η Μαριώ
Dyo ieréis, énas Theós kai i tsingána i Marió
[1973]
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Alexandros Devetzoglou / Αλέξανδρος Δεβετζόγλου
Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel: Alexandros Devetzoglou / Αλέξανδρος Δεβετζόγλου

Ancora dal blog di Alex Devezoglu, una canzone per la quale, se legge, chiedo l'aiuto di Alex stesso. Prendendo per assunto che sia ispirata a qualcosa cui Alex ha partecipato di persona (non credo possa essere altrimenti), occorrerebbe un po’ situarla, chiarirne il contesto e, in pratica, raccontarne la storia. Appare, come si dice dalle mie parti, come una “ribongia” in pieno stile anni ‘70 in una boîte parigina (che Alex traslittera fedelmente μπουάτ), ma con componenti di fratellanza nella lotta contro le dittature (la ragazza cecoslovacca e Jan Palach, il Politecnico…). La canzone è, del resto, del 1973. Un gran casino, con gente che vola in piscina,... (continuer)
Το βρέφος ήταν πάντα το ίδιο
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/2/2024 - 06:19
Video!

Le quattro giornate di Napoli

Le quattro giornate di Napoli
[1962]
Colonna sonora originale del film / Original soundtrack from the motion picture / Bande originale du film / Alkuperäinen ääniraita elokuvasta:
Le quattro giornate di Napoli
The Four Days of Naples
La Bataille de Naples
Regia di / Directed by / Réalisé par / Ohjaus: Nanni Loy



Titolo originale Le quattro giornate di Napoli
Paese di produzione Italia
Anno 1962
Durata 116 min
Dati tecnici B/N
Genere drammatico, storico, guerra
Regia Nanni Loy
Soggetto Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Nanni Loy e Vasco Pratolini
Sceneggiatura Carlo Bernari, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa e Nanni Loy
Produttore Goffredo Lombardo
Casa di produzione Titanus
Fotografia Marcello Gatti
Montaggio Ruggero Mastroianni
Effetti speciali Serse Urbisaglia
Musiche Carlo Rustichelli
Scenografia Gianni Polidori
Interpreti e personaggi
Gian Maria Volonté: capitano Stimolo
Aldo... (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/2/2024 - 06:28
Video!

F-Bombs

F-Bombs
(2024)
Album: Natural Magick

A più di venticinque anni di distanza dal fulminante esordio, i Kula Shaker tornano con un album che ancora una volta ci propone un rock diretto ma mai banale che strizza l'occhio alle sonorità britpop e soprattutto all'India, marchio di fabbrica del gruppo.

Nella precedente Idontwannapaymytaxes e ancora di più nella esplicita F-Bombs il gruppo prende una posizione decisamente antimilitarista.
We gonna sing a song about the wars going on
(continuer)
envoyé par Lorenzo 21/2/2024 - 22:02
Video!

E quattro giornate

E quattro giornate
[1970]
G. Ricci - G. Palumbo
Canta / Sings / Chante / Laulaa: Mario Abbate
Album / Albumi: Calamita nera (1971)
"Guagliù, scappate! Scappate!
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/2/2024 - 21:48
Video!

Idontwannapaymytaxes

Idontwannapaymytaxes
(2024)
Album: Natural Magick
I don't wanna pay my taxes
(continuer)
21/2/2024 - 21:34
Video!

1-12-1923 La tragedia del Gleno

1-12-1923 La tragedia del Gleno
[2017]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Andrea Polini

Alla fine del 2022 mi ero accorto che, a breve, sarebbe stato il 99° anniversario del disastro del Gleno -vale a dire, la “solita storia” quarant’anni prima del Vajont e anche pochi anni prima (1935) dell’analogo disastro del Molare. Avevo quindi, coscienziosamente assai, trascritto questa canzone di Andrea Polini (cantautore bergamasco sul quale in Rete persiste la pressoché totale mancanza di informazioni) su un file di testo, ripromettendomi di inserirla il 1° dicembre 2023, centesimo anniversario della “tragedia” (meglio sarebbe dire: la strage criminale). Solo che, nel frattempo, il computer sul quale avevo tutto il materiale è andato alla malora -caso frequente, essendo il sottoscritto un tritacomputer di provata fama- e sono andato alla malora un po’ anch’io. Cosicché, il 1° dicembre 2023,... (continuer)
Et sèntit Piero chèl chè i völ fa
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/2/2024 - 12:06
Video!

Viene giù il Gleno

Viene giù il Gleno
2023
Feat. Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero

"Viene giù il Gleno", la graffiante canzone di Giorgio Cordini per le vittime della tragedia. A cento anni dalla tragedia in Val di Scalve, il musicista, già al fianco di De André, propone un intenso ricordo con lui le voci di Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero

«Questa canzone è dedicata alle vittime del crollo della diga del Gleno e a chi non ne conosce la storia». È condensato in una stringata dedica finale il senso di Viene giù il Gleno, il brano con parole e musica di Giorgio Cordini presentato in coincidenza con l’anno che ricorda il Centenario della tragedia della Val di Scalve

Il brano racchiude in poche strofe quanto accadde nel 1923 e dipinge un affresco più che efficace del contesto e delle responsabilità di quella tragedia, grazie alle voci dello stesso Cordini, Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico Bollero.

La... (continuer)
Il sacco di cemento sulla schiena
(continuer)
envoyé par Dq82 21/2/2024 - 10:09

Gwerz Via Mariti

Gwerz Via Mariti
[20-2-2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo

Torna l’Anonimo Toscano del XXI in quella che, storicamente, è la sua specialità principale: l’Ottava in rima. Questa volta ci parla della tragedia avvenuta a Firenze il 16 febbraio 2024, e ne parla quando ormai l’eco di quei fatti si sta già affievolendo. Sono passati, infatti, ben quattro giorni! Ne parla con una specie di esperimento, ovvero quello di confondere un po’ la tradizione toscana dell’Ottava in rima con il gwerz, la “canzone giornalistica” bretone. Come di consueto, si avverte che l’ottava in rima dovrebbe essere recitata, o cantillata, su una particolare nenia che è sempre la stessa. Ma ognuno, se vuole e se la trova, può adattarci qualsiasi melodia.
Vi voglio raccontare questi fatti
(continuer)
20/2/2024 - 20:43
Video!

Sufferation

Sufferation
(feat. Chat-E the Lion)

Un brano afro-reggae che mescola le lingue Mandinka, Friulana e Patois Giamaicano.
Una canzone che parla della sofferenza, della guerra e delle difficoltà della vita in Africa e in Europa. Parla di sofferenza ma anche di superarla assieme.
Un incontro tra un paesano e la comunità di rifugiati accolti.
Nyn kelo nin fitino membeh duniyyah
(continuer)
envoyé par yes 20/2/2024 - 12:17

Le Mystère

Le Mystère
Le Mystère

Chanson française – Le Mystère – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 189


Dialogue Maïeutique

Le Mystère, dit Lucien l’âne, de quel mystère peut donc parler cette canzone ?

Pour aller tout droit au but, Lucien l’âne mon ami, je vais te révéler le mystère tel qu’il est révélé dans la canzone elle-même. Il s’agit de comprendre – c’est le mystère, pourquoi en Zinovie,... (continuer)
Le trouvère dit : « Il est mort au camp.
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/2/2024 - 16:54
Video!

Ballad of Robert Pete Williams

Ballad of Robert Pete Williams
Ballad of Robert Pete Williams - 2009

Testo e Musica da :
Ballad of Robert Pete Williams by Bruce Piephoff 3:21
ReverbNation - https://www.reverbnation.com › …
Robert Williams grew up in the South
(continuer)
envoyé par Pluck 18/2/2024 - 23:37

Portti maailmaan

Portti maailmaan
Se on tässä: kotipihalla.
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 16/2/2024 - 12:46
Video!

غصن زيتون

غصن زيتون
(2023)
Lyrics: Elyanna, Feras Marjieh, Abeer Marjieh
خلص الحكي شو بعد بقول
(continuer)
15/2/2024 - 22:50

Les Feux du Carnaval

Les Feux du Carnaval
Les Feux du Carnaval

Chanson française – Les Feux du Carnaval – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 188


Dialogue Maïeutique

Mon ami Lucien l’âne, je suppose qu’au cours de ta longue existence, tu as souvent rencontré des cirques, des foires et des fêtes foraines, étant toi-même par ricochet, un animal forain.

Si tu veux, Marco Valdo M.I. mon ami. Aristote disait lui-même... (continuer)
Les hourras, les femmes, les fleurs,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 14/2/2024 - 18:00
Video!

Voglio

Voglio
(1976)
Album: Sugo
Da piccoli ci hanno insegnato
(continuer)
13/2/2024 - 22:09
Video!

Eugenio Finardi: La Radio

Eugenio Finardi: La Radio
Parole di Eugenio Finardi
Musica di Eugenio Finardi e Lucio Fabbri
dall'album "Sugo" (1976)
Violino: Lucio Fabbri (Premiata Forneria Marconi)

Il 13 febbraio è stato proclamato dall'Assemblea delle Nazioni Unite il World Radio Day. Quest'anno il giorno è particolarmente celebrato in Italia perché cento anni fa, nel 1924 (ma il 6 Ottobre) nasce nel nostro paese la prima trasmissione radiofonica. La prima voce è quella di Maria Luisa Boncompagni che annuncia un programma ancora scarno, composto di musica operistica, da camera e da concerto, di un bollettino meteorologico e notizie di borsa.

Questa canzone risale invece a quando la radio in Italia aveva circa cinquant’anni e divenne da subito l'inno di tante radio libere che per la prima volta riuscivano a portare dalla gente parole e musiche nuove e rivoluzionarie. Era un mondo vivace e distante anni luce dal monopolio di Radio RAI,... (continuer)
Quando son solo in casa e solo devo restare
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 13/2/2024 - 21:54
Video!

Kyrie

Kyrie


L' orchestra del mare con i suoi 14 legni ieri sera è sbarcata alla Scala di Milano.
Otto violini,due viole,due violoncelli un violone ed una chitarra costruiti dal laboratorio di liuteria del carcere di Opera hanno suonato nel tempio della musica. Il progetto Metamorfosi ha messo questi strumenti nelle mani dell'orchestra dell'Annunciata diretta da Riccardo Doni con tre solisti d'eccezione i due violoncelli di Mario Brunello e Giovanni Sollima ed il violino di Giles Apap.

Ad introdurli Paolo Rumiz legge il suo "la memoria del legno" la storia di Ud una barca da pesca poi traghetto di migranti ed infine strumento musicale . A chiudere le parole di Brunello che annunciano un Kyrie di pietà per tutte le vittime. I suoni lasciano il posto ad un lungo silenzio in cui le mani dei musicisti si fermano a mezz'aria ed il pubblico che satura la sala, come nella una stiva di una nave, partecipa... (continuer)
Mario Brunello
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 13/2/2024 - 08:52
Video!

Nann med ya

Nann med ya
[2003]
Parole e canto / Lyrics and singing / Paroles et chant / Sanat ja laulaja: Manu Lann Huel (Lannhuel)
Musica / Music / Musique / Sävel: Eric Le Lann
Album / Albumi: Eric Le Lann, Origines [2005]




Jazz bretone? Ha perak ket…? In realtà, la Bretagna ha un grande compositore e trombettista jazz, che si chiama Eric Le Lann (nato il 4 novembre 1957 a Plœuc-sur-Lié). Poi che questo brano fa parte di un suo album (Origines del 2005), e che del brano in questione è autore della musica e interprete alla tromba, bisognerebbe intestarglielo; però si dà il fatto che l’autore del testo, nonché suo interprete, è Manu Lann Huel; e, di fronte a Manu Lann Huel, io non ho dubbi e la pagina va a lui. La si potrebbe chiamare la "Canzone dei due Lann", Le Lann e Lann Huel, ricordando che lann è una pianta-simbolo della Bretagna, il giunco (vive la muette et l'ajonc!). Brano interamente in lingua bretone, da ascoltare e leggere con molta attenzione. [R, Gw.]
Nann
(continuer)
envoyé par Richard Gwenndour 12/2/2024 - 22:41
Downloadable! Video!

One Day

One Day
Traducanzone di Andrea Buriani

UN GIORNO VORREI – (di Andrea Buriani )
(continuer)
12/2/2024 - 17:13
Video!

Why I Like Roosevelt

Why I Like Roosevelt
Testo da :

The Mudcat Cafè 2013
WHY I LIKE ROOSEVELT (Willie Eason)
From: Jim Dixon -
As recorded by Willie Eason (1921 - 2005) on the various-artists album "Blues with a Message" (2005)
Why'd you like Roosevelt* (1)? Wasn't no kin.
(continuer)
envoyé par Pluck 12/2/2024 - 13:55
Downloadable! Video!

21 d'Aprile

21 d'Aprile
In base a tutti gli interventi presenti su questa pagina (tra i quali, quello di Alex Devezoglu stesso), ho modificato leggermente l’introduzione e ho aggiunto qualche dato. Mi scuso ovviamente con tutti per non avere risposto a suo tempo durante la mia “latitanza” dal sito. Per Alex Devezoglu, se legge: la mia considerazione sul tuo cognome era ovviamente scherzosa e affettuosa, senza ombra di sarcasmo. Conosco bene la storia dell’esodo greco da Smirne e dall’Asia Minore nel 1922, e so ugualmente bene che migliaia di persone, ancora oggi, in Grecia recano cognomi in -όγλου oppure -ογλού, che peraltro sono patronimici (oğlu significa “suo figlio” in turco, forma possessiva di oğul); e sono tutti talmente antichi da aver mantenuto in greco la pronuncia col -γ- che era quella del turco antico (in turco moderno non si pronuncia più, si dice oolù). Qui in Italia abbiamo persino un comico genovese... (continuer)
Riccardo Venturi 12/2/2024 - 10:49
Downloadable! Video!

1947

1947
1947
(continuer)
11/2/2024 - 19:56
Downloadable! Video!

1947

Pjesma bez osvete i zavisti, jednostavno ogledalo jednog dramatičnog i tužnog ljudskog iskustva.


Il traduttore giustamente sottolinea che si tratta di una canzone senza recriminazioni né vendette, solo lo specchio di una drammatica e triste vicenda umana.
1947
(continuer)
11/2/2024 - 19:54
Downloadable! Video!

Unspoken

Unspoken
Unspoken features on Greg Harper's album 'In It Together' released in 2019.

Veterans from many wars, over time, have rarely spoken about their war time ordeals and experiences. Many kept everything hidden from their families until they themselves passed away.
How could you explain what you had endured, or done, to someone with no concept of the reality of war.
It remained Unspoken.

WW1 slang meanings.

White Feather:
Given by ladies to men who hadn’t signed up to fight, as a symbol of cowardice.

Pear Drops:
Clouds of Poison gas.

Goodnight Kiss:
The last shot of the day by a waiting sniper, looking for a careless victim at dusk.
I’ve never really spoken ‘bout it at all
(continuer)
envoyé par Greg Harper 11/2/2024 - 15:59
Downloadable! Video!

For King & for Country

For King & for Country
For King & For Country features on Greg Harper's album 'Bricks & Dust' released in 2015.
Seemed a good idea when I signed on the line
(continuer)
envoyé par Greg Harper 11/2/2024 - 15:35
Downloadable!

Women, Life and Liberty

Women, Life and Liberty
Choose! women life and liberty
- Or man-made catastrophe
(For Narges Mohammadi)

Narges Mohammadi was awarded the Nobel Peace Prize but her children received it on her behalf. This courageous woman has been imprisoned in Iran by 'old male Imams' who are determined to crush dissent.

One sad note about this song: the Alistair Hulett Songs for Social Justice competition has come to an end. The late great Alistair Hulett, is immortalised by many fine compositions, some of which have been posted on this site.
I entered this song in the last competition
Choose! women life and liberty
(continuer)
envoyé par Tony Smith 11/2/2024 - 05:43
Video!

Casa mia

Casa mia
MI CASA
(continuer)
10/2/2024 - 23:44
Video!

Let It Rain

Let It Rain
[2023]

النص والموسيقى / Lyrics and music / מילים ולחן / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
MC Abdul

Gaza, 10 Febbraio 2024: oltre 28.000 morti, 67.611 feriti
Born under siege, a place where you can't leave
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/2/2024 - 23:12
Downloadable! Video!

1947

1947
Amadeus, lascia stare Sergio Endrigo quando ci propini la solita "verità di stato" su esuli e foibe.
Lorenzo 10/2/2024 - 22:25

Riccardo Scocciante: Ma 'ndo vai (se ce sta er badde gatevai)?

Riccardo Scocciante: Ma 'ndo vai (se ce sta er badde gatevai)?
PHP 8



La versione di PHP del sito è stata aggiornata (la grafica no, è sempre quella). Se qualcosa non funzionasse fatecelo sapere scrivendo a antiwarsongs@gmail.com

The PHP version of the website has been updated (the web design remains the same). If anything is not working, please let us know by writing to antiwarsongs@gmail.com.

La version PHP du site a été mise à jour (le design reste le même). Si vous rencontrez des problèmes, veuillez nous en informer en écrivant à antiwarsongs@gmail.com.



Grazie a php8 il problema con le pagine grandi è stato risolto.
10/2/2024 - 21:36
Downloadable! Video!

Capel-Le-Ferne

Capel-Le-Ferne
Capel-le-Ferne features on Greg Harper's album 'Well Spun Lies' released in 2011.

"At the beginning of July 2010 I visited the Battle of Britain memorial site, on the cliffs, at Capel-le-Ferne, near Folkstone, in Kent

It was just a couple of days before the annual ceremony, which was held to mark, and remember, the start of that battle in 1940.
As I stood there on the cliff edge looking out towards France, I tried to imagine what the remaining members of the' Few' might have been thinking, each time that they attended the event over the years. What thoughts did they have as the dignitaries spoke, as the band played, and the flypast went over their heads?
My song Capel-le-Ferne is what I imagine they might have been thinking, on that day, and maybe every other day, for the preceding 70 years.

Now in February 2024, 14 years after I wrote Capel-le-Ferne, Group Captain John Hemingway (aged 104) is the last remaining living member of the Few ."
Greg Harper
I remember that summer, a long time ago
(continuer)
envoyé par Greg Harper 10/2/2024 - 20:03
Video!

Mi hermano Mapuche tiene hambre

Mi hermano Mapuche tiene hambre
PRIGIONIERI POLITICI MAPUCHE ANCORA IN HUELGA DE HAMBRE

Gianni Sartori

Talvolta le notizie si accavallano, sembrando quasi contraddirsi.

E’ questo, in questi giorni almeno, il caso dei prigionieri politici Mapuche rinchiusi nelle carceri cilene e da mesi in huelga de hambre.

Stando alle fonti ufficiali (diciamo “istituzionali”) almeno due di loro avrebbero appeno sospeso la protesta dopo quasi 80 giorni.

Comunque sia, il 9 febbraio la Corte di Appello di Concepcion avrebbe annullato la sentenza a circa 15 anni di carcere contro due dirigenti della Coordinadora Arauco Malleco (Héctor Llaitul - figlio del principale leader della CAM - e Ramón Llanquileo) e altri comuneros (Ricardo Reinao, Nicolás Alcaman e Esteban Henríquez).

Osservo che tra gli scioperanti della fame ne troviamo almeno altri due con il cognome llaitul, Ernesto e Bastian.

Accusati di tentato omicidio... (continuer)
Gianni Sartori 10/2/2024 - 18:57

Un Camp, c’est un Camp

Un Camp, c’est un Camp
Un Camp, c’est un Camp

Chanson française – Un Camp, c’est un Camp – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 187


Dialogue Maïeutique

Un camp, c’est un camp, dit Lucien l’âne, voilà une belle tautologie. On a comme l’impression que ça relève de l’évidence et qu’il n’y a rien à y ajouter et surtout, à y comprendre. Ce sont des mots perdus.

Eh bine, Lucien l’âne mon ami, là, tu... (continuer)
Le trouvère dit, on te disait disparu.
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/2/2024 - 18:16

Almeno tu (nel Metaverso)

Almeno tu (nel Metaverso)
10 febbraio 2024
Giornata der ricordo, ahò
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Mia Martini, Almeno tu nell'Universo

Da un'idea dell'Anonima Piacentina del XXI Secolo.
Amo’, la gente è strana
(continuer)
10/2/2024 - 11:56
Video!

Hell to Pay at the Gates of Heaven

Hell to Pay at the Gates of Heaven
Album: Hamburg Demonstrations (2016)

"Hell To Pay At The Gates Of Heaven", che si rivolge direttamente direttamente a un terrorista fanatico religioso tra toni sarcastici e qualche verso graffiante, è stata scritta all'indomani degli attentati al Bataclan di Parigi dove Pete viveva all'epoca.

"Ragazzi, dovete scegliere la vostra arma": o la J-45, la famosa chitarra acustica Gibson utilizzata anche da John Lennon, o l'AK-47 il kalashnikov utilizzato dai terroristi e dalle milizie irregolari in tutto il mondo.

Entrate in una band o entrate nell'esercito, l'alternativa e chiara, e risulta chiaro anche quale delle due scelte la canzone chiaramente auspica...

leggi Libertines - Babyshambles - Peter Doherty - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto :: OndaRock, Watch Pete Doherty Perform New Song About Paris Terror Attacks
Come on boys you gotta choose your weapon
(continuer)
10/2/2024 - 00:39
Video!

Periferia

Periferia
[1972]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album: Gianni Siviero - Volume 1
Quando discende la notte
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/2/2024 - 23:32
Video!

L'uomo nel lampo

L'uomo nel lampo
(2024)

con Stefano Massini

Racconta Stefano Massini:

“L’uomo nel lampo” è un dialogo in musica. C’è un padre morto giovanissimo in un incidente sul lavoro, uno di quelli che funestano le nostre cronache, senza far notizia al punto tale che neppure destano più scandalo perché il lavoro è diventato un far west e i diritti sono un lusso. L’assuefazione alle cosiddette morti bianche è ormai un dato di fatto, e con questo brano di teatro-canzone tentiamo di sollevare il velo della narcosi. La canzone è un piccolo ritratto di vita, drammatica perchè cristallizza un dialogo impossibile: da quella fotografia appesa in salotto, il padre non smette mai di parlare al figlio, che nel frattempo cresce nella leggenda di quel papà “morto dentro un lampo”. È un nuovo capitolo della collaborazione che da anni mi lega a Paolo Jannacci, e che dal 2020 ci ha visti nei teatri di tutta Italia con le repliche... (continuer)
Ehi, ehi Michè,
(continuer)
9/2/2024 - 20:21
Video!

Guernica 26 aprile 1937

Guernica 26 aprile 1937
Testo e musica: Francesco Pais

Corre l'anno 1937; mentre in Spagna impazza la Guerra civile, il governo repubblicano commissiona a Pablo Picasso un'opera che possa rappresentare la Spagna in occasione della Esposizione Universale di Parigi del 1937. Picasso è già famoso in tutto il mondo ed è direttore del Museo del Prado. L'ispirazione per l'opera gli arriva soltanto dopo il bombardamento della cittadina basca di Guernica (26 aprile 1937).
Picasso dipinge l'opera in soli due mesi e la dedica alle vittime del bombardamento aereo.
Lingue di fuoco
(continuer)
9/2/2024 - 19:53
Video!

Nei campi

Nei campi
- Il 26 aprile del 2019, Francesco Pais ha pubblicato il libro "Frammenti di Storia di Francesco Pais", che si presenta come una raccolta di brevi componimenti (frammenti) e di canzoni (ballate). Nel novembre 2021 ha pubblicato l'album musicale (CD audio) che reca lo stesso titolo del libro su citato. L'album in questione contiene 16 canzoni i cui testi e
musiche sono state scritte e composte esclusivamente dallo stesso autore.
- Nel dicembre 2023 Francesco ha pubblicato la seconda edizione del libro, sempre con lo stesso titolo, contenente, oltre ai frammenti e alle ballate precedenti, anche altri frammenti e ballate scritte nel periodo successivo alla prima pubblicazione.
Destinazione lager!
(continuer)
9/2/2024 - 19:48
Video!

Non hai capito

Non hai capito
]1972]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album: Gianni Siviero - Volume 1
Non hai capito
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/2/2024 - 23:27

Grazie per l'armi [Zelensky a Sanremo]

Grazie per l'armi [Zelensky a Sanremo]
Dimenticavo una questione fondamentale: ma Annalisa è incinta o no, insomma? La cosa mi riguarda abbastanza da vicino (non perché io abbia messo incinta Annalisa, sia ben chiaro!!). Il fatto è che io dovevo essere Annalisa. Nelle malcelate intenzioni dei miei genitori, dopo il maschio (mio fratello maggiore) ci doveva essere la femmina, cioè io. E il nome era già deciso: Annalisa, appunto. Insomma, avete rischiato che io fossi Annalisa Venturi, l'Anonima Toscana del XX Secolo, Annalisa Scocciante e anche Anna-Liisa Ventturinen. Ach so!
Riccardo Venturi, mancata Annalisa 8/2/2024 - 21:28
Downloadable! Video!

Just Waitin'

Just Waitin'
STA SOLO ASPETTANDO (continuer)
8/2/2024 - 21:24




hosted by inventati.org