Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2024-1-12

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

The Rain That Falls on Palestine

The Rain That Falls on Palestine
2021
The Rain That Falls On Palestine
On the streets of Gaza city, (continuer)
envoyé par Dq82 10/1/2024 - 20:17

Les Fils sont partis

Les Fils sont partis
Les Fils sont partis

Chanson française – Les Fils sont partis – Marco Valdo M.I. – 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 182


Dialogue Maïeutique

Eh oui, Lucien l’âne mon ami, c’est une complainte. C’est la complainte des mères et des filles de Zinovie qui se lamentent du départ et de la disparition des fils, des frères, des pères et des amis ; certaines même de leur mari. Où sont-ils donc partis... (continuer)
Oh, dit la mère, mes fils sont partis
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/1/2024 - 15:29
Video!

Mia dolce rivoluzionaria

Mia dolce rivoluzionaria
[2006]
Album: Dopo il lungo inverno
Dopo il lungo inverno

Prologo - Quel giorno a primavera - La musica del tempo - Tota la sira - Oltre la guerra e la paura - Le strade di Crawford - Western Union - Mia dolce rivoluzionaria - Il paese delle meraviglie - Intermezzo - I prati di Bismantova - Mala Sirena - Mama Africa - Risamargo - La stagioun di delinqueint - Il treno dei folli - Come nuvole lontane - Stranger in Birkenau - Epilogo


Questa canzone a lungo è stata solo tra i commenti di Contessa. E' tra l'altro una delle canzoni dei MCR di cui ho sentito maggiori controversie.



Sabato in una mia sortita fiorentina siamo riusciti a rivederci tutti gli admin di questo sito. E sabato i MCR suonavano a Firenze. la citazione "pensare globale agire locale" è stata fatta dagli operai della GKN che hanno introdotto il concerto. E allora mi sono chiesto perché non potesse essere una CCG/AWS autonoma. Quindi eccola qui
Lei voleva la rivoluzione,
(continuer)
envoyé par Dq82 9/1/2024 - 13:25
Downloadable! Video!

Filastrocca corta e matta

Filastrocca corta e matta
1981
Filastrocche lunghe e corte
Filastrocca corta e matta:
(continuer)
envoyé par Dq82 9/1/2024 - 13:21
Downloadable!

Sai chi è

2013
Cosa sarà di noi (continuer)
envoyé par Dq82 9/1/2024 - 13:16
Downloadable!

Matera Capita-le

Matera Capita-le
2021
Come si fa?

Questa canzone, tra il serio e il faceto, con qualche citazione, dai Beatles a Rino Gaetano era nelle mie "cose da fare" da un po', esattamente dall'ultima volta che ci sono stato, ad ottobre, al termine del mio Basilicata coast to coast.
Mi serviva per raccontare la storia dei sassi, e di come Matera sia stata frutto di un esperimento sociale e infine di riscatto, con l'iscrizione a monumento UNESCO e l'essere poi stata capitale della Cultura (nel 2019).

Fino alla fine del Settecento l’ecosistema Sassi aveva mantenuto un regime di sostenibilità grazie a principi innovativi per l’epoca, oggi più che mai attuali: la conservazione delle acque, lo stoccaggio dei rifiuti ed il riuso degli spazi. L’espansione cittadina e l’improvviso e vertiginoso aumento demografico, uniti alla crisi della pastorizia, furono tra i fattori che portarono ad un graduale sconvolgimento della... (continuer)
Cosa ci hanno lasciato i nostri padri
(continuer)
envoyé par Dq82 9/1/2024 - 13:11
Video!

A Mallow Flowery Rain

A Mallow Flowery Rain
Santero y los Muchachos & Remez

Quando appare dall'altro lato dello schermo, Remez presenta la sua condizione di artista prima di quella di membro dell'esercito ucraino, dicendo: "Sono un musicista ucraino... e un soldato, come potete vedere". Indossando l'uniforme, con la bandiera blu e gialla sulla spalla destra, il cantautore di Kiev racconta, da un luogo indeterminato del paese, che sta bene, anche se "molti dei miei sono in situazioni molto difficili, alcuni sono addirittura morti".

Abbiamo anche l'opportunità di parlare anche con Miguel Ángel Escrivá, cantante e bassista della band valenciana. "La musica è una contraddizione, perché è in grado di scollegarti e collegarti", afferma in risposta a una domanda su se la musica sia un'arma efficace contro la guerra. "A volte, con i tuoi problemi, hai bisogno di staccare la spina con la musica, che ti consente di collegarti con le tue... (continuer)
Cada mañana es igual
(continuer)
8/1/2024 - 21:11
Video!

Savages

Savages
(2005)
Album: As Is Now

Una canzone bellissima e potentissima, diretta contro i codardi che usano la violenza e uccidono persone nel nome del potere e della supremazia, i selvaggi che spesso si nascondono dietro una bandiera, un'uniforme raffinata. Ma se davvero c'è da qualche parte un qualche dio, non saranno perdonati.
You're savages, he knows you are
(continuer)
envoyé par Lorenzo 8/1/2024 - 20:48
Video!

Figli del deserto

Figli del deserto
(2023)

Figli del deserto” si apre con il campionamento dell’inno del Marocco, anticipando il tema del brano, il cui intento è celebrare la cultura d’origine dell’artista, come se fosse da un lato un inno per la comunità araba in Italia e dall’altro un veicolo per vincere gli stereotipi e i pregiudizi degli italiani nei confronti dello “straniero”.

"Figli del deserto" parla di chi si sente diverso, di chi viene discriminato, della sofferenza che si prova quando si riceve odio ingiustificato. Parla degli altri, ma soprattutto parla di sé, della sofferenza provata che l’ha resa quello che è oggi, del non avere più paura di mostrare le più radici, anzi, di voler ripartire proprio da quelle per combattere i giudizi e andare contro le discriminazioni.

Vedi Chadia, la trapper esce con "Figli del deserto": «La diversità rende unici»
Shh, Chadia
(continuer)
7/1/2024 - 23:49
Video!

يمّا مويل الهوا

يمّا مويل الهوا
Il brano faceva parte dell'album pubblicato nel 2010 con brani di vari musicisti
uscito col titolo
A time to cry
Lamento per la Palestina

ascoltabile a questo link di spotify

Video pubblicato il 29 ottobre 2023
Yuma Mwel al Hawa - Nai Barghouti
A Palestinian Folk Song, dedicated to Gaza

Music Production - Sleiman Damien
Video Production - NAWL
Double Bass - Khaled Omran
Mixing & Mastering - Sleiman Damien

Footage:
Mahmoud Bassam, Motaz Azaiza, Saleh AlJafrawi
Ahmed Hijazee, Bissan Odeh, Plestia Alaqad
TRT World, Mohamed Masri, Motasem Mortaja
Mohammed Sami (RIP), Hani Aburezeq, Belal Khaled

un suo racconto dal sito

Mai potranno farmi tacere! di Nai Barghouti

Io sono una ragazza. Sono una musicista. Sono una studentessa. Ho una famiglia che mi ama. È così. Ma sono una palestinese. E adesso, questo per me è più importante di tutto il resto. Essere palestinese è nelle... (continuer)
يمّا مويل الهوا
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 7/1/2024 - 11:56
Video!

Hurbinek e Mohamed da Auschwitz a Gaza

Hurbinek e Mohamed da Auschwitz a Gaza
Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria per la Shoah. Dall'11 gennaio la Corte internazionale di giustizia (ICJ) esaminerà la denuncia di genocidio depositata dal Sudafrica contro Israele accusata di avere violato le norme del Diritto Internazionale Umanitario uccidendo a Gaza, in due mesi, più di 22.0000 persone di cui il 70% donne e bambini causando l'evacuazione forzata 2 milioni di civili ) e perpetuando il rifiuto di cessare il fuoco nonostante le sollecitazioni dell'ONU , dell'UNICEF e delle associazioni umanitarie impegnate nei soccorsi.

Ho pensato ai necrologi dell' Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters cantati da Fabrizio de Andrè e mi sono ricordato di quello scritto da Primo Levi dedicato a Hurbinek nelle pagine che danno inizio al suo libro "La tregua." Ho usato le stesse parole di Primo Levi per testimoniare anche la morte dei bambini palestinesi raccogliendoli... (continuer)
Inizio
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 7/1/2024 - 11:18
Video!

Antisemite

Antisemite
(1 Jan 2024)

Word on the street is the Zionist narrative is losing traction, so to help shore it up I have written a wee jingle for the ADL.
If you are a fan of democracy
(continuer)
6/1/2024 - 18:31
Video!

At the Welcome Table

anonyme
At the Welcome Table
I'M GONNA SIT AT THE WELCOME TABLE

(civil rights version)

Testo e note da : I'm Gonna Sit At The Welcome Table (civil rights song)

This song is an adaptation of the African American Spiritual/Gospel with the same title.
I'm gonna sit at the welcome table,*
(continuer)
envoyé par Pluck 6/1/2024 - 13:00
Video!

Espanto en el corazón

Espanto en el corazón
[1968]
Musica di Bruno Nicolai (1926-1991), compositore, direttore d'orchestra e editore musicale romano.
Testo di Giutil (Giuliano Tilesi, autore di testi e produttore discografico fiorentino)
Tema principale della colonna sonora del film "Corri uomo corri", diretto da Sergio Sollima.
Canta Tomas Milian, accompagnato dall'orchestra di Bruno Nicolai.

Splendido spaghetti western in salsa messicana, magistralmente interpretato dallo stesso Tomas Milian...

"Tutta una vita non vi basterebbe per decidervi. Siete dei vigliacchi, rintanati qua dentro ad aspettare che arrivi la rivoluzione. Ma la rivoluzione non verrà se ciascuno di voi non la fa scoppiare dentro di sé." (Nathaniel Cassidy)

"Se fossi nato in un altro momento o in un altro paese il coltello l'avrei usato solo per tagliare il pane." (Cuchillo)

"La rivoluzione ha bisogno anche d'amore." (Santillana)
Amigos míos (continuer)
5/1/2024 - 22:23
Video!

I Pray for You

I Pray for You
[2014]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Ahmad Hussain

Album: My Beloved (Nasheed's)

Restiamo umani [Vittorio Arrigoni]
Palestine
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 5/1/2024 - 20:05
Video!

Voglio di più

Voglio di più
(1980)
Album: Nero a metà

Chitarre e voce: Pino Daniele
Tastiere: Ernesto Vitolo
Basso: Gigi De Rienzo
Batteria: Agostino Marangolo

Ieri erano 9 anni dalla morte di Pino Daniele. Vogliamo ricordarlo ancora con questa bella canzone tratta da un album perfetto, il terzo, che si intitolava "Nero a metà". Pino aveva solo 25 anni quando scriveva simili capolavori.

Il disco ha un successo strepitoso in tutta Italia ed è una sfilata impressionante di grandi canzoni, ma la più concreta e carnale, e anche la più drammatica è Voglio di più, canzone di tante immagini, di speranze, di rabbie, di delusioni. Era il periodo dei cantautori “impegnati”, ma anche dei primi grandi riflussi nel “privato”. Era il tempo tragico delle stragi terroriste e delle coperture politiche al terrorismo stesso. Pino Daniele era una voce forte e cutanea: nulla di intellettuale, nulla di costruito, una voce che veniva... (continuer)
Io che ho visto terra bruciare
(continuer)
envoyé par Lorenzo 5/1/2024 - 15:16
Video!

Sweet Canaan

Lyrics : 1807 - Mead's General Collection
Music : 1844 - E.J.King
Music played an important part in the lives of enslaved Americans. Songs were a way of giving encouragement and hope for a free future.

During the underground railroad the word Canaan was substituted for the word "Canada" which was the destination of some slaves.

*****

The hymn was known to Frederick Douglass.
Frederick Douglass was a writer, statesman and anti-slavery activist. He also escaped slavery to freedom in the North. In one of his books, he writes about the songs sung by slaves to encourage each other to escape. Here is part of one of the songs that inspired him: “O Canaan, sweet Canaan, I am bound for the land of Canaan.” Douglass said about the song: “We meant to reach the north - and the north was our Canaan.”
(da SONGS OF FREEDOM )

*****

Attualmente... (continuer)
Oh who will come and go with me?
(continuer)
envoyé par Pluck 5/1/2024 - 12:34
Video!

Los Olvidados

Los Olvidados
[2023]

Letras y musica / النص والموسيقى/ Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Pedro Pastor

Album: Cantando a través del Muro. Canciones para la libertad del pueblo saharaui. Vol.III

Due settimane fa , Dicembre 2023, è uscito in Spagna un cofanetto con 3 cd dedicato a canzoni sul Sahara Occidentale composte da 52 artisti spagnoli. L’opera, intitolata Canciones para la libertad del pueblo saharaui, ha l’obiettivo di illustrare la storia e offrire spiegazioni sulla situazione della Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi per suscitare dibattiti e individuare ruoli e responsabilità degli attori internazionali. Il Marocco continua a occupare gran parte del territorio su cui esercita la sovranità impedendo il diritto all’autodeterminazione del popolo sahrawi.
[Riccardo Gullotta]
Los olvidados
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/1/2024 - 23:26
Video!

Through the Eyes of a Child

Through the Eyes of a Child
(2023)

Aurora ha cantato una nuova versione di Through The Eyes Of A Child (originariamente nell'album All My Demons Greeting Me as a Friend del 2016) con nuove parole dedicate ai bambini di Gaza. L'esibizione viene dal concerto Songs For Gaza concert del 26 Novembre 2023
World is covered by your trails
(continuer)
4/1/2024 - 19:34
Video!

Fling out the Anti-Slavery Flag

Fling out the Anti-Slavery Flag
The Anti-Slavery Harp
Compiled by William W. Brown
Boston: Bela Marsh, 184 - p. 22

FLING OUT THE ANTI-SLAVERY FLAG

AIR : Auld Lang Syne
Fling out the Anti-slavery flag
(continuer)
envoyé par Pluck 4/1/2024 - 18:43
Video!

Reverse Creation

Bernard Backman
Reverse Creation
1969
In the end man destroyed the heaven that was called Earth. The Earth had been beautiful until the spirit of man moved over it and destroyed all things.
(continuer)
envoyé par Pluck 4/1/2024 - 17:33
Video!

Balada para un loco

Balada para un loco
[1969]

Letras / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Horacio Ferrer

Música / Musica / Music / Musique / Sävel:
Astor Piazzolla

Intérpretes / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :

1. Astor Piazzolla y Raúl Lavie

2. Amelita Baltar
Album: Balada Para Un Loco

3. Astor Piazzolla & Roberto Goyeneche
Album: Balada Para Un Loco

4. Milva
Album: El Tango De Astor Piazzolla

5. Raúl Lavie

No hay locura más grande que ver la vida como es y no como debería ser
[Miguel de Cervantes]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/1/2024 - 12:42
Video!

If I Were A Voice

If I Were A Voice
If I Were A Voice - Charles MacKay - (1814-1889)
If I were a voice, a persuasive voice,
(continuer)
envoyé par Pluck 4/1/2024 - 08:51
Video!

Agregat

Agregat
(2006)
Album: Hodi Da Ti Čiko Nešto Da

Vorrei segnalare Agregat, una canzone (del 2006) che riporta all'assedio di Sarajevo e alla forma più alta di resistenza, quella dei civili che non abbandonano la loro città e l'idea di stare insieme e reagire insieme.

Quando un colpo di artiglieria priva il condominio di Fuada Midžića 19 dell'energia elettrica, gli abitanti si organizzano per allestire un generatore.

Via Fuada Midžića (ora via Asim Ferhatovića, nel quartiere di Koševo) prendeva il nome da un partigiano ed è lì che si formarono gli Zabranjeno Pušenje, come riporta il loro sito web. Se non interpreto male, la canzone potrebbe riferirsi anche agli stessi musicisti del gruppo che rimasero a Sarajevo assediata
Fuada Midžića 19, zgrada k'o i druge
(continuer)
envoyé par Morands 4/1/2024 - 00:43
Video!

Es wird Zeit!

Es wird Zeit!
(2020)
Warum regiert unsren schönen Staat
(continuer)
3/1/2024 - 02:41
Video!

Po co wolność?

Po co wolność?
(1985)

"Po co wolność" è un brano del gruppo rock polacco Kult, incluso nell'album "Kaseta" pubblicato nel 1989. Il testo è stato scritto da Kazik Staszewski e la musica composta da Janusz Grudziński. Il brano, considerato uno degli inni generazionali contro il regime comunista, fu originariamente composto nel 1985 ma a causa della censura fu eseguito solo dal vivo prima di essere ufficialmente registrato.

Il testo di "Po co wolność" si riferisce situazione socio-politica della Polonia comunista, in cui la popolazione sembrava accettare l'oppressione in cambio di pochi privilegi concessi dalle autorità. Il brano assume la forma di un discorso ufficiale, inizia con le parole "Przemówienie z dnia siódmego roku bieżącego" (Discorso del settimo anno corrente), un riferimento alla retorica del periodo. Vengono menzionati vari benefici ottenuti dalla popolazione in cambio delle proprie libertà, parodiando la propaganda socialista. L'ultima strofa offre un amaro commento sulla divisione del mondo tra est e ovest e le sue conseguenze.
Przemówienie z dnia siódmego roku bieżącego
(continuer)
3/1/2024 - 00:09
Video!

Nuclear War

Nuclear War
Album: Sword and Stone
Released Jam 1, 2024

A capodanno Ryan Adams ha pubblicato ben cinque album, uno dal vivo e quattro in studio. In Sword and Stone si trova questa Nuclear War che alterna scene di vita quotidiana di una coppia con un'incombente guerra nucleare, nuovi nazismi e minacce di stato di polizia.
Walking down the street to your house
(continuer)
2/1/2024 - 22:01
Video!

Vietnamese Baby

Vietnamese Baby
(1973)
Scritta da David Johansen per il fulminante album d'esordio eponimo della band americana

Aperta dal suono di un gong, Vietnamese Baby non è di immediata interpretazione, anche perché il testo di Johansen è una sorta di dialogo o monologo interiore e non è chiaro chi sia il personaggio che parla in prima persona.

In ogni caso, nell'ultima strofa, Johansen dice chiaramente che che ciò che ha portato al disastro del Vietnam è stato il machismo spavaldo in due forme: la crudeltà classica del soldato che stupra e saccheggia, le cui azioni erano avallate dall'impero; e la convinzione imperialista che il diritto di infliggere distruzione di massa a una popolazione straniera fosse un diritto divino americano.

Per approfondire leggere questa recensione dell'album.
When I'm getting home to you
(continuer)
2/1/2024 - 21:20
Downloadable! Video!

Where There Is War

Where There Is War
Album: Say My Name (2019)
Another battle has passed
(continuer)
2/1/2024 - 19:20
Video!

A Better Tomorrow

A Better Tomorrow
(1997)
Album: Wu-Tang Forever
[Intro: Inspectah Deck]
(continuer)
2/1/2024 - 19:14
Video!

Give Blood

Give Blood
(1985)
Album: White City: A Novel


David Gilmour - guitar
Pino Palladino - bass
Simon Phillips - drums

To read: Anti-War, Anti-Establishment, Anti-Hero: The Meaning Behind Pete Townshend’s “Give Blood”
Give blood
(continuer)
1/1/2024 - 23:30
Video!

Què serà Nadal

Què serà Nadal
Àlbum: Clàssics de Nadal (2005)
Què serè Nadal
(continuer)
1/1/2024 - 23:15
Video!

Negrita: Sex

Negrita: Sex
(1997)
dall'album XXX

Si parla sempre di sesso, droga e rock'n'roll ma - almeno in Italia - è difficile trovare delle canzoni esplicite che parlino del fare l'amore. Per fortuna ci hanno pensato anni fa i Negrita, non a caso il gruppo italiano che più si rifà agli Stones.

Come cantava Alicia Keys, se la guerra è santa e il sesso è osceno vuol dire che viviamo veramente in un mondo distorto, per questo il nostro augurio per il nuovo anno per tutti i nostri visitatori, è di "passare dal sesso a fare l'amore" (e non la guerra!), di gettare "via la vergogna e i sensi di colpa", di trovare il vostro paese dei balocchi.

Buon 2024.

L'immagine è tratta dal film "Xocolate" di Lis Freimer con Daniela Escalona & Manuel Melinkoff (credo che però non si tratti di nutella)
Fare sesso nascosti in un cesso
(continuer)
envoyé par Lorenzo 1/1/2024 - 20:10
Video!

Under the Rubble

Under the Rubble
(Dicembre 2023)

Si chiama 'Under The Rubble' (sotto le macerie). Nel video postato da Roger Waters, lo storico co-fondatore dei Pink Floyd, mentre registra il pezzo c’è anche una kefiah - simbolo palestinese - drappeggiata sullo schermo.
In questa breve anteprima, priva di qualsiasi elaborazione e da considerarsi più una demo che altro, emerge una canzone caratterizzata da un'enorme potenza espressiva e intensità artistica. Tali elementi sono concentrati in soli 100 secondi di poche note al pianoforte e una voce che, pur nella sua tremolante imperfezione, riesce a trasmettere la drammaticità di una storia raccontata in pochi versi. La voce, quasi lamentosa, funge da tramite per esprimere il terrore di un bambino intrappolato sotto le macerie, il quale supplica dapprima il padre e successivamente la madre.

Attraverso la voce commovente e struggente di Waters, il pathos di questi versi,... (continuer)
Papa, I want to go home now,
(continuer)
1/1/2024 - 18:35
Video!

ירושלים של ברזל

ירושלים של ברזל
[1967]
Yerushalayim shel barzel

מילים / Testo / نص / Lyrics / Paroles / Sanat :
Meir Ariel [מאיר אריאל]

לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel :
Naomi Shemer [נעמי שמר]

*Zion Karasenti , Yitzhak Yifat, Haim Oshri , 66th Batallion, 55th Paratroopers Brigade

La canzone Gerusalemme di ferro fu la risposta critica di Meir Ariel alla canzone Gerusalemme d’oro
Meir Ariel visse la Guerra dei sei giorni da protagonista, fu paracadutista della 55^ Brigata e partecipò alla conquista di Gerusalemme il 7 Giugno 1967. Da anticonformista qual era volle scrivere la canzone contrapponendola a Gerusalemme d’oro per mettere in risalto gli aspetti oscuri della guerra. Fu polemica accesa con Naomi Shemer
Alle parole oro /Zahav [זהב] , rame / Nechoshet [ נכושת] , luce /Or [אור ] nella canzone di Shemer , Meir Ariel in Gerusalemme di ferro contrappone ferro / Barzel [ברזל]... (continuer)
במחשכיך ירושלים [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 31/12/2023 - 19:08
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Stefano Bollani e Valentina Cenni

https://fb.watch/phfuzyt4u-/
31/12/2023 - 16:13
Downloadable! Video!

A Gaza

A Gaza
Per Cemil Batik “quello che difendiamo per il popolo curdo ugualmente lo difendiamo per il popolo palestinese”

ESISTE LA POSSIBILITA’ DI UNA “SOLUZIONE POLITICA ALLA SUDAFRICANA” ANCHE PER IL KURDISTAN E PER LA PALESTINA ?

Gianni Sartori

Difficile ipotizzare a chi si dovrebbe attribuire il Primo Premio del “Campionato mondiale dell’Ipocrisia”.

Personalmente propendo per un onesto pareggio. Quello che emerge nel surreale scambio di accuse tra Erdogan (che paragona il premier israeliano a Hitler) e “Bibi” Netanyahu (che rinfaccia a quello turco il massacro sistematico a danno dei curdi) è la constatazione che in fondo hanno ragione entrambi.

Da più parti - oltre alla formula forse improponibile dei “Due Popoli e Due Stati - si avanza l’ipotesi di una “soluzione sudafricana”. Ossia di una convivenza tra israeliani e palestinesi in un’unica entità magari di stampo federale. Utopia allo stato... (continuer)
Gianni Sartori 31/12/2023 - 10:39
Video!

Where Do The Children Play?

Where Do The Children Play?
d’après la version italienne DOVE GIOCHERANNO I BAMBINI? de Lorenzo Masetti - 2023
d’une chanson anglaise – Where Do The Children Play? - Cat Stevens / Yusuf Islam – 1970

De l’album "Tea for the Tillerman" – 1970.
LES ENFANTS JOUERONT-ILS ENCORE ?
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/12/2023 - 17:31
Video!

Fly Like an Eagle

Fly Like an Eagle
[1976]
Scritta da Steve Miller
Title track dell'album composto tra 1975 e 1976
L'incredibile organo Hammond è di Joachim Young

Un brano che per musica e testo non poteva restare fuori da questo db...
(Tick tock tick) Doo doo doo-doo (continuer)
30/12/2023 - 00:48
Parcours: Oiseaux libres
Downloadable! Video!

La processione della Madonna dei Porci (15 agosto)

La processione della Madonna dei Porci (15 agosto)
Grandissimo pezzo ma non capisco in che modo dovrebbe essere una canzone contro la guerra?

In ogni caso forse è l'unica trascrizione del testo su internet quindi ben venga !
Roberto 29/12/2023 - 16:23

Les Obus

Les Obus
Les Obus

Chanson française – Les Obus – Marco Valdo M.I. – 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 181

Dialogue Maïeutique

Cette fois-ci, Lucien l’âne mon ami, il est question d’obus et pas de petits, pas des obus de pacotille, des pétards de carnaval, mais des rais, des durs, des très mortels. Voici d’ailleurs ce qu’en dit le soldat :

« On fait pleuvoir drûment là-bas
Par tous les engins possibles
De... (continuer)
Ah, dit le soldat, la guerre continue
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/12/2023 - 18:41
Video!

Mi sono svegliato felice

Mi sono svegliato felice
Il 1 gennaio 2023 ricorrevano i 20 anni dalla morte di Giorgio Gaber. Dopo aver ascoltato una "maratona" dei suoi teatro-concerti ho scritto questo omaggio: Mi sono svegliato felice" pensando alla sua meravigliosa "Illogica allegria". Un brano quasi di scuse per uno stato di benessere un po' colpevole e fuori dal tempo. Il 2023 è stato ancora una volta un anno terribile non bastavano la recente pandemia e la guerra in Ucraina, si sono inasprite le restrizioni ai migranti a chi li soccorre e di conseguenza i naufragi. Le donne hanno continuato ad essere vessate, gli ambientalisti ignorati o multati, il diritto al lavoro dimenticato, i principi costituzionali messi sotto attacco. A chiusura è arrivata la guerra a Gaza. Nelle canzoni che sono nate quest'anno, dopo un inizio illogicamente felice, ho messo questo disagio. buon anno a tutti e tutte grazie signor G
Da L'illogica allegria :
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 28/12/2023 - 11:00
Video!

Un ferroviere

Un ferroviere
2023
17 fili rossi + 1. Ricordando Piazza Fontana




17 fili rossi + 1

L’album si compone di 16 tracce, undici brani musicali e cinque interventi attoriali. Delle canzoni che raccontano la strage nella Banca dell’Agricoltura, la title track, come si è detto, è stata scritta da Renato Franchi partendo da un testo di Fulvio Mario Beretta. Come sovente accade nelle composizioni del cantautore legnanese, un evento tragico come quello dell’esplosione della bomba è raccontato con delicatezza: la canzone si apre infatti rievocando una Milano invernale, avvolta in una fitta nebbia e illuminata dalle luci di Natale, e seguono alcuni “quadretti” che descrivono la quotidianità dei protagonisti, inconsapevoli del proprio crudele destino. In conclusione, vengono ricordati i nomi delle 18 vittime, “17 cuori in cielo con Pino Pinelli”. Dal punto di vista musicale, i timbri di chitarra, pianoforte, violino... (continuer)
Quando si muore, si muore da soli
(continuer)
envoyé par Dq82 26/12/2023 - 12:25
Downloadable! Video!

Piazza Fontana (Luna Rossa)

Piazza Fontana (Luna Rossa)
Versione Irish de "Come le foglie"

2023
17 fili rossi + 1. Ricordando Piazza Fontana




17 fili rossi + 1

L’album si compone di 16 tracce, undici brani musicali e cinque interventi attoriali. Delle canzoni che raccontano la strage nella Banca dell’Agricoltura, la title track, come si è detto, è stata scritta da Renato Franchi partendo da un testo di Fulvio Mario Beretta. Come sovente accade nelle composizioni del cantautore legnanese, un evento tragico come quello dell’esplosione della bomba è raccontato con delicatezza: la canzone si apre infatti rievocando una Milano invernale, avvolta in una fitta nebbia e illuminata dalle luci di Natale, e seguono alcuni “quadretti” che descrivono la quotidianità dei protagonisti, inconsapevoli del proprio crudele destino. In conclusione, vengono ricordati i nomi delle 18 vittime, “17 cuori in cielo con Pino Pinelli”. Dal punto di vista musicale,... (continuer)
Dq82 26/12/2023 - 11:53
Video!

17 fili rossi

17 fili rossi
2023
17 fili rossi + 1. Ricordando Piazza Fontana




17 fili rossi + 1

L’album si compone di 16 tracce, undici brani musicali e cinque interventi attoriali. Delle canzoni che raccontano la strage nella Banca dell’Agricoltura, la title track, come si è detto, è stata scritta da Renato Franchi partendo da un testo di Fulvio Mario Beretta. Come sovente accade nelle composizioni del cantautore legnanese, un evento tragico come quello dell’esplosione della bomba è raccontato con delicatezza: la canzone si apre infatti rievocando una Milano invernale, avvolta in una fitta nebbia e illuminata dalle luci di Natale, e seguono alcuni “quadretti” che descrivono la quotidianità dei protagonisti, inconsapevoli del proprio crudele destino. In conclusione, vengono ricordati i nomi delle 18 vittime, “17 cuori in cielo con Pino Pinelli”. Dal punto di vista musicale, i timbri di chitarra, pianoforte, violino... (continuer)
I vecchi la raccontano la nebbia di Milano
(continuer)
envoyé par Dq82 26/12/2023 - 11:37
Downloadable! Video!

Nascette mmiez’o mare

Nascette mmiez’o mare
Naturalmente tutto è opinabile e contestabile.
La traduzione NON segue alcuna metrica
In mezzo al mare nacque Michelemmà, un'ischitana,
(continuer)
envoyé par steno aulicino 25/12/2023 - 23:06
Video!

Where Do The Children Play?

Where Do The Children Play?
DOVE GIOCHERANNO I BAMBINI?
(continuer)
25/12/2023 - 19:32
Video!

Peace Train

Peace Train
At this time of shared celebration and goodwill, as families and friends come together around the world, let's not forget the birthplace of baby Jesus is under the rubble of enmity and gross injustice

Yusuf / Cat Stevens
25/12/2023 - 18:55
Downloadable! Video!

Just Like the Nazis Did

Just Like the Nazis Did
December 14, 2023

2024
Notes From A Holocaust
After so many decades of patronage
(continuer)
25/12/2023 - 18:11
Video!

Without Henry Kissinger

Without Henry Kissinger
Henry Kissinger's reign of terror is over (having been very effectively passed on to his protege, Antony Blinken).
He was born in 1923
(continuer)
25/12/2023 - 18:05
Video!

It’s Christmas Eve

It’s Christmas Eve
December 24, 2023
It’s Christmas Eve, stores are stuffed to the gills
(continuer)
25/12/2023 - 18:01
Video!

Once the Last Palestinian's Killed

Once the Last Palestinian's Killed
2 dec. 2023

Once the last Palestinian is killed, then the pundits and politicians will say "how could we have known," and they'll open another museum.
In the Congress and the Bundestag you’ll see them wring their hands
(continuer)
25/12/2023 - 17:56
Video!

Menschen sind kompatibel

Menschen sind kompatibel
PEOPLE ARE COMPATIBLE
(continuer)
25/12/2023 - 17:31
Video!

Francesco Guccini: Natale a Pàvana

Francesco Guccini: Natale a Pàvana
[2019]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Guccini
Musica / Music / Musique / Saevel: Mauro Pagani
Album / Albumi: Note di viaggio - Capitolo 1 "Venite avanti..."
Del volte i m'arcordo quíi Nadali
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 25/12/2023 - 12:01
Downloadable! Video!

The Wearing Of The Green

anonyme
Well Paddy dear now did you hear the awful things they say
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana 25/12/2023 - 10:31
Downloadable! Video!

La capannuccia

La capannuccia
Ci hanno intervistati per un podcast di Natale:

Hater Parisi - But don't forget to say Grace

Ascolta il podcast su Substack o su Spotify
25/12/2023 - 09:35

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00
Video!

حلم (Holm)

حلم (Holm)
*GLI ANGELI CUSTODI*

Sono cose che non si sanno e neanche trapelano. È una questione di stile personale e di riservatezza professionale anzi deontologia professionale. Ma alla fine hanno sbottato.

*Gli Angeli custodi si sono stufati ed ora protestano.*

Una cosa di pochi giorni fa alla vigilia di questo Natale.

Non è uno sciopero ma poco ci manca, un'astensione prestazionale neanche ma, ripeto, poco ci manca.

Sono andate su tutte le furie dopo millenni di silenzio.

*San Pietro* è stato sentito ma poco ha potuto fare, *San Paolo* ha sbagliato l'approccio: _"A nome di chi parlate? Chi rappresentate?"_ e questo ci poteva anche stare ma quando il santo di origini turche ha risposto in modo stentoreo - é sembrato un proclama a chi c'era e lo ha sentito -: _"Io parlo solo con gli arcangeli: Gabriele, Raffaele e Michele! Poi Gabriele é trasversale per gli angeli cristiani e per quelli musulmani.... (continuer)
Vincenzo Russo Traetto 24/12/2023 - 22:43
Video!

Beresinalied

Beresinalied
Ce chant est un poème. Un très beau poème...
Sombre et morose, il est l'atmosphère qui règne dans l'esprit des soldats en guerre.
CADEAC Pierre 24/12/2023 - 18:52
Downloadable! Video!

Armenian Persecution

Armenian Persecution
ABBATTUTO A COLONIA IL MONUMENTO IN MEMORIA DEL GENOCIDIO ARMENO

Gianni Sartori

Sembra proprio che in passatoi la Germania abbia fornito – non solo indirettamente – alla Turchia giustificazioni politiche e culturali per il genocidio armeno.

Ai nostri giorni invece si limita ad abbattere qualche monumento scomodo.

L’uso di stereotipi per demonizzare e criminalizzare alcune popolazioni non è stato ovviamente un’esclusiva dei tedeschi, ci mancherebbe. Resta il fatto che sia nell’ottocento che nel secolo scorso in Germania vennero impiegati metodicamente. In particolare da esponenti politici, religiosi e soprattutto dalla stampa. Non solamente contro gli Ebrei, ma anche per gli Armeni descritti (oltre che con “il naso adunco”) come “più subdoli, bugiardi, usurai e traditori degli stessi ebrei”. Questo almeno è quanto emerge dagli studi di Stefan Ihrig (direttore del Centro di studi germanici... (continuer)
Gianni Sartori 24/12/2023 - 17:27
Video!

Who Took the Merry Out of Christmas

Who Took the Merry Out of Christmas
(1970)
Who Took The Merry Out Of Christmas
(continuer)
24/12/2023 - 17:23
Video!

On Christmas Day

On Christmas Day
(1994)
Album: Rock Art
Not a tree on the skyline
(continuer)
24/12/2023 - 16:18
Downloadable! Video!

Lu polverone

Lu polverone
Questa quartina la si può ascoltare nella registrazione RAI della collana "via Asiago 10" n°17, pubblicata in cd nel 2007 e contenente dimenticato materiale d'archivio riscoperto su antiche bobine (il brano in questione risale precisamente al 26-7-1981 durante la trasmissione "Tra la gente").

A riguardo il contributo precedente di Alberto Scotti segnalo la non corrispondenza tra il testo di Matteo e l'ascolto audio di Rosanna Fratello che interpreta un brano completamente differente dal titolo "Bella Fijola Viestete Li Panne". Il brano corretto è questo:



Nel disco della cantante è presente altro materiale di Salvatore.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 24/12/2023 - 13:59




hosted by inventati.org