Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2023-9-18

Supprimer tous les filtres
Il y a cinquante ans, le 11 septembre 1973, le coup d’état militare au Chili, avec la mort du président Salvador Allende, la torture et l'assassinat de Víctor Jara et la dictature du général Pinochet. Cinquante ans plus tard, nous ne l’oublions pas. Nous ne pouvons pas l’oublier.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:22
Video!

Fight for the Right

Fight for the Right
(2023)
Album: Touchdown


It’s an anti-war track that continues U.D.O.‘s tradition of delivering heavy old-school riffing, this time garnished with a grand, classical music dominated guitar solo.

Metal Invader
Another morning
(continuer)
4/9/2023 - 23:04
Video!

Bresci e Caserio

Bresci e Caserio
[Registrata il 23 ottobre 2003 a Dicomano
Durata: 3' 42"]

Giuseppina Rettori, nata al Carbonile di Dicomano (Firenze) il 5 maggio 1925, è morta l’8 aprile 2020 a Dicomano, dov’era sempre vissuta. E’ morta a novantacinque anni nel più buio del “lockdown”: non le è stato potuto fare nemmeno il funerale. Per tutta la vita ha cantato le canzoni che conosceva e che aveva imparato, probabilmente, da bambina e da ragazza. Nel 2009, a cura di Marco Magistrali, furono pubblicati due CD contenenti 31 canti registrati da Giuseppina Rettori e accompagnati da un libretto di 32 pagine: Toscana, il canto quotidiano. Giuseppina Rettori: canti di tradizione orale a Dicomano (edizioni NOTA, collana “Geo-sounds of the Earth”, Udine 2009).


”Gaetano Bresci, allora gliene dico io i’ perché...dov’era quando partì pe’ venire a ammazzà i’ nostro re? Era in America. E l’anarchici, l’era una congiu... che gli avevan fatto, insomma, come ci sono ancora, li chiameranno in un’altra maniera, insomma, delle su’ idee...loro volevano ammazzà i’ nostro re, no...ha’ visto icché dice quella canzone lì...l’imperatore fa l’oste e Umberto i’ locandiere, capito?!? Vede che si ricollega?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 4/9/2023 - 13:26
Parcours: Gaetano Bresci
Video!

Nuestra Revolución

Nuestra Revolución
2023
Mare Mosso
Por esta vez sólo un toque de guitarra
(continuer)
envoyé par Dq82 3/9/2023 - 18:47
Video!

L’incantesimo passa

L’incantesimo passa
[2022]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gian Pieretti

Album: Thank you !

Quand’ero famoso qualcuno diceva: “Sei un dio !”.
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/9/2023 - 17:26
Video!

Tutto sarà più bello

Tutto sarà più bello
[2020]
Tutto sarà più bello
℗ 2020 Invidia Music Publishing
Released on: 2020-08-21
Producer: Antonio Moscaretti
Production Manager, A And R Administrator, Arranger: Antonio Moscaretti
Author: Remigio Furlanut
Music Publisher: Invidia Music Publishing

Poi arrivò il duemilaventi,
(continuer)
envoyé par Daniela -k.d.- e RV 3/9/2023 - 11:41
Video!

وداع بعد از رفتن

وداع بعد از رفتن
[2021]
veda badeh raftan

متن آهنگ / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat
Mona Borzouei [مونا برزویی]

موسیقی / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mehdi Yarrahi

Violenze e martiri in Iran

Il testo della canzone descrive il saluto ideale di un condannato a morte alla madre. È dispiaciuto di non poterle dare l’ultimo saluto e che saranno altri a informarla della morte di suo figlio. Va incontro alla morte con convinzione. Da alcuni passaggi si intuisce che il suo martirio è una scelta di fede, da credente sciita, ma si estendono a tutti gli attivisti e militanti quali che sia la loro convinzione, tutti uniti contro le violenze del tiranno.
La musica è di Mehdi Yarrahi , cantautore e attivista , anche lui in stato di detenzione per avere pubblicato la canzone روسریتو / Roosarito.


Dopo un anno, l’assassinio di Mahsa Amini continua a pesare sulla società e sulla politica iraniana. Due... (continuer)
آنجایی نشسته چشمت بر در[1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/9/2023 - 10:26
Video!

Libero di pagare

Libero di pagare
[2015]
Prodotto & Arrangiato da:
Antonio Moscaretti: Synth, Drum Machine, Sample, voce
Remigio Furlanut: Voce
Produttore esecutivo:
Onderadio per la Invidia Music Publishing
Registrato nel 2015 presso la Invidia Records di Taranto
Video: 7FILM
Special thanks to Luca Furlanut
Credits:
Testo e Musica di:
Remigio Furlanut e Antonio Moscaretti
Arrangiato da Antonio Moscaretti e Remigio Furlanut
Disperato (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2023 - 20:20
Video!

Buongiorno Taranto

[2014]
Remigio Furlanut - Buongiorno Taranto
Prodotto da Antonio Moscaretti e Remigio Furlanut
Guitar: Remigio Furlanut
Cori: Maria Bicchieri
Video
Foto di Maurizio Greco
riprese aeree Luca Furlanut
Taranto al Tiggì Uno,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2023 - 19:19
Video!

Birkenau unter dem Blau

Birkenau unter dem Blau
2023
Liberi e forti
Una figura magra, che cammina in mezzo al prato,
(continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 17:33
Video!

La bambina di Kiev

La bambina di Kiev
2023
Liberi e forti

feat. Massimo Priviero
È sempre la stessa storia
(continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 17:29
Video!

Guerra e pop corn

Guerra e pop corn
[2022]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Manuel Agnelli
Album / Albumi: Ama il prossimo tuo come te stesso

Questo è un pezzo che ho scritto su due persone che si trovano a fare un festino, si sniffano cocaina addosso, guardano la televisione, vedono quello che sta succedendo in Ucraina, dicono "Si vedrà quando toccherà a noi".

Introduzione dal vivo alla canzone


Nel disco solista di Manuel Agnelli, Guerra e pop corn arriva subito dopo Severodonetsk e il tema trattato è simile, anche se da una prospettiva molto diversa. Nei suoi testi, anche con gli Afterhours, Agnelli parla spesso dei temi più classici del rock'n'roll: droga e (soprattutto) sesso. Aggiungendo qui lo sfondo della guerra, raccontata nella maniera parziale e stereotipata dell'informazione occidentale, riesce a ottenere un effetto straniante che racconta bene la nostra epoca.
E sai di terra, sai di guerra e popcorn
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 2/9/2023 - 15:00
Video!

29 Luglio 1900

29 Luglio 1900
1997
Voja De Lavorà Saltame Addosso!

Il pezzo che i Monkeys Factory hanno dedicato a Bresci ha per titolo la data in cui compì l’attentato. “Il 29 luglio del 1900 / Gaetano Bresci spara al Re buono / Il 29 luglio del 1900 / Lo colpisce al cuore e lo fa crepare”. La band è dedita a un punk rock sfrenato fatto di pochi accordi e molta rabbia suonato senza tante pretese. “Spara spara mira al cuore / Spara mira al cuore che non sbaglierai / Spara spara colpiscilo al cuore / Spara! Così cadrà giù”. Oltre a concentrarsi sulla pistola impugnata da Gaetano, il testo accenna ai fatti che crearono i presupposti per l’attentato, ma oltre a raccontare, prende le parti del regicida, senza dubbi o ripensamenti. “Quel gesto di ribellione con la vita lo hai pagato / Viva l’anarchia e maledetto sia ogni Stato!”. Nelle loro composizioni possono fare capolino valzerini, stacchetti in levare e coretti demenziali... (continuer)
Il 29 luglio del 1900 (continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 13:18
Parcours: Gaetano Bresci
Video!

L'atto isolato

L'atto isolato
2006
Dove vola l'avvoltoio

La Kattiveria crew nasce nel 2000 a Reggio Emilia, nel 2006 autoproduce l’album “Dove vola l’avvoltoio”, ricco di riferimenti storici e letterari, sin dal titolo. I componenti sono Murubutu, U.G.O, Yanez Muraca, Il tenente e Dj Gamon che con stili ed espedienti diversi cercano un equilibrio, con il cuore e le orecchie, tra la pianura padana e i ghetti degli Usa.

La canzone “L’atto isolato” racconta di quel giorno in cui Gaetano Bresci arrivò a Monza, per portare a termine il suo obbiettivo.
Il brano ci fa immergere tra la folla, accorsa al passaggio del monarca, e nel flusso dei versi ci infiliamo nella testa di Bresci, tra i suoi desideri, le sue ansie e la sua determinazione.
Tra gli interrogativi di Bresci proposti da Murubutu risuona l’eco della valutazione di Luigi Galleani sugli attentati anarchici: “Morto un re se ne fa un altro. Vero. Ma il re che... (continuer)
Ah, ah, listen man, my man
(continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 13:01
Parcours: Gaetano Bresci
Video!

Vittorio Emanuele figlio di un assassino

anonyme
Vittorio Emanuele figlio di un assassino
Strofa inventata dagli anarchici di Livorno, attestata sicuramente nel dopoguerra (anni Cinquanta) ma forse risalente ad un periodo precedente. Da aggiungere ad "Addio Lugano bella". Gaetano Bresci fu l'operaio tessile di Prato, emigrato in America, anarchico, che tornò apposta in Italia perché fosse pagato il conto delle stragi del 5 maggio 1898 a Milano ed altrove. A Monza, il 29 luglio del 1900 Gaetano Bresci attentò alla vita del re Umberto I, che aveva insignito della croce al merito dei Savoia il generale Bava Beccaris, che aveva fatto sparare sul popolo a Porta Romana (MI) ad alzo zero dai cannoni dei suoi bersaglieri.
ildeposito.org
Vittorio Emanuele
(continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 12:45
Parcours: Gaetano Bresci

Canzone di Bresci

anonyme
È morto Umberto I (continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 12:42
Parcours: Gaetano Bresci
Video!

Sindacabile

Sindacabile
[2022]
Prodotto e arrangiato da Antonio Moscaretti
Scritto da Remigio Furlanut
Registrato presso la Invidia Records
Votami nell’urna
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2023 - 12:22
Video!

Colpo al cuore (Ballata di Gaetano Bresci)

Colpo al cuore (Ballata di Gaetano Bresci)
2019
Disperato Distopico Stomp
Fatevi intorno gente, che vi voglio raccontare (continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 12:06
Parcours: Gaetano Bresci
Video!

Il 29 luglio del 1900

anonyme
Canto anarchico che narra il regicidio di Umberto I da parte di Gaetano Bresci e che mostra molte somiglianze con il canto sulla decapitazione di Sante Caserio. è possibile ipotizzare che si trattasse anch'esso, come per il canto anarchico dedicato a Sante, di uno dei tanti canti diffusi nella prima metà del secolo scorso attraverso la circolazione di fogli volanti. La caratterizzazione anarchica del canto sta semplicemente nella connotazione umana che si dà del regicida, il quale viene descritto come un uomo "dal cuore aperto", come "il più generoso re".

Canto e informazioni a cura di Emidio Ranieri Tomeo, comunicatogli da un'anziana informatrice, Domenica Amodei (95 anni), durante una ricerca etnografica nell'Alta Valle del Volturno.
ildeposito.org
Il ventinove luglio
(continuer)
envoyé par Dq82 2/9/2023 - 11:59
Parcours: Gaetano Bresci
Video!

Siamo nei guai

Siamo nei guai
Siamo nei guai (2018 Remastered Version) · Remigio Furlanut · Antonio Moscaretti
Remigio Furlanut
℗ 2018 Invidia Music Publishing
Released on: 2018-02-07
Producer: Antonio Moscaretti
Music Publisher: Invidia Music Publishing

Remigio Furlanut deve avere delle frequentazioni poco raccomandabili: Rino Gaetano, Piero Ciampi… così, in questo brano (del 2018) scopriamo che non è un “cantautore”, che è meglio il silenzio, che non ha lo straccetto di un “progetto” (giuro però che ho intenzione di sparare a chiunque pronunci in mia presenza questa esecrabile parola)… gli hanno pignorato persino la sedia a rotelle (le suore!), non gli piace nulla e il contrario di nulla, e perdipiù vive al Sud dove, sebbene da qualche tempo la schiavitù sia stata abolita, se ne conserva ancora qualcosina (le tradizioni, perdio, sono tradizioni). E non rispetta neanche la metrica! E’ veramente nei guai, proprio come Piero Ciampi. Siamo nei guai. Neri. E ancora non c'erano Donzelli e Lollobrigida. [RV]

Nessun merlo è venuto a cantarmi una canzone,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2023 - 11:53
Video!

Gaetano Bresci o Rino Gaetano

Gaetano Bresci o Rino Gaetano
[2021]
Remigio Furlanut - Antonio Moscaretti
Producer: Antonio Moscaretti
Released on: 2021-06-17
Production Manager, A And R Administrator, Music Arranger: Antonio moscaretti
Author: Remigio Furlanut
Music Publisher: Invidia Music Publishing



Nonostante il cognome (“Furlanut” significa, alla lettera, “friulanino”...), Remigio Furlanut è di Taranto. E chissà (lo ignoro, ovviamente) che non sia figlio o discendente di un “qualcuno” che fece l’emigrazione all’incontrario, dal Friuli a Taranto, per andare a lavorare -e magari a morire- all’acciaieria ILVA. Gaetano Bresci o Rino Gaetano? Non lo sapremo mai, perlomeno non da questa canzone che, “non ha niente da dire”. Naturalmente, però, dice parecchie cose, tutto un campionario. Talmente tanto, che mi sono trovato a malpartito ad inserirla in un percorso: ogni riga, ogni verso sembra rimandare ad uno dei nostri percorsi. Alla fine,... (continuer)
Gaetano Bresci o Rino Gaetano,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2023 - 10:57
Parcours: Gaetano Bresci
Downloadable! Video!

The Battle of Cable Street

The Battle of Cable Street
2019
When The Time Bell Rings

Music by Man The Lifeboats
Lyrics by Rich Quarterman

La “Battaglia di Cable Street” avvenne la domenica del 4 ottobre 1936 a Cable Street nell'East End di Londra. Quel giorno decine di migliaia di anti-fascisti (ebrei, socialisti, anarchici e comunisti) cercarono di impedire lo svolgimento di un corteo della British Union of Fascists, il partito fascista britannico capeggiato dal “baronetto” Sir Oswald Ernald Mosley, un ultra-conservatore che durante alcuni viaggi in Italia si era invaghito di Mussolini. Proprio nel 1936 Mosley si era sposato in seconde nozze con la nobildonna Diana Mitford e il matrimonio si era svolto, in gran segreto, nella residenza di Goebbels a Berlino, presente Adolf Hitler. Dal matrimonio con Lady Mitford nascerà, nel 1940, quel Max Mosley che è stato fino allo scorso anno il potente presidente della FIA, la Fédération Internationale... (continuer)
Have I gone mad?
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 17:37
Downloadable! Video!

Ballad of Eternal Class War

Ballad of Eternal Class War
2023
Bottle Hymns
From hanging men for stealing bread (continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 17:25

Les Pillards

Les Pillards
Les Pillards
Chanson française — Les Pillards — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 154


Dialogue Maïeutique

Lucien l’âne mon ami, il est heureux pour le soldat d’être protégé par un rigoureux anonymat et que ses paroles comme ses lettres nous paraissent dans la chanson par des voies impénétrables.

J’ai toujours pensé, répond Lucien l’âne, que ce que était dit ici, cette... (continuer)
Le soldat écrit : Ils prennent tout,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/9/2023 - 17:22
Downloadable! Video!

Mairéad Farrell

Mairéad Farrell
2018
D​é​š an pr'i str​à​, d​é​š an int ál bar

Questa canzone è dedicata a Mairéad Farrell, donna, militante e rivoluzionaria della brigata Belfast della Provisional I.R.A.
In cima su a Falls Road, nel grigio di West Belfast
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 17:11
Video!

L'uomo in bicicletta

L'uomo in bicicletta
2023
L'Ancora
Mi chiamo Carlo e sto sempre qui, tra l'Ubi banca ed il Dì per Dì
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 16:59
Video!

Il male

Il male
2023
L'Ancora

Nell'anniversario della morte di Carlo Giuliani, vogliamo, con questa canzone, rivolgere un pensiero a lui e a tutte le persone uccise, picchiate e abusate dalle forze dell'ordine.
Un'istituzione pensata e ideata non per proteggere le persone, ma gli interessi di chi invece campa sulle spalle della gente.
Non si tratta di criminalizzare il singolo individuo, ma di avere la consapevolezza che si ha a che fare con una "entità" che agisce secondo leggi e modalità sue, collocandosi fuori dal resto della società, avendo precise funzioni di controllo su di essa.
A Carlo, Federico, George, Nahel, Giuseppe, Stefano e tutti gli altri
20 luglio 2023
Fedele a cosa non lo sai neanche tu, cresciuto dentro ignoranza e viltà
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 16:55
Video!

Si Levi Ancora il Grido

Si Levi Ancora il Grido
2023
L'Ancora

Una cerchia ristretta di persone campa sulle spalle della gran parte della popolazione, precipitandola ogni giorno che passa verso la miseria più nera.
"Si levi ancora il grido" è una disperata preghiera affinché i dannati della terra riprendano in mano la propria sorte per sovvertire il presente e irradiare di nuova luce il futuro di un'umanità martoriata e schiavizzata.
Che un giorno la paura torni ad albergare nei sogni dei potenti di questo mondo.

- La melodia è liberamente ispirata a "The Battle of Stirling Bridge" di Alastair McDonald

- La voce dell'intro è quella del professor Alessandro Barbero, estrapolata dalla conferenza sulla rivolta dei ciompi di Firenze
Si levi ancora il grido dal buio delle strade
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 16:49
Downloadable! Video!

Another Wasted Life

Another Wasted Life
2023
You’re the one

Another Wasted Life’ was actually written after I heard of the story of Kalief Browder, who was put into solitary confinement after not having been charged for a crime. When he was released, it wasn’t too much longer after that he committed suicide.

It obviously fits very squarely into the mission that I’ve had for a very long time. It’s one that I hope will bring more attention to the plight of exonerated men who are still stuck in prison because somebody wanted to close a case or because somebody lied and fingered them, or just because once you’re in, they don’t want you to get out.
Does it matter what the crime
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2023 - 11:53
Video!

روسریتو

روسریتو
roosarito

[2023, 24 Agosto]

شعر و موسیقی / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mehdi Yarrahi [مهدی یراحی]

Il velo in Iran

روسری [rousary] , hijab in arabo, è il velo che le donne musulmane debbono portare sul capo in pubblico. L’obbligo di indossare il velo non è strettamente sancito nel Corano che in poche sure ne fa menzione per raccomandarlo. È invece prescritto dalla dottrina islamica con qualche differenza tra le varie scuole. Sulla sua obbligatorietà non c’è un consenso univoco in relazione al significato attribuito al simbolo. All’esigenza di separatezza, che richiama la funzione del sacro in altre culture, si sono sovrapposti in seguito altri significati come ad esempio il carattere identitario in senso antioccidentale. Attualmente i paesi che impongono per legge alle donne l’uso del velo in pubblico sono l’Iran e l’Afghanistan.

Le proteste... (continuer)
روسریتو دربیار، آفتاب داره غروب می‌کنه [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 31/8/2023 - 22:39
Video!

Soldatini di carta

Soldatini di carta
(2018)
Album: Stanze


Il brano Soldatini di carta e il relativo video sono abbastanza pungenti nel loro obiettivo polemico e raccontano il cinismo di personaggi senza scrupoli pronti a tutto pur di raggiungere i loro obiettivi: com’è nato questo pezzo?

Il brano Soldatini di carta parla di mafia, quindi, come hai detto tu, di persone pronte a tutto pur di ottenere un beneficio o un guadagno, persino a barattare la vita della propria madre per un pugno di denaro (per un pugno di zeri).
La canzone è nata in un modo particolare, insolito per me, perché io non ho avuto mai esperienze nell’ambito mafioso (e oserei dire PER FORTUNA), però in questo mare di concorsi rivolti ai giovani cantautori, sono stata invitata a partecipare a “Musica contro le mafie”, poco meno di un anno fa. Lessi il bando del concorso, che era davvero molto interessante, ma mi resi subito conto che non avrei potuto iscrivermi,... (continuer)
Dove giocano oggi i bambini di ieri
(continuer)
31/8/2023 - 21:24
Video!

Tutti zitti

Tutti zitti
(2018)
Album: Stanze


La canzone con cui hai vinto il Premio Under 35 di Voci per la libertà, Tutti zitti, parla di una generazione di lavoratori precari e ricattabili, che rinunciano a protestare per i loro diritti per la paura di non vedersi rinnovato un contratto, una generazione che sembra rischiare di barattare sogni e dignità per il miraggio del posto fisso. È stata più la vita vissuta a ispirarti, ciò che ti circonda insomma, o uno sguardo più ampio, una situazione più generale e nazionale?

Il senso della canzone è proprio questo. Io sono cantautrice e ritengo che, per ritenersi tali, sia necessario assumersi alcune responsabilità, e cioè fare della propria esperienza la voce di tutti, tutti quelli che non hanno la forza, il coraggio e/o le capacità per tirare fuori quella voce. Dunque, la risposta è che l’ispirazione nasce un po’ da entrambi i fronti. Ho studiato all’Università... (continuer)
Ci hanno insegnato tante cose
(continuer)
31/8/2023 - 21:17
Downloadable! Video!

Eat Your Young

Eat Your Young
[2023]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Andrew Hozier-Byrne

"The track was first revealed on 24th February 2023 in a post on Hozier’s socials, together with artwork and tracklist of the EP. This was followed by the first snippet of the track. This was followed by the second snippet with a hand doodling drawing and the song playing in the background."

“Eat Your Young” sees Hozier describe a feast being prepared and served together with the chaos that comes with it. According to the artist, the track is a taste of the 9 Circles of Hell more specifically the 3rd Circle, Gluttony. This is based on the first part of Dante Alighieri’s epic poem known as Divine Comedy.




The title could be alluding to the 1729 satirical essay, ‘A Modest Proposal’ by Jonathan Swift, where he suggests, as a solution to poverty in Ireland at the time, that the poor should sell their children to be cannibalised by the rich.
I'm starvin', darlin'
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 31/8/2023 - 18:39
Video!

La bellezza

La bellezza
(2022)
Album: Lo stato attuale delle cose
Le prospettive non erano certo delle migliori
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/8/2023 - 18:37
Downloadable! Video!

Gambadilegno a Parigi

Gambadilegno a Parigi
Molti di noi hanno avuto reduci di guerra, io ho avuto mio padre reduce dalla Russia...
Di fronte ha questo capolavoro e con questo bagaglio "emozionale", non ci si puo' che commuovere...Grazie Francesco!
Moreno 31/8/2023 - 15:05
Downloadable! Video!

זאָג ניט קײנמאָל

זאָג ניט קײנמאָל
"Inno dei partigiani di Wilno, parole e musica di Hirsh Glik, tradotto e adattato da Riccardo Venturi e Pardo Fornaciari". In preparazione della Giornata per il Ghetto Insorto - 14 novembre 2023, presso la Goldonetta di Livorno.
Non dir mai che la tua via finisce qui
(continuer)
30/8/2023 - 23:29
Video!

Le montagne sono alte

Le montagne sono alte
(2015)

Album: Multiversi
Le montagne sono alte
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 30/8/2023 - 12:14
Downloadable! Video!

Children Of Darkness

Children Of Darkness
Riccardo Venturi, 30-8-2023 00:29
Figli delle tenebre (continuer)
30/8/2023 - 00:30

Generale Vannacci

Generale Vannacci
[agosto 2023]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Vaccini
Musica / Musique / Music / Sävel: Francesco Baccini, Margherita Baldacci (1992)
(continuer)
29/8/2023 - 20:22
Video!

Back to Zero

Back to Zero
(1986)
dall'album "Dirty Work"

Siamo tutti d’accordo sul fatto che Dirty Work non sia l’album migliore dei Rolling Stones. Tuttavia, come molti altri artisti, per Mick Jagger i primi anni ’80 furono caratterizzati dall’angoscia per una possibile guerra nucleare tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Un timore che portò per la prima volta il frontman a cimentarsi con un brano sull’argomento. Coadiuvato da Chuck Leavell, per la prima e unica volta accreditato in un pezzo degli Stones, Jagger mise in musica le proprie paure. Un motivo per recuperare l’album che ricordiamo quasi esclusivamente per Harlem Shuffle.

Rolling Stone - Che bomba queste 10 canzoni sull'apocalisse nucleare
Back to zero
(continuer)
29/8/2023 - 18:15
Video!

Do What the Spirits Say Do

Do What the Spirits Say Do
Testo della canzone adattata da un tradizionale Spiritual Americano e cantata dai partecipanti alla marcia per i Diritti Civili da Selma a Montgomery , Alabama , nel 1965.

Nota introduttiva di Len Chandler :

LEN : There is a song called “ I'm gonna do what the spirits say do “. There are lots of people who are saying now ….. What are you gonna do man ? They say , spirits say eat. Yeah know.”

da : RADIO STATION WNEW'S STORY OF SELMA
1965 Folkways Records Album No. FH 5595
I'm gonna do what the spirits say do,
(continuer)
envoyé par Pluck 29/8/2023 - 18:11
Video!

O menino da sua mãe

O menino da sua mãe
By Mafalda Veiga, I also suggest Balada de un soldado, sung in Spanish:

Madre, anoche en las trincheras
Entre el fuego y la metralla
Vi un enemigo correr
La noche estaba cerrada
La apunté con mi fusil
Y al tiempo que disparaba
Una luz iluminó
El rostro que yo mataba
Clavó su mirada en mí
Con sus ojos ya vacíos
Madre, ¿sabes quién maté?
Aquél soldado enemigo
Era mi amigo José
Compañero de la escuela
Con quien tanto yo jugué
De soldados y trincheras
Hoy el fuego era verdad
Y mi amigo ya se entierra
Madre, yo quiero morir
Estoy harto de esta guerra
Y si vuelvo a escribir
Tal vez lo haga del cielo
Donde encontraré a José
Y jugaremos de nuevo
Madre, ¿sabes quién maté?
Aquél soldado enemigo
Era mi amigo José
Compañero de la escuela
Con quien tanto yo jugué
De soldados y trincheras
Madre, ¿sabes quién maté?
Aquél soldado enemigo
Era mi amigo José
Marcos Vilhena 28/8/2023 - 20:36

Lá lá lá do Lunho

Lá lá lá do Lunho
The song La La La was taken to Eurovision by Maciel, a Mexican/Spanish singer representing Spain. The song was composed by Duo Dinamico and Joan Manuel Serrat was supposed to sing it. However, he wanted to do it in Catalan and ended up being replaced. The song won the Eurovision and was indeed well know, but it was not Portuguese, although there is a version in Portuguese.
Marcos Vilhena 28/8/2023 - 20:27




hosted by inventati.org