Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2023-4-1

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Canzone della marcia della pace

Canzone della marcia della pace
ciao vi mando un video che avevo montato dopo aver partecipato alla marcia straordinaria Perugia - Assisi organizzata lo scorso anno contro la guerra in Ucraina.

Dal palco di Assisi Erica Boschiero canta Il disertore

paolo rizzi 1/4/2023 - 10:39
Downloadable! Video!

Felona e Sorona

Felona e Sorona
Scopro questa pagina a distanza di 4 anni dalla sua pubblicazione e l'ho letta con avidità. Non sono mai stato capace di trasformare i miei pensieri e le mie emozioni in parole scritte che ne rendessero l'intensità. Perciò ti dico semplicemente e sinceramente grazie per questo dono che hai fatto a chiunque lo leggerà.
Mi auguro che tu abbia continuato a bere caffè senza zucchero... e che continuerai a farlo ancora per molto.
Stefano 1/4/2023 - 02:59
Downloadable! Video!

The Darkness of Blackness

The Darkness of  Blackness
Riccardo Venturi 31-3-2023 18:44

Lasciando la traduzione letterale fornita da Pluck, ecco qui invece una versione interpretativa. E' un testo non propriamente semplice da rendere; ma la difficoltà centrale è rendere adeguatamente il termine blackness, fondamentale nel testo. Appare chiaro che il senso del termine è l' “essere neri”, con tutto ciò che ha comportato e comporta. “Blackness” ha peraltro una gamma di significati abbastanza vasta: si va dalla semplice “nerezza”, vale a dire la qualità del colore nero, alle “tenebre fitte”, al “buio pesto” (in questo è sinonimo quasi perfetto di darkness, il che pone un'altra difficoltà di resa) e al “pessimismo”. E' evidente che proprio sulla sinonimia tra “darkness” e “blackness” si gioca tutto il testo. Scartando la perifrasi “essere neri”, pesante e involuta con il suo infinito sostantivato, esiste pur sempre, in italiano, il termine “negritudine”... (continuer)
Le tenebre della negrezza
(continuer)
31/3/2023 - 18:46
Video!

Ballata per Pier Paolo Pasolini

Ballata per Pier Paolo Pasolini
A questo link Modugno incontra Pasolini

http://www.centrostudipierpaolopasolin...

Bruno Ciccaglione ricostruisce la genesi del sodalizio musicale e analizza la costruzione del brano.
Inoltre lo contestualizza alle iniziative musicali popolari di quei tempi partendo dal cantacronache.

La stessa giovanissima Giovanna Marini racconta che fu Pasolini a chiederle di cantare una canzone invitandola ad andare a Milano per conoscere le esperienze di ricerca della musica popolare.

L’idea che poesia e canzone (cultura alta e cultura popolare, potremmo dire) potessero trovare una sintesi nuova anche in Italia, aveva già dato luogo ad alcune esperienze, la più nota e significativa è forse quella dei Cantacronache che coinvolse tra gli altri Calvino, Rodari, Fortini, Eco da una parte e Jona, Amodei, De Maria, Margot dall’altra. Ma non sempre i risultati furono all’altezza delle aspettative. La canzone,... (continuer)
paolo Rizzi 31/3/2023 - 17:53
Video!

Dopoguerra

Dopoguerra
Il brano Dopoguerra l’ho scritto nel 1974 dopo la lettura del libro appena dato alle stampe. In quei giorni svolgevo il servizio militare a Casarsa della Delizia paese natio di P.P.Pasolini.
Il personaggio di Davide con la sua disperata anarchia mi colpì profondamente e durante una notte di guardia agli hangar dell’aeroporto scrissi il testo.
Al mio ritorno dal servizio militare mi iscrissi alla scuola civica di musica e composi la melodia.
Aggiungo delle note sulla costruzione del personaggio da parte di Elsa Morante, redatte da MONICA ZANARDO

Davide Segre nelle carte manoscritte della Storia di Elsa Morante


Il romanzo La Storia (1974) di Elsa Morante si nutre di un progetto narrativo annunciato a partire dal 1957 e mai portato a compimento: Senza i conforti della religione. Il contributo analizza gli autografi morantiani, individuando i passaggi che segnano l'emancipazione della... (continuer)
Paolo Rizzi 31/3/2023 - 16:30
Video!

Don Chisciotte

Don Chisciotte
Chanson italienne — Don Chisciotte — Tullio Bugari — 2019
Paroles : Tullio Bugari
Musique : Silvano Staffolani


Dialogue Maïeutique

Encore un Don Quichotte, dit Lucien l’âne. Il en vient de partout. Cela dit, il faut bien reconnaître que ce personnage, venu de la lointaine Espagne, celle de Cervantès, qui fut esclave du bey, sans s’oxyder le plat à barbe qu’il porte sur la tête, luit d’une aura très particulière.

Oui, oui, Lucien l’âne mon ami, ce vieux rêveur sur sa haridelle, suivi d’un seul pendard, s’en va encore poursuivant les chimères. Et à te connaître, toi me suivant pareillement, il faut penser que c’est mieux ainsi. Oui, penser, tout simplement, car, mon ami, que faisons-nous d’autre ici à ânonner nos rimes ?

Je me le demande, en effet, répond Lucien l’âne. Cependant, que faire d’autre ?

S’obstiner, s’obstiner, comme l’âne que tu es, Lucien mon ami, et à travers les âges,... (continuer)
DON QUICHOTTE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 31/3/2023 - 12:01
Downloadable! Video!

'Cross the Green Mountain

'Cross the Green Mountain
Ne esiste anche un'altra bellissima, intensa e struggente versione in italiano. Si intitola "Oltre la montagna", di Claudio Sanfilippo (dal disco "Contemporaneo" del 2020)
Andrea Pesce 31/3/2023 - 05:38
Video!

Sixty Years On

Sixty Years On
A SESSANT'ANNI
(continuer)
29/3/2023 - 23:35
Downloadable! Video!

Canción de cuna para un niño vago

Canción de cuna para un niño vago
NINNA NANNA PER UN BAMBINO VAGABONDO
(continuer)
envoyé par Ferdinando Panzica 29/3/2023 - 20:32
Downloadable! Video!

Le Pays Basque

Le Pays Basque
Mentre i ghiacciai del "Terzo Polo" (in Pakistan) rimangono meta privilegiata dei nostrani e scanzonati turisti d'alta quota, nella galere pakistane c'è chi rischia la pena di morte per l'assurdo reato di "blasfemia"
Shagufta Kiran in carcere per “blasfemia” ormai da 19 mesi
Gianni Sartori

Forse abbacinati dal riverbero delle nevi del “Terzo Polo” i nostrani turisti d’alta quota, tra l'elargizione di una manciata di medicinali (sostitutivi delle banali caramelle) e la costruzione di qualche albergo (spacciato per  “rifugio”), evidentemente quando viaggiano in Pakistan non ne colgono alcuni aspetti.

Già qualche mese fa ne avevo accennato. Quando in Pakistan una donna cristiana accusata di blasfemia (ma per gli attivisti dei diritti umani di Voice for Justice si tratterebbe di un “caso inventato”) aveva dovuto trascorrere il Natale tutta sola, lontano dai suoi figli, in una piccola cella.... (continuer)
Gianni Sartori 29/3/2023 - 19:30
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part Three

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part Three
LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (3^ PARTE)
(continuer)
envoyé par Ferdinando Panzica 29/3/2023 - 13:16
Downloadable! Video!

The Darkness of Blackness

The Darkness of  Blackness
L'OSCURITÀ DELLA NEREZZA .
(continuer)
envoyé par Pluck 29/3/2023 - 12:23
Downloadable! Video!

La ballata di Franco Serantini

La ballata di Franco Serantini
Interpretazione e arrangiamento de La Ciurma
Da La libertà è sempre un buon bottino (2010)


Riccardo Venturi 29/3/2023 - 08:42
Video!

O pão que sobra à riqueza

O pão que sobra à riqueza
Riccardo Venturi, 28-3-2023 22:07
Il pane che basta alla ricchezza
(continuer)
28/3/2023 - 22:08
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One
LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (1^ PARTE)
(continuer)
envoyé par Ferdinando Panzica 28/3/2023 - 20:54
Video!

Tammuriata de pummarole e 'A cantata de maccarune

Tammuriata de pummarole <i>e</i> 'A cantata de maccarune
Nota: La parte parlata finale è improvvisata di volta in volta.
Tammurriata dei pomodori e Cantata dei maccheroni
(continuer)
28/3/2023 - 20:03
Video!

Tammurriata dell'Alfasud

Tammurriata dell'Alfasud
TAMMURRIATA DELL'ALFASUD
(continuer)
28/3/2023 - 20:01




hosted by inventati.org