Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2023-10-2

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Armenian Persecution

Armenian Persecution
L’attuale violenza (massacri, deportazioni…) subita dagli Armeni rievoca fatalmente il genocidio del 1915.

E se dopo il NAGORNO KARABACH dovesse toccare all’ARMENIA?


ARMENIA, O CARA…

Gianni Sartori

I bombardamenti azeri del 19 settembre avevano riportato nella cronaca un conflitto forzatamente dimenticato.

Tuttavia l’attacco di Baku contro il Nagorno Karabach e quanto poi avvenuto ai danni del popolo armeno non è calato improvvisamente dal cielo. Come avevamo ipotizzato anche qui:

https://www.rivistaetnie.com/armeni-pe...

era perlomeno probabile.

Il Nagorno Karabakh è (ormai era ) una repubblica autoproclamata (ribattezzata con l’antico nome di Artsaj) abitata in prevalenza da armeni, ma posta forzatamente all’interno dei confini dell’Azerbaigian. Dal 1991 si batteva per la propria indipendenza.

Nel conflitto del 1988-1994 la vittoria era andata agli armeni con la conseguente espulsione... (continuer)
Gianni Sartori 2/10/2023 - 21:50
Downloadable! Video!

Rocky, Rambo e Sting

Rocky, Rambo e Sting
Mi sono imbattuto oggi in questa diciamo... perla... del repertorio di Venditti e davvero non capisco perché nella canzone il povero Sting venga accostato a Rocky e Rambo. Cosa diavolo c'entrano due personaggi americanissimi (peraltro interpretati dallo stesso attore) con l'inglesissimo ex cantante dei Police? Cercando di risolvere il mistero, su wikipedia trovo sulla pagina dedicata a Russians questa storia:

Il cantautore italiano Antonello Venditti aprì una polemica, accusando Sting di qualunquismo e sottolineando come una canzone con un testo così in Italia sarebbe stata oggetto di pesanti critiche: questa presa di posizione di Venditti fu rimarcata da una canzone che egli pubblicò l'estate stessa nell'album Venditti e segreti, intitolata Rocky, Rambo e Sting, dove il solo accostamento del cantautore ai personaggi di Rocky Balboa e John Rambo, due simulacri di un certo edonismo di stampo... (continuer)
2/10/2023 - 21:26
Video!

Моя Цыганская

Моя Цыганская
Mi accorgo, purtroppo in ritardo, di avere tralasciato nel commento precedente una nota introduttiva essenziale, che integro.
L’immagine rappresenta i Rom della regione siberiana di Krasnojarsk. La scheda in cui l’immagine è inserita fa parte del materiale scolastico regionale come si legge nella descrizione del sito . E’ escluso quindi un minimo intento caricaturale dell’ autore e, debbo presumere, del revisore.
Mi rendo conto che nella canzone proposta l’universo gitano è una metafora della condizione di Vysockij; occorre però precisare che i Rom ricevettero la sua attenzione continua. In altre parole, oltre a escludere cenni di impertinenza, l’immagine non é fuori tema.
Va da sé che riguardo alla semiotica, su quanto il significante riesca a trasmettere il significato, il dibattito rimane sempre aperto e influenzato da una serie nutrita di fattori di vario genere per i quali non si può che rinviare alla letteratura specifica. Comunque in re ipsa la materia non è oggettivabile.
Riccardo Gullotta 2/10/2023 - 18:25
Downloadable! Video!

L'uomo di Monaco

L'uomo di Monaco
Stupenda canzone, una poesia. Da fare ascoltare nelle scuole. Ho sempre pensato che il vecchio fosse Hitler
Stefano 1/10/2023 - 17:26
Video!

A Giogiò

A Giogiò
Una parola. POESIA.
Massimo 30/9/2023 - 14:53
Video!

Fra cent'anni

Fra cent'anni
Ho trovato una bella versione musicata da questo progetto "Trilussa in musica" Trilù (vedi box video) e quindi ho tolto la poesia dagli extra.
Lorenzo 30/9/2023 - 00:30
Downloadable! Video!

Beatles: Here Comes the Sun

Beatles: Here Comes the Sun
Audio link to the song performed by Clifters on their 1989 album Sexi on in:

ELEKIELTÄ
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 29/9/2023 - 10:52
Downloadable! Video!

Henna

Henna
Io ho iniziato ad acquistare gli album di Lucio Dalla da Henna. Da lì in poi li ho trovati fantastici, pieni di armonie e arrangiamenti originali. Dalla si è innavato, scriveva musica moderna, intrecciava musicalità e ritmica stando al passo coi tempi e addolcendo il proprio stile per dare più spazio alle emozioni, soprattutto dell'individuo che si trova in un contesto assolutamente violento e ingiusto come quello dei tempi attuali. Aveva un cervello musicale sinfonico e giovane. Chi ritiene tutto ciò 'decadente' dovrebbe riascoltare meglio ciò che è rispetto a rimpiangere un passato che comunque rimane e non ce lo toglie nessuno.
Giovanna 29/9/2023 - 02:57




hosted by inventati.org