Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2023-1-30

Supprimer tous les filtres
Video!

The Space Program

The Space Program
Album: We Got It From Here…Thank You 4 Your Service (2016)

Ad una prima lettura è l'aggiornamento di Whitey On The Moon con una critica ai programmi spaziali ormai addirittura affidati ai privati che certo non porteranno i neri nello spazio.

Ma in realtà The Space Program è anche una metafora per parlare dei vari problemi della comunità afroamericana, dalla gentrificazione all'onnipresente razzismo delle forze dell'ordine. Per i numerosissimi riferimenti non possiamo che consigliare chi è interessato di visitare la pagina su genius.
[Intro]
(continuer)
30/1/2023 - 23:46
Video!

Quanno è sera

Quanno è sera
2022
Due Mondi

Il senso di questa canzone è ben spiegato nel video live: in Nord Europa si usa andare a dormire con i capelli intrecciati in modo da intrappolare le preoccupazioni e i cattivi pensieri... e qui i cattivi pensieri sono chiari legati a un figlio/marito/padre in guerra.
Nebbia lungo il fiume
(continuer)
envoyé par Dq82 30/1/2023 - 20:46
Downloadable! Video!

Friðarsangur

Friðarsangur
D’après la traduction italienne CANZONE DI PACE — Riccardo Venturi — 2006
d’une chanson féroïenne — Friðarsangur — Frændur — 1986
Texte : Steintór Rasmussen — Rani Nolsøe
Musique : Rani Nolsøe
Album : Frændur II

Notice préalable :

Ci-après le commentaire « historique » de Riccardo Venturi, qui décrit assez bien déjà la manière dont fonctionne ce site bourré de traductions de langues les plus diverses (187 au moment où je rédige cette notice) langues en prenant parfois des chemins tortueux, mais d’une formidable perspicacité.

CANZONE DI PACE — Riccardo Venturi — 2006

Bienvenue à la langue féroïenne avec cette " Chanson de paix " (Friðar-sangur) tirée de l’album historique de Frændur de 1986, " Frændur II ".

C’est, je crois, la première fois de ma vie que je me suis aventuré à faire une traduction de la langue féroïenne, en mettant en pratique le « Føroysk-donsk orðabók » (un dictionnaire... (continuer)
CHANSON DE LA PAIX
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/1/2023 - 17:02
Downloadable! Video!

Der Pflaumenbaum

Der Pflaumenbaum


Un omaggio alla poesia di Bertolt Brecht “Der Pflaumenbaum” (” Il susino”) di Bertolt Brecht viene pubblicato nel 1939 nella raccolta Svendborger Gedichte e fa parte della sezione dei Kinderlied. Composta nel 1934 (quando Brecht si trovava in Danimarca, nel paese di Svendborg, per sfuggire al regime nazista) “Il susino” è una poesia sulla solitudine, la sofferenza e l’esilio ma, nello stesso tempo, è una poesia sulla forza che nasce dalle avversità.

Ho dato a questa bella poesia una musica facile all'ascolto e al canto anche per i bambini.
IL SUSINO
(continuer)
30/1/2023 - 15:17
Video!

Sentieri partigiani

Sentieri partigiani
Paolo Rizzi 14 gennaio 2023

Abito vicino all'Ossola e spesso vado sulle montagne frequentate durante la guerra dai partigiani, ultimamente ho frequentato anche quelle della Valtellina. Su quei sentieri è nata la voglia di scrivere un pensiero per loro e l'ho appoggiato sulla bellissima canzone scritta da Italo Calvino : "Oltre il ponte"
Nel video mi hanno fatto da base la versione musicale dei Bachibaflax di Trieste che ringrazio di cuore e le immagini del bellissimo film Il partigiano Johnny di Guido Chiesa

Vasta è la documentazione su questa canzone riportata nel sito e rimando le note al sito stesso. Il mio omaggio è il tentativo di attualizzarla collegandomi ai numerosi siti dedicati ai "Sentieri partigiani" creati da associazioni attive sui territori

ne segnalo due uno Emiliano
Sentieri Partigiani – Un viaggio della memoria nell'Appennino reggiano

ed il secondo una pagina facebook
Sentieri Partigiani
"Avevamo0 20 anni e oltre il ponte........."
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 30/1/2023 - 12:02
Video!

Che vita meravigliosa

Che vita meravigliosa
QUE VIDA MARAVILLOSA
(continuer)
30/1/2023 - 00:07
Video!

Words From The Front

Words From The Front
Bellissima canzone. RIP Tom Verlaine (1949-2023).
PAROLE DAL FRONTE
(continuer)
29/1/2023 - 17:30
Video!

Foxhole

Foxhole
Lorenzo 29/1/2023 - 13:19

L'Astego

L'Astego
NON SOLO MATUSALEMME…
ANCHE HUNZA E CURDI (E PERFINO QUALCHE VENETO) NON SCHERZANO CON L’ETA’

Gianni Sartori

In genere quando si parla di popolazioni particolarmente longeve si citano i leggendari Hunza del nord del Pakistan che - stando almeno a quanto si diceva e scriveva fino a qualche decennio fa - raggiungerebbero mediamente i 130-140 anni.* Oltretutto attivi e in buona salute, grazie al lungo digiuno (secondo alcuni geografi-etnologi si dovrebbe parlare di carestie invernali) a cui erano sottoposti annualmente, all’alimentazione in gran parte vegetariana e all’acqua alcalina caratteristica di quei territori.

O almeno, va precisato, li avrebbero raggiunti fino a qualche decennio fa. Visto che poi le modernità (al plurale) - dal servizio militare nell’esercito pakistano all’inquinamento, dai cambiamenti climatici e alimentari all’invasione di turisti-alpinisti - avrebbero fatalmente... (continuer)
Gianni Sartori 28/1/2023 - 22:02

La Guerre nécessaire

La Guerre nécessaire
La Guerre nécessaire

Chanson française — La Guerre nécessaire — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 98


Dialogue Maïeutique

La guerre nécessaire, dit Marco Valdo M.I., est une idée en apparence saugrenue et pourtant fréquente. Cependant, quand on l’examine de plus près, on se dit qu’elle peut avoir du sens et même des sens fort différents. Ainsi, elle recèle des sens opposés... (continuer)
Oui à la paix, non à la guerre !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/1/2023 - 18:37
Downloadable! Video!

Radio Tindouf

Radio Tindouf
Ora anche il Marocco invia armi pesanti all’Ucraina. Un favore a Washington in cambio, presumibilmente, del riconoscimento dell’occupazione dei territori della RADS. Nel frattempo le esercitazioni congiunte tra Rabat e la NATO.
ANCHE IL MAROCCO SCHIERATO CON L’UCRAINA? PIU’ CHE ALTRO CON WASHINGTON
Gianni Sartori

Parlare di “partita a scacchi” (o di risiko) sarà anche banale, ma è quello che (mi) viene in mente. Stando a quanto preannunciato, era previsto che in febbraio il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov includesse anche il Marocco nel suo secondo giro di capitali africane. Ed ecco che tempestivamente - a pochi giorni dalla notizia della partecipazione a esercitazioni Nato - arriva anche quella per cui Rabat ha già inviato carri armati in Ucraina. Il primo tra i paesi africani.

Si tratta di venti T-72B, riveduti e corretti dalla Excalibur Army (Repubblica Ceca) acquistati una... (continuer)
Gianni Sartori 28/1/2023 - 17:16
Downloadable! Video!

El frente de Gandesa (Si me quieres escribir)

anonyme
El frente de Gandesa (Si me quieres escribir)
Traducanzone di Andrea Buriani

SE SCRIVERE MI VUOI
(continuer)
28/1/2023 - 14:54
Video!

La ballata di uno sguardo

La ballata di uno sguardo
[1976]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album:
Il Castello Di Maggio (O Dell'Illusione)
C’era una volta uno sguardo (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 27/1/2023 - 23:29

Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz

Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz
(1966)

Luigi Nono ha realizzato nel 1966 quest’opera per nastro magnetico a partire dalla musica di scena composta per “Die Ermittelung” di Peter Weiss. La pièce, che tratta del processo di Francoforte ai nazisti delle SS responsabili dei massacri – soprattutto di ebrei – nel campo di concentramento di Auschwitz in Polonia, è stata creata nel 1965 a Berlino e messa in scena da Erwin Piscator.

“Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz”, nastro magnetico per coro, voce di soprano e materiale elettroacustico, è stato realizzato presso lo Studio di Fonologia della RAI di Milano, fondato da Luciano Berio e Bruno Maderna. L’opera si compone di tre parti: 1. Il canto dell’arrivo ad Auschwitz; 2. Il canto di Lili Tofler (clandestina della Resistenza, internata e assassinata); 3. Il canto della sopravvivenza.

“L’opera non comporta l’uso di testo. Ho utilizzato unicamente il materiale fonico del... (continuer)
(strum)
27/1/2023 - 21:44
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
MENTRE IN NIGERIA SI AVVICINA LA SCADENZA DELLE PRESIDENZIALI, L’AVIAZIONE BOMBARDA LA POPOLAZIONE

Gianni Sartori

Sette anni vissuti pericolosamente quelli trascorsi dal paese più popolato d’Africa, la Nigeria, durante la presidenza di Muhammadu Buhari.

Tra la sempre maggiore insicurezza quotidiana, la crisi economica e il malcontento diffuso.
Tra la crescita dell’inflazione e una serie di attacchi (sia da parte di gruppi jihadisti che delle numerose bande criminali, talvolta anche da parte di esercito e aviazione) che hanno provocato la morte prematura di un gran numero di civili.
Anni duri e tristi insomma, tanto che perfino la moglie del presidente uscente, Aisha Buhari, ha presentato pubbliche scuse alla popolazione. 
Forse non casualmente visto che tra meno di un mese (il 25 febbraio, salvo imprevisti) ci saranno le elezioni presidenziali. Con la possibilità di un eventuale secondo... (continuer)
Gianni Sartori 27/1/2023 - 19:04
Video!

Il paese dove tutto va bene

Il paese dove tutto va bene
2022
Album Postumo (Breve antologia di ordinarie violenze quotidiane)
Vieni con noi che poi ti facciam vedere (continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2023 - 17:16
Video!

Non sappiamo chi siamo

Non sappiamo chi siamo
2022
Album Postumo (Breve antologia di ordinarie violenze quotidiane)

feat. Banda Osiris

Una marcia con il testo preso in prestito da Arthur Schopenhauer, la voce recitante di Massimiliano Zampetti, le percussioni e i fiati della Banda Osiris,

The Vad Vuc vantano una carriera di oltre vent’anni e undici dischi tra studio, live, EP, DVD. La band capitanata da Michele Carobbio (voce, chitarre, mandola) insieme a Sebastian Cereghetti (mandolino, trombone, cucchiai), Davide Boshard (sassofono, tastiere, basso), Giacomo Ferrari (baaso, banjo, batteria, cori), Fidel Esteves Pinto (flauti, tromba), Fabio Martino (fisarmonica, tastiere), Roberto Panzeri (batteria) e Alberto Freddi (violino) proviene da Coldrerio, un piccolo comune svizzero del Cantone Ticino. Il nuovo disco intitolato “Album postumo, breve antologia di ordinarie violenze quotidiane” contiene dodici tracce cantate tra italiano... (continuer)
La nostra condizione è davvero miserevole: un brevissimo tempo per vivere, pieno di fatica, miseria, angoscia e dolore, senza minimamente sapere da dove veniamo, dove andiamo e perché viviamo, e per giunta anche preti di tutte le razze con le loro rispettive “rivelazioni” in proposito, accompagnate da minacce contro i miscredenti.
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2023 - 17:02
Downloadable! Video!

L’olivier

L’olivier
Chanson magnifique de ALLAIN
Christian DOMANGE 27/1/2023 - 15:38
Video!

Rats

Rats
(1993)
Album: Vs.

"Maus" di Art Spiegelman e' un romanzo a funetti basato sui racconti del padre dell'autore, sopravvissuto ai campi di concentramento.
Nel libro i personaggi sono rappresentati non in forma umana, ma in quella animale, che caratterizza la loro posizione sociale: per esempio, i protagonisti, gli ebrei perseguitati, sono rappresentati da dei topi e sono contrapposti ai nazisti dipinti come gatti.

"Rats" e' una canzone nella quale la razza umana viene comparata ai topi, considerati da Eddie in un intervista "a hell of a lot more admirable". Ed e' dedicata agli ultimi, nella scala sociale, che hanno pero' il senso della comunità.
Infatti il topo e' disposto anche a sacrificare la sua vita per il bene della colonia, come fanno molti topi durante la derattizzazione delle navi, in cui gli elementi deboli, vecchi o malati, si sacrificano andando a morire nei punti di accesso... (continuer)
They don't eat, don't sleep
(continuer)
27/1/2023 - 08:21
Video!

The King of Hell

The King of Hell
2008
The Fabled City
Released from reason
(continuer)
27/1/2023 - 00:58
Video!

Women of the Working Class

Women of the Working Class
A song from the 1984 miners strike by Mal Finch
We are women, we are strong,
(continuer)
26/1/2023 - 23:32
Downloadable! Video!

Coachella - Woodstock in My Mind

Coachella - Woodstock in My Mind
COACHELLA - WOODSTOCK NEI MIEI PENSIERI
(continuer)
26/1/2023 - 23:25
Video!

Freddie Gray

Freddie Gray
(2018)
Album: Lost



Freddie Gray, il ragazzo nero di 25 anni morto una settimana dopo essere stato arrestato a Baltimora lo scorso aprile [2015], ha subìto un unico colpo molto forte al collo e alla spina dorsale, molto probabilmente causato dalla brusca frenata del blindato della polizia in cui era stato caricato. Lo rivela l’autopsia sul corpo del ragazzo, di cui il Baltimore Sun ha ottenuto una copia. L’ufficio di medicina legale dello stato del Maryland ha concluso che la morte di Gray non può essere catalogata come un incidente, ma si è trattato di “omicidio” perché gli agenti non hanno seguito le procedure di sicurezza, compiendo “azioni di omissione”.

Anche se Gray è stato caricato sul blindato sdraiato a pancia in giù, i medici che hanno fatto l’autopsia presumono che si sia alzato in piedi e poi abbia sbattuto contro una parete a causa di un brusco cambio di direzione. Il ragazzo... (continuer)
Ail day long we will sing and cry
(continuer)
26/1/2023 - 21:50
Downloadable! Video!

Ronda das mafarricas

Ronda das mafarricas
Chanson portugaise — Ronda das mafarricas — José “Zeca” Afonso — 1971



« Ronda das mafarricas » a été écrite et enregistrée par José Afonso, pendant son exil en France au temps de la dictature des colonels en Grèce (1967 — 1974). José Afonso est sans doute l’auteur moderne le plus célèbre du Portugal ; sa chanson « Grândola, vila morena » a servi de signal radio pour donner le coup d’envoi de la révolution des œillets (1974). Grândola vila morena est une des chansons les plus célèbres de l’histoire et certainement la plus célèbre de toutes celles du Portugal.

Le texte de « Ronda das mafarricas » (La Ronde des sorcières) raconte en fait l’histoire des quatre cents colonels grecs qui ont effectué le coup d’État fasciste à Athènes en avril 1967.
LA RONDE DES SORCIÈRES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 26/1/2023 - 16:05
Downloadable! Video!

Dime donde vas morena

anonyme
Dime donde vas morena
Traducanzone di Andrea Buriani

DOVE VAI MORENA
(continuer)
26/1/2023 - 11:24
Video!

La beauté du cœur

La beauté du cœur
è più difficile di quanto possa sembrare, magari Daniele Bellucci potrebbe fare una traduzione migliore...
LA BELLEZZA DEL CUORE
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 25/1/2023 - 21:38
Video!

Мы уходим

Мы уходим
SEMPRE DIFFICILE LA SITUAZIONE DEI PROFUGHI SUL CONFINE TURCO-IRANIANO (MA ANCHE SU QUELLO TURCO-GRECO NON SI SCHERZA)
Gianni Sartori

Risale a un anno fa la notizia della madre che per proteggere le mani dei figli dal congelamento si era tolta i calzini (così riportavano in genere i media, ma in realtà si era tolta anche le scarpe dandole ai bambini) tentando di attraversare il confine sul confine turco-iraniano. La donna, una profuga afgana, aveva proseguito con i piedi avvolti in sacchetti di plastica ed era poi morta assiderata.

Non si era però insistito più di tanto sul fatto che per almeno due volte era stata fermata e maltrattata dalle guardie di frontiera turche e respinta in Iran. Dove le guardie iraniane l’avevano abbandonata al suo destino. Solo i bambini, con le estremità ormai congelate, venivano soccorsi dagli abitanti di un villaggio.

Come già da tempo denunciavano alcune... (continuer)
Gianni Sartori 25/1/2023 - 17:09
Downloadable! Video!

Le boulevard du temps qui passe

Le boulevard du temps qui passe
tra poco sul boulevard del tempo che passa saranno passati cinque anni da quando è stata scritta questa introduzione. Ci riusciamo a finirla prima dei 60 anni dal 68 ? :)
Lorenzo 25/1/2023 - 14:45
Video!

Da Capo

Da Capo
Questa canzone non è cantata da Emiliana Torrini (come ci si può accorgere ascoltandola...) ma da un uomo, il cantante Höskuldur Ö. Lárusson. Emiliana Torrini canta in altre tracce dello stesso album. Mi sa che andrebbe riattribuita.
Lorenzo 23/1/2023 - 22:13
Video!

Battered Wife

Battered Wife
La musica e la struttura del testo sono chiaramente ripresi da Southern Man di Neil Young.
Lorenzo 23/1/2023 - 20:29
Downloadable! Video!

Mali-Ko

Mali-Ko
IN AFRICA LITIO & C. RIMESCOLANO LE CARTE.
E MAGARI DOMANI ANCHE QUELLE GEOGRAFICHE…
Gianni Sartori

Facile previsione quella di dover assistere, oltre al deflagrare di conflitti, a nuove insorgenze indipendentiste o magari più modestamente a richieste di autonomia in quei territori africani dove si va ad estrarre, lavorare, commercializzare…il prezioso litio (e gli altri minerali indispensabili per l’elettrico).
Quindi eventuali situazioni di autonomia amministrativa preesistenti potrebbero, possono tornare utili, provvidenziali.
Vedi il caso del distretto autonomo di Abidjan, con relativo porto, in Costa d’Avorio. Magari grazie alla preveggenza di qualche compagnia straniera che da tempo aveva allungato le mani su questo strategico terminale minerario. Anche se il minerale in questione (per la cronaca: il prezzo del litio nell’ultimo anno è aumentato circa del 500%) proviene da... (continuer)
Gianni Sartori 23/1/2023 - 18:30
Video!

La vita dell’Omo

La vita dell’Omo
LA VITA DELL'UOMO
(continuer)
23/1/2023 - 14:24
Downloadable! Video!

Indian Girl

Indian Girl
Gli anni del governo Bolsonaro sono stati devastanti per le popolazioni indigene. In particolare per gli Yanomami colpiti da malattie e ridotti letteralmente alla fame. Nessuno si aspetta miracoli da Lula, naturalmente. Ma almeno sembra voler rimediare alla grave situazione.


CON BOLSONARO TEMPI DURI PER IL POPOLO YANOMAMI

Gianni Sartori

La notizia qualche media l’ha anche data.

Parlo delle recente visita, doverosa dopo gli anni devastanti (non solo per gli indios, ma forse soprattutto) del governo Bolsonaro. Quello rivendicato a Venezia con lo striscione leghista “Bolsonaro orgoglio veneto”, ricordate ?

Quindi riportandola non dirò niente di nuovo.

Tuttavia, proprio pensando all'ex presidente (di origini venete, pare) ritengo di dover sollevare alcune questioni,

In passato condividevo una certa simpatia per questi compaesani emigrati in Brasile che - a quanto mi era stato detto e... (continuer)
Gianni Sartori 22/1/2023 - 21:23
Downloadable! Video!

Shosholoza

anonyme
Shosholoza
Ciao, grazie mille per questa spiegazione.
Questo testo ha una stratificazione di esperienze umane indicibili.
Il popolo non sbaglia se umanamente lo avverte come inno nazionale.
Anzi dovrebbe essere assunto da tutta l'umanità che subisce il peso del nuovo neocolonialismo.
Fra Gabriele cappuccino.
22/1/2023 - 20:44
Downloadable! Video!

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]
0a. La versione dei Toten Hosen [2012]
0a. Die Toten Hosen's version [2012]



La versione interpretata dai Toten Hosen è contenuta in tre album: il primo, Die Geister wir riefen (“Gli spiriti che chiamammo”) è del 2012.

Del 2012 anche il secondo album dove è contenuta, Ballast der Republik (“Zavorra della Repubblica”):

Del 2015 invece il terzo, Entartete Musik (“Musica degenerata”, con riferimento alla Entartete Kunst, “arte degenerata”, che formò l'oggetto di una famosa mostra durante il regime nazista). L'album è stato registrato assieme all'Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale “Robert Schumann” di Düsseldorf. L'album, pur uscito nel 2015, è la registrazione dal vivo di un concerto tenuto a Düsseldorf nel 2013.

Nel testo, la versione dei Toten Hosen non si differenzia da quella originale se non per una lieve modernizzazione di alcune parole (“blickt”,”erquickt” al posto di “blicket”, “erquicket”). Non viene però cantata l'ultima strofa (la quinta).
Die Moorsoldaten
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/1/2023 - 09:33
Video!

Padre nostro

Padre nostro
E' veramente spettacolare questo pezzo, grazie dq!
Riccardo Venturi 22/1/2023 - 08:31
Downloadable! Video!

Aremu rindineddha

Aremu rindineddha
Dai commenti a questo video


Айде ле, лястовицо
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/1/2023 - 17:04
Video!

Soles y flores

Soles y flores
d’après la traduction italienne Soli e fiori de Lorenzo Masetti — 2023
d’une chanson argentine (en espagnol) — Soles y flores — León Gieco — 2022 - avec Lila Downs
Du disque « El hombrecito del mar » — 2022
Texte : León Gieco
Musique : Luis Gurevich

« Soles y Flores (SOLEILS ET FLEURS) est né d’une image très spécifique, lorsque les Mères de la Place de Mai sont entrées dans l’Ex-Esma (centre de détention clandestin pour personnes à Buenos Aires à l’époque de la dictature), elles ont promis de remplir cet endroit de soleils et de fleurs afin d’apporter beaucoup de vie à un endroit qui avait vu tant de mort.

Et j’ai toujours pensé enregistrer cette chanson avec Lila Downs, parce que j’adore sa voix, pour ce qu’elle représente, et parce qu’elle connaît la douleur de son peuple, du nôtre et de toute l’Amérique latine…, cela me rend très heureux qu’elle ait accepté ". (León Gieco)
SOLEILS ET FLEURS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 21/1/2023 - 16:38
Video!

Welcome Refugees

Welcome Refugees
Nell'album live Vol.1 i L'Orage fanno uno splendido Medley tra Le vent nous portera, Plus rien ne m'étonne, Welcome Refugees e Giugno
Dq82 21/1/2023 - 12:49
Video!

Soles y flores

Soles y flores
SOLI E FIORI
(continuer)
21/1/2023 - 00:00
Video!

Dark Road

Dark Road
Nell'ultimo album David Crosby duetta con Sarah in For Free, di Joni Mitchell

20/1/2023 - 23:54
Video!

Shot at Me

Shot at Me
NESSUNO MI HA SPARATO
(continuer)
20/1/2023 - 23:12




hosted by inventati.org