Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2022-9-15

Supprimer tous les filtres
Video!

А зима будет большая

А зима будет большая
A zima budet bolʹšaja
[1967]

Текст и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Jurij Vizbor

в исполнении / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Jurij Vizbor
альбом / Album : Как Хочется Прожить Еще Сто Лет...

2. Varvara Vizbor [Варва́ра Серге́евна Ви́збор]
альбом / Album : А зима будет большая...

3. Gruppa Guljaj Pole [Группа "Гуляй Поле"]


Gelo umano e guerra del gelo

Dietro la rassegna delle stagioni con le connotazioni climatiche, la canzone sottintende vicende della condizione umana. A sovrastare è l’inverno descritto con immagini semplici e suggestive compenetrate da una melodia altrettanto coinvolgente. La forza espressiva era scontata: chi propose la canzone quasi mezzo secolo fa in piena era sovietica fu Jurij Vizbor, noto cantautore moscovita, poeta e attore.
Di madre ucraina, conobbe con i genitori... (continuer)
А зима будет большая [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 15/9/2022 - 10:16
Video!

Άσπρη είναι (Για την αποκατάσταση του μαύρου)

Άσπρη είναι (Για την αποκατάσταση του μαύρου)
Áspri éinai (Gia tin apokatástasi tou mávrou)
[Νοέμβριος 1982 / Novembre 1982]

Στίχοι: Κατερίνα Γώγου
Μουσική: Κώστας Αθυρίδης
Πρώτη εκτέλεση: Λόλεκ
Ερμηνεία: Γεωργία Βεληβασάκη / Κώστας Αθυρίδης
Άλμπουμ: Πάνω Κάτω η Πατησίων (2012)

Poesia di Katerina Gogou
Musica: Kostas Athyridis
Primo interprete: Lolek
Interpretata da: Georgia Velibasaki / Kostas Athyridis
Album: Πάνω Κάτω η Πατησίων (2012)

Άσπρη είναι η αρία φυλή
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 14/9/2022 - 21:03
Video!

Chtěla jsem tě proklít, hořká zemi

Chtěla jsem tě proklít, hořká zemi
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Milli Janatková

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (continuer)
Chtěla jsem tě proklít, hořká zemi,
(continuer)
envoyé par Stanislava 14/9/2022 - 11:08
Video!

Jdou naše nohy

Jdou naše nohy
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (continuer)
Jdou naše nohy, dvě a dvě,
(continuer)
envoyé par Stanislava 14/9/2022 - 10:58
Video!

Σ’ όσους σπάσανε. Σ’ όσους κρατάνε.

Σ’ όσους σπάσανε. Σ’ όσους κρατάνε.
S'ósous spásane. S'ósous kratáne.

Abbiamo appreso che Katerina Gogou aveva una grande paura di essere ridotta a contemplare il mare rinchiusa in una stanza, e di essere cantata. Aveva paura anche di diventare una “poetessa”; ma è un po' difficile, corpo d'una pipa, non definirla tale. Peraltro, questi suoi versi non sono proprio mai stati messi in musica, cantati, recitati; restano parole nude e crude. Αμηλοποίητα, come si dice con una di quelle difficilissime e lunghe parole greche. Accidenti se era poetessa, la Katerina che, a volte, s'infilava in un bar con le sigarettacce che fumava, autentici zampironi, ordinava una schifezza da bere e cacciava fuori un pezzo di carta e una matita. E scriveva cose del genere, nel tempo necessario per fumare e per buttare giù un torcibudella. [RV]
Κουρελιασμένοι απ’ τ’ αγριεμένα κύματα
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 13/9/2022 - 22:09
Video!

Berti Notti

Berti Notti
Parole: Salvo Lo Galbo
Musica: Ligabue (Certe notti)
Interprete: Simone Raul Luraghi
Bertinotti la fabbrica salda,
(continuer)
13/9/2022 - 00:04
Video!

Fatima [Sabra e Shatila]

Fatima [Sabra e Shatila]
Poème / قصيدة / Poesia / A Poem by / Runo:
Tahar Ben Jelloun

Musique / موسيقى / Musica / Music / Sävel :
Edward Elgar , Enigma Variations Op.36 , IX Nimrod

15-18 Settembre 1982: Sabra e Shatila

Quarant’anni dalla mattanza. I morti si seppelliscono, ma i massacri non rimangono sepolti nella Storia, sono il presente ingombrante di un’umanità che sembra rassegnata alla sconfitta della vita.
Nel presentare la canzone Sabra and Shatila abbiamo avuto occasione di scrivere qualche nota sui massacri.
Oggi desideriamo rinnovare la memoria, più che il ricordo, lasciandoci attraversare dal tanfo di morte che ha varcato i luoghi d’origine.
Tahar Ben Jelloun scrisse la raccolta La remontée des cendres nel 1991 all’indomani della Guerra del Golfo. Aggiunse la sezione Non identifiés dedicata ai Palestinesi uccisi in Libano e in Palestina.
Proponiamo una sua breve poesia, intensa e vibrante, dedicata a una delle migliaia di vittime. La donna e madre si chiamava Fatima Abou Mayala [فاطمة أبو ميالة ]
[Riccardo Gullotta]
Ils sont entrés par le toit
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 12/9/2022 - 18:22
Video!

À perte de vue

À perte de vue
(2021)

Annoncé la veille de sa sortie sur le compte Instagram de Pomme, “à perte de vue” est un single voulant sensibiliser sur l'extinction progressive des mammifères marins — et plus particulièrement du béluga, une espèce de cétacé faisant partie des baleines à dents — dans les océans.

La chanson a d'ailleurs été réalisée dans le cadre d'un partenariat avec le Groupe de Recherche et d'Education sur les Mammifères Marins (GREMM), une association ayant pour but de protéger les baleines du fleuve Saint-Laurent au Canada, et plus largement d'alerter sur la nécessité de protéger le milieu marin.
Il y a des cœurs au fond de l’océan
(continuer)
11/9/2022 - 23:44
Video!

The Bonnie Banks o' Loch Lomond [Loch Lomond; Farewell to the Creeks]

anonyme
The Bonnie Banks o' Loch Lomond [Loch Lomond;  Farewell to the Creeks]
"The Bonnie Banks o' Loch Lomond", conosciuta anche semplicemente come Loch Lomond, è una canzone tradizionale scozzese del 1841. Il nome della canzone si rifà a quello di Loch Lomond, un lago scozzese -il più grande della regione.
Con tutta probabilità la canzone scozzese è un adattamento di un precedente canto giacobita (il giacobitismo fu un movimento politico del XVII Secolo che rivendicava la legittimità della Casata degli Stuart, spodestati dopo la Glorious Revolution)

All'interno del testo di "The Bonnie Banks o' Loch Lomond", infatti, vi sono frequenti riferimenti a Charles Edward Stuart, conosciuto anche come Bonnie Prince Charlie (in scozzese "Bonnie" sta a significare "bello", "caro"), legittimo sovrano d'Inghilterra che, dopo la Glorious Revolution del 1688 che spodestò suo nonno Giacomo II e la conseguente guerra civile (avvenuta con l'insurrezione dei suoi giacobiti) contro... (continuer)
By yon bonnie banks and by yon bonnie braes,
(continuer)
envoyé par Elia Sponton 11/9/2022 - 22:21

Les Sauveurs de l’Humanité

Les Sauveurs de l’Humanité
Les Sauveurs de l’Humanité

Chanson française — Les Sauveurs de l’Humanité — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 68


Dialogue Maïeutique

Quel curieux titre encore une fois, dit Lucien l’âne ; j’imagine qu’il ne s’agit pas d’obtenir la liste des illuminés qui ont prétendu, dont on prétend qu’ils… ou qui prétendent — il y en a encore en circulation, en être. Il y en aurait un... (continuer)
On quitte notre travail sans discuter
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/9/2022 - 21:24
Downloadable! Video!

Impantanato nel Vietnam

Impantanato nel Vietnam
2022
Algoritmi
Impantanato nel Vietnam,
(continuer)
envoyé par Dq82 11/9/2022 - 17:53
Video!

Γαμμαγραφία (Σαλβαντόρ '80)

Γαμμαγραφία (Σαλβαντόρ '80)
Gammagrafia (Salvador ’80)

[1982]
ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Alkis Alkaios [Άλκης Αλκαίος]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Thanos Mikroutsikos

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1.Maria Dimitriadi
'Αλμπουμ/Album: Εμπάργκο

2. Ypogeia Revmata [Υπόγεια Ρεύματα]
'Αλμπουμ/Album: Τους Έχω Βαρεθεί

3. Maria Papageorgiou [Μαρία Παπαγεωργίου]
'Αλμπουμ/Album: 4 Χρόνια Δευτέρα

Attorno a questa canzone ruotano artisti di primissimo piano e fatti storici che hanno lasciato un segno indelebile. Diamo un breve cenno degli uni e degli altri.

El Salvador

Nel 1931 il generale Martinez prese il potere con un golpe rovesciando il presidente laburista Araujo eletto con l’appoggio dei movimenti operai e del PCS (Partito Comunista Salvadoregno). Dopo l’interdizione dei comunisti eletti nelle elezioni del 1932 e l’arresto dei quadri... (continuer)
Το μπάντζο σφίγγανε στα χέρια οι μιγάδες
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 11/9/2022 - 10:22
Downloadable! Video!

Cavaliere del Lavoro

Cavaliere del Lavoro
[1974]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: Alla mia maniera

Si stima che ogni giorno, 6.300 persone muoiono a causa di incidenti sul lavoro o malattie professionali – causando più di 2,3 milioni di morti all'anno. Gli incidenti che si verificano annualmente sul posto di lavoro sono 317 milioni, molti dei quali portano ad assenze prolungate dal lavoro per malattia.

I caduti del lavoro sono le persone decedute a causa di incidenti successi durante e per causa del lavoro svolto. Tale locuzione è frequentemente in uso anche nelle strade e nelle piazze d'Italia ad essi dedicate. Il fenomeno è anche indicato come morti bianche, dove «l'uso dell'aggettivo "bianco" allude all'assenza di una mano direttamente responsabile dell'incidente». Per quanto riguarda le morti nel particolare settore dell'agricoltura, specialmente con il coinvolgimento di trattori, si parla invece di morti verdi.... (continuer)
Da che mondo mondo è stato
(continuer)
envoyé par giorgio 11/9/2022 - 08:55
Video!

Εκείνο που φοβάμαι πιο πολύ

Εκείνο που φοβάμαι πιο πολύ
Ekéino pou fovámai pio polý
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Κατερίνα Γώγου / Katerina Gogou
“Τρία κλικ αριστερά”, 1978


Letta dall'attrice Fanny Polémi


Di che cosa aveva più paura Katerina Gogou? Ce lo dice qua, con la perfetta e sincera brutalità che le era consueta. Aveva una paura tremenda di diventare una “poetessa”, e di essere quindi, in un qualche modo, essere fagocitata dall'establishment. Aveva paura, lei che scriveva le sue dissonanze letteralmente con la materia della sua vita, di ridursi a “contemplare il mare” rinchiusa in una stanza, cercando di scordare. Katerina Gogou tutto voleva, fuorché contemplare e scordare. Aveva paura di diventare una facitrice di “opinioni” cui ci si rivolge per avere un qualche parere più o meno elevato e illuminato. Aveva paura di essere ingabbiata in schemi metrici e tecnici fatti apposta per il canto; e questa è una cosa squisitamente... (continuer)
Εκείνο που φοβάμαι πιο πολύ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 10/9/2022 - 19:26
Video!

Υπερασπίζομαι την Αναρχία

Υπερασπίζομαι την Αναρχία
Yperaspízomai tin Anarhía
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Κατερίνα Γώγου / Katerina Gogou
“Τρία κλικ αριστερά”, 1978

Sicuramente stimolato anche dalle traduzioni francesi di Marco Valdo M.I., mi sono messo a rifare un po' di ordine nelle pagine già dedicate da questo sito a Katerina Gogou. In realtà, tali pagine ne contengono praticamente altre già fatte, ma perse nei vari commenti, per vari motivi; sono pagine un po' “anarchiche”, in piena corrispondenza con l'autrice cui sono dedicate. Figuriamoci questa, su una poesia che si chiama proprio: “Difendo l'Anarchia” (la quale, per inciso, è tra le poesie più celebri di Katerina Gogou, vera e propria dichiarazione di vita e di amore più che di impegno); ancora una volta da Τρία κλικ αριστερά, la raccolta pubblicata nel 1978. C'era già: inserita e tradotta da Gian Piero Testa nei commenti ad un'altra poesia, Θα 'ρθεί καιρός (tradotta... (continuer)
Μη με σταματάς. Ονειρεύομαι.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 10/9/2022 - 11:12
Video!

La lumaca

La lumaca
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album:Ballate per Uomini e Bestie

"La lumaca, un elogio della lentezza, un invito a uscire dalle logiche del lavoro. L’unico modo per sottrarsi alla dittatura dell’utile del resto è rallentare il tempo. Lo diceva anche Enzo Del Re in Lavorare con lentezza”.[Giovanni Ansaldo]
Nascere con la pioggia
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/9/2022 - 10:45
Video!

Η ζωή μας είναι σουγιαδιές

Η ζωή μας είναι σουγιαδιές
I zoí mas einai sougiadiés
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Κατερίνα Γώγου / Katerina Gogou
“Τρία κλικ αριστερά”, 1978

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Κυριακός Σφέτσας / Kyriakos Sfetsas
'Αλμπουμ / Album / Albumi: Στο Δρόμο, 1981
Διαβάζει / Legge / Read by / Lu par / Lukee: Katerina Gogou

Alcune poesie di Katerina Gogou sono state effettivamente “messe in musica”, vale a dire cantate su una data melodia appositamente composta; altre, specialmente quelle di Τρία κλικ αριστερά, la raccolta di poesie pubblicata nel 1978 (come tradurre il titolo? “Tre scatti a sinistra”?), sono state recitate da Katerina Gogou stessa in un disco del 1981, Στο δρόμο (“Per la strada”; ma la lingua greca autorizza anche il significato di “In viaggio”), sullo sfondo di musiche dissonanti, reminiscenti del cool jazz, composte da Kyriakos Sfetsas. Non è la prima volta che ci imbattiamo... (continuer)
Η ζωή μας είναι σουγιαδιές
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 10/9/2022 - 04:24
Video!

Death Row

Death Row
[2013]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mike Zito

Album:Gone To Texas

I dati seguenti sono desunti dal Rapporto di Amnesty International sull’uso della pena di morte nel 2021.

Condanne a morte nel 2021

Cina: migliaia, dato non disponibile
Iran: almeno 314
Egitto: almeno 83
Arabia Saudita: 65
Siria: almeno 24
Somalia: almeno 21
Iraq: almeno 17
Yemen: almeno 14
USA: 11

Detenuti nel braccio della morte nel 2021

Cina: ?
Iran: ?
Egitto: ?
Iraq: almeno 8.000
Pakistan: almeno 3.800
Nigeria: almeno 3.036
USA: 2.382
Bangladesh: almeno 1.800
Malesia: 1.359
Vietnam: almeno 1.200
Algeria: almeno 1.000
Sri Lanka: almeno 1.000
Kenya: 601
Indonesia: almeno 569
India: 488
Tanzania: almeno 480
Sudan del Sud: almeno 334
Zambia: 257
Camerun: almeno 250
Palestina: almeno 215
Thailandia: 158
Giordania: 122
Giappone: 117
Sierra Leone :117 
Well, I made mistakes
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/9/2022 - 12:56
Video!

Straniero

Straniero
2020
album "Atto zero"
Sarò andato e tornato
(continuer)
envoyé par Dq82 8/9/2022 - 15:30
Video!

Spatriatu

Spatriatu
[2014]
Album / Albumi: 30 anni: Cantu, Passione, Spartera
Maladettu ‘ssu ghjornu,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/9/2022 - 01:41
Downloadable! Video!

Sicilia mia

Sicilia mia
[2008]
Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Ibn_Hamdis [عبد الجبار بن أبي بكر بن محمد بن حمديس الأزدي الصقلي أبو محمد]]

Musica / Music / Musique / Sävel:
Etta Scollo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Etta Scollo

Album: Il-Fiore-Splendente
2008

Da “Il fiore splendente di Etta Scollo”

Chi dai paesi nordafricani, come il Marocco o la Tunisia, si avventura oggi in Sicilia, si scontra con una realtà discontinua e concentrata sulla quotidiana reinvenzione di se stessa che tenta così di sopravvivere all’oramai cronico stato di emergenza in cui si ritrova, dando luogo ad un “vuoto di memoria collettivo”. Fu forse dalla consapevolezza di questo ‘vuoto’ che nacque lentamente in me l’esigenza di tradurre in linguaggio musicale le parole dei poeti arabi-e-contemporanei e l’urgenza di cantarle. Così, partendo dalle immagini offerte da questa poesia onirica e lussureggiante,... (continuer)
Sicilia mia,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 7/9/2022 - 23:58
Video!

La pianura rossa

La pianura rossa
[2022]
Album / Albumi: Orlando: le forme dell'amore
Vittorio Nocenzi – Tastiere / Keyboards
Filippo Marcheggianti – Chitarra / Guitar
Tony D'Alessio – Voce / Voice
Nicola Di Già – Chitarra / Guitar
Marco Capozi – Basso / Bass
Fabio Moresco – Batteria / Drums


Inizialmente si intitolava ‘La Guerra’ e racconta la battaglia tra saraceni e cristiani per la conquista dell’unico bacino d’acqua rimasto in un mar Mediterraneo completamente prosciugato. Un parallelo con le vicende narrate nell’Orlando Furioso dell’Ariosto. “La pianura rossa” anticipa di un paio di settimane la pubblicazione dell’album [uscirà il 23 settembre, ndr] e dopo una gestazione così lunga non vediamo l’ora di presentarlo a tutti i nostri fan in Italia e nel Mondo! - Banco del Mutuo Soccorso
Gli Assetati (I Saraceni)
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 7/9/2022 - 23:00
Downloadable! Video!

Koleda, koleda

Koleda, koleda
2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’, per citare Primo Levi, e per riportare in vita la sua voce nel modo migliore... (continuer)
Koleda, koleda za vašimi vrátky,
(continuer)
envoyé par Stanislava 6/9/2022 - 19:25
Video!

Dig the Devil’s Blood

Dig the Devil’s Blood
[2012]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gray

Album : Dig the Devil's Blood: A Coal Miner's Song

Secondo il censimento del 1900 negli Stati Uniti 1 milione 750mila bambini, pari al 18,2% della popolazione minorile, venivano impiegati al lavoro. Nelle miniere di antracite della Pennsylvania i “breaker boys”erano i bambini addetti alla frammentazione e alla selezione dei pezzi di carbone per la decontaminazione delle impurità quali l’ardesia. La maggior parte non avevano guanti, non se li potevano permettere; di conseguenza erano frequenti le ferite alle mani. La loro età era da 8 anni in su, l’orario era di 10 ore giornaliere a partire dalle 7, la paga oscillava da 5 a 7 centesimi di dollaro l’ora. I bambini erano costretti a lavorare ricurvi sui nastri convogliatori. Altri lavoravano come trappers, incaricati di aprire le porte di legno al passaggio... (continuer)
I was born a miner's son on this Blueridge Mountain side
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 6/9/2022 - 13:28
Video!

ll mio viaggio

MFB - Il Mio Viaggio

Una piccola fotografia dell'orrore della guerra, l'abbandono iugulatorio della propria casa e la speranza, vista attraverso gli occhi di un padre Siriano che, in seguito ad un bombardamento, crede di aver perso per sempre suo figlio...

Un lavoro che cerca di arrivare dritto al cuore nel raccontare una delle tante realtà che la società, forse per abitudine all'odio e alla morte, troppo spesso ignora.
La Massimo Francescon Band crede che la verità possa cambiare il mondo!

MFB - Il Mio Viaggio

This is a small pic of the horror of war, the eugulatory abandonment of one's home and the hopes, seen through the eyes of a Syrian father who, following a bombing, believes he has lost his son forever... A song that tries to get straight to the heart in telling one of the many realities that society, perhaps out of habit of hatred and death, too often ignores. MFB believes that the truth could change the World!

MASSIMO FRANCESCON BAND
Respiro Pesante, l'aria di niente
(continuer)
envoyé par Adriana 6/9/2022 - 13:05

À perdre la Raison

À perdre la Raison
À perdre la Raison

Chanson française — À perdre la Raison — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 67


Dialogue Maïeutique

Toujours des voix, Lucien l’âne mon ami, une voix peut-être, peut-être même la même et peut-être pas. De toute façon, il vaut mieux qu’on ne le sache pas. Ainsi va la vie en Zinovie.

Marco Valdo M.I., qu’est-ce que tu me chantes là ? Tout ça met en appétit... (continuer)
En Zinovie, francs et ardents,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/9/2022 - 11:32
Video!

Lettere da la Higuera

Lettere da la Higuera
2022
B.I.S.

Il 9 ottobre 1967 a La Higuera, un piccolo paesino andino nel cuore della Bolivia, tradito dalle genti che sperava di aiutare nella lotta all’oppressione, esala il suo ultimo respiro uno dei più grandi eroi del Novecento: Ernesto Guevara de la Serna. Negli ultimi giorni di vita il Che, deriso e umiliato da un manipolo di soldati al soldo degli americani, chiede alcuni fogli per scrivere i pensieri che obnubilano la mente di un condannato a morte. Forse si pentirà, forse ridimensionerà la sua epopea o più semplicemente confermerà ancora una volta il motto che lo guidò durante la Rivoluzione Cubana: Hasta siempre, o victoria o muerte.
gazzettadasti.it
La luna è un gioco piccolo di vita
(continuer)
envoyé par Dq82 5/9/2022 - 10:51
Parcours: Che Guevara
Video!

Fuga in papillon

Fuga in papillon
2022
B.I.S.

Nel luglio del 2019 un orso bruno, identificato con il codice M49 e stanziale nei boschi del Trentino, scappa dalla cattività cui era stato condannato per garantire la convivenza con l’essere umano. Nell’occasione, per via della rocambolesca fuga, al plantigrado viene affibbiato il nomignolo di Papillon, in onore dell’illustre ladro francese. Nelle settimane che seguono l’animale tenta in tutti modi di vivere la sua libertà nella grazia della fuga, senza arrecare danni all’uomo. Nel 2020 Papillon viene catturato e riportato in cattività. Sotto l’occhio attento dei media e con le pressioni degli ambientalisti le condizioni della prigionia vengono rese meno pesanti al fine di dissuaderlo da ulteriori fughe ma dopo alcuni mesi di silente attesa l’orso riesce nuovamente a scappare; catturato una seconda volta viene tradotto in uno spazio elettrificato dal quale riesce nuovamente... (continuer)
Mangiati la strada e mangia quello che verrà
(continuer)
envoyé par Dq82 5/9/2022 - 10:35
Video!

L'emigrato

L'emigrato
1998
Come le foglie
Son dieci anni che sono partito dal mio paese nel sud
(continuer)
envoyé par Dq82 5/9/2022 - 10:06
Video!

Per le strade di casa

Per le strade di casa
2017
A Beautiful Mind
Il riverberare di un sole bianco
(continuer)
envoyé par Dq82 4/9/2022 - 18:13

Insorgete!

Insorgete!
Ciao,
vi segnalo che il testo non è nel libro che citate voi (anche perchè raccoglie canti sino al 1920 circa), almeno io non l'ho trovato.
Sicuramente c'è in Savona A. Virgilio, Straniero Michele L., Canti della Resistenza italiana, Milano, Rizzoli, 1985
Un caro saluto
Roberta
Roberta 4/9/2022 - 16:24
Video!

Luis Cernuda: 1936

Luis Cernuda: 1936
Discurso de Almudena Grandes - Recuperando la memoria





Español
Italiano

Recuérdalo tú y recuérdalo a otros,
Cuando asqueados de la bajeza humana,
Cuando iracundos de la dureza humana:
Este hombre solo, este acto solo, esta fe sola.
Recuérdalo tú y recuérdalo a otros.

Luis Cernuda escribió estos versos en 1961 cuando, al terminar una lectura de poemas en una remota universidad norteamericana, se le acercó un hombre de su edad, un antiguo soldado de la Brigada Lincoln. El poema se titula 1936 y debería estar incluido entre las lecturas obligatorias de todos los libros de texto que se publican en España, porque no es solo un poema sobre la guerra civil española ni sobre lo que aquella guerra representó para millones de demócratas en el mundo entero.
Es un poema que habla de la fe, de la dignidad y de la nobleza, de lo mejor de los seres humanos. Eso significó aquella lucha para... (continuer)
4/9/2022 - 13:45
Downloadable! Video!

Il mio paese

Il mio paese
[1972]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: Canzone Nostra
Al mio paese le piazze son piene
(continuer)
envoyé par giorgio 4/9/2022 - 09:10
Video!

Non siamo pesci

Non siamo pesci
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Chris Obehi

Album: OBEHI
Cammineremo su strade che non conosciamo
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/9/2022 - 08:56
Video!

When a Fellow is Out of a Job

When a Fellow is Out of a Job
WHEN A FELLOW IS OUT OF A JOB - 1966
(Grant Rogers and John Barnes)
All nature is sick from her heels to her hair,
(continuer)
envoyé par Pluck 3/9/2022 - 22:54
Downloadable! Video!

Der Pflaumenbaum

Der Pflaumenbaum
Io questa poesia in questa bellissima traduzione di Franco Fortini la recitavo a mia figlia quando era piccola e l'ho imparata a memoria. Imparare una poesia a memoria, se non lo fai per obbligo scolastico, ti rimane per sempre
Giovanni Schiavo Campo 3/9/2022 - 03:54

Le Congé éternel

Le Congé éternel
Le Congé éternel

Chanson française — Le Congé éternel — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 66


Dialogue Maïeutique

À voir ce titre, dit Lucien l’âne, j’ai des visions macabres.
Eh bien, Lucien l’âne mon ami, détrompe-toi, il n’en est rien. Ce congé éternel est bien sûr une vision de l’esprit, mais pas nécessairement macabre. En fait, il désigne autre chose que ce que tu... (continuer)
Nés en province, au fin fond,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/9/2022 - 18:42
Video!

When the War Was on

When the War Was on
Blind Willie Johnson - When The War Was On - 1929

From Wikipedia, the free encyclopedia.

"When the War Was On" is a call and response blues song recorded in 1929 by Blind Willie Johnson and Willie B. Harris, who is thought to have been his first wife. Johnson plays bottleneck guitar, and sings throughout in his 'growl' (false bass) voice; Harris sings soprano.

The war referred to is World War I (1914–18). The lyrics reference U.S. President Wilson (1913–21) and the German Kaiser; the United States entered the war in 1917.

Unusually for Johnson, the song deals with a temporal rather than a spiritual subject.

--------
Da un commento del video :
This actually sounds more like a war protest song than gospel
Everybody wailed (when the war was on)
(continuer)
envoyé par Pluck 2/9/2022 - 08:35
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
26a. صوتك يا شعبي [Sawtoka ya shaabi] - Versione araba di Samih al-Qasim [سميح القاسم] con discorsi di Nelson Mandela e Che Guevara
26a. صوتك يا شعبي [Sawtoka ya shaabi] - A version in Arabic by Samih al-Qasim [سميح القاسم] with speeches by Nelson Mandela and Che Guevara


مطرب / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sanaa Moussa [سناء موسى]

اغنية تمضي [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 1/9/2022 - 23:33
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
TURCO [ Bandista, 2014]
TURKISH [ Bandista, 2014]




"1968 İspanya'sında Katalan Lluís Llach tarafından bestelenen L'estaca [Kazık], özgürlük mücadelesi çağrısıyla birçok dile de çevrilmiştir. Franco İspanya'sından bugüne hâlâ muktedirlere karşı çıkan sesin şarkılarından biridir L'estaca. Her şeyin bittiği, o son’un geldiği karanlığına –karamsarlığına- düşmeden, yükselen dalgalarla sürüyor direniş; her dilde, her alanda, her meydanda ve daima! *Ahmet Telli, Attilâ İlhan, İsmet Özel ve Murathan Mungan'ın mısralarından küçük dokunuşlarla Roll’ama!

La riscrittura dei Bandista è del 2014, contenuta nell'album Ki buradayız hâlâ. Dico “riscrittura” perché si tratta in realtà di una canzone del tutto autonoma, come fu a suo tempo la famosa Mury di Jacek Kaczmarski. Questa “canzone, a volte” è stata scritta un anno dopo la rivolta di Gezi Park e gli scontri di piazza Taksim contro la “democratura”... (continuer)
Bi vakit şarkı [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2022 - 18:30
Video!

Super

Super
2017
Album: Giù La Testa
Ehi uomo, dove sei?
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 1/9/2022 - 16:41
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
36a. Bella ciao (Icelandic version by Þorvaldur Þorvaldsson)
Bella ciao
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2022 - 13:04
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
NORVEGESE [ Frode Nyvold - Jørn Simen Øverli, 1979 / Ohnesorg, 2018 ]
NORWEGIAN [ Frode Nyvold - Jørn Simen Øverli, 1979 / Ohnesorg, 2018 ]



La versione norvegese de L'estaca è tra quelle piuttosto “antiche”. Parecchi la attribuiscono al cantautore e poeta Geirr Lystrup (n. 1949) che, in effetti, ha tradotto in norvegese bokmål parecchie canzoni di Lluís Llach, ad esempio quasi tutte le cinque contenute in tutto nell'album-volume di Jørn Simen Øverli (n. 1950) e Frode Nyvold (n. 1949) intitolato Tal ikke Bondemaal og spyt ikke paa Gulvet! Songar og viser frå Oksitania, Baskarland, Katalonia – Tre forbodne nasjoner (“Non parlare in dialetto e non sputare per terra! Canti e ballate dall'Occitania, dai Paesi Baschi e dalla Catalogna – Tre nazioni proibite” - si noti che il titolo dell'album riproduce fedelmente il celebre Il est interdit de parler breton e de cracher par terre affisso nelle... (continuer)
Bestefar Siset [Stokken]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2022 - 09:34
Video!

טײַבלס בריוו

Taybl Birman / טײַבל בירמאַן
טײַבלס בריוו
Riccardo Venturi, 1-9-2022 03:45

“Negli ultimi mesi del 1944, Taybl Birman, un'ebrea sovietica ventottenne che lavorava in un laboratorio di sartoria nella Minsk devastata dalla guerra, compose una canzone per suo marito Misha, un soldato dell'Armata Rossa che combatteva contro i nazisti sul fronte orientale. La canzone inizia scherzosamente, con Taybl che siede alla sua “amata macchina da cucire” cantando fra sé e sé mentre “cuce a Hitler il lenzuolo funebre”, ma sale rapidamente di intensità. “Mio caro Misha”, canta in yiddish, “arriverai a Berlino e spaccherai loro la testa. Abbattili, falli a fette senza pietà. Vendicati per tutti noi.” Taybl scrisse i versi, quattro strofe in tutto, e li allegò a una lettera che scrisse al marito. Dopo aver ricevuto la lettera, Misha rispose con dei propri versi: “Taybl, moglie mia, sappi questo: ora mi trovo nella Prussia Orientale. Ben presto faremo... (continuer)
La lettera di Taybl [1]
(continuer)
1/9/2022 - 03:46
Downloadable! Video!

The Foggy Dew

anonyme
The Foggy Dew
“Foggy Dew” - Skassapunka ft. Modena City Ramblers (2022)

Dq82 31/8/2022 - 20:12
Video!

It’s a Sin to Be Rich, It’s a Low-Down Shame to Be Poor

It’s a Sin to Be Rich, It’s a Low-Down Shame to Be Poor
Lightnin’ Hopkins

It’s a Sin to Be Rich, It’s a Low-Down Shame to Be Poor - 1972
You know that it's a sin to be rich but it's a low-down shame to be poor
(continuer)
envoyé par Pluck 31/8/2022 - 16:40
Video!

Amaremare

Amaremare
(2019)

Un inno in difesa del mare che vede la collaborazione di Greenpeace per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela del più grande ecosistema del Pianeta, il mare, da una delle minacce ambientali più gravi dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica.
Sdraiata sul divano con un caldo africano
(continuer)
31/8/2022 - 12:56
Downloadable! Video!

Mozambique

Mozambique
... 2022, dove è finita tutta la cultura e movimento antifascista di quegli anni?
Domenico
31/8/2022 - 12:11
Video!

Penitentiary Blues

Penitentiary Blues
- 'Penitentiary Blues' [1959] by Lightnin' Hopkins. This is his adaptation of the work song 'No More Cane on the Brazos' and predates Dylan, The Band and all the rest of them.

The Brazos River was originally named "Brazos de Dios" meaning "Arms of God."
The Texas Almanac link below has more info on it including various explanations for how that name came to be.

In the book (and film) titled Racehoss, a former convict who served time in a penitentiary on the Brazos writes that the place was referred to by the convicts as "the burnin' hell."

So you might say that the men who tried to escape from the prison by running to the river were running from hell to the arms of God.

Nota da :
Lightnin' Hopkins Lyrics - Weenie Campbell
INTRO (Spoken: Penitentiary Blues)
(continuer)
envoyé par Pluck 31/8/2022 - 11:58
Downloadable! Video!

Oxitònia

Oxitònia
2020
Oxitònia
Interpretata dagli Es Paums

Es Paums son una banda musicala fondada a Vilamòs (Val d’Aran) en 1971, que pendent los ans 1980 e 1990 agiguèron coma orquèstra de bal per tot l’estat espanhòl. Actualament son venguts una associacion fòrça activa per la lenga, la cultura e la musica.
Bastiram un país nau
(continuer)
envoyé par dq82 31/8/2022 - 09:45
Video!

We Are Fucking Fucked

We Are Fucking Fucked
(2022)
Album: Will of The People

Disastri naturali, terremoti, pandemia, una nuova guerra mondiale... siamo fottutamente fottuti. L'ultima canzone del nuovo album dei Muse chiude su una nota... di ottimismo...

If you’d asked me six months before, I would have been trying to get away from the old dystopian thing but then it unfolded in front of me. There’s a massive wildfire, there’s a pandemic, there’s riots on the streets, and my wife’s going into labour. Three of those things happened at exactly the same time. When you see all that going on, you think: “Hang on a minute, we’re all fucked.”

Matt Bellamy, The Guardian
(We play it together)
(continuer)
30/8/2022 - 23:35
Video!

Death Row

Death Row
Riccardo Gullotta
BRACCIO DELLA MORTE
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 30/8/2022 - 21:47
Downloadable! Video!

Divoká, dravá voda byla

Divoká, dravá voda byla
VENNE L'ACQUA FURIOSA, VIOLENTA
(continuer)
envoyé par Stanislava 30/8/2022 - 18:07




hosted by inventati.org