Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2022-4-24

Supprimer tous les filtres

Noi non vogliamo più fare il militare

anonyme
Noi non vogliamo più fare il militare
(1917?)

Dalla raccolta di Gian Luigi Beccaria nelle Langhe proviene un altro testo inedito, assai interessante. Noi non vogliamo più fare il militare è un canto registrato a Dogliani da un certo Andrea Borra, di cui non si conoscono i dati biografici, ma che probabilmente era un militante dell'idea socialista o anarchica.

Un testo collocabile negli ultimi anni di guerra, certamente dopo la Rivoluzione d'Ottobre.

Da Castelli-Jona-Lovatto, Al rombo del cannon. Grande Guerra e canto popolare, Neri Pozza, 2018, pag. 745.
Noi non vogliamo più fare il militare
(continuer)
24/4/2022 - 22:52

La Porte fermée

La Porte fermée
La Porte fermée

Chanson française – La Porte fermée – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 37

Dialogue Maïeutique

La Porte fermée, dit Lucien l’âne ; on ne sait jamais ce que cache un titre.

Bien entendu, dit Marco Valdo M.I., car le titre est une étiquette ; à la rigueur, une accroche et même peut-être parfois, un accroche-cœur.

Et comme on le sait, insiste Lucien l’âne,... (continuer)
Les poux envahiront les rats,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 24/4/2022 - 19:42

Ynslag

Ynslag
[2022]
Gjin wurden fûn ik earst foar de kâlde
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/4/2022 - 19:09
Video!

Adagietto [Wenn der Krieg beginnt]

Adagietto [Wenn der Krieg beginnt]
[1901]
Music / Musica / Musique / Sävel:
Gustav Mahler 5. Sinfonie III. Abteilung

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
New York Philharmonic, Conductor: Leonard Bernstein

Dedicato alle persone che stanno di qua e di la del Dneper
La poesia di Bertolt Brecht che segue fa parte della collezione Svendborger Gedichte , capitolo I Deutsche Kriegsfibel / Abbecedario tedesco di guerra
QUANDO LA GUERRA COMINCIA
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 24/4/2022 - 18:34
Video!

Non vorrei fare la guerra

Non vorrei fare la guerra
2022
Les Jeux Sont Faits
feat: Dr Ring Ding

«Chi ci conosce e ci segue lo sa, siamo un collettivo musicale. Nelle canzoni mettiamo le nostre storie, i nostri percorsi, le suggestioni che raccogliamo in giro. Nessuno però s’immaginava una guerra di queste dimensioni, con i carrarmati, i bombardamenti. La canzone l’ha scritta Franco, io ho aggiunto e tolto, come si fa quando si lavora in gruppo. È una visione sulla guerra in generale, sulle verità che vengono nascoste per giustificare atti di violenza. Noi non siamo geopolitici, politici, esperti di questo o di quell’altro, però abbiamo sempre vissuto le guerre per suggestioni, seppur da lontano. La verità è che le guerre mettono sempre di fronte a un’enormità di dubbi, d’insicurezze interpretative, lasciando sullo sfondo il dramma umano. Nella canzone “Non vorrei fare la guerra” c’è un invito a guadagnare delle consapevolezze. Anche per comprendere meglio la natura umana, ancor prima che politica».

Arpioni, nuovo disco premonitore: «Non vorrei fare la guerra»
Non vorrei fare la guerra ma è un mondo che non mi va
(continuer)
envoyé par Dq82 24/4/2022 - 18:17
Video!

Saigon

Saigon
Girotondo (1978)
Saigon
(continuer)
envoyé par Dq82 24/4/2022 - 18:13
Video!

Sciopero

Sciopero
2022
Homines
feat.Modena City Ramblers
Testo: Gigi Sanna
Musica: Davide Guiso
Ci han traditi un'altra volta
(continuer)
envoyé par Dq82 24/4/2022 - 13:00

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00
Video!

O Sardigna

O Sardigna
2022
Homines
con Elio e i Tenores Di Neoneli
O Sardigna istimada
(continuer)
envoyé par Dq82 24/4/2022 - 12:13
Video!

Storia della Resistenza (43-45)

Storia della Resistenza (43-45)
Dall'album "Storia della RAPubblica ​1943-1953: i veri anni di piombo".
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana 24/4/2022 - 11:29
Video!

La mela di Odessa (1920)

La mela di Odessa (1920)
[1975]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja saevel: Demetrio Stratos
Album / Albumit:
1. Crac! (1975)
2. Are(A)zione, live 1975

Le notizie sono (e sono rimaste) parecchio incerte. Secondo Demetrio Stratos, al quale fu chiesto che cosa significasse questo brano poi divenuto un classico degli AreA, il testo si baserebbe su un fatto realmente avvenuto nel 1920, e che potrebbe essere uno dei primi dirottamenti marini della storia. Un pittore dadaista tedesco, tale Apple, che intendeva assistere ad una mostra d'arte a Odessa, vi dirottò una nave passeggeri con l'intenzione di regalarla ai russi che avevano da poco fatto la rivoluzione. Una volta a Odessa, Apple venne salutato con feste enormi, che comportarono anche far saltare in aria la nave con tutti i suoi passeggeri tedeschi. Per essere precisi, ecco anche la trascrizione che il blogger Ennio Carota ha fatto... (continuer)
C'era una volta una mela a cavallo di una foglia
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/4/2022 - 20:32
Video!

Anti-War Song

Anti-War Song
6 marzo 2022
Let’s all now pray for peace
(continuer)
22/4/2022 - 00:00
Downloadable! Video!

Bandiere da bruciare

Bandiere da bruciare
Chanson italienne – Bandiere da bruciare – Kalashnikov collective – 2001

Album : Chansons romantiques de la dissidence


Dialogue maïeutique

Cette chanson, Lucien l’âne, a tout l’air d’être intemporelle et de convenir de ce fait à touts les temps. C’est la chanson d’aucun camp ; elle évoque les répercussions d’une guerre lointaine, de n’importe quelle guerre. C’est la chanson du vent qui est passé au-dessus des lieux des grands massacres et qui s’en vient porter au loin les effluves.

Pour qui sait écouter, dit Lucien l’âne, pour qui veut bien entendre, dans La Guerre de Cent mille ans, le vent apporte souvent de telles rumeurs.

À vrai dire, presque tout le temps, répond Marco Valdo M.I. ; mais elles peuvent provenir de zones plus ou moins lointaines et être portées par des vents de sens différents. Pour l’instant, sur notre continent, c’est un vent d’Est et du Nord-Est qui charrie des... (continuer)
LES DRAPEAUX À BRÛLER
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 21/4/2022 - 17:00
Video!

A Quiet Life

A Quiet Life
A QUIET LIFE, an original song from Richard Jenkins. The inspiration for this song was a poem call A Quiet Life, written by Alexander Pope (1688-1744). In fact I've only used seven words from the original which was a bucolic ode to living, working and being buried in your own soil. When I wrote it I was thinking of the Balkans, Afghanistan, Iraq, Syria, Libya.

I recorded and posted it thinking of UKRAINE
Happy the man whose garden shines
(continuer)
20/4/2022 - 23:14
Video!

In Memoriam Bertolt Brecht

In Memoriam Bertolt Brecht
[1975]
Musik / Musica / Music / Musique / Sävel:
Paul Dessau



italiano
deutsch
La guerra che verrà

La guerra che verrà
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente egualmente.
[Bertolt Brecht]
Der Krieg, der kommen wird

Der Krieg, der kommen wird
Ist nicht der erste. Vor ihm
Waren andere Kriege.
Als der letzte vorüber war
Gab es Sieger und Besiegte.
Bei den Besiegten das niedere Volk
Hungerte. Bei den Siegern
Hungerte das niedere Volk auch.
[Bertolt Brecht]


La composizione
Paul Dessau, compositore tedesco ebreo fu insieme a Hanns Eisler tra le figure più rappresentative del panorama musicale del Novecento nella Germania dell’Est. Collaborò a lungo e proficuamente con Bertolt Brecht. Compose la musica “La condanna... (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 20/4/2022 - 19:43
Video!

Otto minuti

Otto minuti
[2021]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Album / Albumi: Dietro la porta [2022]

"Si intitola Otto minuti il nuovo singolo dei Caravane De Ville, storica formazione emiliana capitanata da Sara Piolanti e Giovanni Rubbiani (ex Modena City Ramblers). Il brano segue il primo singolo Sabrina, pubblicato lo scorso luglio. Quest’ultimo ha segnato il ritorno della band sulle scene dopo 15 anni di assenza.

Otto minuti è uscito venerdì 24 settembre [2021] su tutte le maggiori piattaforme streaming e in digital download per Rivertale Productions. È estratto dal nuovo progetto discografico, su cui la band è attualmente a lavoro. Un lavoro atteso per la prima parte del 2022.

Un brano impattante e attuale, dalla forte connotazione sociopolitica. Con Otto minuti i Caravane De Ville rendono omaggio a uno dei fatti storici più rilevanti del 2020, che ha smosso anime... (continuer)
Sera di fine maggio,
(continuer)
envoyé par dq82 20/4/2022 - 15:40
Downloadable!

Macchinista

anonyme
Macchinista
Buonasera
Anch'io ero alla colonia di Cesenatico e alla partenza cantavamo la canzone del macchinista.
Quanti canti abbiamo imparato della Grande Guerra!!
Come giustamente Lei scrive è stato molto formativo, dall'alza bandiera al mattino alla ritirata alla sera.
Ma in quanti eravamo.. Bambini dal Trentino alla Sicilia. Che bei ricordi! Luisa Tirelli da Piacenza
luisatirelli64@libero.it 19/4/2022 - 23:08
Downloadable! Video!

L'operaio Gerolamo

L'operaio Gerolamo
L'operaio Gerolamo
di Gioacchino Bona
Carmilla Online, 2 aprile 2022

Il treno per Torino è in arrivo sul binario cinque. Dal 1978 percorro questa linea che dal mio capoluogo di provincia, per ragioni di lavoro, mi porta al capoluogo di regione.

Salgo e come tutti i pendolari, con gli occhi increspati dal sonno, mi metto a dormire. Paesi e paesi si succedono prima della metropoli. Dal 1978 ad oggi, i cambiamenti sono molteplici e, per dirla in breve, le grandi trasformazioni non sono sempre positive.

Salgo e chissà perché, passati quarant’anni, mi viene in mente “l’operaio Gerolamo”, una canzone di Lucio Dalla dai testi di Roberto Roversi, grandissimo poeta bolognese legato al Gruppo 63.

Mi viene in mente quella canzone del 1973, l’ho ancora in testa nonostante il tempo, perché dentro c’è un linguaggio che è narrazione, realtà, che ha riscontri veri con il sociale, dove l’individuo non... (continuer)
Riccardo Venturi 19/4/2022 - 09:39
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
Ciao. Mi interessa la storia della canzone di Bella Ciao e sto scrivendo un libro su di essa. Vorrei utilizzare l'immagine di Giovanna Daffini che si trova in questa pagina ma ho bisogno di sapere se è protetta da copyright. Qualcuno sa l'origine di quell'immagine e se è di pubblico dominio? Se qualcuno lo sa, sarebbe molto utile.
André Armenta 18/4/2022 - 23:11
Video!

Stop the War

Stop the War
2022

This song details the Russo-Ukraine War. Russia invaded Ukraine on February 24th 2022 and in the night started bombarding and shelling major Ukraine cities. The first verse details this first night of the war.

The song asks the question “Haven’t we learned anything?”. This is the same way that previous wars have started and Kanonenfieber asks why, despite seeing what has happened in the past, humanity still resorts to war and violence.

Genius
Torn from a peaceful dream
(continuer)
18/4/2022 - 12:28

Ernst Friedrich: Krieg dem Kriege

Ernst Friedrich: Krieg dem Kriege
GUERRA ALLA GUERRA
di Adolfo Santoro
Elbareport, Quotidiano Online di Informazione dall'Isola d'Elba, 16 aprile 2022

La Prima guerra mondiale del 1914-1918 anticipò molti aspetti delle atrocità della guerra moderna. Clemente Rebora espresse il suo orrore di soldato, congedato a seguito delle ferite causate dallo scoppio di una granata, nella poesia “Voce di vedetta morta”:

C'è un corpo in poltiglia
Con crespe di faccia, affiorante
Sul lezzo dell'aria sbranata.
Frode la terra.
Forsennato non piango:
Affar di chi può, e del fango.
Però se ritorni
Tu uomo, di guerra
A chi ignora non dire;
Non dire la cosa, ove l'uomo
E la vita s'intendono ancora.
Ma afferra la donna
Una notte, dopo un gorgo di baci,
Se tornare potrai;
Sòffiale che nulla del mondo
Redimerà ciò ch'è perso
Di noi, i putrefatti di qui;
Stringile il cuore a strozzarla:
E se t'ama, lo capirai nella vita
Più... (continuer)
Riccardo Venturi 18/4/2022 - 12:10
Video!

Anti-War Etude

Anti-War Etude
(2022)

Inspired by his favourite composer Frederic Chopin and his famous etude opus 10 in F minor, Stelios Kerasidis the 9 years old Greek pianist, composed this masterpiece etude to send an anti-war message to humanity!

Ispirato dal suo compositore preferito Frederic Chopin e dal suo famoso studio opus 10 in fa minore, Stelios Kerasidis, pianista greco di solo 9 anni, ha composto questo mirabile studio per inviare un messaggio contro la guerra all'umanità!
18/4/2022 - 00:01
Downloadable! Video!

Acadian Driftwood

Acadian Driftwood
ACADIAN DRIFTWOOD
(continuer)
envoyé par Pluck 17/4/2022 - 23:19

Les Trois’z’arts

Les Trois’z’arts
Les Trois’z’arts

Chanson française – Les Trois’z’arts – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 36


Dialogue Maïeutique

Comme on peut l’imaginer à son titre, dit Marco Valdo M.I., la chanson par le des arts et il vaut mieux garder à l’esprit qu’on est en Zinovie.

Dans le fond, répond Lucien l’âne, c’est tout ce qui nous importe dans ce voyage : comprendre l’esprit de la Zinovie,... (continuer)
Où suis-je ?, demande l’homme perdu.
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 17/4/2022 - 21:11

Kleines Marschliedchen

Kleines Marschliedchen
La poesia di Kästner dovrebbe risalire al 1932 e intitolarsi "Denn Ihr Seid Dumm".
Si trova innanzitutto interpretata da Ernst Busch in un album dedicato ad Erich Kästner, Aurora-Schallplatten, 1969.
Credo si tratti di una spoken song...
B.B. 17/4/2022 - 17:30
Video!

Guerra

Guerra
Aprile 2022

Un rap deciso che invoca la pace nella guerra fra Russia e Ucraina

Il nuovo brano di Loris tocca due argomenti centrali delle cronache di questi giorni: il conflitto Russo – Ucraino e la pandemia. Uscito in anteprima in versione da un minuto su TikTok e YouTube ha raccolto un grande successo tra il pubblico e tra gli influencer, tra cui Khaby Lame (130 milioni di follower su TikTok) che lo ha commentato.
Oltre le colonne
Questa è l'esaltazione di un ego criminale
(continuer)
17/4/2022 - 16:44
Video!

Troubled Times

Troubled Times
2002
I made the call into my brain
(continuer)
17/4/2022 - 13:00
Video!

Il pleut des bombes

Il pleut des bombes
1988
Ausweis & Puppa Leslie – Dub Action
Hey, il pleut des bombes
(continuer)
17/4/2022 - 12:54
Video!

Pourquoi les guerres ?

Pourquoi les guerres ?
(2007)
Paroles et musique: Mike Ofer

Aux victimes des attentats et des guerres dans le monde ainsi qu'à leurs familles, quels que soient, leurs pays, leurs origines , leurs religions .
Dites-moi pourquoi toutes ces guerres,
(continuer)
17/4/2022 - 12:28
Video!

La guerra di Putin

La guerra di Putin
Sull'aria de La guerra di Piero
Dorme sepolto in un campo di grano
(continuer)
16/4/2022 - 21:51
Downloadable! Video!

Sans la nommer

La versione italiana tradotta da Bruno Lauzi e interpretata dallo stesso Moustaki
Sans la nommer
FINO IN FONDO
(continuer)
16/4/2022 - 20:30
Video!

À Nabatiyeh

À Nabatiyeh
Au début des années 2000, je suis allé chanter au Liban, au lycée français de Beyrouth. On m'a aussi emmené dans quelques autres écoles françaises, dont la plus étonnante était celle de Nabatiyeh, au Sud, tout près de la frontière israélienne. Une école toute neuve, d'où on apercevait au loin les clôtures de la frontière. On m'a expliqué que c'est une région d'un Islam assez sévère, et pour les enfants, peu de livres, à part le Coran, pas de ciné, pas de télé...L'école est un lieu de jeu, de rencontres, d'ouverture quasi unique.

Juste avant le début de mon concert, une fillette indienne de 9 ou 10 ans est venue vers moi. Elle portait une très belle robe rouge vif, c'était une vraie beauté, et son sourire l'illuminait encore plus. Elle m'apportait un cadeau : une cruche à eau en terre, blanche et bleue. L'après midi, avant de rentrer sur Beyrouth, je suis passé chez ses parents, des Indiens... (continuer)
À Nabatiyeh dans le sud du Liban
(continuer)
16/4/2022 - 18:18
Video!

1967

1967
1967
(continuer)
16/4/2022 - 13:26
Downloadable! Video!

Jenin

Jenin
PALESTINA INQUIETA, SEMPRE
Gianni Sartori

Israele- Palestina: un rosario infinito di vite spezzate, sia dagli attentati filopalestinesi che
dalle armi israeliane.
Solo giovedì scorso (14 aprile) un comunicato delle ministero della Salute palestinese dava
notizia della morte di tre giovani nella Cisgiordania occupata. Due nel distretto di Jenin
e un altro nel villaggio di Beita (nei pressi di Nablus), erano deceduti a causa delle ferite
subite nel corso di quella che Israele definisce “operazione antiterrorismo” (in risposta ai
recenti attacchi sanguinosi a Tel-Aviv).
E già il giorno successivo (venerdì 15 aprile) un altro nome si aggiungeva alla lista dei caduti. Quello di Shawkat Kamal Abed, un palestinese di 17 anni colpito il 14 aprile nella città di Kafr Dan. Trasportato all'ospedale di Jenin non era sopravvissuto alle gravi ferite. Sempre il 15 aprile un altro ragazzo palestinese,... (continuer)
Gianni Sartori 16/4/2022 - 11:36
Video!

Omaggio a Letizia Battaglia

Omaggio a Letizia Battaglia
Giovanni Sollima. compose “La luna” per Letizia Battaglia nel 1986. Ha voluto renderle l’ultimo saluto suonando nella camera ardente la sua composizione e l’arrangiamento di “ About a girl” dei Nirvana.

Seguono alcune foto di Letizia Battaglia


Letizia Battaglia

Letizia Battaglia (Palermo, 5 marzo 1935 – Palermo, 13 aprile 2022) è stata una fotografa, fotoreporter e politica italiana.
Inizia a fotografare nel 1969, a 34 anni, collaborando con il giornale palermitano L'Ora. Letizia si trova ad essere l’unica donna tra colleghi uomini. Nel 1970 si trasferisce a Milano, dove incomincia a fotografare collaborando con varie testate. Nel 1974 ritorna a Palermo e crea, con Franco Zecchin, l'agenzia "Informazione fotografica", frequentata da Josef Koudelka e Ferdinando Scianna. Nel 1974 si trova a documentare l'inizio degli anni di piombo della sua città, scattando foto dei delitti di mafia per... (continuer)
strum
envoyé par Riccardo Gullotta 15/4/2022 - 23:12




hosted by inventati.org