Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2022-2-9

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Ocalan

Ocalan

12 febbraio: PER LA LIBERTA’ DI OCALAN E DEL POPOLO CURDO

Intervista con Yilmaz Orkan di UIKI ONLUS

( a cura di Gianni Sartori)

D. Attualmente la Turchia, nella persona di Erdogan, appare pervasa da instancabile attivismo. Dopo gli interventi militari in Libia, Nagorno Karabakh, Nord dell’Iraq e della Siria…pretenderebbe di candidarsi al ruolo di mediatore tra Russia e Ucraina.Tale atteggiamento esprime realmente forza, potenza o è - anche -un modo per distrarre l’opinione pubblica turca dai problemi interni, sociali ed economici?

R. Come ben sappiano quando un Paese è ideologicamente schierato per la guerra, si organizza in funzione di ciò perdendo il senso democratico e diventando autoritario. Nel caso dell’odierna Turchia vediamo che ha inviato mercenari in Nagorno Karabakh, in Libia e altrove. Tutto ciò è funzionale all’economia e incide sul bilancio in quanto tali interventi vanno... (continuer)
Gianni Sartori 9/2/2022 - 21:11
Video!

Olle Kamellen

Olle Kamellen
BAZZECOLE
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 9/2/2022 - 20:23
Video!

Завтра война

Завтра война
d’après la traduction italienne de Riccardo Venturi – Domani guerra – 2022
D’une chanson russe – Завтра война (Zavtra vojna) – Kino / Кино – 1990

Paroles et musique : Viktor Coj (Tsoi)
Album : Чёрный альбом (« Black Album »)

Le très court morceau (35 secondes) qui clôt le « Black Album » de 1990 de Kino. Le « Black Album » est appelé ainsi en raison de sa couverture entièrement noire, qui ne contient que le nom de Kino. Il s’agit en fait d’un album sans nom, appelé par beaucoup seulement “Kino” (1990) ; le nom « Album Noir », par lequel il est maintenant communément appelé, est dû aux auditeurs (un peu comme “Indiano” de Fabrizio De André). Dans l’album original de 1990, même les chansons n’avaient pas de titre et étaient seulement numérotées de 1 à 8 ; ce n’est qu’en 1994 que les « titres de travail » des morceaux ont été révélés, qui ont depuis été indiqués. [RV]


Dialogue Maïeutique

J’avoue,... (continuer)
DEMAIN, LA GUERRE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/2/2022 - 18:38
Video!

Генерал

Генерал
d’après la traduction italienne de Riccardo Venturi – General – 2022
Chanson russe – Генерал : General – Kino / Кино – 1983
Paroles et musique : Viktor Coj [Tsoi]

La chanson, écrite comme presque toutes les autres par Viktor Coj (ou “Tsoi”, comme on le traduit encore souvent dans l’ancien style), date de 1983 et provient à l’origine de l’album « 46 », qui fait suite au premier album studio de Kino en 1982, intitulé « 45 ». Plus tard, en 1984, la chanson a également été incluse dans le troisième album, Начальник Камчатки [Načalnik Kamčatki, « La tête de Kamčatka » ; « Kamčatka » était le nom que Coj avait donné à la cuisine de son très modeste appartement en 1985]. C’est une chanson courageuse : il est impossible de ne pas y lire des références explicites à l’aventure soviétique en Afghanistan, dans laquelle l’URSS s’était empêtrée sans pouvoir en sortir et qui a sans doute précipité sa disparition.... (continuer)
GÉNÉRAL
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/2/2022 - 19:47
Downloadable! Video!

Sulla democrazia

Sulla democrazia
grande

Paola Masia 7/2/2022 - 11:53
Video!

Das Lied vom Kompromiß

Das Lied vom Kompromiß
LA CANZONE DEL COMPROMESSO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 7/2/2022 - 11:14
Video!

Weihnachten

Weihnachten
NATALE
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 5/2/2022 - 08:01
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
Credo che tra i compiti di un artista ci sia quello di porgere dubbi piuttosto che certezze, ma anche che nella vita sia importante cercare di farsi delle idee e, quando ne vale la pena, prendere posizioni. Siccome non riesco a scindere del tutto il mio lavoro dalla mia vita, negli anni ho ritenuto importante sforzarmi di dire, attraverso le canzoni, anche quello che penso. A costo di commettere passi maldestri, cosa probabile quando ci si inoltra nel complesso rapporto tra arte e ideologia. Non l’ho fatto perché ritengo che così si scrivano canzoni migliori, ma solo perché per me era importante farlo. Questa postura nell’arte e nella vita l’ho imparata da uomini come Fabrizio De André che sul legame tra ideali e sperimentazione ha costruito il proprio percorso artistico.

Mi sarei sentito in difficoltà, in un’occasione come quella del Festival di Sanremo in cui la mia voce e la mia lingua... (continuer)
5/2/2022 - 01:11
Video!

Kill That Nigger Dead

Kill That Nigger Dead
LO FACCIAMO SECCO QUEL NEGRO!
(continuer)
3/2/2022 - 21:01

König David

König David
IL RE DAVID
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 3/2/2022 - 15:37
Downloadable! Video!

Das Braune Haus

Das Braune Haus
LA CASA BRUNA
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 3/2/2022 - 13:27
Video!

Traum durch die Dämmerung [per Adriana]

Traum durch die Dämmerung [per Adriana]
per Adriana
SOGNO NEL CREPUSCOLO
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/2/2022 - 11:00
Downloadable! Video!

Praga

Praga
Chanson italienne – Praga – Massimo Bubola – 1989


Dialogue Maïeutique

Ah, Lucien l’âne mon ami, nous voilà de retour à Prague.

Oui, Marco Valdo M.I. mon ami, finalement avec tes chansons, on est devenus des enfants d’Herbert Georges Wells, de véritables voyageurs temporels.

Quoi, dit Marco Valdo M.I., mais nous n’avons pas de machine ?

Certes, dit Lucien l’âne, nous n’avons pas de machine, mais nous avons les mots. Nous ne voyageons pas en peau et en poils, mais en chanson. Souviens-toi, à Prague, on y était déjà venus bien sûr quand on parlait d’Ilse Weber, Karel Kryl et d’autres, mais aussi en pèlerins pèlerinants avec Matthias, Matěj, l’Arlequin amoureux dont tu contas les aventures entre Marengo (1800) et Austerlitz (1815), au travers des lettres du Lieutenant : La Lettre de Marengo et La Lettre d’Austerlitz. On y était revenus avec Le Parti que créa pour les élections de Prague... (continuer)
PRAGUE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/2/2022 - 12:01
Downloadable! Video!

Fiat Justitia!

Fiat Justitia!
FIAT JUSTITIA!
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 2/2/2022 - 11:08
Video!

Волки и вороны

Волки и вороны
@ Donatella Leoni

Carissima Donatella, la canzone è senz'altro intimista, profonda, molto bella e -aggiungo- difficilissima da tradurre. Solo che non si tratta affatto di Генерал, di cui riporti il video e che è una canzone dei Kino del 1983, dall'album "46" -e che comunque dovrà essere messa nel sito. La canzone di Boris Grebenšćikov di cui hai riportato il testo si chiama invece Волки и вороны ("I lupi e i corvi"), è del 1992 e proviene dall'album Русский альбом ("Album russo"). Saluti.
Riccardo Venturi 2/2/2022 - 09:09
Downloadable! Video!

Любовь во время войны

Любовь во время войны
Bellissima. Sto scoprendo con meraviglia questo autore storico del rock sovietico e ora del rock progressivo. Grande, grande, grande poeta.
Donatella Leoni 1/2/2022 - 23:25
Video!

Sunday Bloody Sunday

Sunday Bloody Sunday
Bono & The Edge - Sunday Bloody Sunday - January 30 2022

Francamente non mi piace molto questa versione, sembra un po' una cover band che improvvisa... soprattutto The Edge poteva impegnarsi di più nel controcanto. Comunque molto significativo che abbiano voluto riproporla nel cinquantenario del Bloody Sunday.

Lorenzo 1/2/2022 - 20:23
Downloadable! Video!

Tuareg

Tuareg

TUAREG E CURDI: DUE NAZIONI SENZA STATO IN BILICO TRA SPERANZE DI AUTODETERMINAZIONE E POSSIBILI STRUMENTALIZZAZIONI

Gianni Sartori

Sinceramente. Scrivendo (vedi: https://ogzero.org/il-deserto-diventa-...) che in fondo i tuareg si potevano considerare come i curdi dell’Africa, intendevo solo cogliere, suggerire un’analogia. Tra due popoli, due Nazioni senza Stato, i cui territori ancestrali (Kurdistan e Azawad) erano stati egualmente frantumati, divisi tra vari Stati. Niente altro. Ovviamente per entrambi si registravano periodiche ribellioni e lotte di liberazione, ma dall’esito piuttosto incerto. Comunque non mi aspettavo che si profilasse una sorta di scenario- fotocopia come quello che si intravede (almeno come possibilità) nei recenti sviluppi. Riassumendo in breve: il progressivo scollamento di alcuni stati del Sahel (tra cui quelli dove vivono e si spostano i Tuareg, il Mali in... (continuer)
Gianni Sartori 1/2/2022 - 17:50
Downloadable! Video!

Sorrow

Sorrow
"Let me take you to the herding ground" significa "Lasciati condurre sui terreni da pascolo"

Attenzione: herding, e non hurting
Luca 1/2/2022 - 15:05

Dal Rojava una voce

Dal Rojava una voce

MENTRE I CURDI MUOIONO PER CONTRASTARE DAESH, L’OCCIDENTE CHE FA?

Gianni Sartori

Mentre il bilancio delle vittime dell’attacco islamista del 20 gennaio alla prigione di Ghwayran diventa sempre più tragico, di ora in ora direi, sarebbe forse il caso che l’Occidente (in senso lato) si mettesse una mano sulla coscienza. Così come tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nel contenzioso (eufemismo) che percorre il nord e l’est della Siria e i territori circostanti.

Oltre ai poveri curdi e alla Siria stessa, anche la Turchia, gli USA, la Russia, l’Iran…

E anche in Europa, domandarsi se qualche migliaio di jihadisti di nuovo in circolazione (questo era presumibilmente lo scopo dell’attacco al carcere), oltre a fornire manovalanza a basso costo al governo di Ankara, non avrebbero rappresentato una mina vagante per il vecchio continente.

Esprimendo perlomeno riconoscenza per coloro, i curdi... (continuer)
Gianni Sartori 1/2/2022 - 14:51
Video!

Il sono del Mistral

Il sono del Mistral

MURI TURCO-EUROPEI CONTRO I MIGRANTI O CONTRO I CURDI? ENTRAMBE LE COSE PROBABILMENTE

Gianni Sartori

La denuncia era partita dalla copresidente dell’Associazione Göç-Der  di ricerca sulle migrazioni .

Gülşen Kurt sosteneva che “dal 2021 la Turchia sta utilizzando i fondi europei per costruire muri sulla frontiera con l’Iran”.

Muri destinati non solamente a fermare i flussi migratori, ma anche a spezzare i legami tra la popolazione curda del Rojhilat (Kurdistan dell’Est, sotto amministrazione iraniana) da quella del Bakur (Kurdistan del Nord, sotto occupazione turca).

Un medesimo popolo anche qui artificialmente separato dalle frontiere statali. Frontiere che - ricordo - sempre più spesso costituiscono il tragico scenario della morte per assideramento di migranti (in buona parte di origine afgana, numerose le donne) fermati dai soldati turchi e rispediti indietro, nella neve e nel gelo.... (continuer)
Gianni Sartori 31/1/2022 - 10:44
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
AZERO / AZERI / AZERÍ

Traduzione azera / Azeri translation / Traduction azérie / Azerinkielinen käännös:
leylaaaa09
Həyata təşəkkürlər
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi (per Lucia F.) 31/1/2022 - 09:45
Video!

...And Justice for All

...And Justice for All
...E GIUSTIZIA PER TUTTI
(continuer)
envoyé par Lucone 31/1/2022 - 02:54
Video!

Wasn't Born to Follow

Wasn't Born to Follow
*sì, “flowing” significa appunto fluttuare. Ma in realtà il testo riportato è sbagliato, in quanto il verbo usato è “glowing” (brillare). In tal caso tutto ha un senso, riferito alla luna. E in effetti anche il termine “crest” (vetta) non ha senso. Se si ascolta bene, nella canzone dicono “crescent”, appunto la luna crescente.
Cristian 31/1/2022 - 01:46
Downloadable! Video!

Five To One

Five To One
Si tratta comunque di un brano dai toni sovversivi che sembra incitare alla rivolta («They got the guns / But we got the numbers») (in italiano: "Loro hanno le armi, ma noi abbiamo i numeri", nel senso di "siamo di più, siamo più numerosi") e dalla forte connotazione critica verso il movimento hippy, in netta controtendenza con il periodo nel quale venne pubblicato.

A connferma di questa ipotesi, lo stesso Morrison in una intervista, così si espresse: «Il movimento hippie è una reazione di tipo dionisiaco, ma molto naïf e sterile»,[4] per poi aggiungere: «sostanzialmente un fenomeno piccolo borghese».[4] Un atteggiamento particolarmente fuori dal coro in un periodo dove gli ideali di pace e amore andavano per la maggiore anche tra i musicisti.
30/1/2022 - 11:38

Angst packt mich an

Angst packt mich an
LA PAURA MI STRINGE
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 29/1/2022 - 20:33
Downloadable! Video!

Kalender 1913

Kalender 1913
CALENDARIO 1913
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 29/1/2022 - 19:58
Downloadable! Video!

La Lega (Sebben che siamo donne)

anonyme
La Lega (Sebben che siamo donne)
Cristina 28/1/2022 - 21:51
Video!

...e lui amava i fiori

...e lui amava i fiori
...ET IL AIMAIT LES FLEURS
(continuer)
envoyé par Cristina 28/1/2022 - 21:43




hosted by inventati.org