Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2022-12-10

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Na oknu glej obrazek bled

anonyme
Na oknu glej obrazek bled
Sulla finestra guarda c'è un visino pallido,
(continuer)
envoyé par Aleksander M. 10/12/2022 - 22:18
Video!

Grito de guerra

Grito de guerra
Come nel secolo scorso, l'America latina si conferma terra violata e saccheggiata dalla voracità neoliberista. Con ripetute, sistematiche violazioni dei diritti umani ai danni di indigeni ed esponenti della società civile

DIRITTI UMANI VIOLATI IN AMERICA LATINA: non ci resta che piangere
Gianni Sartori

Quando si parla di diritti umani, democrazia o - magari alquanto genericamente - di libertà in America Latina prevale sui media la messa in discussione di regimi, veri o presunti, come Venezuela, Cuba e magari Nicaragua.

In realtà, lo hanno imparato a proprie spese attivisti per i diritti umani, sindacalisti, giornalisti non asserviti, donne, indigeni, migranti, ambientalisti…sono altri i Paesi maggiormente pericolosi. E guarda caso alcuni gravitano nell’orbita del Grande Fratello a stelle e strisce.

Fermo restando che - a parere di un gran numero di Ong - sarebbe proprio l’America Latina... (continuer)
Gianni Sartori 10/12/2022 - 13:32
Downloadable! Video!

Palestina

Palestina
USQUE TANDEM, PALESTINA?
Gianni Sartori

Si calcola che siano 216 i palestinesi uccisi dall’inizio del 2022. Tra questi 164 in Cisgiordania.

E l’anno sembra doversi concludersi con ulteriori lutti.

Il 29 novembre a Beit Ommar (nei pressi di Hébron in Cisgiordania) veniva ucciso dai militari israeliani Mufid Mahmud Khalil di 44 anni.

Nel corso della stessa giornata nella località di Kafr Ein

perdevano la vita due fratelli ventenni, Jawad e Dhafer Abdul Rahman Rimawi, mentre partecipavano ad una manifestazione contro la colonizzazione.

Sempre martedì 29 novembre, un altro palestinese rimaneva ucciso nell’attacco a una colonia denominata Kokhav Yaakov (sempre in Cisgiordania).

L’ultima vittima palestinese nel mese di novembre, il giorno 30. 

Le forze di sicurezza israeliane, nel corso di un’operazione a Yabed (località non lontana da Jenin) per arrestare Abdul Ghani Herzallah, avevano... (continuer)
Gianni Sartori 10/12/2022 - 06:08
Video!

Dhib iyo qaxar

Dhib iyo qaxar
ETIOPIA: CESSATE IL FUOCO CON LA RIBELLIONE DEL TIGRAY, MA BOMBARDAMENTI SUGLI OROMO
Gianni Sartori

Divisa in 12 stati federali, con la sua popolazione di circa 120 milioni di abitanti, l’Etiopia costituisce un vasto mosaico di gruppi etnici (un’ottantina), situazione che periodicamente ha portato a contenziosi e conflitti con il governo di Addis Abeba.

Risale a circa un mese fa il cessate il fuoco concordato tra il governo di Addis Abeba e gli insorti del Tigray.

Rimane invece irrisolta la questione dell’altra regione ribelle, l’Oromia.

Abitata dagli Oromo (presenti anche nel Kenya e un tempo conosciuti come Galla, termine caduto in disuso in quanto ritenuto dispregiativo) e che sarebbe opportuno coinvolgere nei colloqui peraccordi di pace.

Invece, sempre circa un mese fa (la notizia risaliva al 28 ottobre 2022), il Fronte di Liberazione Oromo (Olf) e l’Oromo Liberation Army (Ola)... (continuer)
Gianni Sartori 9/12/2022 - 18:32
Downloadable! Video!

Ruanda

Ruanda
ANCHE WASHINGTON TIRA LE ORECCHIE A KIGALI, MENTRE IL COMMERCIO DEL COLTAN NON CONOSCE CRISI
Gianni Sartori

Soltanto venti giorni fa, in occasione del 18° vertice della francofonia (Oif, in rappresentanza di una novantina di Stati) nell’isola tunisina di Djerba, Louise Mushikiwabo (ministro degli esteri Ruandese dal 2009 al 2018 e segretaria generale dell’Oil, appena rieletta per i prossimi quattro anni) lanciava accuse (se non proprio del tutto infondate, perlomeno non documentate) secondo cui ci sarebbero “elementi nella Repubblica democratica del Congo, proprio alla frontiera con il Rwanda, che sono una minaccia per la sicurezza del mio paese”.

Quando in realtà - stando ai rapporti onusiani - quello che sta avvenendo sarebbe esattamente il contrario. Basti pensare al sostegno anche di natura militare dato dal governodi Kigali (e dal presidente Kagame di etnia tutsi,quella che subì il... (continuer)
Gianni Sartori 9/12/2022 - 14:05
Downloadable! Video!

По долинам и по взгорьям

По долинам и по взгорьям
Марш Дроздовского полка [1918/19]
Marcia del Reggimento di Drozdovskij / Drozdovsky's Regiment March
Dmitrij Jakovlevič Pokrass [1899-1978]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: П. Баторин / P. Batorin

Le unità del colonnello Michail Gordeevič Drozdovskij (1881-1919) erano un distaccamento di volontari controrivoluzionari sul fronte rumeno. L'11 marzo 1918, il distaccamento intraprese una campagna per riunirsi all'Armata Bianca (l' “Esercito Volontario”). Il 25 maggio 1918, il distaccamento fu finalmente incluso nell'Armata Bianca, di cui in seguito costituì la 3a Divisione di Fanteria. Il testo della marcia che ricorda questo episodio fu scritto da un ufficiale del distaccamento, il colonnello P. Batorin; fu invece il comandante del reggimento, il moldavo Anton Turkul (1892-1957), a ordinare al compositore Dmitrij Pokrass, il 27 giugno 1919, di scrivere una melodia per la marcia. Pokrass non... (continuer)
Марш Дроздовского полка [1] [2]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/12/2022 - 12:28




hosted by inventati.org