Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2021-2-7

Supprimer tous les filtres
Video!

Bomb

Bomb
Poesia di Gregory Corso (1958)
Letta dall'autore nel disco "None" con poesie di poeti protagonisti della "beat generation": Allen Ginsberg, Gregory Corso, Lawrence Ferlinghetti, Andrei Voznesensky

La poesia di Gregory Corso ‘Bomb’ pubblicata nel 1958 è stata, secondo Catharine Seigel, una delle prime poesie ad affrontare l’esistenza della bomba nucleare. Fu pubblicata come un foglio volante (broadside) con il testo disposto a formare la forma di un fungo atomico. I primi 30 versi creavano la forma della cima del fungo, mentre i versi 30-190 formavano il pilastro di detriti e distruzione che si innalzavano dal suolo. Corso si rifaceva alla tradizione della poesia visiva ma fece la scelta irriverente di creare la forma della nuvola che risulta dalla detonazione di una bomba nucleare. Usi precedenti di questa tecnica davano alla poesia la forma di ali d’angelo e altari, per cui la scelta... (continuer)
Budger of history Brake of time You Bomb
(continuer)
6/2/2021 - 15:46
Video!

Egy Spanyol földmíves sírverse

Egy Spanyol földmíves sírverse
Una brevissima poesia di Attila József sulla guerra civile spagnola, raggelante nella sua icasticità.
Da: Poesie, di Attila József, Milano, Lerici, 1957.
Franco tábornok besorolt ádáz katonának,
(continuer)
envoyé par L.L. 6/2/2021 - 15:38
Video!

La cimice

La cimice
1998
Repubblica del Folk

Viaggio geo-politico di un inviato molto speciale
(spiegazione tratta dalle note del disco "La repubblica del folk")
Vi siete mai posti una semplice domanda:
(continuer)
envoyé par Dq82 5/2/2021 - 17:45
Video!

No Son of Mine

No Son of Mine
Album Medicine At Midnight
Released February 5, 2021

No Son Of Mine harks back to some of the band’s best moments, a rollicking and banging anti-war song that injects the rock squarely back in the record, double dose.

Foo Fighters: Medicine At Midnight - album review Louder Than War
No son of mine will ever do
(continuer)
5/2/2021 - 12:19
Video!

Eran’ nove

Eran’ nove
2020
Terra da cammenà

(C. De Rosa - A. Deodati)



Nel 1816 a Calvello è attiva un'importante "Vendita Carbonara" a cui partecipano studenti e professionisti che frequentando l'Università di Napoli avevano avuto modo di conoscere e condividere le idee e le utopie della Rivoluzione Napoletana del 1799. Le riunioni clandestine dei carbonari di Calvello che si costituirono in una vendita denominata "Lega Europea" avvenivano nella Chiesa di S.ta Maria degli Angeli. I patrioti vi si radunavano sotto le vesti di confratelli della Congrega del SS.mo Sacramento, per le devozioni proprie dell'associazione cui erano iscritti. La partecipazione di molti forestieri provenienti anche da altre regioni destò il sospetto delle autorità che predisposero la vigilanza con gendarmi e spie. Ufficialmente gli incontri erano finalizzati ad organizzare iniziative della Congregazione del Santissimo Sacramento.... (continuer)
E ië ca só nnata inta stu paisiéddë
(continuer)
envoyé par Dq82 3/2/2021 - 17:37
Video!

‘A voce e sti briganti

‘A voce e sti briganti
2020
Terra da cammenà

(C. De Rosa - A. Deodati)
Simmë chillë chë ssalvanë a tèrra
(continuer)
envoyé par Dq82 3/2/2021 - 17:31
Video!

Buontempo

Buontempo
2021
Penne e calamai

Renato ci racconta…che ogni mattino, al risveglio guarda sempre il giorno con gli occhi puliti e gioiosi di un bambino, non pensa a cattiverie da respingere, nemici, paure, tempeste e uragani da cui ripararsi, ostacoli da superare o cattiva gente da evitare!! Gli occhi poi, incontrano la realtà e siamo costretti ad uscire dall’incanto! Ma gli resta sempre nel cuore la speranza che il mondo, sia diverso da quello che è o che potrebbe anche migliorare. Diventa importante augurare a tutti “buon tempo e buona fortuna” e cosi Renato dedica questa canzone alle belle persone …ma anche a chi è un pò lontano e forse ha bisogno di un aiuto per essere e diventare migliorie! Brano gioioso dal sapore volutamente Sixties, con tutta la band al completo con ritmiche , chitarre, violini e cori in festa per un finale poi a sorpresa nel saluto di Davide Saccozza tra buone vibrazioni e orizzonti colorati.
Buontempo all'amore e a tutti i suoi orizzonti
(continuer)
envoyé par Dq82 3/2/2021 - 16:29
Video!

Danza

Danza
2021
Penne e calamai

Renato aveva da tempo nel cassetto questo inno incalzante che invita al ballo!! La musica e il testo sono un omaggio alla danza, alla cultura e al ballo popolare! L’incipit gioioso e vertiginoso del violino di Dan Shim Sara Galasso, ci proietta nell’atmosfera e nel turbinio di una gioiosa festa di paese, un prato, un castello, una balera, spazi e luoghi dove nasceranno e si consumeranno amori, attese, corteggiamenti, lacrime, gioie e felicità!! Il violino, una chitarra acustica, la leggerezza di una fisarmonica, il Walking bass incalzante di Roberto D’Amico e il drumming da combattimento di Gianfranco D’Adda, invitano al ballo e all’allegria…..hey baby dagli occhi azzurri, ti prego lascia l’ultimo ballo per me....
E quando inizia la festa del ballo
(continuer)
envoyé par Dq82 3/2/2021 - 16:13
Parcours: Déserteurs
Video!

S'envolent les colombes

S'envolent les colombes
S'envolent les colombes
[ 1984 ]

شعر / Poésie / Poesia / A Poem by / שירה / Runo :
Mahmud Darwish

موسيقى / Musique / Musica / Music / מוזיקה / Sävel:
Rodolphe Burger

Premessa

Assedio delle lodi al mare / Hisâr li-madâ'ih al-bahr [حصار لمدائح البحر ] è una raccolta di Mahmoud Darwish del 1984 che comprende tre poesie , tra cui S'envolent les colombes. Non è stata tradotta in italiano. In francese è nota con il titolo Blocus pour panégyriques de la mer, in inglese A siege for the sea eulogies.
Fu la prima raccolta che Darwish scrisse mentre era segnato dal secondo esilio, poco più di un anno dopo la sua partenza dal Libano a seguito dell’invasione israeliana e dell’assedio di Beirut.

Tra le dichiarazioni, rilasciate dall’autore qualche anno dopo, ci sembra che le tre seguenti siano emblematiche del poeta e dell’uomo Mahmoud Darwish:

“If they do teach my poetry, they... (continuer)
S’envolent les colombes.
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/2/2021 - 20:25
Video!

Bianco orso

Bianco orso
[2020]
Album / Albumi: Selfie Ergo Sum
(rel. 30-9-2020)

"IL 30 SETTEMBRE ESCE [è uscito, ndr] “SELFIE ERGO SUM” E A BREVE QUI SUL SITO TUTTI I DETTAGLI PER PRENOTARE LA VOSTRA COPIA. NEL FRATTEMPO GODETEVI IL VIDEO DI “NON IN MIO NOME” UN INNO ALLA PACE QUANTO MAI ATTUALE PERCHÉ IL COVID NON HA FERMATO LE GUERRE" - Altare Thotemico

Eccoci di nuovo qui dopo un po’ di tempo, e quale ritorno migliore se non annunciare l’imminente uscita del nostro nuovo album. Ci troverete molto diversi, del resto diversa è la band, ma diversa è anche la situazione sociale intorno a noi.

Pur non essendo prog in senso classico, questo disco sarà progressivo, musica in progressione, io (Gianni Venturi) ho 60 anni, il batterista Filippo Lambertucci 23, stiamo costruendo il futuro con elementi del passato. Come poeta non posso non vedere cosa stiamo facendo di questo magnifico pianeta, non posso chiudere gli... (continuer)
Il bianco orso danza la neve che si scioglie
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 1/2/2021 - 23:56
Downloadable!

Piccolo David

Piccolo David
E' nata dopo aver letto il libro di Enzo Biagi "1943 e dintorni" e successivamente "Il diario di Dawid Rubinowicz" cui la canzone è dedicata.
Il nome che ti han dato bello ed importante
(continuer)
envoyé par Gianni Barnini 1/2/2021 - 22:57
Downloadable! Video!

Non in mio nome

Non in mio nome
[2020]
Album / Albumi: Selfie Ergo Sum
(rel. 30-9-2020)

"IL 30 SETTEMBRE ESCE [è uscito, ndr] “SELFIE ERGO SUM” E A BREVE QUI SUL SITO TUTTI I DETTAGLI PER PRENOTARE LA VOSTRA COPIA. NEL FRATTEMPO GODETEVI IL VIDEO DI “NON IN MIO NOME” UN INNO ALLA PACE QUANTO MAI ATTUALE PERCHÉ IL COVID NON HA FERMATO LE GUERRE" - Altare Thotemico

Eccoci di nuovo qui dopo un po’ di tempo, e quale ritorno migliore se non annunciare l’imminente uscita del nostro nuovo album. Ci troverete molto diversi, del resto diversa è la band, ma diversa è anche la situazione sociale intorno a noi.

Pur non essendo prog in senso classico, questo disco sarà progressivo, musica in progressione, io (Gianni Venturi) ho 60 anni, il batterista Filippo Lambertucci 23, stiamo costruendo il futuro con elementi del passato. Come poeta non posso non vedere cosa stiamo facendo di questo magnifico pianeta, non posso chiudere gli... (continuer)
I soldati vanno, marciano e non pensano
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 1/2/2021 - 18:16
Downloadable!

Misty Eyed

Misty Eyed
Misty Eyed
© Tony Smith 2017

Although politicians have little respect in Australia, this does not prevent them lecturing other people about their behaviour. This song is in response to a warning that we should not become 'misty eyed' about asylum seekers.
Gene joins me in the chorus.
You claim compassion for refugees
(continuer)
envoyé par Tony Smith 1/2/2021 - 04:32
Video!

Giovà

Giovà
2006
dall'album "Maschere felici"


Dopo il primo cd i Famelika sono stati definiti il gruppo "Antimafia Rock" per via dei testi di alcune vostre canzoni, è una definizione che vi va stretta? Come potresti definire in una parola il vostro genere?
Sì, effettivamente ci va un po’ stretta visto e considerato che erano soltanto tre i pezzi in cui parlavamo di mafia. E’ vero, lo facevamo in maniera diretta, adesso invece è celata dietro una storia, la storia di "Giova'", la storia vera di un cantastorie siciliano ucciso dalla mafia nel 1962. Non c’è una sola parola per definire il nostro genere, ti potrei dire indie-rock/folk/cantautorale.

I protagonisti delle vostre storie, si ribellano al potere, ai soprusi, alle ingiustizie ma finiscono sempre per soccombere. Sono dei vinti, ma perdono da persone libere, morendo per i loro ideali. Giova’ poco prima di morire pensa "alla fortuna dei pesci... (continuer)
Quanti sul fiume stannotte
(continuer)
31/1/2021 - 23:13
Video!

Que de l'amour

Que de l'amour
[2020]
Saïdou - Jeoffrey (MAP)
Juanito Ayala (Santiago de Chile)
Boris Viande - El Pulpo - dj Antü
feat. Olivier Besancenot
Album / Albumi: Elegancia Popular

Un nouveau titre puissant et profond, extrait de l'album Elegancia Popular. Un hymne à l’amour des luttes, avec en invité de marque un Olivier Besancenot à la rime tranchante et engagée.

Ils sont originaires de Valparaíso, de Roubaix, de Lima et de Barbès, mais ils revendiquent être partout chez eux ! Nomade et rebelle, la caravane Sidi Wacho s’installe bruyamment et nous propose tout simplement de retourner la planète et de monter le volume pour que la fiesta soit plus belle. Dans une ambiance cumbia, hip hop et balkan, le crew composé de deux MC's, un trompettiste, un accordéoniste et un percussionniste mixe avec insolence les sonorités et les dialectes et nous rappelle évidemment que “la lucha sigue”.

Après deux albums,... (continuer)
[Víctor Jara]
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 31/1/2021 - 20:53
Video!

Invisibilmente

Invisibilmente
2015
Album: Bu Bu Sad

“Invisibilmente” è una caduta, uno scivolo che finisce in mare, l'ultimo tramonto che arriva durante il viaggio di una bambina. Un unico viaggio le basta per crescere e morire, il mondo da scoprire si limita a un barcone in mezzo al mare. Le onde la cullano e la spezzano fino a consumarla. Lei affonda e così quelli che erano con lei, fino ad arrivare sul fondo del mare, senza nome, senza faccia, senza possibilità alcuna di replica per lei. Un atto unico che ha costituito un popolo sottomarino, un cimitero senza lapidi.

– La Rappresentante di Lista, comunicato stampa

*
“Invisibilmente” è la storia di una bambina che fa un viaggio, il viaggio della sua vita. Praticamente un solo viaggio le serve per nascere, crescere e morire. È un po' una storia dedicata a una traversata, magari sul Mediterraneo. Questa bambina, durante questo viaggio, spera di arrivare a... (continuer)
Oggi sono in ballo, devo sciogliermi
(continuer)
31/1/2021 - 20:36
Video!

O Navio Negreiro

O Navio Negreiro
Testo: estratti della poesia di Antônio de Castro Alves O Navio Negreiro (Tragédia no Mar)
Musica: Caetano Veloso
con Carlinhos Brown e Maria Bethânia
dall'album Livro (1997)

Antônio de Castro Alves (1847-1871) fu uno dei principali esponenti della poesia romantica brasiliana. Alves fu un poeta sociale, impegnato soprattutto per la causa dell'abolizionismo, ma non riuscì a vedere la fine della schiavitù. Morì a soli 24 anni di tubercolosi.

La poesia, scritta a soli ventun anni, nasce nell'atmosfera di libertà della gioventù universitaria. Fu presentata e declamata dallo stesso poeta in un teatro della città di São Paulo.

Caetano utilizza gli ultimi tre blocchi della poesia dopo aver evocato il poeta con lo stesso verso con cui comincia la poesia originale (Siamo in pieno mare...).

L'interpretazione di Veloso si avvicina quasi a un rap sopra un ritmo di batteria moderna. La sorella... (continuer)
'Stamos em pleno mar
(continuer)
envoyé par Lorenzo 31/1/2021 - 18:10
Downloadable!

La mia storia

anonyme
2021
Canzone scritta e cantata in occasione della giornata della memoria da una ragazza della scuola secondaria Francesco Baracca di Roma.

Dalla trasmissione di Radio Pisacane, più semo mejo radio
La mia storia è complicata
(continuer)
envoyé par Dq82 31/1/2021 - 18:03
Video!

Maria una vita a metà

Maria una vita a metà
2018

Maria era la figlia maggiore di Silvestro Lanzi.
Pare che scrivesse storie e canzoni, ma nell'estate del '44 dovette assistere, insieme alla madre e agli 8 fratelli, alla fucilazione del padre da parte dei nazisti in ritirata la Notte di San Severo. Maria non si riprese più dallo shock e morì 34enne in manicomio... il dolore le spense la mente e le fermò il cuore.
Maria poco più che ventenne
(continuer)
envoyé par Dq82 31/1/2021 - 17:27
Video!

Il silenzio che si sente

Il silenzio che si sente
2021
La rivoluzione del battito di ciglia
Senti che silenzio che si sente
(continuer)
envoyé par Dq82 31/1/2021 - 17:11
Downloadable! Video!

Tutte le memorie scritte del mondo

Tutte le memorie scritte del mondo
2016
Evidenti Tracce Di Felicità

‘Tutte le memorie scritte del mondo’ è una canzone d’amore che in qualche modo, con dolcezza, ma con determinazione, tratta il tema delle violenze che uomini, convenzioni, leggi, giudizi, pregiudizi e società provocano alle donne.
Ci sono tutte le memorie scritte del mondo
(continuer)
envoyé par Dq82 31/1/2021 - 16:42
Downloadable! Video!

Tá na páipéir dá saighneáil

anonyme
Ambientato nel XIX secolo: la storia della partenza e separazione di un soldato dall’amata
Tá na páipéir dá saighneáil,
(continuer)
envoyé par Dq82 31/1/2021 - 11:17
Video!

Amerikhastan

Amerikhastan
Album: United Abominations

This song is about how both the US government and the religious extremists from the Middle-East used propaganda to get both sides to want to go to war against each other (“God versus God, the undoing of man”). The title is a combination of America and the suffix -stan, which is Persian for country and is part of the name many Central Asian countries (Afghanistan, Pakistan).

genius
Recruiting the ill-fated for “The War”
(continuer)
31/1/2021 - 00:27
Video!

Veramente

Veramente
dall'album BRIGATABIANCA, pubblicato il 22 gennaio 2021

Questo brano nasce da un'esperienza autobiografica. L'estate scorsa, mentre parlavo di ecologia con un pescatore, mi sono accorto che aveva appena gettato il mozzicone di una sigaretta tra le onde. Allora ho pensato di scrivere un testo dove elencare alcune delle ipocrisie degli esseri umani. Quelle in cui scivolano ogni volta che predicando il bene, si comportano al contrario. Perché le persone spesso pensano in modo autenticamente positivo per poi smentirsi un attimo dopo con le loro azioni concrete. Non solo nelle grandi scelte etiche ma anche in quelle quotidiane. E io non faccio eccezione. Ché in fondo molte delle contraddizioni che denuncio nella canzone, sono le medesime in cui io stesso inciampo nella vita di tutti i giorni.

Samuel, il track by track del nuovo album "Bandiera Bianca"
Strade che si sciolgono mentre cammini
(continuer)
30/1/2021 - 22:49
Video!

Take My Hand, Precious Lord

Take My Hand, Precious Lord
Take my hand, precious Lord
[1932]

Lyrics / Testo / Paroles / Sanat:
Thomas A. Dorsey

Music / Musica / Musique / Sävel:
Anonymous /Anonimo / Anonyme / Nimeämätön

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
Joey + Rory

Hapishaneler , φυλακές , carceri. Da una galera all’altra

Il filo conduttore di questa pagina è la denuncia delle condizioni cui vanno soggetti i migranti che sbarcano nella parte sbagliata di Cipro, la Repubblica Turca di Cipro del Nord [RTCN] non riconosciuta dalla comunità internazionale ma soltanto dalla Turchia. Il videoclip proposto illustra un episodio abbastanza recente.
Il numero di rifugiati nella Repubblica cipriota è in costante aumento, si parla di un migliaio di nuovi casi al mese. Vengono alloggiati in due centri di accoglienza per essere registrati. L’iter di definizione dello status dura da tre a cinque anni. In tale periodo... (continuer)
Precious Lord, take my hand,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 30/1/2021 - 20:01
Downloadable! Video!

Feindschaftsverweigerung

Feindschaftsverweigerung
A song about creation of enemyship in times of war preparation, which is contrasted with the chorus "We refuse to be enemies" sung and spoken in many languages: French, English, Russian, Persian, Chinese, and evetually by all together in the international language Esperanto.
Wenn die Völkerentfremder die Regeln für Visa verschärfen,
(continuer)
envoyé par Krysztof Daletski 30/1/2021 - 17:58
Video!

שלאָף מײַן קינד, שלאָף כסדר

שלאָף מײַן קינד, שלאָף כסדר
Shlof mayn kind, Shlof keseyder
[ XIX sec ? ]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / النص والموسيقى / Sanat ja sävel:
אַנאָנימע /Anonimo / Anonymous / Anonyme / مجهول / Nimeämätön

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / مطرب / Laulavat :
1. Paul Robeson

אלבאם / Album /الألبوم : Shlof, Mein Kind (Sleep, My Child)

2. Tania Solnik

אלבאם / Album /الألبوم :From Generation To Generation: A Legacy Of Lullabies [1993]

La vig lid [ ninna nanna ] Shlof mayn kind, Shlof keseyder fu riscoperta da Ruth Rubin. E’ riportata nel suo libro postumo Yiddish Folksongs from the Ruth Rubin Archive. Nella sua raccolta di 2000 canti yiddish, raccolti con cura per un quarantennio, questa struggente ninnananna fu registrata nel nastro n. 42

Ruth si trovò spesso a partecipare ai concerti folk anche con Paul Robeson.
L’interpretazione di... (continuer)
שלאָף מײַן קינד, שלאָף כסדר [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 29/1/2021 - 20:22
Downloadable! Video!

The Price of Freedom

The Price of Freedom
(1991)
1991 EP "A Taste of SPAM"

Flood originally penned Freedom as an anti-war song, after the first Iraq War broke out in the Middle East. "The lyrics are meant as gospel for keeping things glued together as opposed to ripping everything apart," he explained.

"When I wrote those lyrics 30 years ago, I was fearful that America was headed in the wrong direction —I was against the war in Iraq. Now, 30 years later, we are facing an even larger crisis, a power struggle over the soul of America, with threats of a looming Civil War."

Eurekepiphany Records to release 30th Anniversary Remastered Version of "The Price of Freedom" by SPAMPARIS
Heard it on the radio, say it isn't so,
(continuer)
29/1/2021 - 18:03
Downloadable!

Boats Have No Rights

Boats Have No Rights
Boats Have No Rights
Copyright Tony Smith 2015

When the Australian Government decided on its cruel policy towards asylum seekers, its slogan was that it was stopping the boats. Boats are impersonal and have no rights. It could not be honest and describe its policy as stopping the people in distress, could it?
As I sailed out in the Indian Ocean
(continuer)
envoyé par Tony Smith 29/1/2021 - 02:37
Video!

Uomo bianco

Uomo bianco
2012
Album: Uomo bianco
Sembro sbiadito, sembro malato
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 29/1/2021 - 02:32
Video!

Rap para las Madres

Rap para las Madres
Album: Miau (2013)



Si bien “Tomate el palo” se cortó como el single publicitario de Miau, el corazón del último disco de Miss Bolivia es otro. Hablamos del “Rap para las Madres”: una canción dedicada tanto a la asociación presidida por Hebe De Bonafini como a las propias Abuelas de Plaza de Mayo que recientemente fue incluida en Focus, la película protagonizada por Will Smith y rodada en nuestro país.

Unas horas atrás, Miss Bolivia cerró parte del círculo visitando la Casa de las Madres de Plaza de Mayo para escuchar junto a ellas su canción. “Ellas estaban en asamblea y nos estaban esperando –contó en su Facebook-. Me presenté y nos sentamos enseguida. Estaba ansiosa porque esperaba ese momento hacía mucho tiempo”.

Luego, con un celular y dos parlantes para computadora, comenzaron a escuchar el “Rap para las Madres”. “Empezó a sonar y se me puso la piel de gallina -dijo la artista-.... (continuer)
Nací el 1 de Abril de 1976
(continuer)
28/1/2021 - 23:45
Video!

Paren de matarnos

Paren de matarnos
Album: Pantera (2017)
Oh! Oh! Oh!... Paren, paren,
(continuer)
28/1/2021 - 23:38

Canto sociale

Canto sociale
2017
Colpiscimi felicità
Scusate, scusate se questo è un canto sociale
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 17:52
Video!

Colori della stessa natura

Colori della stessa natura
2019
Liberiamo l'elefante

Canzone di Luca Bassanese
Adattamento testo in lingua Ewe a cura di Atsougan Dzinyefa Atilassi
Amedeka ko mie nyi
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 17:31
Video!

Credo in una scuola

Credo in una scuola
2019
Credo in una scuola
Credo in una scuola libera e pensante
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 17:20
Video!

Ovunque si nasconda

Ovunque si nasconda
2021
La rivoluzione del battito di ciglia
Al suono che mi conquista, al sogno in una notte di tempesta.
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 13:52
Video!

Guardie e ladri

Guardie e ladri
2011
La Carovana
Restan segni e ferite per le strade
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 12:09
Video!

La piccatura

La piccatura
La piccatura
[1975 ]

Film / Movie / Elokuva:
Pier Ludovico Pavoni
La peccatrice

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Biagio Fichera

Musica / Music / Musique / Sävel:
Fabio Frizzi, Franco Bixio, Vincenzo Tempera

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Rosa Balistreri

Album: La Piccatura

Il film parla di miniere, di femmine affascinanti che fanno perdere la testa, pretesto per allentare i freni inibitori delle donne represse interpreti della violenza di cui è intrecciato l’intero microcosmo. La protagonista, Debra Santalena, è impersonata da Zeudi Araya una femme fatale degli anni settanta, passata nei decenni successivi da attrice ad imprenditrice. Per certe suggestioni il film fa venire in mente, a debita e incolmabile distanza, Zorba il greco.
Il vero pezzo forte del film è la colonna sonora con l’interpretazione di Rosa Balistreri.
[Riccardo Gullotta]
All’alba si nni va lu surfataru
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 27/1/2021 - 10:47
Video!

Партизан се за бой стяга

anonyme
Партизан се за бой стяга
Canti della resistenza europea Vol. 1 / a cura di Sergio Liberovici e M. I. Straniero. (1972)

In questo canto un giovane partigiano saluta la sua famiglia e va alla guerra. Qualche tempo dopo alla madre viene comunicato, tramite una lettera, che il figlio ha perso la vita. La donna, però non versa una lacrima, alza la testa con fierezza perché è stata lei a insegnare al figlio la dedizione alla patria.
Партизан се за бой стяга,
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 10:09
Video!

Хей, поле широко

Хей, поле широко
Musica Lèna Tchentchèva
Testo Anonimo

Canti della resistenza europea Vol. 1 / a cura di Sergio Liberovici e M. L. Straniero. (1972)

In Bulgaria si canta anche Ehi, Balcani! composta dalla regista Lèna Tchentchèva nel 1943 per una compagnia teatrale, ma ben presto adottata dai partigiani, con modifiche al testo, come canto di lotta e di liberazione.

Protagonista è un giovane risoluto, disceso dai Balcani, cioè dai monti della catena di Stara Planina che attraversa il Paese, per combattere. Ha il fucile in mano e comanda un gruppo di eroici partigiani. È grazie a loro che questa terra tornerà libera dall’oppressore. Le prime formazioni partigiane si formavano nel 1941e nel 1942 già erano radunate in massa nel Fronte Patriottico. Nel ’43 le bande armate disseminate sulle montagna davano vita all’Armata Popolare di Liberazione con un comando unico.
patriaindipendente.it

Secondo la raccolta... (continuer)
Хей, поле широко,
(continuer)
envoyé par Dq82 27/1/2021 - 09:55
Video!

L’America (Canzone per Chico Forti)

L’America (Canzone per Chico Forti)
(2021)

La canzone racconta le due vite di Chico Forti, uomo dinamico e curioso in libertà e persona di incredibile forza d’animo nei suoi vent’anni di detenzione.
La storia è nota, come la sua innocenza.

Si veda anche La giustizia degli indifferenti e Ti porterei in un sogno
Ho volato sull’acqua
(continuer)
25/1/2021 - 22:36
Video!

Lamento del mercante d'armi

Lamento del mercante d'armi
(1991)
da "Ballate", ed. Feltrinelli

Accogliendo l'invito di Stefano Benni, vari musicisti dilettanti hanno messo in musica la poesia per esempio Roberto Rosa (interpretazione di mickydg su youtube con Federico Pirozzi al clarinetto) oppure Gianni Caputo, in una versione recitata su base musicale.
Ho venduto un pezzo di cannone
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 24/1/2021 - 23:09
Downloadable!

A Convict Love Token

A Convict Love Token
A Convict Love Token
© Tony Smith 2018

Notes for A Convict Love Token

David Brown of West Sussex came across a coin etched by a convict ‘CG to SG’ in late 1830. He was able to trace a descendant of Charles Green because Warren Read had contributed research on his ancestor to the Hungerford Virtual Museum, In late 2017, Mr Brown came to Australia and presented the coin to Mr Read. It is now in the Camden Museum. The museum of Australia has a collection of similar coins – some 120 – which they call ‘leaden hearts’.

Charles, of Kintbury Berkshire, was in prison for his part in the rural protest movement known as the Swing Riots. Their leader’s nom-de-guerre was Captain Swing. These protestors, like the Luddites in urban areas, took direct action against the machines which threatened their way of life. They smashed threshing machines and burnt haystacks.

Charles etched the coin while awaiting... (continuer)
When my love this coin you see
(continuer)
envoyé par Tony Smith 24/1/2021 - 03:00
Parcours: Le Luddisme
Downloadable! Video!

Canto della memoria

Canto della memoria
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (continuer)
Io ti racconto di quando
(continuer)
envoyé par Dq82 23/1/2021 - 17:14
Downloadable! Video!

Noi non siamo eroi

Noi non siamo eroi
2018
Nuovo Cantacronache 4

L’urgenza di un Nuovo Cantacronache in questi tempi così svuotati di senso e bellezza è un fatto scontato.

Dal gruppo torinese che si proponeva di “evadere dall’evasione”, Igor Lampis raccoglie il testimone del rigore programmatico, del taglio narrativo, della versificazione incalzante in rima baciata, dell’osservazione acuta che si fa invettiva, tra sberleffo e dramma, declinando il tutto con un’attitudine punk che schiaffeggia in maniera provocatoria il belcanto, le buone maniere e qualsiasi deriva estetizzante per dire con schiettezza vino al vino e pane al pane.

Lampis narra con il piglio del cantastorie l’epopea sommersa della gente comune, quella che se la passa male, quella che si arrangia di lavoro in lavoro, vessata dall’opprimente assenza dello Stato. La sua è la voce del guastafeste che canta fuori dal coro: la voce di chi rifiuta l’omologazione,... (continuer)
Non credo nei politici, non credo nella Chiesa
(continuer)
envoyé par Dq82 23/1/2021 - 10:41
Parcours: Héros
Video!

Godzilla

Godzilla
(2015)
dal primo album del cantautore grossetano "Altalena Boy/Vetulonia Dakar"

Non è esattamente una canzone di protesta, genere che Lucio Corsi ha sempre detto di non amare, è - come molti altri suoi pezzi - costruita come una favola, con associazioni di idee sorprendenti e ribaltamenti di punti di vista che ci fanno guardare la realtà con uno sguardo inedito, ironico e poetico.
Provate a mettere le ali
(continuer)
22/1/2021 - 23:43
Video!

Chista è la vuci mia

anonyme
Chista è la vuci mia
Chista è la vuci mia

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Rosa Balistreri
Album: Noi Siamo Nell'Inferno Carcerati [1974]

2. Etta Scollo
Album: Scollo Con Cello [2015]

E’ un antico canto tradizionale siciliano che figura nel Corpus dell’etnomusicologo Alberto Favara in tre testi diversi, noto anche con il titolo “Vinutu sugnu”. Il testo qui proposto si dice che provenga da Caronia, località tirrenica in provincia di Messina, ma non c’è da giurarci.
La vita del carcere è sempre dura, quando fuori non c’è nessuno ad aspettarti è ancora più pesante. Se poi anche l’illusione che correva su un filo esile tra l’inferno carcerario e il mondo esterno svanisce è la fine senza appello, la tomba dei sepolti vivi.
[Riccardo Gullotta]
Vinutu sugnu vinutu
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 21/1/2021 - 22:49
Downloadable! Video!

Tutti Abd El Salam!

Tutti Abd El  Salam!
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (continuer)
Mezzanotte senza luna,
(continuer)
envoyé par Dq82 21/1/2021 - 10:47
Downloadable! Video!

Are You Ready For The Country?

Are You Ready For The Country?
Le allusioni alla guerra sono abbastanza chiare e danno una prima chiave di lettura. Io però, forse esagero, ci ho trovato una metafora più allargata, sul senso della vita. Il ragazzo (boy) non è necessariamente un soldato ma è il giovane uomo che ha la vita davanti. Pronto per il paese può significare pronto a dare il tuo contributo, a servire a qualcosa. Raccontare la tua storia nel senso di dire la tua, prendere una posizione e costruire qualcosa di tuo finché sei vivo (prima che sia tempo di andare). Essendo un ex ragazzo mi piace pensarla così
Daniele Cattani 20/1/2021 - 11:36
Video!

Un Canadien errant, ou Le Proscrit

Un Canadien errant, <i>ou</i> Le Proscrit
[1842]
Testo / Paroles / Lyrics / Sanat: Antoine Gérin-Lajoie
[Prima versione / First version / Première version / Ensimmäinen versio: 1839]
Musica / Music / Musique / Sävel: J'ai fait une maîtresse (Canzone popolare canadese / Canadian folksong / Chanson populaire canadienne / Kanadalainen kansanlaulu)

Sotto il titolo di Un Canadien errant va una canzone scritta nel 1842 da Antoine Gérin-Lajoie dopo la Rébellion du Bas-Canada ( o Rébellion des Patriotes) degli anni 1837-38, vale a dire la ribellione ed il conseguente conflitto militare scoppiato nella colonia britannica del Basso Canada (l'attuale Québec) tra l'occupante coloniale e la popolazione, interamente di discendenza e lingua francese. Fu un conflitto assai violento; la ribellione fu stroncata ed ebbe come conseguenza la condanna a morte di centinaia di ribelli, e l'esilio forzato (particolarmente negli Stati Uniti e in Australia)... (continuer)
Un Canadien errant,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 20/1/2021 - 10:24
Video!

Amour dans le motu

Amour dans le motu
(2013)
Album Psycho Tropical Berlin

Nel bellissimo videoclip il brano è unito allo strumentale Witchcraft

Il soldato giace a terra, coperto di sabbia e polvere. La corsa è una questione di vita e di morte, non ci sono regole. Tutto quello che può fare è piegarsi e correre, sparare colpi mentre i proiettili lo sfiorano con un fischio fortissimo. Sente il rumore di una bomba al napalm che si avvicina ma mentre corre più veloce, viene gettato a terra dall'esplosione. Striscia via, si fa spazio tra i cadaveri in cerca di un riparo. Nemici o fratelli, non riesce a distinguerli, ma non è più importante perché tutto ciò che può vedere è il volto della morte.

Quando trova riparo, vuole solo accendersi una sigaretta. Tira fuori il suo Zippo. "Non sta a noi fare o morire, dobbiamo fumare e sballarci." L'incisione in metallo sul suo accendino riflette i suoi pensieri più intimi. L'assurdità di questa... (continuer)
Dans les plaines du Commodock, Acabour du règne animal
(continuer)
envoyé par Lorenzo 19/1/2021 - 22:47

Le Rêveur de la Plage

Le Rêveur de la Plage
Le Rêveur de la Plage

Chanson française – Le Rêveur de la Plage – Marco Valdo M.I. – 2021


Dialogue maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, que tu n’auras aucune peine à te remémorer la chanson dont on parlait tout récemment où au milieu de baigneuses et d’enfants se sont échoués comme le font les cachalots des migrants rejetés par la mer.

Oui, très bien, Marco Valdo M.I. mon ami, cette histoire m’est gravée dans la tête comme dans le cœur, tout comme l’est depuis des siècles celle d’Ulysse et de Nausicaa.

Alors, reprend Marco Valdo M.I., tu vas fort bien comprendre ce qui suit. Ainsi, alors que je préparais la version française L’ÉTÉ SUR UNE PLAGE BONDÉE de cette chanson italienne Summer on a spiaggia affollata, à l’endroit où il est dit :

« Une de ces femmes modernes crie fort :
« Ne dérangez pas monsieur ! Il dort. »,

il m’est revenu en tête un passage, deux vers d’Arthur Rimbaud.

Halte,... (continuer)
C’est une plage l’été où la foule récupère
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/1/2021 - 22:00
Video!

L'Italiano

L'Italiano
2007
Dall'altra parte del cancello

testo: Cristiano Minellono
musica: Toto Cutugno

In questa cover alcune parole del testo sono modificate in modo da accentuare l'idea, già presente nel testo originale, di una critica agli stereotipi italiani e ad una deriva verso la mediocrità dell'Italia. Il pezzo si apre con una strofa di Bella ciao cantata da un ex degente di una struttura manicomiale e si chiude modificandone l'ultima parola e dando un significato completamente diverso al pezzo.
Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
(continuer)
envoyé par Dq82 19/1/2021 - 20:25
Downloadable! Video!

Pauvre Rutebeuf, ou Complainte de l'amitié

Pauvre Rutebeuf, <i>ou</i> Complainte de l'amitié
Cover metrica. Uno splendido arrangiamento è stato quello del gruppo musicale Vaya con Dios.
POVERO RUTEBEUF
(continuer)
envoyé par Gianni Barnini 19/1/2021 - 11:02
Downloadable! Video!

Les Litanies de Satan

Les Litanies de Satan
Cover metrica. Nei primi anni 70 del secolo scorso mi ero messo a musicare diverse poesie di Baudelaire fra le quali questa. La canzone che cantavamo fra amici finiva all'ultimo verso senza la preghiera che riporto qui da Federica Del Moro che ho anche conosciuto.
LE LITANIE DI SATANA (Les Litanies de Satan - CXX)
(continuer)
envoyé par Gianni Barnini 19/1/2021 - 10:45
Video!

Summer on a spiaggia affollata

Summer on a spiaggia affollata
Chanson italienne – Summer on a spiaggia affollata – Iosonouncane – 2010

Texte et musique de Jacopo Incani, à la scène Iosonouncane

Le titre fait référence au célèbre Summer on a Solitary Beach de Franco Battiato, mais ici la plage qui assiste au débarquement d’un bateau de migrants est bondée de vacanciers indifférents à ce qui se passe, ou tout au plus dégoûtés par le spectacle qu’ils suivent en direct à quelques pas d’eux.


Dialogue maïeutique

Je vais, Lucien l’âne mon ami, commencer par une explication rétrospective et parler de la chanson qui a servi de base à cette parodie et qui n’est pas celle qui est signalée par le commentaire italien qui évoquait Franco Battiato et sa chanson « Summer on a Solitary Beach ».

Il me semble pourtant, dit Lucien l’âne, que le titre « Summer on a spiaggia affollata » renvoie assez clairement à « Summer on a Solitary Beach ».

Sans aucun doute,... (continuer)
L’ÉTÉ SUR UNE PLAGE BONDÉE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/1/2021 - 10:23
Video!

לאָמיר זיך איבערבעטן

anonyme
לאָמיר זיך איבערבעטן
Agli amanti dei canti ebrei, dalle terre che gli ebrei hanno ospitato per i secoli, canti hasidim:

krzyś Ѡ 19/1/2021 - 03:35
Video!

L'esercito degli angeli

L'esercito degli angeli
1995
Voglio Andare A Vivere In Campagna
Stiamo toccando il fondo
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 19/1/2021 - 01:27
Downloadable! Video!

Ho visto un re

Ho visto un re
2. Versione di Paolo Rossi (con Enzo Jannacci) [1993]
2. Version by Paolo Rossi (with Enzo Jannacci) [1993]


Paolo Rossi ha eseguito spesso “Ho visto un re”, con “rivisitazioni” più o meno consistenti. Tipo la seguente (registrata a Ariccia il 5 agosto 2011):



Nel 1993, nell’album Canzonacce aveva proposto una versione “rivisitata” assieme a Enzo Jannacci, speditaci da un anonimo nel 2021 assieme a un video e alla sua trascrizione del testo. Il video è, purtroppo, scomparso. Rimane la trascrizione, in alcuni punti lacunosa, dell’anonimo; non esistendo più il video, non è possibile confrontarla ed integrarla. La lasciamo così com’è, “ad memoriam”. La versione contiene alcuni riferimenti a polici degli anni ‘90 del secolo scorso. [RV]
C'è un uomo che mi ha inspirato per tutta la vita. Io l'ho visto da quando ero piccolo. Io l'ho visto da quando sono rimasto piccolo. Quel signore lì, che m'ha fatto sbagliare questo spettacolo informale entrando, è il maestro esimio ed eccellente Enzo Jannacci.

(continuer)
18/1/2021 - 23:05
Downloadable!

Witness K

Witness K
I have written thousands of letters to foreign governments and embassies about cases which Amnesty International has identified as issues of concern. I wish that the Australian government had a better record on human rights so that I might not be accused of inconsistency.
Oh tell me Witness K
(continuer)
envoyé par Tony Smith 18/1/2021 - 22:45
Parcours: #freeAssange
Downloadable! Video!

The Gunner's Dream

The Gunner's Dream
Roger Waters accompagna una nuova esecuzione della canzone tratta da ‘The Final Cut’ a un appello al disarmo, nel giorno dedicato negli Stati Uniti al ricordo di Martin Luther King



English
Italiano

Last night I watched the 2013 Documentary film
"The Man Who Saved The World”
The man’s name is Stanislav Petrov.
The year before Stanislav saved the World
In the year 1982 I wrote a song “The Gunner’s Dream”
It’s weird to think that had Stanislav not been
In the right place at the right time
None of us would be alive
No one under the age of 37
Would have have been born at all.
It is acknowledged by all but the cretins amongst us
That nuclear arms have no value
It is also acknowledged that
They are a ticking bomb
And we ignore them at our peril
Accidents happen
The Stanislavs of this world are a rare breed.
We’ve been extraordinarily lucky.
If I ruled the world, I would heed... (continuer)
18/1/2021 - 22:20




hosted by inventati.org