Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-5-13

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Rose Goes to Yale

Rose Goes to Yale
[1984]
Lyrics by Paul Kantner and Ronnie Gilbert
Music by Paul Kantner
Album: Nuclear Furniture



YALE'S NUCLEAR 'EMPEROR' TO GROW EVEN MORE
This is a digitized version of an article from The Times's print archive, before the start of online publication in 1996. To preserve these articles as they originally appeared, The Times does not alter, edit or update them.
Occasionally the digitization process introduces transcription errors or other problems; we are continuing to work to improve these archived versions.

TWO stories below Whitney Street in New Haven stands the world's first tandem electrostatic accelerator - a nuclear research facility that works somewhat like a huge microscope, allowing scientists to peer into the nucleus of an atom and enabling them to explore its behavior and rearrange its structure.
The accelerator, 80 feet long and 18 feet wide in the middle, is tapered... (continuer)
Lalalalalalala
(continuer)
envoyé par giorgio 11/5/2020 - 13:45
Video!

Canzone della vita quotidiana

Canzone della vita quotidiana
[1974]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel : Francesco Guccini
Album / Albumi : Stanze di vita quotidiana

L'album Stanze di vita quotidiana, che Francesco Guccini dice di avere sempre detestato per motivi suoi (non ultimi, se ben mi ricordo, dei dissidi con Pier Farri, che produceva l'album), è del 1974. Viene considerato generalmente tra gli album più deprimenti della canzone in lingua italiana, ma lo stesso si diceva anche dei primi album di Leonard Cohen per la canzone in lingua inglese. A mio parere, invece, è uno dei capolavori di Guccini; ma, ripeto, è una mia opinione personale e tale resta. Contiene, tra le altre cose, questa Canzone della vita quotidiana quasi omonima dell'album, nel quale mi piace immaginare il termine Stanze come ambiguo: le stanze come strofe poetiche o unità di versificazione (come le Stances à un cambrioleur di Brassens,... (continuer)
Inizia presto all' alba o tardi al pomeriggio,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 11/5/2020 - 12:04
Video!

Amerika'dir düşman

Amerika'dir düşman
Amerika'dır Düşman
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

La band non ha esitazioni: titola che l’America é ostile. Stigmatizza un comportamento di sfruttamento, fame e spietatezza.
Le cause? Occupazione e petrolio. Superfluo aggiungere che la canzone incita a reagire e a tenere alta la guardia contro il fascismo.
[Riccardo Gullotta]

Sömürü saltanatının kölesi yapmışlar bizi
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/5/2020 - 23:48
Video!

Dövüşene

Dövüşene
Dövüşene
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Dövüşmek è verbo che significa lottare, combattere, scontrarsi con forza. Il suffisso ene indica “sino a”. Per chi si accontenta, la traduzione del profano è : Sino a combattere.

"Magnifico in montagna, una tempesta dietro le sbarre, militante nelle strade, compagno dalla testa ai piedi": questo è il ritratto che la canzone fa del militante pronto a combattere.

[Riccardo Gullotta]

Dağda şahan
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/5/2020 - 23:19
Video!

Soma için

Soma için
Soma İçin
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Per Soma : questo è il titolo della canzone.
Nel disastro della miniera di carbone di Soma, nell’Anatolia occidentale, morirono 301 minatori su 787 che ci lavoravano. L’incidente avvenne il 13 maggio 2014.
La Turchia ha il triste primato mondiale del tasso di mortalità per tonnellate di carbone estratto. Nel 1992 furono 263 i minatori morti a cui si aggiunsero altri 78 nel 2012 e ancora 95 nel 2013 .
Nell’anno precedente i minatori avevano protestato per la precarietà delle condizioni di sicurezza. La proposta avanzata dal Partito Repubblicano di effettuare un’indagine fu respinta dal parlamento turco poche settimane prima del disastro.
Ecco due versi del testo che ci sembrano espressivi per quel poco che riusciamo a cogliere:... (continuer)
[sözlü konuşma]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/5/2020 - 21:59
Downloadable!

Chanson der Titze-Tante

Chanson der Titze-Tante
[1935]
Canzone dalla commedia “Der Weltuntergang, oder, Die Welt steht auf kein' Fall mehr lang”, esordio letterario di Jura Soyfer (1912-1939), di famiglia ebraica originaria di Charkiv (Impero russo, oggi in Ucraina), giornalista e scrittore, viennese d'adozione.
Con il titolo "A bisserl bitter" la canzone è stata recentemente ripresa da Willi Resetarits, fondatore del gruppo Schmetterlinge, insieme a Sabina Hank, nel loro album dal vivo "Abendlieder" (2008), dove la prima facciata è dedicata a poesie e canzoni di Jura Soyfer.

“Per ristabilire l’equilibrio dell’Universo, il Sole e gli altri pianeti decidono di liberare la Terra dai fastidiosi pidocchi che la stanno pian piano uccidendo, gli uomini, e per farlo le lanciano contro una cometa. Come reagiranno gli uomini alla notizia che stanno per essere annientati? Come si prepareranno alla fine del mondo? Jura Soyfer, autore austriaco... (continuer)
Die Erde ist seit eh und je
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 10/5/2020 - 20:11
Downloadable! Video!

Les Derniers Bougnoules

Les Derniers Bougnoules
Oggi 20 maggio 2020, YOUENN GWERNIG compirebbe 95 anni, vorrei dedicare al suo caro ricordo e a quello della figlia Annaig, scomparsa un anno fa.
Dal suo primo LP "Distro ar Gelted" ("Il ritorno dei Celti") Arfolk 1974

Il testo è cantato bilingue, francese/bretone a righe invertite.

I Bretoni all'epoca si immedesimavano, sentendosi stranieri colonizzati in Francia dove questo orrendo termine designava gli arabi in generale e gli immigrati maghrebini in particolare.
Pa oan e ti ma zad
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 10/5/2020 - 17:57
Video!

Havsel'in Hawarı

Havsel'in Hawarı
Hevsel'in Hawarı
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

I Giardini di Havsel sono una terra feconda, tra Diyarbakır ed il Tigri , fa parte della Mezzaluna Fertile.
Sono per antonomasia il Kurdistan.
Di hawar non troviamo riscontro in un buon dizionario turco. Invece nel dizionario curdo la definizione del sostantivo hawar è ”call or cry for help, SOS”. Il suffisso ‘in in turco, ci sembra di ricordare, indica il genitivo.
Quindi, a meno di non prendere un abbaglio, il titolo dovrebbe significare “Grido di aiuto del Kurdistan”

La canzone parla di una catena di eventi , una fiumana di sangue e un susseguirsi di orrori nel Kurdistan turco. Sono spiegati avanti per sommi capi.
Ho cercato, per quanto mi è stato possibile, di ricostruire i fatti ed individuare le vittime, che... (continuer)
Gel Heval, dokun yüreğime
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/5/2020 - 17:04
Downloadable! Video!

Not Now John

Not Now John
[1983]
Lyrics & music by Roger Waters
Album: The Final Cut

"Not Now John" is a song by the well-known progressive rock band Pink Floyd, written by Roger Waters. It appears on the album The Final Cut. The track is the only one on the album featuring the lead vocals of David Gilmour, found in the verses, with Roger Waters singing the refrains and interludes, and was the only single released from the album. It reached No. 30 in the UK Singles Chart.

The lyrics, written by Roger Waters, deal with war, particularly the Falklands War, and criticism of British Prime Minister Margaret Thatcher, as well as general criticisms of the greed and corruption that Roger saw as dangers to society. It also shows the corruptible and fruitless labour of post-war America, Europe and Japan. The wording is such that it mainly tells of the changing of global trade and that a new leader is emerging in the... (continuer)
[David Gilmour:]
(continuer)
envoyé par giorgio 10/5/2020 - 15:25
Downloadable! Video!

Jericho

Jericho
(2014)
Album: Life In Black & White
Featuring Hezekiah & Immortal Technique

Jericho Phillip Pannell was killed by Officer Gary Spath when I was 10 years old in Teaneck, New Jersey. Phillip’s cousin and the daughter of the cop’s partner were both in my class. Phillips cousin and I were bussed to “The White Side” of town. Blockbusting real estate in this community in the 1960s led to a very segregated town; the busing of students was done to “desegregate” a community with growing racial tensions.

It all boiled over when sixteen year old Phillip was murdered. I remember seeing Phillip a few times in passing at the park where we would play ball. After his death, I remember that the white teachers and staff took special interest in making sure the cop’s daughter was ok and even took her to the guidance counselor. Nothing for Phillips cousin. Phillip was Black and Spath is White. Spath... (continuer)
[Chorus: Hezekiah]
(continuer)
10/5/2020 - 13:51
Downloadable! Video!

Miss America

Miss America
Album: Music is My Weapon (2011)

Miss America non è una bella ragazza senza scrupoli ma è la personificazione degli Stati Uniti.
«I pledge allegiance to the Flag of the United States of America, and to the Republic for which it stands: one Nation under God, indivisible, with liberty and justice for all.»
(continuer)
10/5/2020 - 13:33
Video!

Le Tract

Le Tract
Chanson française – Le Tract – Marco Valdo M.I. – 2020

Quelques histoires albanaises, tirées de nouvelles d’Ismaïl Kadaré, traduites par Christian GUT et publiées en langue française en 1985 sous le titre La Ville du Sud.(2)


Dialogue Maïeutique

Nous voici, Lucien l’âne mon ami, de retour dans l’Albanie du Sud, vers 1940, très précisément à Gjirokastër et plus encore, probablement, dans cette ruelle des Fous qui est sans doute la ruelle la plus célèbre d’Albanie et pourquoi pas, du monde. Dans cette ruelle ou tout à côté, se trouve la maison où vit cette famille dont la grand-mère, dite mémé, avait annoncé « la guerre » à la lecture de L’Os du Coq.

Bien sûr, dit Lucien l’âne, que je me souviens de cet épisode de divination. À ce sujet, je voudrais quand même souligner que la superstition n’est pas morte ; elle sévit encore, sous de multiples formes et chez des gens qu’on penserait rationnels.... (continuer)
Un matin glacial de février
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/5/2020 - 11:22
Video!

Dov'è Silvia Romano

Dov'è Silvia Romano
24 aprile 2020

Questa canzone la volevamo inserire quando è stata scritta da Andrea Sigona il 24 aprile, volevamo inserirla, ma i nostri tempi si sa che sono notoriamente biblici, la inseriamo ora, che è, fortunatamente, obsoleta, destino di molte "istant song"
la inseriamo per festeggiare la liberazione di Silvia Romano, avvenuta ieri 9 maggio...
Dov'è dov'è dov'è Silvia Romano
(continuer)
envoyé par Dq82 + adriana 10/5/2020 - 10:54
Downloadable! Video!

Wildest Dreams

Wildest Dreams
[1982]
Songwriters: Geoffrey Downes / John Wetton
Album: Asia

When someones' wildest dreams turn to people's nightmares ..
They decorated all the generals
(continuer)
envoyé par giorgio 10/5/2020 - 10:07

Almanacco del 9 maggio

Anche il 9 maggio 2020 si rivela un giorno pieno di eventi quale passerà alla storia ?
In ogni caso un breve almanacco del giorno 9 maggio nella storia a partire dal Feroce Monarchico Bava per finire in 100 passi al Demente Governatore Zaia.

Molte canzoni possono essere abbinate si consiglia un remixaggio in salsa messicana (speedy Gonzales docet) con:
Il Feroce Monarchico Bava.
Inno della Rivolta.
Inno alla gioia (del Bhethoven Ludwig van )
100 passi.
Sul ponte sventola bandiera bianca.
Good save The Quenn

aggiungere "Tutti Frutti" come decorazione.

Da ascoltare su cassetta in R5 rossa.
Giornata piena di eventi lo scorso 9 maggio all'altezza dei 9 maggi precedenti almeno a partire dalla fine del fosco secolo morente quel 1898 i 2 secoli fa da quando il Feroce Nonarchico Bava ne fece un giorno memorabile (chiedetelo a Gaetano quanto era memorabile).
(continuer)
10/5/2020 - 06:25
Video!

UnOrganized Religion

UnOrganized Religion
(2014)

Album: Life In Black & White
Congregation gon’ say Amen
(continuer)
10/5/2020 - 00:49
Video!

Modern Warfare

Modern Warfare
(2014)

Album: Life In Black & White
It goes:
(continuer)
10/5/2020 - 00:42
Video!

Bir kadın geçer

Bir kadın geçer
[2017]
Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga


Canzone dedicata alle donne. Nella canzone si fa riferimento a Elif. Presumo si tratti di Elif Şafak, la scrittrice che ha avuto molti problemi con il regime e la giustizia turca per gli argomenti trattati nei suoi libri, tra cui il genocidio degli armeni. In Turchia tale argomento, oltre che tabù, è sanzionato dal codice penale in quanto “denigrazione della nazione turca”. Per i reati che rientrano in questa fattispecie la pena prevista é la reclusione da 6 mesi a 2 anni.
[Riccardo Gullotta]

650 gün boyunca duyulmazsa çığlıklar
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/5/2020 - 22:29
Video!

İlle kavga

İlle kavga
Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

“Lottare, non importa il seguito” è il titolo della canzone che viene esteso all’album. E’ il filo conduttore di tutte le canzoni che ne fanno parte.

dalle strofe centrali :

Yanan alevlerde korduk
Öldük ama yok olmadık
Halkın bağrındaki güldük

Siamo arsi in fiamme vive
Siamo morti ma non inesistenti
Abbiamo sorriso nel cuore delle persone

Carica profetica dell’arte o lucidità coerente ?

[Riccardo Gullotta]

Aynı karından doğmadık
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/5/2020 - 21:52
Video!

Per un amico

Per un amico
1978
Canti della strada
Quella foschia
(continuer)
envoyé par Dq82 9/5/2020 - 16:21
Video!

Halay potpori

Halay potpori
Halay Potpori
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Anonim / Anonimo /Anonymous

Tarafından gerçekleştirilen / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Il titolo sarebbe “Misto di danze”. La danza nelle culture orientali ha un significato diverso da quello attribuito in Occidente. È un'esecuzione simbolica che rievoca l’identità nazionale. Ciò che in Occidente si fa con discorsi e rivisitazioni storiche in quelle parti si fa con la danza collettiva. In questa canzone infatti di evasione a suon di ritmi non ce n’é.
In Anatolia di tipi di danze ce ne sono tante, molte movenze greche hanno nella cultura ottomana la loro origine. La Halay è diffusa nell’Anatolia centrale e orientale, nella regione nota come Kurdistan. La parola deriva dal curdo hil-dan / raccogliere, alzare, stare su. Χαλάϊ è la parola greca per la stessa danza eseguita nel Ponto.
Le parti cantate in coro sono in corsivo.

Dağda şehirde kırda öncü gerilla
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/5/2020 - 16:15
Downloadable! Video!

Stories of a Hero

Stories of a Hero
[1982]
Lyrics & music by Francesco Antonio Marino
Album: Juggernaut

"When men must die to be called brave / To earn respect among their peers..."
«The time has come –
(continuer)
envoyé par giorgio 9/5/2020 - 15:44
Video!

Bu mahalle bizim

Bu mahalle bizim
Bu Mahalle Bizim
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

È un canto di lotta per la difesa del quartiere. Il linguaggio è esplicito, come e più del solito: colpisci i carnefici, difendi la tua vita di lavoro e sudore. La parola ricorrente è vur : colpisci, sciopera. Spazio alle assemblee popolari e difesa senza esitazioni, anche con le barricate.

Impropriamente, specie in questo contesto, e superficialmente, vur viene tradotto da qualcuno con “spara”, che peraltro non è nemmeno l’accezione principale. Il verbo è vurmak. Ad esempio il grido di battaglia ottomano che incita le truppe alla carica è Vur Hadi! / Dai, colpisci!
Incidentalmente, il grido Urrah deriva proprio dal turco vur ha. D’altronde anche nel mongolo, lingua della stessa famiglia altaica, urakh significa “avanti”.

[Riccardo Gullotta]

Halkımız için atar yüreklerimiz
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/5/2020 - 11:58
Video!

Hija del Sol

Hija del Sol
Canzone per Milagro Sala, militante argentina del movimento indigeno Túpac Amaru, prigioniera politica del governo argentino di Mauricio Macri.

Si veda anche Canción para Milagro Sala
Lleva un milagro su nombre
(continuer)
envoyé par adriana 9/5/2020 - 11:57
Video!

Grecia 1970

Grecia 1970
La poesia è stata finalmente inclusa nella nuova edizione di Vita d'un uomo. Tutte le poesie, a cura di Carlo Ossola, pubblicata nel settembre 2009, in occasione del quarantesimo anniversario del «Meridiano» del 1969 – il primo della collana.

Datata «Roma, il 12 dicembre 1969» (lo stesso giorno della strage di piazza Fontana, curiosamente) e compresa in una plaquette realizzata dal pittore Piero Dorazio (1927-2005), Ellade '70, stampata a Roma nel gennaio 1970, non poteva dunque essere compresa nella prima edizione di Vita d'un uomo, a cura di Leone Piccioni (settembre 1969). In ogni modo, non venne inclusa neppure nella seconda edizione "definitiva" (Piccioni 1970, e successive ristampe).

Notizie desunte dall'ed. Ossola 2009 (testo a pag. 453, commento a pag. 1220).
L.L. 8/5/2020 - 23:15
Video!

İki can fidan

İki can fidan
İki Can Fidan
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Nella canzone di De André la vittima annegata era una, in questa canzone di vittime ce ne sono due, madre e feto annegati in un fiume. Nel titolo İki sta per due, due vite,due alberelli. Morti per un incidente del camion condotto dal marito; la famiglia era costretta ad intraprendere il viaggio in cerca di lavoro per sfamarsi.
Nelle parti iniziale e finale il canto è affidato al coro mentre nella parte centrale c’è una voce femminile che recita come se raccontasse una fiaba. Il registro da epico si fa lirico, poi tragico.Nella parte finale, come a volere lasciare spunti per una riflessione, tutti i versi sono ripetuti due volte dal coro.
Sembra di percepire un’eco di Sofocle.

[Riccardo Gullotta]

Fidan kadın sabahları tan atanda kalkardı
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 22:40
Video!

Sen varsın ya

Sen varsın ya
Sen Varsın Ya
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Bella l’ultima strofa che termina proprio con le parole del titolo. Le /k/ si susseguono dando la sensazione di durezza ed ostilità: köhnemiş / logoro, kuşatılmış / accerchiato, senza respiro, imkansız / impossibile mentre si affaccia la chiave per venirne fuori, verso il mümkün, il possibile. La parola è di derivazione araba, radice m-k-n. Nelle culture del Vicino Oriente il concetto di possibile non denota solo la probabilità che una cosa accada, porta in sé un’aspettativa, è qualcosa di più di una eventualità. Qual’è il possibile per l’autore?
E’ il fatto di esistere qui e ora, “perché tu ci sei ” in senso forte dato che nell’ espressione “sen varsin” sen indica il possesso e var è predicato di essere. Sembra di poterlo... (continuer)
Hangi acının sesi, hangi vicdanın öfkesiyiz
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 20:50
Downloadable! Video!

Murder Most Foul

Murder Most Foul
Questa chilometrica canzone, oltre a "I Contain Multitudes" e "False Prophet" (che già si possono ascoltare) sarà contenuta nel doppio disco di inediti di Dylan in uscita tra poco più di mese dal titolo "Rough and Rowdy Ways"
Flavio Poltronieri 8/5/2020 - 19:40
Video!

די װראָנע [אױף די גרינע פעלדער, װעלדער]

די װראָנע   [אױף די גרינע פעלדער, װעלדער]
Riccardo Venturi, 08-05-2020 18:10

La comune cornacchia nera reca il nome scientifico di Corvus Corone. Viviamo in un tempo in cui il solo sentir nominare una corona, che sia una birra, un uccello o il simbolo regale, provoca brividi di terrore; ma, nel caso della cornacchia, il suo Corone non ci ha nulla a che vedere: è il greco κορώνη, che indica genericamente i corvi e che significa, alla lettera, “gracchiante”. Si dice nella cultura popolare che sia un “uccello di morte”, un uccello di malaugurio quasi al pari dell'avvoltoio; ma in certi paesi europei (io ho visto tale consuetudine coi miei occhi in Svizzera) le cornacchie vengono ammazzate e impalate nei campi coltivati a fungere da macabro spaventapasseri per le proprie simili. Occorrerebbe aver presente che l'unico, vero uccello di morte e del malaugurio esistente al mondo reca il nome scientifico di Homo Sapiens.
La cornacchia [Sui verdi campi e nelle foreste]
(continuer)
8/5/2020 - 18:10
Video!

Doğru düşün ve çöz

Doğru düşün ve çöz
Doğru Düşün Ve Çöz
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Metà rap e metà rock. Il titolo sembra parafrasare il film di Spike Lee “Fa la cosa giusta”. La canzone descrive i bisogni insoddisfatti e repressi della collettività. Nelle loro canzoni i Grup Yorum non si piangono addosso: alla constatazione della marginalizzazione, a cui danno sempre un contenuto di classe, segue l’invito alla sollevazione. L’arte e la musica nella loro sfera autonoma si fanno promotori del cambiamento anziché celebrare il pianto consolatorio che mette a loro agio i custodi dell’establishment, gli intellettuali corifei, più o meno consapevoli, dell’ordine vigente, e le coscienze dell’universo, devote ed atee.
Non per nulla dopo averli scoraggiati, intimiditi, oltraggiati, perseguitati, silenziati, i vigliacchi del terzo millennio li hanno suicidati.



[Riccardo Gullotta]
[…sözlü konuşma…]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 17:52
Video!

Tanıyorum seni zulüm

Tanıyorum seni zulüm
Tanıyorum Seni Zulüm
[2017]

Şiir / Poesia / a Poem by / Poésie / Runo:
İbrahim Karaca

Müzik / Musica / Music / Musique / Sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Kara günler yaşadık, kalabalık ve yalnız
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 16:21
Downloadable! Video!

Bang Bang

Bang Bang
[1981]
Lyrics & music by Mitch Ryder
Album: Got Change for a Million ?

All Gods' children need money
Wars are always fought for greed
Here come the soldiers with weapons of war
(continuer)
envoyé par giorgio 8/5/2020 - 15:37
Video!

Ci diamo un bacio

Ci diamo un bacio
(2019)
“Ci diamo un bacio” è il terzo singolo estratto dall'album Afrodite di Dimartino, pubblicato nel 2019 per 42 Records e Picicca Dischi.

Il 25 giugno dello stesso anno Dimartino ha rilasciato una nuova (secondo me bellissima) versione del brano, con la collaborazione del gruppo La Rappresentante di Lista.

La canzone, oltre a parlare del rapporto con la sua città, Palermo, tratta anche con un certo orgoglio il tema dell’accoglienza, visto che negli ultimi anni il capoluogo siciliano è stato aperto ed accogliente nei confronti dei migranti, come del resto tutta la regione, tuttavia Palermo è purtroppo anche una città dove regna la mafia; a tal proposito, Dimartino cita il famoso film del 1989 diretto da Marco Risi, “Mery per sempre”.
Nuove canzoni



Quant’è difficile, crescendo in un paese epicentro del sangue versato durante gli omicidi di mafia [Antonio è cresciuto a Misilmeri],... (continuer)
Corone hawaiane sui balconi di via Roma
(continuer)
envoyé par Lorenzo 8/5/2020 - 13:52
Downloadable! Video!

Questo mio amore (Una cosa già detta), nota anche come Vorrei dirtelo tutto d'un fiato

Questo mio amore (Una cosa già detta), <i>nota anche come</i> Vorrei dirtelo tutto d'un fiato
Versione del cantautore Rocco Rosignoli contenuta nel disco "Canti Rossi", Sophionki Records, 2020

Andrea Paoli 8/5/2020 - 13:30
Downloadable! Video!

Il vecchio e il bambino

Il vecchio e il bambino
Chanson italienne – Il vecchio e il bambino – Francesco Guccini – 1972

« Le vieux et l’enfant a le goût d’une histoire de science-fiction mais n’a rien à voir avec le smog, la pollution et les nuisances, malgré les tentatives louables de beaucoup de l’interpréter. Elle remonte à l’époque de Noi non ci saremo e de L'atomica cinese. Le vieux et l’enfant parlent de l’holocauste nucléaire. »
Cotto – Un altro giorno è andato – Giunti – pg 81-82


Dialogue Maïeutique

L’autre jour, dit Marco Valdo M.I., c’était peut-être même hier, j’avais proposé une version française d’une chanson d’Ahmed il Lavavetri qui s’intitulait, si tu t’en souviens, «  Il vecchio e il bambino [Fiaba primitivista] LA FABLE DU VIEUX ET DE L’ENFANT – Conte primitiviste. »

Oui, évidemment que je m’en souviens, dit Lucien l’âne. C’est une chanson dont j’avais pensé – par devers moi – qu’elle devait, d’une façon ou d’une autre,... (continuer)
LE VIEUX ET L’ENFANT
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/5/2020 - 12:52
Video!

Kandan kına yakılmaz

Kandan kına yakılmaz
Kandan Kına Yakılmaz
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Ispirata alla poesia omonima di Hasan Hüseyin Korkmazgil , pubblicata postuma dalla moglie nel 1985. Il poeta fu perseguitato per avere scelto la nonviolenza.

Il titolo dice che il sangue non brucia dall’henné. Presumo che si riferisca all’uso della sostanza nei riti sacrificali islamici. All’animale da sacrificare viene offerto all’ultimo pasto per lenire l’agonia orzo, sale ed henné con funzione apotropaica. Comunque sia, il messaggio è che le aspettative umane non possono trovare risposta nel sangue.

Purtroppo il messaggio è rimasto inascoltato dalla classe dirigente turca che continua ad attuare una politica sempre più avvolta in una spirale di sangue.



[Riccardo Gullotta]
Vurma dedim vurulursun
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 12:51
Downloadable! Video!

את ואני והמלחמה הבאה

את ואני והמלחמה הבאה
תרגום לאנגלית: פלװיו פולטרוניירי
YOU AND ME AND THE NEXT WAR
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 8/5/2020 - 11:55
Video!

Duy beni

Duy beni
Duy Beni
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Dağlarında Köroğlu'nu dinledim
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 10:55
Downloadable!

Giuliano#2 ~ Purtedda Dâ Ginestra

Giuliano#2 ~ Purtedda Dâ Ginestra
Giuliano#2 ~ Purtedda dâ Ginestra

[1951]
Testo di Salvatore Bella
Musica di Orazio Strano
Versione di Matilde Politi dall'album
'A tirannía. Canti politici e storici del popolo in Sicilia [2007]

Dopo la lunga e nera parentesi dell'era fascista, a guerra finita, il primo Maggio del 1947 vide in Sicilia la strage di Portella della Ginestra, località in provincia di Palermo. Undici morti e più di cinquanta feriti: braccianti e contadini massacrati non si sa bene da chi (o forse è scomodo saperlo), solo perché manifestavano per la riconquistata libertà dal regime fascista.
Una storia triste e ancora oscura a distanza di tanto tempo, una sorta di guerra tra poveri che segnò una pagina amara nella storia siciliana.


[…] A lu primu d'ogni Maju,/ nni 'đđa petra c'è radúni:/ du' paroli pi spiranza/ pi cunzolu a li dïúni…

[…] Ad ogni primo Maggio/ su quella pietra c'è raduno:/ due parole... (continuer)
Pi lu primu di maggiu fistiggjàri
(continuer)
envoyé par giorgio 8/5/2020 - 09:50
Downloadable! Video!

A Salvador Allende en su combate por la vida

A Salvador Allende en su combate por la vida
dal libretto "Pablo Milanes" ed. José Martí (2007)
comprato al mercatino di Plaza de Armas, La Habana nel 2016.

Clara Diaz Perez (Havana, 1956) doctor in Artistic Scienses, specialist in Musicology. Since 1981, she has been working as a specialist at the National Museum of Music, dedicating herself to research that salvages the musical heritage of our Nation.
FOR SALVADOR ALLENDE IN HIS FIGHT FOR LIFE
(continuer)
7/5/2020 - 23:34
Downloadable! Video!

Ode al trattore

Ode al trattore
L'Emilia è la via dove Veronica aprì vicino a Castelnuovo della Misericordia la sua azienda agricola, probabilmente con tanto entusiasmo scontrandosi poi con ció che è diventata l'agricoltura moderna.
7/5/2020 - 23:03

Il vecchio e il bambino [Fiaba primitivista]

Il vecchio e il bambino [Fiaba primitivista]
Chanson italienne – Il vecchio e il bambino [Fiaba primitivista] – Ahmed il Lavavetri – 2020

Paroles : Ahmed il Lavavetri
Musique : Francesco Guccini, Il vecchio e il bambino, 1972
2020 : Chansonnier du Coronavirus


Dialogue Maïeutique

Comme tu vas le voir ci-après, Lucien l’âne mon ami, je viens de terminer la version française d’une chanson italienne de notre ami Ahmed il Lavavetri, autrement dit Ahmed le Lavevitre, le laveur de carreaux, alias, alias. On dira ici pour simplifier Ahmed, afin de préserver son anonymat.

Oh, dit Lucien l’âne, je vois très bien qui c’est ce personnage. C’est un comme nous, un hétéronyme, chose prisée dans le monde de la chanson intelligente et extelligente. Pour les autres auteurs ou chanteurs, il y a le pseudonyme, qui leur sert de masque. Il faut dire que le masque est fort à la mode ces temps-ci.

Tu fais bien, dit Marco Valdo M.I., de parler de l’étrange... (continuer)
LA FABLE DU VIEUX ET DE L’ENFANT - Conte primitiviste
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/5/2020 - 21:36

Acéphale

Acéphale
Dopo tanti anni trovo questo testo, che bellezza :) sì, intendevo preparatevi nel senso di adornarsi, come ci si prepara per una festa appunto...
Comunque poi sulla musica di questa canzone ci scrissi Danse macabre, che venne incisa nell'album Tutto inizia sempre.

Marco Rovelli 7/5/2020 - 21:25
Video!

די װראָנע [אױף די גרינע פעלדער, װעלדער]

די װראָנע   [אױף די גרינע פעלדער, װעלדער]
Gertrude Schneider
Mordechai Gebirtig, His Poetic and Musical Legacy
Edited by Gertrude Schneider, Greenwood Publishing Group, 2000
The Crow [On the Green Fields and Forests]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 7/5/2020 - 20:23




hosted by inventati.org