Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-3-14

Supprimer tous les filtres
Video!

Non in mio nome

Non in mio nome
2019
Indiani & Cowboy

In Non in mio nome, Cisco canta la rabbia di tutti quegli italiani, che dopo aver studiato e faticato si scontrano con una realtà che li mette in difficoltà piuttosto che agevolarli, pur pronti a ricostruire un Paese “a nome loro”.
mydreams.it

La prima strofa sembra scritta apposta per questi tempi di "coprifuoco"
C'è un silenzio irreale per i prati e le campagne
(continuer)
envoyé par Dq82 14/3/2020 - 21:50
Video!

Budujesz faszyzm przez nietolerancję

Budujesz faszyzm przez nietolerancję
[1988]
Parole di Krzysztof Grabowski
Musica di Robert Matera
Nell'album "Kolaboracja II" (1989)
Ludzie z nienawiścią szykują się na siebie
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/3/2020 - 21:24
Video!

Venceremos al Coronavirus

Venceremos al Coronavirus
[14-3-2020]
Musica / Music / Musique / Sävel: Venceremos (Sergio Ortega)

Laurentius Masus, il Piffero (o Flauto Dolce) della Piccola Orchestrina del Costo Sociale, dal terrazzo di casa sua ci propone oggi una sua reinterpretazione virale di "Venceremos" in chiave Coronavirus-Quarantena. [AT-XXI]
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 14/3/2020 - 19:00
Video!

They All Look the Same

They All Look the Same
(1981)
Lyrics by Grace Slick
Music by Ken Lauber

Scritta dal pianista Ken Lauber e cantata dalla cantante dei Jefferson Airplane/Starship, una ballata sul destino di un ragazzo mandato a combattere in Vietnam.

Dalla colonna sonora di Kent State un film sugli studenti della Kent State uccisi dalla guardia nazionale mentre protestavano contro la guerra.

Trascritta all'ascolto.
I wonder if he would remember me
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 14/3/2020 - 17:29
Downloadable! Video!

Decimation

Decimation
[2019]
Decimation
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Health
Album: Slaves of fear

Verso la decimazione ?
Il primo ministro Johnson ha dichiarato il 12 marzo che “molte più famiglie perderanno i loro cari” . All’indomani il capo di gabinetto per le scienze e tecnologie del Regno Unito / UK Government Chief Scientific Adviser , Sir Patrick Vallance, aggiungeva a Sky News : “Millions of Britons will need to contract COVID-19 for herd immunity”. Cioé: milioni di Inglesi dovranno contrarre il coronavirus a beneficio dell’immunità di branco.
Un esperimento inedito su vastissima scala nel contrastare la pandemia, basato sulla selezione naturale di darwiniana memoria ( il principio di adattamento). Da Darwin a Mendel agli sviluppi della Genetica a decisioni che stanno per spalancare il vaso di Pandora. Dezimierung ?

Il brano
Dalla rivista Riff :
Health... (continuer)
God of the past
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/3/2020 - 16:53
Downloadable! Video!

I Know

I Know
2009
Album: Notes & Rhymes
You'd lay your life down for this country
(continuer)
14/3/2020 - 16:29
Video!

O se la morte viene...

O se la morte viene...
[2013]
Testo di David Riondino, ispirato all'introduzione alla Decima e ultima Giornata del "Decameron" di Giovanni Boccaccio, 1348-53.
Musica di David Riondino, da "Cantando Boccaccio", una serie di trasmissioni prodotte da RAI Radio3 in cui Riondino fu chiamato a comporre una canzone per ognuna delle Giornate dell'opera.
Più recentemente nello spettacolo "Canzoni dal Decameron di Boccaccio", in cui Riondino è accompagnato da un settetto di voci femminili.
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
... e disse il Re: come io credo voi sappiate la saggezza non consiste nel riconoscere il passato, ma il futuro
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/3/2020 - 16:03
Video!

La peste

La peste
[2013]
Testo di David Riondino, ispirato all'introduzione alla Giornata Prima del "Decameron" di Giovanni Boccaccio, 1348-53.
Musica di David Riondino, da "Cantando Boccaccio", una serie di trasmissioni prodotte da RAI Radio3 in cui Riondino fu chiamato a comporre una canzone per ognuna delle Giornate dell'opera.
Più recentemente nello spettacolo "Canzoni dal Decameron di Boccaccio", in cui Riondino è accompagnato da un settetto di voci femminili.
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
Giornata prima, introduzione alle novelle: …Dico adunque che già erano gli anni della fruttifera incarnazione del Figliuolo di Dio al numero pervenuti di milletrecentoquarantotto, quando nella egregia città di Fiorenza, oltre a ogn’altra italica bellissima, pervenne la mortifera pestilenza…
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/3/2020 - 15:55
Video!

La Guerre frappe à la Porte

La Guerre frappe à la Porte
Chanson française – La Guerre frappe à la Porte – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 45

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Comme tu l’avais remarqué depuis longtemps, Lucien l’âne mon ami, la chanson est chose poétique et souvent, énigmatique, elle s’exprime de façon cryptique. Elle joue sur la sensation de mystère, elle s’appuie sur le sentiment d’incertitude. On ne la comprend pas toujours immédiatement, mais toujours, on sent ce qu’elle veut dire. Ensuite, il y faut du temps et certaines répétitions.

Parfois, la chanson,... (continuer)
Sur les planches, l’Arlequin de bois est mort,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 14/3/2020 - 11:13

I' vìrusse, ovvero L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento

I' vìrusse, <i>ovvero</i> L' Alluvione adattata alle esigenze di' momento
[14-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: L'Alluvione


L'originale.


Pochi non fiorentini conosceranno L'Alluvione, la canzone che Riccardo Marasco dedicò, appunto, alla rovinosa inondazione del 4 novembre 1966. Per questo propongo l'originale in video. A Firenze, va da sé, la canzone è però famosissima; e mi sono quindi deciso a farne una versione aggiornata agli avvenimenti in corso, certo che, ora come ora, i fiorentini (e non solo loro) si beccherebbero volentieri non una, ma due alluvioni piuttosto della mortifera epidemia. Alla mia età, ho però il privilegio (si fa per dire) di essermi beccato sia l'alluvione che la pandemia, anche se nel 1966 ero piccolo.

A pensarci bene, questo rifacimento dell' “Alluvione” maraschiana sarebbe potuto essere un commento perfetto al Vicolo del Panico, il reportage fotografico... (continuer)
Recitato:
(continuer)
14/3/2020 - 09:39
Video!

Il valzer dell'amore rinato

Il valzer dell'amore rinato
Testo: Zairo Ferrante
Musica: Joe Natta

Il sito ufficiale del progetto (Dal quale è possibile scaricare gli mp3 delle canzoni)

Il sito ufficiale di [[https://sito.libero.it/zairoferrante/|Zairo Ferrante]:

Il sito ufficiale di Joe Natta
:

“IL VALZER DELL’AMORE RINATO” è il video della prima canzone tratta dall’album uscito il 7 Marzo 2020 “PAROLE E MUSICA IN DIVENIRE”: un album letteralmente “in divenire” scritto a 4 mani dal poeta Zairo Ferrante e dal cantautore Joe Natta.
L’album, che si andrà a creare piano piano, si può ascoltare liberamente tramite questa Playlist Ufficiale YouTube in continuo aggiornamento.
Mentre l’inverno correva sulle nostre vite
(continuer)
envoyé par Joe 14/3/2020 - 08:49
Video!

A cause de Macron

Militantes d'Attac
Parodie, par les militantes d'Attac, contre une énième réforme des retraites qui pénalise en premier les femmes
Tu déconnes, on se laisse pas faire
(continuer)
envoyé par adriana 14/3/2020 - 08:05
Video!

Veri eroi

Veri eroi
[1982]

Album: Buio e luna piena
Dai, ragazzo, vieni in piazza pure tu
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 14/3/2020 - 07:11

Vicolo del Panico

Vicolo del Panico
[13-3-2020]
Poema fotosinfonico dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo
A photosymphonic poem by the XXI Century Tuscan Anonymous
Poème photosymponique de l'Anonime Toscan du XXIème Siècle
2000-luvulta Toscanalaisen Anonyymin sinfoninen valokuvaruno
Musica / Music / Musique / Sävel: ad libitum

Dopo giorni di arresti domiciliari, non ce l'ho fatta più. Sono evaso per tre ore. Munito di protezioni, circospetto, solo e a distanza di un metro. Sono andato a fare un giro in centro, a Firenze.

Firenze non ha nessuno speciale privilegio rispetto a qualsiasi altra città, paese, villaggio d'Italia e di questo mondo. È uno dei quattro posti dove il destino mi ha fatto nascere, incidentalmente pure quello anagrafico, di cui parlo perfettamente la lingua e dove abito in un quartiere decentrato. In centro non ci vado quasi mai, e solo per necessità; Firenze ha sei o sette milioni di visitatori ogni... (continuer)

(continuer)
13/3/2020 - 18:19
Downloadable! Video!

Por ellos canto

Por ellos canto
1984
Por ellos canto
Yo soy un desencontrado
(continuer)
envoyé par Dq82 13/3/2020 - 17:30
Downloadable! Video!

Core Solution

Core Solution
[2003]
Core Solution
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Zyklon
Album: Aeon

Zy klarde minchionò la Lucciola:
- Sarà l’effetto de l’economia,
ma quer lume che porti è deboluccio...
- Si - disse quella - ma la luce è mia!
[ Trilussa nel XXI° ]
Core Solution
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 13/3/2020 - 16:10

Christine Lagarde

Christine Lagarde
[13-03-2020]
Testo : Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica: Qualsiasi, basta sia di merda
Non esistono donne: esiste il capitale.
(continuer)
13/3/2020 - 08:14
Video!

Où sont les hommes?

Où sont les hommes?
[2015]
Parole di Yannick Marais, in arte Helmut Tellier
Musica de La Maison Tellier
Nell'album "Avalanche"
Où sont les hommes?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/3/2020 - 22:29
Video!

Un bon Français

Un bon Français
[2013]
Parole di Yannick Marais, in arte Helmut Tellier
Musica de La Maison Tellier
Nell'album "Beauté pour tous"
Les bruits sourds qui nous parviennent
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/3/2020 - 22:03
Video!

She's Staying Home

She's Staying Home
(2020)
Parole del Webmastro
Musica di Paul McCartney

Il webmaster del sito e flautista (dolce) nella Piccola Orchestrina del Costo Sociale contribuisce per la prima volta al repertorio del gruppo con questa rivisitazione di una celebre canzone dei Beatles che parlava di una ragazza di 17 anni che scappava da casa. Ai tempi del coronavirus invece in casa bisogna restarci senza mettere il naso fuori!

La canzone originale è tratta da Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band ma per illustrarla abbiamo scelto invece un recente détournement di un'altra storica copertina dei quattro di Liverpool.
Wednesday night at ten o'clock the president speaks
(continuer)
envoyé par Lorenzo 12/3/2020 - 18:57
Video!

La peste

La peste
[2010]
Parole di Yannick Marais
Musica de La Maison Tellier (il nome del gruppo è lo stesso di un racconto di Guy de Maupassant)
Nell'album "L'art de la fugue"

"Ama il prossimo tuo come te stesso, ma amalo da lontano..."
La peste est de retour chez nous
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/3/2020 - 18:13
Downloadable! Video!

Lo scambio

Lo scambio
2000
Non è cambiato niente

Un'altra strage dimenticata (e impunita).
Oggi si va fuori
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 17:35
Downloadable! Video!

Radio Chirac

Radio Chirac
2000
Non è cambiato niente
Avanti tutti quanti in fila alla parata 
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 17:22
Downloadable! Video!

L'altra verità

L'altra verità
1998
Gente distratta
Aspettavano alle porte dell’impero
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 17:04
Video!

Stiacà

Stiacà
[2020]

Sull'aria di "Stardust" di Mika

Como, 10 marzo 2020 - Sembra scritta oggi, invece la canzone "Stiacà" Davide Van De Sfroos l'ha composta qualche anno fa, quasi per scherzo, ma adesso ai tempi del coronavirus e dell'Italia in quarantena sta diventando virale. "Io non ho l’autorità e nemmeno la pretesa di dirvi cosa dovete fare ridurre le uscite al minimo indispensabile per la sopravvivenza. Quello che facciamo io e la mia famiglia in questi giorni - spiega il cantautore laghee - Questa volta non c’è di mezzo una parte, ma l’uomo. Possiamo fare la differenza, abbiamo una gran voglia di muoverci, di riconquistare quella libertà che probabilmente non ci rendevamo neppure conto di avere. Anche io faccio parte di quella categoria che è ferma. Non si canta e non si recita, non ci sono spettacoli".
Un sacrificio per tutti rimanere a casa, ma ne vale la pena se serve per sconfiggere Covid-19.... (continuer)
Quaand te gh'è voia te stà de par te
(continuer)
envoyé par adriana 12/3/2020 - 17:00
Video!

Danza de la máscara macha y hembra

Danza de la máscara macha y hembra
Testo: Federico Garcia Lorca
Musica: Zülfü Livaneli
Cantata da Christina Zurbrügg in Ciudad Sin Sueńo (Shamrock 1995).
In seguito è stata una delle canzoni incluse nel tributo del 2008: Dünya Solistlerinden Livaneli Şarkıları (“Le Canzoni di Livaneli dai Solisti del Mondo” eseguite da vari artisti in lingua spagnola, catalana, greca, inglese, tedesca, italiana, araba, olandese, giapponese ed ebraica oltre al turco e anche in forma sinfonica)

Trascritta in simultanea all’ascolto perché non ho trovato il testo in rete e inspiegabilmente il libretto del cd lo riporta solo in inglese e non nell’originale spagnolo. Ma la melodia di questa portentosa canzone ti culla ed è talmente scandita e lenta che è stato come il dettato ortografico di una lezione elementare.


“Yerma” (1934) è un’opera teatrale che compone la "trilogia lorchiana", assieme a La Casa di Bernarda Alba (1936) e Bodas de Sangre... (continuer)
En el río de la sierra
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 12/3/2020 - 16:36
Downloadable!

Bianco e nero

Bianco e nero
Inedita, testo trovato sul sito giannisiviero.it
Come una vecchia foto di Bob Capa
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 15:04
Downloadable! Video!

Eccellenza

Eccellenza
[1975]
Dall'album "Del carcere"
Eccellenza lei certo lo sa
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 14:58
Downloadable! Video!

All'origine

All'origine
1975
Del carcere
Avete mai guardato
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 14:30
Downloadable! Video!

Il fabbricone

Il fabbricone
1972
Gianni Siviero - Volume 1
Quando corri in fabbrica al mattino
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 14:25
Downloadable! Video!

Italiani veri

Italiani veri
(1988-1999) Disco blu
Ormai non serve a niente
(continuer)
envoyé par adriana 12/3/2020 - 11:47
Video!

Nemici

Nemici
2015
Nemici

Questa canzone era da un po' che volevo inserirla, anche se non chiarissima nel suo testo, per la citazione di Borghezio a Torpignattara, già citata in un precedente inserimento. Per inciso la "Carlo Pisacane" è la scuola dei miei figli.
Ehi parla Tommaso,
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2020 - 16:14
Video!

Bocca di Rosa - Coronavirus

Bocca di Rosa - Coronavirus
2020
Testo: Corrado Nitto
Musica: Fabrizio De Andrè: Bocca di Rosa
Lo chiamavano Coronavirus
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 11/3/2020 - 15:50
Video!

Il deserto dei Tartari OST

Il deserto dei Tartari OST
[1976]
Il deserto dei Tartari OST
Movie / Film / Elokuva :
Valerio Zurlini
Il deserto dei Tartari
Music / Musica / Musique / Sävel:
Ennio Morricone



Max von Sydow , uno dei più grandi attori di tutti i tempi, il capitano Ortiz del Deserto dei Tartari, ci ha lasciato pochi giorni fa.
…davanti a noi, oltre la fortezza c'è il deserto, poi il nulla… [dal romanzo di Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari

Ai Tartari di oggi
Alla memoria di Max von Sydow
[Riccardo Gullotta]

La gloria e le frontiere nel deserto dei Tartari

Fu più facile del previsto. Vendere le frontiere divenne un gioco da Deserto. Perché no, in fondo ognuno offre ciò che può essere appetibile per il mercato. C’è chi vende oro, uranio e petrolio. Altri vendono pesci o, in cambio, le licenze di pesca per chi ha i mezzi per farlo. Ed è così che dopo aver venduto le risorse, la terra commestibile e la mercanzia... (continuer)
strumentale
envoyé par Riccardo Gullotta 11/3/2020 - 14:39
Video!

Voci di guerra

Voci di guerra
Cantata per soli, coro e orchestra, composta in memoria delle vittime del Primo Conflitto Mondiale.
Prima Esecuzione Assoluta: Festival Carrarese di Padova (2018) in occasione del centenario della firma dell'Armistizio. Orchestra Città di Ferrara diretta dal M. Maffeo Scarpis.

Info partitura
Renzo Pezzani: Al soldato caduto
(continuer)
envoyé par f.2009 11/3/2020 - 06:26
Video!

Lust for Freedom

Lust for Freedom
I left the city for another life, to start it all again
(continuer)
11/3/2020 - 02:25
Downloadable! Video!

War Is Kind

War Is Kind
da Seeing Things - 2008

Esiste una poesia con lo stesso nome di Stephen Crane che probabilmente è servita di ispirazione per il titolo. Quella di Dylan è una lettera di un soldato ai suoi cari.
Mother, you saw my eyes
(continuer)
10/3/2020 - 22:50
Downloadable! Video!

Black Swan

Black Swan
[2006]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Thom Yorke
Album: The Eraser

rara avis in terris nigroque simillima cygno

Nella canzone rock di Yorke al disadattamento non c’è via di uscita, conviene lasciar perdere. Il cigno nero é metafora dell’eroe negativo che scala le vette e prende le distanze. Che ne sapeva Yorke nel 2006 che il suo uccello nero sarebbe stato caricato di ben altri significati?

Sino al 1697 gli occidentali ignoravano l’esistenza del cigno nero. Fu scoperto in quell’anno in Australia. Prima di allora nel mondo occidentale si poteva affermare che “tutti i cigni sono bianchi” basandosi su un processo logico induttivo. La logica formale consentiva di derivare il resto. Karl Popper nel Novecento faceva l’esempio del cigno nero per indicare i limiti del processo induttivo, peraltro noti dai tempi di Aristotele.
All’esempio di Popper... (continuer)
What will grow crooked, you can't make straight,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/3/2020 - 20:05
Video!

1348, Sounds of Black Death

1348, Sounds of Black Death
[2015]
Music / Musica / Musique / Sävel: Caleb Hennessy

envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 10/3/2020 - 16:57
Video!

Canzone per Italo Meschi, l'ultimo trovatore italiano

Canzone per Italo Meschi, l'ultimo trovatore italiano
Aggiornamento al 9 Marzo 2020: “È stata per me una sorpresa incredibile, un piacere e un onore, ricevere una mail da Riccardo Sarti, terzo cugino di Italo Meschi e Co-autore del volume “The Last Troubadour” che dopo aver ascoltato la mia “Canzone per Italo Meschi, l’ultimo trovatore italiano” ha deciso di tradurla in inglese. Una traduzione perfetta che mantiene il significato dell’originale, le rime e il numero di sillabe della canzone. Davvero un regalo bellissimo e prezioso.”
(Joe Natta, 9 Marzo 2020)

Ecco la traduzione fatta da Riccardo Sarti:

Lyrics and music: Joe Natta
SONG FOR ITALO MESCHI, THE LAST ITALIAN TROUBADOUR
(continuer)
envoyé par Joe Natta 10/3/2020 - 15:08

La Virale

La Virale
[10-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: L'Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Pierre Degeyter (L'Internationale)

Avverte l'Anonimo Toscano del XXI Secolo: All'indomani del Decreto Conte che ha trasformato l'Italia intera in un gigantesco Arresto Domiciliare, mi sono sentito di proporre questa nuova versione dell'Inno de' Lavoratori del Mondo. Lavoratori d'icché, poi, visto che siamo tutti a casa?!?.... Ad ogni modo, questo sarà il mio ultimo contributo al "Canzoniere del Coronavirus"; auspico però che tale "percorso" continui a registrare con altrui parole il corso degli eventi, a futura memoria che comunque svanirà.
Compagni, indietro! Ho starnutito,
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 10/3/2020 - 09:22
Downloadable!

Oratione contra coronavirus

Oratione  contra  coronavirus
[2020]



Questa orazione vuol essere una preghiera dissacratoria affinché finisca presto quest’incubo della pandemia coronavirus in cui ci siamo trovati. Vuol anche essere un invito a ritrovare la regione e l’avveduta determinazione per affrontare, con tutta la serietà scientifica e il rigore del caso, questa tragedia, sconfessando la pericolosissima e spesso fuorviante spettacolarizzazione che ne è stata fatta da un’impresa mediatica e politica a dir poco disgustosa. Vuol essere anche una denuncia dei rischi, dei malefici, dei regimi vessatori e illiberali insiti nella cosiddetta globalizzazione, dalla Cina fino all’Europa, che riducono a numeri le nostre vite, le nostre morti, spezzandoci le ali della poesia e della fantasia per pensare e volare liberi, trasgressivi, in modo diverso e finanche scorretto, sopra ogni mercato, ogni imposizione e omologazione forzata.
Mauro Geraci
Oremus!
(continuer)
envoyé par adriana 10/3/2020 - 07:12
Video!

Verrà la pioggia

Verrà la pioggia
(2020)
Album: Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo, dell’amore di Dio

Un canto d’amore, ma non solo: “Verrà la pioggia” di Lorenzo Del Pero è anche un anatema di denuncia dei poteri che decidono le sorti di chi non può scegliere. Un brano che riflette il confuso periodo storico che stiamo attraversando.
Le lacrime puliscono i miei occhi dalla polvere
(continuer)
9/3/2020 - 21:35

Deux fois 20

Deux fois 20
09-03-2020
Chanson apocalyptique en langue française.
La chançon est escripte en Françoys par ce qu'y ne fauldroit pas mourir en Angloys.
Quand on sera tous morts après un déluge ridicule
(continuer)
9/3/2020 - 15:58
Downloadable!

Where Is My Baby Boy?

Where Is My Baby Boy?
Il nome per esteso della band è Original Harmony Ridge Creekdippers.
La moglie di Mark Olson (ex Jayhawks) si chiama Victoria, e non Vicroeia Williams, ed è affetta da sclerosi multipla diagnosticata nel 1992.
Nel 2015 Victoria si è procurata diverse lesioni gravi, cadendo a seguito di una complicazione neurologica... Siccome il sistema sanitario statunitense non è gratuito (o quasi) e universale come da noi, la Sweet Relief Musicians Fund ha dovuto attivarsi per raccogliere soldi per affrontare le cure del caso...

Mi immagino, se il COVID19 dovesse diffondersi anche negli States, quanti potranno permettersi diagnosi e cure?
B.B. 9/3/2020 - 15:52

La cura (2020 rilììs)

La cura (2020 rilììs)
Bellissima!
Grazie INSCO per essere sempre così cinico, cattivo, spietato e vero...
Non ti hanno mai proposto di fare l'Admin delle CGG/AWS? Nooo?!? Strano... Sono tutti perfidi!...
B.B. 9/3/2020 - 14:42
Downloadable! Video!

Biko

Biko
Forse nessuno lo ricorda più ma sorprendentemente i MALICORNE, che oramai erano il loro stesso fantasma e non esistevano veramente più, volendo promuovere quello che (anche se allora non si sapeva) era in effetti il primo disco solista di Gabriel Yacoub, fecero una serie di concerti dove in scaletta interpretavano anche Biko. Se ne trova testimonianza pure in rete.

Flavio Poltronieri

Flavio Poltronieri 9/3/2020 - 10:32
Downloadable! Video!

Maria

Maria
Maria (GAC) dedica per l’otto marzo.
Questa splendida canzone voglio dedicarla a questa festa della donna, caduta in un momento problematico per questo Paese ancora così tanto machista. È una canzone originariamente portoghese del repertorio della GAC (letteralmente Gruppo di Azione Culturale), nei cui dischi l’ho sentita, non so chi l’ha scritta ma credo vi fosse lo zampino di José Mário Branco, che ne ha fatto parte. Qualche tempo fa l’ho riscritta in italiano, ma non l’avevo mai cantata.
Trovo bello e forte il testo, ma soprattutto meravigliosa la melodia, così semplice e al contempo misteriosa, dolce come ogni grande canzone di lotta.
MARIA
(continuer)
envoyé par adriana 9/3/2020 - 09:31




hosted by inventati.org