Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-2-15

Supprimer tous les filtres
Video!

Sei forte papà, la hit dell'inverno

Sei forte papà, la hit dell'inverno
[febbraio 2020 / February 2020]
"Salvini - M. - Salvini"
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Gianmarco Bachi
Music / Musica / Musique / Sävel: Sei forte papà, 1976, Stefano Jurgens-Bruno Zambrini, performed by Gianni Morandi
Interpretata da / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Giampiero Kesten (Jam) - Florencia Di Stefano

Sull'aria dell'immortale e ultraquarantennale successo di Gianni Morandi, Sei forte papà, Gianmarco Bachi, art director di Radio Popolare, ci propone la hit dell'inverno dedicata al papà più forte del mondo, quello che fa fare al figlio adolescente i giri sulle moto d'acqua della Polizia, il papà che nomina sempre i suoi figli assieme ai rosari e alle madonne, quello che li nutre amorevolmente a base di sugaglia Star, di arancini bisunti e di bistecconi -preparando loro, con amore paterno, un avvenire di arterie ostruite e di colesterolo a livelli himalayani.... (continuer)
Mannaggia, possibile che che tutte le volte che andiamo al mare per le vacanze arriva un barcone.
(continuer)
envoyé par Daniela -k.d.- and RV 15/2/2020 - 09:18
Video!

Hell Hound on My Trail

Hell Hound on My Trail
[1937]
Parole di Robert Leroy Johnson (1911-1938), King of the Delta Blues
Sulla melodia di "Devil Got My Woman", composta nel 1931 da Skip James
Canzone incisa a Dallas, Texas, il 19 giugno del 1937 (78 rpm, etichetta Perfect-Pathé Actuelle)

Una canzone che forse s'ispira ad un episodio raccontato a Robert Johnson dal suo patrigno, Charles Dodds, che nel 1909 era stato costretto a fuggire – di notte, travestito da donna – dal paese di Hazlehurst, Mississippi (dove poi Robert sarebbe nato due anni dopo da una relazione tra la madre e tal Noah Johnson), perchè minacciato di linciaggio da una mob organizzata da due bianchi (italiani, i fratelli Marchetti) con cui aveva litigato. Charles Dodds si rifece una vita a Memphis, sotto il falso nome di Charles Spencer. La madre mandò presto Robert a vivere a Memphis col patrigno. Robert si riunì con la madre nel 1919 ma solo più tardi riassunse... (continuer)
I got to keep movin’
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/2/2020 - 17:49
Video!

La coupe et la mémoire

La coupe et la mémoire
Nel disco: “La coupe et la mémoire”/“Grall: in mémoriam”
Arfolk - 1983

Testo e musica: Glenmor

…in Bretagna, nell’azzurro violento che circonda i grandi pietroni e la sabbia bianca della spiaggia del Quiberon, quante volte mi sono seduto nella bassa marea con le gavine schiaffeggiate dal vento gelato del nord! Solo, con le parole dei grandi poeti di laggiù: Tristan Corbière, Youenn Gwernig, Xavier Grall... però non c’ero nella bella stagione del 1981 e allora persi per davvero la grande occasione di entrare nella “Brasserie du Colibri”, a quell’ora oramai completamente vuota di avventori, i tavoli coperti da bottiglie e bicchieri bevuti e vedere in mezzo alla sala una coppia davvero improbabile ballare ridendo, senza musica. Si può mai immaginare di entrare improvvisamente in una locanda in mezzo all’Oceano Atlantico e vedere con i propri occhi, l’uno nelle braccia dell’altra, addirittura... (continuer)
Ami, ce soir ne brise pas la coupe
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 14/2/2020 - 14:38
Video!

Les Patates en Chemise

Les Patates en Chemise
Les Patates en Chemise

Chanson française – Les Patates en Chemise – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 41

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Quand après les coups de pied comtaux, la soldatesque impériale de la Cacanie, singeant une nuit de Walpurgis, la troisième, avait étrillé plus que raison, jusqu’à ce que presque mort s’ensuive, reprend Marco Valdo M.I., Matthias s’était réveillé au son du carillon. On en était resté là la dernière fois.

Oui, dit Lucien l’âne, et j’étais fort inquiet pour notre déserteur qui s’éveille... (continuer)
Où t’en vas-tu, ballerino ?
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/2/2020 - 15:48

Ancora su Bella Ciao

Antiwar Songs Blog
Ancora su Bella Ciao
Stamattina mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao, Stamattina mi sono alzato E ho trovato l’invasor. O partigiano portami via o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao, O partigiano portami via Che mi sento di morir. E se io muoio da partigiano o bella ciao, bella ciao, bella […]
Antiwar Songs Staff 2020-02-11 22:54:00
Downloadable! Video!

Դլե յաման

Դլե յաման
Hai trovato la traduzione?
Sergio 11/2/2020 - 19:19
Video!

Suite sudarmoricaine

Suite sudarmoricaine
Testo: Alan Stivell
Musica: tradizionale
in: Back to Breizh
2000

La Suite Sudarmoricaine era già presente nel suo famoso Live all'Olympia di Parigi del 1972, con un ben diverso testo, non di sua composizione, in bretone. Il mio approfondimento a riguardo dal titolo "La Suite Sudarmoricana di Alan Stivell" si trova in questa pagina:

ALAN STIVELL E LA MUSICA CELTICA

Nel video accluso del 2006 si possono ascoltare dal vivo in sequenza prima la nuova poi la prima versione.

Certo che vederli ventenni....Alan, Gabriel, Dan, René...al Knokke (già proprio quello di Brel!) è tutta un'altra emozione!!!



Flavio Poltronieri
Et pardon si on vous embête, si on vous scie un peu la
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 11/2/2020 - 14:50
Video!

La forma dell’acqua [Hieroglyphics]

La forma dell’acqua [Hieroglyphics]
[2000]
Hieroglyphics
Film / Movie /Elokuva :
Alberto Sironi
La forma dell’acqua
Musica / Music / Musique / Sävel:
Franco Piersanti

Sicilia: cronotopo che in tutti gli elementi del suo spazio mantiene fissa la metrica della sua indeterminatezza. Si può narrare, visualizzare, cantare, ascoltare, sondare, scansionare, visitare in lungo e in largo, farne oggetto di indagini demoscopiche, teatro di sperimentazioni sociopolitiche, tentare di scardinarlo con i grimaldelli di google e facebook ma le cifre della trama e del suo ordito rimangono sottotraccia dalla notte dei tempi.
[Riccardo Gullotta]
strumentale
envoyé par Riccardo Gullotta 10/2/2020 - 12:59
Video!

Der Kapitän

Der Kapitän
[2012]
Parole e musica di Sarah Lesch
Nell'album "Chansonedde - Lieder aus der schmutzigen Küche"



Una canzone dedicata ad una vicenda che nel 2004 vide protagonista la Cap Anamur, una vecchia nave mercantile di proprietà di una organizzazione umanitaria tedesca che a partire dal 1979 aveva svolto molte operazioni di soccorso nei mari del mondo.

Il 20 giugno del 2004 la Cap Anamur, dopo aver fatto scalo a Malta per riparazioni, si trovava in acque internazionali e avvistò un gommone in difficoltà, carico di migranti africani. Li mise in salvo e li trasportò alla volta dell'Italia. Allora il Governo era quello di Berlusconi (FI-AN-LN e altri), con ministri come Fini agli Esteri e Pisanu agli Interni.

All'epoca Matteo Salvini faceva ancora il “giovane padano” e l'eurodeputato...

Fu Berlusconi a tenere la Cap Anamur per 21 (ventun) giorni in mare, prima di concedere l'attracco a Porto... (continuer)
Da wird ein großer Preis verliehen
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 9/2/2020 - 20:44
Video!

Franz Schubert: Sonata in A major, D. 959, II. Andantino

Franz Schubert: Sonata in A major, D. 959, II. Andantino
[1828]
Una delle ultime composizioni di Schubert, scritta a poche settimane dalla morte.
Il secondo movimento fa parte della colonna sonora del film "Au hasard Balthazar", diretto del 1966 da Robert Bresson

"La parabola dell'asino può essere letta come un attraversamento del Cristo nel mondo contemporaneo, impotente e guidato da un Grande Inquisitore implacabile. [...] Il capolavoro di Bresson è una implacabile rappresentazione del male nel mondo." (Diego Capuano, su Ondacinema)
[Strumentale]
envoyé par Bernart Bartleby 9/2/2020 - 14:09

La Bravade héroïque

La Bravade héroïque
La Bravade héroïque

Chanson française – La Bravade héroïque – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 40

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Il te souviendra, Lucien l’âne mon ami, que Matthias un peu naïf, porté par l’espoir, et aussi, certaine nécessité, s’était présenté à la requête de l’Empereur au château de Litomyšl, c’était dans La Danse de l’Empereur et il s’était fait éconduire, c’était dans Le Banquet. L’Empereur l’avait vilainement envoyé en pâture aux convives qui ne savaient comment passer le temps. On avait essayé... (continuer)
Le valet apporte le fourrage,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/2/2020 - 22:12
Downloadable! Video!

La libertat

a cura de ilDeposito.org

Ci siamo presi qualche piccolissima licenza ;)

Roberta
LA LIBERTÀ
(continuer)
envoyé par Roberta 8/2/2020 - 18:29
Video!

Bandiera Rossa

Bandiera Rossa
Bandiera Rossa nella versione dei KUD Idijoti è un brano indicatissimo per accompagnare le iniziative della "giornata del ricordo", una impostura propagandistica che nello stato che occupa la penisola italiana è diventata ovviamente legge e che serve all'apparato governativo e gazzettiero per discriminare una volta di più i buoni dai cattivi, i titolari di diritto di parola dalla feccia da eliminare.
La canzone è appropriata per molti motivi.

- I KUD Idijoti erano di Pula, città nella Istarska županija particolarmente cara -con altro nome, ovviamente- ai giornanti del ricordo.

- Il testo è cantato con una buona pronuncia. Un'ottima lezione di stile per molti giornanti, spesso fieri della loro ignoranza delle lingue slave in un "paese" in cui l'ignoranza è sempre un giustificativo e in casi come il loro diventa tranquillamente un vanto.

- Oltre a non presentare dubbio alcuno in materia... (continuer)
Avanti popolo, alla riscossa
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana 8/2/2020 - 18:00
Downloadable! Video!

Er soudarded zo gùisket é ru [Ar soudarded zo gwisket e ruz]

Max Ar Fur
Er soudarded zo gùisket é ru [Ar soudarded zo gwisket e ruz]
Ρικάρντος Βεντούρης, 08-02-2020 12:40
ΟΙ ΣΤΡΑΤΙΩΤΕΣ ΕΙΝΑΙ ΝΤΥΜΕΝΟΙ ΜΕ ΚΟΚΚΙΝΟ
(continuer)
8/2/2020 - 12:41
Downloadable! Video!

Wily Wily

Wily Wily
(2016)
Album: Lunga Vita a Sto (2017)
Testo, note e traduzione delle parti in arabo da genius

“Wily Wily” è un singolo del rapper Ghali, uscito il 10 Maggio 2016, prodotto da Charlie Charles, producer che ha più volte collaborato con l'artista.

L'argomento principale della canzone sono gli stereotipi riguardanti gli stranieri.

Una parte del testo è in arabo tunisino, a sottolineare l'internazionalità della canzone.


Salam alykom salam alykom
Son venuto in pace
Questa guerra, questa merda
Giuro, wallah, fra' non mi piace

Tuo padre, è meglio se lo avvisi
(continuer)
8/2/2020 - 00:25
Downloadable! Video!

Naneddu meu

Naneddu meu
Con un po' di ritardo la canzone viene attribuita al suo autore, viene modificata l'intro, e aggiunti un po' di video delle varie versioni
Dq82 7/2/2020 - 15:57
Downloadable! Video!

Das Braune Haus

Das Braune Haus
Chanson allemande – Das Braune Haus – Erich Mühsam – 1931

Un poème de Mühsam publié en mars 1931 dans l’hebdomadaire « Die Welt am Montag - Unabhängige Zeitung für Politik und Kultur », fondé en 1896 et fermé en 1933 (évidemment…).
Musique de Dieter Süverkrüp
Album « Erich Mühsam : Ich lade Euch zum Requiem » (1995), avec Walter Andreas Schwarz.

« Das Braune Haus » (La Maison Brune) se trouvait à Munich, ville considérée – in illo tempore – comme la capitale du mouvement national-socialiste. Elle était située au 34 de la Brienner Straße qui est une des quatre avenues royales à Muncih, elle-même capitale de l’ancien Royaume de Bavière. « Das braune Haus » fut le quartier général du parti nazi de 1920 à 1945. C’était l’ancien Palais Barlow de style classique acquis par le NSDAP grâce l'aide financière de l’industriel Fritz Thyssen ; la siège national du parti nazi y emménage en 1931.
La... (continuer)
LA MAISON BRUNE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/2/2020 - 13:37
Video!

Aida

Aida
ahi Aida... le bombe in piazza

guarda qui è stata la mafia

ma guarda pure qui
ed è stata P2 e fascismo da settant'anni di "democrazia" (e chi ce l'ha)

ma quanto sei bella,Aida,e quanto sono brutti chi ti oltraggia.

beppe pal
7/2/2020 - 12:35
Downloadable! Video!

Save This Place

Save This Place
2020
Un omaggio alla lotta contro le catene sociali e culturali che attanagliano il tempo di oggi e di sempre e che segna brillantemente l’inizio percorso di questa band dai mille colori.
Chains of the ancient people
(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 09:46
Downloadable!

Ni olvido ni perdón

Ni olvido ni perdón
I DON'T FORGIVE NOR FORGET*
(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 09:27
Downloadable! Video!

Il mio nemico

Versione live feat. Rancore (Tour "La terra sotto i piedi" 2019)
Il mio nemico
le due canzoni di Rancore che vengono mischiate con Il mio nemico sono "Invisibile" e "Non esistono"

IL MIO NEMICO/INVISIBILE/NON ESISTONO
(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 08:55

Non omnis moriar

Non omnis moriar
Un paio di note.

La prima sul titolo (e sul primo verso): è in latino ("non morirò del tutto") e proviene dall'Ode III, 30, 6 di Orazio:


Non omnis moriar multaque pars mei
vitabit Libitinam

"Non morirò del tutto; una gran parte di me
eviterà la Morte"


Il poeta si riferisce alla sua stessa opera poetica, convinto che essa sarebbe sopravvissuta nei secoli alla sua morte; concetto espresso peraltro, nella medesima ode (III, 30, 1) con un'altra celeberrima locuzione: Exegi monumentum aere perennius ("Ho eretto un monumento più duraturo del bronzo"). Evidentemente, la sua convinzione di essere diventato immortale era esatta.

La seconda riguarda le rzeczy żydowskie che Paolo Statuti rende con "semitiche cose". Secondo me, però, bisogna avvertire che la poetessa dice proprio, in polacco: "cose ebree, cose giudee".
Riccardo Venturi 7/2/2020 - 06:21
Downloadable! Video!

Si può dare di più

Si può dare di più
Levante con Francesca Michielin e Maria Antonietta - "Si può dare di più"

Video da rai play

Francamente non ho capito la scelta di ritirare fuori questa canzone veramente bruttina, e sono convinto che tutte e tre potrebbero fare molto meglio, ma insomma...
Lorenzo 6/2/2020 - 23:42
Video!

Il tenente e il soldato

anonyme
Vorrei sapere se c'è su YouTube la versione originale del vinile
6/2/2020 - 23:20
Downloadable! Video!

Va, pensiero

Va, pensiero
Dq82 6/2/2020 - 23:19




hosted by inventati.org