Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-11-29

Supprimer tous les filtres
Video!

Via Modesta Valenti

Via Modesta Valenti
2020
Ritorno al fuoco



La Banda Bellini - Via Modesta Valenti - Rojava Libero - Amami se hai coraggio - Un treno per Riace - A volte - El Pepe - Concetta - Dago - A Pa' - Azadi


Intervista a Marino Severini (fatta da mio figlio) che parla di questa canzone e ne recita qualche verso...
In attesa di poterla ascoltare integralmente.
L'album è già stato sentito in anteprima dai co-produttori, tra cui anche alcuni amministratori di questo sito.



Da più trent’anni la Comunità di Sant’Egidio ricorda le vittime di chi vive in strada a partire dalla morte di Modesta Valenti, un’anziana senza fissa dimora, di 71 anni, che viveva nei pressi della Stazione Termini, dove si rifugiava la notte per dormire.

Il 31 gennaio 1983 Modesta si sentì male proprio alla Stazione Termini e l’equipaggio dell’ambulanza che accorse alla chiamata non volle prenderla a bordo perché, a causa delle condizioni in... (continuer)
Via Modesta Valenti c'è un altare di neve
(continuer)
envoyé par Dq82 + Lorenzo 29/11/2020 - 18:33
Video!

Peronospora

Peronospora
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose

“Peronospora” è un testo fortemente allegorico e, ricordando che la peronospora, originaria dell’America, è stata accidentalmente introdotta in Europa verso la fine dell’800, non ho potuto a meno di pensarlo rivolto, tra luci e soprattutto ombre, al cosiddetto “secolo americano”… Cos’è la dunque la peronospora di questo testo e perché si conclude con i versi della poetessa iraniana Simin Behbahani?

Mé, Pék e Barba
La peronospora, malattia fungina della vite, è esattamente un’allegoria sulla fragilità della vita e su come spesso si rimanga in balia di situazioni che determinano gravi ripercussioni sull’esistenza dimenticando di quanto siano necessari per l’uomo il sole, il vento, l’aria, in grado di potere, come per la peronospora, asciugare l’umidità ed evitare che questo devastante... (continuer)
Peronospora maledetta
(continuer)
envoyé par Dq82 29/11/2020 - 17:58
Video!

حلم (Holm)

حلم (Holm)
(2020)
Parole di Emel Mathlouthi
Musica ripresa dalla canzone persiana Soltane Ghalbha (سلطان قلب‌ها letteralmente "Re di cuori"), colonna sonora dall'ononimo film iraniano del 1968
dall'album The Tunis Diaries

La réalisation de ce Tunis Diaries est très singulière, à plusieurs titres. Au printemps dernier, Emel Mathlouthi, installée depuis plusieurs années à New York, passe quelques jours dans la maison de son père, sur les hauteurs de Tunis, où elle a grandi. Comme c’est arrivé à beaucoup, elle s’y retrouve prise au piège du confinement décidé par le gouvernement pour lutter contre la pandémie de Covid-19. Que faire de ces longues semaines loin d’un studio, d’une scène, de tout le microcosme dans lequel baigne Emel depuis presque une décennie ? L’artiste réfléchit, se pose, décide de de faire le point, et d’embrasser d’un large regard sa propre carrière, mais aussi de revenir à ses... (continuer)
لو كنت نغمّض عينيّا
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 29/11/2020 - 17:53
Video!

La notte dell'Anguana

La notte dell'Anguana
testo e musica: Nico Bonato


Canzone sulla figura mitologica dell’Anguana,che la trasfigura a essenza del “diverso”e ne celebra la rappresentazione; che si contrappone al “natio borgo selvaggio”di Leopardiana memoria per farne un canto sull’amore assoluto e svincolato da ogni pregiudizio.
La gaveva du oci
(continuer)
envoyé par Nico Bonato 29/11/2020 - 17:16
Parcours: Sorcières
Video!

Orgías bombásticas

Orgías bombásticas
Letra y música: Pablo Ardouin Shand

El CD contiene 16 nuevas canciones-poemas de PABLO ARDOUIN y será publicado a partir de fines de noviembre 2014 en Chile y en el mercado alemán a partir de febrero de 2015.
Grabación: Matthias Müller, "Sunrock-Studio" y Martín Ardouin
Arreglos Musicales: Michael Letz
Producción: Judith Verburg y " EDITION Musikant "

DIE NEUE CD-PRODUKTION VON PABLO ARDOUIN: „ORGÍAS BOMBÁSTICAS“
Für Euch: DER UNGESCHNITTENE TITELSONG DER CD!!!

Deutsch Untertitel / Subtítulos en alemán.

Die CD enthält 16 neue Lied-Gedichte von PABLO ARDOUIN und wird Ende November 2014 in Chile veröffentlicht und ab Februar 2015 auch auf den deutschen Markt kommen.
Aufnahmen: Matthias Müller, „SUNROCK-Studio“ und Martín Ardouin
Musik-Arrangements: Michael Letz
Produktion: Judith Verburg und „EDITION MUSIKANT“
Las bombas que se crean por aquí
(continuer)
envoyé par Pablo Ardouin Shand 29/11/2020 - 15:00
Video!

Libertà

Libertà
Scritta originariamente dal rapper Férid El Extranjero (2004)
non ho trovato la canzone rap originale.
Nuova musica di Emel Mathlouthi
نبدَو نحكيو ماللوطا حتى نخلطو للفوق
(continuer)
29/11/2020 - 14:03
Video!

Warchild

Warchild
(2008)
dall'album Warchild
I believe I've survived for a reason to tell my story to touch lives
(continuer)
29/11/2020 - 13:25
Video!

We Want Peace

We Want Peace
(2010)

In the war-torn region of Southern Sudan, Emmanuel Jal was born into the life of a child solider on an unknown date in the early 1980s. Through unbelievable struggles, Emmanuel managed to survive and emerge as a recording artist, achieving worldwide acclaim for his unique style of hip hop with its message of peace and reconciliation born out of his personal experiences.

Emmanuel is currently touring around the world; performing and sharing his experiences and personal message for peace in a quest to boost social and emotional learning amongst young people as they become active global citizens.
Oh yeah, oh yeah, I'm looking for some people who's looking for peace
(continuer)
29/11/2020 - 13:18
Video!

Soundcheck

Soundcheck
[2017]
Parole e musica di Flavio Giurato
La canzone che apre "Le promesse del mondo"
Testo da Genius, verificato all'ascolto

"Soundcheck" è il brano che apre il disco e racconta la migrazione sia in entrata che in uscita dall'Italia di oggi ed è un incoraggiamento, sempre e comunque, a partire, ad andarsene da uno stato di cose che confina e concentra un'intera generazione nel lavoro precario e nei centri d'accoglienza. - ci ha raccontato Flavio Giurato a proposito del brano. Infatti il nuovo album "Le promesse del mondo" sarà un concept album sul fenomeno migratorio, sullo spostamento, sul viaggio e sul movimento degli esseri umani in tutto il mondo, raccontato dai fatti e non informato sui fatti, visto da numerosi lati e non da un unico angolo, tirato fuori a forza dalla carneria del migrante e del migrato, dello scafista e del caporale, del volontario e del militare, del medico e del... (continuer)
Vorrei portarti sui luoghi
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 28/11/2020 - 22:58
Video!

Solitud

Solitud
Parole di Joan Baptista Humet (anni '70?)
Musica di Gemma Humet (2020)

Scritta da Joan Baptista Humet, cantautore originario di Valencia e zio di Gemma Humet, questa canzone non aveva mai passato la censura franchista e non era mai stata incisa. Negli anni era anche andata perduta la musica. Gemma, la nipote, ha contattato i musicisti che avevano suonato con lo zio per poterla interpretare con la musica originale. Nessuno ricordava la melodia ma hanno ritrovato un manoscritto con gli accordi, a partire dai quali Gemma ha scritto una nuova melodia, bella e coinvolgente restituendoci così questa canzone che ha inciso nel suo ultimo album, Màtria.

Bellissima questa parola Matria, un concetto contrapposto a quello di Patria che - come scrive bene Michela Murgia - è "una nuova categoria, che sconfigga alla radice il maschilismo strettamente legato al concetto di patriottismo".

La canzone... (continuer)
Quan el carrer es disposa a obrir els seus ulls
(continuer)
envoyé par Lorenzo 28/11/2020 - 22:31
Video!

Compañero

Compañero
1978

Entre los años 50 y 70 (y hasta hoy), muchos jóvenes del medio rural, buscando un trabajo bien pagado, se apuntaron a la policía armada, los grises. No era por ideología, sino por pan. El problema era la contradicción que encerraba cuando tenían que cargar contra gente que era de su misma condición social, aunque pensaran igual: pero las enseñanzas impartidas por el cuerpo deforman las mentes sin sentido crítico, y hacían de las luchas de otros las suyas propias.

A éstos, la gente de izquierdas los llamaban “traidores del andamio y del arado”. El cantautor valenciano Joan Baptista Humet (1950-2008), en su disco cantado en castellano del año 78 Aires de cemento, les dedicaba una canción que parecía una invitación a la reflexión: no hay amargura en sus palabras, sino comprensión, pero también crítica. A ti, compañero policía, militar y guardia civil, que estás en esto por tu sentido... (continuer)
Dejaste la niñez
(continuer)
28/11/2020 - 22:08
Video!

Arde Grecia! "La lágrima del soldado griego"

Arde Grecia!
Esta canción fue compuesta en los primeros días del año 2012, en medio de la crisis griega. Está inspirada en la famosa foto del soldado de ojos lagrimosos que recorrió el mundo y en la osadía del pueblo griego que se levantó en contra de las exigencias del fondo monetario internacional, en contra de la oligarquía de los países ricos que intentó ahorcar la economía griega. También es un reconocimiento a los soldados que se negaron a disparar contra su propio pueblo.
Porqué llora el soldado hermoso?
(continuer)
envoyé par Pablo Ardouin Shand 28/11/2020 - 13:44
Video!

Les brebis

Les brebis
2013
Album: Droit dans la gueule du loup
Parole e musica di Guillaume Favray
interpretata anche insieme a Les Ogres de Barback

"Le pecore mi spaventano, quaggiù vanno dietro al primo fanatico... le abbiamo già viste buttarsi alla cieca, quando han paura di tutto, dritte tra le fauci del lupo"
A chacun son chemin, la liberté se jette
(continuer)
28/11/2020 - 12:55
Video!

In caso di cura

In caso di cura
[2015]
Parole e musica di Flavio Giurato
Nell'album "La scomparsa di Majorana"

Chissà perchè, ma credevo che questa canzone ci fosse già sulle CCG/AWS, e di averla contribuita io stesso...
Bambino perché tiri i sassi sui cappelli
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 28/11/2020 - 11:11
Downloadable! Video!

Corne d’Aurochs

Corne d’Aurochs
Erreur : c'était à un Allemand...
Beaud 28/11/2020 - 09:07
Video!

Fronteres

Fronteres
FRONTIERE
(continuer)
27/11/2020 - 23:50
Downloadable! Video!

Ponte Salario

Ponte Salario
Ci sono diverse altre canzoni in "Le promesse del mondo" che meritano di essere contribuite sulle CCG/AWS... Mi appresto a farlo, trascorsi ormai due anni da questo primo contributo di Dq82.

L'introduzione al brano in questa pagina è tratta integralmente da it.wikipedia, giusto?
B.B. 27/11/2020 - 12:26
Downloadable! Video!

Get Your Filthy Hands Off My Desert

Get Your Filthy Hands Off My Desert
Penso che al di là del fatto specifico in sè, i Pink Floyd ce l’avessero con la Thatcher e in generale con la politica britannica, anche passata e da lei perpetrata, di espansione coloniale. l’intento di dominare con la guerra terre lontane dalla UK come fatto nei secoli passati a danno dei locali sono stati per loro fatti da condannare. Probabilmente alle Falkland (nel 1982!, non 1/2 secoli prima!) sarebbe stato preferibile trovare una soluzione diplomatica pacifica, che forse non è stata nemmeno cercata. Questo Waters condanna.
Lele 27/11/2020 - 07:42
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
Non riesco a comprendere perché vi arrovellate tanto sulla scena del pestaggio. Perché insistete a vedere una terza persona che assiste alla violenza? È il soggetto picchiato che parla in prima persona. E nonostante subisca violenza che dovrebbe fargli provare enorme paura, ha sì paura ma non tanta ("la mia paura non bastava") da indurlo a supplicare gli squadristi (è chiaro che i picchiatori sono fascisti , altrimenti che senso avrebbe dire "sono anche io fascista") a desistere dall'azione violenta. Il senso è l'amore per i propri ideali politici,tanto grande da non rinnegarli anche a costo di subire violenza.
anton 27/11/2020 - 00:29
Video!

Via Broletto, 34

Via Broletto, 34
[1962]
Parole musica di Sergio Endrigo
Lato B del singolo "Basta così", poi nell'album d'esordio

Via Broletto a Milano, nello storico quartiere centrale di Brera...
Se passate da via Broletto
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 26/11/2020 - 18:52
Video!

Che cosa c’è (nella scatola cinese)

Che cosa c’è (nella scatola cinese)
[1967]
Parole di Antonio Infantino
Musica di Antonio Infantino e Mario De Sanctis (non ne sono sicuro, ma forse si tratta del compositore e pianista, leader del Modern Jazz Group, una formazione in cui, giovanissimi, militarono anche Tenco e De Andrè).
Nell'album "Ho la criniera da leone, perciò attenzione", 1968
Con l'amico di sempre, Enzo Del Re, alle percussioni.
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto.

Riprendo dal bel blog I Miti di Timi, di Timisoara Pinto, giornalista e conduttrice radiofonica:

Musicista per alienazione. Il disco d’esordio di Antonio Infantino come cantautore esce per l’etichetta “Gruppo 99”, una piccola scuderia musicale all’interno della Ricordi dedicata alla nuova canzone sociale e politica. Ho la criniera da leone, perciò attenzione che, all’ascolto, diventa “perciò tensione…”, con la sigla SMRL 6062 (stereo microsolco Ricordi leggera) fa parte... (continuer)
Che cosa c'è
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 26/11/2020 - 18:32
Downloadable! Video!

Mandela

Mandela
2007
Revolutions
Mandela...
(continuer)
envoyé par Dq82 26/11/2020 - 18:28
Downloadable! Video!

Manos fuera de Venezuela!

Manos fuera de Venezuela!
Muchas gracias por incluir mi canción "Manos fuera de Venezuela" en vuestra lista y también por la excelente traducción en italiano.
?Sería posible uincluir otras canciones mías en contra de la guerra que se encuentran en la lista de reproducción "Guerra" de mi canal de youtube?

Saludos solidarios desde Alemania

!Venceremos!

Pablo Ardouin Shand
Pablo Ardouin 26/11/2020 - 18:27
Downloadable!

La canzone del santuario della Madonna di Porto Salvo

La canzone del santuario della Madonna di Porto Salvo
[2011]
Album: Lampedusa
A Lipadusa c’era nu focu ca sempri ardia pi matri Maria
(continuer)
envoyé par Dq82 26/11/2020 - 10:45
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
INGLESE 2/ ENGLISH 2

Versione dei Workers' United Front
dall'Album Dawn of the Reds (2008)
Fischia il vento

The wind, it whistles, the storm, it rages,
(continuer)
envoyé par Dq82 26/11/2020 - 10:24
Downloadable! Video!

Wartime Sweetheart

Wartime Sweetheart
2011
Heresy and Hearsay
For many months we've observed uneasy ceasefires
(continuer)
envoyé par Dq82 26/11/2020 - 10:12
Downloadable! Video!

Balkan 90tih

Balkan 90tih
2020
Solidarity
Pjesnik je napisao svoj posljednji stih
(continuer)
envoyé par Dq82 26/11/2020 - 09:49
Video!

Not to Blame

Not to Blame
(1994)
dall'album "Turbulent Indigo"
Al sax: Wayne Shorter

Sembra che questa invettiva contro un uomo famoso e violento sia diretta verso Jackson Browne, anche se le accuse contro il cantante non sono mai state dimostrate con certezza.
The story hit the news
(continuer)
25/11/2020 - 22:41
Video!

Zarumbataràn

Zarumbataràn
[1978]
Nell'album "Follie del Divino Spirito Santo"
Di Antonio Infantino con i Tarantolati di Tricarico
Su etichetta Cetra, collana Spazio "g" a cura del Folkstudio
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto. Un paio di punti interrogativi corrispondono ad espressioni o esclamazioni dialettali che non ho colto.

Finora sulle CCG/AWS non c'erano canzoni attribuite ad Antonio Infantino (1944-2018), il cui nome invece ricorre come autore delle musiche di brani degli spettacoli di Dario Fo

Ho scoperto Antonio Infantino grazie ad un bell'articolo di Chiara Ferrari su Patria Indipendente (che non è un giornale sovranista ma l'organo dell'ANPI!). Invito quindi senz'altro alla lettura di Antonio Infantino, ossia la Taranta, da cui riporto solo l'introduzione:

"Musicista, poeta, architetto, filosofo, genio della performance dal vivo. Cresciuto in Lucania, riscoprì e rese celebre la ritmica... (continuer)
Zarumbataràn, Zarumbataràn
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 25/11/2020 - 22:07
Video!

November 2020

November 2020
[2020]
The election has been won but the loser won't concede
(continuer)
envoyé par hmmwv 25/11/2020 - 22:01
Video!

Codice rosso

Codice rosso
2020
Feat. Omar Pedrini (Timoria), Andy (Bluvertigo), Andrea Ra, Cippa e Paletta (Punkreas) e Roberto Angelini.

Il brano “Codice Rosso” unisce la musica ad una tematica come la violenza, che ha sollevato dati sconvolgenti durante la pandemia del 2020, tra forme di violenza domestica, femminicidi e bullismo.

Superando il concetto di canzone, diventando un urlo collettivo in cui tanti volti e tante voci fisicamente distanti si uniscono, “Codice Rosso” ricorda a chi si sente solo nel proprio dolore che non è così, ma che bisogna volersi bene per trovare la forza di andare avanti.
Forse si chiama dolore, ma non lo riesco a sentire
(continuer)
envoyé par Dq82 25/11/2020 - 21:57




hosted by inventati.org