Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-11-20

Supprimer tous les filtres
Video!

Fai passare

Fai passare
2004
album: Alzare la voce
È strano come riescono a passare
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:01
Video!

Brukshotellet

Brukshotellet
[1979]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius
Album / Albumi: Bakom kulisserna

Björn Afzelius wrote the following notes in his 95 Sånger (95 Songs) book:

"På 70-talet började man slakta bruksorter i Sverige, utan att bry sej om hur det gick för de anställda och deras familjer. Bara den som bott på en sådan ort förstår vidden av tragedin, nar den enda fabriken läggs ner."

"In the 1970s they began to slaughter industrial communities in Sweden, without caring how it was for the employees and their families. Only those who lived in such communities understood the extent of the tragedy, when the last factory was shut down."
Hon står där, på verandan, som så många gånger förr,
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 16/11/2020 - 15:57
Video!

Il regno della Mole

Il regno della Mole
2005
Sempre
In esilio non sono stati mai
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 14:57
Video!

È "Stato"

È
1997
Tempi moderni
Più di 50 anni senza verità
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 16/11/2020 - 01:25
Video!

Bestia rara

Bestia rara
(2020)
dall'album "L’Ultima Casa Accogliente"


«Ho scritto questa canzone dopo aver visto Storia di Filomena e Antonio, bellissimo documentario di Antonello Branca, del ’76, su una coppia di giovani tossicodipendenti. Il brano narra una storia che mi sono immaginato pensando a Filomena, ma che non parla di lei. Semmai parla di un corpo femminile che non sempre è una casa accogliente, e di droga, di aborto, di ciclo mestruale, di cose di cui non si può parlare a causa di dogmi che qui scardiniamo.

A proposito dell’aborto ci tengo a dire che non è affrontato in quanto questione morale. Ciò che diciamo è che una donna che decide di abortire può essere considerata al pari di Gesù, perché lì c’è un certo tipo di martirio: è una provocazione, ovviamente, e pazienza se qualcuno sentendola s’incazzerà. Poi alla fine sì, si sente la voce di Filomena, donna vessata dai genitori e da un paesino... (continuer)
Il tuo nome non fa rima
(continuer)
envoyé par Lorenzo 15/11/2020 - 23:22
Video!

Make Love, Not War

Make Love, Not War
(1967)
(J. Miller)
Make love, not war
(continuer)
15/11/2020 - 19:52
Video!

Chi è ribelle non cambia mai

Chi è ribelle non cambia mai
[1993]
E' tornato Garibaldi
Non si sente più, non esce mai la sera
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:42
Video!

Aio aio

Aio aio
[1993]
E' tornato Garibaldi
La mattina mi alzo presto e poi vado via
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:34
Video!

A Palermo

A Palermo
[1993]
E' tornato Garibaldi
Lui lo sapeva e aveva messo in conto di finir così
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:28
Video!

Rider Bitch

Rider Bitch
(2020)
dall'EP Il cielo non è un limite
Scritta da Unusual Magic, RIVA, Dario Pigato & M¥SS KETA
Featuring Lilly Meraviglia

“RIDER BITCH” tratta il tema dello sfruttamento dei rider, i fattorini addetti alla consegna a domicilio di cibo che attraversano le grandi città a bordo di biciclette o motorini. Un lavoro faticoso, mal retribuito e pericoloso a causa di possibili incidenti.
commento da Genius

Con questo e con altri brani M¥SS KETA si rivela finalmente qualcosa di più di un prodotto commerciale e di una costruzione mediatica. Un pezzo ironico e provocatorio ma quanto mai esplicito nella critica al capitalismo ai tempi del coronavirus quando il mestiere del rider ha acquistato una centralità ancora maggiore in queste nostre vite di reclusi agli arresti domiciliari. Poi M¥SS KETA è un'assoluta innovatrice visto che indossava la mascherina ben prima della pandemia!


In Rider... (continuer)
Ehi rider bitch, è arrivato un nuovo ordine per te!
(continuer)
envoyé par Lorenzo 15/11/2020 - 16:05
Video!

Come gli eroi

Come gli eroi
1993
È tornato Garibaldi
Han deciso di annullare il tuo pensiero
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 15:53
Video!

Le P.A.P.E.

Le P.A.P.E.
(1973)
dall'album Megalopolis
Parole di Herbert Pagani
Musica di Beppe Moraschi

Testo rivisto grazie a Marco Valdo M.I.


Un papa soffre d'insonnia ed è l'unico a rimanere sveglio in tutta la Città Eterna. Inizia a vagare per i corridoi del Vaticano e a parlare con le anime dei perseguitati della storia. Probabilmente un riferimento a Pio XII e al silenzio sull'olocausto ebraico (anche se all'interno della storia fantascientifica di Megapolis il papa si chiama Giovanni XXV). In punto di morte, in preda ai sensi di colpa, decide di rivelare al mondo tutta la verità.

Un pape souffre d'insomnie et est le seul à rester éveillé dans toute la Ville éternelle. Il commence à errer dans les couloirs du Vatican et à parler aux âmes des persécutés de l'histoire. Probablement une référence à Pie XII et à son silence sur l'holocauste juif (bien que dans l'histoire fantasmatique de Megapolis, le nom du pape soit Jean XXV). Sur le point de mourir, en proie à la culpabilité, il décide de révéler toute la vérité au monde.
— Papa, papa, papa !
(continuer)
envoyé par Lorenzo 15/11/2020 - 13:11
Video!

Ett annat hav

Ett annat hav
[1989]
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Leif Strandh
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Ove Strand & Leif Strandh

On his webpage, Leif Strandh writes:

I wrote this song to raise money in favour of research on freeliving Killer whales in the North Atlantic sea off the coast of Norway. Björn Afzelius and Cyndee Peters were very helpful in contacting other artists and asking them to contribute. Many did! Cyndee also brought friends along; Eric Bibb, Beverly Glenn and Charles May Gospel Ensemble. And I brought my brother Ove Strand. What a groove!
Innan begäret,
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 14/11/2020 - 13:32
Video!

The Day Democracy Died

The Day Democracy Died
The day Democracy died
[ 2020 ]

Lyrics / Testo / Paroles / Sanat:
Founders Sing

Music / Musica / Musique / Sävel:
Don McLean ( American Pie, 1971)

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
Founders Sing

Una parodia molto seguita negli States , lanciata 6 mesi prima delle elezioni dal gruppo Founders Sing di cui non ci sono notizie in rete. In compenso le loro parodie non mancano.
Non è dato sapere sinora quanto sia stata la mossa di un gruppo in cerca di share, un'operazione commerciale, o quanto sia stata un’abile e azzeccata operazione di campagna politica ed elettorale attraverso una strategia di web marketing. Questione di tempo, l’anonimato non può durare a lungo ( pare sia un principio di teoria della comunicazione applicato ai sistemi digitali).

Il brano proposto è una cover di una famosa canzone degli anni ’70, American Pie, di Don McLean.
I Founders... (continuer)
George Washington
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/11/2020 - 10:17
Downloadable! Video!

Igbo Landing

Igbo Landing
Parole e musica di Phil Morrison, bassista e prolifico songwriter di Brunswick, Georgia, USA.

Igbo Landing è il nome di un posto nei pressi di Dunbar Creek, St. Simons Island, proprio sulla costa della Georgia. E' il luogo in cui nel 1803 un gruppo di prigionieri nativi della Nigeria, di etnia Igbo, portati fin lì su di una nave negriera per essere poi venduti come schiavi, si ribellarono e uccisero i loro carcerieri.
Cosa successe dopo non è chiaro.
La tradizione vuole che molti dei ribelli si diedero la morte annegandosi nella palude circostante. Si sarebbero volontariamente annegati accompagnandosi con il canto "Orimiri Omambala by anyi bia. Orimiri Omambala ka anyi ga ejina", "Lo spirito dell'acqua ci ha portati qui, lo spirito dell'acqua ci riporterà a casa"
Più probabilmente, alcuni trovarono la morte nel tentativo di fuga, altri furono riacciuffati e avviati al lavoro forzato...
Remember Igbo Landing
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/11/2020 - 22:20
Video!

La depressione è un periodo dell’anno

La depressione è un periodo dell’anno
2020

“Questo è un brano che ho cominciato a scrivere alla fine dell’estate perché nonostante il tentativo di tutti noi di guardare al futuro con positività, nonostante il vago “libera tutti”, nonostante la retorica primaverile dell’andrà tutto bene, purtroppo era evidente che le cose sarebbero andate in un’altra direzione. E mentre tutti si accapigliavano in una polemica diversa al giorno, su qualsiasi argomento, io sono sparito dai social cercando di evitare di essere ingoiato in questa fiera delle opinioni un tanto al chilo che quotidianamente peggiora la confusione che già regna sovrana ormai da febbraio. Capisco che ognuno di noi debba sopravvivere a questo periodo che ci mette a dura prova come meglio riesce, ma il silenzio non è davvero più un’opzione per nessuno?”
La depressione è un periodo dell’anno ma non ci sono più le mezze stagioni
(continuer)
envoyé par Dq82 13/11/2020 - 17:07
Video!

Un caso di paranoia (delirio per strategia)

Un caso di paranoia (delirio per strategia)
1976
Mi si sia concesso l'onore
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 14:45
Video!

2050

2050
(2020)
Testo di Appino
Musica di Karim Qqru, Massimiliano “Ufo” Schiavelli & Appino

dal nuovo album "L’ultima casa accogliente"

«Questo è un pezzo ambientato nel futuro, scritto immaginandomi un mondo dopo una catastrofe. Ma non ci interessava fare una canzone sul fatto che gli esseri umani hanno mandato a puttane il mondo e su quanto siamo stronzi: gli Zen non hanno mai voluto insegnare agli altri come bisognerebbe vivere e come no, le nostre canzoni sono racconti. 2050 racconta, dunque, un ipotetico futuro in cui “il Paese festeggia il giorno in cui hanno proclamato gli stati uniti del mondo”, perché probabilmente solo dopo una tremenda catastrofe capiremo che quella è l’unica via per concepire la vita su questo pianeta. E però in quel futuro i grattacieli spenti e le città sommerse potrebbero emergere dal mare, perché se andiamo avanti così…

Non è un brano ecologista, è più una... (continuer)
Hai la faccia di vento e un'età che non aiuta
(continuer)
13/11/2020 - 09:58
Video!

Un capo aveva detto

Un capo aveva detto
Un capo aveva detto
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 03:10
Video!

Dalla nera tana

Dalla nera tana
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Dalla nera tana della qualificazione
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 03:04
Video!

La bestia non sa della perfezione

La bestia non sa della perfezione
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
La bestia non sa della perfezione
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:56
Video!

Racconta lo scienziato

Racconta lo scienziato
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Racconta lo scienziato osservatore
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:55
Video!

Solo, ozioso, in pericolo sempre

Solo, ozioso, in pericolo sempre
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Solo, ozioso, in pericolo sempre
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:54
Video!

Il selvaggio ozioso

Il selvaggio ozioso
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Il selvaggio ozioso e l'affannato cittadino
(continuer)
13/11/2020 - 02:53
Video!

Occhi del popolo

Occhi del popolo
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Occhi del popolo abbagliati
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:41
Video!

Un tempo la ricchezza

Un tempo la ricchezza
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Un tempo la ricchezza fu rappresentata
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:40
Video!

Potrà esserci un uomo più forte di me?

Potrà esserci un uomo più forte di me?
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Potrà esserci un uomo più forte di me?
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:07
Video!

Boys of the Docks

Boys of the Docks
1997
ep Boys of the Docks

1998
Do or Die

So che c'è scritto di non mettere note biografiche , ma in questo caso sono fondamentali . Ken Casey , uno dei cantanti nonché bassista della band è nato nel Massachussetts da genitori di origine irlandese , perse il padre quando era piccolo e quindi passo molto tempo con il nonno materno John Kelly, immigrato irlandese, membro del sindacato e lavoratore portuale. John Kelly è il Johnny Boy della canzone scritta in sua memoria. Probabilmente l'educazione ricevuta dal nonno ha portato il cantante ad essere tutt'ora vicino alle battaglie sindacali negli Stati Uniti
Say hey Johnny boy, the battle call.
(continuer)
envoyé par Lucone 13/11/2020 - 00:38
Video!

Zucasang

Zucasang
Zucasang
[ 2017 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Tartaglia Aneuro

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Daniele Sepe

Album:
Oltre

Recensione

L’ultimo album dei Tartaglia Aneuro è Oltre. Il titolo del disco è un invito a non fermarsi alla superficialità delle cose. I pezzi (11) rimandano a luoghi esotici, ad una spiaggia, al mare. Il singolo Oltreche dà il nome all’album è rilassante, ma incita l’ascoltatore a superare, andare appunto oltre l’ignoto, oltre l’effimero. Sacc arò aggia ij: so dove andare, so dove andare per poter campare. Il disco è anche ironico, come si evince dal secondo pezzo O’ lion, in cui l’animale ten l’Iphone. Il leone passa anche la giornata davanti alla televisione, è addirittura mbriac.
Oltre vanta collaborazioni con Daniele Sepe, O’ zulu dei 99 Posse, e Ciccio Merolla. Proprio nel pezzo... (continuer)
Stanne sempe pront llà song e zucasang [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 12/11/2020 - 23:50
Video!

Wielki wybuch

Wielki wybuch
[2020]
Parole e musica di Grzegorz "Dr Grzechu" Dąbrowski
Inedito,
eseguito dall'autore sul liuto rinascimentale nel ottobre del 2020.
Trascritto a orecchio da YT.
Wielki Wybuch złączył nas na wieki
(continuer)
envoyé par Krzysiek 12/11/2020 - 21:57
Video!

Pénélope

Pénélope
Pénélope
Chanson française – Pénélope – Georges Brassens – 1960

[1960]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Album / Albumi: Le Mécréant


Dialogue Maïeutique

Comme je l’avais plus ou moins promis l’autre jour, dit Marco Valdo M.I., voici la chanson française intitulée Pénélope – dont l’auteur est comme annoncé Georges Brassens et ainsi qu’on peut l’imaginer, elle est assez différente de la chanson italienne, intitulée Penelope, dont l’auteur est Ivano Fossati. On notera également la différence d’âge entre ces deux Pénélopes : celle de Brassens date de 1960 et celle de Fossati date de 2019. Il y a donc un écart de près de 60 ans entre les deux.

C’est considérable, dit Lucien l’âne ; en génération humaine, l’une pourrait être la grand-mère de l’autre.

Soit, dit Marco Valdo M.I., tout cela entraîne à penser qu’elles devraient avoir une façon différente... (continuer)
Toi l’épouse modèle,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/11/2020 - 15:18
Video!

מענטשן־פרעסער

מענטשן־פרעסער
mentshn-freser
[ 1916 ]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Solomon Smulewitz

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat /
Sveta Kundish & Daniel Kahn

In memoria di Luciana, madre di Riccardo Venturi
גאָר אַ שרעקלעכע מגפֿה [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 11/11/2020 - 20:38
Video!

Verità e giustizia

Verità e giustizia
2014

Brano musicale, realizzato nel 2014 dal gruppo siracusano dei "Clis", per sostenere la richiesta del Consiglio comunale di Siracusa di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla tragica morte di Emanuele Scieri nella caserma Gamerra di Pisa.

Emanuele Scieri cadde dalla torre di asciugatura dei paracadute perché venne spinto mentre fuggiva. Un volo di dieci metri che ne avrebbe provocato la morte e, quando il suo cadavere venne ritrovato, tre giorni dopo, l’allora catena di comando della caserma Gamerra di Pisa si attivò per precofenzionare una tesi difensiva di fronte alle indagini sul decesso del giovane allievo paracadutista della Folgore. A quasi 21 anni di distanza, è questa la ricostruzione sulla morte del 26enne, avvenuta il 13 agosto 1999, fornita dalla procura di Pisa al termine dell’inchiesta che vede indagati 5 tra militari ed ex militari che all’epoca erano tutti in servizio nella caserma pisana.
ilfattoquotidiano.it

Quando quando tu vedrai
(continuer)
envoyé par Dq82 11/11/2020 - 19:04
Video!

Αν

Αν
An
[ 2010 ]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Dimitris Mitsotakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dimítris Mitsotákis e gli Evdaímones [ Δημήτρης Μητσοτάκης & οι Ευδαίμονες ]

'Αλμπουμ / Album:
Ο Δημήτρης Μητσοτάκης Και Οι Ευδαίμονες

I versi rincorrono una serie di periodi ipotetici privi della proposizione reggente. La condizionale è fittizia, la congiunzione se è un pleonasmo, ma non sempre. Figurano infatti anche delle ipotesi di terzo grado che forse vorrebbero concedere uno spazio al sogno, un’eco lontana di Imagine di John Lennon, ma durano l’espace d’un matin . La speranza purtroppo non è l’ultima a morire, la canzone si chiude con lo stesso disincanto con cui era cominciata. Il ritmo non calca però la disperazione, fa da contrappunto alla gravità delle parole. Mitsotakis... (continuer)
Αν...αν είχαν όλοι οι άνθρωποι να φάν`
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/11/2020 - 23:13
Video!

La pioggia sul mare

La pioggia sul mare
Pubblicata nel 1992, è chiaramente ispirata alla Guerra del Golfo di inizio 1991.
Vedo la pioggia cadere sul mare
(continuer)
envoyé par Alessandra 9/11/2020 - 16:16
Video!

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]
Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]
[2013]

Duppiaggiu / Doppiaggio / Dubbing / Doublage / Jälkiäänitys
Davidekyo

Firmi / Film / Movie / Elokuva:
Stanley Kubrick
Baḍḍa rinfuzzata [ Full Metal Jacket ] [ 1987 ]

In primisi / Premessa

Si tratta del doppiaggio della sequenza Opening Speech dal film Full Metal Jacket in lingua siciliana, dialetto catanese. L’autore è in arte Davidekyo , doppiatore secondo un’autodefinizione minimalista. A nostro avviso ha realizzato qualcosa di memorabile, una reinterpretazione di una sequenza che è una delle denuncie più forti delle aberrazioni del militarismo, non soltanto storiche, anche ontologiche. La consideriamo un’opera autonoma anche se non rifinita di tutto punto com’è nella natura di un divertissement, ma qui siamo almeno due spanne oltre il farsesco. Dovessimo azzardare un’etichetta, definiremmo Davidekyo un cuntastorie multimediale... (continuer)
serg. Artmanni: Je allura, zinghiri, qua siamo nella casemma Sommaruca [1] di Catania.
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/11/2020 - 12:10
Video!

Los puentes

Los puentes
(Gennaio 2017)

"There is a crack in everything
that's how the light comes in"
Anthem Leonard Cohen


Esta es la versión completa de la canción que escribí ayer. Se llama "Los puentes" y es un homenaje al maestro Leonard Cohen (de ahí el vinilo de "Songs from a room" que se ve en la filmación). Está evidentemente escrita en el contexto de ascenso del oscurantismo que marca este momento de retroceso que tanto preocupa.

Quería compartirla con ustedes hoy (día de la Asunción de Trump...) porque las canciones tienen un momento también, a pesar de que en un futuro, seguramente cambie algún detalle. Es parte de las canciones que estoy escribiendo estos días para un disco que saldrá (espero) en septiembre. Ya les iré contando más.

#BridgesNotWalls
#PuentesNoMuros
Cuando la noche esté,
(continuer)
8/11/2020 - 23:17
Parcours: Donald Trump, Ponts
Downloadable! Video!

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎

Mein junger Sohn fragt mich (Der Sohn II)‎
МОЈОТ МАЛЕЧОК СИН МЕ ПРАШУВА (СИНОТ II)
(continuer)
envoyé par Daniel Matrakoski 8/11/2020 - 15:07

Stornelli d'isolamento

Stornelli d'isolamento
[8-11-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Stornelli d'Esilio, Pietro Gori
O rinchiusi d’Italia, oh che rottura,
(continuer)
8/11/2020 - 10:54
Downloadable! Video!

No volem més cops

No volem més cops
NON VOGLIAMO PIÙ COLPI
(continuer)
7/11/2020 - 22:38
Downloadable! Video!

Solo una figlia

Solo una figlia
2020
Padroni di niente

Olivia XX, Mannoia

Cantato in collaborazione di Arianna Silveri, in arte Olivia XX, che ha scritto il testo con Vittorio Savastano Giannelli. La produzione, come per tutti gli inediti dell’album, è di Carlo Di Francesco
Martina ha 10 anni e vuole essere già grande
(continuer)
envoyé par Dq82 7/11/2020 - 16:36
Video!

Padroni di niente

Padroni di niente
2020
Padroni di niente

“Padroni di niente è stato concepito in un momento in cui i nostri pensieri volavano alti, ci interrogavamo sul senso della nostra vita e su dove stavamo andando. E’ così venuta fuori tutta la nostra fragilità, è bastata una minuscola entità per metterci in ginocchio tutti e capire che non siamo padroni di niente, in fondo una visione romantica che mi ha poi suggerito l’immagine di copertina ispirata al quadro di Friedrich”.
repubblica.it
Passa certo che passa
(continuer)
envoyé par Dq82 7/11/2020 - 16:31
Downloadable! Video!

Lettera da Berlino Est

Lettera da Berlino Est
chi ha scritto l' analisi di questo pezzo è in malafede, nonchè un ignorante, in quanto d'orazio è chiarissimo nel non parteggiare per il capitalismo del blocco occidentale, anzi.

le frasi LANCERA' VERSO NOI I SUOI TENTACOLI è chiara nell' individuare il pericolo del cadere dalla padella nella brace

la frase E NON FANNO GIORNO MILLE LUCCIOLE è chiara l' allusione alle prostitute, alle donne in vetrina dell ovest ( alla faccia dell' antifemminismo!) , che è appunto una critica all' occidente che riduce tutti a merce.

Altro aspetto importante è la chiusura che è chiaramente contro ogni frontiera, contro ogni sbirro, contro la dittatura degli stati. E quindi il sole come vero sol dell' avvenire, una cosa che riguarda un socialismo ben diverso dal comunismo assassino ( perchè assassino era) del blocco sovietico. Quindi poche cazzate, prima di scrivere collegate le dita al cervello. Perchè... (continuer)
d'orazio army 7/11/2020 - 09:46
Video!

The Distance

The Distance
2019
They have put something in the water
(continuer)
7/11/2020 - 02:05
Downloadable! Video!

An Bhuatais (Aor an tSagairt)

Diarmaid Na Bolgaí Ó Sé
Un cardinale stronzo di meno ;-)

https://gazetawroclawska.pl/kardynal-g...
k 6/11/2020 - 21:46
Video!

21

21
(2018)
dall'album "Nua"


La música de sonoridad marina de la joven artista se abre por primera vez al mundo y tras sus dos discos anteriores, "Tot el que he vist" (2014) y "Un segon" (2016), centrados en sus vivencias personales, aborda ahora temas como la "violencia policial" o la destrucción del medio ambiente, consciente de la "responsabilidad" que acompaña al "altavoz" del reconocimiento público.

En este sentido, la cantante imagina un "mundo libre de nuestra acción violenta" en la canción "21", cuyo título hace referencia al calendario cósmico del astrónomo Carl Sagan, que traduce la historia del universo a escala de un año, situando el surgimiento del ser humano solo 21 segundos antes del final.

"A veces, nos damos un foco como especie que me parece peligroso porque nos hace olvidar quiénes somos y lo que hacemos aquí", lamenta, aunque se muestra esperanzada y pone en valor la... (continuer)
Moriran tots els records,
(continuer)
envoyé par Lorenzo 6/11/2020 - 18:06
Video!

Ara

Ara
ORA
(continuer)
6/11/2020 - 17:57
Video!

Protect the Land

Protect the Land
(Novembre 2020)

A 15 anni di distanza da Mezmerize e Hypnotize, i System of a Down hanno pubblicato a sorpresa due nuove canzoni. Si tratta di Protect the Land e Genocidal Humanoidz, due inediti scritti per attirare l’attenzione «sulla guerra perpetrata nella nostra patria culturale, in Artsakh e Armenia»
The big gun tells you what your life is worth
(continuer)
6/11/2020 - 10:20
Video!

Genocidal Humanoidz

Genocidal Humanoidz
(Novembre 2020)

A 15 anni di distanza da Mezmerize e Hypnotize, i System of a Down hanno pubblicato a sorpresa due nuove canzoni. Si tratta di Protect the Land e Genocidal Humanoidz, due inediti scritti per attirare l’attenzione «sulla guerra perpetrata nella nostra patria culturale, in Artsakh e Armenia»

«È la prima volta che pubblichiamo nuova musica in 15 anni. Il momento giusto per farlo è ora, perché abbiamo qualcosa di estremamente importante da dire». Sono due brani potenti, basati sulla chitarra e sugli intrecci di voce tra Daron Malakian e Serj Tankian.

«I regimi corrotti di Aliyev in Azerbaijan ed Erdogan in Turchia non vogliono solo prendersi quelle terre, ma stanno commettendo atti di genocidio con impunità», continua il gruppo. «Scommettono su un mondo troppo distratto da Covid, elezioni e proteste per accorgersi delle loro atrocità. […] Non tutti possono godere della libertà... (continuer)
Can you see us?
(continuer)
6/11/2020 - 10:16
Downloadable! Video!

Piazza Barberina

anonyme
Piazza Barberina
A Piazza Barberini più giù der Tiritone
(continuer)
envoyé par Valerio 5/11/2020 - 10:49




hosted by inventati.org