Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-10-8

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonyme
Il general Cadorna
Aggiungo una strofetta passatami da un vecchio compagno di giochi (Lazio, Rieti), con piccole varianti rispetto alle versioni già qui riportate - vedi Roberto Zac 10/11 2018); strofetta nata nella guerra imperialista contro l'Etiopia, 1935-6, con intenzioni palesemente razzistiche: "Il Negusse da piccolo / faceva l'aviatore / pe' non sprecà benzina / pisciava nel motore". Un quesito: qual è l'origine del nome "bombacè"? "Pompa c'è" o "bomba c'è", scrive Roberto Zac: in che senso vanno intese? Grazie per il vostro lavoro.
Gianluca Paciucci 22/9/2020 - 10:30
Downloadable!

The M.S.T.

The M.S.T.
[2010]
Lyrics & music by C. Michael Stout
Album: Americana Dreams

Noted activist, Noam Chomsky, calls the MST (Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra) the world's most important social movement. Southern Brazil's rural workers are striving to improve the economic plight of the dispossessed and poor..
There's a movement in the south of Brazil called the MST;
(continuer)
envoyé par giorgio 22/9/2020 - 09:27
Video!

Oltre a questo mare

Oltre a questo mare
1998
dallì'album "Fuochi"
Sto vedendo gli occhi che han potuto vedere
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/9/2020 - 23:50
Downloadable! Video!

Malicorne: L'écolier assassin

Malicorne: L'écolier assassin
Una lunga appassionata versione orchestrale dal vivo dal gruppo belga Olla Vogala

Flavio Poltronieri 21/9/2020 - 18:58
Downloadable! Video!

Pierre de Grenoble

Pierre de Grenoble
Molto emozionante è anche la versione dei belgi Olla Vogala, con Gabriel alla voce

Pierre De Grenoble, Olla Vogala + Gabriel Yacoub 1999

Pierre De Grenoble: Olla Vogala + Gabriel Yacoub 1999
Flavio Poltronieri 21/9/2020 - 18:40
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

anonyme
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]
C'è anche una bellisima versione del gruppo belga Olla Vogala, con una parte cantata dall'algerino Djamel Berrezzeg, tratta dal disco Gnanomo del 1999 ma non trovo il link in rete...
Flavio Poltronieri 21/9/2020 - 18:38
Downloadable! Video!

Tavola ansaldina

Tavola ansaldina
1977
Rapsodia meccanica
Amuri miu, vulere aviri l'ali
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/9/2020 - 01:22
Video!

La massa della miseria

La massa della miseria
La massa della miseria cresce
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/9/2020 - 01:21
Downloadable! Video!

Hanno sputato sui vetri

Hanno sputato sui vetri
1977
Rapsodia meccanica
Hanno sputato sui vetri dell'auto della direzione
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/9/2020 - 01:21
Downloadable! Video!

Preferirei piuttosto

Preferirei piuttosto
1977
Rapsodia meccanica
Preferirei essere un pazzo
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/9/2020 - 01:20
Downloadable! Video!

Quanto dura il mio minuto?

Quanto dura il mio minuto?
1977
Rapsodia meccanica
Mi sforzo di capire quanto dura il mio minuto
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 21/9/2020 - 01:19
Video!

L'accalappiacani, il governatore, etc. etc.

L'accalappiacani, il governatore, etc. etc.
1979
Flussi e riflussi
L'accalappiacani quando vide il sire mangiare
(continuer)
envoyé par Dq82 20/9/2020 - 19:46
Video!

Luna di febbraio

Luna di febbraio
1979
Maida vale

(Testo di Gianni Dearca)
Uomo bianco indosserò
(continuer)
envoyé par Dq82 20/9/2020 - 18:51
Video!

Si batte per distruggere lo stato

Si batte per distruggere lo stato
1977
Rapsodia meccanica
Si batte per distruggere lo stato
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 18:46
Video!

Le cavallette

Le cavallette
1977
Rapsodia meccanica
Le cavallette con le zampette
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 18:44
Video!

Non mi parlare di rivoluzioni

Non mi parlare di rivoluzioni
1977
Rapsodia meccanica
Non mi parlare di rivoluzione
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 18:38
Video!

Eroi ed eremiti

Eroi ed eremiti
1977
Rapsodia meccanica
Eroi ed eremiti dei dintorni
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 18:36
Video!

L'alunno dell'ultimo banco

L'alunno dell'ultimo banco
1977
Rapsodia meccanica
Sono l'alunno dell'ultimo banco
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 18:21
Video!

York nome di cane

York nome di cane
1978
Il suo nome era York, qui da noi è un nome di cane
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 14:53
Downloadable! Video!

The Immigration Song (Tear Down the Walls)

The Immigration Song (Tear Down the Walls)
[2019]
Lyrics by Mike Stout
Music: sung in part to the tune of "Universal Soldier by Buffy Sainte-Marie

Mike Stout

Mike Stout performed his song "Immigration Song - Tear Down the Walls" on May 4, 2019 at the Pumphouse, Munhall, PA. Mike wrote the lyrics and text for this immigration song and performed it as part of the Battle of Homestead 2019 event series. The event titled: Family Separation at the Border: Its Impact on Pittsburgh, a 'Welcoming City' included Monica Ruiz and Guillermo Perez, Pittsburgh activists supporting immigrants in Pittsburg. They spoke about the programs available for immigrants in Pittsburgh.
Caravans of migrants, in nomadic chains,
(continuer)
envoyé par giorgio 20/9/2020 - 09:37
Video!

La zanzara

La zanzara
1978
Album: York Nome Di Cane
Questa è una ballata scritta per una zanzara
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 20/9/2020 - 04:08
Video!

Fiorirà

Fiorirà
(2006)
dall'album "In faccia", secondo il mio modesto parere l'unico veramente valido nella discografia solista di Pelù

La lotta contro la 'ndrangheta dei ragazzi di Locri ha ispirato questa bella e poetica canzone di Piero Pelù contro tutte le mafie.
Un silenzio apparente
(continuer)
envoyé par Lorenzo 19/9/2020 - 23:32
Video!

G.H.L.M

G.H.L.M
(2006)
dall'album "In faccia"
Testo di Piero Pelù
Musica di Saverio Lanza e Piero Pelù

Il titolo è l'acronimo di Grand Hotel La Muerte e narra le Riflessioni in prima persona di un detenuto in attesa dell'esecuzione.
Ora son qua
(continuer)
19/9/2020 - 23:23
Downloadable! Video!

Lost in the Flood

Lost in the Flood
Bedlla traduzione, grazie
19/9/2020 - 22:38
Video!

Miserere capinere (L'attentato)

Miserere capinere (L'attentato)
Il disco del 1970 era prodotto da Victor Sogliani, bassista dell'Equipe 84 e caro amico di Guccini. Tra le canzoni di questo primo disco c'era Miserere capinere, poetica metafora della strage di Piazza Fontana.

informazioni tratte da Storie d'amore e di anarchie di Sergio Secondiano Sacchi. Nello spettacolo la canzone era interpretata da Vittorio De Scalzi dei New Trolls.
Bong! Bong! Bong! Bong!
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 14:48
Video!

La canzone delle donne carcerate

La canzone delle donne carcerate
Leggere negli occhi delle donne
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 14:37
Video!

Rivolta al raggio 3

Rivolta al raggio 3
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Mario Buffa Moncalvo
Album / Albumi: Moncalvo
Se brucia la galera non è poi 'sto gran male
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 14:19
Downloadable! Video!

L’uso del ferro e l’uso del pane

L’uso del ferro e l’uso del pane
[1975]
Testo e musica di Margherita Galante Garrone (Margot)
Album: Sul cammino dell'ineguaglianza

Si tratta di un concept album, formula che si ripeterà anche nei dischi successivi, basato sul tema dell’emarginazione e delle ineguaglianze, tratto liberamente dal “Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes” di Jean-Jacques-Rousseau, pubblicato in Francia nel 1755, saggio già da me citato in Noci di cocco di Gaber a proposito dell’"invenzione" dello Stato, e di cui consiglierei sempre la ri-lettura.

Margot fa sua la lezione di Rousseau laddove afferma che l'ineguaglianza non ha origine nella natura, ma viene generata insieme alla formazione della società, divenendo illegittima e dannosa per la moralità e il benessere dell'umanità. Margot, da sempre donna battagliera, nel corso della sua vita ha sempre condannato l'ipocrisia, l'ingiustizia e la corruzione.

Nel... (continuer)
L’uso del ferro e l’uso del pane
(continuer)
envoyé par giorgio 18/9/2020 - 09:45
Video!

L'elettore

L'elettore
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Mario Buffa Moncalvo
Album / Albumi: Moncalvo
E se il sole
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 04:36
Video!

Viaggio in città

Viaggio in città
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Mario Buffa Moncalvo
Album / Albumi: Moncalvo
Buon viaggio lungo i muri
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 03:55
Video!

Trieste

Trieste
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Mario Buffa Moncalvo
Album / Albumi: Moncalvo
Nel primo mio ricordo c'è un grande porto che ormai non serve più
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 03:54
Video!

Lacio Drom

Lacio Drom
(1994)
dall'album "Spirito"

Una delle più belle canzoni dal secondo periodo dei Litfiba, nell'album della tetralogia degli elementi dedicato all'Aria, è un sincero omaggio alla cultura rom e al nomadismo.

Lacio Drom in lingua romanes, cioè l’idioma del popolo Rom, significa Buon Viaggio. Il testo parla di un viaggio, ma un viaggio fantastico alla ricerca di un luogo utopico dove si può fare festa e bere del buon vino.

Certo, la festa evocata nel ritornello è quella di Santa Sara la Nera, santa non riconosciuta da nessuna Chiesa ma venerata dai gitani di Saintes-Maries-de-la-Mer, ma all'ascoltatore attento non sfuggiranno - nel testo delle strofe - dei segnali che spingono a pensare che in realtà questo mondo di festa e felicità non esista, e la vita del popolo rom sia invece segnata da sofferenze, venti, uragani, dalla porta della paura...

foto di Jacques Léonard
La strada dove finisce
(continuer)
envoyé par Lorenzo 17/9/2020 - 23:07
Video!

Dietro la collina

Dietro la collina
Chanson italienne – Dietro la collina – Zauber – 1978


Dialogue Maïeutique

Ne me demande pas, Lucien l’âne mon ami, de quelle colline, il s’agit. Je n’en sais rien et je ne sais même pas si quelqu’un en sait quelque chose. Peut-être, comme on peut le penser, il s’agit tout simplement d’une colline et d’un monde imaginaires. Bref, il y a la colline.

Oh, dit Lucien l’âne, des collines, il y en a beaucoup et il y en a partout. Alors, savoir laquelle, c’est peine perdue.

Ainsi, Lucien l’âne mon ami, on peut donc paraphraser la chanson en disant : derrière une colline imaginaire, il y a un monde imaginaire. Ou, ce qui serait mieux encore : derrière cette colline imaginée, il y a un monde fantasmé.

Oui, dit Lucien l’âne, on peut dire ainsi. Mais encore ?

Eh bien, reprend Marco Valdo M.I., dans ce pays imaginé et heureux, les arbres – ce doit être le pays des arbres – ne craignent ni le chaud... (continuer)
DERRIÈRE LA COLLINE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 17/9/2020 - 15:55
Video!

Забрује тако пјесме знане !

anonyme
Забрује тако пјесме знане !
JA NIIN TUTUT LAULUT KAIKUVAT!
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 17/9/2020 - 12:27




hosted by inventati.org