Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-6-25

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

N'ato maja rripa-rripa

anonyme
[1943/44]
Canto partigiano albanese
Albanian partisan song
Chanson des partisans albanais
Albanialainen partisaanilaulu

Senz'altro, può fare un certo effetto leggere e ascoltare questo canto partigiano albanese, ripensando -col senno di molto tempo dopo- al meraviglioso paradiso di libertà del compagno Enver Hoxha, un lager stalinista quarantennale dal quale gli albanesi sono scappati a decine di migliaia non appena possibile. Il senno di poi, appunto; ma noialtri prendiamo le canzoni e i canti per quello che sono, e per il contesto e momento storici in cui sono nati. In fondo, questo (bel) canto partigiano non differisce affatto da altri canti consimilari dell'area balcanica: jugoslavi, greci, bulgari. E neppure da molti italiani (da non scordare che nella Resistenza italiana militarono anche alcuni albanesi). Un salto all'indietro con qualche meditazione d'obbligo. Avvertenza: nel... (continuer)
N'ato maja rripa-rripa seç gjëmojnë,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/6/2019 - 23:55
Video!

Una Ⓐ sulla maglietta

Una Ⓐ sulla maglietta
[1998]
Nell'album "La cosa che non ha importanza”

Una canzone dedicata a Pietro Valpreda, 1933-2002.
Presunto terrorista che viene condannato
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/6/2019 - 20:26
Video!

Ballad of a Hero, or War Music (After Logue)

Ballad of a Hero, <Em>or</Em> War Music (After Logue)
[2014]
Versi di Kate Tempest, nella sua raccolta poetica intitolata "Hold Your Own"
Testo trovato du The Poetry Archive
Credo che questa poesia sia inedita nella forma di canzone. Ma con il titolo "War Music (After Logue)" è stata interpretata dalla Tempest dal vivo nel corso di alcuni concerti, a volte semplicemente declamata, altre invece recitata e cantata su base musicale improvvisata.
Your Daddy is a soldier son,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/6/2019 - 17:01
Parcours: Héros
Downloadable! Video!

Klus Mitroh

Klus Mitroh
[1985]
Parole e musica di Lech Janerka
Nell'album "Klaus Mitffoch" del gruppo Klaus Mitffoch
Il testo da tekstowo
Mamy dzień, mamy każdą noc
(continuer)
envoyé par Krzysiek 24/6/2019 - 15:15

Bains de Lumière

Bains de Lumière
Bains de Lumière

Lettre de prison 35
1 juillet 1935


Dialogue Maïeutique

Ces bains de lumière, je te le dis tout de suite, Lucien l’âne mon ami, ne sont pas de pures métaphores, ce sont d’authentiques bains de lumière que le prisonnier Carlo Levi prenait au tout début de cet été 1935 dans la cour de la prison romaine de Regina Cœli. Sans doute, Coelho le début juillet de cette année-là, le soleil était au rendez-vous et cognait dur – comme les sbires du régime.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, je connais ces jours de canicule, car je les ai subis comme tous ceux qui courent les routes et qui vivent dans les prés et les champs sous le soleil et se traînent en plein cagnard. Mais ces « bains de lumière », quelle image !

Certes, Lucien l’âne mon ami, ces « bains de lumière », nés de la canicule au pied du Janicule, sont durs à supporter, ils humifient le corps et trempent les vêtements d’une... (continuer)
Sous un ciel de feu,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 23/6/2019 - 20:38
Downloadable! Video!

Modena - Milano

Modena - Milano
[2016]
Album : Il lato ruvido
feat. Modena City Ramblers

Un brano che narra l'amicizia tra due band, Punkreas e Modena City Ramblers, un bel brano irish-punk.
ma la strofa
"Raccontar le cose per quelle che non sono
C'è chi n'ha fatto un'arte, una sporca abilità
Far credere alla gente di essere unti dal Signore
Quando invece son fantocci senza alcuna dignità"

ne fa una CCG a tutti gli effetti.
Nel far trucchi meschini, inganni e trabocchetti
(continuer)
envoyé par Dq82 23/6/2019 - 17:15
Video!

Shooting Stars

Shooting Stars
Canzone di stampo gospel interessantissima, destinata ad entrare nelle preferite dei fan della band. Brano tratto dall'album del 2019 Feral Roots. Non è una vera e propria CCG ma la ritengo un' extra che andrebbe inserita in archivio.
My love is stronger than yours
(continuer)
envoyé par Federico Mina 23/6/2019 - 16:19
Downloadable! Video!

Canzone per Francesco

Canzone per Francesco
Testo di: Carlo Loiodice, Carla Castelli
Presentata dallo stesso Carlo Loiodice nel 2011 per il 34° anniversario della morte
Incisa dai BaLotta Continua nella compilation Renoize 2016

Canzone dedicata a Francesco Lorusso, ucciso da un carabiniere l'11 marzo 1977
Ricordate quel giorno a Bologna
(continuer)
envoyé par Dq82 22/6/2019 - 12:03
Downloadable! Video!

Calma le onde

Calma le onde
[Strofa]
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 22/6/2019 - 00:13
Downloadable! Video!

Per altri cent'anni

Per altri cent'anni
27/08/2006 - 27/08/2016
Sono passati dieci anni dall'omicidio di Renato Biagetti, ucciso da lame fasciste e infami sul litorale di Focene (Rm) all'uscita dello stabilimento Buena Onda al termine di una serata di musica reggae.
Gli dedichiamo questo brano che fa parte della compilation antifascista RENOIZE 2016, pubblicata in occasione del decennale il 27/08 2016.
A dieci anni di distanza, e per altri cent'anni, noi non dimentichiamo. Ciao Rená.
Se tu mi dici che é gente che hanno mandato e la sua colpa
(continuer)
envoyé par Dq82 21/6/2019 - 22:12
Downloadable! Video!

An meinen amerikanischen Brieffreund Jonny

An meinen amerikanischen Brieffreund Jonny
[1962]
Parole e musica di Fasia Jansen
Nel suo EP d'esordio, intitolato semplicemente "Fasia"
Testo trovato su LyricWiki

Forse si tratta di una delle prime canzoni europee contro la guerra americana in Vietnam, che era di fatto iniziata proprio nel 1962, seppure in sordina... D'altra parte era fin dal 1955, dopo la sconfitta francese, che gli USA erano militarmente impegnati nel sud est asiatico.

Un accorato appello della Jansen a John Kennedy e al suo vicepresidente Lyndon Johnson...
Hey Jonny, der Mann, der den Befehl gab
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 21/6/2019 - 21:44
Video!

Une infinie tendresse

Une infinie tendresse
[1975]
Parole di Catherine Ribeiro
Musica di Patrice Moullet, compositore e creatore di strumenti musicali
Nell'album "(Libertés ?)" di Catherine Ribeiro + Alpes
Brisée mais non vaincue
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 21/6/2019 - 21:21
Downloadable! Video!

Freedom, Freiheit, Liberté

Freedom, Freiheit, Liberté
[1975]
Parole e musica di Fasia Jansen (1929-1997), cantautrice tedesca di padre liberiano.
Nell'album "Porträt"
Testo trovato su LyricWiki
Bevor wir demonstrieren, will ich euch singen
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/6/2019 - 22:01
Downloadable! Video!

Mein Mann war Kumpel

Mein Mann war Kumpel
[1962]
Parole e musica di Fasia Jansen
Nel suo EP d'esordio, intitolato semplicemente "Fasia"
Testo trovato su LyricWiki




Fasia Jansen (1929-1997), era la figlia illegittima di un console liberiano e di una cameriera tedesca. Cresciuta ad Amburgo in pieno nazismo, Fasia subì inevitabilmente il razzismo riservato a tutti i non-ariani. Lei, che avrebbe voluto diventare una ballerina, ad 11 anni fu costretta al servizio obbligatorio nelle cucine del campo di concentramento di Neuengamme, provando sulla sua pelle, troppo scura per quei tempi, la brutalità delle SS e la disperazione dei prigionieri. In seguito Fasia Jansen divenne cantautrice e militante pacifista, partecipando a tutti i principali eventi del movimento tedesco, essendo arrestata più volte per sedizione e resistenza alle forze dell’ordine.
Mein Mann darf jetzt in den Schacht nicht mehr rein
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/6/2019 - 21:53
Downloadable! Video!

Der Henker

Der Henker
[1981]
Scritta da Pit Budde
Nell'album "Unter Geiern" del 1981 e poi nel disco collettivo "Wir wollen Leben - Lieder gegen den Untergang" del 1982.
Testo trovato su LyricWiki


"Helft mir", schrie der Henker
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/6/2019 - 21:06
Downloadable! Video!

Es gab eine Zeit

Es gab eine Zeit
[1982]
Scritta da Dick Städtler e Theo König
Nel disco collettivo "Wir wollen Leben - Lieder gegen den Untergang" e poi in Faaterland (1983), ultimo album del gruppo di Colonia
Testo trovato su LyricWiki
Es gab eine Zeit
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/6/2019 - 20:40
Downloadable!

Before Ireland Can Go Free

Before Ireland Can Go Free
ENNEN KUIN IRLANTI VOI OLLA VAPAA
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 20/6/2019 - 18:56

À Vau-l’Eau

À Vau-l’Eau
À Vau-l’Eau

Lettre de prison 34
17 juin 1935


Dialogue Maïeutique

Où donc en étions-nous restés ?, demande Lucien l’âne. Rafraîchis-moi la mémoire, car franchement je ne sais plus, du moins à l’instant, quelle était la canzone précédente.

Ce doit être l’effet de ton grand âge, mon ami Lucien l’âne antique, mais tu as raison, parfois, dans ces séries de chansons, on s’y perd. Cependant, celles-ci ont le mérite d’être datées et numérotées. Ainsi, la première lettre de prison, qui logiquement porte le numéro 1 était datée du 17 mars 1934 – en plein Ventennio fasciste ; elle s’intitulait « Le Fils emprisonné ». Pourquoi ? Tout simplement car l’ensemble de ces lettres de prison est principalement adressé à Annetta Treves, la maman du prisonnier Carlo Levi et qu’elles lui sont envoyées – via la censure de la prison – par son fils. La dernière en date de ces lettres, juste avant celle-ci, c’était... (continuer)
Ici, on ne voit pas les étoiles.
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 20/6/2019 - 18:56
Downloadable! Video!

Апрель

Апрель
Il prossimo sabato, 22 giugno, Роман Конограй (Roman Konograj) sarà l'ospite alla nona edizione di Czaty Zamkowe a Bolków. Si esibiranno anche i nostri irriducibili Bardziej, cioè, il duetto formato da Grzegorz "Dr Grzechu" Dąbrowski e Paweł Korkuś.

https://www.youtube.com/watch?v=ZipHMBmbyio
Krzysiek 20/6/2019 - 14:57
Downloadable! Video!

La canzon del Navili

La canzon del Navili
Chanson milanaise – italienne (Lombaro Milanese) – La canzon del Navili – Ivan Della Mea – 1974


Dialogue Maïeutique

Dis-moi, Marco Valdo M.I., d’abord, ce que sont ces naviles qui figurent dans le titre de la chanson et qui d’ailleurs, lui donnent – me semble-t-il tout son sens.

C’est bien ça, mon ami Lucien l’âne. Ils lui donnent tout son sens, mais à la vérité, que sont-ils ? Le navile, c’est d’abord une forme francisée par mes soins d’un mot italien : « naviglio », lui-même tiré du mot milanais ou lombard « naviri » ou « navili », tel qu’il apparaît dans le texte. Donc, « navile » en français.

Toute cette philologie est bien jolie, Marco Valdo M.I., mais concrètement, de quoi s’agit-il ?

Eh bien, Lucien l’âne mon ami, en bref, il s’agit de canaux sur lesquels circulent des « barconi », de grosses barques, des barges, semblables, mais pas aussi grosses que celles que fabriquait notre... (continuer)
LA CHANSON DES NAVILES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/6/2019 - 17:46
Downloadable! Video!

Lettera ad Angela

Lettera ad Angela
I Suonatori Terra Terra: Lettera ad Angela (in italiano)
Istituto Ernesto De Martino, Sesto Fiorentino, 16 giugno 2019: Concerto collettivo a dieci anni dalla scomparsa di Ivan Della Mea, e a un mese da quella di Paolo Ciarchi

Riccardo Venturi 19/6/2019 - 15:54
Downloadable! Video!

Amereicha

Amereicha
Berliinin olympialaiset oli määrä pitää vuonna 1916, mutta ensimmäinen maailmasota siirsi ne aina vuoteen 1936, jolloin kansallissosialistit olivat olleet vallassa runsaat kolme vuotta. Hitler halusi saada kisoista mahdollisimman suuren propagandahyödyn. Tätä varten tarvittiin uusi uljas olympiapuisto ja sinne mahtipontinen stadion, jossa oli tilaa peräti 100 000 katsojalle. Stadionin tieltä purettiin vuoden 1916 peruuntuneita kisoja varten rakennettu Deutsches Stadion. Rakentaminen, joka työllisti enimmillään 2 600 ihmistä, aloitettiin vuonna 1934 ja saatiin päätökseen kaksi vuotta myöhemmin. Rakennustöihin saivat osallistua vain Saksan kansalaiset, jotka olivat arjalaista syntyperää.

Sodan aikana saksalainen yritys Blaupunkt valmisti stadionin tiloissa räjähteissä käytettyjä sytyttimiä ja rakennuksen maanalaisia tiloja käytettiin ilmasuojana. Sodan jälkeen stadion on kokenut kaksi suurta... (continuer)
AMERIKKA
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 19/6/2019 - 15:38
Downloadable! Video!

La nave dei folli

La nave dei folli
Alessio Lega, Rocco Marchi, Francesca Baccolini, Guido Baldoni: La nave dei folli
Sesto Fiorentino, Istituto Ernesto De Martino, 16 giugno 2019
Concerto collettivo a dieci anni dalla scomparsa di Ivan Della Mea, e a un mese da quella di Paolo Ciarchi.

Riccardo Venturi 18/6/2019 - 13:08
Downloadable! Video!

Chissà perché

Chissà perché
[1977]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Vanni Landi (“Vanni Scopa”)
Album / Albumi: Movimento



VANNI SCOPA: MOVIMENTO

BAZAR B 0771
Giugno 1977
Matrici: MC40-770A/MC40-770B, 31 maggio 1977
In etichetta non c'è indicazione dell'autore del testo delle versioni in italiano delle canzoni di Bob Dylan
Registrazioni effettuate nello studio 2M di Bologna
Missaggi di Annibale Modoni
Copertina di Daniele Giunchi
Sul retro di copertina i testi delle canzoni
e una nota di presentazione firmata da Adler Raffaelli
Fotografie di S. Obino




“In un mondo dove ci sono falsità e veleni, ci sono occhi e battiti vitali che anelano luce e gioia di purezza. Fuori del soffocamento, della prigione e dell'esistenza a una dimensione c'è una libertà che è libertà. È un movimento senza definizioni e senza collocazioni: una situazione che attrae come qualcosa... (continuer)
Chissà perché
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/6/2019 - 12:25
Downloadable! Video!

La canzon del Navili

La canzon del Navili
Marco Rovelli: La canzon del Navili
Sesto Fiorentino, Istituto Ernesto De Martino, 16 giugno 2019
Concerto collettivo a dieci anni dalla scomparsa di Ivan Della Mea, e a un mese da quella di Paolo Ciarchi

Riccardo Venturi 18/6/2019 - 12:10
Downloadable! Video!

La ballata dell'Ardizzone

La ballata dell'Ardizzone
Alessio Lega, Rocco Marchi, Francesca Baccolini, Guido Baldoni: La ballata dell'Ardizzone
Sesto Fiorentino, Istituto Ernesto De Martino, 16 giugno 2019
Concerto collettivo a dieci anni dalla scomparsa di Ivan Della Mea, e a un mese da quella di Paolo Ciarchi.

Riccardo Venturi 18/6/2019 - 12:00
Downloadable! Video!

Afterhours: Quello che non c'è

Afterhours: Quello che non c'è
Mi sono sempre chiesta quale fosse davvero il significato di questa canzone. Ad un certo punto nella mia testa si è fatta strada l'ipotesi che nella canzone si parlasse di Dio, o almeno di UN dio, della fede, del continuo oscillare tra vacua speranza che un qualcosa possa esistere, e pensiero razionale, a tratti deciso, a tratti intimorito, che nulla "oltre" esiste.

Il tutto inizia con l'immagine di un bambino che "spara" a quello che non c'è, interpretato come la presa di coscienza e la nascita dei dubbi sull'esistenza di Dio che tutti, o quasi, affrontano finita l'infanzia. Da quel momento comincia la perdita del gusto, ossia la perdita di fede e delle belle illusioni, unita all'arroganza di camminare sull'acqua imitando Gesù, quasi come gesto di sfida a dimostrazione che non esiste nulla.

Rivolere il controllo lo interpreto come prendere pieno possesso della propria vita, essere gli... (continuer)
Anna 17/6/2019 - 12:14
Downloadable! Video!

Se il cielo fosse bianco di carta

Se il cielo fosse bianco di carta
Se il cielo fosse bianco di carta interpretata da Sara Modigliani (accompagnata da Alessio Lega)




Istituto Ernesto De Martino
Sesto Fiorentino (FI), 16 giugno 2019
Concerto collettivo a dieci anni dalla morte di Ivan Della Mea, e a un mese da quella di Paolo Ciarchi
Video: Io Non Sto Con Oriana (INSCO)
Riccardo Venturi 17/6/2019 - 10:19
Downloadable! Video!

Admira e Boško

Admira e Boško
Il portale che pubblica tutte le mie poesie è stato modificato in:
www.poetare.it/santoro/santoro5.html (e pagine precedenti)

Salvatore Armando Santoro
La mia nuova email è santoro30001938@libero.it
17/6/2019 - 10:15
Downloadable! Video!

Vladimir

Vladimir
a parte questa versione che è dal vivo, l'originale si trova in alcune raccolte ma non conosco il disco di origine, qualcuno ne sa di più?



si suppone che non sia dedicata solo a Vysotskij ma anche al dissidente Vladimir Boukovsky poichè la seconda e la quinta frase più il ritornello non possono riferirsi alla vita di Volodja, che non è stato incarcerato
Flavio Poltronieri 17/6/2019 - 07:39
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
bellissima. peccato che non si possa ascoltare ma si sa le cose belle sono sempre boicottate o censurate
Saluti
fabio marcato 16/6/2019 - 21:00
Downloadable! Video!

La libertà

La libertà
Ho in mano questo LP di Vanni Scopa e a riguardo le traduzioni da Dylan, avete omesso il quarto brano "Mr Tambourine Man"
Flavio Poltronieri 16/6/2019 - 20:36
Downloadable! Video!

Amico che voli

Amico che voli
Penso parli concretamente della
Morte di un amico: un suicidio
Più nello specifico(appeso
Ad un filo di cuoio..)
E contemporaneamente sia
Una denuncia al sistema
Che mette in gabbia chi
L asseconda e vive
Muorendo alla propria vita
Jas 16/6/2019 - 17:57

Rebecca e la poliziotta zelante

Rebecca e la poliziotta zelante
Chanson italienne – Rebecca e la poliziotta zelante – Roberto Amabile – 2017

Par la grâce de la papolâtrie très « pop », les discours anticléricaux font l’objet d’une marginalisation chez les militantes et militants des groupes laïques. Ces personnes évitent l’anticléricalisme soit par peur, soit par opportunisme politique dans la grande majorité des cas. Au contraire, elles se mettent à courir derrière une église (l’Église catholique apostolique romaine) qui s’ouvre « timidement » à ces questions, et on ne sait jamais à quel point si c’est par conviction ou par propagande. À ces gens – naïfs jusqu’à quel point ? – il faudrait enseigner que les maigres libertés de droit (peu en fait) dont nous jouissons ont été arrachées à ce système clérical qui a étouffé et étouffe encore toujours la planète (depuis des millénaires maintenant). Eh bien, non, ils attendent qu’une figure religieuse les réconforte... (continuer)
REBECCA ET LA POLICIÈRE ZÉLÉE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 15/6/2019 - 16:41
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: Destra-Sinistra

Giorgio Gaber: Destra-Sinistra
N. 39 - Marzo 2011 (LXX)

TRA DESTRA E SINISTRA
EVOLUZIONE E VALIDITÀ DI UNA DICOTOMIA POLITICA
di Benedetta Rinaldi

“Che cos’è la Destra, che cos’è la Sinistra?” cantava Gaber con ironia tagliente. E la domanda sembra oggi più attuale che mai, senza trovare per altro una risposta definitiva nel mondo delle scienze politiche.

Cosa intendiamo oggi quando parliamo di Destra e Sinistra? Questi due termini nascono all’indomani della Rivoluzione Francese, quando nelle prime riunioni del parlamento a sinistra prendevano posto gli esponenti della corrente più rivoluzionaria e a destra invece si sedevano i componenti dei partiti filo monarchici. Al centro trovavano collocazione invece coloro che con spregio venivano definiti i membri della “palude”, in quanto la loro posizione circa le linee da seguire all’indomani della Rivoluzione erano ancora mutevoli e poco chiare.

Se con la Rivoluzione... (continuer)
G. Luka 15/6/2019 - 15:47
Downloadable! Video!

Wavin' Flag

Wavin' Flag
I love this song
daniel 15/6/2019 - 12:52
Downloadable! Video!

Stoppa matchen

Stoppa matchen
Ceil Herman

Mikael Wiehe wrote the words and music of this powerful song. On his website he wrote the following notes

1968 lyckades ett par hundra studenter (mest från Lund) stoppa Sveriges tennismatch mot dåvarande apartheidstaten Rhodesia (nuvarande Zimbabwe).
1975 var polisen bättre förberedd. Nästan 10 000 demonstranter lyckades inte stoppa Davis Cup-matchen mellan Sverige och Chile som då var en diktatur under Augusto Pinochet.

Musikalisk och idémässigt är sången starkt påverkad av John Lennons sånger "Power to the People" och "Give Peace a Chance."

Det är personalen på SAM-distribution som står för de konstiga tje-ljuden i talkören.
(Kommentar från "Hoola Bandoola Band - Samlade 1971 - 1976", 2004)

In 1968 a few hundred students (most of them from Lund) succeeded in stopping Sweden's tennis match against the then apartheid country Rhodesia (now Zimbabwe). In 1975 the police were... (continuer)
STOP THE MATCH
(continuer)
envoyé par Ceil Herman 14/6/2019 - 11:58
Downloadable! Video!

Amereicha

Amereicha
Ho inserito questo testo 7 anni fa, trovandolo attribuito ai Chumbawamba, in realtà è uscito nell'album citato da B.B. a nome Sportchestra! Una sorta di supergruppo di cui facevano parte i Chumbawamba, ma anche molti ospiti (discogs).
Qui si può ascoltare il disco intero, in cui sono raccolte molte altre CCG da inserire
Dq82 13/6/2019 - 12:30
Downloadable! Video!

The Night the Lights Went Out in Georgia

The Night the Lights Went Out in Georgia
Questa canzone mi pare che non c'entri nulla col razzismo negli USA. Si tratta di una celebre murder ballad scritta nel 1972 da Bobby Russell, cantautore country che all'epoca era il compagno dell'interprete Vicki Lawrence. L'anno seguente la canzone divenna una hit assoluta.

La ballata racconta di tradimento, vendetta, mala giustizia e morte di Stato inflitta ad un innocente.
Intitolò anche uno scarso film del 1981 (compresa nella colonna sonora) la cui trama si ispirava molto blandamente al racconto del brano.

Non c'entra una mazza col razzismo, mentre andrebbe nel percorso sulla pena di morte.

Come spesso abbiamo dovuto già constatare, Mister Anonymous ha contribuito una canzone più o meno "accazzo"...
B.B. 12/6/2019 - 23:20
Downloadable! Video!

Pronti a servire (e ancora Scouting for Boys)

Pronti a servire (e ancora Scouting for Boys)
sta canzone è bellissima
11/6/2019 - 16:07




hosted by inventati.org