Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-5-9

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Iain MacPhaidein: Oidhche mhath leibh

Iain MacPhaidein: Oidhche mhath leibh
[1890]

This is called the Scottish parting song. It was written in 1890 by the railwayman and poet Iain McPhaidein (known in English as John MacFadyen, 1850-1935) in his native Scottish Gaelic. The poem is set to a Scottish traditional tune; it was first published in the collection An t-Eileanach: Original Gaelic Songs, Poems and Readings. This is something I want to dedicate to all of you: a goodnight song from someone who used to never sleep. Now something has changed; all the drugs and pills I have to take for my health problems are turning me into a dormouse, and this is rather new to me. So, I beg your pardon: I never answer to emails, I feel evanescent and swaying, make dreams in strange languages, keep clear of humans, solve complicated rebuses in my sleep and often have contradictory reactions and rude behaviours. I admit I've always been a galenpanna, and often to such a level you... (continuer)
Soraidh leibh is oidhche mhath leibh,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/5/2019 - 22:08
Downloadable! Video!

Confine

Confine
(2019)
Ginevra Di Marco e Cristina Donà

Testo di Francesco Gazzè (fratello e autore dei testi delle canzoni di Max Gazzè)
Musica di Ginevra di Marco, Cristina Donà, Francesco Magnelli

Dal nuovo album nato dalla collaborazione di due bellissime voci della musica italiana una canzone sui migranti che tentano di passare il muro tra Messico e USA
Passi come una scia di ombre
(continuer)
8/5/2019 - 23:45
Downloadable! Video!

In the Name of the Holocaust

In the Name of the Holocaust
[1942]
Composizione per piano preparato, scritta per il danzatore e coreografo Merce Cunningham, che di Cage fu collaboratore e compagno di vita per oltre 40 anni, fino alla morte del compositore nel 1992.

John Cage compose "In the Name of the Holocaust" nei primi anni della sua sperimentazione sui rumori, basata sull'intuizione che uno strumento classico come il pianoforte potesse essere "preparato", con l'inserimento di oggetti estranei, come lamine di metallo, tra le corde, e suonato anche direttamente sulle stesse, per essere trasformato in uno strumento percussivo, persino violento, l'antitesi della sua classicità intrinseca.

"In the Name of the Holocaust" è fra le prime composizioni per pianoforte preparato e fu ispirata dalle notizie che arrivavano dalla guerra in Europa, dalla Polonia e dalla Cecoslovacchia occupate dai nazisti. Infatti la composizione fu accompagnata e seguita da un'altra, andata perduta, intitolata "Lidice", dedicata al Massacro di Lidice, Praga, del 10 giugno 1942.
[Strumentale]
envoyé par Bernart Bartleby 8/5/2019 - 21:58
Downloadable! Video!

Que tinguem sort

Que tinguem sort
(1974)
Album: I si canto trist

Una delle più belle canzoni di Lluís Llach, ancora oggi famosissima, una canzone di amore e di militanza.

Il pezzo non racconta una storia né allude a nessun evento particolare ma è un canto allo stesso tempo romantico e idealista in prima persona. Il protagonista, convinto nel suo impegno sociale, si rivolge alla persona amata avvertendola del costo e del rischio personale della sua militanza. Anche se comincia fornendole una via di uscita ("Ti auguro di avere fortuna...") poco a poco la canzone si trasforma in un invito a accompagnarlo nelle sue battaglie, pur avvertendola delle difficoltà. "Se vieni con me / non mi domandare un cammino facile".

Llach fonde così due potenti sentimenti, amore e lotta, che si rafforzano in un testo che chiama all'impegno con metafore di taglio epico: "per questo, nonostante la nebbia bisogna andare avanti". Rispondendo... (continuer)
Si em dius adéu,
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 7/5/2019 - 22:58

Lettera aperta (a favore del concittadino Gino Girolimoni)

Lettera aperta (a favore del concittadino Gino Girolimoni)
[2007]
Testo
/ Lyrics / Paroles / Sanat: Salvatore Ferraro
Musica / Music / Musique / Sävel:
Presi per Caso
(Claudio Bracci - chitarra
Stefano Bracci - basso elettrico
Salvatore Ferraro - chitarra e tastiera
Nando Giuseppetti - batteria e percussioni
Marco Nasini - voce)
Album / Albumi: Lettera aperta (a favore del concittadino Gino G.)



Girolimoni: Il mostro non era lui ma...chi lo sa?
di Daniele Barbieri (da La bottega del Barbieri, 6 maggio 2019)

Il 9 maggio 1927 l’Agenzia Stefani scrisse che dopo «laboriose indagini» erano state raccolte «prove irrefutabili» contro Gino Girolimoni. Il criminologo Samuele Ottolenghi – seguace di Cesare Lombroso – individuò nei tratti somatici dell’arrestato i chiarissimi segni del criminale. Mussolini era contento: il «mostro di Roma» non faceva più ombra al suo regime di (preteso) ordine. Già dopo il primo omicidio Benito Mussolini aveva... (continuer)
Ehi signor Buono se bussiamo oggi al tuo trono
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 6/5/2019 - 20:42
Downloadable! Video!

Qualcosa cambia

Qualcosa cambia
(2019)
Prima canzone dall'album "La terra sotto i piedi"

Non smettiamo di provarci, di credere che qualcosa possa cambiare. In meglio. La Siria guarita, le navi nei porti!
Dicevano che non era possibile
(continuer)
5/5/2019 - 21:45
Downloadable! Video!

Todos nosotros

Todos nosotros
[1978]
Parole di Rafael Baladés
Musica di Juan Luís Serrano "Tío Luis"
Lato B di "Ira roja", unico disco di questa effimera band madrileña
Ellos tienen la razón
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/5/2019 - 21:13
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
[2012]
Scritta da Anthony Hamilton, Elayna Boynton e Kelvin Wooten per la colonna sonora del film "Django Unchained" diretto da Quentin Tarantino
Interpretata da Anthony Hamilton ed Elayna Boynton
Felt like the weight of the world was on my shoulders
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/5/2019 - 20:43
Video!

Lola

Lola
[2011]

Album : Rebi Rivale
Si sente se ascolti in silenzio
(continuer)
envoyé par adriana 5/5/2019 - 20:05
Video!

Tutto si dimentica

Tutto si dimentica
[2019]

Album : Tutto si dimentica
Tutto si dimentica e tu lo sai bene,
(continuer)
envoyé par adriana 5/5/2019 - 19:47
Video!

Celebravamo cantori anonimi

Celebravamo cantori anonimi
[2019]
Album / Albumi: Tutto si dimentica
Rocco Rosignoli - Francesco Pelosi - Alessio Lega - Max Manfredi - Rebi Rivale - Davide Giromini



Non esiste dubbio alcuno che i moderni cantori di questa bella canzone nata in questi rii tempi abbiano celebrato e continuino a celebrare i “cantori anonimi”, vale a dire tutto il ricchissimo patrimonio di canto popolare prodotto da questo disgraziato paese chiamato “Italia”. Che Rocco Rosignoli, Francesco Pelosi, Alessio Lega, Max Manfredi, Rebi Rivale e Davide “Darmo” Giromini li si veda, coi loro nomi e senza nome al tempo stesso, percorrere le rotte più improbabili per andare a cantare quei canti in luoghi spesso ancor più improbabili delle rotte; e ne so qualcosa, avendoli sovente seguiti anche in dei posti che hanno insormontabili dissidi con le carte geografiche. Non mi stupisco, quindi, di questa loro canzone appena sortita, e proprio oggigiorno.... (continuer)
Celebravamo cantori anonimi
(continuer)
envoyé par adriana 5/5/2019 - 10:50
Video!

L'ululato

L'ululato
[2019]

Album : Tutto si dimentica
Il giovane lupo saliva al monte
(continuer)
envoyé par adriana 5/5/2019 - 10:21
Video!

Lavorare per il male

Lavorare per il male
[2019]
Singolo : Lavorare per il male
Feat : Pierpaolo Capovilla

'Lavorare per il male' è la nostra nuova canzone con Pierpaolo
La canzone offre diversi punti di vista sull'argomento 'lavoro'. Quello dell'azienda, quello del lavoratore e quello del narratore. Una commedia cantata che ricorda per acume Giorgio Gaber ma anche le canzoni più ironiche de Il Teatro degli Orrori.
Nessuno è innocente in questa diatriba che vede l'esigenza di lavorare contro l'etica dell'esistere. Per questa ragione il brano è uscito il Primo Maggio.
Illustrazione di Davide Toffolo, grafica di Vinyl From Italy Est 1982.
Fonte
Signore e signori, buona sera
(continuer)
envoyé par adriana 5/5/2019 - 09:11
Downloadable! Video!

Piazza Tienanmen

Piazza Tienanmen
[2002]
Disarmati


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più essere solamente il fatto che i brani scelti arrivino tutti dalla produzione... (continuer)
Strumentale
envoyé par Dq82 4/5/2019 - 16:48
Downloadable! Video!

Punch a Nazi

Punch a Nazi
2018
Single

2019
Craic Agus Ceol

‘Punch A Nazi’ and a sentiment we can all agree with especially the band as they all had family members who fought actual Nazi’s in the 2nd World War.
When I was a lad on grandpa’s knee
(continuer)
envoyé par Dq82 4/5/2019 - 15:45
Video!

Military Attitude

Military Attitude
[2000]
Album / Albumi: Racism, Religion and War
Drunken fucks who fought for our country
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 4/5/2019 - 10:21
Video!

Religion

Religion
[2000]
Album / Albumi: Racism, Religion and War
Door to door selling me your religion
(continuer)
4/5/2019 - 04:14
Downloadable! Video!

19 86

19 86
[2016]
Dal EP "Vidlik"
Il testo da Lyrics Translate

Dedicato alle vittime della catastrofe ambientale di Černobyl'
Hypnotized by little things
(continuer)
envoyé par Krzysiek 3/5/2019 - 23:22
Downloadable! Video!

Lorenzo (Tributo a don Lorenzo Milani)

Lorenzo (Tributo a don Lorenzo Milani)
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Riccardo Ceratti
Un lampo di luce fin dentro alla stanza
(continuer)
envoyé par Mary + CCG/AWS Staff 3/5/2019 - 22:35
Downloadable! Video!

Global Seed Vault

Global Seed Vault
[2017]
Cosma / Maroccolo / Casacci / Sinigaglia
Album: Botanica



Il collettivo artistico formato da Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci, insieme al Prof. Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale, tra i massimi ricercatori botanici internazionali, e ad Aboca, riferimento internazionale nella ricerca sui complessi molecolari vegetali per la salute delle persone nel rispetto dell’ecosistema, sono partiti ad ottobre per raggiungere le Isole Svalbard e suonare davanti al Global Seed Vault, imponente cassaforte adibita alla conservazione del patrimonio genetico delle più importanti specie vegetali del pianeta. Accompagnati da un vento gelido e dal respiro del Global Seed Vault, i Deproducers hanno dato vita ad una celebrazione sonora di questo luogo costruito per il bene dell’umanità.

“Siamo venuti in prossimità del Polo Nord per guardare da vicino ciò di cui... (continuer)
Il Global Seed Vault
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2019 - 19:21

Cellini avait Raison

Cellini avait Raison
Cellini avait Raison

Lettre de prison 25

4 juin 1935


Dialogue maïeutique

Tu as certes compris, Lucien l’âne mon ami, que ces lettres de prison se ressemblent toutes et aussi que quand on les lit pour la première fois sorties de leur contexte, elles paraissent assez banales et se répètent ; du moins en apparence. Et pourtant, elles véhiculent un flux d’émotions, de sentiments et quand on y regarde de plus près, tout un univers mental. En fait, elles reflètent le monde intérieur du prisonnier.

Je perçois ce dont tu parles, Marco Valdo M.I. mon ami, même si c’est de manière floue et du coup, j’aimerais que tu détailles un peu la chose.

Évidemment, Lucien l’âne mon ami, ce sont là des considérations générales qui peuvent être appliquées à l’ensemble des lettres du prisonnier. Reste à creuser la spécificité de celle-ci, à la distinguer des toutes les autres, à suivre au plus près les méandres... (continuer)
Régulièrement, j’écris
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 3/5/2019 - 19:00
Downloadable! Video!

Pinelli e le stelline

Pinelli e le stelline
[2017]
Venne l’inverno
(continuer)
envoyé par adriana 3/5/2019 - 08:18
Downloadable! Video!

Galones de plástico

Galones de plástico
[1983]
Parole di Carlos Pina e Xaime Noguerol
Musica di Carlos Pina, Fernando Díaz-Valdés, Juan Leal e Rafael Ramos
Nell'album "Sálvese quién pueda"
De buenas a primeras
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 2/5/2019 - 23:08
Video!

Social peligrosidad

Social peligrosidad
[1978]
Parole di Manolo Tena
Musica di Antonio Molina Ramirez
Singolo d'eordio di questo gruppo madrileño, presente nel disco collettivo "Rock del Manzanares: Viva el Rollo v.2"
Mary "la Friki" era una tía legal
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 2/5/2019 - 22:38
Downloadable! Video!

Cuentos de ayer y de hoy

Cuentos de ayer y de hoy
[1978]
Scritta da José Carlos Molina
Traccia che dà il titolo all'album d'esordio di questo gruppo di rock progressive madrileño, ancora attivo oggi
Voy a hablar por boca de mi gente
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 2/5/2019 - 22:14
Downloadable! Video!

Prima di tutto

Prima di tutto
2013
Tuttinpiedi

Libera reinterpretazione di un testo del pastore Martin Niemöller, ripreso anche da Christy Moore in Yellow Triangle e Songgruppe Regensburg in Als die Nazis die Kommunisten holten
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari,
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2019 - 14:11
Video!

Schiavo del Sistema

Schiavo del Sistema
1997
Risvolti Politico Sociali dell'Alcolismo Post-Adolescenziale
Spendi venti carte pur di entrare in discoteca
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2019 - 10:43
Downloadable! Video!

Belgrado 999

Belgrado 999
2013
Fantasmi
C'è un cielo di piombo che sta crollando,
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2019 - 10:33
Downloadable! Video!

Spalle al muro

Spalle al muro
2006
Album: Non si può fermare il vento.

in “Spalle al Muro” tra Berlino e la Palestina, l’una, ancora per molti, con il muro nella testa e l’altra con una reale linea di demarcazione, le ottusita’ dei potenti che credono di risolvere il problema tracciando barriere.
Che strano sapore ha sulle labbra
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2019 - 10:14
Downloadable! Video!

Ciao Sigaro

Ciao Sigaro
2018

Dedicata ad Angelo "Sigaro" Conti
Per quel rivolo che non ha mai smesso di cercare il mare
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2019 - 09:49
Downloadable! Video!

Questa notte

Questa notte
2019

Straziante.
Straziante e necessario, commovente e corroborante.
Necessario come un testimone raccolto.

Il video di “Questa notte” della Banda Bassotti, da 26 marzo sul loro canale YouTube, è tutte queste cose insieme. Semplice, scarno, essenziale.

La voce di Sigaro è stata registrata pochissime settimane prima che se ne andasse, è flebile, stanca, ed è letteralmente sostenuta dal playback dei suoi Compagni, dei suoi Fratelli, della Famiglia nello scorrere delle generazioni. Sono volti che appaiono anche loro flebilmente illuminati e riescono a dare fisicità alla voce grazie alla loro tenerezza, ai sorrisi stentati, al dolore trattenuto. Ognuno di quei volti è significativo, è il volto di chi ha avuto un suo posto preciso e necessario nella vita di Angelo esattamente come lui lo ha nelle loro vite. Fa male e bene vederlo, trasmette la sofferenza ma anche la fermezza di persone che... (continuer)
Senza di voi sono solo uno zero
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2019 - 09:27

Das Lied Der Obdachlosen

Das Lied Der Obdachlosen
LA CANZONE DEI SENZATETTO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 25/4/2019 - 10:22
Downloadable! Video!

Il Russo

Il Russo
La poesia completa di Dino Campana
The complete poem by Dino Campana
Le poème complet de Dino Campana
Dino Campanan täydellinen runo
IL RUSSO
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/4/2019 - 21:26
Downloadable! Video!

Irish Ways and Irish Laws

Irish Ways and Irish Laws
Flavio Poltronieri
USANZE E LEGGI IRLANDESI
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 24/4/2019 - 20:49
Downloadable! Video!

Poesia facile

Poesia facile
Sonya Gray Redi
InTranslation / Poetry by Dino Campana

Dino Campana (1885-1932) was an innovative Italian poet. His controversial writings are captured in his only published book of poetry, the emotionally intense and visionary Canti Orfici (“Orphic Songs”). The prime Italian example of a poète maudit, Campana battled mental health problems from an early age and spent a great deal of his youth in and out of lunatic asylums and traveling across Europe. An autodidact, he taught himself several languages and became part of the thriving literary scene in Florence. He composed the poems for Canti Orfici sometime between 1906 and 1913, and self-published them in 1914. Shortly after, Campana began a notorious and tumultuous love affair with Sibilla Aleramo, the author of Una donna. In 1918, Campana was admitted to a psychiatric hospital near Florence where he remained until his death in 1932. His remains were given a proper burial in 1946 in a ceremony attended by many Italian intellectuals, including Eugenio Montale and Carlo Bo.
EASY POEM
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/4/2019 - 20:22
Downloadable! Video!

Moderne Legende

Moderne Legende
Francesco Mazzocchi
LEGGENDA MODERNA
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 24/4/2019 - 20:20
Downloadable! Video!

Io ti racconto

Io ti racconto
Vorrei farti vedere la mia vita.

http://www.cinemateatrogalliera.it/?p=4691
Flavio Poltronieri 24/4/2019 - 19:02
Downloadable! Video!

Primo Maggio di festa

Primo Maggio di festa
Grandissimo illuminato e schivo
24/4/2019 - 14:15
Downloadable!

Son proletari i partigiani

Son proletari i partigiani
Mi sbaglio o la melodia è almeno molto simile alla (successiva) R60?
Emanuela 23/4/2019 - 09:56
Downloadable! Video!

The Ballad of Nick & Bart [Here's To You]

The Ballad of Nick & Bart [Here's To You]
Testo in francese di Georges Moustaki; in catalano e spagnolo di Joan Isaac; in italiano di Sergio Secondiano Sacchi
HERE'S TO YOU
(continuer)
22/4/2019 - 23:36
Downloadable! Video!

I treni per Reggio Calabria

I treni per Reggio Calabria
Tågen till Reggio Kalabrien: La versione svedese di Kjerstin Norén e Jan Hammarlund dall'album Några här, några där (1981)
Tågen till Reggio Kalabrien: den svenska versionen av Kjerstin Norén och Jan Hammarlund från albumet Några här, några där (1981)
Tågen till Reggio Kalabrien: the Swedish version by Kjerstin Norén and Jan Hammarlund from the album Några här, några där (1981)
Tågen till Reggio Kalabrien: la version suédoise de Kjerstin Norén et Jan Hammarlund tirée de l'album Några här, några där (1981)
Tågen till Reggio Kalabrien: Kjerstin Norénin ja Jan Hammarlundin ruotsinkielinen versio albumista Några här, några där (1981)

Una straordinaria trouvaille del nostro Webmaster, Lorenzo Masetti: cercando, a suo dire, una “fantomatica versione di Contessa in svedese” citata in un “libro sul '68”, si è imbattuto in un album intero di canzoni di lotta e proletarie italiane degli anni '60... (continuer)
Tågen till Reggio Calabria
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 22/4/2019 - 22:48
Downloadable!

Über Gewalt

Über Gewalt
Francesco Mazzocchi
SULLA VIOLENZA
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 22/4/2019 - 20:48
Video!

Stalin Wasn't Stallin'

Stalin Wasn't Stallin'
Domanda insensata...

Si tratta di una canzone risalente al 1943, ripresa 40 anni dopo da Wyatt... E poi la motivazione dell'inclusione era chiaramente esplicitata nella premessa, che forse non hai letto.

Ti consiglio poi la visione di film come "L'infanzia di Ivan" di Tarkovskij, o "Va' e vedi" di Klimov, per capire cosa è stata la guerra nazista in Unione Sovietica, la resistenza di popolo ed il tributo di sangue pagato da quella gente (oltre 20 milioni di morti, in maggioranza civili)... E all'epoca, che ti piaccia o no, Iosif Stalin era il capo politico militare dell'URSS, e nel 1945 sedette a Jalta accanto a Roosevelt e Churchill...

Di questo parla la canzone.
Nel 1943 non si sapeva ancora nulla dei crimini stalinisti, che sarebbero emersi via via tra la morte del dittatore e la dissoluzione dell'Unione Sovietica.
B.B. 22/4/2019 - 16:40
Downloadable! Video!

Un'auto targata TO

Un'auto targata TO
Con terra e sassi dentro al filo spinato.
Enrico 22/4/2019 - 15:35




hosted by inventati.org