Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-5-15

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Ralk’wal Ulew (Hijas e Hijos de la Tierra)

Ralk’wal Ulew (Hijas e Hijos de la Tierra)
[2017]]
Una canzone in lingua spagnola e kaqchikel, una delle lingue maya quiché, scritta da nativa guatemalteca Sara Curruchich per accompagnare il documentario "500 años" di Pamela Yates, sulle storia delle lotte indigene in Guatemala.

Ho trovato il testo di questa canzone (nei commenti su YouTube) mentre scorrevo l'infinita pagina di Memorias de lucha en Guatemala, soffermandomi ogni tanto su qualche volto, su qualche data... I volti e le date di morte o di scomparsa di alcune delle oltre 200.000 vittime di 40 anni di guerra sporca, un vero e proprio genocidio, se si considera che la feroce repressione governativa ebbe come vittime soprattutto le popolazioni indigene, non tanto perchè sostenevano la guerriglia ma perchè inevitabilmente ne condividevano lo spazio naturale, la selva.

Alcuni di quei visi e di quelle storie mi hanno fatto trasalire...

Come quello di Alaide Foppa, poetessa,... (continuer)
Ki qach’alal majun chke ek’ota pe wawe’
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/5/2019 - 23:48
Downloadable! Video!

Arbetare och förtryckta

Arbetare och förtryckta
[1971]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja Sävel: Knutna Nävar
Album / Albumi: Internationalen och andra revolutionära arbetarsånger
Arbetare här i Sverige
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/5/2019 - 18:52

Intelectuales apolíticos

Una traduzione inglese trovata qui (ma non attribuita a Langston Hughes)
Intelectuales apolíticos
APOLITICAL INTELLECTUALS
(continuer)
envoyé par B.B. 12/5/2019 - 21:39
Video!

L'ululato

L'ululato
Chanson italienne – L’ululato – Rocco Rosignoli – 2019
LE HURLEMENT
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/5/2019 - 11:17
Downloadable! Video!

I, Too, Sing America

I, Too, Sing America
La poesia di Hughes è stata messa in musica anche dal grande Leonard Bernstein, in "Songfest - A Cycle Of American Poems For Six Singers And Orchestra" (1977)
B.B. 11/5/2019 - 16:13
Downloadable! Video!

Dis, Quand Reviendras-tu ?

Dis, Quand Reviendras-tu ?
DIMMI QUANDO TORNERAI
(continuer)
11/5/2019 - 13:54
Downloadable! Video!

Lily

Lily
LILY
(continuer)
11/5/2019 - 13:50
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
Bella versione dei polacchi Wiktoria Kołosowa e Michał Sieniawski.

B.B. 9/5/2019 - 22:57
Video!

La escalera de Mauthausen

La escalera de Mauthausen
Fallece el último español que sobrevivió al campo de concentración nazi de Buchenwald

Vicente García Riestra tenía 94 años y pasó 15 meses entre las alambradas de Buchenwald
9/5/2019 - 17:43
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
NAPOLETANO / NEAPOLITAN - Enzo Avitabile

Esecuzione, elaborazione e riadattamento del testo in napoletano di Enzo Avitabile. Premio alla carriera “De Andrè” 2019.

LA GUERRA DI PIERO
(continuer)
9/5/2019 - 16:52
Downloadable! Video!

Self Evident

Self Evident
Riccardo Venturi, 08/09-05-2019
SELBSTVERSTÄNDLICH
(continuer)
9/5/2019 - 11:36
Downloadable! Video!

Addio Juna

Addio Juna
Ciao Dq82, leggo solo ora il tuo intervento del settembre 2018.

Che Buti fosse stato il primo interprete di "Faccetta Nera" l'aveo già scritto nel primo commento del 2012.

Per quanto riguarda "Ho sognato la pace", non conoscendone il testo - e ti ringrazio di averlo condiviso - mi ero limitato a sottolineare come in quegli anni anche solo pronunciare la parola "pace" potesse essere inteso come sovversivo...

Ora leggo il testo da te contribuito, ma non mi pare proprio che si tratti di un elogio del Duce: "Triste ogni casa nel muto vegliar... lo sguardo smarrito verso il "Balcone"...

Doveva essere la fine del 1939. La canzone fu poi pubblicata su Il Canzoniere della Radio dell'aprile 1940. Erano i mesi in cui l'Italia si dichiarava "non belligerante", ma poi Mussolini la sprofondò nella guerra nel successivo giugno...

Tutti quindi erano appesi a quel "Balcone" e molti, come in questa... (continuer)
B.B. 8/5/2019 - 21:18
Downloadable! Video!

Ò sentito sparà il cannone

anonyme
Ò sentito sparà il cannone
SENTO IL ROMBO DEL CANNONE

Sento il rombo del cannone è un canto di guerra assai significativo, tanto diffuso nella memoria popolare quanto poco diffuso nei canzonieri a stampa (non compare nemmeno nella pure ottima antologia di Savona-Straniero del 1981!) né nel repertorio dei cori alpini. Come mai?
Credo sia per la sua assoluta antieroicità, cioè totale assenza di retorica guerriera.

Quello del cannone è un rombo (ecco la “formula” testuale che abbiamo eletto a titolo del nostro libro, proprio per la sua emblematicità!) che incute terrore, che fa tremare la terra e gli uomini. I cannoni a lunga gittata, gli obici pesanti da 420, con il loro fragore annichiliscono la massa dei combattenti, ne incrinano il sistema nervoso, li fanno “uscir fuori di testa”. Il disegno di Morando messo in copertina (quel soldato raggomitolato su sé stesso, che si tappa le orecchie, sotto la vampa delle esplosioni)... (continuer)
SENTO IL ROMBO DEL CANNONE
(continuer)
7/5/2019 - 14:48
Downloadable! Video!

Ítaca

Ítaca
(testo e musica di Francesco Camattini)
liberamente tratta da una poesia di C. Kavafis
Ormeggi (2009)

Itaca
Se per Itaca volgi il tuo viaggio
(continuer)
envoyé par Dq82 7/5/2019 - 12:33
Video!

Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen

Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen
SECONDO RAPPORTO SUL SOLDATO IGNOTO SOTTO L’ARCO DI TRIONFO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 7/5/2019 - 10:26
Downloadable! Video!

La ballata di Franco Serantini

La ballata di Franco Serantini
The ballad rewritten in English by Riccardo Venturi, 07-05-2019 09:53
La ballata riscritta in inglese da Riccardo Venturi
La ballade réécrite en anglais par Riccardo Venturi
Riccardo Venturi sopeutti laulun englanniksi



Francesco (Franco) Serantini was born in Cagliari on Sardinia on 16th July 1951 and abandoned at birth. He was given both his names by an official of a literary bent or a priest or policeman who had seen in the paper recently mention of the Romagnol writer of the same name, an author of picturesque novels, one of which was I Bastardi.

He was adopted at the age of two by a childless couple. After the death of the adoptive mother he went to live with his maternal grandparents at Campobello di Licata. At the age of 9, he was transferred to an institution in Cagliari.

In 1968 he was sent to the Institute for the Observation of Minors and from there to the Pietro Thouar reformatory... (continuer)
THE BALLAD OF FRANCO SERANTINI
(continuer)
7/5/2019 - 09:57
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonyme
Il general Cadorna
"La moglie di Cecco Beppe" cantata da Nanni Svampa

tratto dal CD "Nanni Svampa - Antologia della Canzone Milanese e Lombarda - Vol.4 -. In Filanda, in Risaia, a Soldà"

Come giustamente sottolineato a suo tempo da Gian Piero Testa queste strofette sono da cantare sulla stessa aria de "La moglie di Cecco Beppe" (la quale era proprio la famosa Sissi).
LA MOGLIE DI CECCO BEPPE
(continuer)
6/5/2019 - 23:48
Downloadable! Video!

Talkin' John Birch Paranoid Blues (John Birch Society)

Talkin' John Birch Paranoid Blues (John Birch Society)
Carissimo Sandro, pur essendo la mia traduzione oramai "atavica", avevo presente la storia di Betty Ross anche nel 2001. Ma hai ragione: forse all'epoca mi sono lasciato fuorviare un po' da una vecchia traduzione che avevo visto già in un vecchio volumetto Newton Compton degli anni '70, dove la cosa veniva tradotta con un'esclamazione generica. Invece sembra proprio che il riferimento a Betty Ross vada in qualche modo, e opportunamente, mantenuto. Guarda un po' se secondo te può andare il modo in cui l'ho modificata, pensando di coglierne il senso...e fammi sapere! Ciao e grazie per la segnalazione.
Riccardo Venturi 6/5/2019 - 07:05
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
A HORA DA LIBERDADE

5/5/2019 - 23:52
Video!

Lavorare per il male

Lavorare per il male
It was actually not difficult because all the catchphrases of the business slang were translated at Reverso Context
WORKING FOR EVIL
(continuer)
5/5/2019 - 18:39
Downloadable! Video!

Und es sind die finstern Zeiten

Und es sind die finstern Zeiten
E SONO I TEMPI BUI
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 5/5/2019 - 18:23
Video!

Lavorare per il male

Lavorare per il male
I really think that these "Working for Evil" lyrics call for an English Translation! English is the language of business worldwide and is perfect for the corporate slang. We will implement a brainstorming process among the Antiwar Songs Staff members to translate this song effectively!
Lorenzo 5/5/2019 - 11:56

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎
LE PIPE (NELLA FUGA)‎
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 5/5/2019 - 10:47
Downloadable! Video!

We Shall Not Be Moved

anonyme
We Shall Not Be Moved
Registratori, resistenze e lotte contro le ingiustizie

Alessandro Portelli, storico
1 maggio 2019 10.04
CCG Staff 5/5/2019 - 09:23
Downloadable! Video!

Soundtrack to the Struggle 2

Soundtrack to the Struggle 2
COLONNA SONORA DELLA LOTTA N. 2
(continuer)
4/5/2019 - 23:17
Downloadable! Video!

Pianeta verde

Pianeta verde
Chanson italienne – Pianeta verde – Deproducers – 2017
PLANÈTE VERTE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/5/2019 - 21:48
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
Versione strumentale di Giorgio Cordini


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più essere solamente il fatto che i brani scelti arrivino... (continuer)
Dq82 4/5/2019 - 16:50




hosted by inventati.org