Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-5-14

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

E sono sempre con noi

E sono sempre con noi
[2019]

Album: E sono sempre con noi

'Sono Sempre Con Noi'
Storie di Donne e Uomini Resistenti tra lago Maggiore, Valgrande, Ossola e dintorni
Una raccolta di canzoni/persona che raccontano momenti della storia recente del nostro territorio. Ogni canzone è una o più persone; uomini e donne che hanno combattuto sui nostri monti, nei nostri paesi, sostenuti dalla nostra gente.
E sono sempre con noi
(continuer)
envoyé par adriana 14/5/2019 - 13:27
Downloadable! Video!

Valentín de la Sierra

Valentín de la Sierra
[1926]
Autor / Autore / Author / Auteur / Saveltäjä: Luis Pérez Meza

In un piccolo commento del 2008, Amado Sandoval Arenas, sulla pagina dedicata a El martes me fusilan, corrido della Guerra Cristera messicana eseguito da Vicente Fernández, segnalava quest'altro corrido composto “a caldo” da Luis Pérez Meza e interpretato da Antonio Aguilar. Poiché in questi giorni la Guerra Cristera è tornata alla ribalta su questo sito, ho pensato, con un lievissimo ritardo (che saranno undici anni...!) di inserire questa canzone, peraltro -a mio parere- di tutt'altra pasta del brano su Cristo Rey degli Jésed. Interessante, sempre a mio parere, che il principale interprete (al quale, seguendo l'indicazione di Amado Sandoval Arenas, attribuisco la pagina) ne sia stato il grande Antonio Aguilar, El Charro de México (1919-2007) eccelso attore e cantante di musica ranchera (la si potrebbe chiamare il “country”... (continuer)
Voy a cantar el corrido
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/5/2019 - 09:47

Le Voyage en Cage

Le Voyage en Cage
Lettre de prison 27
7 juin 1935


Dialogue Maïeutique


Le Voyage en Cage ?, demande Lucien l’âne. Carlo Levi a été libéré ? Ou va-t-il l’être ? Mais alors pourquoi en cage ? Je ne comprends pas.

Je comprends, Lucien l’âne mon ami, que tu ne comprennes pas ce titre. D’abord, comme tu le subodores en quelque sorte en supposant que Carlo Levi a été libéré, cr pour voyager, c’est l’évidence, il faut sortir de la prison. On ne peut voyager en cellule. Sauf évidemment à supposer que le mot « cage » désigne la cellule, dans ce cas on retrouverait ce que Levi a expérimenté jusque là : le voyage en cellule, comme Xavier de Maistre avait expérimenté le voyage autour de sa chambre – c’était bien avant, même si c’était aussi à Turin. Mais ce n’est pas de ça qu’il s’agit.

Mais alors, s’étonne Lucien l’âne, de quoi s’agit-il ?

D’un vrai voyage dans une vraie cage, voilà tout, répond Marco Valdo M.I. ;... (continuer)
Hier, Le Nuove à Turin ;
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/5/2019 - 21:52
Downloadable! Video!

Cumbia de la Memoria

Cumbia de la Memoria
[2017]
Parole e musica di Rebeca Eunice Vargas Tamayac, in arte Rebeca Lane
Nel suo album intitolato "Alma mestiza"

Mentre mi chiedevo perchè nessuno – a parte John Sayles, nel 1997, con il suo splendido "Men With Guns" (tradotto malamente in italiano con "Angeli armati") – abbia mai girato un film per il grande pubblico sul genocidio (direi che il termine è appropriato, visti gli oltre 200.000 morti su di una popolazione complessiva che negli anni 80 non raggiungeva 8 milioni di abitanti) in Guatemala tra il 1960 ed il 1996, operato dall'esercito e dai suoi feroci "kaibiles" addestrati negli USA soprattutto ai danni della popolazione civile nativa...

Mentre mi chiedevo perchè nessuno abbia sceneggiato e diretto un film su persone come Otto René Castillo e tantissimi altri che diedero la vita per opporsi alla dittatura e all'orrore incarnati da schifosi bastardi come Efraín Ríos Montt,... (continuer)
Estamos aquí para reivindicar la memoria del pueblo Ixil
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/5/2019 - 21:16
Downloadable! Video!

Апрель

Апрель
Aprel
[1989]
Слова и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Виктор Цой / Viktor Coj
Album / Albumi: Звезда по имени Солнце




"Una canzone che parla delle speranze del dopoguerra e della rinascita, delle speranze di un reduce." [Donatella Leoni]
Над землей - мороз, [1]
(continuer)
envoyé par Donatella Leoni 13/5/2019 - 19:19
Downloadable! Video!

The Underground

The Underground
Riccardo Venturi, 11-05-2019 20:29
IL PARTIGIANO [1]
(continuer)
11/5/2019 - 20:30
Downloadable! Video!

Abril '74

Abril '74
Grazie per tutte queste notizie che mi sono giunte inaspettate, ma oltremodo gradite. Ho 80 anni, ricordo con angoscia i periodi neri della dittatura portoghese e spagnola. Ho potuto però vivere anche la gioia della liberazione. Grazie ancora
Paola Vezzolo 11/5/2019 - 18:18
Downloadable! Video!

I, Too, Sing America

I, Too, Sing America
La poesia di Hughes è stata messa in musica anche dal grande Leonard Bernstein, in "Songfest - A Cycle Of American Poems For Six Singers And Orchestra" (1977)
B.B. 11/5/2019 - 16:13
Downloadable! Video!

Dis, Quand Reviendras-tu ?

Dis, Quand Reviendras-tu ?
DIMMI QUANDO TORNERAI
(continuer)
11/5/2019 - 13:54
Downloadable! Video!

Lily

Lily
LILY
(continuer)
11/5/2019 - 13:50
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
Bella versione dei polacchi Wiktoria Kołosowa e Michał Sieniawski.

B.B. 9/5/2019 - 22:57
Video!

Giulio

Giulio
per me è l'ennesimo testo retorico, insignificante, di questo cantautore che, invecchiando, è peggiorato sempre più, per i miei gusti
Giovanni 9/5/2019 - 20:33
Video!

La escalera de Mauthausen

La escalera de Mauthausen
Fallece el último español que sobrevivió al campo de concentración nazi de Buchenwald

Vicente García Riestra tenía 94 años y pasó 15 meses entre las alambradas de Buchenwald
9/5/2019 - 17:43
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
NAPOLETANO / NEAPOLITAN - Enzo Avitabile

Esecuzione, elaborazione e riadattamento del testo in napoletano di Enzo Avitabile. Premio alla carriera “De Andrè” 2019.

LA GUERRA DI PIERO
(continuer)
9/5/2019 - 16:52
Downloadable! Video!

Self Evident

Self Evident
Riccardo Venturi, 08/09-05-2019
SELBSTVERSTÄNDLICH
(continuer)
9/5/2019 - 11:36
Downloadable! Video!

Addio Juna

Addio Juna
Ciao Dq82, leggo solo ora il tuo intervento del settembre 2018.

Che Buti fosse stato il primo interprete di "Faccetta Nera" l'aveo già scritto nel primo commento del 2012.

Per quanto riguarda "Ho sognato la pace", non conoscendone il testo - e ti ringrazio di averlo condiviso - mi ero limitato a sottolineare come in quegli anni anche solo pronunciare la parola "pace" potesse essere inteso come sovversivo...

Ora leggo il testo da te contribuito, ma non mi pare proprio che si tratti di un elogio del Duce: "Triste ogni casa nel muto vegliar... lo sguardo smarrito verso il "Balcone"...

Doveva essere la fine del 1939. La canzone fu poi pubblicata su Il Canzoniere della Radio dell'aprile 1940. Erano i mesi in cui l'Italia si dichiarava "non belligerante", ma poi Mussolini la sprofondò nella guerra nel successivo giugno...

Tutti quindi erano appesi a quel "Balcone" e molti, come in questa... (continuer)
B.B. 8/5/2019 - 21:18
Downloadable! Video!

Ò sentito sparà il cannone

anonyme
Ò sentito sparà il cannone
SENTO IL ROMBO DEL CANNONE

Sento il rombo del cannone è un canto di guerra assai significativo, tanto diffuso nella memoria popolare quanto poco diffuso nei canzonieri a stampa (non compare nemmeno nella pure ottima antologia di Savona-Straniero del 1981!) né nel repertorio dei cori alpini. Come mai?
Credo sia per la sua assoluta antieroicità, cioè totale assenza di retorica guerriera.

Quello del cannone è un rombo (ecco la “formula” testuale che abbiamo eletto a titolo del nostro libro, proprio per la sua emblematicità!) che incute terrore, che fa tremare la terra e gli uomini. I cannoni a lunga gittata, gli obici pesanti da 420, con il loro fragore annichiliscono la massa dei combattenti, ne incrinano il sistema nervoso, li fanno “uscir fuori di testa”. Il disegno di Morando messo in copertina (quel soldato raggomitolato su sé stesso, che si tappa le orecchie, sotto la vampa delle esplosioni)... (continuer)
SENTO IL ROMBO DEL CANNONE
(continuer)
7/5/2019 - 14:48
Downloadable! Video!

Ítaca

Ítaca
(testo e musica di Francesco Camattini)
liberamente tratta da una poesia di C. Kavafis
Ormeggi (2009)

Itaca
Se per Itaca volgi il tuo viaggio
(continuer)
envoyé par Dq82 7/5/2019 - 12:33
Video!

Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen

Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen
SECONDO RAPPORTO SUL SOLDATO IGNOTO SOTTO L’ARCO DI TRIONFO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 7/5/2019 - 10:26
Downloadable! Video!

La ballata di Franco Serantini

La ballata di Franco Serantini
The ballad rewritten in English by Riccardo Venturi, 07-05-2019 09:53
La ballata riscritta in inglese da Riccardo Venturi
La ballade réécrite en anglais par Riccardo Venturi
Riccardo Venturi sopeutti laulun englanniksi



Francesco (Franco) Serantini was born in Cagliari on Sardinia on 16th July 1951 and abandoned at birth. He was given both his names by an official of a literary bent or a priest or policeman who had seen in the paper recently mention of the Romagnol writer of the same name, an author of picturesque novels, one of which was I Bastardi.

He was adopted at the age of two by a childless couple. After the death of the adoptive mother he went to live with his maternal grandparents at Campobello di Licata. At the age of 9, he was transferred to an institution in Cagliari.

In 1968 he was sent to the Institute for the Observation of Minors and from there to the Pietro Thouar reformatory... (continuer)
THE BALLAD OF FRANCO SERANTINI
(continuer)
7/5/2019 - 09:57
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonyme
Il general Cadorna
"La moglie di Cecco Beppe" cantata da Nanni Svampa

tratto dal CD "Nanni Svampa - Antologia della Canzone Milanese e Lombarda - Vol.4 -. In Filanda, in Risaia, a Soldà"

Come giustamente sottolineato a suo tempo da Gian Piero Testa queste strofette sono da cantare sulla stessa aria de "La moglie di Cecco Beppe" (la quale era proprio la famosa Sissi).
LA MOGLIE DI CECCO BEPPE
(continuer)
6/5/2019 - 23:48
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
A HORA DA LIBERDADE

5/5/2019 - 23:52
Video!

Lavorare per il male

Lavorare per il male
It was actually not difficult because all the catchphrases of the business slang were translated at Reverso Context
WORKING FOR EVIL
(continuer)
5/5/2019 - 18:39
Downloadable! Video!

Und es sind die finstern Zeiten

Und es sind die finstern Zeiten
E SONO I TEMPI BUI
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 5/5/2019 - 18:23
Video!

Lavorare per il male

Lavorare per il male
I really think that these "Working for Evil" lyrics call for an English Translation! English is the language of business worldwide and is perfect for the corporate slang. We will implement a brainstorming process among the Antiwar Songs Staff members to translate this song effectively!
Lorenzo 5/5/2019 - 11:56

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎

Die Pfeifen (Auf der Flucht)‎
LE PIPE (NELLA FUGA)‎
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 5/5/2019 - 10:47
Downloadable! Video!

We Shall Not Be Moved

anonyme
We Shall Not Be Moved
Registratori, resistenze e lotte contro le ingiustizie

Alessandro Portelli, storico
1 maggio 2019 10.04
CCG Staff 5/5/2019 - 09:23
Downloadable! Video!

Soundtrack to the Struggle 2

Soundtrack to the Struggle 2
COLONNA SONORA DELLA LOTTA N. 2
(continuer)
4/5/2019 - 23:17
Downloadable! Video!

Pianeta verde

Pianeta verde
Chanson italienne – Pianeta verde – Deproducers – 2017
PLANÈTE VERTE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/5/2019 - 21:48
Downloadable! Video!

Global Seed Vault

Global Seed Vault
SVALBARD GLOBAL SEED VAULT
(continuer)
envoyé par Krzysiek 4/5/2019 - 21:37
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
Versione strumentale di Giorgio Cordini


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più essere solamente il fatto che i brani scelti arrivino... (continuer)
Dq82 4/5/2019 - 16:50
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
48. Versione strumentale 2 (Giorgio Cordini)
48. Instrumental version 2 (Giorgio Cordini)


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più... (continuer)
Dq82 4/5/2019 - 16:49
Downloadable! Video!

The Ballad of Nick & Bart [Here's To You]

The Ballad of Nick & Bart [Here's To You]
Versione strumentale di Giorgio Cordini


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più essere solamente il fatto che i brani scelti arrivino... (continuer)
Dq82 4/5/2019 - 16:45
Downloadable! Video!

Noi non ci saremo

Noi non ci saremo
Versione strumentale di Giorgio Cordini


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più essere solamente il fatto che i brani scelti arrivino... (continuer)
Dq82 4/5/2019 - 16:44
Downloadable! Video!

Girotondo

Girotondo
Versione di Giorgio Cordini


DISARMATI
musiche da canzoni d’autore contro la guerra

Diversi anni fa Giorgio Cordini comincia ad arrangiare per sola chitarra alcune tra le canzoni d’autore più note. Nasce l’idea di produrre un album con una raccolta che testimoni questo lavoro di approfondimento, giocato principalmente sulle corde della chitarra. Esce così nel novembre del 2000 "Chitarre d’Autore", un album che raccoglie, tra le altre, "La canzone di Marinella", "Vecchio frack", "Mio fratello che guardi il mondo": il lavoro ottiene, insieme al concerto teatrale che segue, un buon successo di critica e pubblico.

A distanza di poco più di un anno, all’inizio del 2002, Giorgio decide di ripetere l’esperienza, scegliendo ancora tra le canzoni d’autore melodie da arrangiare; ma ora il filo conduttore del nuovo disco non può più essere solamente il fatto che i brani scelti arrivino tutti... (continuer)
Dq82 4/5/2019 - 16:42
Downloadable!

Il naufragio del Katër i Radës

Il naufragio del Katër i Radës
Il monumento del relitto della Katër i Radës si trova in Piazza all'Umanità migrante a Otranto, la piazza antistante il porto
Dq82 4/5/2019 - 15:08
Downloadable! Video!

San Basilio rivolta di classe

Comitato proletario Fabrizio Ceruso di Tivoli e Comitati autonomi operai di Roma
San Basilio rivolta di classe
Grazie a E. che ha ritrovato il disco, il titolo esatto della canzone è stato ripristinato. Un ringraziamento enorme a E. per questo prezioso documento.
CCG/AWS Staff 4/5/2019 - 11:31
Video!

An meinen kleinen Radioapparat

An meinen kleinen Radioapparat
ALLA MIA PICCOLA RADIO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 4/5/2019 - 10:56
Downloadable! Video!

A Fabrizio Ceruso

Comitato proletario Fabrizio Ceruso di Tivoli e Comitati autonomi operai di Roma
A Fabrizio Ceruso
interpretata da "Tonino'
Ritrovato 45 giri
E. 4/5/2019 - 10:46
Downloadable! Video!

L'ultima notte

L'ultima notte
Esecuzione per coro misto

MAURIZIO 4/5/2019 - 10:04




hosted by inventati.org