Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-4-11

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Una voce a Orlando

Una voce a Orlando
2019
Il nuotatore

Il brano prende ispirazione dall’attacco terroristico dell’11 giugno del 2016 nel night club Pulse a Orlando, che ha causato la morte di 49 persone.
Scusami amore, ma lo sai, non sono io
(continuer)
envoyé par Dq82 11/4/2019 - 15:09
Downloadable! Video!

Libres

Libres
2018
Occitan
Libertat, Justícia, Dinhitat ent’es? 
(continuer)
envoyé par Dq82 11/4/2019 - 12:22
Video!

Lettera a Papa Francesco I

Lettera a Papa Francesco I
2015
Album: Giovanni Truppi
Testo di Antonio Moresco
Musica di Giovanni Truppi


Fra le canzoni spicca Lettera a Papa Francesco I. Ti aspetti o speri in una telefonata di Bergoglio?


In verità mi aspetto che sciolga la Chiesa, poi se mi chiama ho una cosa divertente da raccontare agli amici.

Nel suo libro Lettere a nessuno Antonio Moresco scrive una lettera a Papa Ratzinger chiedendogli di sciogliere la Chiesa Cattolica. Quando ho letto quelle parole sono rimasto impressionato dal fatto che affrontassero temi che sentivo molto vicini in un’ottica che non avevo mai considerato e con la quale da subito mi sono sentito in sintonia. Ho iniziato a comporre la musica sul testo del libro sforzandomi di toccarlo il meno possibile e con la paura di come Moresco avrebbe preso la cosa. Una volta finito, tramite conoscenze comuni e senza troppe aspettative, gli ho spedito il provino della canzone... (continuer)
Francesco, scioglila!
(continuer)
envoyé par Dq82 11/4/2019 - 12:06
Video!

Borghesia

Borghesia
2019
Poesia e civiltà

La canzone rievoca l'omonima canzone del mai troppo compianto Claudio Lolli

ispirata al romanzo di Edoardo Albinati La scuola cattolica
Borghesia
(continuer)
envoyé par Dq82 11/4/2019 - 11:54
Video!

En sång till modet

En sång till modet
[2000]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Mikael Wiehe

Mikael Wiehe wrote this song in the fateful year 2000. It is sung both in Swedish and in English, and the two versions are slightly different in this respect: the Swedish song should grow and spread around Sweden, while the English song, translated later, should grow and spread “the whole wide world around”. I don't know if this “simple little song” has grown and spread around Sweden and/or the wide world, but I think it strongly deserves to be better known throughout our “new” Europe, especially now when all this “newness” is expressed again through decrepit old shirts of different colours (black, brown, green, blue...). Michael Wiehe wrote this song for a collective song album dedicated to Olof Palme, 14 years after his murder. I remember that day: I was just attending a Swedish... (continuer)
Här är en sång till modet
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 11/4/2019 - 10:56

Trouble With Jesus

Trouble With Jesus
Broadside #97, March-April 1969

Ed. Note: Peter Irsay,who resembles the wanted man below,wrote this song when Dr. King was murdered. Peter is 22,was born in N.Y.C.,has been writing songs as long as he can remember. He is currently recording an L-P for Tetragrammaton.
All churchgoers and believers
(continuer)
10/4/2019 - 23:16
Downloadable! Video!

La ballata dei Fratelli Cervi

La ballata dei Fratelli Cervi
E’ arduo trovare il testo originale dato che il libro è fuori commercio e sul web i riferimenti sono scarsi e parziali. Ho estratto il testo dal videoclip adottando per alcuni termini la trascrizione fonematica più usata per il siciliano.

"Ballata per i fratelli Cervi" di Ignazio Buttitta (da “La paglia bruciata. Racconti in versi”, 1968)
Interpretata dal Cantastorie Tano Avanzato

L’interpretazione è a 14’ 35’’dall’inizio del videoclip.

La narrazione orale ha avuto un posto di rilievo tra le forme d’arte performative sin dalla notte dei tempi. Basti pensare ad Omero, Esiodo, e a tutta una moltitudine di aedi e rapsodi fioriti ai tempi della Grecia preclassica. Altre esperienze di tradizione orale sono stati i bardi nella cultura celtica, i gawlo/djeli ( in francese “griot”) tuttora presenti nell’Africa sub-sahariana, gli sciamani nelle culture orientali.
Anche nell’impero romano... (continuer)
Vi canto la storia dei Fratelli Cervi,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/4/2019 - 19:04
Video!

A Child of Our Time

A Child of Our Time
[1939-1941]
Oratorio laico in 3 parti e 30 brani
Libretto e musica di Sir Michael Tippett (1905-1998)
Prima esecuzione: Teatro Adelphi, Londra, 19 marzo 1944
Direttore: Walter Goehr

Secular oratorio in 3 parts and 30 pieces
Libretto and music by Sir Michael Tippett (1905-1998)
First execution: Adelphi Theatre, London, 19 March 1944
Director: Walter Goehr

Oratorio séculaire en 3 parties et 30 pièces
Textes et musique de Sir Michael Tippett (1905-1998)
Première exécution: Théâtre Adelphi, Londres, 19 mars 1944
Directeur: Walter Goehr

Maallinen oratorio 3 osassa ja 30 kappaleessa
Libretto ja sävel: Sir Michael Tippett (1905-1998)
Ensimmäinen juoksu: Adelphin Teatteri, Lontoo, 19. maaliskuuta 1944
Johtaja: Walter Goehr



Italiano
English
Français


A Child of Our Time è un oratorio laico del compositore inglese Michael Tippett (Londra, 2 gennaio 1905 - Londra, 8 gennaio 1998),... (continuer)
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/4/2019 - 09:02

Le Bouquet

Le Bouquet
Le Bouquet

Lettre de prison 19

18 mai 1935


Dialogue Maïeutique


Pour une fois, Lucien l’âne, commençons par le commencement. Allons-y dans l’ordre. Ce samedi 18 mai 1935, Carlo Levi est en prison depuis deux jours déjà et il n’a encore été informé de rien en ce qui concerne les motifs de son arrestation et de son incarcération ; il n’a même rencontré personne pour l’interroger. Il se trouve dans un vide total – probablement voulu, évidemment.

Ce doit être assez angoissant, dit Lucien l’âne, mais connaissant le Dr. Levi, il ne doit pas en être trop affecté.

Non en effet, répond Marco Valdo M.I., ce qui l’embarrasse, c’est le manque d’informations. Il y fait allusion quand il dit à la fin de la lettre :

« Je me demande si la Gazzetta del Popolo
Va faire l’éloge de mes tableaux au Valentino
Ou de la grande expo
De Paris, inaugurée quand on m’arrêtait. »

Qu’est-ce que c’est que... (continuer)
Que viennent nombreuses les heures
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/4/2019 - 19:28
Downloadable! Video!

Le mercenaire

Le mercenaire
[Janvier 2018]
Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel: Patrice Pertuit
Partition au format pdf

LE MERCENAIRE
Chanson contre les guerres et les massacres
Paroles et musique de Patrice PERTUIT
Je suis le mercenaire,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/4/2019 - 07:22
Downloadable! Video!

Bilder aus der Kriegsfibel

Bilder aus der Kriegsfibel
[1955]
Una sinfonia vocale composta da Eisler nel 1957 a partire da epigrammi composti da Brecht negli anni della guerra e poi raccolti nel 1955 nel "Kriegsfibel", in italiano tradotto come "L'ABC della guerra", un "fotoepigramma", come lo aveva definito l'autore, per via del particolare assemblaggio di fotografia, poesia e prosa.
Il testo – forse non completo – l'ho trovato sul programma del concerto "Lebenslaute - klassische Musik – politische Aktion"

Tra gli epigrammi che compongono l'opera di Eisler c'è anche il famoso "Ecco gli elmi dei vinti" ("Seht diese Hüte von Besiegten"):

Ecco gli elmi dei vinti, abbandonati
in piedi, di traverso e capovolti.
E il giorno amaro in cui voi siete stati
vinti non è quando ve li hanno tolti,
ma fu quel primo giorno in cui ve li
siete infilati senza altri commenti,
quando vi siete messi sull'attenti
e avete cominciato a dire sì.
Seht unsre Söhne, taub und blutbefleckt vom eingefrornen Tank hier losgeschnallt! Ach, selbst der Wolf braucht, der die Zähne bleckt, ein Schlupfloch! Wärmt sie, es ist ihnen kalt!
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/4/2019 - 23:12
Downloadable! Video!

Anthem

Anthem
[2018]
Scritta da Josh, Jake e Sam Kiszka e Danny Wagner
Da "Anthem of the Peaceful Army", album d'esordio della band "familiare" di Frankenmuth, Michigan.

Non che i Greta Van Fleet abbiano introdotto chissà quale innovazione nel panorama musicale di questi ultimi anni, anzi, sembrano proprio degli epigoni dei Led Zeppelin... Questa poi mi pare che plagi parecchio la famosirrima What's Up dei 4 Non Blondes... Però i Greta non se la cavano malaccio e questa canzone, forse un po' banalotta, come testo e come musica, è però in qualche modo una CCG/AWS...
With the news, there's something every day
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/4/2019 - 21:09
Downloadable! Video!

Andrà tutto bene

Andrà tutto bene
[2019]
Parole e musica di Claudia Lagona, in arte Levante
Singolo che anticipa l'uscita dell'album "Magmamemoria"

BELLISSIMA E CORAGGIOSA!
Con che fiducia avanzo
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/4/2019 - 19:33
Downloadable! Video!

Wann?

Wann?
[1987]
Parole e musica di Ralph Christian Möbius, in arte Rio Reiser (1950-1996)
Nell'album "Blinder Passagier"
Testo trovato su RioLyrics.de.
Du sagst, du willst die Welt nicht ändern, und ich frag mich, wie machst Du das nur?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/4/2019 - 13:35
Downloadable! Video!

לֹא-יִשָּׂא גוֹי

anonyme
Lo yisa goy
[V° secolo a. C.]
Dal Libro di Isaia della Bibbia ebraica e cristiana, seconda parte del versetto 2:4 (quello celebre delle spade in aratri)
Canone trovato nel repertorio del Coro Ernst Bloch di Tubinga.
לֹא-יִשָּׂא גוֹי
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/4/2019 - 13:17
Video!

Immer mehr Land

Immer mehr Land
Versi di Wolfgang Spielvogel (1945-), drammaturgo tedesco
Musica di Wolf Brannasky (1944), compositore nativo di Monaco
Adattamento di Fritz Scheyhing e Annegret Keller
Nel repertorio del Coro Ernst Bloch di Tubinga
Land, Wüste, Reichtum,
(continuer)
envoyé par B.B. 7/4/2019 - 12:48
Downloadable! Video!

Fiocchi di neve calda

Fiocchi di neve calda
“Fiocchi di neve calda”, parla dei bambini morti nella guerra in Siria. È stata ispirata da una foto apparsa sui giornali di un grande deposito, dove sono adagiati a terra i corpi di centinaia di bambini morti. I corpi sono avvolti in lenzuoli bianchi e somigliano a dei fiocchi di neve...
Fiocchi di neve calda su un pavimento di sangue gelido
(continuer)
envoyé par Demetrio 7/4/2019 - 11:14
Downloadable! Video!

4th of July

4th of July
Scritta da Dennis Wilson e Jack Rieley, cantata da Carl Wilson. E' una canzone ispirata al giorno della festa dell'Indipendenza americana, alle speranze e alle cadute del sogno americano di costruire una società migliore, libera, pacifica, tollerante, profondamente democratica.
[1971]
Un brano rimasto fuori dall'album "Surf's Up" e poi ripreso nella compilation "Good Vibrations - Thirty Years Of The Beach Boys" del 1993.

(B.B.)
Born of the age
(continuer)
envoyé par Andrea Bernini 6/4/2019 - 23:46
Video!

Psalm 58: Wie nun, ihr Herren, seid Ihr stumm?

Psalm 58: Wie nun, ihr Herren, seid Ihr stumm?
[1602]
Testo di Cornelius Becker (1561-1604), partore luterano di Lipsia, ispirato al Salmo biblico n. 58 (Condanna per i giudici iniqui)
Adattato musicalmente per corale nel 1660 da Heinrich Schütz, noto anche con il nome latinizzato di Henricus Sagittarius (1585-1672), importante compositore ed organista tedesco del periodo barocco. Si tratta dei versi 1,2 e 4 del testo originario.
Wie nun, ihr Herren, seid ihr stumm,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/4/2019 - 23:10

Ho vent'anni

Ho vent'anni
Ho vent’anni e vado via da voi ladri dei miei sogni la mia gente disperata senza lumi e senza voci
(continuer)
envoyé par Roberta 6/4/2019 - 11:41
Parcours: Héros
Downloadable! Video!

Le stesse pietre

Le stesse pietre
[2013]

Album: La bellissima Giulietta e il suo povero padre grafomane

Dopo l’ invasione dell’Etiopia, ora tratteremo della guerra contro la Grecia incominciata nel 1940 con lo slogan «…spezzeremo le reni alla Grecia!». A raccontarcela sarà lo stile unico di Murubutu, un professore di Reggio Emilia che da diversi anni ha intrapreso una carriera musicale con questo nome d’arte.
Dopo l’esperienza nella “La KattiveriaPosse” Murubutu ha incominciato raccontando storie ispirate a fatti e personaggi storici, o comunque verosimili, con un flow rapidissimo che mette a dura prova gli ascoltatori. Dietro quello che può apparire un flusso indistinto di parole in rima si celano riferimenti storici e letterari che fanno di lui uno dei massimi storyteller del rap italiano. Il brano che oggi viene preso in esame è “Le stesse pietre”, pubblicato nell’album “La bellissima Giulietta e il suo povero padre... (continuer)
Le stesse pietre e lo stesso sangue
(continuer)
envoyé par adriana 6/4/2019 - 10:49

Retour en Cellule

Retour en Cellule
Retour en Cellule

Lettre de prison 18
18 mai 1935 (16/V/34)


Dialogue Maïeutique.


Mettons immédiatement au clair, Lucien l’âne mon ami, ce titre étrange de « Retour en Cellule ». En fait de mystère, l’étrangeté se dissout quand on regarde de plus près la date équivoque de cette lettre de prison et qu’on remarque tut d’un coup qu’une année a soudain disparu. Elle s’est perdue en ville, à Turin, dans le studio du peintre Levi, Piazza Vittorio Veneto, au cinquième étage. C’est là qu’on est revenu chercher le Dr. Levi pour le ramener aux Nuove, à peu près un an jour pour jour après sa précédente libération. Le peintre avait passé ce temps à travailler à ses toiles, à faire des portraits, là dans une grande salle qui avait été à la fin du siècle précédent l’atelier du peintre Lorenzo Delleani. C’était une autre génération, c’était un autre temps, c’était une autre peinture. Et ce retour... (continuer)
Voici à nouveau le soleil
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/4/2019 - 09:16
Downloadable! Video!

Balls to the Wall

Balls to the Wall
Too many slaves in this world
(continuer)
6/4/2019 - 03:50

Il discorso di Thomas Sankara

Antiwar Songs Blog
Il discorso di Thomas Sankara
Thomas Sankara è stato forse il leader africano che ha più marcato la storia recente del continente. Protagonista dell’esperienza rivoluzionaria in Burkina Faso dal 4 agosto 1983 al 15 ottobre 1987, quando fu assassinato. Sotto la sua guida  uno dei paesi più poveri del mondo si mobilitò coinvolgendo le masse popolari e lanciando profonde trasformazioni […]
Antiwar Songs Staff 2019-04-05 21:52:00

Lied über den Frieden

Lied über den Frieden
[1949]
Versi di Ernst Fischer (1899-1972), scrittore boemo, comunista
Musica di Hanns Eisler (1898-1962)
Trovo il brano interpretato da Ernst Busch in diversi suoi dischi, a cominciare da un singolo 78" non datato, edito dalla ETERNA in Germania Democratica, dove Busch è accompagnato dal Chor Der Staatsoper Berlin. Poi in una riedizione degli anni 80, intitolata "No, Susanna - Busch in Originalaufnahmen nach 1945"
Testo trovato sul programma del concerto "Lebenslaute - klassische Musik – politische Aktion"

Testo trovato sul programma del concerto "Lebenslaute - klassische Musik – politische Aktion", con il seguente commento:

Das Lied aus dem Jahre 1949 ist heute wieder von erstaunlicher Aktualität. Es gibt auch Bezüge zum Text von Wolfgang Borchert, „Sag nein!“, der die grässlichen Folgen ausmalt, die zu erwarten sind, wenn dieses Nein ausbleibt. Die Melodien sind schlicht, geradezu... (continuer)
Der Blitz schlägt ein, und der Regen fällt, und der Wind hat die Wolke gebracht,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/4/2019 - 19:20
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonyme
Il general Cadorna
my grandmother from Udine would sing me these lines, which are pretty much a variation/combination of the above:

il povero Cecco Beppe [Francesco Giuseppe = Franz Joseph] faceva l'aviatore, ma in mancanza di benzina pisciava nel motore! BIM BUM BOM al rombo del cannon.

another one which I have not found so far is the following:

Tra Caporetto e Udine ci stanno gli imboscati, con le scarpette lucide e i capelli impomatati! BIM BUM BOM al rombo del cannon.

Sadly I only remeber these 2.
Eugenio 5/4/2019 - 17:14
Riccardo Venturi 5/4/2019 - 16:49
Downloadable! Video!

In Tyrannis [Von Wand zu Wand sind es vier Schritte]

In Tyrannis [Von Wand zu Wand sind es vier Schritte]
IN TYRANNIS [DA PARETE A PARETE SONO QUATTRO PASSI]
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 5/4/2019 - 16:22
Downloadable! Video!

Barabba

Barabba
1994
Lorenzo 1994
Ho già visto quelle facce, quelle espressioni
(continuer)
envoyé par Dq82 5/4/2019 - 13:01
Video!

Aida

Aida
2018
Violetica

Come Aida Lafuente e Aída La Fuente, una canzone dedicata alla militante comunista Aída La Fuente, “Rosa Roja de ‎Asturias”, uccisa ad Oviedo durante la fallita rivoluzione del 1934 dai legionari di Francisco ‎Franco. La repressione del movimento rivoluzionario asturiano fu un pò la prova generale del golpe ‎fascista del 1936.‎
Cuando haya otra revuelta
(continuer)
envoyé par Dq82 5/4/2019 - 12:34
Video!

Born Fe Rebel

Born Fe Rebel
Dall'album African Holocaust del 2004.
The Blood of Marcus, the blood of Malcolm 
(continuer)
envoyé par Dq82 5/4/2019 - 12:10
Downloadable! Video!

Pejzaż z trzema krzyżami

Pejzaż z trzema krzyżami
[10.3.1989]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Jacek Kaczmarski

La Crocifissione di Andrea Mantegna faceva originariamente parte della Pala di San Zeno, dipinta dall’artista tra il 1456 e il 1459 e collocata sull’altare maggiore della Basilica di San Zeno a Verona (considerata la prima pala d’altare pienamente rinascimentale dipinta in Italia settentrionale). La Crocifissione è, in realtà, un pannello che faceva parte della predella della Pala, assieme alla Resurrezione e all’Orazione nell’Orto: tutte e tre le opere furono spoliate per ordine di uno dei più grandi ladri di opere d’arte della storia, vale a dire Napoleone Bonaparte, a mo’ di risarcimento per le spese di guerra, nel 1797. Da allora, la Crocifissione (l’opera centrale della predella) si trova al Louvre, mentre le due opere laterali sono conservate al Musée des Beaux Arts di Tours. Al... (continuer)
Wg. obrazu A. Mantegni

(continuer)
envoyé par Krzysiek 4/4/2019 - 22:39
Downloadable! Video!

La légende de la nonne

La légende de la nonne
La poesia completa di Victor Hugo

Odes et Ballades, Ollendorf, 1912, 24 (p. 352-358).
LA LÉGENDE DE LA NONNE.
(continuer)
4/4/2019 - 20:32
Downloadable! Video!

Bevor ich mit den Wölfen heule

Bevor ich mit den Wölfen heule
PRIMA CHE IO ULULI COI LUPI
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 4/4/2019 - 20:02
Downloadable! Video!

Maskerade

Maskerade
Chanson allemande – Maskerade – Reinhard Mey – 1971
Paroles et musique : Reinhard Mey


Dialogue Maïeutique


Vois-tu, Lucien l’âne mon ami, au fur et à mesure que je pénétrais le sens de cette chanson, je me disais qu’elle décrivait ce que dans nos pays, on appelle de nos jours un cortège carnavalesque ou un carnaval. Pour en avoir le cœur net, je me suis dit que le mieux serait d’en trouver confirmation, par exemple, au dictionnaire et c’est ce que j’ai fait. J’ai trouvé ceci qui correspond assez bien à ce que raconte la chanson : comme définition : Divertissement dont les participants sont déguisés et masqués et comme caractéristique : « le caractère satirique et parodique de ces cortèges de carnaval, héritiers directs des mascarades du Moyen Âge, issues elles-mêmes des saturnales romaines… ».

Ce sont de grands moments de folklore, dit Lucien l’âne.

En effet, reprend Marco Valdo M.I.... (continuer)
MASCARADE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/4/2019 - 19:00
Downloadable! Video!

La légende de la nonne

La légende de la nonne
LA LEGGENDA DELLA MONACA
(continuer)
envoyé par Nino Muzzi 4/4/2019 - 18:36
Downloadable! Video!

I Asked the Bossman

I Asked the Bossman
[1965]
Nell'album "Down Home Blues" e poi in diverse raccolte successive.
We were down in Louisiana
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/4/2019 - 17:02
Video!

Girotondo

Girotondo
Contro i fascio-razzisti di Salvini e CasaPound ha avuto più coraggio, intelligenza e lucidità un regazzino de Torre Maura che tutto il Campidoglio, tutti gli antagonisti e pure noantri che semo sempre a pigià dietro ad una tastiera...




Simone de Torre Maura (da solo) vs i ceffi fascisti: 6 a 0


Bravo Simone di Torre Maura!
Spero davvero che sia la tua la Giovine Italia di domani.

Simone: "Se mi svaligia casa un rom, tutti gli devono andare contro, se lo fa un italiano mi sto zitto che è italiano. È sempre la stessa cosa, si va sempre contro la minoranza, a me non mi sta bene. Nessuno deve essere lasciato indietro: né italiani né rom né africani né qualsiasi tipo di persona".
Casapound: "Sei uno su cento, solo tu pensi queste cose".
Simone: "Almeno io penso. Almeno io non mi faccio spingere dalle cose vostre per raccattare voti".
Casapound: "E perché, quelli della tua fazione politica non ci vengono qui?".
Simone: "Io non ne ho fazione politica, io so de Torre Maura, tu di dove sei?"
B.B. 4/4/2019 - 16:39
Video!

Abbasso lo zio Tom

Abbasso lo zio Tom
1972
Showmen 2

Gli Showmen 2 nascono dalle ceneri degli Showmen, formazione storica del beat italiano nelle cui fila militarono James Senese e Elio D'Anna (il primo con Napoli Centrale, il secondo con gli Osanna). Proprio James Senese, sassofonista e flautista di grande talento, dopo lo scioglimento inaspettato degli Showmen, assieme a due altri ex della band, Pepè Botta (basso, voce) e Franco Del Prete (batteria), decide di rimettere in piedi il gruppo, al quale si aggiungono nuovi elementi ovvero Gianmichele Mattiuzzo (tastiere, voce), Piero Alonso (chitarra) e Mario Archittu (trombone, piano). Questa nuova formazione incide nel 1972 un bel padellone in vinile su cui campeggia il nome "Showmen 2". Il disco è stampato da una piccola etichetta napoletana (la BBB) che non si adopera assolutamente per la sua promozione. In compenso sceglie un bellissimo formato con copertina apribile e comprensivo... (continuer)
Negro, vicino a casa mia non ti voglio più
(continuer)
envoyé par Dq82 4/4/2019 - 10:15
Video!

Fuck All the Perfect People

Fuck All the Perfect People
[2012]
Chip Taylor & The New Ukrainians
To be or not to be
(continuer)
envoyé par Krzysiek 3/4/2019 - 21:58
Downloadable! Video!

Il lavoro per il pane

Il lavoro per il pane
Le immagini di quanto è accaduto ieri a Torre Maura non sono nuove, purtroppo le abbiamo già viste in questo Paese , ma stavolta , secondo me è accaduto qualcosa di nuovo, di inedito.
E’ stato calpestato “IL PANE “.

Chi conosce bene le nostre canzoni, è consapevole di quanto spesso la parola Pane compare nei testi, basti pensare alle canzoni contenute in Sangue e Cenere…. Quindi è ovvio che per me chi “calpesta il pane “commette un sacrilegio grave e compie un atto di Negazione di Umanità.

Non credo che episodi come questi siano solamente riconducibili ad una sorta di regia fascista o razzista, in questi casi si tratta di segnali chiari di un Ritorno… quello della Bestia!
Non vorrei andare oltre per non annoiarvi ma per quello che mi riguarda , ho sempre trovato estremamente pericoloso il sacrilegio ! Dissacrare il simbolo significa tentare di aprire le porte dell’Apocalisse.... (continuer)
3/4/2019 - 20:45
Downloadable! Video!

Φύσα αγέρα

anonyme
Φύσα αγέρα
Riccardo Venturi – Ρικάρντος Βεντούρης, 03-04-2019 20:28
SOFFIA, VENTO
(continuer)
3/4/2019 - 20:29




hosted by inventati.org