Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-3-19

Supprimer tous les filtres
Video!

Spania

Spania
[1976]
Testo e musica / Tekst og musikk / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Frosk
[Lis Fjeldly, Sissel Hagen, Alf Henriksen, Sverre Husby, Inger Martinsen, Roald Matsen, Anne Grethe Mårnes, Bjørn Mårnes, Astrid Reksjø, Tom Reksjø]
Album / Albumi: Kråker i lufta



Norsk
Italiano


Frosk er en visegruppe basert i Horten. Gruppa var aktiv på 1970-og 80-tallet, og igjen fra 2015. De er særlig kjent for sine venstreorienterte standpunkt.

Frosk begynte som en ungdomsaksjon i Horten i 1969 med mål om å gjøre Folkets Hus til et allaktivitetshus. Gruppa ga også ut diktsamlingen Ordfrosk og fanzinen Magasinfrosk. Sistnevnte kom med 15 nummer i løpet av første halvdel av 1970-tallet. I 1973 satt gruppa opp syngespillet Et spill om Horten og i 1976 ga de ut albumet Kråker i lufta på Plateselskapet MAI.

Kråker i lufta har blitt stående igjen som en klassiker og et tidstypisk... (continuer)
I et annet hus
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/3/2019 - 20:27
Downloadable! Video!

Palestina

Palestina
[1976]
Testo e musica / Tekst og musikk / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Frosk
[Lis Fjeldly, Sissel Hagen, Alf Henriksen, Sverre Husby, Inger Martinsen, Roald Matsen, Anne Grethe Mårnes, Bjørn Mårnes, Astrid Reksjø, Tom Reksjø]
Album / Albumi: Kråker i lufta



Norsk
Italiano


Frosk er en visegruppe basert i Horten. Gruppa var aktiv på 1970-og 80-tallet, og igjen fra 2015. De er særlig kjent for sine venstreorienterte standpunkt.

Frosk begynte som en ungdomsaksjon i Horten i 1969 med mål om å gjøre Folkets Hus til et allaktivitetshus. Gruppa ga også ut diktsamlingen Ordfrosk og fanzinen Magasinfrosk. Sistnevnte kom med 15 nummer i løpet av første halvdel av 1970-tallet. I 1973 satt gruppa opp syngespillet Et spill om Horten og i 1976 ga de ut albumet Kråker i lufta på Plateselskapet MAI.

Kråker i lufta har blitt stående igjen som en klassiker og et tidstypisk... (continuer)
Anti-sionisme er ikke anti-semitisme
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/3/2019 - 15:34

Entre la Ruche et l’Hôpital

Entre la Ruche et l’Hôpital
Entre la Ruche et l’Hôpital

Lettre de prison 13
27 avril 1934


Dialogue Maïeutique


Vois-tu, Lucien l’âne mon ami, quand on est dans un lieu clos et pendant un certain temps, on finit par en faire son univers. Ainsi en va-t-il de tous les enfermés, volontaires ou contraints, car il en est de volontaires parmi les cloîtrés. Cependant, et c’est ce que raconte la chanson, le séjour en un lieu étroit n’est pas aussi effrayant, ni terrible qu’on peut le supposer, vu de loin.

Oh, dit Lucien l’âne, tant qu’on vit, c’est déjà ça. On s’habitue à tout. On peut même, je pense, y trouver une certaine tranquillité de l’esprit.

En effet, dit Marco Valdo M.I., c’est ce que raconte notre prisonnier ; du moins, en partie. C’est l’objet de tout le début de cette lettre qui se veut rassurante, mis laisse quand même un goût amer. Temps 1 : Je me sens mieux ; la douche chaude, c’est délicieux. Temps 2 :... (continuer)
Je me sens mieux
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/3/2019 - 11:21
Downloadable! Video!

Kråker i lufta / Stev [Virvelstevet]

Kråker i lufta / Stev [Virvelstevet]
[1976]
Testo e musica / Tekst og musikk / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Frosk
[Lis Fjeldly, Sissel Hagen, Alf Henriksen, Sverre Husby, Inger Martinsen, Roald Matsen, Anne Grethe Mårnes, Bjørn Mårnes, Astrid Reksjø, Tom Reksjø]
Album / Albumi: Kråker i lufta



Norsk
Italiano


Frosk er en visegruppe basert i Horten. Gruppa var aktiv på 1970-og 80-tallet, og igjen fra 2015. De er særlig kjent for sine venstreorienterte standpunkt.

Frosk begynte som en ungdomsaksjon i Horten i 1969 med mål om å gjøre Folkets Hus til et allaktivitetshus. Gruppa ga også ut diktsamlingen Ordfrosk og fanzinen Magasinfrosk. Sistnevnte kom med 15 nummer i løpet av første halvdel av 1970-tallet. I 1973 satt gruppa opp syngespillet Et spill om Horten og i 1976 ga de ut albumet Kråker i lufta på Plateselskapet MAI.

Kråker i lufta har blitt stående igjen som en klassiker og et tidstypisk... (continuer)
La la lalalala lalala lalala lala
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/3/2019 - 08:27
Downloadable! Video!

The Battle of Barking

The Battle of Barking
[2010]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Billy Bragg
Album / Albumi: Six Songs from Pressure Drops

La Battaglia di Cable Street
The Battle of Cable Street, 2016 Website

E' il 4 ottobre 1936, a Londra, nei quartieri popolari dell'East End (Whitechapel, Barking, Dagenham, Stepney) quartieri che, storicamente, erano abitati dalla maggior parte della popolazione londinese di religione ebraica, arrivata a Londra specialmente tra il 1881 e il 1914, dopo in sanguinosi pogrom in Russia, Polonia ed altri paesi dell'Europa orientale. Ma l'East End londinese era zona di immigrazione da secoli; c'erano anche antichi Ugonotti francesi, irlandesi, italiani.

Per il 4 ottobre 1936, una domenica, la British Union of Fascists di Sir Oswald Ernald Mosley, VI Baronetto di Ancoats, fondata nel 1932 in seguito alla “folgorazione” avuta da Mosley dopo un incontro con... (continuer)
Just like the heroes of Cable Street
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/3/2019 - 22:47
Downloadable! Video!

Testamento

Testamento
2008
Tutta la dolcezza ai vermi
Le mie braccia alle formiche
(continuer)
envoyé par Dq82 18/3/2019 - 19:58
Downloadable! Video!

Abu Ghraib

Abu Ghraib
2008
Tutta la dolcezza ai vermi
La mia intuizione è la ferocia.
(continuer)
envoyé par Dq82 18/3/2019 - 19:53
Downloadable! Video!

Chaos From Within

Chaos From Within
(2019)
Primo singolo estratto dall'album di prossima pubblicazione Age of Unreason

“Throughout history, walls have been used to keep the barbarians out, but it seems to me the truly barbaric aspect of a civilization is the chaos that comes from within.”

Gregg Graffin
Cowering like settlers on someone else's land
(continuer)
18/3/2019 - 09:37
Downloadable! Video!

Ollolanda

Ollolanda
[2019]
Lyrics / Parole / Paroles / Sanat: Giorgia Meloni (sic)
Musica / Music / Musique / Sävel: Fabio Celenza

Ecco Ollolanda, la canzone satirica su Giorgia Meloni

Famoso per i suoi video di doppiaggio con personaggi del calibro di Mick Jagger, il Dalai Lama e Ronaldinho,Fabio CeLenza è tornato a far parlare di sé. E lo ha fatto grazie a una canzone su Giorgia Meloni. Non è la prima volta che qualcuno fa una parodia su Giorgia Meloni, ma mai nessuno era stato così originale.

Celenza, infatti, ha deciso di suonare una canzone sulla sua chitarra, utilizzando uno dei discorsi pronunciati in TV dalla politica. Il risultato è qualcosa di veramente esilarante, che in poco più di una settimana è stato già visto più di 110 mila volte su YouTube.

Giorgia Meloni, l’Olanda e la Sea Watch

Nel discorso Meloni, con una fortissima -quanto nota- cadenza romana, parla ancora una volta di immigrazione... (continuer)
Giorgia Meloni:
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 17/3/2019 - 23:19
Downloadable! Video!

Ode al trattore

Ode al trattore
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Veronica Bigontina e Dario Fantozzi
dal disco "Arriverà l'estate?"
Dedicata a Luca V. Robustelli

E voi che vi credevate che io e la Daniela -k.d.- si fosse fotografato, coi nostri possenti mezzi, soltanto il Singolare Maggio di Tressa dal quadernone delle Soda Sisters scritto a penna? No di certo; ed ecco qui nientepopodimeno che questa canzone scritta su di un trattore, valorosa macchina agrìola che aiuta i' contadino a lavorà' la terra co' meno fatica. E' una canzone ancora per poco inedita, dato che fa parte del terzo album delle tre ragazze rosignano-empolesi, e nella fattispecie l'ha scritta la rosignanese Veronica Bigontina, mentre l'ha cantata l'empolese che peraltro -dopo aver fatto la consueta tirata della toscana di campagna contro Firenze (un classico nei secoli!) s'è beccata dal sottoscritto di... (continuer)
Il mi' nonno era un contadino,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 17/3/2019 - 22:28
Video!

Zu wahr

Zu wahr
[2015]
Versi di Sido Gold, nome d'arte di Paul Hartmut Würdig, rapper berlinese di padre tedesco e madre Sinti
Musica di Cecil Remmler, Marek Pompetzki e Paul Neumann
Nell'album di Sido intitolato "VI"
Testo tovato su Deutsche Lieder. Bamberger Anthologie
Kannst du mir sagen, dass das alles schon in Ordnung ist
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 17/3/2019 - 20:54
Downloadable! Video!

Бери шинель, пошли домой

Бери шинель, пошли домой
1976
Валентин Левашов ‎– Песни
А мы с тобой, брат, из пехоты,
(continuer)
envoyé par Dq82 17/3/2019 - 10:47
Downloadable! Video!

Il singolare Maggio di Tressa

anonyme
Il singolare Maggio di Tressa
[1735]
Canzone popolare toscana (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
A folksong from Tuscany (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
Chanson populaire de Toscane (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
Toscanalainen kansanlaulu (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
Interpretazione / Performed by / Interprétée par / Laulavat: I Maggiaioli della Montagnola Senese di Andrea e Monica Fantacci con Giovanni Bartolomei, De' Soda Sisters
Album / Albumi: Arriverà l'estate?

La sera del 16 marzo 2019, c'erano De' Soda Sisters alla casa del popolo di Varlungo, a Firenze. C'era Milena Prestia, pittrice, decoratrice e fumettista, che presentava appunto un suo libro a fumetti sulle storie e sulle vite di sei partigiani, tre donne e tre uomini, e c'erano queste ragazze che cantano e suonano. Di solito sono in tre; ma stasera erano solo in due. Si chiamano “De' Soda Sisters” perché... (continuer)
Di giubilo ogni alma accendasi
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi e daniela -k.d.- 17/3/2019 - 02:21
Downloadable! Video!

Tabula rasa

Tabula rasa
[1977]

"Tabula Rasa" concerto doppio per due violini, orchestra d'archi e pianoforte preparato




Nella collona sonora del film "Mother Night".
"Confessione finale" (Mother Night) è un film del 1996 diretto da Keith Gordon, basato sul romanzo "Madre notte" di Kurt Vonnegut.

envoyé par Krzysiek Wrona 17/3/2019 - 01:24
Video!

One Meat Ball

One Meat Ball
[1944]
Scritta da Hy Zaret e Lou Singer
Hy Zaret, pseudonimo di Hyman Harry Zaritsky (1907-2007) è stato un paroliere statunitense. Il suo successo più grande è l'indimenticabile "Unchained Melody" (1955, con musica di Alex North). E' stato anche l'autore della versione inglese della Complainte du partisan, portata a notorietà da Leonard Cohen
In realtà Zaret e Singer ripresero una canzone ottocentesca intitolata "The Lone Fish Ball", scritta nel 1855 da tal George Martin Lane, sulla melodia di una canzone popolare inglese.
"One Meat Ball" divenne famosissima, come parafrasi della miseria portato della guerra e della crisi economica, nella versione "bianca" delle Andrews Sisters e in quella "nera" di Josh White. Poi nel tempo vi si cimentarono decine di artisti famosi.
La versione di Josh White è contenuta innanzitutto in un disco del 1945 intitolato "Songs By Josh White", con le note introduttive di Langston Hughes
A little man walked up and down
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/3/2019 - 21:32
Downloadable! Video!

Roma Maledetta

Roma Maledetta
2018
L'amore mio non more

(Testo: Pieravanti – Musica: Il Muro del Canto)

Il primo dei monologhi del disco è Roma Maledetta. Perché secondo te questa città è maledetta? Da dove viene questa brama di sangue?
Mah in realtà io non credo che la città sia maledetta: Roma Maledetta è un gioco in cui si cerca di raccontare una storia attraverso tutti i fatti di cronaca nera, dal fratricidio di Romolo e Remo fino ad oggi; però è solo un escamotage per concludere il brano dicendo che la Roma che ci fa paura è quella indifferente. Il senso è: possono succedere tutte le cose più tremende che ci influenzano in negativo ma poi è l’indifferenza delle persone il vero problema.

E secondo te quale potrebbe essere una “cura” per questa indifferenza?
Secondo me una cura potrebbe essere interessarsi delle cose che succedono, interessarsi dell’altro e delle problematiche sociali. Porre attenzione anche... (continuer)
Roma maledetta non sai quello che t'aspetta
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2019 - 20:43
Video!

Mostar

Mostar
2019
Un altro equilibrio
Di notte lo sai
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2019 - 20:34
Downloadable! Video!

Radio Aut

Radio Aut
2010
News today
Guarda dalla finestra la tua città
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2019 - 20:26
Downloadable! Video!

La corsa di Miguel

La corsa di Miguel
2018
Inedito

LA CORSA DI MIGUEL è nata in un viaggio, nell'estate del 1998. In una Buenos Aires piovosa e invernale, un giornalista italiano, Valerio Piccioni della Gazzetta dello sport, entra in una libreria di Calle Corrientes, la via dei libri, dei teatri e dei caffè. Da li iniziò questo fantastico viaggio...

La storia della Corsa di Miguel parte il 9 gennaio del 2000, una data tutt’altro che casuale: proprio il 9 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.
Con la gara italiana si svolge una omologa corsa a Buenos Aires, la "Carrera de Miguel", in calendario nel mese di marzo, nella domenica più vicina all'anniversario del colpo di stato militare argentino del 24 marzo 1976.

L'8 gennaio 1978 il giovane Miguel Benancio Sanchez nel pieno della notte era stato... (continuer)
E correvi correvi correvi
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2019 - 19:45
Downloadable! Video!

È la guerra

È la guerra
2017
Il grande Bax
Non è vero che sono scappato
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2019 - 19:11


"Laissez-nous travailler, les gamins!"
Riccardo Venturi 16/3/2019 - 11:05
Video!

Genova 2001

Genova 2001
Genova 2001 è la settima traccia di "Contatto", il secondo album realizzato da Fabrizio Scolletta "Skulla", cantautore Torinese.
Registrato nel 2013 da Martino Vergnano.

È una testimonianza diretta dei fatti avvenuti durante il g8 di Genova nell'estate 2001.
Pensare al colpo di stato
(continuer)
envoyé par Skulla 15/3/2019 - 15:11
Parcours: Gênes - G8

Futuro Fascista, o Presente?

Antiwar Songs Blog
Futuro Fascista, o Presente?
Non credo sia un caso che Forecast Fascist Future, il seguente testo degli of Montreal, nonostante sia piuttosto noto e non di rado citato persino in libri, non sia mai stato tradotto (o, comunque, sottoposto a un tentativo di traduzione) in una qualsiasi lingua. A questo, senz’altro, hanno anche contribuito l’introversione e il pressoché perenne […]
Antiwar Songs Staff 2019-03-15 12:05:00
Downloadable! Video!

Forecast Fascist Future

Forecast Fascist Future
[2005]
Lyrics and Music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel : Kevin Barnes
Album / Albumi: The Sunlandic Twins

Non credo sia un caso che il seguente testo degli of Montreal, nonostante sia piuttosto noto e non di rado citato persino in libri, non sia mai stato tradotto (o, comunque, sottoposto a un tentativo di traduzione) in una qualsiasi lingua. A questo, senz'altro, hanno anche contribuito l'introversione e il pressoché perenne stato depressivo di Kevin Barnes, il fondatore e leader del gruppo pop psichedelico facente parte del collettivo Elephant 6, e le sue particolari forme di composizione testuale, esemplificate ad esempio in questa intervista del 2005 a Kindamuzik (in neerlandese). The Sunlandic Twins, l'album dal quale proviene questo brano, era appena uscito, e all'intervistatore, Thijs Zilverberg, Barnes spiegava le sue tecniche partendo proprio dai versi... (continuer)
The language of the frost lobs dead balloons over ruins today
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/3/2019 - 09:07
Downloadable! Video!

One World

One World
(2010)

Introduzione parlata tratta da un discorso di Tony Benn, politico inglese laburista di sinistra.

Una CCG doc che si scaglia contro le guerre per il profitto in Iraq e Afghanistan. Ma anche una canzone ecologista che ci ricorda che abbiamo un solo pianeta e dobbiamo cominciare a rispettarlo se teniamo al futuro dell'umanità. La inseriamo alla vigilia della mobilitazione mondiale per il clima del 15 marzo 2019.
[Intro: Tony Benn]
(continuer)
14/3/2019 - 23:54
Video!

Vi äro tusenden

Vi äro tusenden
[1977]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ulf Dageby - Peter Wahlqvist
Sjunger / Canta / Singing / Chante / Laulaa: Totta Näslund (1945-2005)
Album / Albumi: Vi äro tusenden [1977]



Italiano
Svenska
English




Una canzone rock (scritta da Ulf Dageby e Peter Wahlqvist, e interpretata da Totta Näslund) scritta nel 1977 per il Tältprojekt (“Progetto nei tendoni”, o “teatri tenda”).

Il Tältprojekt, chiamato anche Vi äro tusenden (“Siamo in migliaia”, espressione ripresa dal Vi bygger landet, il principale inno socialista dei paesi nordici), è stato un'importante rappresentazione teatrale e musicale della sinistra svedese, che fu portata in tutta la Svezia e in Danimarca nel 1977. Si trattava della messa in scena di tutta la storia del movimento operaio svedese.

Il Tältprojekt effettuò una tournée di quattro mesi e mezzo in 31... (continuer)
Så rullar historiens Hjul
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/3/2019 - 22:31
Downloadable! Video!

Il treno degli operai

Il treno degli operai
[1971]
Parole di Dodi (Ersilia) Moscati (1942-1998)
Musica di Eliseo (?)
Nell'album del Canzoniere Internazionale intitolato Il bastone e la carota – Canti di ribellione dei giorni nostri, I Dischi dello Zodiaco.
Testo trovato su Il Deposito
Cara mamma son partita
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/3/2019 - 21:53

La Ballade de Beausoleil

La Ballade de Beausoleil
1978
Migration

Altra canzone tratta dal concept album nel quale racconta l'insediamento in Louisiana degli emigranti cajun dal Canada.
Questa è dedicata a Joseph Broussard detto Beausoleil, capo della resistenza acadiana alle deportazioni inglesi. Morì in Louisiana per una malattia tropicale.
La lune est pleine, on monte ce soir avec Beausoleil.
(continuer)
envoyé par Dq82 14/3/2019 - 10:13
Video!

Migration

Migration
1978
Migration

Title track del concept album nel quale racconta l'insediamento in Louisiana degli emigranti cajun dal Canada.
Quand le vent du Nord,
(continuer)
envoyé par Dq82 14/3/2019 - 10:02
Downloadable! Video!

Les clefs de la prison

anonyme
Les clefs de la prison
[ca. 1934]
(The Keys of the Jail)
No. 31. Elida Hofpauir, New Iberia, La., 1934

"So far as we know, this is an indigenous song. Its clipped, colloquial style, its syncopation, its lines from "The Boston Burglar" indicate its fairly recent origin. The precision of phrasing, the lighthearted bitterness of the lines, and the remarkably deft use of dialogue remind one of Villon. A swift and acid dialogue between a condemned man and his father and mother, it stands alone of its kind among American folk songs." - Our Singing Country: Folk Songs and Ballads By John and Alan Lomax

Un tributo alla grande migrazione-deportazione acadiana nella Louisiana
blogfoolk.com

Tra il 1755 e il 1763, in seguito al trattato di Utrecht del 1713 che sanciva il passaggio della regione dell'Acadia (nel Canada Orientale) sotto la Gran Bretagna, la popolazione francofona, che aveva rifiutato di giurare fedeltà... (continuer)
1. Le garçon:
(continuer)
envoyé par Dq82 14/3/2019 - 09:27
Video!

Aldrig mera krig

Aldrig mera krig
[1977]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ulf Dageby - Peter Wahlqvist
Sjunger / Canta / Singing / Chante / Laulaa: Totta Näslund (1945-2005)
Album / Albumi: Vi äro tusenden [1977]



Italiano
Svenska
English




Una canzone rock (scritta da Ulf Dageby e Peter Wahlqvist, e interpretata da Totta Näslund) scritta nel 1977 per il Tältprojekt (“Progetto nei tendoni”, o “teatri tenda”). La canzone ha avuto un suo secondo momento di notorietà nel 2001, quando fu ripresa dal movimento altermondialista svedese che si espresse particolarmente a Göteborg.

Il Tältprojekt, chiamato anche Vi äro tusenden (“Siamo in migliaia”, espressione ripresa dal Vi bygger landet, il principale inno socialista dei paesi nordici), è stato un'importante rappresentazione teatrale e musicale della sinistra svedese, che fu portata in tutta la Svezia e in Danimarca... (continuer)
Jag kan hälsa från en skyttegrav i Flandern
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/3/2019 - 02:22
Downloadable! Video!

Apapaia

Apapaia
Da "17 Re" (1987)
Si può vincere una guerra in due
(continuer)
envoyé par Luca 'The River' 13/3/2019 - 22:22

Recipe for Prison Pruno

Recipe for Prison Pruno
Col nome di pruno si indica nel gergo carcerario statunitense qualsiasi alcolico prodotto in cella; un moonshine piuttosto inquietante in cui può rientrare qualsiasi cosa fermentabile e sulle cui qualità organolettiche nessuno pare vada troppo per il sottile.
Take ten peeled oranges,
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana 13/3/2019 - 14:14
Downloadable! Video!

If I Ruled the World (Imagine That)

If I Ruled the World (Imagine That)
(1996)

Featuring Lauryn Hill
Produced by Rashad Smith & Trackmasters
Album It Was Written
[Intro: Nas]
(continuer)
12/3/2019 - 23:19
Downloadable! Video!

Quante brave persone

Quante brave persone
[1976]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edoardo Bennato
Album / Albumi: La torre di Babele



Tra pochi giorni, alla fine del mese, si terrà nella città di Verona retta da un sindaco leghista, il Congresso mondiale delle famiglie o qualcosa del genere (la denominazione esatta non me la ricordo). Si tratta di un'iniziativa internazionale promossa e sponsorizzata da ogni cosa appartenente alla “galassia” delle estreme destre; ci saranno proprio tutti, da Forza Nuova agli ultrà omofobi africani (e omofobe africane), dai supertradizionalisti francesi al “ministro delle famiglie” italiano Fontana, dagli antiabortisti ai russi “sostenitori della famiglia tradizionale”, da Giorgia Meloni agli ungheresi familisti al governo, da Casapound al presidente moldavo omofobo. Ci sarà anche tale Lucy Akello, “ministro ombra” per lo sviluppo sociale in Uganda, che... (continuer)
Quante brave persone
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/3/2019 - 13:48
Downloadable!

Gaslied

Gaslied
CANZONE DEL GAS
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 12/3/2019 - 09:11
Video!

Las voces que saludan

Las voces que saludan
We are also looking for the children of some of the 30,000 disappeared one, pregnant women giving birth in clandestine detention centres in Argentina during the civilian-military dictatorship of 1976-1983.

If you (someone you know of) was born of Argentinean parents during 1975 and 1983 and have doubts about your identity, contact us at Red x la identidad Canada USA or Abuelas. You maybe one of the grandchildren that we are looking for.

Thanks
Thirty thousand are the voices greeting us,
(continuer)
envoyé par Red Argentina por el Derecho a la Identidad - Canada/USA 12/3/2019 - 00:55
Downloadable!

Die Schmiede im Walde

L[..........] Stauffacher
I FABBRI NEL BOSCO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 11/3/2019 - 19:33
Video!

Aldilà del mare

Aldilà del mare
2009
Aldilà del mare
Io sono piccolo
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 17:35
Downloadable! Video!

Passeggiata Sudamericana

Passeggiata Sudamericana
1984
Dalla finestra
L'indio vive di zanzare, è contento di ballare
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 17:23
Downloadable! Video!

Mio figlio

Mio figlio
1989
Sedia Elettrica
Mio figlio dovrà essere un guerriero
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 16:02
Downloadable! Video!

Cristalli di memoria

Cristalli di memoria
1976
Eppure Soffia

Come racconta Alberto Bertoli nel video: è una canzone raccolta in un bar dal racconto di un reduce della ritirata di Russia.
Neve bianca cadi piano
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 15:43
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
[1977]
Testo e musica di Pierangelo Bertoli
Da "Il centro del fiume"
Un bimbo raccoglie nel morbido viso
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 15:33
Downloadable! Video!

John Reed

John Reed
2016
Album: “Quello che non siamo”

“John Reed”, il cui arrangiamento rinvia direttamente alla tradizione folk americana, è un brano che parla di lavoro e di lavoratori. “E’ una storia senza tempo, che parte dagli operai del XX secolo e arriva fino ai precari dei nostri giorni”.
Piove sul bagnato, è cieca e scura questa sera
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Don Quijote

Don Quijote
2016
Album: “Quello che non siamo”
Ognuno infondo cerca solamente dei mulini
(continuer)
envoyé par Dq82 11/3/2019 - 14:37
Downloadable! Video!

Pane e Coraggio

Pane e Coraggio
Ivano fossati pane e coraggio

Maria Concetta 11/3/2019 - 14:09
Video!

La escalera de Mauthausen

La escalera de Mauthausen
Chanson espagnole – La escalera de Mauthausen – Antonio Resines – Paroles d’Antonio Gómez et musique d’Antonio Resines – 1975
d’après la version italienne LA SCALA DI MATHAUSEN de Lorenzo Masetti.



La carrière de Mauthausen a été un des lieux les plus horribles de tous les camps nazis, vu que furent employées là des méthodes de travail inimaginables. Et on savait, car des prisonniers de toutes nationalités le racontaient, tous le savaient et disaient que le camp avait été construit par les Espagnols, les républicains espagnols et que chaque pierre portait le sang d’un Espagnol. Même la plus petite pierre de l’escalier de Mauthausen était imprégnée du sang d’un Espagnol. »
Témoignage de Mariano Constante (Capdesaso, Spagna, 1920 – Montpellier, France, 2010), écrivain espagnol dont l’œuvre est centrée sur l’expérience des républicains espagnols dans les camps de concentration nazis.
Mariano... (continuer)
L’ESCALIER DE MAUTHAUSEN
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/3/2019 - 12:37
Downloadable! Video!

Μπήκαν στην πόλη οι οχτροί

Μπήκαν στην πόλη οι οχτροί
Giorgos Skourtis, l'autore del testo di questa canzone, scrittore, poeta e drammaturgo, è morto a Atene (dove aveva vissuto tutta la vita) il 19 novembre 2018 all'età di 78 anni. Solo adesso lo siamo venuti a sapere, così come il fatto che il suo soprannome storico era Μπαρμπα-Τζωρτζ, vale a dire l'esatta resa di "Tonton Georges" in greco.
Riccardo Venturi 11/3/2019 - 08:05




hosted by inventati.org