Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-11-6

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Meu Homem (Carta a Nelson Mandela)

Meu Homem (Carta a Nelson Mandela)
1988
Alma do Brasil
Meu homem
(continuer)
envoyé par Dq82 6/11/2019 - 14:04
Downloadable! Video!

Nostos

Nostos
[2011]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela
Album: Marinai, profeti e balene

Nostos / Νόστος [ritorno] fa riferimento all’epica dei poemi Nostoi che narravano il ritorno dei guerrieri greci in patria dopo la fine della guerra di Troia. Sono evidenti le citazioni dell’ Ulisse dantesco (Canto XXVI dell’Inferno) . Il brano è inoltre ispirato alla poesia Ítaca di Kavafis.

Il peso più grande è viaggiare con sè stessi, spesso è un peso “insostenibile”. Bisogna ricordare che se il viaggiatore solo è quello che arriva più lontano, è anche quello che ha più strada da fare per tornare indietro. Per questo bisogna affidarsi alla strada, al cammino. Il vero viaggio è quello che ti viene regalato dalla vita, l’imprevisto, che ti permette di conoscere qualcosa di te. Il vero regalo del viaggio sono le persone che decidono di regalarci quello che sono. [Vinicio Capossela]
Né pietà di padre, né tenerezza di figlio, né amore di moglie
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 5/11/2019 - 23:26
Downloadable! Video!

Paisi di libertà

Cyprien Di Meglio
Paisi di libertà
Versi di Cyprien Di Meglio, poeta di Bonifacio
Su di una melodia tradizionale (nizzarda?)
Arrangiamento di Jacques Luciani
Interpretata dal gruppo corso I Gargarozzi, nel loro album "Bunifazziu in cantu"
Testo trovato su YouTube
Se andè in cuntinenti stè à senti a verità
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/11/2019 - 23:09
Downloadable! Video!

البحر

البحر
Al Bahr

[2000]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Sayed Hegab / سيد حجاب
موسيقى / Musica / Music / Musique / Sävel:
Sabreen Group / مــجــمــوعــة صــابــريــن
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sabreen Group / مــجــمــوعــة صــابــريــن , vocalist Kamilya Jubran / كاميليا جبران
الألبوم / Album:
Ala Fein


Sayed Hegab e la poesia egiziana contemporanea


Sayed Hegab è una figura decisamente atipica nel panorama della poesia egiziana contemporanea.
La poesia ‘canonica’ ha un riferimento costante nei grandi classici, in Egitto Ahmad Shawqi (1868-1932) e Salah ‘Abd al-Sabur (1931-1981) , e negli straordinari esiti linguistici e stilistici che hanno conseguito in una lingua, l’arabo classico, tanto sensibile alla vocalità poetica quanto esposta alla minaccia costante di innaturalezza e distanza rispetto al mondo dei lettori. Per Hegab la questione... (continuer)
البحر
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 5/11/2019 - 20:04

Businà ‘d Castlët

anonyme
Businà ‘d Castlët
(1952)

L'avversione popolare alla guerra non è legata a schemi ideologici o dottrinari, ma per le moderne classi subalterne è qualcosa di atavico e di istintivo: nasce da una esperienza di sfruttamento antica quanto il mondo. Come il contadino sa che per avere il raccolto deve gettare i chicchi nel solco, così, con la stessa deterministica certezza, sa che in una guerra, in ogni guerra, i « padroni del vapore » manderanno lui, proprio lui, a combattere e a morire per i « sacri confini » della Patria. Non si fa illusioni, non se le è mai fatte. La guerra fascista conferma e rafforza la sua amara consapevolezza della logica « unidimensionale » del potere. […]
Nella businà di Castelletto Monferrato del 1946, la prima dopo la tragedia della guerra voluta dal fascismo, la Fija dal palco elenca le malefatte « di quell'uomo che aveva sempre ragione »: « tra lui e Hitler e i mangia ebrei / hanno... (continuer)
Fió
(continuer)
5/11/2019 - 16:50

La Mare aux Cochons

La Mare aux Cochons
La Mare aux Cochons

Chanson française – La Mare aux Cochons – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 8 bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Véritablement, Lucien l’âne mon ami, notre Arlequin au monastère a le temps long et s’est résolu à travailler. Comme je ne me souviens pas si je te l’ai déjà précisé, ce monastère par ailleurs est aussi un collège où l’ex-maestro a été abrité – des foudres militaires et des aléas de l’hiver – par le Père Prosper auquel finalement, il sert de surveillant-assistant durant les heures d’école.... (continuer)
Je n’en peux plus ! Juré, promis,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 5/11/2019 - 10:10
Video!

Guillaume Tell. Ouverture

Guillaume Tell. Ouverture
[1828]
Musica / Music / Musique / Sävel:
Gioachino Rossini
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Basler Festival Orchester, Conductor: Thomas Herzog [2011]
2.Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Direttore: Riccardo Muti [1988]
3.World Orchestra for Peace, Conductor: Valery Gergiev [2011]
4.New York Philharmonic Orchestra, Conductor: Leonard Bernstein [1963]
5.Staatskapelle Dresden, Dirigent: Christian Thielemann [2016]
6.NBC Symphony Orchestra, Direttore: Arturo Toscanini [1952]

Introduzione
Il Guillaume Tell fu composto da Rossini nel 1828. Il suo libretto originale, in francese, fu tratto dal dramma di Schiller. L’opera consiste di 4 atti per una durata di 5 ore e mezza. La prima rappresentazione ebbe luogo all’Opéra di Parigi, mentre la prima italiana del Guglielmo Tell fu presentata nel Granducato di Toscana, a Lucca, nel 1831 con libretto in italiano.... (continuer)
brano strumentale
envoyé par Riccardo Gullotta 4/11/2019 - 21:59
Video!

Yankee Go Home

Yankee Go Home
[1979]
Scritta da Antonio e Francesco Salis
Nell'album "Dopo il buio la luce"

Chissà perchè, ma questa credevo che già ci fosse... e di averla pure contribuita io! Boh?... Comunque, eccola qua... imprescindibile!
Lo splendore del tempo passato
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/11/2019 - 21:27
Video!

Progresso

Progresso
[1974]
Scritta da Antonio e Lucio Salis
Arrangiamento musicale dei Salis e di Dario Baldan Bembo
Nell'album "Seduto sull'alba a guardare"
Pagine di storia in più
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/11/2019 - 21:03
Video!

Viva lei

Viva lei
[1974]
Scritta da Antonio e Lucio Salis
Arrangiamento musicale dei Salis e di Dario Baldan Bembo
Nell'album "Seduto sull'alba a guardare"
Passo su passo va per la strada
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/11/2019 - 20:44
Downloadable! Video!

Johnny Guitar

Johnny Guitar
[1954]
Parole di Peggy Lee
Musica di Victor Young, ispirata ad una delle "12 danzas españolas" del compositore ottocentesco Enrique Granados
Scritta per la colonna sonora del film di Nicholas Ray "Johnny Guitar"

Peggy Lee (1920-2002) è stata una cantante, autrice, compositrice ed attrice gigantesca, di grande eleganza. Di lei Duke Ellington ebbe a dire: "Se io sono il Duca, allora Peggy Lee è la Regina".

Victor Young (1900-1956) è stato un grande compositore di colonne sonore per Broadway e per Hollywood, vincitore di un Oscar e di altri premi prestigiosi.

Nicholas Ray (1911-1979) è stato un grande regista hollywoodiano, autore di film crepuscolari e non convenzionali, amatissimo da registi come Godard, Truffaut, Scorsese e Wenders, il quale ne ritrasse gli ultimi giorni di vita in "Lightning Over Water" ("Lampi sull'acqua – Nick's Movie")

"Johnny Guitar" è un film monumentale, che... (continuer)
Play the guitar, play it again, my Johnny
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 3/11/2019 - 23:04
Downloadable! Video!

الشاطئ الاخر

الشاطئ الاخر
Aš šāṭiʾ al’āḳr
[2006]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Dimitri Analis
موسيقى / Musica / Music / Musique / Sävel:
Kamilya Jubran / كاميليا جبران , Werner Hasler
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Kamilya Jubran / كاميليا جبران ,
الألبوم / Album:
Wameedd

Ai profughi, agli esiliati, agli invisibili [Riccardo Gullotta]
Aš šāṭiʾ al’āḳr [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/11/2019 - 22:41
Downloadable! Video!

Hidup di bui

Hidup di bui
[1970s]
Parole e musica di Bartje Van Houten
Trovo il testo originale del brano nella raccolta "Indonesian Popular Music: Kroncong, Dangdut, & Langgam Jawa", pubblicata dalla Smithsonian Folkways nel 1991. In quel disco il brano viene interpretato da un'altra formazione, Gambang Kromong Slendang Betawi.

Una canzone che racconta le tristi condizioni dei prigionieri nel carcere di Tangerang a Jakarta. Il governo militare impose la censura e Bartje Van Houten con i suoi D'Lloyd furono costretti a cambiare il verso principale...

"Hidup di Bui was composed and recorded in the early 1970s by Indonesian popular music group D’Lloyd.
The song details poor living conditions for prisoners at the Tangerang Correctional Institution, which is located on the outskirts of Jakarta. The lyrical reference to a specific government institution attracted the attention of officials, who, unamused by the... (continuer)
Hidup di bui bagaikan burung
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 3/11/2019 - 18:43
Downloadable! Video!

Wahdi

Wahdi
[2010]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / שירה / Runo
Fadhil Al Azzawi / فاضل العزاوي
موسيقى / Musica / Music / Musique / מוזיקה / Sävel:
Kamilya Jubran / كاميليا جبران
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / מתורגמן / Laulavat:
Kamilya Jubran / كاميليا جبران
الألبوم / Album / אלבום :
Wanabni

Dedicata a Khalida Jarrar , arrestata l’1/11/2019 senza processo.
Per una pacifica e giusta coesistenza di Israele e del popolo palestinese nel rispetto delle risoluzioni Onu.

Premessa
Un mondo alla rovescia. L’anno scorso il leader di una formazione oltranzista e incubatrice di semi di violenza veniva accolto con entusiasmo in Israele acconsentendogli di pregare al Muro del pianto e di visitare lo Yad Vashem. Oggi la sua formazione si astiene senza vergogna dalla condanna dell’antisemitismo. Chissà che ne pensano a Tel Aviv e nelle comunità ebraiche in Italia.Forse... (continuer)
WAHDI
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/11/2019 - 21:30
Downloadable! Video!

Working Man

Working Man
1988
Reason to Believe

Interpretata nel 1996 dai Dubliners

"Working Man" was sparked by a visit to the Princess Colliery in Sydney Mines, prompted by the stories of the miners' daily hardships. In her autobiography she notes that the tour guide was suffering from throat cancer, and she had remembered her mother's struggles with it, and as he talked the melody for the song began in her head, complete with lyrics. The song, which peaked at number 11 in the UK charts, became a worldwide sensation and the unofficial anthem for coal miners everywhere.
It's a working man l am
(continuer)
envoyé par Dq82 2/11/2019 - 18:10
Downloadable! Video!

Down in the Mine

Down in the Mine
2010
Up on the ridge
Here in Harlan County, the choices are few
(continuer)
envoyé par Dq82 2/11/2019 - 17:58
Downloadable! Video!

Si yo me duelo (Caracoles)

Si yo me duelo (Caracoles)
(2017)
Album: Firmamento
Parole di Isabel Escudero
Musica adattata dallo stile Caracoles del flamenco


“Antes de encargarle esta letra a Isabel Escudero, escuchamos una extraña pieza de Isidoro Valcárcel Medina. El artista había invocado el tópico que relaciona los Caracoles con los emigrantes andaluces subiendo por la madrileña calle de Alcalá, una maravilla en la garganta de Antonio Chacón. Ese como relucen que emociona a Isabel Escudero para evocar a los refugiados, los nómadas y los emigrantes. En el flamenco hay un prestigio del vagabundo, del andarríos, del trashumante. Y claro, esas almas libres que vagan por los campos de Europa son también prisioneros. Otra paradoja lacerante, claro. La alegría de vivir no disuelve los males del mundo. Baila niña baila, veras como reluce el caos bajo tus faldas”.
‘Firmamento’ de Rocío Márquez, tema a tema


Il testo della prima strofa si rifà... (continuer)
Caracoles, caracoles,
(continuer)
2/11/2019 - 15:40
Downloadable! Video!

Empezaron los cuarenta

Empezaron los cuarenta
(1977)

Album: Andalucia: 40 Años
Parole di Francisco Moreno Galván
reinterpretato recentemente da Rocío Márquez
Tan alabado y bendito,
(continuer)
2/11/2019 - 12:58

Coplas de don Manué

Coplas de don Manué
(1978)
Scritta da Rafael Peña
Album: Yo os canto

Anche se non esplicitamente detto, queste coplas si riferiscono sicuramente a Manuel Fraga Iribarne, pezzo grosso del regime franchista e ambasciatore di Spagna nel Regno Unito, poi riciclato democratico e protagonista della transizione.

testo tratto dalla tesi DISIDENCIA CULTURAL EN CLAVE JONDA: reivindicación social y política en los textos del flamenco di Sara Pineda Giraldo
Dígame usted don Manuel
(continuer)
2/11/2019 - 12:19
Downloadable! Video!

De la vida y de la muerte

De la vida y de la muerte
(1977)

Album: Andalucia: 40 Años
Parole di Francisco Moreno Galván
Musica tradizionale
Violoncello: Enrique Bullit

José Menese caminó del brazo de Francisco Moreno Galván, poeta y pintor, al que se debe la autoría de todas y cada una de las letras a las que Menese puso la voz durante la dictadura. Su constante deseo de cantar temas nuevos, así como su posicionamiento de izquierdas, hacen que
Moreno Galván tenga carta blanca a la hora de concebir letras de lo más comprometidas. Se erige así como una suerte de “cronista” que, con el pincel en una mano y la pluma en otra, va pintando su particular historia sobre el lienzo del flamenco: la queja es una constante y la denuncia social es su eterna compañera.

*

José Menese scrisse insieme a Francisco Moreno Galván, poeta e pittore, a cui si devono tutti i testi a cui Menese ha dato la voce durante la dittatura. Il suo costante... (continuer)
Los años mil novecientos
(continuer)
2/11/2019 - 12:00

Aldo Palazzeschi: La fiera dei morti

Aldo Palazzeschi: La fiera dei morti
[1910]
Poesia di Aldo Palazzeschi / A poem by Aldo Palazzeschi / Poème d'Aldo Palazzeschi / Aldo Palazzeschin runo
"L'incendiario", 1910.

Dovevo andarci oggi, giorno dei morti; invece ci andrò domani (anzi, stamani visto che siamo già trapassati al Due). Non ce la facevo, oggi; è stato un primo di novembre in preda ai crampi muscolari e tendinei, terribili, luridi, che peraltro mi pigliano fin da quando avevo vent'anni. E allora sì, ci andrò domani al cimitero di Soffiano, dove sta mio padre. Ci sarà da fare, da ripulire un po' la tomba, da dare una spazzata, da mettere dei fiori (che, per me, sono sempre gerbere da quando ne portai un mazzo al ponte trasteverino di Giorgiana Masi). Mio padre, inoltre, è scomparso proprio nel mese di novembre, un novembre di ventidue anni fa. Il sedici di novembre del 1997, per essere precisi. Abitavo a Livorno, allora. Quella sera, mi ricordo, ero andato... (continuer)
I poeti cantano
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/11/2019 - 00:54
Downloadable! Video!

Jak niewiele wiemy

Jak niewiele wiemy
[2019]
Inedita
Autoprodotta
Parole e musica di Grzegorz Dr Grzechu Dąbrowski
Il testo trascritto a orecchio.
Czym jest morze dla biologa,
(continuer)
envoyé par Krzysiek 2/11/2019 - 00:53
Downloadable! Video!

Slave to the Rhythm

Slave to the Rhythm
(1985)
Scritta da Bruce Woolley Simon Darlow Stephen Lipson Trevor Horn per Grace Jones
dall'album omonimo

La canzone, famosissima e un classico danzereccio, può essere interpretata come la storia degli afro-americani portati come schiavi dall'Africa negli Stati Uniti e costretti a lavorare in catene cantando per mantenere il ritmo, senza mai fermarsi. Ma la musica era anche uno dei pochissimi spazi di libertà, quando in Louisiana gli schiavi neri si ritrovavano la domenica sera per cantare e ballare e mantenere la loro cultura d'origine africana.

Allo stesso tempo si potrebbe riferire all'industria musicale che produce idoli in serie schiavi del ritmo delle loro canzoni, o più in generale al modello di lavoro capitalistico. Ma il monologo iniziale presente in alcune versioni che fa riferimento alle origini africane di Grace Jones fa pensare che la canzone parli proprio degli schiavi afroamericani.
Grace Jones: "I have a grandfather on my father’s side. He’s 95 years old. His great grandfather came from Nigeria, from the Igbo tribe. I don’t look like my mother and I don’t look like my father. I look exactly like my grandfather. I act like him."
(continuer)
2/11/2019 - 00:22
Video!

Kury

Kury
[2019]
Inedita
Parole e musica di Ludwig Van Goth vel Krzysztof Rodak
Il testo trascritto a orecchio.

Un altra canzone: "Kury". Una canzone sulle galline... :-)

In fondo del recinto aspetta la scure. La domenica brutale per le galline, ovvero la risposta breslaviana a "La gallineta" di Lluís Llach :-)
Dal concerto tentutosi a Ladek Zdrój al "Dom Klahra Kawiarnia Artystyczna" il 20 ottobre scorso.
Ko, ko, ko - ko - ko
(continuer)
envoyé par Krzysiek 2/11/2019 - 00:17

La porte

La porte
La porte

Chanson française – La Porte – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 7 ter

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique


L’autre soir, on avait, Lucien l’âne mon ami, laissé notre Arlequin amoureux sur la scène du théâtre du Comte Wallenstein dans une position pour le moins scabreuse. Rappelle-toi que patatras, la statue du Commandeur était tombée de son socle et montrait au public ahuri son derrière, car, souviens-toi, Matthias à qui le Comte avait imposé ce rôle ingrat, s’était présenté aux gens et aux amis du Comte : de... (continuer)
À la taverne, les soldats entrent et sortent ;
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/11/2019 - 20:57
Downloadable! Video!

Noi e il mattino

Noi e il mattino
(2016)

Canzoni per metà
La mia generazione non esiste
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 1/11/2019 - 15:29
Downloadable! Video!

Numeri

Numeri
2011
feat. Nathalie e Frankie HI-NRG MC
Primi, perfetti, reali, razionali
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 16:06
Video!

L'era del gigante

L'era del gigante
2008
Album: Metamorfosi
Luca, solo con blue jeans, rock’n'roll
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 15:53
Video!

Sodade

Sodade
Bernart, se ti può far piacere Blogfoolk ha pubblicato, il giorno del suo compleanno, un mio omaggio qui:

Se potessi parlare con Dio gli chiederei se può mandare la pioggia

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 31/10/2019 - 14:13
Downloadable! Video!

Manifesto

Manifesto
1995
Mi hanno insegnato: stai riparato che non sbagli mai
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 04:59
Downloadable! Video!

La prova

La prova
1998
Ho quello che basta per sopravvivere
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 04:32
Video!

Assolti

Assolti
2001
Iperbole
Guarda Mario, pensa quante cose l'acqua di un ruscello può costantemente trascinare
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 03:35
Downloadable! Video!

Che giorno è

Che giorno è
Era il tempo che quelli come me
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 03:29
Downloadable! Video!

Jamás

Jamás
1996
Comandante dai duri respiri
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2019 - 03:28
Parcours: Che Guevara
Video!

Le loup garou

Le loup garou
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela
Album: Ballate per Uomini e Bestie

Carta d’identità del lupo mannaro / licantropo / werewolf / loup garou / ihmissusi
Il lupo mannaro ha molti nomi , tra i quali : nemico pazzo omosessuale ribelle carcerato apostata eretico strega apolide untore indio aborigeno anarchico disfattista comunista ebreo zingaro sovversivo pacifista clandestino migrante.
L’elenco estemporaneo è necessariamente incompleto e provvisorio, stante la inderogabile e intuibile necessità del Pensiero Unico di aggiungere al repertorio dei mezzi di sostentamento ulteriori categorie inedite elaborando quadri concettuali sempre più duttili e sofisticati al passo con i tempi.

Per i lupi mannari Galeno nel II sec. d.C. prescriveva nel suo trattato sulla medicina: «Coloro che vengono colti dal morbo chiamato lupino... (continuer)
Auuu... Sono un mannaro dentro
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 31/10/2019 - 00:21
Video!

Green Is Blue

Green Is Blue
(2019)
dal nuovo album con i Crazy Horse, Colorado

Registrato a quasi 3000 metri a Telluride, Colorado è il nuovo album di Neil Young con gli storici Crazy Horse, in cui è ritornato anche il chitarrista della E-Street Band Nils Lofgren.

Non poteva mancare nel nuovo disco una ballata ecologista.
We watch the old news
(continuer)
30/10/2019 - 22:38
Video!

Rainbow of Colors

Rainbow of Colors
(2019)
dal nuovo album con i Crazy Horse, Colorado

Registrato a quasi 3000 metri a Telluride, Colorado è il nuovo album di Neil Young con gli storici Crazy Horse, in cui è ritornato anche il chitarrista della E-Street Band Nils Lofgren.

“L’idea del brano è che siamo tutti una cosa sola. Separarci in razze e colori è un’idea che ha fatto il suo tempo. La Terra è sotto l’influenza del cambiamento climatico, siamo in una crisi e dobbiamo renderci conto che riguarda tutti. I nostri leader continuano a non capire il punto. Sono preoccupati dalle loro agende politiche, non vedono né le foreste né gli alberi”.
There's a rainbow of colors
(continuer)
30/10/2019 - 22:32

Erdiocàn

Erdiocàn
[2019]
Sull'aria di / To the tune of / Sur l'air de / Kappaleen virra mukaan:
Sandokan
(by Guido De Angelis / Maurizio De Angelis ["Oliver Onions"], 1976).
Sì, crudele è la guerra
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 30/10/2019 - 13:12
Video!

#Cacerolazo

#Cacerolazo
La scena si svolge in questi giorni a Sarvianos, sobborgo popolare di Santiago del Cile, popolato perlopiù da discendenti di emigrati livornesi e dove, all'ingresso, troneggia la targa stradale "SARVIANOS - BARRIO DEPISANIZADO". A una finestra, padre e hijo (Juan Ramón e Kevin Barontini) partecipano con le pentole di casa al cacerolazo di protesta, mentre Santiago è in fiamme. La mamma, Concepción Barsotti cg. Barontini, ha implorato le salvassero almeno la pentola a pressione, costata un fottìo di pesos.
CASSEROLAZZO (LA SPENTOLATA)
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 30/10/2019 - 11:47
Downloadable! Video!

Porta Romana bella

anonyme
Porta Romana bella
La strofa che " sette e sette.." in origine non rispettava lo schema è faceva :

La banda di Barbieri era attrezzata
faceva le rapine a mano armata
sette e sette e sette fanno ventuno
arriva la volante e non c'è più nessuno...

Barbieri era il Bandito dell'isola (quartiere di Milano), il Robin Good di via Borsieri che dava parte dei proventi ai poveri.
Quando rapina a scappava con una Lancia Aprilia nera targata (targa falsa) 777 come il numero della polizia.
È morto di recente, gli hanno dedicato poco prima di morire un libro intervista della Mileu
Lucone 30/10/2019 - 08:11
Downloadable! Video!

Atto Terzo

Atto Terzo
(2011)
title track del secondo album di Valentina Lupi
Prospettive troppo grandi per piccoli sogni
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 30/10/2019 - 02:42
Video!

А может не было войны?

А может не было войны?
[1987]
Parole e musica di Alexander Rosenbaum
Dall'album "Эпитафия"
А может, не было войны...
(continuer)
envoyé par Krzysiek 30/10/2019 - 00:42
Video!

#Cacerolazo

#Cacerolazo
ho rinunciato a tradurre il termine Cacerolazo
#CACEROLAZO
(continuer)
envoyé par Lorenzo 29/10/2019 - 22:12
Downloadable! Video!

La mia casa

La mia casa
(2015)
Album: Piazza Connection
feat. Luca Zulù Persico
Luca non ha voce, gridava stamattina in fabbrica
(continuer)
29/10/2019 - 21:18
Downloadable! Video!

The Slave's Lament

The Slave's Lament
In 1786 Robert Burns, national poet of Scotland, booked a ticket for a ship’s passage to Jamaica… In 2015 Jamaican singers and musicians began recording Robert Burns’ songs…

Adapted from The Slave's Lament by Robert Burns – Additional lyrics and Arrangement by Subrina Ward, Kieran C Murray

It was in sweet Senegal that my foes did me enthrall,
(continuer)
envoyé par Dq82 29/10/2019 - 14:57
Video!

Sirena

Sirena
2016
Greetings from Fireland

In “Sirena” (ci sono la voce di Loredanna Carannante, il canto e i tamburi di Bifalo Kouyaté) Rossi immagina la traversata per mare di una giovane donna africana che affida alle acque una lettera di preghiera e di speranza.
blogfoolk
Una giovane donna dell'Africa Orientale
(continuer)
envoyé par Dq82 29/10/2019 - 14:20




hosted by inventati.org