Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-10-10

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Keçê Kurdan

Keçê Kurdan
[2004]
Peyvan û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Şivan Perwer
Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Aynur Doğan
Albûm / Album:
Keçê Kurdan


Al popolo curdo, alle donne curde

In questi giorni il popolo curdo stanziato nella Siria settentrionale è sottoposto ancora una volta ad una drammatica repressione. I Turchi la chiamano Barış Pınarı Harekatı , Operazione pace di primavera. Si sa, le guerre non esistono più, sostituite nell’universo multimediale da piani di pace a raffica e relativo monte premi.
I morti tra i civili curdi sono in costante aumento. Si parla delle corresponsabilità americane che sono manifeste. Pochi però hanno voglia di andare a fondo e sapere, ad esempio, quali sono stati i termini dell’intesa tra Turchia, Iran e Russia per la questione curda nel summit del16 Settembre ad Ankara.... (continuer)
Keçê biner çerxa cîhan
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/10/2019 - 23:59
Downloadable! Video!

Fremd Im Eigenen Land

Fremd Im Eigenen Land
1992]
Gli Advanced Chemistry sono uno storico gruppo hip hop tedesco, da Heidelberg, ma i suoi membri hanno origini le più diverse, italiane, ghaniane e haitiane.
"Fremd Im Eigenen Land" è il brano che li rese celebri, con cui si scagliavano contro il razzismo in Germania all'indomani delle aggressioni neonaziste a Rostock, nell'agosto del 1992 (al proposito si ved la pagina di ‎24. August 1992‎ degli ZSK)
Testo trovato su Genius
Ich habe einen grünen Pass mit 'nem goldenen Adler drauf
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 9/10/2019 - 22:17
Downloadable! Video!

Cherokee Louise

Cherokee Louise
[1991]
Scritta da Joni Mitchell
Nell'album "Night Ride Home"
Cherokee Louise is hiding in this tunnel
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 9/10/2019 - 21:51
Downloadable! Video!

Ethiopia

Ethiopia
[1985]
Scritta da Joni Mitchell
Nell'album "Dog Eat Dog"
Hot winds and hunger cries Ethiopia
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 9/10/2019 - 21:42
Downloadable! Video!

Tax Free

Tax Free
[1985]
Scritta da Joni Mitchell e Larry Klein
Nell'album "Dog Eat Dog"
La voce del televangelista è quella di Rod Steiger, quello de "Le mani sulla città" di Rosi e de "L'uomo del banco dei pegni" di Lumet, per intenderci...
Front rooms
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 9/10/2019 - 21:35
Downloadable! Video!

Manu Lann Huel: Femmes d'Ouessant

Manu Lann Huel: Femmes d'Ouessant
Poesia di René Guy Cadou
Poème de René Guy Cadou
A poem by René Guy Cadou
René Guy Cadoun runo

Musica / Musique / Music / Sävel: Manu Lann Huel
Album / Albumi: Île-elle [1998]

Poiché ho traversato quel terribile braccio di mare, il Fromveur, che mena prima all'isola di Molène, Enez Molenez, e poi a quella di Ouessant, Enez Eussa; poiché al porto di partenza, Le Conquet, ho conosciuto una giovane poetessa con cui ho avuto un'amicizia; poiché, ancorché già quarantenne, l'isola di Ouessant me la sono fatta entrare dentro sudando su una bicicletta tra i suoi fari e i suoi infiniti; poiché, al ritorno, ho avuto la precisa sensazione di essere destinato a non ritornarci mai più; per queste cose e per altre, stasera ascolto la poesia di Cadou messa in musica e cantata da Manu Lann Huel. La ascolto e, sperando che non vi dispiaccia, ve la offro. Ouessant è detta “L'isola delle donne”: poiché gli uomini erano quasi tutti per mare, era popolata quasi esclusivamente da donne, ragazze e bambini. [RV]
Un soir de pauvreté comme il en est encore
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/10/2019 - 21:46
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
Sono capitato per vie traverse su questa pagina, che meraviglia tutte queste traduzioni! Hey, a proposito di quella ungherese: il traduttore György Faludy non era mica uno qualsiasi ma un poeta di prima qualità, uno davvero tosto, a Toronto hanno addirittura costruito un parco commemorativo in suo onore di fronte a dove abitava, sentite qua come scriveva:

Impara questa mia poesia, perché
questo libro per quanto ti apparterrà?
Se è tuo, lo prenderanno in prestito,
a Hegyeshalom lo confischeranno,
nella biblioteca viene smarrito,
e se no: la sua carta è cosi scadente,
s’ingiallisce, si strappa, si rompe,
s’essicca, si gonfia, si dissolve,
prende fuoco spontaneamente,
ne bastano duecentoquaranta gradi –
cosa pensi, com’è rovente la città
mentre dal fuoco viene divorata?
Impara questa mia poesia.

Impara questa mia poesia, perché
presto non ci saranno più libri,
niente più rime... (continuer)
Flavio Poltronieri 8/10/2019 - 18:41
Video!

Guantanamo

Guantanamo
Rinominata "Ball and Chain" la canzone è diventata il nuovo singolo degli Who che anticipa il nuovo album Detour
BALL AND CHAIN
(continuer)
8/10/2019 - 10:59
Downloadable! Video!

Le petit qui pleure

Le petit qui pleure
PŁACZĄCY MALEC
(continuer)
envoyé par Krzysiek 7/10/2019 - 23:33

La Marengo du Lieutenant

La Marengo du Lieutenant
La Marengo du Lieutenant

Chanson française – La Marengo du Lieutenant – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 1bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Ainsi, Marco Valdo M.I. mon ami, tu as encore écrit une chanson où il est question de Marengo. Qu’est-ce à dire ? Est-il toujours question de la bataille qui s’y déroula il y a plus de deux siècles ? Et si comme je le pense, elle devait faire partie de ton Arlequin amoureux, pourquoi ne pas l’avoir écrite bien plus tôt ? Vu que cet « opéra-récit-historique » comme tu l’avais... (continuer)
On était trente mille Autrichiens
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/10/2019 - 21:39

Malidetto Forlì e tutta la Romagna

anonyme
Malidetto Forlì e tutta la Romagna
[1934?]
Una canzone toscana di cui sono scarsi i riscontri in Rete... Potrebbe trattarsi di un canto raccolto dal ricercatore folklorico Dante Priore, un professore di lettere di Terranuova Bracciolini che tra gli anni 70 e la fine del 900 ha girato in lungo e in largo l'Aretino e la Valdarno registrando le voci della gente delle campagne, le loro canzoni, le filastrocche, le leggende e le ottave rime a braccio...
Trovo il testo su Wikitesti, in una raccolta di canzoni presentate come fiorentine...

Il tenore della seconda strofa potrebbe situare il brano al 1934, secondo plebiscito fascista dopo quello del 1929... Nel 1939 non ci fu più nemmeno un plebiscito, i "rappresentanti del popolo" vennero tutti nominati...
Inutile ricordare che Il Dvce era romagnolo, nativo di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena...
Malidetto Forlì e tutta la Romagna
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/10/2019 - 21:36
Downloadable! Video!

Les affreux

Les affreux
C'est à Bobino que je l'ai vu tel quel en 1968.........
Souvenirs, souvenirs........Coco
7/10/2019 - 14:27
Downloadable! Video!

La Gabola

La Gabola
No, non voleva fare il militare
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 7/10/2019 - 13:43
Downloadable! Video!

Volveré en un canto

Volveré en un canto
1975
Volverè en un canto

Musicista, scrittore e regista argentino, comunista, nel 1974 costretto all'esilio durante la dittatura militare, dopo minacce, attentati dinamitardi, costretto all'esilio ripara prima in Venezuela, poi in Messico e infine in Spagna. Le sue canzoni vengono censurate e i suoi dischi messi al bando. Tornerà in patri nel 1978.
La luz se apaga
(continuer)
envoyé par Dq82 7/10/2019 - 10:06
Video!

Μιλιταρισμός

Μιλιταρισμός
Carissimo Riccardo, ho letto ogni cosa e per prima cosa ti ringrazio per gli auguri. Purtroppo, per motivi vari (tra cui l'attaccone di sciatica di cui parlavo prima a Gianfranco) sono stato qualche giorno lontano dal sito, intendo attivamente; ti ringrazio peraltro molto per la qualifica di Πρωτογλωσσολόγος (però πρωτο- si scrive con la omega, πρόσεχε!), epiteto che prendo come regalo di compleanno e che fa letteralmente sbrodolare il mio bizantinismo e il mio eterno sogno di vivere nella Costantinopoli tra la rivolta di Nika e l'assedio del 1453 (mi sono preso circa un millennio, d'accordo). Fa sicuramente il paio con quel che mi disse un tempo il Testa, cioè che gli ricordavo Romano il Melode...insomma davvero grazie! Detto questo, però, all'anima di "non conoscere né la grammatica, né la sintassi greca"...va bene, c'è qualche sbavatura nella tua traduzione, ma questo non è un testo né... (continuer)
Riccardo Venturi 7/10/2019 - 07:38
Downloadable! Video!

Ermutigung

Ermutigung
Per Olov Enquist - Caj Lundgren, 1972
(Enn Kokk's blog)
UPPMUNTRAN
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 7/10/2019 - 06:10
Downloadable! Video!

Take It Back

Take It Back
in memoria di Ginger Baker (1939-2019)
RIPRENDETEVELA
(continuer)
6/10/2019 - 19:27
Downloadable! Video!

London Calling

London Calling
Il basso di Paul Simonon o meglio è quello che restò alla fine del concerto che i Clash tennero al Palladium di New York il 21 settembre 1979. La foto in cui Simonon fa a pezzi il basso fu scattata da Pennie Smith e diventò la copertina di London Calling …. Oggi il basso elettrico è esposto al Rock and Roll Hall Of Fame and Museum.

via The Gang
6/10/2019 - 18:58
Downloadable! Video!

Bob Dylan: All Along the Watchtower

La versione italiana di Roberto Kunstler, nel suo album "Kunstler" del 2004
Bob Dylan: All Along the Watchtower
Testo trovato sul sito dell'autore
TORRI DI GUARDIA
(continuer)
envoyé par B.B. 6/10/2019 - 18:50
Downloadable! Video!

La città trema, l'asfalto infuoca

La città trema, l'asfalto infuoca
[1977]
Parole e Musica di Roberto Kunstler
Una delle prime canzoni di Kunstler. Non credo che sia inclusa in nessun suo album...
Testo trovato sul sito dell'autore
La città trema, l'asfalto infuoca
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 18:33
Video!

Vetro e cemento

Vetro e cemento
[1991]
Parole e musica di Roberto Kunstler
Nell'album "Eclettico ecclesiastico"
Testo trovato sul sito dell'autore
Vetro e cemento
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 18:21
Downloadable! Video!

Resistere

Resistere
[2004]
Parole e musica di Roberto Kunstler
Nell'album "Kunstler", prodotto dall'amico Sergio Cammariere
Se è vero che un dio non esiste
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 18:01
Downloadable! Video!

Verrà la libertà

Verrà la libertà
[1993]
Parole di Roberto Kunstler
Musica di Roberto Kunstler e Sergio Cammariere
Nel suo album "I ricordi e le persone", con Sergio Cammariere e la Stress Band

L'ultima strofa ed il refrain di chiusura sono eseguiti solo dal vivo:
Ovunque andrò ti porterò
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 17:38
Downloadable! Video!

Bangera rossa

anonyme
Bangera rossa
Posso dire con certezza che Bangera Rossa, è del 1900 canzone risorgimentale repubblicana (San Pietro in Vincoli di Ravenna) ,mentre la più celebre Bandiera Rossa versione comunista è un clone stessa musica e in pratica stesso ritornello.
Silverio 6/10/2019 - 16:54
Downloadable! Video!

Saranno i giovani

Saranno i giovani
[1985]
Scritta da Roberto Kunstler e Mimmo Locasciulli
Nell'EP "Gente comune"
Bella canzone presentata quell'anno al Festival di Sanremo, e poi subito dimenticata...
Ci sono facce nuove in tutta la città
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 16:14
Video!

Il pane, il vino e la visione

Il pane, il vino e la visione
[2006]
Scritta da Roberto Kunstler (1960-), cantautore e paroliere.
Musica di Sergio Cammariere
Il brano che dà il titolo al suo album del 2006
Là dove l'uomo è libero e non c'è più differenza
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 15:52
Downloadable! Video!

Ave Maria guaraní

Ave Maria guaraní
[1986]
Dalla colonna sonora di "The Mission", di Roland Joffé, film Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1986.
Con la London Philharmonic Orchestra diretta da Geoffrey Shaw ed il Barnet Schools Choir, London Voices diretto da David Bedford e J. Maxwell Pryce.

"Se è la forza che determina il diritto, allora non c'è posto per l'amore in questo mondo." (Padre Gabriel, interpretato da Jeremy Irons, rivolto a Rodrigo Mendoza, interpretato da Robert De Niro)

Non so se la trama di The Mission sia storicamente rigorosa, ma certamente nella prima metà del 600 le reducciones gesuite lungo il fiume Uruguay, tra Brasile e Paraguay, prevalentemente costituite da nativi guaraní, resistettero in armi contro i cacciatori di schiavi portoghesi, i bandeirantes provenienti da São Paulo. Le missioni gesuite, sostenute dalla Corona spagnola, riuscirono a contrastare con successo i portoghesi e, soprattutto... (continuer)
Ave Maria quae nos Deo coniungis
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 15:01
Video!

Massas e brans

Massas e brans
Beh, ma questa andrebbe almeno riportata agli Extra, che all'epoca dell'inserimento ancora non esistevano...
B.B. 6/10/2019 - 14:58

Freiheitslied

Freiheitslied
[1956]
Un brano scritto da Rolf Ulrich per lo spettacolo di cabaret "Die Wucht am Rhein", diretto da Rudolf Schündler.
Testo trovato nel lavoro di Christian Hörburger, "Nihilisten - Pazifisten - Nestbeschmutzer. Gesichtete Zeit im Spiegel des Kabaretts.", 1993

"I Porcospini" berlinesi nacquero nell'immediato, durissimo secondo dopoguerra e da allora non hanno mai smesso di lanciare i loro aculei, indifferenti all'avvicendarsi di governi e cancellieri. Erich Kästner scrisse loro: "Cari porcospini, non lasciatevi mai rasare!"
Qui gli istrici se la prendono con i militari, puntando gli aculei contro la contraddizione di una libertà difesa con le armi, a suon di massacri e di guerre "buone", "giuste" e "sante"...
Freiheit, Freiheit über alles,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/10/2019 - 10:28
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Caro Antonio, quanto Lei dice era già stato qui registrato e fin dal 2007... Ma non era Lei lo stesso Antonio di allora?
Saluti
B.B. 5/10/2019 - 23:55
Downloadable! Video!

Il mio paese è l'Italia

Il mio paese è l'Italia
In "La vita non è sogno", pubblicata nel 1949, raccolta di nove poesie composte nell'immediato secondo dopoguerra.
Nel disco "La poesia civile di Salvatore Quasimodo: la Resistenza" (1963), interpretata da Angiolina Quinterno.

Propongo questa poesia come canzone, e non come Extra, perchè si tratta di un canto, come afferma il poeta stesso.
Un canto per il proprio paese e per il suo popolo, ma che è quanto di più lontano da ogni ottuso patriottismo, nazionalismo, sovranismo e populismo...
Più i giorni s'allontanano dispersi
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/10/2019 - 23:43




hosted by inventati.org