Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2018-11-4

Supprimer tous les filtres
Video!

La Maumariée

La Maumariée
La Maumariée

Chanson française – La Maumariée – Anne Sylvestre – 1968

Paroles et musique : Anne Sylvestre – 1968
Écrite pour Serge Reggiani en 1968 et interprétée pour la première fois à Bobino (Paris) – 1968


Dialogue Maïeutique

Vois-tu, Lucien l’âne mon ami, j’ai toujours du mal à commenter certaines chansons d’Anne Sylvestre ou de Barbara.

Qu’est-ce que tu me chantes là, Marco Valdo M.I. mon ami ? Du mal et pourquoi donc ?

Du mal, mon ami Lucien l’âne, car leurs chansons, leur voix, leur ton, que sais-je, tout ça à la fois, ça me fait mal. Une douleur profonde, insinuante et pénétrante, rien que d’y penser et dont je n’arrive pas à me dépêtrer et si j’ai le malheur de les écouter, c’est pire encore. Oh, ce n’est pas que je ne les aime pas ; à vrai dire, je les aime trop et l’émotion, telle une cascade sauvage et gigantesque se déverse en moi et m’emporte sans que j’y puisse rien... (continuer)
Maumariée, oh maumariée !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/11/2018 - 20:34
Downloadable! Video!

Divino, maravilhoso

Divino, maravilhoso
[1968]
Scritta da Caetano Veloso e Gilberto Gil
Portata al successo da Gal Costa, nel suo album "Gal Costa" del 1969

Nei giorni scorsi Caetano Veloso ha condiviso su Spotify una lista di canzoni, sue e di altri. L'ha chiamata "Política" e l'obiettivo espresso è quello di opporsi a Bolsonaro, il presidente neoeletto, e ai fantasmi di sangue e di morte che si porta appresso... "Bisogna stare attenti, bisogna essere forti, non abbiamo tempo per aver paura della morte..."

"Naquela época convivia com todo o ambiente tropicalista. Só falávamos dos movimentos novos que surgiam no mundo. Gil ouvia Hendrix o dia inteiro. Janis Joplin não saia da minha cabeça. Aquele som, aquele rasgo de voz foi me tomando de uma forma que criou em mim uma necessidade de fazer alguma coisa diferente do que eu acreditava, de tudo o que já fizera e de como eu entendia a música até então. Eu era muito radical, gostava... (continuer)
Atenção ao dobrar uma esquina
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/11/2018 - 20:17

E ‘un me ne ‘mporta della tu’ vittoria

Antiwar Songs Blog
E ‘un me ne ‘mporta della tu’ vittoria
E ‘un me ne ‘mporta della tu’ vittoria, perché ci sputo sopra alla bandiera; sputo sopra l’Italia tutta ‘ntera e vado ‘n culo al re con la su’ boria. Così recita un canto popolare raccolto da Pino Masi e dal Canzoniere Pisano nel 1966. Un canto, che come è stato ricordato al raduno del nostro […]
Antiwar Songs Staff 2018-11-04 19:27:00
Downloadable! Video!

Zucchero e thé

Zucchero e thé
2002
da "L'altra faccia dell'impero"

Scritta anni fa immaginando uno sciopero della fame nelle carceri turche
Forse ce la farai a incontrare un altro futuro
(continuer)
envoyé par Dq82 4/11/2018 - 16:19
Downloadable! Video!

I bambini del mare

I bambini del mare
Ho ripreso il testo da questa pagina
I bambini del mare hanno gli occhi di conchiglia,
(continuer)
envoyé par Silva 4/11/2018 - 14:02

Le Pont de Mons

Le Pont de Mons
Chanson française – Le Pont de Mons – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 104
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, IX)

Dialogue Maïeutique

Sache, Lucien l’âne mon ami, si tu ne le sais déjà, qu’après le mariage, la vie continue, pour Nelle et Till comme pour tous ceux qui sont unis par cette vénérable coutume.

Qu’y faire, dit Lucien l’âne en riant. Nul ne peut échapper à cette dérive du temps, nul ne peut l’arrêter, même le plus heureux des événements.

Si je te dis ça, enchaîne Marco Valdo M.I., ce n’est pas que j’aie la moindre intention de philosopher à propos de cette curieuse habitude de se marier, mais simplement pour faire le raccord avec le moment où la dernière chanson avait laissés... (continuer)
Till, Lamme et Nelle, le joyeux escadron,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/11/2018 - 09:40
Parcours: Ponts
Downloadable! Video!

Gånglåt från Sörgården

Gånglåt från Sörgården
[1990]
Text och musik/Lyrics and music: Björn Afzelius
Album: Tusen Bitar

Björn Afzelius wrote the following notes in his 95 Sånger (95 Songs) book:

"Sången skrevs vid Berlinmurens fall. Allt skulle bli så bra, om bara nyliberlismen fick härja fritt. Det blev inte så. Klassklyftorna, korruptionen och brottsligheten i Östeuropa blev snabbt långt värre än i Väst. Och nu stänger vi snart ute dem som vi unnade ett liv i frihet - Östeuropéerna. Annars tar de kanske våra jobb, säjer vi"

"The song was written during the fall of the Berlin Wall. Everything would be good, if only the neoliberalism was allowed to prevail. It did not happen. Class fissures, corruption and crime in Eastern Europe soon became far worse than in the west, And now we soon close out those who we begrudged a life in freedom - Eastern Europeans. Otherwise they may take our jobs, we say."
Världen är inte längre sej lik,
(continuer)
envoyé par Ceil Herman 4/11/2018 - 05:30
Downloadable! Video!

La meglio gioventù

La meglio gioventù
2014
Aforismi da castagneto

Trascritta all'ascolto.
La citazione del titolo è un verso de Sul ponte di Perati bandiera nera
envoyé par Dq82 3/11/2018 - 16:26
Downloadable! Video!

Preghiera

Preghiera
1976
Che vuoi che sia... se t'ho aspettato tanto

testo e musica di Stefano Rosso

"Preghiera" fu scritta da Rosso per Mia Martini, che con la sua splendida voce interpretò la canzone alla grande.
In seguito lo stesso Rosso volle cimentarsi a cantarla e l'uscita della raccolta "Il meglio" nel 2001 fu un'ottima scusa per inserire questo bel brano.
Spesso nelle sue canzoni Stefano parla di Dio e ovviamente lo fa alla sua maniera, ovvero mai banalmente e spesso con un pizzico di ironia.
Nel testo in questione Rosso inserisce anche un verso che fotografa la miopia dell'uomo e la sua eterna insoddisfazione ("Ma l'uomo non capisce e cosa fa, ha il mare in tasca e l'acqua va a cercar").
Musicalmente il brano è una ballata condotta dal pianoforte.
stefanorossouniverse.blogspot.com

Interpretata anche da Graziano Romani e Michele Gazich nell'album A ruota libera / Freewheeling: the duet album (2018).
Finché tramonta il sole
(continuer)
envoyé par Dq82 3/11/2018 - 15:48
Downloadable! Video!

Alla guerra

Alla guerra
2014
Aforismi da castagneto

feat. Graziano Romani

Trascritta all'ascolto, con l'ausilio dei sottotitoli in italiano del video
Sun apena turnà a ca, all'usteria 'n ghera nisun
(continuer)
envoyé par Dq82 3/11/2018 - 15:17
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

The Ballad of John Henry

The Ballad of John Henry
Who killed John Henry, In the battle of sinners and saints
(continuer)
envoyé par Federico Mina 3/11/2018 - 14:16
Video!

Don't Lie to Me

Don't Lie to Me
[2018]

Album: Walls


A note from Barbra :

This collection of songs reflects what’s been on my mind lately.

These are troubling times, and I felt compelled to add my voice to the dialogue some of us have been having. Many of the fundamental principles of democracy and freedom we’ve always taken for granted – freedom of the press, freedom of speech, freedom of expression – are eroding at an alarming rate. Even basic human decency appears to be melting away faster than the polar ice caps. I wanted to write and sing about some of these things… not only to convey my concerns, but also to state my belief that, if we remain vigilant to the truth, things can eventually turn around.

In the past year we’ve seen the very worst of humanity… and the very best. In the face of unimaginable natural disasters and unspeakable human cruelty, there have been many acts of kindness and courage to remind us... (continuer)
Why can you just tell me the truth?
(continuer)
envoyé par adriana 3/11/2018 - 11:50
Video!

Lady Liberty

Lady Liberty
[2018]
Album Walls


A note from Barbra :

This collection of songs reflects what’s been on my mind lately.

These are troubling times, and I felt compelled to add my voice to the dialogue some of us have been having. Many of the fundamental principles of democracy and freedom we’ve always taken for granted – freedom of the press, freedom of speech, freedom of expression – are eroding at an alarming rate. Even basic human decency appears to be melting away faster than the polar ice caps. I wanted to write and sing about some of these things… not only to convey my concerns, but also to state my belief that, if we remain vigilant to the truth, things can eventually turn around.

In the past year we’ve seen the very worst of humanity… and the very best. In the face of unimaginable natural disasters and unspeakable human cruelty, there have been many acts of kindness and courage to remind us... (continuer)
Lady Liberty
(continuer)
envoyé par adriana 3/11/2018 - 11:31
Downloadable! Video!

Die Grenze

Die Grenze
[1982]
Parole di Kora – Olga Jackowska
Musica di Marek Jackowski
Dal secondo album di studio "O!"
Il testo dal sito ufficiale

Un brano che è il frutto di collaborazione tra il gruppo Maanam e la sua leader Kora Jackowska con il grande trombettista Tomasz Stańko, che in breve lasso di tempo ci hanno lasciati entrambi nell'estate di quest'anno. Sul lato B dell'album il brano "Die Grenze" è seguito da un piccolo assolo di Stańko intitolato "Zwierzę" (Animale).

Kora Jackowska (8 giugno 1951 – 28 luglio 2018)

Tomasz Stańko (11 luglio 1942 – 29 luglio 2018)

L'ultimo addio a Kora

https://www.youtube.com/watch?v=Gjol_1XAguc
Granice
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 3/11/2018 - 11:28
Video!

Walls

Walls
[2018]
Album Wall


A note from Barbra :

This collection of songs reflects what’s been on my mind lately.

These are troubling times, and I felt compelled to add my voice to the dialogue some of us have been having. Many of the fundamental principles of democracy and freedom we’ve always taken for granted – freedom of the press, freedom of speech, freedom of expression – are eroding at an alarming rate. Even basic human decency appears to be melting away faster than the polar ice caps. I wanted to write and sing about some of these things… not only to convey my concerns, but also to state my belief that, if we remain vigilant to the truth, things can eventually turn around.

In the past year we’ve seen the very worst of humanity… and the very best. In the face of unimaginable natural disasters and unspeakable human cruelty, there have been many acts of kindness and courage to remind us... (continuer)
Walls, high and low
(continuer)
envoyé par adriana 3/11/2018 - 11:24
Downloadable! Video!

La madonna delle conchiglie

La madonna delle conchiglie
"La madonna delle conchiglie" è una canzone scritta da Vinicio Capossela e inclusa nel suo album "Marinai, profeti e balene" del 2012.

Esiste anche una versione per sola voce e conchiglie nell'album "Sea Shell - Musica per conchiglie" realizzato quest'anno dal musicista jazz, trombonista, compositore, costruttore e suonatore di strumenti a conchiglia Mauro Ottolini, che già nell'album di Capossela suonava le sue conchiglie nonchè il flicorno ed il sousafono.

(B.B.)
La madonna delle conchiglie
(continuer)
envoyé par Donatella Leoni 3/11/2018 - 10:29
Video!

Poemino Guevara e Alì

Poemino Guevara e Alì
5 ottobre 2018

David Riondino ( testi e lettura)
Fabrizio de Rossi Re (pianoforte e voce)
Leonardo Cesari ( percussioni)
Registrazione Leo Cesari - Roma 2018


Aderisco alla manifestazione che si svolge domani a Riace, aldilà dei se e dei ma, che non possono che essere molti, come ogni volta che un caso da particolare diventa simbolico. È evidente infatti che il problema trascende il sindaco, così come è evidente che un sindaco debba fare il sindaco: il problema non si porrebbe se la trasgressione non si tirasse dietro molti temi strategici. Prendo quindi l’occasione per pubblicare un poemetto che composi nell’ottobre dell’anno scorso, in coincidenza con il 50º anniversario dell’uccisione di Ernesto Che Guevara. Qui lo troviamo al Lampedusa, a conversare con i migranti…… David Riondino
“…nati non foste a viver come bruti…”
(continuer)
envoyé par adriana 3/11/2018 - 09:29

Gli imboscati

anonyme
Gli imboscati
[1918]
Sull'aria del "Bombacè" del Sor Capanna (1865-1921), forse la primissima versione de Il general Cadorna
Testo trovato su "Al rombo del cannon: Grande Guerra e canto popolare", di Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, editore Neri Pozza
Non ci vuoi molto studio
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 2/11/2018 - 22:12
Downloadable! Video!

La leçon

La leçon
Album "Autodidacte" 2012
Ainsi l’Histoire oublie ses morts dans ses armoires
(continuer)
envoyé par JJ 2/11/2018 - 16:04
Video!

The Ballad of Jean Charles De Menezes

The Ballad of Jean Charles De Menezes
Canzone suonata da Roger Waters durante il tour mondiale di The Wall. Inserita nella scaletta a cavallo tra Another Brick in The Wall pt.2 e Mother.

La ballata narra della storia di Jean Charles de Menezes, un brasiliano ucciso erroneamente dalla polizia londinese, perché pensato colpevole degli attentati alla metropolitana nel luglio del 2005 in cui persero la vita 52 persone.
All in all it's just another brick in the wall
(continuer)
envoyé par Federico Mina 2/11/2018 - 12:30
Downloadable! Video!

Politik

Politik
Album: A Rush of Blood To The Head
Look at earth from outer space
(continuer)
envoyé par Federico Mina 2/11/2018 - 12:16
Downloadable! Video!

Dansa de l'odi sobre la tomba de Franco

Dansa de l'odi sobre la tomba de Franco
Versi di Josep Palau i Fabre (1917-2008), poeta e scrittore catalano
Musica di Biel Majoral

Album: Cançons republicanes (2008)

Ora che finalmente il governo spagnolo di Pedro Sánchez ha deciso di sfrattare i resti del dittatore dalla Valle de los Caídos, ricordiamo i tanti che su quella tomba avrebbero volentieri ballato circondati dai fantasmi delle migliaia e migliaia di morti vittime della repressione fascista.

Ed è proprio di ieri la notizia che lo scultore Enrique Tenreiro è riuscito a dipingere sopra la tomba di Franco una colomba della pace con la scritta "Por la libertad" come azione di protesta per la "libertà rubata alla generazione dei suoi genitori e dei suoi nonni", prima di essere arrestato.
Dansaré sobre la teva tomba
(continuer)
1/11/2018 - 22:23
Downloadable! Video!

Cançons republicanes

Cançons republicanes
Lletra Pere Capellà
Música Biel Majoral

Album: Cançons republicanes (2008)
Deixau que deixi sentir
(continuer)
1/11/2018 - 22:05
Downloadable! Video!

Rata de dos patas

Rata de dos patas
[Fine anni 80/inizio anni 90]
Scritta da Manuel Eduardo Toscano, cantautore e compositore messicano
Interpretata superbamente da Francisca Viveros Barradas, meglio conosciuta come Paquita la del Barrio, attrice e cantante del genere ranchera, pure lei nativa del Veracruz come Toscano.
Recentemente reinterpretata dallo statunitense Marc Ribot nel suo album "Songs Of Resistance 1942 – 2018"

Un'invettiva feroce che – senza dirlo - Manuel Eduardo Toscano scrisse all'indirizzo dell'allora presidente messicano Carlos Salinas de Gortari, PRIista, prototipo dell'uomo politico corrotto.

Ultraliberista al soldo degli USA, Salinas de Gortari fu il fautore dell'accordo di libero scambio (NAFTA) tra Messico, USA e Canada, quello contro cui si sollevarono in armi i neozapatisti dell'EZLN in Chiapas. La rivolta zapatista del gennaio 1994 salutò Salinas de Gortari nel suo ultimo anno di mandato. In... (continuer)
Rata inmunda
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/11/2018 - 21:07
Downloadable! Video!

Freedom Walk

Freedom Walk
[1980]
Scritta da Billy Jones (1949-1995), chitarrista, voce e membro fondatore degli Outlaws, morto suicida nel 1995.
Nell'album "Ghost Rider" che giustamente si apre con la cover della mitica "(Ghost) Riders in the Sky" scritta nel 1949 da Stan Jones.

Un brano southern rock sicuramente antimilitarista ma in chiave antifederale, con esplicito invito a non pagare le tasse perchè contribuiscono a finanziare le guerre degli USA... Chissà se veniva prima il tipico sentimento antigovernativo sudista od un autentico spirito pacifista?!?
People, do you hear it
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/11/2018 - 20:30
Downloadable! Video!

La strega

La strega
[1979]
Scritta da:
Chiara Riondino
David Riondino
Silvano Panichi
Massimo Fagioli
Daniele Trambusti
Gaja Gualtieri
Album: Non vi mettete a spingere

“La strega” è un pezzo mutevole che parte da echi rinascimentali per finire a soluzioni più dilatate, in cui la tematica femminista è filtrata, con un topos classico, attraverso la figura della strega.
Bruciala la strega, legge la fortuna
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 17:14
Parcours: Sorcières
Video!

La libbertà

La libbertà
Messa in musica da Massimo Liberatori in Tratturo zero (2018)
La Libbertà, sicura e persuasa
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 16:13
Video!

Nummeri

Nummeri
1944

Messa in musica da Massimo Liberatori in Tratturo zero (2018)
“Conterò poco, è vero”.
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 15:49
Downloadable! Video!

Kamrater Bodenarbetare!

Kamrater Bodenarbetare!
[1978]
Text och musik/Lyrics and music: Björn Afzelius
Record (single): Kamrater Bodenarbetare (1978)
Kamrater, får vi hedra er
(continuer)
envoyé par Ceil Herman 1/11/2018 - 15:47
Downloadable! Video!

Treno di mezzanotte

Treno di mezzanotte
[2007]
Album:Deragliamenti

Lo “Speciale di Mezzanotte” (Midnight Special) era un treno merci che a mezzanotte partiva da Chicago e attraversando tutti gli Stati Uniti arrivava in Texas. Tutte le notti passava sferragliando sotto alle cento finestre delle cento celle della prigione statale di Sugarland. Tra i detenuti, quasi tutti poveri e neri, iniziò a correre voce che se il grosso fanale della locomotiva, passando, avesse illuminato un prigioniero quel prigioniero entro l’anno sarebbé stato libero.
Verso quel raggio di luce quegli uomini allora lanciavano il loro sguardo pieno di speranza e una di loro, un angelo disgraziato (Leadbelly) gli scrisse una canzone. Concepita bivaccando accanto alla massicciata della linea ferroviaria adriatica nei pressi di Pineto degli Abruzzi...
Canzone che dedico con affetto all’amico Maurizio Catarinelli, alla sua anima blues che ha rimesso sulle rotaie questo mio deragliamento giovanile che per tanti anni è rimasto in deposito.
[Massimo Liberatori]
La vita e’ un treno e corre via
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 13:22
Downloadable! Video!

Giordano Bruno da Nola

Giordano Bruno da Nola
5 - Fuori posto
E ora l'asino si curva sotto un basto di fascine
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 13:01

Canzone Contro

Canzone Contro
Fiori di campo
Canzone contro questo stato di cose
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 12:29
Downloadable! Video!

Nonno (tra Caporetto e Tripoli)

Nonno (tra Caporetto e Tripoli)
(canzone scritta nel 2000 per nonno Gigi Giannini dal nipote Massimo Liberatori, di Mafalda Giannini e Vincenzo)

2007
Deragliamenti

«Le stelle alpine poi tornano poco più avanti nella canzone dedicata a mio nonno, che era stato a Caporetto. Lui non ha mai indossato camicie nere, s'era fatto solo questa campagna della Prima Guerra Mondiale, e tornò con questo mazzetto di stelle alpine che io conservo sotto vetro dentro un quadruccio, per cui questi sono i fiori che faccio sbocciare al confine della notte del cantastorie, che non so nemmeno io quanto sia reale e quanto sia un desiderio di pacificazione con le proprie guerre, la propria vita.
Io, per esempio, avevo conosciuto l'Umbria da bambino perché, essendo orfano di babbo, finì in collegio a Spoleto, e dunque questa terra tanto bella l'avevo odiata e amata e desideravo riconciliarmici. Quando mio nonno morì mi lasciò il mazzetto di... (continuer)
C’erano una volta sai qui le quattro stagioni
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2018 - 11:50
Downloadable! Video!

Bissa

Bissa
[2011]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sävel ja sanat: Fatoumata Diawara
Album: Fatou

"La canzone parla di matrimonio forzato, di violenza di genere, di libertà femminile." (Donatella Leoni)
U ko u bè n’di kè min ma ne ko n’t’o fè fo n’dianyè kè
(continuer)
envoyé par Donatella Leoni 1/11/2018 - 10:16
Downloadable! Video!

ײדי קוּלי

anonyme
ײדי קוּלי
Yedi Kule
[sec. XVII / XVIII ?]
[17th / 18th Century ?]
[17ème / 18ème Siècle ?]
[1600- / 1700-luku ?]

La terribile fortezza e prigione di Yedi Kule, vale a dire “Sette Torri” in lingua turca, si trova nel quartiere di Fatih, a İstanbul. Fu fatta costruire nel 1458, vale a dire solo cinque anni dopo la conquista ottomana di Costantinopoli, dal sultano Maometto II, aggiungendo tre torri ad una sezione delle antiche mura di Costantinopoli che fu interamente inglobata comprese le due torri gemelle che, originariamente, costituivano la trionfale “Porta d'Oro” costruita dagli imperatori bizantini Teodosio I e Teodosio II. La fortezza comprendeva anche le Segrete Reali, nelle quali furono rinchiusi, attraverso i secoli, personaggi di fama; ma il resto della prigione non era da meno, neppure per i prigionieri sconosciuti. Per la sua assoluta impenetrabilità, a Yedi Kule veniva custodito anche... (continuer)
ײדי קוּלי ביראש אין פּאסיאנדו
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 31/10/2018 - 23:34

Le Marié malgré lui

Le Marié malgré lui
Le Marié malgré lui

Chanson française – Le Mariage malgré lui – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 103
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, VII)


Dialogue Maïeutique


Le Marié malgré lui, dit Lucien l’âne, voilà un titre qui me rappelle une pièce de théâtre que j’ai dû voir il y a bien longtemps, quelque temps après le temps de Till. Ainsi donc, Till va se marier, qu’est-ce qui a bien pu lui prendre ? En voilà une aventure qu’on n’attendait pas ; du moins, pas ici en plein milieu de cette guerre qui n’en finit pas. Qu’il se marie un jour, la chose était prévisible et même, on peut présager de l’élue. Bref, on s’y attendait depuis longtemps ; justement depuis qu’il fréquentait sa jeune... (continuer)
Une barque emmène droit à la mort
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 31/10/2018 - 21:31
Downloadable! Video!

Surus

Surus
2017
Sull'Appennino degli incanti

2018
Tratturo zero

Surus arriva fino a noi dalle cronache di Sosilo di Sparta e Sileno di Calacte in marcia con Annibale nella seconda guerra punica (219 202 aC] riprese poi da Polibio da Megalopoli.

Era la primavera del 218 a.C. quando da Nuova Cartagine (Cartagena) parti Annibale Barca alla volta di Roma con 90000 uomini e 37 elefanti al seguito.

Attraversate le Alpi e dopo verie battaglie tra le quli quella sul Ticino e quella della Val Trebbia (novembre 218] gli uomini rimasero in 26000 circa e gli elefanti cadevano uno ad uno. Surus resistette di più perché era un elefante indiano ( più grande degli africani).

a causa delle sorti della guerra un solo elefante sopravvisse agli scontri e nonostante gli stenti non abbandonò mai Annibale restando al suo fianco fino alla fine. Il suo nome era Surus. alla confluenza con il fiume Avete una notte si fermarono... (continuer)
Ed in silenzio attraversammo tutti Gibilterra
(continuer)
envoyé par Dq82 31/10/2018 - 20:10
Video!

Histoire ancienne

Histoire ancienne
Brave marin ne revient plus de guerre
(continuer)
31/10/2018 - 18:23
Video!

In the End

In the End
Album: An Other Cup - 2006
You can't bargain with the truth
(continuer)
envoyé par Federico Mina 31/10/2018 - 17:35
Downloadable! Video!

Tell No Lies

Tell No Lies
Lord above, what have you done
(continuer)
envoyé par Federico Mina 31/10/2018 - 16:50
Downloadable! Video!

Everything Can Change

Everything Can Change
Tell me who cares when children die
(continuer)
envoyé par Federico Mina 31/10/2018 - 16:36
Downloadable! Video!

La rivolta dell'Arneo

La rivolta dell'Arneo
2014
Psychedelic trance tarantella

L'occupazione dell'Arneo è stato un momento di lotta e protesta che i contadini del Salento ingaggiarono perché venisse incluso nel progetto di riforma agraria anche l'agro di Arneo. Questa serie di occupazioni simboliche si snodò in due fasi: la prima fra il 1944 e 1949, la seconda fra il 1950 e 1951. Generalmente quando si parla di Occupazione dell'Arneo ci si riferisce a questa seconda fase.
Ne simu straccati allu sule ogni giurnu a faticare
(continuer)
envoyé par Dq82 31/10/2018 - 15:11
Downloadable! Video!

Canto degli emigranti

Canto degli emigranti
2014
Psychedelic trance tarantella
Scurdammene du sule, scurdammene du mare
(continuer)
envoyé par Dq82 31/10/2018 - 14:59
Downloadable! Video!

Meglio Vitaliano (di un Italiano vero)

Meglio Vitaliano (di un Italiano vero)
Dedicata al prete no global Vitaliano Della Sala.
Sulle note de "L'Italiano (lasciatemi cantare)" di Totò Cotugno.
Buongiorno Italia gli spaghetti al dente
(continuer)
envoyé par Dq82 30/10/2018 - 17:49
Downloadable! Video!

23 coppie di cromosomi

23 coppie di cromosomi
[2004]
Testo italiano / Italian text / Texte italien / Italiankielinen teksti : Manlio Sgalambro (1924-2014)
Testo inglese / English text / Texte anglais / Englanninkielinen teksti: Franco Battiato
Musica / Music / Musique / Sävel: Franco Battiato, Maurizio Arcieri, Christina Moser
Album: Dieci Stratagemmi

Il brano, tratto dall'album Dieci stratagemmi del 2004 !”(quello che contiene, tra gli altri, Odore di polvere da sparo), è di musica elettronica e sperimentale: si avvertono chiaramente gli echi del Gesang der Jünglinge im Feuerofen (“Canzone dei ragazzi nella fornace ardente”), la celebre composizione di musica elettroacustica (1955/56) di Karlheinz Stockhausen, notoriamente amatissimo da Battiato e sua costante fonte di ispirazione. Il testo, o parte vocale che dir si voglia, in sé sarebbe formato da soli tre versi in inglese; come nascosto, mormorato e avvolto dalla musica vi è... (continuer)
La matematica è il tribunale del mondo.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/10/2018 - 12:01
Downloadable! Video!

Comandante

Comandante
Un brano del gruppo di musica alternativa Antica Tradizione, dedicato alla figura di Ernesto "Che" Guevara, qui presentato, attraverso un immaginario tipicamente di Destra, tanto nei panni di eroico condottiero combattente per la libertà contro gli invasori yankee, quanto di incarnazione dell'archetipo del "ribelle" caro alla cultura di area. Una canzone più che mai esplicativa del meccanismo di appropriazione culturale da parte della Destra di personaggi e mitologie tradizionalmente appartenenti alla cultura di Sinistra. [A.M.]
A parte le distanze, da un’altra prospettiva
(continuer)
envoyé par Andrea Marconi 30/10/2018 - 11:50
Downloadable! Video!

La Fabbrica

La Fabbrica
THE FACTORY
(continuer)
envoyé par Giuseppe Romano 30/10/2018 - 11:26
Downloadable! Video!

Planter Café

Planter Café
Planter Café

Chanson française – Planter Café – Yves Montand – 1956 (à Moscou) – 1958 (disque)
Texte : Eddy Marnay
Musique : Emil Stern


Dialogue Maïeutique

Voici, Lucien l’âne mon ami, une chanson qui aurait pu rester dans les limbes discographiques, si je n’étais pas tombé dessus par hasard. Comme tu t’en es sûrement déjà aperçu, le répertoire d’Yves Montand est très vaste et très divers et ce n’est pas là un hasard, car Montand était un chanteur-interprète (comédien, militant politique, « french lover » et plein d’autres choses aussi) ; il n’écrivait pas ses chansons et ne jouait pas d’un instrument particulier, en scène en tout cas. De ce fait, il recourait à des textes et des compositions d’autres créateurs. Cependant d’aller plus avant, il me faut souligner qu’au sein de ce répertoire d’inspiration éclectique, cette chanson ressort par son aspect – à mon sens faussement – bonenfant... (continuer)
Planter café,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/10/2018 - 10:39
Downloadable! Video!

Novembre 1918

Pauline Collet
Novembre 1918
bonjour
j'ai une partition de novembre 18 ,je sais pas comment la faire passer
guilbert 30/10/2018 - 09:27
Downloadable! Video!

Jalacy "Screamin Jay" Hawkins: I Put a Spell on You

Jalacy
mi sfugge il perché di questo inserimento...
Lorenzo 29/10/2018 - 19:04
Video!

Luna tucumana

Luna tucumana
Mbe ha ragione Poltronieri. La canzone è di yupanqui, e tra L altro l hanno interpretata in tanti, mica solo la Sosa. E comunque si, Yupanqui è stato in esilio.
Daniele Sepe 29/10/2018 - 18:10
Downloadable! Video!

Fausto Mesolella: Van Gogh

Fausto Mesolella: Van Gogh
Piano piano allegramente con brio ma non troppo...

Krzysiek 29/10/2018 - 18:00




hosted by inventati.org