Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2017-6-13

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Yankee Doodle

Yankee Doodle
[1973]
Parole di Ewan MacColl, sull'aria del noto inno patriottico americano
Nel disco “Folkways Record of Contemporary Songs”, con Peggy Seeger, Folkways Records

Feroce condanna della strage in Vietnam parodiando la settecentesca “Yankee Doodle”, canzonetta con cui gli inglesi prendevano in giro i miliziani americani ma che poi, dopo l'indipendenza, divenne uno dei più popolari inni patriottici degli USA...
Yankee Doodle came to town
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/6/2017 - 21:53
Video!

Buffalo Holler

Buffalo Holler
[1973]
Parole e musica di Peggy Seeger
Nel disco “Folkways Record of Contemporary Songs”, con Ewan MacColl, Folkways Records

Aberfan, Wales, United Kingdom, 1966 = Buffalo Creek, West Virginia, USA, 1972.
In entrambe le località minerarie dedite all'estrazione del carbone si verificò che enormi accumuli di scarti di lavorazione, posti nel tempo a monte degli abitati, franarono a valle in seguito a giorni di piogge torrenziali, uccidendo nelle loro case centinaia di persone.
Responsabili furono le compagnie, che per aumentare il profitto non avevano provveduto ad uno smaltimento in sicurezza, e i governi, che avevano omesso i controlli più volte richiesti dagli abitanti, che sapevano della pericolosità della situazione ma molti di loro, le famiglie più povere, non erano in condizioni di mettersi da soli in sicurezza.
Nel caso di Aberfan, ci fu un padre che, quando venne chiamato dal... (continuer)
Born in west Virginia, I've lived here all my life
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/6/2017 - 21:10
Downloadable! Video!

La Tempête (ou Les adieux de La Tempête)‎

anonyme
Caro Dead End la canzone è effettivamente stata nel repertorio di Marc Robine, la trovi nel meraviglioso disco "Le Temps des Cerises", mentre non lo era in quello dei Malicorne, ma si può facilmente spiegare l'affermazione perchè quando Marc incise questo canto dei coscritti originario de l'Anjou, Gabriel Yacoub partecipò alle armonie vocali.
Flavio Poltronieri 13/6/2017 - 20:31
Downloadable! Video!

Pelot d'Hennebont

Pelot d'Hennebont
All'inizio però la canzone proveniente dalla Haute-Bretagne, si chiamava "La lettre de Pelot de Betton " (vedi "l'anthologie de la chanson française" di Marc Robine) e le parole erano tradizionali, mentre la musica fu composta da Simone Morand nel 1930. I Tri Yann hanno accellerato il ritmo e l'hanno riveduta anche nel testo. Questo era comunque quello originale:
LA LETTRE DE PELOT DE BETTON
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 13/6/2017 - 20:16

The Children

The Children
Parole e musica di Peggy Seeger
Nel disco “Folkways Record of Contemporary Songs”, con Ewan MacColl, Folkways Records
The children are born, they bud and they bloom
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/6/2017 - 20:15
Downloadable! Video!

We Don't Want to Live Like That!

We Don't Want to Live Like That!
[1973]
Parole e musica di Ewan MacColl
Nel disco “Folkways Record of Contemporary Songs”, con Peggy Seeger, Folkways Records

“For students of any age, includin' students of life”
We've learned to distinguish the hollow men from the rest
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/6/2017 - 20:04
Downloadable!

Die Hungerkünstlerin

Die Hungerkünstlerin
Chanson allemande (berlinois) – Die Hungerkünstlerin – Friedrich Hollaender – Années 1920 (après 1922 et avant 29)
Paroles et musique de Friedrich Hollaender
Dans le cycle de chansons pour cabaret intitulé « Lieder eines armen Mädchens », écrit pour sa (première) femme Blandine Ebinger (1899-1993).

Une chanson inspirée du récit de Franz Kafka « Ein Hungerkünstler » (« Un artiste de la faim », ou « Un Jeûneur »), publié en 1922, où un soi-disant artiste réalise un jeûne à outrance en s’exposant au public dans une boîte de verre. Il meurt dans l’indifférence générale et sera remplacé par une panthère famélique .


Dialogue maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, je t’apporte la version française d’une chanson berlinoise, écrite à Berlin, pour Berlin, en berlinois et comment dire, dans l’esprit berlinois, du moins celui qui inspirait Kurt Tucholsky, Erich Kästner, Walter Mehring, Robert... (continuer)
L’ARTISTE DE LA FAIM
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/6/2017 - 18:58
Downloadable! Video!

Letter to Britannia From the Union Jack

Letter to Britannia From the Union Jack
1976
All American Alien Boy

L'Union Jack scrive alla Britannia e chiede di non essere più alzata a mezz'asta, dopo aver visto molte guerre...
Poor Britannia - drowning in your waves
(continuer)
envoyé par dq82 13/6/2017 - 18:03
Downloadable! Video!

The Pete Seeger Song

The Pete Seeger Song
[1961]
Parole e musica di Karen James, oggi dimenticata cantautrice statunitense che tra la fine dei 50 e l'inizio dei 60 incise alcune canzoni per la Folkways Records.
Nel suo album eponimo.

Un tributo a Pete Seeger il quale, come tanti altri artisti ed intellettuali americani negli anni del maccartismo, era caduto vittima della “caccia alle streghe” anticomunista e che nel 1955 si rifiutò di testimoniare di fronte alla speciale commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività anti-americane: "I am not going to answer any questions as to my association, my philosophical or religious beliefs or my political beliefs, or how I voted in any election, or any of these private affairs. I think these are very improper questions for any American to be asked, especially under such compulsion as this." (Pete Seeger)
Gather round children, I'm going to tell you a story
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/6/2017 - 09:04
Downloadable! Video!

Pogrzeb Ziemi

Pogrzeb Ziemi
12 giugno 2017 18.40
IL FUNERALE DELLA TERRA
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 12/6/2017 - 18:43
Downloadable! Video!

Toro Capovolto

Toro Capovolto
204
Girotondo
Con stupore li invitammo a fumare
(continuer)
envoyé par dq82 12/6/2017 - 17:56
Downloadable! Video!

A un amic d'Euskadi

A un amic d'Euskadi
TO A FRIEND FROM EUSKADI
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/6/2017 - 11:16
Downloadable! Video!

Lavorare stanca

Lavorare stanca
“Matteo dammi il fucile”, Renzi imbattibile mercante d’armi

Nei 1204 giorni a Palazzo Chigi ha moltiplicato sei volte l’esportazione di bombardieri, cannoni, armi leggere. Medio Oriente e Paesi arabi clienti pronto cassa. Record nella storia della Repubblica. “Riserbo” della sottosegretaria Boschi.

di Giorgio Beretta

Lo sa, ma non lo dice in pubblico. E la notizia non compare né sul suo sito personale, né sul portale Passo dopo passo e nemmeno tra “I risultati che contano” messi in bella mostra con tanto di infografiche da Italia in cammino. Eppure è stata la miglior performance del suo governo. Nei 1024 giorni di permanenza a Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha raggiunto un primato storico di cui però, stranamente, non parla: ha sestuplicato le autorizzazioni per esportazioni di armamenti. Dal giorno del giuramento (22 febbraio 2014) alla consegna del campanellino al successore (12 dicembre... (continuer)
11/6/2017 - 22:55
Video!

Salt of the Earth

Salt of the Earth
Io ne ho 34 ma adoro gli Stones da quando ne avevo 14, sono le pietre miliari, e rotolanti, del rock...e ho avuto la fortuna e il privilegio di vederli dal vivo... grandissimi...
11/6/2017 - 02:55
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: Bird On The Wire

Leonard Cohen: Bird On The Wire
...da Hydra a tutti quelli che lo hanno amato.
Flavio Poltronieri 10/6/2017 - 18:45
Video!

Is This the Life We Really Want?

Is This the Life We Really Want?
È QUESTA LA VITA CHE VOGLIAMO DAVVERO?
(continuer)
10/6/2017 - 00:10
Video!

Broken Bones

Broken Bones
con l'aiuto di quella apparsa su Pink Floyd - la corte dei miracoli
OSSA ROTTE
(continuer)
9/6/2017 - 23:39
Video!

Picture That

Picture That
IMMAGINATI
(continuer)
9/6/2017 - 23:24
Downloadable! Video!

Lino Straulino: Nicolò, lassi alfin l'Amor tiran

Lino Straulino: Nicolò, lassi alfin l'Amor tiran
Anche in questo caso, mi accorgo della correzione gentilmente fatta da Roberto di San Denêl due anni e mezzo fa (!!). Ringraziandolo, sperando che ancora ci legga, mi scuso con un banale, ma sincero "meglio tardi che mai"... (Naturalmente la traduzione è stata corretta di conseguenza).
Riccardo Venturi 9/6/2017 - 19:34
Video!

Bologna '77

Bologna '77
Versione dei Ned Ludd
dq82 9/6/2017 - 15:29
Downloadable! Video!

Χριστόδουλος Χάλαρης, Νίκος Ξυλούρης, Τάνια Τσανακλίδου: Ἐρωτόκριτος

Χριστόδουλος Χάλαρης, Νίκος Ξυλούρης, Τάνια Τσανακλίδου: Ἐρωτόκριτος
E' anche per te, Lorenzo, l'Erotòcrito

Ci ho messo quasi un anno, undici mesi per la precisione, a terminare questa pagina che, un tempo forse già lontano, avevo promesso a Gian Piero Testa. Non avevo fatto in tempo. Ora è terminata con la sua traduzione completa e le sue note.

Mentre la stavo ultimando mi ha raggiunto la notizia della morte di Lorenzo "Mao" Bargellini. Lorenzo era un compagno e un amico, ma era anche un pezzo di storia di una città dalla parte di chi lotta, di chi non si arrende, di chi non chiacchiera o straparla, di chi si mette in gioco senza nulla chiedere.

Lorenzo se n'è andato in una domenica rovente di prima estate, da solo.

Vorrei quindi dedicare anche a lui l'Erotòcrito, che, come al suo antico compositore Vincenzo Cornaro, "tanta fatica mi è costato" per adempiere ad una promessa fatta ad un altro amico che non c'è più.

E' una favola, l'Erotòcrito, una favola... (continuer)
Riccardo Venturi 9/6/2017 - 13:03
Video!

My Children Are Seven in Number

My Children Are Seven in Number
Il nome dell'autrice di questa canzone è Eleonor Kellogg, come riportato dallo stesso Pete Seeger nelle note che accompagnano “American Industrial Ballads”.

Purtroppo non ho trovato notizie biografiche sulla Kellogg. Viene comunque associata a Sarah Ogan Gunning e quindi era forse anche lei una folksinger oppure la moglie di un minatore del Tennessee nei primi anni 30.

Comunque la canzone non è di anonimo e, avendo troppo scarse notizie dell'autrice, farei che attribuirla a Pete Seeger.
B.B. 9/6/2017 - 09:45
Downloadable! Video!

Den lille fyr med den store næse

anonyme
Den lille fyr med den store næse
9-6-2017 09:22

Due parole del traduttore. Sicuramente la canzone, tratta peraltro dalla "Fredsakademi" di Holger Terp che è uno storico collaboratore del nostro sito (e che salutiamo), appartiene alla "grande famiglia" di canzoni che si potrebbe chiamare quella di Johnny I Hardly Knew Ye. Alcune note cercano di chiarire meglio quel che vi si dice.
QUEL RAGAZZOTTO COL NASONE
(continuer)
9/6/2017 - 09:22
Downloadable! Video!

Le petit roi de Sardaigne [Gironfla]

anonyme
Le petit roi de Sardaigne [Gironfla]
Mi piacerebbe ricordare che pure il compianto Marc Robine interpretò questo canto originario della Valromey, un grande e importante personaggio che collaborò anche con Gabriel Yacoub e che per un anno fu professore di musica al conservatorio di Concarneau....
Flavio Poltronieri 8/6/2017 - 20:10

Matty Rentz (Child #306)

anonyme
Matty Rentz (Child #306)
Non avrei mai immaginato di avere un giorno l'onore di ascoltarla a cappella dalla voce di Tom Waits (ribattezzata Mathie Grove e per la bellezza della durata di sei minuti e mezzo). Se qualcuno dei "Friends in Songs" che qui incontro non ne fosse a conoscenza, la si può trovare nei bonus, come traccia conclusiva dei sette LP che compongono la versione in vinile del 2006 di "Orphans: Brawlers, Bawlers & Bastards". La vorrei dedicare in particolare a Cattia Salto. Ma non è finita, perchè gli Amici Polacchi non smentiscono la considerazione che ho di loro, difatti nel 2015, nel "Volume 15 - Tom Waits Zaspiewany" della splendida serie di tributi Empik/Dobre Piosenki, la canzone viene tradotta da Roman Kolakowski e reinterpretata da Aro Klusowski. Il titolo diventa "Maly Matty Grove". La qualità del dischetto è molto alta e la selezione dei brani di prima qualità e lo è per l'intera serie... (continuer)
Flavio Poltronieri 8/6/2017 - 18:57
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Successive
da me composte P. N. Biancavilla

Ora ca s’affaciunu i duluri
spalanca u Paradisu lu Signuri
ca voli fari parti do s’Amuri
ca nalla cruci scoppia e scumparunu i duluri
Rit
Godu di l’Amuri do Signuri
Iddu cancia in amuri li duluri
ca sunu u prezzu ranni di l’Amuri
ca tuttu passa e resta l’Amuri Rit

Godu nallu prisenti di l’Amuri
l’Amuri veru di lu Signuri
ca tuttu duna cu granni splinduri
oggi e dumani e sempri e tutti luri Rit

Sintesi di quest’ultime tre strofe

Ora ca s’affaciunu i duluri
spalanca u Paradisu lu Siguri
ca tuttu duna cu granni splinduri
oggi e dumani e sempri e tutti luri (2v) Rit
P. N. biancavilla 8/6/2017 - 16:28
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
MARATHI / MARATHI

La versione in lingua marathi da Marathi Wikipedia
Standard version in Marathi from Marathi Wikipedia
इंतर्नास्योनाल [1]
(continuer)
envoyé par Arisztid 8/6/2017 - 12:45
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonyme
Il general Cadorna
Qualcuno mi può dare un contatto con questo gruppo folk corso dei CARAMUSA?
FINORA non ci sono riuscito: per citare la versione corsa in un libro sui canti della Grande Guerra, mi serve capire quale sia la loro FONTE.
FRANCO CASTELLI 8/6/2017 - 10:49
Downloadable! Video!

Mountain Men

Mountain Men
UOMINI DELLA MONTAGNA
(continuer)
envoyé par arka 7/6/2017 - 20:32
Video!

Millenovantanove

Millenovantanove
In realtà il testo di 1099 va ben aldilà del presunto "amore omosessuale" cantato da Vecchioni, se è vero che la guerra è un pretesto è altrettanto vero che Gaston e Astolfo sono più che un pretesto...In realtà Gaston e Astolfo non sono nient'altro che i due lati della personalità dell'autore che nella sua vita (e probabilmente anche in quella di molti altri di noi) continuano a rincorrersi fino al punto di perdersi. I tempi passati, generalmente migliori...i cosidetti "Bei tempi" che non a caso davono anche il titolo a questo disco stupendo,tanto che se ognuno di noi potesse tornare dal passato nella sua manifestazione migliore, spesso anche esaltata dal ricordo, porrebbe fine personalmente alla vita suo peggior rivale perchè non è più lo stesso e perchè nessuno lo veda.
Axl 7/6/2017 - 19:10
Downloadable! Video!

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]
Ciao e grazie per questa traduzione.
Io ho sempre inteso in-house drive-by come "drive by", cioè sparatoria dall'auto, tra le mura domestiche, metafora della smitragliata di Bullets dallo schermo TV.
7/6/2017 - 11:37
Downloadable! Video!

Sent on po' Gioan, te se ricordet

Sent on po' Gioan, te se ricordet
SENTI UN PO', GIOVANNI, TI RICORDI
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/6/2017 - 09:02
Downloadable! Video!

Dopo finito di vendemmiare

Dopo finito di vendemmiare
Caro Dq82
ho qui davanti a me tutti i dischi di Beppe con Daisy Lumini e quindi anche La Cattiva Erba che purtroppo non contiene i testi scritti. La C.E.D.I. di Torino fu particolarmente spartana nell'edizione...le canzoni sono interessanti ma bisognerebbe trascriverle tutte all'ascolto e per me è impossibile trovare il tempo per farlo, ho sempre troppe attività musicali in corso per promettere qualcosa che poi non riuscirei a mantenere...se ti interessa, potrei però masterizzartene una copia e inviarti il pacchetto per posta da qualche parte.....che dici?!
Flavio Poltronieri 6/6/2017 - 20:16
Video!

Refugees

Refugees
6 6 2017 e sempre stata una idea precisa in un periodo indefinito antico come i fuggiaschi di mose e attuali come i migranti in mezzo al mare
tony 57 6/6/2017 - 19:57




hosted by inventati.org