Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2017-1-6

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

The Healing Day

The Healing Day
[2012]
Parole e musica di Bill Fay
Nell'album “Life is People”

Un Giorno del Giudizio, ma molto lontano dall'Apocalisse...
Bellissima e disarmante nella sua semplicità musicale e concettuale, più che “evangelica”.
It'll be O.K.
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/1/2017 - 22:51
Downloadable! Video!

We the People....

We the People....
Album: We got it from Here... Thank You 4 Your service (2016)

Parole da Genius
batteria campionata da "Behind the Wall of Sleep" dei Black Sabbath

Una delle canzoni più politiche dell'album, "We the People..." (il cui titolo riprende ironicamente l'incipit della Costituzione statunitense), affronta i problemi della violenza poliziesca contro la comunità nera ed il razzismo del neo eletto Donald Trump.

Released three days after the election, A Tribe Called Quest’s new album, “We got it from Here…Thank You 4 Your service” makes statement after artful statement about racism in the United States. Additionally, the members of the group are Muslim and bring the fight against growing Islamophobia into their rhymes.

Aside from being a statement on the injustices committed against people of color, Tribe’s “We The People” offers a solution. The lyrics call out the propensity to turn a blind... (continuer)
[Verse 1: Q-Tip]
(continuer)
6/1/2017 - 20:54
Downloadable! Video!

Sad Affair

Sad Affair
1993
33 Revolutions per Minute
Once upon a time there was
(continuer)
envoyé par Dq82 6/1/2017 - 19:32
Video!

Ay Tenochtitlán!

Ay Tenochtitlán!
1991
¡Que no se extinga la llama!

Tenochtitlán (o México-Tenochtitlán) fu la capitale dell'impero azteco. Fondata nel 1325, sorgeva su un'isola nel lago Texcoco, nell'attuale Messico centrale. La città fu rasa al suolo nel 1521 dai conquistadores spagnoli: sulle sue macerie fu costruita Città del Messico e nel corso dei secoli gran parte del lago Texcoco fu prosciugato.
Esta es una historia como muchas otras más
(continuer)
envoyé par Dq82 6/1/2017 - 16:03
Downloadable! Video!

La Source

La Source
La Source

Chanson française – La Source – Isabelle Aubret – 1968
Interprète : Isabelle Aubret
Auteurs : Henry Djian – Guy Bonnet



La Source, Lucien l’âne mon ami, est certainement une des plus belles chansons du répertoire de langue française, une source sourçant tout droit d’une légende répercutée par un film suédois ; intitulé en français : La Source. Cependant, pour la commenter, il eût mieux valu une fille ou une femme ou une ânesse, bref, un être du genre féminin, car, vois-tu, Lucien l’âne mon ami, nous autres, avec nos sabots – mes gros et tes petits – nous sommes trop sujets à certaine pesanteur et nous manquons, je tel dis en vérité, un peu de légèreté. Notre habitude est grande de mettre les pieds dans le plat et je vais m’empresser de le faire à l’instant.

M’est avis, Marco Valdo M.I., que tu tournes autour du pot ou comme on dit chez nous, tu touilles. Alors, viens-en... (continuer)
Elle chante au milieu du bois,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/1/2017 - 15:43
Video!

Camaradas

Camaradas
1977
Canto para todos

Adattamento di una poesia di Gabriel Celaya, un canto di speranza durante gli anni bui della dittatura franchista
Camaradas
(continuer)
envoyé par Dq82 6/1/2017 - 15:32
Downloadable! Video!

Ohmerica

Ohmerica
(2016)
Album: Monolith of Phobos

Cantata da Sean Lennon, figlio di John Lennon e Yoko Ono, accompagnato in questa avventura sperimentale dal leader dei Primus, Les Claypool, una canzone psichedelica e apertamente politica sulla sorveglianza di massa da parte del governo degli Stati Uniti. "Abbiamo tutto sotto controllo / leggiamo la tua mail e intercettiamo il tuo telefono / e se non ti garba, mandiamo i droni!".
Oh...America
(continuer)
envoyé par Lorenzo 4/1/2017 - 23:58
Downloadable! Video!

The Drums of War

The Drums of War
Feat. Jon Forman
Album: Brother's Keeper
The drums of war are marching in
(continuer)
4/1/2017 - 23:46
Downloadable! Video!

Ignorance Is Bliss

Ignorance Is Bliss
(2004)

Album: The Big Eyeball in the Sky

Beata Ignoranza! Una canzone apertamente politica da questo supergruppo sperimentale capitanato da Les Claypool dei Primus.
When Jesus saw the pain
(continuer)
4/1/2017 - 23:38
Downloadable! Video!

Marching on Ferguson

Marching on Ferguson
(2014)
Parole e musica di Tom Morello

Canzone di solidarietà ai manifestanti di Ferguson che protestano per l'assassinio di Michael Brown da parte di un poliziotto nell'estate del 2014. Tutti i proventi della canzone sono devoluti al movimento Black Lives Matter.
No peace and no patience
(continuer)
envoyé par Lorenzo 4/1/2017 - 23:24
Video!

Murder Runs the Globe

Murder Runs the Globe
Album: Knowledge Is Power II (2015)

Testo ripreso da Genius
[Intro]
(continuer)
4/1/2017 - 21:21
Video!

Veremos a Dolores

Veremos a Dolores
1977
Spanien

Canzone dedicata al ritorno in Spagna dall'Esilio di Dolores Ibárruri Gómez (Gallarta, Vizcaya, 9 de diciembre de 1895-Madrid, 12 de noviembre de 1989), proveniente da una famiglia di minatore fu un membro importante del partito comunista spagnolo. Durante la guerra civile fu soprannominata la "Pasionaria". Fu lei a formulare il famoso slogan "No pasaran!". Con la sconfitta e la fine della guerra civile fu costretta all'esilio in Unione Sovietica. Tornò in Spagna dopo la morte di Franco nel 1975.
Sí, veremos a Dolores a caminar
(continuer)
envoyé par Dq82 4/1/2017 - 20:18
Video!

Mañana cuando yo muera

Mañana cuando yo muera
2012
Kalekumeak

Il 27 settembre 1975, in Spagna, il regime franchista assestava gli ultimi colpi prima della caduta definitiva. Cinque militanti antifascisti vennero giustiziati a Madrid, Barcellona e Burgos, per fucilazione.

Ad essere uccisi furono cinque giovani attivi nella lotta al regime, condannati e giustiziati con un processo farsa: si chiamavano José Humberto Baena, José Luis Sánchez Bravo, Ramón García Sanz (militanti del FRAP), Juan Paredes Manot (Txiki) e Ángel Otaegui (appartenenti alla formazione ETA).

Si veda anche Al alba
Quien me iba a decir que esto iba a pasar
(continuer)
envoyé par Dq82 4/1/2017 - 19:58
Video!

If You're There

If You're There
[2016]
Lyrics and Music: Yaser Ramadam
Testo e musica: Yaser Ramadam
Yaser Ramadam: Voce / Voice
Francesco Staccioli: Chitarra / Guitar



Di Yaser, ovvero il giovane Yaser Ramadam, si sa poco o nulla, probabilmente per sua riservatezza. Si sa però benissimo che ha una voce splendida, e che dal febbraio 2015 è il vocalist dei Killer Queen, la cover band ufficiale italiana dei Queen formatasi fin dal 1995. Dalle notizie avute, pare che If you're There sia la prima canzone scritta e cantata in proprio da Yaser, che nel video vediamo accompagnato dal giovanissimo chitarrista Francesco Staccioli. Una canzone che, nel suo spirito, riprende dichiaratamente il messaggio pacifista e antireligioso di John Lennon, contro ogni "fede", contro ogni intolleranza. Se il buon giorno si vede dal mattino, c'è da augurarsi che Yaser, oltre a fare ottimamente il suo lavoro nei Killer Queen, continui a scrivere e cantare anche le sue canzoni... [AXXIS]
I've never been so sure
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 3/1/2017 - 08:13
Downloadable! Video!

Morta per autoprocurato aborto

Morta per autoprocurato aborto
(1976)

Dal primo album della Nannini una canzone esplicitamente femminista.
La stanza tua piena di fiori
(continuer)
2/1/2017 - 18:48
Downloadable! Video!

Rap di fine secolo

Rap di fine secolo
(Luca Rustici, Paolo Costa, Loredana Bertè)
dall'album "Un pettirosso da combattimento" (1997), titolo tratto da un verso de La domenica delle salme di De André

Un album con una storia travagliata che in origine doveva essere prodotto da Renato Zero, che spingeva per un disco più pop, e fu mandato a quel paese dalla Berté che reincise tutte le canzoni dell'album. Per controversie legali questa canzone fu eliminata dalla scaletta della seconda edizione del disco.
Adesso basta con l'andare,
(continuer)
2/1/2017 - 00:35
Downloadable! Video!

Darlin' Be Home Soon

Darlin' Be Home Soon
(1966)
Parole e musica di John Sebastian
Dalla colonna sonora del film di Francis Ford Coppola You're a Big Boy Now
Famosa anche la versione di Joe Cocker

La canzone, che John Sebastian cantò anche a Woodstock nel 1969 quando il cantante, che si trovava al festival come spettatore, fu ingaggiato all'ultimo momento per salire sul palco con una chitarra acustica prestata da Tim Hardin, in attesa che i tecnici riparassero l'impianto elettrico danneggiato dalla pioggia per l'esibizione di Santana.

Il pubblico di Woodstock per la maggior parte non conosceva la canzone, ma fu subito coinvolto dall'esibizione di Sebastian, e interpretò la canzone come una canzone d'amore contro la guerra.

La storia completa della canzone si può leggere sul Wall Street Journal.
Come
(continuer)
1/1/2017 - 22:14
Downloadable! Video!

Realtà n. 1

Realtà n. 1
[1964]

Una canzone dei Bit-Nik che va oltre le solite dichiarazioni d'intenti dei vari "Manifesti beat", qui si parla proprio di una realtà sbagliata da cambiare (da correggere, dice più prudentemente il testo) con azioni concrete ("sperare senza lottare...").
Notevole anche dal punto di vista musicale, un brano ispirato alla prima psichedelia, molto ritmico e tutto basato sul supporto dell'organo elettronico Vox.
Alberto Truffi su Musica&memoria
Non si cambia
(continuer)
envoyé par Dq82 1/1/2017 - 19:17
Video!

Indian Givers

Indian Givers
2016
Peace trail

Indian Givers, già lanciato da un videoclip minimale e sublime che unisce riprese televisive e immagini girate con il telefonino da un Neil in versione YouTuber, è la protesta contro un oleodotto costruito sulle terre dei Nativi
There's a battle raging on the sacred land
(continuer)
envoyé par Dq82 31/12/2016 - 13:18
Video!

Il lavoro cieco

Il lavoro cieco
2016
Il fiore inverso
feat. [[|Paolo Fresu]]

È il brano più apertamente politico di questa raccolta, in cui i versi spietatamente dipingono lo scenario di una sconfitta ormai consumata, dalle cui ceneri però, inopinatamente, spunta ostinata la speranza concreta di una nuova utopia.
Lo spoken di Voce si fa quasi sussurrato, assume toni e intenzioni da melanconica fiaba, in aperto contrasto con la durezza dei contenuti, con la riproposta ossessiva dell’ormai datato slogan “lavorare meno, lavorare tutti”, che nel finale del refrain si trasforma nell’assai più radicale e disperato “vivere tutti, morire meno”, mentre la tromba di Fresu dialoga fittamente con lo struggente violoncello di Adele Pardi e Nemola struttura con la chitarra di Dario Comuzzi uno spazio sonoro sfumato e risonante di echi.
Il cuore è questo vuoto al centro del sentire
(continuer)
envoyé par Dq82 31/12/2016 - 11:32
Downloadable! Video!

Il mostro è uscito dal mare

Il mostro è uscito dal mare
1977
Ma non è una malattia
E i mercanti di pornografia
(continuer)
envoyé par dq82 30/12/2016 - 19:12

One World, One Chance

One World, One Chance
Words: Cynthia Cockburn
Tune and arrangement: the South African song Mayenziwe ‘Ntando Yakho
RAISED VOICES
London Political Street Choir
2007
One World, One Chance
We stood, eyes closed, and visualized the world seen from outer space. The
(continuer)
envoyé par dq82 29/12/2016 - 19:29
Downloadable! Video!

Io non pago affito

Io non pago affito
[2016]
Parole e musica di Paul Yeboah, in arte Bello Figo (e molti altri AKA), rapper italiano di origine ghanese. In collaborazione con un suo amico, il rapper The GynoZz.
Testo trovato su Genius

L'annullamento dei concerti a Mantova e Brescia “sono due effetti diretti dell’enorme onda di popolarità che ha investito Bello Figo dopo la sua apparizione nella trasmissione condotta da Maurizio Belpietro Dalla vostra parte, su Rete 4, tempio televisivo del “gentismo” e della destra fascio-leghista.
Il suo scontro con Alessandra Mussolini è diventato un meme nel giro di poche ore, Bello Figo è uscito dalla sua nicchia trash sull’internet italiano e si è ritrovato ad essere una sorta di eroe, almeno per tutti coloro che hanno saputo apprezzare la sua magistrale opera di détournement — la sua presenza in tv è stata un capolavoro di situazionismo in prima serata.

Se però nell’ottica professionale... (continuer)
Hey, hey
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 29/12/2016 - 10:56
Downloadable! Video!

Salviamo i marò

Salviamo i marò
[2016]
Parole e musica di Paul Yeboah, in arte Bello Figo (e molti altri AKA), rapper italiano di origine ghanese.

Ho scoperto l'esistenza di Bello Figo perchè proprio nei giorni scorsi un suo concerto nel mantovano è saltato a causa delle minacce, anche di morte, rivolte al rapper da parte di singoli e di gruppi della galassia dell'estrema destra, come il Veneto Fronte Skinheads e Forza Nuova, ed associazioni locali formalmente apartitiche formate da “cittadini patrioti”, come Mantova ai Virgiliani. A giudicare dai post su Facebook questa gente lo vorrebbe proprio morto a Bello Figo: “Un pezzo di legno e giù botte. Torna in Africa, negro”, “Fatelo venire e poi fracasatelo (sic!) di mazzate”, ecc. ecc.... Alla faccia della libertà di parola!

Perchè tanto odio?

Perchè Bello Figo, che esordì qualche anno fa con canzoni facili e volgari come “Mi faccio una segha”, “Ce l'ho grosso” e “Pasta... (continuer)
Grhà grhà grhà grhà
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 28/12/2016 - 23:22
Downloadable! Video!

Siap jendral

Siap jendral
[2000]
Album: Anti-Military

I Marjinal ("Emarginati") sono una band punk anarchoskin indonesiana formatasi nel 1997 a Surabaya; i suoi quattro membri sono Romi Jahat (leader e voce del gruppo), Mike (chitarra), Bob (basso) e Proph (batteria). La band fa parte dell'AFRA (Anti Fascist Racist Action). Tra le dichiarate influenze sulla band: Sex Pistols, Bob Marley, Leo Kristi, Toy Dolls, Bad Religion , The Crass, Benyamin S, Ramones. L'album Anti-Military, dal quale è tratto questo brano, è del 2000. E' inteso come un album di “comunicazione”, in quanto rivolto fortemente non solo contro il sistema in quanto tale, ma anche, e soprattutto, contro il regime politico e sociale indonesiano, accusato di essere fascista e militarista. [RV]


"Dalam perkembangannya, Anti Military dipahami orang-orang sebagai sebuah band, Padahal mereka bukan musisi dalam arti sesungguhnya! Musik menurut mereka hanya... (continuer)
Tangkap semua.. Siap jendral
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 28/12/2016 - 09:09
Downloadable! Video!

Shout

Shout
[2001]
Scritta da Michael Jackson e R. Kelly (cantautore di Chicago, ex atleta professionista di basket)
Un brano espunto da “Invincible”, ultimo album in studio del “King of Pop”, amato da tanti, odiato da troppi ma indimenticato da tutti.
“Shout” venne pubblicato come b-side del singolo “Cry”
Testo trovato su Genius




E provateci solo a non pubblicarla o a sfregiarla col bollino “Bleah”!
Conoscerete la mia ira!
Ignorance of people purchasing diamonds and necklaces
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby (always possessed) 27/12/2016 - 16:41
Downloadable! Video!

Papá llegó borracho (Navidad)

Papá llegó borracho (Navidad)
[1988]
Scritta da Ciro Pertusi, fino al 2008 leader di questa band punk rock argentina.
Nel loro disco d’esordio, il “natalizio” “Dulce Navidad”, pubblicato nel 1989.

Arrivo tardi per gli auguri natalizi ma in tempo per quelli di un buon anno nuovo: ¡Que les vaya muy bien!
Felices Navidades
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/12/2016 - 15:52
Downloadable! Video!

30.000 plegarias

30.000 plegarias
[1996]
Nell'album intitolato “Justicia o resistencia”

Un buon testo che purtroppo è stato dotato di una musica insopportabile, almeno per il sottoscritto (che il metal et similia proprio non li regge). Veramente pesanti questi Malón, nati da una costola degli Hermética. E pesantissimo soprattutto il batterista Claudio Marcelo Zurita, meglio conosciuto come Claudio Strunz. Già, proprio così...
Años de luchar, de mucho sufrir
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/12/2016 - 12:26
Downloadable! Video!

Juicio y castigo

Juicio y castigo
[2000]
Scritta da Alex de la Fuente, oggi l'unico membro rimasto della formazione originaria di questa band nu metal cilena fondata nel 1994.
Nell'album d'esordio intitolato “Pateando cráneos”

Con tutto che trovo gran parte della musica metal (e anche nu metal) insopportabile, propongo questo potente pezzo dei cileni 2x per la chiarezza del testo e la rabbia dell'esecuzione. Sì, a Pinochet questi qui lo odiavano proprio, avrebbero goduto a vederlo morto ammazzato. E tantissimi in Cile la pensavano come loro.

In corsivo le registrazioni di un paio di comunicati della Junta nell'immediatezza del golpe del 1973.
“Se advierte que a partir de este instante está absolutamente prohibido la presencia de grupos de personas reúnidas o transitando en las calles”
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 26/12/2016 - 22:34
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: Love Calls You by Your Name

Leonard Cohen: Love Calls You by Your Name
[1971]
Leonard Cohen
Songs of Love and Hate

You thought that it could never happen
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 26/12/2016 - 19:13
Downloadable! Video!

Cento strade

Cento strade
[2016]
Album : Giorni usati

Ogni giorno ci vogliono convincere che quello che abbiamo è abbastanza. In realtà sono briciole. Ci riducono gli spazi, ci mettono in coda, ci raccontano solo mezze verità. Non vogliamo una strada da percorrere, ma cento. Non vogliamo limiti ai nostri sogni. Citare Peppino Impastato è una voluta carezza ad un uomo libero. Ribaltare.
E oggi mi alzo e canto con le tue parole
(continuer)
envoyé par adriana 26/12/2016 - 11:46
Downloadable! Video!

Kanou

Kanou
[2011]
EP: Kanou
(Released)

"Pare che parla di una donna che ha perso il suo marito in guerra." [pKW]


Fatoumata Diawara: Mali's voice of protest cries freedom
The singer tells Susie Mesure why Friday's concert marking International Women's Day means so much

Susie Mesure
The Independent Online, Sunday 3 March 2013

Sung in her native Bambara, the words of Fatoumata Diawara's songs will be a mystery to most of the audience in London at next Friday night's concert. But the sentiment behind the Malian singer's lyrics will strike a chord far beyond those gathered on the South Bank for a concert to mark International Women's Day.

Sitting in a central London café, swaddled in a grey puffa coat, her thick cream scarf wrapped tight against the chill, Diawara explains: "We have to keep singing. Women need more motivation. We need to wake up women's consciences and say, 'Don't give up.... (continuer)
O donna, ne ni n'jarabi de kèlèla, O donna
(continuer)
envoyé par Krzysiek 26/12/2016 - 03:05
Downloadable! Video!

Tonbuktu faso [Timbuktu fasso]

Tonbuktu faso [Timbuktu fasso]
[2014]
Written by Fatoumata Diawara
Scritta da Fatoumata Diawara
Écrite par Fatoumata Diawara

Composed by Fatoumata Diawara and Amine Bouhafa
Composta da Fatoumata Diawara e Amine Bouhafa
Composée par Fatoumata Diawara et Amine Bouhafa

Based on the Timbuktu main theme by Amine Bouhafa
Arranged & produced by Amine Bouhafa
Basata sul 'Timbuktu main theme' di Amine Bouhafa
Arrangiata e prodotta da Amine Bouhafa
Basée sur le 'Timbuktu main theme' d'Amine Bouhafa
Arrangée et produite par Amine Bouhafa




TIMBUKTU
A film directed by Abderrahmane Sissako
P&C2014 LES FILMS DU WORSO / DUNE VISION

The city of Timbuktu is under the occupation of extremist Islamists bearing a jihadist black flag. Kidane is a cattle herder who lives outside of the city. One day, one of his cows accidentally damages the net of a fisherman. The enraged fisherman kills the cow. Kidane confronts... (continuer)
Ko o ye ne faso ye
(continuer)
envoyé par Krzysiek W2 [Wrona + Wenturi] 26/12/2016 - 02:38
Downloadable! Video!

Blues al desaparecido

Blues al desaparecido
[2006]
Parole di Claudio "Bluesman" Valenzuela
Musica di Felipe Toro
Nell'album intitolato “A mi país”

Semplicemente bellissimo questo blues pieno d'amore, di vita e di lotta.
Contro la morte, la violenza, la repressione.
Dicen que el blues
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 25/12/2016 - 22:19
Downloadable! Video!

Perro muerto

Perro muerto
[2007]
Nell'album intitolato “Lindo momento frente al caos”, il settimo per questa band punk rock cilena.

Non so se il “cane morto” protagonista di questa canzone sia quello deceduto a Santiago del Cile il 10 dicembre del 2006 alla veneranda età di 91 anni, senza essere mai stato giudicato per i suoi numerosi crimini contro l'umanità, oppure quello mancato nel 2015 a 86 anni dopo essere stato condannato ad un paio di ergastoli e alcune centinaia di anni di galera, (mai) scontati solo negli ultimi anni in una cella dotata di tutti i comfort all'interno di qualche base dell'esercito... Due assassini di massa, due intoccabili, che purtroppo sono crepati di vecchiaia senza mai pagari per i loro crimini.

In ogni caso, dedico anche questo brano al fascistello piciurillo “Chileno” che ha osato mettere il naso qua dentro encomiando la Bestia Manuel Contreras (andato finalmente all'inferno pure lui l'anno scorso), che del Pinocho... fu uno dei fedelissimi torturatori ed assassini di massa.
No te pudieron agarrar
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 25/12/2016 - 21:36
Downloadable! Video!

Verte caer

Verte caer
[1999]
Nell'unico album eponimo di questa band new-metal cilena.

Dedicata al Pinocho..., io la dedico al fascistello piciurillo “Chileno” che ha osato mettere il naso qua dentro encomiando la Bestia Manuel Contreras (andato all'inferno l'anno scorso), che di Pinochet fu uno dei fedelissimi torturatori ed assassini di massa.
Me pregunto si alguna vez pensaste
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 25/12/2016 - 20:55
Downloadable! Video!

El perro del regimiento

El perro del regimiento
[1995]
In “Traga”, terzo album per questa grande band punk rock cilena.

Mi pare che il Cile ancora oggi ci sia un sistema di coscrizione obbligatoria per chiamata a sorteggio nel caso in cui non sia sufficiente il numero degli arruolamenti volontari...
Con que amarguras miras el calendario
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 25/12/2016 - 20:37
Downloadable! Video!

Sciuur capitan

Sciuur capitan
Traducanzone di Andrea Buriani
SIGNOR CAPITANO
(continuer)
envoyé par Dq82 23/12/2016 - 15:22
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
ITALIANO / ITALIAN [4]

Traducanzone di Andrea Buriani



La canzone è dedicata principalmente alla disumanità della violenza e di come la violenza sia ormai parte integrante della realtà irlandese.Gli zombie sarebbero coloro che non vedono, ormai assuefatti come dei morti viventi, l'insensatezza della violenza senza fine capace di «spezzare il cuore di un'altra madre».
ZOMBIE
(continuer)
envoyé par Dq82 23/12/2016 - 13:12
Video!

Macht kaputt was euch kaputt macht

Macht kaputt was euch kaputt macht
Chanson allemande – Macht kaputt was euch kaputt macht – Norbert Krause – 1969

Interprétation : Ton Steine Scherben
Paroles : Norbert Krause
Musique : Ralph Möbius (alias Rio Reiser)

Ah, regarde Lucien l’âne mon ami, nous sommes en 1969 et le soufflé de la prospérité allemande (en RFA tout au moins) n’est pas prêt à retomber ; bien au contraire, il gonfle, gonfle, gonfle autant qu’il peut gonfler. C’est cette atmosphère à la dynamique adipeuse que décrit la chanson ; une atmosphère étouffante pour les gens qui ne partageaient pas cette grandiose euphorie.

Oh, dit Lucien Lane, c’est souvent, sinon toujours ainsi. C’est un des aspects de la Guerre de Cent Mille Ans que les riches font aux pauvres afin de faire taire toute protestation contre leur insolente escroquerie généralisée que d’aucuns nomment exploitation ; d’autres qualifient de profit ; bref, ce comportement de sangsues cannibales.... (continuer)
BRISEZ CE QUI VOUS BRISE !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 23/12/2016 - 10:58
Video!

Vamos a la playa

Vamos a la playa
Traducanzone di Andrea Buriani



Sono convinto che il brano sorprenderà qualcuno di voi, perché non si aspetta di certo che possa rientrare tra le canzoni contro la guerra.
Invece questo tormentone estivo, che avrete probabilmente cantato anche voi decine di volte, e sicuramente ascoltato in migliaia di occasioni, dal ritmo fresco e accattivante, ha un testo per noi interessante:
in spagnolo non sembra, ma tradotto in italiano svela, in tutta la sua ironia, una vera denuncia degli effetti devastanti dell’uso della bomba atomica, anche solo a livello sperimentale.
Sto parlando di “Vamos a la Playa” che i Righeira cantavano nel 1983.
Asacoltate, tradotto in italiano, cosa dice veramente il testo originale:
VIENI SULLA SPIAGGIA:
(continuer)
envoyé par dq82 22/12/2016 - 19:08
Downloadable! Video!

I've Got To Know

I've Got To Know
Version by Raised Voices

Woody Guthrie. Arr.Julie Jackson and Mel Ellis.
Extra verses Liz Philipson (RV)
HARVEST FOR THE HUNGRY
(continuer)
envoyé par dq82 22/12/2016 - 15:59
Downloadable! Video!

NoTAV nuovo canto popolare

anonyme
Il testo di questa canzone è "leggermente" errato
Testo esatto della canzone :

Questa valle resistente,
molto ha dato e chiesto niente
è tutta gente che lavora
ma in piazza scende ancora

RIT:Questa valle che resiste è la valle dei notav

A dir no a questa furia
che per la terra è un'ingiuria
con milizie prezzolate
da lontano trasportate
RIT
C'è ancora chi non crede
perchè altrove non si vede
in questa valle c'è la storia
l'onestà dei senza boria
RIT
Che lo sappiano i venduti
e i politici fottuti
urleremo a piena botta
questa valle non si tocca
RIT
E in questa stratosfera
si è scoperto cosa c'era
i politici alla gogna
moriranno di vergogna
RIT
In prima fila c'è Perino
davanti a lui il celerino
lui non è il presidente
perché qui siam tutto e niente
RIT
C'è chi arriva da Palermo
è in marcia e non sta fermo
tutti insieme marceremo
quel cantiere chiuderemo
RIT
Al... (continuer)
Lia 21/12/2016 - 23:08

Die Legende vom namenlosen Soldaten

Die Legende vom namenlosen Soldaten
Scopro ora, leggendone il testo sul sito dell'Archivio Provinciale della Tradizione Orale del MUCGT – Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Università di Trento, che il ritornello usato da Gerhart Herrmann Mostar per la sua “Leggenda dei soldati senza nome” altro non è che il testo di “Der gute Kamerad”, una poesia militaresca scritta nel 1809 da tal Ludwig Uhland e messa in musica qualche anno più tardi da tal Friedrich Silcher. In una delle sue varianti è ancora oggi uno degli inni della Bundeswehr, le forze armate tedesche.

Alla luce di quanto sopra, la canzone di Gerhart Herrmann Mostar assume il significato di un'amara parodia del militarismo teutonico.
Bernart Bartleby 21/12/2016 - 13:22
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
4g. Bella Ciao (versione inglese ambientalista del coro Raised Voices)
4g. Bella Ciao (English "Environmental" version by the choir Raised Voices


English environmental version by Raised voices
2014 21 Sep: Climate march, London, as part of the Global People's Climate March around the UN climate summit in NYC
Oh we are marching for the environment
(continuer)
envoyé par Dq82 21/12/2016 - 10:20
Video!

Bestia

Bestia
Y de los creadores del Fascismo.....nace esta pagina en italiano, que identidad, que congruencia de pensamiento....., un sentimiento anticastrista detonado solo por el odio, por no poder obtener el poder , por no poder sembrar el comunismo, Don Manuel es y será un Héroe, al igual que el General Augusto Pinochet, la historia lo sabrá....., por la razón o la fuerza..!
Si deseas ser comunista , vete a Rusia, o a China...., a disfrutar de sus placeres.....o a Cuba y Venezuela, a disfrutar de su economía....!!!
Chileno 20/12/2016 - 20:33




hosted by inventati.org